PDA

Visualizza Versione Completa : Cavalli non dichiarati



federicofiorin
08-11-2012, 19:38
Salve ragazzi, c'è un modo per sapere quanti cavallini ha la macchina senza spendere una cifra spropositata?! La mia audi a3 2.0 tdi 170 cv secondo me non ne ha 170 ma molti di più, premesso che ho appena messo su le gomme invernali e anche con queste io la prima seconda e la terza a tavoletta la faccio con la spia esp accesa sull asciutto... sul bagnato devo stare attento anche in quarta! Il contachilometri sale in una maniera spaventosa e oggi ho provato a fare lo scatto 0-100 usando i paddle e LC risultato : 6.5 circa...ripeto è un dato non esatto ma circa siamo li, non come la casa che dice sugli 8 secondi! La macchina ha filtro sportivo e sintoflon da un po di km e ora ne ha 66 mila! io non lo so riesco anche a stare dietro a una boxter, dopo i 140 si allontana ma di poco! :wub::wub:

( premesso che non consuma una goccia di olio, il livello e sempre al massimo)

daniel24688
08-11-2012, 20:22
se è mappata con il vag-com lo vedi mi sembra.... oppure vai da qualche meccanico ke ha i rulli e cosi vedi a banco quanti ne ha???

ma da quando ce l'hai l'a3???

federicofiorin
08-11-2012, 20:34
L ho presa nuova... È impossibile che sia mappata..... C e ho dal febbraio 2010

loschiaffo
08-11-2012, 20:52
col vag vedi se e' mappata, leggendo il "flash status" della centralina engine. se e' pulita, cioe' originale, il valore deve essere a zero.
se e' mappata vedi la data di "flash", cioe di scrittura della mappa e il numero di tentativi di scrittura ("flashing attempts", mi pare). se tutto e' a zero non la hanno toccata.

sempre col vag puoi leggere i measured value blocks, sempre in engine.
esempio al canale 10 e 11 vedi la pressione della turbina, al canale 18 lo status degli iniettori, al 29 livello e temperatura olio, al canale 62 vedi temperatura aria aspirata e liquido refrigerante, temperatura ambiente ecc. al canale 70 e 75 vedi i valori del fap (temperatura scarico, temperatura turbina, percentuale di sporco dentro al fap ecc ecc).
ho degli appunti molto vecchi, riferiti al 140cv, 2.0 tdi pre-restyling (quindi iniettore pompa, niente common rail!), li avevo tirati giu dal forum.
motori piu recenti hanno centraline diverse, magari i canali da leggere non coincidono con i miei, ma se cerchi li trovi.
occhio alle labels del vag, devono essere aggiornate per i motori piu nuovi.

e io adesso non trovo il canale giusto per vedere i cavalli. azzz....
mi pare che si chiama "engine torque". quando trovi un valore espresso in kw, e' lui
so che puoi pure fare il grafico della potenza, lasciando collegato il vag e facendo un giro su strada, alla fine riesci a vedere e stampare la "curva" della potenza. io personalmente non lo ho mai fatto, avevo letto un tutorial ma mi era parso poco chiaro (copia e incolla con excel) e ho rinunciato.

utente cancellato 11
08-11-2012, 20:55
Federico!!! Ma che sei matto a dire ste cose sul forum???? :laugh::laugh::laugh:
Adesso farai venire le paturnie a tutti i possessori di A3 !
:biggrin::biggrin:
Ben per te che hai una macchinina così briosa :wink:

vale46
08-11-2012, 21:12
L ho presa nuova... È impossibile che sia mappata..... C e ho dal febbraio 2010

con questi tempi che dici è impossibile che non sia mappata, poi il 170cv, ripeto già avuto, ha cavalli in meno rispetto al dichiarato, io prima di mapparla avevo 165cv a fronte dei 170cv dichiarati, poi 6,5 sec non si fanno nemmeno con 210cv, in media fà dai 7,8 ai 8,2 da originale, controlla a cronometrare uno 0-150km/h , ovviamente in pista od una strada privata chiusa al pubblico, e vedi il tempo che impiega, una macchina originale con 170cv fà dai 15,5sec ai 16,5sec, oppure un 70km/h fino ai 140km/h, dovresti fare sui 9,5sec

federicofiorin
08-11-2012, 21:32
con questi tempi che dici è impossibile che non sia mappata, poi il 170cv, ripeto già avuto, ha cavalli in meno rispetto al dichiarato, io prima di mapparla avevo 165cv a fronte dei 170cv dichiarati, poi 6,5 sec non si fanno nemmeno con 210cv, in media fà dai 7,8 ai 8,2 da originale, controlla a cronometrare uno 0-150km/h , ovviamente in pista od una strada privata chiusa al pubblico, e vedi il tempo che impiega, una macchina originale con 170cv fà dai 15,5sec ai 16,5sec, oppure un 70km/h fino ai 140km/h, dovresti fare sui 9,5sec

Farò un video ...... Ma confrontandola con quelle che ci sono anche su you tube non ci sono paragoni.... Va molto di più ..... Appena ho un po' di tempo video e così mi direte se sono tutte così le 170 cv... Ripeto la macchina nn e mappata, ci scommetto mia moglie !!! :D ripeto i 6,5 sono molto indicativi..ma 8 secondi non ci giuro mia moglie ma .....qualcosa altro si :D OVVIAMENTE QUESTE PROVE SONO STATE ESEGUITE SU STRADA CHIUSA AL PUBBLICO

valerio87amato
08-11-2012, 21:33
anche a me sembrano strani questi dati...io ho il 170 non mappato...1°e2° spia esp accesa ma poi basta....se la tua anche di 4° pattina è sicuramente piu che pompata...

vale46
08-11-2012, 21:38
Farò un video ...... Ma confrontandola con quelle che ci sono anche su you tube non ci sono paragoni.... Va molto di più ..... Appena ho un po' di tempo video e così mi direte se sono tutte così le 170 cv... Ripeto la macchina nn e mappata, ci scommetto mia moglie !!! :D ripeto i 6,5 sono molto indicativi..ma 8 secondi non ci giuro mia moglie ma .....qualcosa altro si :D OVVIAMENTE QUESTE PROVE SONO STATE ESEGUITE SU STRADA CHIUSA AL PUBBLICO
Se hai un cambio s-tronic e la macchina và forte dovresti fare 7,5sec, ma non meno, poi fai quelle prove e fammi sapere

federicofiorin
08-11-2012, 21:49
Se hai un cambio s-tronic e la macchina và forte dovresti fare 7,5sec, ma non meno, poi fai quelle prove e fammi sapere

Si si è S tronic

vale46
08-11-2012, 21:51
vai in PM

federicofiorin
08-11-2012, 21:51
anche a me sembrano strani questi dati...io ho il 170 non mappato...1°e2° spia esp accesa ma poi basta....se la tua anche di 4° pattina è sicuramente piu che pompata...

La 4 solo sul bagnato !! La 3 anche sull asciutto

teknoraver
09-11-2012, 02:00
Anche a me slitta la 3a sull'asciutto

FaustoLoveAudi
09-11-2012, 02:53
Cos'hai il motore dell'r8 sotto?? 1 2 3 e forse anche 4?? E se la mappi ti salta l'asfalto?? Un mio amico ha il 140 mappato che sotto le mie mani ha sfiorato 240 orari ed ha 210.000 km con tutti i pezzi mai sostiuiti ed al 170 originale gli fa la faccia ma non fa così come dici tu....

federicofiorin
09-11-2012, 06:18
Ahahahahaah no magari avere il v8 , e un semplice e banale 2.0 confrontato con il v8. Ripeto che la 4 slitta solo sul bagnato, quando piove, la prima e seconda sono ingestibili, non so mai se cambiare prima o arrivare al limitatore e aspettare che riprenda grip, se lasciò in S la lancetta del contagiri e fissa sulla zona rossa 5100 giri fin quando non smette di slittare. La terza slitta solamente dai 2600 giri a 3400 circa.

