Visualizza Versione Completa : Vibrazioni e singhiozzi 2.0TDI 140cv
Ciao ragazzi, sono possessore di una A3 2.0 TDI 140cv del 2006, presa da poco.
Ultimamente quando mi fermo al semaforo o comunque quando la macchina rimane ferma, al minimo sento delle vibrazioni strane come se il motore scendesse di giri.
Sono andato dal meccanico e mi ha detto che è normale :ohmy: ma per me non lo è, ed è proprio per questo dubbio che scrivo qui.
A voi è successa la stessa cosa? In caso affermativo, come avete risolto il problema?
Un altro problema che ho notato, è che quando la mattina è fredda,anche facendola riscaldare per 5 minuti, una volta messa in marcia (comunque lentamente) mi singhiozza fortemente tra i 1000 e 2000 giri, ma appena si riscalda (indicatore temperatura acqua a 90 gradi) non lo fa più. Anche qui attendo vostri pareri.
A questo punto mi chiedo: e se i due problemi fossero collegati?
Attendo con ansia vostri consigli o esperienze simili...:wink:
PS: Se dovesse essere utile, la sigla del motore è BKD.
Andrea A3
31-10-2012, 12:57
Ciao ragazzi, sono possessore di una A3 2.0 TDI 140cv del 2006, presa da poco.
Ultimamente quando mi fermo al semaforo o comunque quando la macchina rimane ferma, al minimo sento delle vibrazioni strane come se il motore scendesse di giri.
Sono andato dal meccanico e mi ha detto che è normale :ohmy: ma per me non lo è, ed è proprio per questo dubbio che scrivo qui.
A voi è successa la stessa cosa? In caso affermativo, come avete risolto il problema?
Un altro problema che ho notato, è che quando la mattina è fredda,anche facendola riscaldare per 5 minuti, una volta messa in marcia (comunque lentamente) mi singhiozza fortemente tra i 1000 e 2000 giri, ma appena si riscalda (indicatore temperatura acqua a 90 gradi) non lo fa più. Anche qui attendo vostri pareri.
A questo punto mi chiedo: e se i due problemi fossero collegati?
Attendo con ansia vostri consigli o esperienze simili...:wink:
PS: Se dovesse essere utile, la sigla del motore è BKD.
Identici tuoi sintomi!!!! nessuno ci capisce un caxxo!!!!! Anchio ho il BKD
Scusa ma la tua è mappata? (leggo dalla firma RiMapp)
Te lo faceva sia prima che dopo ?
montegalloterror
31-10-2012, 15:27
fai un pieno e metti un additivo potente per iniettori e controlla se ci fa più
utente cancellato 11
31-10-2012, 15:50
http://i47.tinypic.com/34q3eoz.jpg
poche gocce e spendi molto meno degli additivi :biggrin:
Fai controllare nell'ordine:
filtro gasolio
pressione pompa gasolio
eventuali bolle d'aria nel circuito di alimentazione
debimetro
egr (funzionante e se è sporca)
sensori (temp/pressione aria-temp motore...ovvero fai una vaggata)
Ciao x86 benvenuto, siamo mezzi paesani.
Potrebbero essere gli iniettori, la mia delle volte lo fa, ma poco, quasi in modo inavvertibile..
Concordo che cmq, nessuno ci capisce un caxxo, l'inteliggenza gli viene quado sei fuori garanzia.
Dopo varie prove, aggiornamenti software ed altro, ho scoperto che con un buon additivo diminuisce del tutto il difetto..
Il problema è che l'effetto dura 2-3000 km poi torna tutto come era.
Grazie per le risposte raga, cerchèrò di chiarire un po' di cose, magari sono di aiuto...
fai un pieno e metti un additivo potente per iniettori e controlla se ci fa più
Ciao x86 benvenuto, siamo mezzi paesani.
Potrebbero essere gli iniettori, la mia delle volte lo fa, ma poco, quasi in modo inavvertibile..
Concordo che cmq, nessuno ci capisce un caxxo, l'inteliggenza gli viene quado sei fuori garanzia.
