PDA

Visualizza Versione Completa : problema innesco 3 marcia,dopo passaggio in una zona allagata



alex audi
29-10-2012, 00:23
Salve a tutti,purtroppo credo di aver un bel problema,il cambio della mia macchina non mi ha dato mai problemi,ma venerdi per strada ho preso un mare d'acqua la strada era molto allagata,e subito dopo ho notato che la terza marcia fa fatica ad entrare,in pratica e come se trovasse un ostacolo devo forzarla per farla entrare può essere mai che l'acqua ha dato problemi al cambio ?
sembra che il problema sia presente soltanto durante la marcia,da fermo se provo ad innescare le marce vanno bene!
credo aiuto a tutti voi,grazie in anticipo !

SASINO/S-LINE
29-10-2012, 07:45
senti rumorosità anomale ,tipo cigolii,o,fischi?

Andrea A3
29-10-2012, 08:34
Alex non credo che l acqua abbia fatto danni... mica è entrata nel motore..

alex audi
29-10-2012, 09:38
no ragazzi,niente fischi strani la marcia e come se trovasse un ostacolo ad entrare !
esatto andrea,non credo che l'acqua può entrare all'interno del cambio !
4 mesi fa ho fatto tutto il kit frizione nuovo !

---------- Post added at 09.38.49 ---------- Previous post was at 09.37.12 ----------

adesso scendo,provo ad ingrassare tutti i leveraggi

alex audi
29-10-2012, 17:21
ho ingrassato tutto,ed aggiunto un 100g d'olio all'interno del cambio inserendolo dal interruttore della retromarcia l'ho svitato e fatto entrare da li.
in serata devo fare un 50km se il problema non si presenta ho risolto !

kaerry
29-10-2012, 17:25
Come si fa ad ingrassare il cambio??

alex audi
29-10-2012, 19:10
smonta la cassa filtro ed accedere al cambio,cosi puoi vedere i cavi ci sono dei punti che vanno a scorrimento prendi del grasso ed un pennello per divertirti !

kaerry
30-10-2012, 09:15
Si fa dal vano motore?? Cmq hai novità? Si impunta ancora?

alex audi
30-10-2012, 14:30
ovvio dal vano motore!
adesso vanno perfette,problema sparito dopo l'ingrassaggio nel mio caso e bastato ingrassare un pò il selettore l'acqua in qualche modo gli ha dato fastidio !

Andrea A3
30-10-2012, 15:26
ovvio dal vano motore!
adesso vanno perfette,problema sparito dopo l'ingrassaggio nel mio caso e bastato ingrassare un pò il selettore l'acqua in qualche modo gli ha dato fastidio !

Alex come hai ingrassato il tutto? potresti spiegarmi cosa devo smontare, anchio ho qualche problema con l inserimento della 1 marcia e della retro la mattina a freddo!

alex audi
30-10-2012, 16:10
se hai il problema solo a freddo e inutile ingrassare,comunque basta che smonti la scatola filtro sotto c'è il cambio con i cavi della leva attaccati al selettore,gli fai un ingrassata per provare e vedi che succede !

Andrea A3
31-10-2012, 08:41
se hai il problema solo a freddo e inutile ingrassare,comunque basta che smonti la scatola filtro sotto c'è il cambio con i cavi della leva attaccati al selettore,gli fai un ingrassata per provare e vedi che succede !

Si Alex solo la mattina a freddo! a caldo entrano sole sole la marce!! che potrebbe essere???

alex audi
31-10-2012, 10:33
un problema d'olio?l'hai sostituito ?

Andrea A3
31-10-2012, 12:55
Ho sostituito gia 2 volte l olio in quanto ho un problema col sincronizzatore della 5 marcia..... in pratica quando vado x inserire o togliere la 5 marcia gratta!!!! Maledizione!

alex audi
31-10-2012, 14:22
devi aprire il cambio purtroppo !

damiano83
31-10-2012, 19:59
ciao anche io ho problemi con i sincronizzatori di 3 marcia sulla mia bimba. gratta se viaggio al di sopra dei 30 km\h. sono 10 giorni ormai che cerco in tutti i modi di evitare di usarla facendo passaggi 2-4 o viceversa, fatto sta che è un 5 marce, quindi sono abbastanza lunghe e non sempre riesco a farlo. sono andato dal meccanico e lui pensava fosse la frizione che non staccava del tutto. ho speso 450€ e il problema è ancora li. adesso mi ha detto che tocca sostituire il cambio completamente, perche nel riparare il mio ci vuole un sacco di tempo e rischio che ci vogliono un sacco di pezzi. quindi tanti altri soldini. adesso dovrei trovarne uno usato. il problema è che anche con uno usato non si ha garanzia di successo. con la fortuna che mi ritrovo non vorrei tenere due cambi non funzionanti. io sono ignorante in meccanica e chiedo a voi esperti un consiglio su cosa fare. la bimba in questione ha 230.000km ed è del 2002. ma quando costa sostituire sti benedetti sincronizzatori? ma è davvero un lavoraccio? o sono paranoie del mio meccanico?