SASINO/S-LINE
09-11-2012, 08:06
hai provato ha cambiare le gomme,son liscie...................scherzo!!!!!.
complimenti ,devi aver fatto un buon rodaggio,comunque anche la 140cv in 1°,e,2° spia esp lampeggia,e sul bagnato anche in terza,quindi credo sia del tutto normale,non riesco a credere allo 0-100,in 6,5 sec,magari.........

sprido
09-11-2012, 08:36
cerca un banco a rulli frenato maha e rullala. Cmq è impossibile che faccia 0-100 in 6,5 , li fa a stento la mia ma con circa 220 cv

Andrea A3
09-11-2012, 08:55
6.5 sec da 0-100kmh mi sembra impossibile!!!! questo vuol dire che hai quasi lo stesso scatto di un S3 con 265 cv....considera che tu hai una T.A. e un S3 ha una T.I.
Probabilmente hai cronometrato male, ma io ai 6,5 sec gli aggiungerei almeno 3 secondi pieni!

montegalloterror
09-11-2012, 10:16
hai letto bene la targhetta posteriore?? non è che invece di 2.0 tdi c'è scritto 2.0 tfsi?

Andrea A3
09-11-2012, 12:46
hai letto bene la targhetta posteriore?? non è che invece di 2.0 tdi c'è scritto 2.0 tfsi?

ahahah XD

lukeML
09-11-2012, 13:36
Io con la quattro 140cv non riesco a far slittare nemmeno la prima sul'asciutto!!

sprido
09-11-2012, 13:43
Io con la quattro 140cv non riesco a far slittare nemmeno la prima sul'asciutto!!

Non sai quanto piacerebbe a me non vedere slittare le ruote e partire a fionda...

montegalloterror
09-11-2012, 16:24
Non sai quanto piacerebbe a me non vedere slittare le ruote e partire a fionda...

quoto

daniel24688
09-11-2012, 18:34
Non sai quanto piacerebbe a me non vedere slittare le ruote e partire a fionda...

confermo di gusto...ed è il 2.0 tdi... pensa con s3 e a pensarla in grande l'rs3

vale46
09-11-2012, 23:43
Non sai quanto piacerebbe a me non vedere slittare le ruote e partire a fionda...

La mia che è anche quattro non sgomma, o se parto a 3000giri sgomma poco e parte a razzo, generalmente si dice che la versione quattro dovrebbe andare meno della 2wd, sia in coppia che di ripresa, ma dopo aver provato tante A3 2wd con stessa configurazione originale la mia risulta più pronta sotto e leggermente con più coppia , merito forse del cambio più corto

teknoraver
19-11-2012, 12:38
La mia 170 CV DSG sgomma pure di terza.
C'e` da dire che le mie gomme non sono nuovissime, ma sto cercando di finirle prima di mettere le invernali

renatofurlan
19-11-2012, 12:54
ma ragazzi, che gomme di m...a avete???

Io ho una cupra tdi con 190 cv e 40 kg di coppia e in seconda non mi slittano le gomme!!!!(ovviamente sull'asciutto)

Ho un 205 contro i 225 vostri....

come tempi un a3 2.0 tdi 170 cv dovrebbe fare da originale i 7.8/8 i 0-100, una mappata forse sui 7 con s tronic e quattro....

alexander91
19-11-2012, 16:03
da originale il 170 fa 0-100 in 7.5 - 7.6! parlo dellla Quattro manuale!

---------- Post added at 16:03 ---------- Previous post was at 16:01 ----------

giusto ieri sera abbiamo fatto un paio di test con un amico! fino in 4 sto davanti alla punto "abborth" poi sul lungo riesce a darmi un po! non tantissimo! pero sono rimnasto soddisfatto! da notare che la punto ha 170 cv ma è benza ed è leggerissima a confronto della A3

valerio87amato
19-11-2012, 16:05
ma aveva quella col kit esseesse?altrimente ne ha 140....

alexander91
19-11-2012, 16:19
no non ha il kit! ne ha 170 vale è la punto evo abarth! l ultima uscita!! si ma io non ho tirato al massimo xke c ho sti ***** di distanziali che mi fanno toccare la gomma nella base dell avite del passaruota e quindi se c erano avvallamenti frenavo! non l ho tirata al massimo! avevo paura di sfondare le gomme:) ahaha! meno male che tra poco arrivano i cerchi e tolgo sti schifo di distanziali! poi alla fine non ho piu limato niente! non ho piu avuto tempo! l ho portata oggi in audi per montare i vetri oscurati di serie e un controllino a quello "stock" del volante!

valerio87amato
19-11-2012, 16:30
bo secondo me magari all'inizio scappa via la punto ma poi la dovresti riprendere...poi le nostre con de**p e mappa la punto le vede solo in partenza...

alexander91
19-11-2012, 16:40
anke io pensavo mi scappasse all inizio e poi lo riprendevo invece è successo l opposto!! bah:) poi riproveremo:) la mappa sarebbe un sogno! ho anche trovato un preparatore molto affidabile ed esperto! in piemonte! pero boh non saprei! ho paura di andare incontro a dei problemi!

valerio87amato
19-11-2012, 16:49
Se è' fatta bene non si hanno problemi...con quelle cose si arriva tranquillamente a 210-220 cv e li si che si ragiona...

alexander91
19-11-2012, 16:54
ti mando il link del sito del preparatore guardalo appena hai un po d tempo vorrei sapere un tuo parere:) dicono che è in gamba! magari lo conosci anche http://www.biesseracing.com/home.php

sprido
19-11-2012, 18:07
Se è' fatta bene non si hanno problemi...con quelle cose si arriva tranquillamente a 210-220 cv e li si che si ragiona...

E si diventa l'incubo dei 3.0 diesel... :rolleyess: :laugh:

valerio87amato
19-11-2012, 19:57
E si diventa l'incubo dei 3.0 diesel... :rolleyess: :laugh:
e li poi si che si ragiona...