Dopo varie prove, aggiornamenti software ed altro, ho scoperto che con un buon additivo diminuisce del tutto il difetto..
Il problema è che l'effetto dura 2-3000 km poi torna tutto come era.
Quale dite di usare? STP/Arexons o TUNAP? Quale usi geodo? (grazie per il benvenuto, compare :) )
Fai controllare nell'ordine:
filtro gasolio
pressione pompa gasolio
eventuali bolle d'aria nel circuito di alimentazione
debimetro
egr (funzionante e se è sporca)
sensori (temp/pressione aria-temp motore...ovvero fai una vaggata)
Appena ho tempo la vado a far benedire al Santuario di S. Francesco di Paola!! :laugh:
Hitch, da quando l'ho presa (125000km) ho fatto fare:
Olio + filtro
Filtro gasolio
Distribuzione + pompa acqua + liquido refrigerante
Valvola EGR (sia la parte elettronica che quella meccanica, insomma tutta) perchè c'era la spia del motore accesa e allo spegnimento vibrava tantissimo
Frizione + volano
Il meccanico inoltre ha staccato uno ad uno gli iniettori (o meglio i connettori elettrici che li comandano) li ha collegati ad un tester e non ha trovato nulla di anomalo.
Provandola però, ha notato che fosse insolitamente potente (in effetti in 4a a 4000giri ancora "tira") e lui cmq di VW /Audi ne ha avute e riparate, e mi ha messo la pulce nell'orecchio quando ha detto: "ma non è che è stata mappata??":ohmy:
Premetto che col VAG ci smanetto un po' per via della Leon "di famiglia" :happy:
Tornato a casa ho collegato la A3 al pc e verificato se fosse mappata (sono andato in Engine -> Advance Identification, voce Flash Status) e gli indicatori segnano 0, quindi non dovrebbe esserlo, a questo punto mi chiedo: la funzione del VAG è affidabile al 100%? Possibile che abbiano fatto una mappa "invisibile"?
Purtroppo ora come ora non ho un metro di paragone perchè la Leon è 1.9 105cv (anno 2009), certo l'Audi spinge di più ma non sono riuscito a capire se i 35cv di differenza ci sono tutti o sono di più (escludendo il fatto che cmq sono due vetture diverse e anche con diversi cambi, 5 marce il 1.9, 6 il 2.0)
Hitch, non ho capito cosa dici di fare di preciso col VAG, ho verificato se ci fossero errori e non ha trovato nulla di rilevante...:icon_dho:
utente cancellato 11
31-10-2012, 18:23
Mi sembrava ovvio che era inteso se si dovesse riscontrare qualche anomalia....:smile:
Leggo che hai fatto un po di lavori e che la macchina va bene, ma il discorso degli iniettori...mah. per sapere se vanno bene bisogna smontarli e provarli a banco. Con l'operazione fatta,credo, abbia testato se funzionano ma NON come funzionano e andrebbero provati con apparecchiature specifiche. Indaga sul debimetro, mi sembra che non l'hai menzionato. ;)
Probabile che ci sia uno o più sensori sulle temp che facciano i capricci...però avresti dovuto leggerli sul vcds....credo
Mi sembrava ovvio che era inteso se si dovesse riscontrare qualche anomalia....:smile:
Leggo che hai fatto un po di lavori e che la macchina va bene, ma il discorso degli iniettori...mah. per sapere se vanno bene bisogna smontarli e provarli a banco. Con l'operazione fatta,credo, abbia testato se funzionano ma NON come funzionano e andrebbero provati con apparecchiature specifiche. Indaga sul debimetro, mi sembra che non l'hai menzionato. ;)
Probabile che ci sia uno o più sensori sulle temp che facciano i capricci...però avresti dovuto leggerli sul vcds....credo
Si si, ho fatto la solita scansione per errori, pensavo intendevi che si potesse guardare altro (tipo leggere i parametri in tempo reale, l'ho fatto, ma per me sono solo numeri visualizzati e non so se vanno bene, intedo tipo la portata dell'aria ecc, quelli mi ricordo che c'erano).