alex audi
31-10-2012, 20:09
ti conviene affidarti ad una ditta che si occupa di soli cambi,facendolo revisionare !
purtroppo non ti conviene cercare un cambio con 10 anni alle spalle,potrebbe presentarsi peggiore del tuo!

jacopos3
31-10-2012, 20:25
i cambi a freddo e' normale che si induriscano,io intendo con la stagione fredda,fino che non si scalda un po' l'olio del cambio,appunto,un po' sara' duro..!!potrebbe far bene un cambio olio del cambio e magari metterci un aditivo per rendere piu' scorrevole il tutto...occhio che alcuni meccanici ti dicono che non si cambia mai!!!e' importante rimetterci un giusto olio!!
io cambiare un intero cambio per metterci uno che sino a che non lo monti non puoi sapere,non lo metterei mai!!ma poi per uno stupido sincronizzatore...contatta una ditta specializzata come ti è stato detto...a patto che tu non trovi un meccanico che si senta in grado di farlo

damiano83
31-10-2012, 20:26
hai ragione è proprio questa la mia paura. provo a cercare in zona un officina del genere e chiedo. grazie

SASINO/S-LINE
01-11-2012, 07:54
hai ragione è proprio questa la mia paura. provo a cercare in zona un officina del genere e chiedo. grazie

scusa ma quanti km ha la tua macchina

damiano83
02-11-2012, 15:41
scusa ma quanti km ha la tua macchina

Adesso è a quota 234.000km. l'ho presa usata due anni fa a 180.000km, fino a qualche mese fa non mi ha dato nessun problema, adesso ogni tanto fa qualche piccolo capriccio, tra braccetti, freni e cose varie, pero in fin dei conti sono normali manutenzioni. ma il problema al cambio non me lo sarei aspettato:sad: ho valutato l'ipotesi di darla via ma con tagliandi, freni, pneumatici e frizione appena fatti.... mi rode un po.
Ho sentito un officina ke revisiona trasmissioni la spesa parte dai 700€, sempre con la speranza che non si siano rovinati anche gli altri sincronizzatori.
La scatola cambio usata e senza garanzia mi costa almeno 400€ più poi la manodopera per la sostituzione. quindi penso proprio di far revisionare il mio cambio. almeno mi lasciano la garanzia.
Ho paura ke per un po di tempo resto a piedi :cry: co sti tempi che corrono poi, non ci voleva proprio.

jacopos3
02-11-2012, 21:19
potresti spendere 400 e rimanere a piedi 2 volte!!meglio il tuo a 700 e garanzia...

valerio8601
31-08-2013, 10:38
Ho avuto lo stesso problema di Alex, dopo essere passato in una zona allagata fatica a entrare la marcia 3.
Ho letto che basta ingrassare il selettore smontando la cassa filtro, però non so bene dove si trova il selettore e questi "cavi" da ingrassare, potete darmi qualche indicazione in più?o qualche foto per capire dove si trovano le parti?

alex audi
31-08-2013, 14:10
smonta la cassa filtro,e sotto puoi vedere i cavi del cambio,ingrassa tutte le parti in movimento !

Audia32
31-08-2013, 20:14
Appena smonti la scatola del filtro capirai al volo quali sono le funi del cambio.

valerio8601
01-09-2013, 23:50
Scusate la mia ignoranza, ma non capisco di quale scatola filtro parlate, devo smontarla dal vano motore o mi devo mettere sotto la macchina?

Audia32
02-09-2013, 00:35
Devi smontare il box del filtro aria!E' quella cassa rettangolare di plastica vicino alla batteria.

valerio8601
02-09-2013, 08:44
Ora mi è chiaro, stasera provo!

Luisedda
02-09-2013, 16:50
Secondo me il problema di Alex è dovuto alla pompa frizione.. o la principale o la secondaria..

alex audi
02-09-2013, 21:42
Secondo me il problema di Alex è dovuto alla pompa frizione.. o la principale o la secondaria..
se ti riferisci a me,ho risolto solo ingrassando il tutto,ho fatto un 20.000km ed il problema non si e ripresentato !

Audia32
03-09-2013, 09:42
Secondo me il problema di Alex è dovuto alla pompa frizione.. o la principale o la secondaria..

Ma gli difetta solo con la terza!

valerio8601
05-09-2013, 15:12
Ho ingrassato per bene i cavi frizione e tutto quello che si muove li attorno, ma purtroppo non ho risolto.
La 1,2 e retro entrano bene al primo tentativo, mentre sopratutto la terza, ma anche quarta e quinta a volte faticano a entrare, cosa potrebbe essere?

Luisedda
05-09-2013, 20:37
Meglio così Alex ;) Valerio8601 controlla la pompa della frizione.. la Golf di mia madre aveva gli stessi "sintomi" . A volte prima di inserire la terza, o la quarta o la quinta, con l'auto ancora in folle, dava un colpetto di acceleratore ed entravano le marce. Lo ha fatto fino a quando non l'abbiamo portata dal meccanico.. Poi ovviamente vai a farla controllare!

valerio8601
06-09-2013, 08:21
Cosa devo controllare della pompa frizione?la macchina ha 210000 km e non ho mai cambiato l'olio del cambio, potrebbe risolvere il problema questo?