---------- Post added at 19.57.15 ---------- Previous post was at 19.55.53 ----------


ti mando il link del sito del preparatore guardalo appena hai un po d tempo vorrei sapere un tuo parere:) dicono che è in gamba! magari lo conosci anche http://www.biesseracing.com/home.php

ale di nome non lo conosco..i valori di incremento sono piu o meno simili agli altri...bisogna vedere se ti fa una mappa per te o ce l'ha gia caricata..solo che i prezzi ti ammazzano come tutti...

alexander91
19-11-2012, 20:26
eh si il prezzo ti da la mazzata! pero almeno è affidabile!! ma scusate con tutte quelle modifiche soprattutto una in particolare citata prima non si hanno dei vari problemi con revisioni o collaudi?


e cmq mi piace troppo il "sound" cupo del 2.0 quando è in funzione il fap ahahaah! lo vorrei fisso:)

lukeML
20-11-2012, 21:16
io per divertirmi a sgommare un po devo aspettare la neve :D

maxbepi
21-11-2012, 14:01
Ciao a tutti un mesetto fa ho comprato una a3 sportback 2.0tdi 140cv del 2010 oggi ho collegato il cavo vag e guardando ho trovato questo
Flash Status
Programming Attempts(application): 1/1/1
Successful Attempts(application): 1/1/1
Flash Date: 11.10.17
leggendo nei primi post qualcuno diceva che doveva essere tutto zero quindi vuol dire che la mia è rimappata?potete dirmi come fare per vedere che so il grafico della potenza o quanti cavalli ha?non ho la possibilità di fare confronti con altre 140cv e arrivo da una fiesta 1.4tdci quindi non mi rendo conto se sono 140 o di più.
Grazie a tutti

cn73
21-11-2012, 15:46
Non necessariamente, potrebbe essere stata aggiornata in conce durante un tagliando...controlla sul libretto tagliandi che la data per caso non coincida. un 140 sta intorno ai 9 sec se sei molto bravo a cambiare sullo 0/100...


mmmm.... 6.2 era il tempo del mio GTI DSG con 235 cv... come hai calcolato il tempo? Potresti provare Torque se hai un dispositovo android... lo calcola col gps ed è abbastanza preciso... o col VAG, anche se lo scarto li puo' arrivare anche a mezzo secondo. Che pattini in terza non vuol dire nulla... li centra la coppia, e come sai la 170 ne ha in abbondanza ;)

montegalloterror
21-11-2012, 16:12
l'a3 tfsi s tronic di mio fratello mappata a circa 240cv fa 0-100 in 6,1

maxbepi
21-11-2012, 16:17
ho fatto controllare in audi e la macchina l'unica volta che è entrata in audi è il 23/11/11 come recita anche il mio libretto dei tagliandi quindi non coincide..poi come la leggi tu la data 17 nov 2010 o 17 ott 2011?la macchina è stata immatricolata il 28/09/2010 in germania e poi a maggio 2011 in italia

vale46
22-11-2012, 14:19
E si diventa l'incubo dei 3.0 diesel... :rolleyess: :laugh:

La mia qualche mese fà con il turbo maggiorato e altri lavoretti aveva superato la soglia dei 200cv, aveva una partenza da S3 ed un'erogazione da 3.0tdi!, ti mando un PM per farti vedere qualche video della mia Lambretta!

sprido
22-11-2012, 14:38
La mia qualche mese fà con il turbo maggiorato e altri lavoretti aveva superato la soglia dei 200cv, aveva una partenza da S3 ed un'erogazione da 3.0tdi!, ti mando un PM per farti vedere qualche video della mia Lambretta!

Alla faccia della Lambretta! Minimo stavi sui 240cv per andare in quel modo se non di più! Complimenti per il lavoro, ma era affidabile?

cn73
22-11-2012, 15:12
ho fatto controllare in audi e la macchina l'unica volta che è entrata in audi è il 23/11/11 come recita anche il mio libretto dei tagliandi quindi non coincide..poi come la leggi tu la data 17 nov 2010 o 17 ott 2011?la macchina è stata immatricolata il 28/09/2010 in germania e poi a maggio 2011 in italia


e allora sara stata scritta in data 17/11/2010 direttamente in conce... l'uncia sarebbe rullarla x capire la effettiva potenza ;)

loschiaffo
22-11-2012, 15:28
Flash Status
Programming Attempts(application): 1/1/1
Successful Attempts(application): 1/1/1
Flash Date: 11.10.17

la centralina e' stata sicuramente riprogrammata, bisogna vedere se hanno fatto una mappa per farla piu "cattiva" (sicuro non in audi) o solo un aggiornamento (ipotesi: iniettori difettosi ecc...), magari questo fatto in audi.
la data secondo me e' 17 ottobre del 2011, scritto all'inglese, tutto al rovescio! la tua macchina li aveva poco piu di un anno...
era ancora in garanzia, e' strano pensare di metterci le mani (mappa) e fare quindi decadere la garanzia.
boh! lo sa solo il vecchio prorietario cosa e' successo!
il grafico della potenza col vag si puo fare, cerca nella sezione vag-com OBD sistemi di diagnosi.
io la avevo letta, era una procedura un po incasinata (prelevi dati dal vag e li importi in excel), io non sono molto esperto e ho lasciato perdere.
grafico mai fatto, e non mi sono neanche scritto il link.

vale46
22-11-2012, 15:29
Alla faccia della Lambretta! Minimo stavi sui 240cv per andare in quel modo se non di più! Complimenti per il lavoro, ma era affidabile?
l'affidabilità per quella prestazione lascia il tempo che trova........................................, era un S3 a gasolio:laugh::laugh::laugh:, la grande prestazione lo fà il turbo, però vedo che nel forum è poco apprezzato......................., per camminare in tranquillità non bisogna superare i 200cv

maxbepi
22-11-2012, 16:13
la centralina e' stata sicuramente riprogrammata, bisogna vedere se hanno fatto una mappa per farla piu "cattiva" (sicuro non in audi) o solo un aggiornamento (ipotesi: iniettori difettosi ecc...), magari questo fatto in audi.
la data secondo me e' 17 ottobre del 2011, scritto all'inglese, tutto al rovescio! la tua macchina li aveva poco piu di un anno...
era ancora in garanzia, e' strano pensare di metterci le mani (mappa) e fare quindi decadere la garanzia.
boh! lo sa solo il vecchio prorietario cosa e' successo!
il grafico della potenza col vag si puo fare, cerca nella sezione vag-com OBD sistemi di diagnosi.
io la avevo letta, era una procedura un po incasinata (prelevi dati dal vag e li importi in excel), io non sono molto esperto e ho lasciato perdere.
grafico mai fatto, e non mi sono neanche scritto il link.

Se avessero fatto un aggiornamento in audi risulterebbe penso, invece nel foglio che mi ha stampato il mio amico risulta solo il tagliando dei 30mila del 23/11/2011.
Ho provato a fare il grafico con il vag seguendo la guida ma in 01 engine non mi fa accedere al 08 Meas. Blocks quindi non riesco ad andare avanti

cn73
22-11-2012, 17:25
Ma non ho capito sta macchina non l'ha comprata lui? come possono avergli mappato la centralina il 17/10/2011 senza che se ne accorgesse? O è stato fatto in germania prima che la esportassero oppure durante il tagliando... nonc redo che la gente entri in garage la notte a mappare le macchine a insaputa del proprietario...

sprido
22-11-2012, 17:29
l'affidabilità per quella prestazione lascia il tempo che trova........................................, era un S3 a gasolio:laugh::laugh::laugh:, la grande prestazione lo fà il turbo, però vedo che nel forum è poco apprezzato......................., per camminare in tranquillità non bisogna superare i 200cv

Il discorso è che quel tipo di preparazioni sono troppo spinte e la maggior parte delle persone vuole solo un pò più di brio senza stare a modificare motore e turbo oppure cambia direttamente auto.
Io preferisco preparazioni soft con solo mappa e al massimo scarico. 200 cv sono perfetti è vero, ma sapendo metterci mano anche qualcosina in più con turbo di serie senza avere rogne...

renatofurlan
22-11-2012, 20:10
Il discorso è che quel tipo di preparazioni sono troppo spinte e la maggior parte delle persone vuole solo un pò più di brio senza stare a modificare motore e turbo oppure cambia direttamente auto.
Io preferisco preparazioni soft con solo mappa e al massimo scarico. 200 cv sono perfetti è vero, ma sapendo metterci mano anche qualcosina in più con turbo di serie senza avere rogne...
Come siete con la frizione??

Con sola mappa spinta vi slitta???

sprido
22-11-2012, 20:33
Io ho ancora il turbo originale e frizione e volano originali, zero problemi...

loschiaffo
22-11-2012, 21:15
Ma non ho capito sta macchina non l'ha comprata lui? come possono avergli mappato la centralina il 17/10/2011 senza che se ne accorgesse? O è stato fatto in germania prima che la esportassero oppure durante il tagliando... nonc redo che la gente entri in garage la notte a mappare le macchine a insaputa del proprietario...

facciamo un piccolo riassunto della vicenda di maxbepi.
A3 immatricolata 28/09/2010 in germania.
poi immatricolata in italia 05/2011.
mappata ipoteticamente in data 17 ottobre 2011.
acquisto dell'utente maxbepi a ottobre 2012

attenzione cn73, noi parliamo, come ipotetica mappa, del 17 ottobre 2011...
quindi la mappa la ha fatta il vecchio proprietario un anno fa...
o la ha fatta il commerciante che ha ritirato l'usato tedesco per poi immatricolarlo in italia, che cosi vuole taroccare (nascondere) qualcosa!
ipotesi: vettura cotta, con mille problemi, la prendo in germania a poco prezzo, la "ringiovanisco" con un bel tarocco e la vendo a prezzo molto maggiore... che tanto l'audi (conce ufficiali) mi copre, non danno mai le stampe dei tagliandi precedenti. c'e la privacy...
parlo per esperienza personale, a me e' capitata la stessa identica cosa.
nessun folletto entra in garage la notte a fare mappe a insaputa del proprietario, ovviamente.

vale46
22-11-2012, 22:01
Io ho ancora il turbo originale e frizione e volano originali, zero problemi...

su un 170cv, se hai una mappa anche soft, non oltre i 20cv, con i km la frizione e volano si deteriorano inevitabilmente, certo che fino ai 100.000-120.000km il volano e frizione dovrebberero essere ancora in forma, ma dopo.................. con mappa, il volano del 170cv è uguale a quello del 140cv, se viene fatta una mappa intelligente con poco coppia e più allungo, il volano durerà di più, ma i soliti pseudipreparatori per far sembrare di fare andare la macchina forte aumentano la coppia avendo così un auto nervosa, ma con tempi poco rilevanti, il volano appena è in carico ha una forza centrifuga enorme, più coppia dai più carico dai, se un 'auto ha una coppia di 320nm, e si incremente fino ad 80nm, totale 400nm, avrà un carico sul volano di parecchi kg in più che bastano a stararlo in pochissimo tempo, e poi al minimo l'auto inizierà a tremare, ma per curisità quanti km hai?

sprido
22-11-2012, 22:17
su un 170cv, se hai una mappa anche soft, non oltre i 20cv, con i km la frizione e volano si deteriorano inevitabilmente, certo che fino ai 100.000-120.000km il volano e frizione dovrebberero essere ancora in forma, ma dopo.................. con mappa, il volano del 170cv è uguale a quello del 140cv, se viene fatta una mappa intelligente con poco coppia e più allungo, il volano durerà di più, ma i soliti pseudipreparatori per far sembrare di fare andare la macchina forte aumentano la coppia avendo così un auto nervosa, ma con tempi poco rilevanti, il volano appena è in carico ha una forza centrifuga enorme, più coppia dai più carico dai, se un 'auto ha una coppia di 320nm, e si incremente fino ad 80nm, totale 400nm, avrà un carico sul volano di parecchi kg in più che bastano a stararlo in pochissimo tempo, e poi al minimo l'auto inizierà a tremare, ma per curisità quanti km hai?

Certo è vero, ma c'è appunto il modo di evitare di distruggere tutto in pochi chilometri dosando bene la coppia ai bassi regimi. Tra l'altro su una trazione anteriore è inutile avere badilate di coppia sotto, tanto starebbe sempre a sgommare inutilmente...
Io ne ho 50000 adesso ed ho mappato a 14000 km di vita e non l'ho mai risparmiata. La frizione stacca ancora quasi come se fosse nuova e non ho alcun sobbalzo al minimo o accenno di slittamento

vale46
22-11-2012, 22:33
è nuovissima ancora, è normale che è perfetta

valesic92
23-11-2012, 00:29
Ma tutte le A3 slittano in partenza brusca? Io ho (ancora per poco) la Sportback 2.0 16V TDI 140CV e slitta se c'è partenza brusca... Sono passato ad una A4 Avant B6 e non slitta mai, oltretutto anche la tenuta di strada è molto migliore, è piantata a terra in modo eccezionale!

Andrea A3
23-11-2012, 08:48
su un 170cv, se hai una mappa anche soft, non oltre i 20cv, con i km la frizione e volano si deteriorano inevitabilmente, certo che fino ai 100.000-120.000km il volano e frizione dovrebberero essere ancora in forma, ma dopo.................. con mappa, il volano del 170cv è uguale a quello del 140cv, se viene fatta una mappa intelligente con poco coppia e più allungo, il volano durerà di più, ma i soliti pseudipreparatori per far sembrare di fare andare la macchina forte aumentano la coppia avendo così un auto nervosa, ma con tempi poco rilevanti, il volano appena è in carico ha una forza centrifuga enorme, più coppia dai più carico dai, se un 'auto ha una coppia di 320nm, e si incremente fino ad 80nm, totale 400nm, avrà un carico sul volano di parecchi kg in più che bastano a stararlo in pochissimo tempo, e poi al minimo l'auto inizierà a tremare, ma per curisità quanti km hai?

Quindi cosa consigli a livello di mappa su un 2.0 tdi 140 cv?? quanti cv massimo posso far tirare fuori x stare in tranquillita'?

geodo
23-11-2012, 10:02
Ma perchè non postate un video così già uno si rende conto se ci sono tutti questi cv in più'?
Tutti che pensano di avere 250 cv sotto e nessuno che si cimenta per fare un video.
Anche un 0-100 basterebbe, o se ne avete la possibilità un 70-150..
Per i cv in più, ieri un bmw 320 d 163 cv quindi 23 più delle mia da 70 a 180 è rimasto dietro di mè, anzi fino a 120 gli ho dato pure strada, poi è rimasto costante il distacco.
PS: Aveva i cerchi 17 , io ho i 18.
A sto punto pure io potrei dire che la mia ha più di 140 cv.

montegalloterror
23-11-2012, 12:28
Ma perchè non postate un video così già uno si rende conto se ci sono tutti questi cv in più'?
Tutti che pensano di avere 250 cv sotto e nessuno che si cimenta per fare un video.
Anche un 0-100 basterebbe, o se ne avete la possibilità un 70-150..
Per i cv in più, ieri un bmw 320 d 163 cv quindi 23 più delle mia da 70 a 180 è rimasto dietro di mè, anzi fino a 120 gli ho dato pure strada, poi è rimasto costante il distacco.
PS: Aveva i cerchi 17 , io ho i 18.
A sto punto pure io potrei dire che la mia ha più di 140 cv.

sembra strano che il 320 163cv ti sta dietro!!!

maxbepi
23-11-2012, 14:02
facciamo un piccolo riassunto della vicenda di maxbepi.
A3 immatricolata 28/09/2010 in germania.
poi immatricolata in italia 05/2011.
mappata ipoteticamente in data 17 ottobre 2011.
acquisto dell'utente maxbepi a ottobre 2012

attenzione cn73, noi parliamo, come ipotetica mappa, del 17 ottobre 2011...
quindi la mappa la ha fatta il vecchio proprietario un anno fa...
o la ha fatta il commerciante che ha ritirato l'usato tedesco per poi immatricolarlo in italia, che cosi vuole taroccare (nascondere) qualcosa!
ipotesi: vettura cotta, con mille problemi, la prendo in germania a poco prezzo, la "ringiovanisco" con un bel tarocco e la vendo a prezzo molto maggiore... che tanto l'audi (conce ufficiali) mi copre, non danno mai le stampe dei tagliandi precedenti. c'e la privacy...
parlo per esperienza personale, a me e' capitata la stessa identica cosa.
nessun folletto entra in garage la notte a fare mappe a insaputa del proprietario, ovviamente.

Io la stampa dello storico del database di audi ce l'ho perchè ho un amico che ci lavora dentro...e quando mi ha dato il foglio mi ha detto che ha controllato anche se erano statti fatti interventi in germania ma non risultava nulla.Quindi l'auto ha visto un'officina ufficiale solo per il tagliando dei 30000km il 23/11/2011 quando era in mano al 1°proprietario italiano dopodichè l'ho acquistata io il 25/10/2012 con 40500km.
Ragioniamoci su...fosse un'auto cotta che ha avuto mille problemi risulterebbero più interventi di manutenzione in audi visto che fino a fine settembre 2012 era coperta da garanzia, non penso ci siano pazzi che si fanno aggiustare una macchina ancora in garanzia da un meccanico generico a proprie spese.
Come mai non riesco con il vag ad accedere al meas blocks in engine?ho un vag 11.11.3

vale46
23-11-2012, 21:20
Ma perchè non postate un video così già uno si rende conto se ci sono tutti questi cv in più'?
Tutti che pensano di avere 250 cv sotto e nessuno che si cimenta per fare un video.
Anche un 0-100 basterebbe, o se ne avete la possibilità un 70-150..
Per i cv in più, ieri un bmw 320 d 163 cv quindi 23 più delle mia da 70 a 180 è rimasto dietro di mè, anzi fino a 120 gli ho dato pure strada, poi è rimasto costante il distacco.
PS: Aveva i cerchi 17 , io ho i 18.
A sto punto pure io potrei dire che la mia ha più di 140 cv.
Potrebbe essere, dato che è un 320d non un 120d, poi il 163cv non và un granchè, il 177cv cammina

geodo
23-11-2012, 23:17
Però i 23 cv in più dove sono allora??
Poi ibmw che sono Cr in allungo vanno forte, io con i 18 in allungo sono scarso, eppure ribadisco era dietro..

vale46
23-11-2012, 23:52
in allungo finale dovrebbe andare di più, si vede che non era in ordine a livello di motore, o aveva un chilometraggio molto elevato

loschiaffo
24-11-2012, 10:22
Io la stampa dello storico del database di audi ce l'ho perchè ho un amico che ci lavora dentro...e quando mi ha dato il foglio mi ha detto che ha controllato anche se erano statti fatti interventi in germania ma non risultava nulla.Quindi l'auto ha visto un'officina ufficiale solo per il tagliando dei 30000km il 23/11/2011 quando era in mano al 1°proprietario italiano dopodichè l'ho acquistata io il 25/10/2012 con 40500km.
Ragioniamoci su...fosse un'auto cotta che ha avuto mille problemi risulterebbero più interventi di manutenzione in audi visto che fino a fine settembre 2012 era coperta da garanzia, non penso ci siano pazzi che si fanno aggiustare una macchina ancora in garanzia da un meccanico generico a proprie spese.
Come mai non riesco con il vag ad accedere al meas blocks in engine?ho un vag 11.11.3

sono solo mie ipotesi. ho avuto una brutta esperienza con la mia A3 e adesso sono molto diffidente su tarocchi contakm ecc.

le conce audi raccontano balle, e' molto diffiicle risalire a cosa e' successo a una vettura usata.
pensaci anche tu: la tua a3 e' stata importata in italia maggio 2011, con pochi km si presume, poi tagliando 30.000 a settembre 2011, poi la mappa a ottobre 2011, prima della scadenza della garanzia (che rischio! la garanzia viene annullata), la usano un anno o poco meno e poi la macchina e' stata rivenduta a te, con circa 10.000 km percorsi nell'ultimo anno.
una percorrenza da utilitaria... e per di piu a libretto vedi 2 passaggi di proprieta nell'ultimo anno. mi pare che ci sia un po di contraddizione.
io ho avuto esperienza esattamente uguale, ti spiego meglio la mia disavventura con un PM.

teknoraver
19-12-2012, 10:35
Anche a me slitta la 3a sull'asciutto

mi correggo, con le michelin slitta solo di prima.
cmq 0-100 faccio 7,4

montegalloterror
19-12-2012, 11:27
Potrebbe essere, dato che è un 320d non un 120d, poi il 163cv non và un granchè, il 177cv cammina

ma hai mai provato un 320d 163cv, è impossibile che sta dietro un tdi 140cv!!!!

geodo
19-12-2012, 23:59
ma hai mai provato un 320d 163cv, è impossibile che sta dietro un tdi 140cv!!!!
Ti dico che era dietro e mi rendo conto se uno dietro a me tira fidati.
Tempo fà, un 320 d con cerchi 16 e solo con il guidatore ed io con i 17, macchina con 40000 e 4 TORI a bordo in 6° da 80 a 22x e ci siamo capiti, praticamente paralleli..

utente cancellato 11
20-12-2012, 00:02
Ti dico che era dietro e mi rendo conto se uno dietro a me tira fidati.
Tempo fà, un 320 d con cerchi 16 e solo con il guidatore ed io con i 17, macchina con 40000 e 4 TORI a bordo in 6° da 80 a 22x e ci siamo capiti, praticamente paralleli..

Mi sa che era una Trabant travestita da 320 d..... :laugh:

EddY-2.0TFSI-
20-12-2012, 10:44
Federico!!! Ma che sei matto a dire ste cose sul forum???? :laugh::laugh::laugh:
Adesso farai venire le paturnie a tutti i possessori di A3 !
:biggrin::biggrin:
Ben per te che hai una macchinina così briosa :wink:

Ahahahahahahahahah

---------- Post added at 10.44.16 ---------- Previous post was at 10.33.43 ----------

Qui mi sembra che sia in corso una gara a chi esagera di più...

montegalloterror
20-12-2012, 11:42
allora il guidatore del 320d era impedito o la macchina aveva 200 mila km

EddY-2.0TFSI-
20-12-2012, 11:47
allora il guidatore del 320d era impedito o la macchina aveva 200 mila km

E non ha mai fatto un tagliando...

utente cancellato 11
20-12-2012, 12:01
allora il guidatore del 320d era impedito o la macchina aveva 200 mila km
Insomma, vince sempre :laugh:

---------- Post added at 12.01.57 ---------- Previous post was at 11.54.32 ----------


Ti dico che era dietro e mi rendo conto se uno dietro a me tira fidati.
Tempo fà, un 320 d con cerchi 16 e solo con il guidatore ed io con i 17, macchina con 40000 e 4 TORI a bordo in 6° da 80 a 22x e ci siamo capiti, praticamente paralleli..
Ma non hai problemi di ripresa? Ho letto un 3D in cui lamenti questo difetto, per cui una 320d contro una A3, con 4 tori (presumo esseri umani dalle somiglianze taurine) e che ha pure problemi di ripresa/accelerazione....direi che hai un missile terra/aria :laugh::laugh:

montegalloterror
20-12-2012, 16:56
E non ha mai fatto un tagliando...

esatto!!

geodo
20-12-2012, 20:03
Insomma, vince sempre :laugh:

---------- Post added at 12.01.57 ---------- Previous post was at 11.54.32 ----------


Ma non hai problemi di ripresa? Ho letto un 3D in cui lamenti questo difetto, per cui una 320d contro una A3, con 4 tori (presumo esseri umani dalle somiglianze taurine) e che ha pure problemi di ripresa/accelerazione....direi che hai un missile terra/aria :laugh::laugh:

Adesso ho problemi di ripresa, all'epoca avevo 40000 km, non 170000 come adesso, ragazzi senza vanti o cazzate, a me la macchina prima del lavoro della testata, con la turbina originale e senza aggiornamenti software che ti fanno in audi volava, e dico volava, facevo 8,6 secondi 0-100, in 3 e 4 vibrava dalla potenza.
Poi pensate che volete, altro esempio, le 147 da 150 cv le alfa gt o le astra gtc non le vedevo prorio..
Il 320 vi dico era parallelo ne un metro in più ne uno in meno..

vale46
20-12-2012, 21:28
ma hai mai provato un 320d 163cv, è impossibile che sta dietro un tdi 140cv!!!!

Certo che l'ho provato, e per dirti la verità avevo preso quando comprai l'Audi A3 il serie 1 il 120d da 177cv del 2007, lo tenni in prova una settimana dato che il concessionario BMW è un amico mio, l'auto in accellerazione non mi ha impressionato per niente, erogazione troppo lineare, un motore eccellente ma dalla 4° marcia in poi, inoltre in quei giorni pioveva, il comportamento mi ha deluso, prima sbandava e poi si accendeva la spia antipattinamento che frenava il veicolo, poi appena provai la mia A3 2.0 TDI QUATTRO restai veramente contento ed entusiasmato, sia di prestazioni e della tenuta eccellente, in paragone al BMW, la mia molto più brusca nell'erogazione e con una ripresa eccellente per i soli 140cv, certo le prime marce và un razzo dato la trazione, ma dopo paragonando il BMW non c'è storia, oltre una certa velocità il BMW non perde forza come tutte le AUDI, ma il tachimentro scende molto velocemente anche in 6°, cosa che le AUDI se la sognano , sono auto più da spunto che velocità.
Una cosa da contraddire è il motore 163cv, questo motore invece non è un granchè, c'è l'ha tutt'ora un amico mio, e tante volte abbiamo provato le prestazioni nelle prime 4 marcie e devo dire che la mia è andata sempre leggermente più avanti, sarà che la mia è una ciambella riuscita col buco, ma è così, sicuramente in velocità finale andrà più forte, ma in ripresa no!

matteo 89
20-12-2012, 21:38
Da 4 ruote motrici a due( anche se sono quelle che più si accelera e più si caricano) c'è un bel po' di differenza.
vale46 mi podresti dare due dritte sui tuoi cerchi.....cosa sono antrcite con le razze lucide?

vale46
20-12-2012, 22:02
I cerchi sono Antracite e Diamantati, per giusto le 4 ruote motrici dovrebbero frenare la macchina ed avere meno prestazione rispetto al 2wd, ma fino ad adesso, con tutte le gemmelle provate 2wd la mia è più pronta e con più ripresa, Geodo ne sà qualcosa, forse è uscita bene come motore, ma la mia in configurazione originale mi fà da 0-100Km/h 8,5sec con i 18' e due persone a bordo, le gemelle 9,5sec, secondo mè il cambio corto aiuta!

matteo 89
20-12-2012, 22:15
Il 4 ruote motrici va via da fermo molto meglio del 2wd posteriore. Guarda le gare di accelerazione.......
Per i cerchi: marca, modello, canale, misure, ET, dove li hai presi :biggrin:..... stanno da dio sull' A3, li avevo visti sempre nero-diamantati e mi parevano troppo esagerati. Questi invece sono perfetti :cooool:

vale46
20-12-2012, 22:26
Il 4 ruote motrici va via da fermo molto meglio del 2wd posteriore. Guarda le gare di accelerazione.......
Per i cerchi: marca, modello, canale, misure, ET, dove li hai presi :biggrin:..... stanno da dio sull' A3, li avevo visti sempre nero-diamantati e mi parevano troppo esagerati. Questi invece sono perfetti :cooool:
La mia "preparata", la chiamavano l'S3 DISEL ! ti mando un PM

matteo 89
20-12-2012, 22:31
Per non parlare delle 2wd anteriori che più spingono, più scaricano le gomme e più sgommano........e son sempre lì!

Grazie per le info :wink:

vale46
20-12-2012, 22:39
4wd, chi la prova si innamora:wub:, poi appena ha qualche cavallo in più inizia ad essere veramente un auto da sparo!

teknoraver
20-12-2012, 22:48
Quanto consuma di più la quattro?

vale46
20-12-2012, 22:52
guarda la mia come consumi sembra essere come la 2wd, faccio minimo in città i 12km/litro, e la mia guida è sportiva, in media faccio i 16km/l, infatti pensavo avesse un consumo più elevato, sono 4 anni che c'è l'ho e sono soddisfattissimo!

matteo 89
20-12-2012, 23:11
Io conosco un mio concittadino con il 3.2 quattro 3 porte, tiene bene la strada e ha una buonissima accelerazione :wub:

SASINO/S-LINE
21-12-2012, 07:56
comunque ,anche io ho avuto modo di provare + volte i bmw 163cv,sia i 177cv,e,mi e sempre parso a sensazione che l'audi vada di +,tanto,da chiedermi come i giornali facciano le prove delle auto,ripeto sara una sensazione,perchè non ho mai fatto prove ,però a me piace decisamente di + il comportamento del motore audi ,(la morbidezza di funzionamento in basso,e,la catttiveria nel volerlo strapazzare),avendo poi avuto sia l'iniettore pompa ,che l'attuale cr 140,posso decisamente affermare che la libidine che si prova con l'iniettore pompa,non si prova con nessun'altro di questi motori.

vale46
21-12-2012, 14:32
l'iniettore pompa è secondo mè il migliore, unica pecca agli alti giri, il BMW dà la sensazione che vada meno, ha il cambio lungo, poi ha una turbina che dà il meglio agli alti con un picco dai 3000giri fino ai 4200giri, sotto questo regime è una "carretta", questo perchè monta un turbo grosso già di fabbrica, i TDI iniettori pompa hanno il turbo piccolo e danno il meglio ai giri bassi ed intermedi, metti un turbo poco più grosso al TDi e vedi quello che fà, IO LO SO':angel4:

matteo 89
21-12-2012, 15:01
Pure io :biggrin: PAVURA

montegalloterror
21-12-2012, 15:54
comunque ,anche io ho avuto modo di provare + volte i bmw 163cv,sia i 177cv,e,mi e sempre parso a sensazione che l'audi vada di +,tanto,da chiedermi come i giornali facciano le prove delle auto,ripeto sara una sensazione,perchè non ho mai fatto prove ,però a me piace decisamente di + il comportamento del motore audi ,(la morbidezza di funzionamento in basso,e,la catttiveria nel volerlo strapazzare),avendo poi avuto sia l'iniettore pompa ,che l'attuale cr 140,posso decisamente affermare che la libidine che si prova con l'iniettore pompa,non si prova con nessun'altro di questi motori.

è solo un'impressione, in quanto i motori audi iniettore-pompa, sembrano i motori turbo degli anni '90, spinta poderosa a 2000 giri e poi il motore si pianta già a 3500 giri, i motori bmw non hanno molta coppia ma allungano di brutto fino a 5000 giri senza perdere potenza, quindi la maggior coppia inganna e non è sinonimo di potenza!!!! audi ancora deve imparare da bmw a fare i motori!!!

---------- Post added at 15.54.37 ---------- Previous post was at 15.53.03 ----------


l'iniettore pompa è secondo mè il migliore, unica pecca agli alti giri, il BMW dà la sensazione che vada meno, ha il cambio lungo, poi ha una turbina che dà il meglio agli alti con un picco dai 3000giri fino ai 4200giri, sotto questo regime è una "carretta", questo perchè monta un turbo grosso già di fabbrica, i TDI iniettori pompa hanno il turbo piccolo e danno il meglio ai giri bassi ed intermedi, metti un turbo poco più grosso al TDi e vedi quello che fà, IO LO SO':angel4:

se vuoi ti faccio fare un giro con il 123d mappato di un mio amico.......siamo sui 253cv e 540nm di coppia a 1500 giri

utente cancellato 11
21-12-2012, 15:56
se vuoi ti faccio fare un giro con il 123d mappato di un mio amico.......siamo sui 253cv e 540nm di coppia a 1500 giri
azzz una coppia tale e quale alla N57!! :ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:

montegalloterror
21-12-2012, 16:05
azzz una coppia tale e quale alla N57!! :ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:

esatto!! è veramente impressionante!!

Hspeed
21-12-2012, 20:13
esatto!! è veramente impressionante!!
La X1 biturbo del mio socio con lo stesso motore e centralina a motore e cambio e stop egr rulla 258cv e 54.7kgm. Fa paura e percorre in media 13/14 Kml

vale46
21-12-2012, 21:34
se vuoi ti faccio fare un giro con il 123d mappato di un mio amico.......siamo sui 253cv e 540nm di coppia a 1500 giri

Ti mando un PM, e ti faccio vedere il TDI che potenzialità ha

Andrea A3
22-12-2012, 08:31
Ti mando un PM, e ti faccio vedere il TDI che potenzialità ha

Mandalo anche a me sono interessato. grazie!!

federicofiorin
22-12-2012, 08:52
Mandalo anche a me sono interessato. grazie!!

Se riesci mandamento anche a me . Grazie mille

geodo
22-12-2012, 10:12
Valentino anche io anche io..

ozen74
22-12-2012, 10:14
io ho messo sul tubo un mio 0-70

https://www.youtube.com/watch?v=uD6dKyV7T3g

geodo
22-12-2012, 10:19
è solo un'impressione, in quanto i motori audi iniettore-pompa, sembrano i motori turbo degli anni '90, spinta poderosa a 2000 giri e poi il motore si pianta già a 3500 giri, i motori bmw non hanno molta coppia ma allungano di brutto fino a 5000 giri senza perdere potenza, quindi la maggior coppia inganna e non è sinonimo di potenza!!!! audi ancora deve imparare da bmw a fare i motori!!!

---------- Post added at 15.54.37 ---------- Previous post was at 15.53.03 ----------



se vuoi ti faccio fare un giro con il 123d mappato di un mio amico.......siamo sui 253cv e 540nm di coppia a 1500 giri

Io preferisco l'erogazione dei tdi, anzi del mio bkd in particolare, anche perchè tirare un diesel fino a 5000 giri non ne vedo il motivo.
In più i tdi con la giusta mappa, recuperano quello che gli manca agli alti e sei apposto.
In bmw, hanno potenze specidfiche più alte in rapporto alla cilindrata, consumi minori a parità di cv, anche se poi a velocità costate in tdi (iniettore pompa) sono i migliori, e parliamo di un sitema che ha oltre 10 anni di storia.

Ma poi scusa, 540 nm a 1500 giri è un azzardo, mi dici quanto dura la frizione??

SASINO/S-LINE
22-12-2012, 11:05
sicuRamente nell'uso quotidiano avere, 200cv da 3000g/m in su è abbstanza inutile tanto + per un diesel,che deve avere nella fruibilità la sua arma migliore .ripeto li ho provati,e,posseduti tutti,posso dire che il bkd (purtroppo aveva altri difetti conosciuti)è il migliore in tutto è per tutto,poi che ci metta un secondo in meno,o,che non faccia 300 all'0ora di punta massima poco mi importa

teknoraver
22-12-2012, 20:46
Ti mando un PM, e ti faccio vedere il TDI che potenzialità ha

a me no? :smile:

vale46
22-12-2012, 21:08
Valentino anche io anche io..

Tu li sai , li hai visti.

ecco vi delizio con un bel tdi che vola http://www.youtube.com/watch?v=zTxYTrsIwI4

e se vi ha impressionato questa, guardate quest'altra sempre TDI http://www.youtube.com/watch?v=ZYw-6r2_Pj0&feature=related

federicofiorin
23-12-2012, 09:28
ahahahahahahaah e sconvolgente!!!!

renatofurlan
23-12-2012, 11:48
Cammina eh la Cupra!!!! Ahahahahahaù

Cmq il secondo video la macchina è di un preparatore portoghese e avra sui 350 cv.....

geodo
23-12-2012, 12:10
http://www.darksidedevelopments.co.uk/
Fatevi un giro su questo sito, poi ne parliamo di bmw :-)

vale46
23-12-2012, 15:54
Ragazzi vi faccio venire la malattia del Tuning, di video come questi c'è ne sono a centinaia

teknoraver
24-12-2012, 02:16
Ma dopo quanto si spaccano i motori???

Andrea A3
24-12-2012, 08:55
Ma dopo quanto si spaccano i motori???

beh penso che a furia di tirali cosi assai bene non fa!!! poi dipende come sono preparati e che pezzi hanno messo sopra!!

sprido
24-12-2012, 09:34
durano poco purtroppo...

vale46
25-12-2012, 12:14
è normale, ma mettendo i vari componenti tra cui il turbo maggiorato entro un certo numero di cavalli si hà più affidabilità di un motore originale, certo se si supera la soglia, quelli del video sono auto che superano ben oltre la soglia dell'affidabilità, la cupra avrà circa 210-220cv con un surplus di 50-60cv almeno, e con una pressione di picco 2,1bar, limite per un turbo maggiorato di quel modello è circa 1,7bar, e costante ha 1,7bar, limite 1,4bar, certo avendo queste pressioni limite si tolgono circa 20cv

teknoraver
11-03-2013, 01:38
Ma in fin dei conti l'A3 di federicofiorin quanti cavalli ha?
Io col mio 170 oggi ho cronometrato 8.2 da 0-100 con gps professionale e 190 kg fra pilota, passeggero e serbatoio

montegalloterror
11-03-2013, 09:48
Io preferisco l'erogazione dei tdi, anzi del mio bkd in particolare, anche perchè tirare un diesel fino a 5000 giri non ne vedo il motivo.
In più i tdi con la giusta mappa, recuperano quello che gli manca agli alti e sei apposto.
In bmw, hanno potenze specidfiche più alte in rapporto alla cilindrata, consumi minori a parità di cv, anche se poi a velocità costate in tdi (iniettore pompa) sono i migliori, e parliamo di un sitema che ha oltre 10 anni di storia.

