PDA

Visualizza Versione Completa : Luci posizione continuamente fulminate



dani1891
09-11-2012, 19:41
Il mio TT continua a bruciare luci di posizione... al concessionario, hanno provato a cambiarle entrambe... ma il problema si ripresenta. Avete qualche idea? O a qualcuno è successo lo stesso e sa dirmi come l'ha risolto?
Grazie.

ale89
09-11-2012, 21:24
Hai provato a fare un controllo di tensione? se bruciano in continuazione può essere un problema elettrico..

ps. "La mia" TT, l'automobile è femminile:tongue:.. proprio come una bella donna,alle volte meglio:wink:!

MAudi.
09-11-2012, 22:09
In generale: quando le lampadine si fulminano spesso, uno dei fattori del quale ho esperienza diretta, è quello dei contatti laschi tra lampadina e porta lampadina.
Questo particolare si può risolvere cercando di regolare gli elementi di contatto in modo il più possibile stringente, per usare una parola impropria.
Cioè le lampadine non devono ballare nella sede, ma essere tenuite ferme forzatamente dai contatti elettrici.
Quando sono laschi le lampadine possono avere falsi contatti per via delle asperità del terreno, ed il continuo frizionare dei contatti sotto tensione, pòrovoca la bruciatura delle lampadine.

Sperimentato su altra auto e risolto intervendo di pinze e varie.

ascari
10-11-2012, 12:32
controlla che il fusibile sia quello giusto :)

MAudi.
10-11-2012, 19:59
Il fusibile c'entra ben poco

se è quello giusto mettiamo 15A (sono valori che metto a caso per rendere l'idea) è calcolato in base alla corrente che serve per alimentare le lampadine che ipotizziamo in 12A, è un tot percento in pìù giusto per non farlo saltare al minimo assorbimento che dovesse verificarsi oltre la soglia consentita

se è di basso amperaggio ipotizziamo 10A, è certo che salti alla prima accensione per via della corrente superiore che vi passa essendo 12A come dicevamo sopra

se è di amperaggio elevato facciamo 20A (sempre per rendere l'idea) è probabile che non salti mai in caso di qualche piccolo corto sull'impianto, certamente se la lampadina è in corto salta eccome, anche se fosse di 50A!!!

Quindi se sono le lampadine a saltare il fusibile non c'entra nulla, essendo la sua funzione appunto quella di interrompere l'alimentazione in caso di corto circuiti o problemi simili, che magari lasciano la lampadina pure intatta.

Alessio09
11-11-2012, 02:23
Hai provato a fare un controllo di tensione? se bruciano in continuazione può essere un problema elettrico..

ps. "La mia" TT, l'automobile è femminile:tongue:.. proprio come una bella donna,alle volte meglio:wink:!

Decisamente meglio di una donna, allmeno non parla.....
Ahhah

ascari
11-11-2012, 14:06
Il fusibile c'entra ben poco

se è quello giusto mettiamo 15A (sono valori che metto a caso per rendere l'idea) è calcolato in base alla corrente che serve per alimentare le lampadine che ipotizziamo in 12A, è un tot percento in pìù giusto per non farlo saltare al minimo assorbimento che dovesse verificarsi oltre la soglia consentita

se è di basso amperaggio ipotizziamo 10A, è certo che salti alla prima accensione per via della corrente superiore che vi passa essendo 12A come dicevamo sopra

se è di amperaggio elevato facciamo 20A (sempre per rendere l'idea) è probabile che non salti mai in caso di qualche piccolo corto sull'impianto, certamente se la lampadina è in corto salta eccome, anche se fosse di 50A!!!

Quindi se sono le lampadine a saltare il fusibile non c'entra nulla, essendo la sua funzione appunto quella di interrompere l'alimentazione in caso di corto circuiti o problemi simili, che magari lasciano la lampadina pure intatta.

avevo lo stesso problema nell'audi a3 ed era il fusibile :unsure:

dani1891
17-11-2012, 18:57
ho trovato il problema... vedete il post in Luci di posizione bruciate...
cmq era installata male...... questi dell'Audi, mi hanno preso 49 Euro per 2 lampadine e nemmeno l'hanno montata giusta....