Dici di guardare debimetro e far controllare gli iniettori? Vista la specificità dell'ultima cosa, mi butto in Audi oppure anche un meccanico ha l'attrezzatura giusta? In Audi vogliono 50+IVA solo per entrare in garage....
Posso provare a fare di nuovo una scansione, dopo tutti i lavori non l'ho più messa al pc....
utente cancellato 11
31-10-2012, 18:34
Direi che se vai in Audi spendi un botto e magari non ti fanno nemmeno bene il lavoro. Direi che devi affidarti ad un buon meccanico che abbia conoscenze, tra i suoi amici, di un buon pompista (sempre che siano gli iniettori).
Visto il prezzo abbordabile, una verificata al debimetro la farei. Sicuro che la egr funzioni bene? Che è tutto ok?
Visto il prezzo abbordabile, una verificata al debimetro la farei. Sicuro che la egr funzioni bene? Che è tutto ok?
Cambiata a fine settembre....:icon_dho:
utente cancellato 11
31-10-2012, 18:44
e allora....prova col debimetro, poi passi al circuito di alimentazione
Andrea A3
01-11-2012, 09:34
Scusa ma la tua è mappata? (leggo dalla firma RiMapp)
Te lo faceva sia prima che dopo ?
Si ho una mappa leggera con un incremento di circa +25 cv, ma sto singhiozzo lo ha iniziato a fare un anno dopo che avevo la mappa!
kingrohrl
01-11-2012, 14:17
Ciao quanti chilometri ha la tua macchina ??? ti spiego il perchè io adesso ho un s3 8l ma prima avevo una leon del 2006 con motore 2.0 TDI 16 valvole e il problema di quel motore li sia sulle a3 che sulle golf che sulle seat era una minuscola microcrepa che si creava sulla testata diciamo dopo gli 80 000km e ti prolungava l'avviamento e portava anche ad un consumo eccesivo del liquido refrigerante , poi per i sobbalzi al minimo è che il volano era anche difettoso a me lo faceva soprattutto a freddo, praticamente si dovrebbe cambiare il volano e la testata con una con la modifica.
spero di essere di aiuto
un saluto a tutti
Andrea A3
02-11-2012, 08:37
Ciao quanti chilometri ha la tua macchina ??? ti spiego il perchè io adesso ho un s3 8l ma prima avevo una leon del 2006 con motore 2.0 TDI 16 valvole e il problema di quel motore li sia sulle a3 che sulle golf che sulle seat era una minuscola microcrepa che si creava sulla testata diciamo dopo gli 80 000km e ti prolungava l'avviamento e portava anche ad un consumo eccesivo del liquido refrigerante , poi per i sobbalzi al minimo è che il volano era anche difettoso a me lo faceva soprattutto a freddo, praticamente si dovrebbe cambiare il volano e la testata con una con la modifica.
spero di essere di aiuto
un saluto a tutti
Attualmente la MIA A3 2.0 TDI (bkd) ha 120.000 km ma liquido non ne consuma x niente e va che é una meraviglia. . . a freddo singhiozza un po, ma arrivando a 90° si stabilizza. Ma la cosa strana é che non lo fa sempre!!! riguardo le vibrazioni si, so che é il volano. . .
kingrohrl
02-11-2012, 10:06
si si lo so che non lo fa a tutti, ma infatti io l'avrei tenuta anche se aveva quei difetti xk andava benissimo.
Andrea A3
02-11-2012, 12:52
perché l hai tolta?
ciao a tutti
a6.20 tdi 140 cv avant multitronic 2007 codice motore BRE ,100.000 km mai nessun grattacapo fino alla settimana scors aquando per un rumuore di ferraglia alla partenza decido di fare in concomitanza al tagliando dei controlli.mi chiamano dopo 3 ore e mi dicono che è il volano bimassa,ok sostituitelo,il giorno dopo mi chiamano e mi dicono che ce un piccolo radiatorino del riciclo dei gas di scarico che e rotto ,ok sostituitelo, totale 1913 scontato 1680 !!!faccio un viaggetto e gli sparo 2000 km poi stamattina ,scaldo metto in moto eeehhh la macchina traballa .................il contagiri va su e giu per 2 minuti poi si stabilizza tutto.cosa pensate che sia?qualche iniettore ?
Andrea A3
05-11-2012, 12:52
ciao a tutti
a6.20 tdi 140 cv avant multitronic 2007 codice motore BRE ,100.000 km mai nessun grattacapo fino alla settimana scors aquando per un rumuore di ferraglia alla partenza decido di fare in concomitanza al tagliando dei controlli.mi chiamano dopo 3 ore e mi dicono che è il volano bimassa,ok sostituitelo,il giorno dopo mi chiamano e mi dicono che ce un piccolo radiatorino del riciclo dei gas di scarico che e rotto ,ok sostituitelo, totale 1913 scontato 1680 !!!faccio un viaggetto e gli sparo 2000 km poi stamattina ,scaldo metto in moto eeehhh la macchina traballa .................il contagiri va su e giu per 2 minuti poi si stabilizza tutto.cosa pensate che sia?qualche iniettore ?
a me i giri sobbalzano sino a quando la temperatura supera i 70° circa..... in pratica accendo l auto mentre la lancetta della temperatura va salendo inizia, quella dei giri inizia a sobbalzare poi si stabilizza!!! cosa di pazzi!!!
come qualcuno dice sopra i motori bkd aveva difetto appunto di fare una microcrepa sulla testata..che poi andava sostituita con una modificata!
e quello può portare dei difetti..tipo un consumo di liquido e strani problemi al motore...
il volano bimassa è conosciuto appunto per le vibrazioni..per i ritardi alla partenza a motore caldo..e per gli scossoni a motore freddo al minimo....
per altro..si può metter in diagnosi col bosch la vettura e verificare il funzionamento degli iniettori...
molte volte basta smontarli pulirli e ritararli da un pompista...
utente cancellato 7
05-11-2012, 15:55
finalmente dopo un periodo di avanti e indietro dal meccanico, la settimana scorsa si sono messi di santa ragione e hanno trovato il problema, avevo due iniettori che davano problemi... i sintomi erano un pò di fumo nero all'accensione singhiozzi e squilibri del minimo e anche un pò di perdita di potenza, ma la cosa peggiore erano le vibrazione a macchina ferma col motore accesso e i consumi alle stelle! finalmente dopo tempo ho ritrovato il mio beneamato 140cv...la spesa è stata di 250 euro ma non sò cosa abbiano fatto ho capito solo che si parlava di una serie di gommini da cambiare e altre piccole cose, mi hanno detto che sono inutili tutti i vari additivi e che l'unico modo per provare gli iniettori è di smontarli e provarli al banco e lo stesso vale anche se hanno problemi bisogna smontare...
utente cancellato 11
05-11-2012, 15:56
mi hanno detto che sono inutili tutti i vari additivi e che l'unico modo per provare gli iniettori è di smontarli e lo stesso vale anche se hanno problemi...
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: parole sagge :laugh:
Ottimo aver trovato il difetto :)
finalmente dopo un periodo di avanti e indietro dal meccanico, la settimana scorsa si sono messi di santa ragione e hanno trovato il problema, avevo due iniettori che davano problemi... i sintomi erano un pò di fumo nero all'accensione singhiozzi e squilibri del minimo e anche un pò di perdita di potenza, ma la cosa peggiore erano le vibrazione a macchina ferma col motore accesso e i consumi alle stelle! finalmente dopo tempo ho ritrovato il mio beneamato 140cv...la spesa è stata di 250 euro ma non sò cosa abbiano fatto ho capito solo che si parlava di una serie di gommini da cambiare e altre piccole cose, mi hanno detto che sono inutili tutti i vari additivi e che l'unico modo per provare gli iniettori è di smontarli e provarli al banco e lo stesso vale anche se hanno problemi bisogna smontare...
ottimo!!! e comunque hanno ragione..gli addittivi non servon a nulla! anzi molte volte fanno rovinare le pompe
Più che le pompe rovinano i gommini vari che perdono la loro elasticità sfibrandosi e non aderendo bene alle parti
Comunque domani faccio controllare pure io gli iniettori , spero di trovare persone qualificate in zona
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.