Ma poi scusa, 540 nm a 1500 giri è un azzardo, mi dici quanto dura la frizione??

dura, dura, il 123d monta la frizione del 330d che già orginale ha 500nm!! comunque resto del parere che i motori bmw diesel sono migliori di audi, anche perchè ho avuto entrambi e se mi permetti posso giudicare. Poi ovvio che l'iniettore pompa è un motore molto rabbioso, ma a 4000 giri è morto. Ora ho il c.r. 170cv e un mio amico il 320d 184cv, beh, le prendo in ogni condizione!!!

vale46
11-03-2013, 12:52
Ricordatevi sempre che i bmw sono sempre BMW, l'allungo è eccezzionale, ma ricordatevi anche che un semplice 120d ha pressioni di sovralimentazione molto superiore ad un TDI in configurazione originale, un 120d ha una prex di picco già a 1,65bar contro i 1,35bar di un tdi da 140cv o 1,50bar di un tdi 170cv, e questo già dice tutto!

montegalloterror
11-03-2013, 17:10
Ricordatevi sempre che i bmw sono sempre BMW, l'allungo è eccezzionale, ma ricordatevi anche che un semplice 120d ha pressioni di sovralimentazione molto superiore ad un TDI in configurazione originale, un 120d ha una prex di picco già a 1,65bar contro i 1,35bar di un tdi da 140cv o 1,50bar di un tdi 170cv, e questo già dice tutto!

infatti le turbine bmw saltano come cavallette, però quanto consumano di meno rispetto alle nostre tdi???

vale46
11-03-2013, 21:03
infatti le turbine bmw saltano come cavallette, però quanto consumano di meno rispetto alle nostre tdi???

i 120d avevo il problema al turbo solo con motorizazione da 163cv,poi la casa ha aggiornato il turbo e non ci sono stati più casi, il 177cv non ha avuto problemi, nela casistica, saltano più quelle dei nostri TDI 140cv iniettore pompa dal 2003 al 2007, nonostante la precoce rottura dei turbo la casa non ha preso nessun provvedimento, a mè in garanzia con auto originale me ne hanno cambiate tre! in soli 125.000km penza un pò, comunque ................................, come consumo sono uguali

matteo 89
11-03-2013, 21:06
vale a livello di fumosità come va?

vale46
11-03-2013, 21:12
vale a livello di fumosità come va?

dipende dalla mappa che carico, io preferisco fumo zero, soft Map

montegalloterror
11-03-2013, 22:02
i 120d avevo il problema al turbo solo con motorizazione da 163cv,poi la casa ha aggiornato il turbo e non ci sono stati più casi, il 177cv non ha avuto problemi, nela casistica, saltano più quelle dei nostri TDI 140cv iniettore pompa dal 2003 al 2007, nonostante la precoce rottura dei turbo la casa non ha preso nessun provvedimento, a mè in garanzia con auto originale me ne hanno cambiate tre! in soli 125.000km penza un pò, comunque ................................, come consumo sono uguali

ti correggo, le turbine dei primi 177 saltavano sull'80% dei motori in quanto avevano un problema all'attuatore, il 163cv rompe la turbina anche ogni 70 mila km, come consumi non sono assolutamente uguali, perchè' la mia audi sullo stesso percorso percorre in media 3 km/l in meno rispetto al 184cv del mio collega, ti parlo sempre per esperienza e non per sentito dire al bar..

vale46
11-03-2013, 22:15
ti correggo, le turbine dei primi 177 saltavano sull'80% dei motori in quanto avevano un problema all'attuatore, il 163cv rompe la turbina anche ogni 70 mila km, come consumi non sono assolutamente uguali, perchè' la mia audi sullo stesso percorso percorre in media 3 km/l in meno rispetto al 184cv del mio collega, ti parlo sempre per esperienza e non per sentito dire al bar..




ma vedi che anche io ho avuto il serie 1, che ho venduto dopo qualche mese, ed era 177cv primo modello 2007, e l'amico mio che se l'è presa ancora ci cammina ed ha 210.000km e non ha cambiato niente

montegalloterror
11-03-2013, 22:30
ma vedi che anche io ho avuto il serie 1, che ho venduto dopo qualche mese, ed era 177cv primo modello 2007, e l'amico mio che se l'è presa ancora ci cammina ed ha 210.000km e non ha cambiato niente

allora è molto fortunato!! basta che vai su google e scrivi attuatore turbine 177cv... soprattutto su bmw passion...per non parlare poi dei problemi alla trasmissione dei motori n47
http://www.bmwnews.it/problema-catena-di-distribuzione-propulsore-n47-ecco-le-procedure/

sprido
11-03-2013, 22:40
sul 177 cv c'era la moria degli attuatori, risolta poi sostituendo l'attuatore con uno modificato. Saltavano finanche a 10000 km di vita.
Molti non sanno che le bmw montano dei dpf sportivi ovvero più permeanti, il che permette anche mappature più spinte.
Fino alla precedente generazione di motori audi era nettamente indietro, con i nuovi motori è tutto da vedere e mi sa proprio che il gap sia stato colmato...

vale46
11-03-2013, 22:46
allora è molto fortunato!! basta che vai su google e scrivi attuatore turbine 177cv... soprattutto su bmw passion...per non parlare poi dei problemi alla trasmissione dei motori n47
http://www.bmwnews.it/problema-catena-di-distribuzione-propulsore-n47-ecco-le-procedure/

mah, sarà, ho altri conoscenti che hanno il 177cv, e camminano tranquilli, solo uno ha avuto problemi con un 320d 177cv con il cambio automatico ed il turbo, ma lo aveva mappato

teknoraver
12-03-2013, 00:32
un mio amico sul 163 cv ha rotto 3 turbine :D

vale46
12-03-2013, 00:39
un mio amico sul 163 cv ha rotto 3 turbine :D
si infatti, del 163cv lo sapevo

federicofiorin
12-03-2013, 09:10
Ma in fin dei conti l'A3 di federicofiorin quanti cavalli ha?
Io col mio 170 oggi ho cronometrato 8.2 da 0-100 con gps professionale e 190 kg fra pilota, passeggero e serbatoio

non lo so e non lo saprò mai, dall'ultimo aggiornamento in audi la macchina si è afflosciata non di poco, avevo aperto anche una discussione su questo problema! non so come tornare indietro, prima mi entrava esp in 3 sull asciutto, ora in 2 sul bagnato!!

teknoraver
12-03-2013, 09:52
Sarà il famoso aggiornamento "ammazzacavalli" da -15 cv?
Strano però, la tua è Common Rail, non dovrebbero aver fatto l'aggiornamento, credo.

Perchè non controlli col VAG i numeri di scrittura?

teknoraver
14-03-2013, 00:41
La mia mappata fa circa 7.4

rooxx
14-03-2013, 08:53
non lo so e non lo saprò mai, dall'ultimo aggiornamento in audi la macchina si è afflosciata non di poco, avevo aperto anche una discussione su questo problema! non so come tornare indietro, prima mi entrava esp in 3 sull asciutto, ora in 2 sul bagnato!!
Scusa federico, ma la tua non è common rail?
pensavo che l'aggiornamento centralina per problemi dpf fossero interessate solo l'iniettore pompa..

teknoraver
14-03-2013, 10:10
Scusa federico, ma la tua non è common rail?
pensavo che l'aggiornamento centralina per problemi dpf fossero interessate solo l'iniettore pompa..

Pure io sapevo così. L'unica cosa è controllare le scritture via VAG