Luisedda
07-09-2013, 18:47
Non lo hai mai cambiato???? Certo allora!

valerio8601
09-09-2013, 08:23
Mai sostituito, provvedo alla sostituzione e vediamo se migliora!

valerio8601
12-09-2013, 10:57
scusate, qualcuno ha qualche guida per sostituire olio del cambio?

Tidus
12-09-2013, 20:48
vale anche per l'A6 2.0 TDI?

modenet
30-09-2013, 17:25
ciao, mi ricollego a questo thread per spiegarvi il mio problema: ho una A3 SPB 8P 1.9TDI del 2006 con 90.000km.
da qualche mese ho un problema di "grattata" solo sulla seconda; il problema si verifica solo con auto calda (intendo dopo 15 minuti di moto). ho notato che il problema sta peggiorando nel tempo.

al cambio non ho mai avuto problemi, però guarda caso nel 2008 (o 2009?) ho ricevuto un richiamo ufficiale per la sostituzione del olio del cambio con uno più fluido.

nei giorni scorsi sono andato in un service audi in modo informale: il problema è conosciuto, ma non è mai stato così diffuso da obbligare audi ad intervenire; nella sua officina mi ha raccontato pochi mesi fa di aver affrontato un problema simile su una a3 con una problema di grattata sulla 5^, risolto con lo smontaggio del cambio e la sostituzione del sincronizzatore della 5^ (che è attaccato a quello che regola la 2^); in questo caso per tutta una serie di ragioni audi è intervenuta e si è accollata le spese, altrimenti sarebbero stati più di 6500€.
il service mi ha consigliato di procedere alla sostituzione dell'olio del cambio e poi valutare.

cosa ne pensate?

Luisedda
01-10-2013, 00:03
Se l'auto strattona troppo e senti come una forte botta quando accendi è il volano.. 90.000 km per una frizione penso che siano pochi.. scarterei l'ipotesi della frizione andata.. Si procedi alla sostituzione dell'olio, sicuramente cambierà tanto! Fidati del service ;)

modenet
01-10-2013, 10:55
no, non strattone, gratta solo sulla seconda

valerio8601
13-11-2013, 20:45
Dopo 2 mesi posso dire che il problema è stato risolto.
Dopo aver ingrassato i cavi della frizione ci sono volute qualche settimana prima che il problema sparisse.
Grazie

Luisedda
13-11-2013, 21:50
Meglio così.. ;)

Audia32
14-11-2013, 11:17
Stai attento a non ripassare nell'acqua alta! :asd:

mnemonik
17-02-2021, 09:03
Ragazzi gentilmente mi dite come si sgancia il box del filtro aria?
Togliendo la vite esagonale, il box rimane ancora ben saldo, dove devo fare leva o cosa devo sganciare ancora per sollevarlo?
Grazie

dalcro
17-02-2021, 09:54
sai,
nel 2010 c'erano tante A3, con motori a gasolio e a benzina, di cilindrate diverse e potenze diverse e non andavano tutti con lo stesso filtro aria.

Se dici che motore hai aiuti chi volesse cercare quello che chiedi

Marcy_68
17-02-2021, 12:44
Ragazzi gentilmente mi dite come si sgancia il box del filtro aria?
Togliendo la vite esagonale, il box rimane ancora ben saldo, dove devo fare leva o cosa devo sganciare ancora per sollevarlo?
Grazie

Quando estratto la/le viti (non ricordo se solo 1 e/o 2),devi trare con forza (come da video al minuto 2:00"),è appoggiato/in posizione tramite 2 perni,a pressione.
Ad ogni modo,vedi tramite video se riconosci lo stesso box.


https://www.youtube.com/watch?v=S9EMrSe2zrw&feature=emb_logo&ab_channel=KFZTEILE24-DieProfi-Schrauber

EasyMitch
17-02-2021, 12:52
Consiglio di rimuovere la parte superiore della scatola filtro quindi togliere relativo filtro dell'aria, scollegare i condotti aria e infine tirare la parte inferiore della scatola, può risultare dura a levarsi perché i perni i gomma fanno un bel attrito ma con un po' di pazienza viene su senza problemi.
Per il rimontaggio meglio mettere un po' di grasso di vaselina sulle parti in gomma per facilitarne l'incastro.

mnemonik
17-02-2021, 14:32
Ragazzi grazie per le informazioni!... avete ragione, il motore è 1.6 TDI CAYB, in pratica la settimana scorsa ho aperto il box e tolto il filtro, con la parte superiore del box smontata e quindi mobile, siamo riusciti a mettere del grasso spray sui tiranti, ma di certo non è venuto un buon lavoro per via del poco spazio di manovra.
Le marce entrano decisamente meglio adesso, ma vorrei ad ingrassare meglio...
Dal video il box aria è quello, cambia leggermente la posizione di quel tubicino sottile collegato tubo grande in uscita, grazie per la guida!

Marcy_68
17-02-2021, 21:14
Dal video il box aria è quello, cambia leggermente la posizione di quel tubicino sottile collegato tubo grande in uscita, grazie per la guida!

Prego :smile: