PDA

Visualizza Versione Completa : gomme invernali 225/45 R17



teknoraver
19-11-2012, 02:00
Pensavo di prendere queste: http:camskill.co.uk/m97b0s637p10187
il prezzo sembra essere molto buono, mi chiedo dove sia la fregatura. Anche la classe di carico e di velocità sembrano ok.

A parte questo, mio padre ha le michelin su una peugeot 207 da 3 anni ed è molto soddisfatto, ci ha fatto oltre 40.000 km
neve non ne vediamo molte ma può sempre capitare, piuttosto mi interessano le prestazioni sul bagnato

CeceA3
19-11-2012, 09:04
Pensavo di prendere queste: http:camskill.co.uk/m97b0s637p10187
il prezzo sembra essere molto buono, mi chiedo dove sia la fregatura. Anche la classe di carico e di velocità sembrano ok.

A parte questo, mio padre ha le michelin su una peugeot 207 da 3 anni ed è molto soddisfatto, ci ha fatto oltre 40.000 km
neve non ne vediamo molte ma può sempre capitare, piuttosto mi interessano le prestazioni sul bagnato

Il link apre ancora la pagina generale, per cui non saprei quali gomme stavi guardando. In ogni caso per una A3 fossi in te valuterei piuttosto un 205/55 R16. Spalla più alta e battistrada più stretti permettono allo pneumatico di "lavorare" in condizioni di neve o fondo ghiacciato, in quanto riescondo ad adattarsi meglio. Stesso discorso per l'indice di velocità: se riesci a stare su un valore più basso alla fine significa spalla più morbida e quindi migliore resa su fondi con poca aderenza.

Se poi vuoi avere indicazioni più precise un ottimo riferimento sono sempre i test del TCS: http://www.tcs.ch/it/assets/tutti-i-test/pneumatici/pneumatici-invernali/5130-01-pneumatici-invernali-2012-205-55r-16h.pdf

lukeML
19-11-2012, 09:13
anche io monto 205/55R16, alla fine cerchi + gomme di questa misura ti costano come un treno di 225/45R17 e hai la possibilità di cambiartele tu quando vuoi ;)

teknoraver
19-11-2012, 11:41
Il link non si apre perche` le gomme le hanno finite!
Cmq in caso prenderei queste: http://camskill.co.uk/m97b0s637p101880
non vorrei cambiare cerchio perche` io non vado mai sulla neve, le gomme le monto solo per soddisfare il CdS e per il discorso della temperatura sotto i 7 C

CeceA3
19-11-2012, 14:00
Il link non si apre perche` le gomme le hanno finite!
Cmq in caso prenderei queste: http://camskill.co.uk/m97b0s637p101880
non vorrei cambiare cerchio perche` io non vado mai sulla neve, le gomme le monto solo per soddisfare il CdS e per il discorso della temperatura sotto i 7 C

La gomma è ottima sia come durata che come tenuta su fondi umidi quando è freddo. Se ti interessa la silenziosità, un pensierino lo farei sulle Continental ContiWinter TS830 o (dai dati di test, ma non provate direttamente) le TS850. In alternativa, sempre come silenziosità, anche le Dunlop SP Winter Sport 3D / 4D. In ogni caso si parla di differenze non enormi, per cui se preferisci o ti fidi di più di Michelin... Ho un paio di amici che le hanno e si trovano benissimo!
Comunque tornando ai cerchi vedi tu... A prescindere dal discorso neve devi considerare i costi e tempi maggiori per il montaggio e smontaggio ad ogni cambio di stagione (sarà circa il doppio, anche per la conseguente necessità di verifica dell'equilibratura) ed il fatto di dover togliere e mettere più volte lo pneumatico sul cerchio (cosa che personalmente mi piace poco...). Se ti accontenti di cerchi in acciaio li ammortizzi in poche stagioni (considera che qualcosina lo risparmi anche sullo pneumatico). Diverso se vuoi comunque il cerchio in lega (a meno di offerte, non infrequenti, da parte delle concessionarie).

A te la scelta...

teknoraver
19-11-2012, 14:15
Sul discorso dei doppi cerchi ci siamo, infatti in primavera prendero` dei 18' per le gomme estive,
nonostante tutti me li sconsiglino, ma sono troppo belli :D
Quindi avrei 225/45 R17 per l'inverno e 225/40 R18 per l'estate

Ottime le continental TS850 ma non ci sono della mia misura, da qui la decisione delle Michelin

CeceA3
19-11-2012, 14:55
Sul discorso dei doppi cerchi ci siamo, infatti in primavera prendero` dei 18' per le gomme estive,
nonostante tutti me li sconsiglino, ma sono troppo belli :D
Quindi avrei 225/45 R17 per l'inverno e 225/40 R18 per l'estate

Ottime le continental TS850 ma non ci sono della mia misura, da qui la decisione delle Michelin

Mea culpa... su continental stavo ragionando considerando le opzioni disponibili sul 205/55 R16. Per la tua misura sarebbero le TS 830 P (comunque analoghe come prestazioni), ma vedrai che ti troverai benissimo anche con le Michelin. Per il discorso cerchio allora mi è ancora più chiaro...
Effettivamente i cerchi da 18 a vederli cambiano l'aspetto della macchina rendendola molto più aggressiva... Guarda... secondo me dipende da dove li utilizzi e quanti chilometri ci fai... Nel mio caso li ho esclusi solo per via delle buche che su strade di montagna si trovano (ahimè) spesso e quindi per il rischio conseguente di danneggiarli e per il chilometraggio annuo... Altrimenti sarebbe stato un'optional sicuro!

teknoraver
19-11-2012, 15:41
Io faccio circa 8.000 km l'anno fra citta` (Milano) e Autostrada, quindi non temo molto per la salute dei miei cerchi

Gregal
19-11-2012, 21:16
Se non vuoi scendere verso i 16 per un discorso estetico, potresti prendere le 205.50.17 così almeno la larghezza pneumatico diminuisce e per l'inverno è meglio...oltre che ad aumentare fino a 50 la spalla del pneumatico....

teknoraver
19-11-2012, 22:16
A parte l'estetica, non vorrei cambiare cerchi

Gregal
19-11-2012, 22:32
infatti tieni i 17 con gomme 205 50 17 93V se lo hai a libretto, tante A3 le hanno....

montegalloterror
20-11-2012, 09:14
nokian wr g2 oppure dunlop winter sport 4d sono imbattibili

teknoraver
20-11-2012, 10:22
Posso montare questa misura sul mio cerchio 7.5 j ?

Gregal
20-11-2012, 12:11
Si io l'ho montata a suo tempo, il 205 ci sta giusto sul canale da 7,5, non si stira. Le nokian WRG2 ne sono sicuro..penso anche le altre di marche non troppo scadenti...

teknoraver
20-11-2012, 13:48
purtroppo le gomme di quella dimensione sono rare e costose, a sto punto meglio le 225/45 R17

lukeML
20-11-2012, 21:12
Oppure un M+S (quattro stagioni) con simbolino della neve così sei apposto e non devi neppure smontarle...

CeceA3
20-11-2012, 22:49
Oppure un M+S (quattro stagioni) con simbolino della neve così sei apposto e non devi neppure smontarle...

Nooo... per l'amor del cielo! :ph34r:
Non volermene Luke, ma per quanto detesti i modi di dire.... le ho sempre considerate "né carne, né pesce"... troppo morbide d'estate quando è caldo e poco efficaci d'inverno specie sulla neve o su fondi comunque con poca aderenza.
D'altra parte è ben difficile che una gomma possa andare bene in qualsiasi condizione.
A mio avviso è sempre meglio il doppio treno di gomme, visto che alla fine la differenza di costo sono alla lunga soltanto i 4 cerchi in più...

Gregal
21-11-2012, 00:09
senza ombra di dubbio...doppio treno assolutamente se possibile....

teknoraver
21-11-2012, 00:21
Ho deciso, doppio treno.

225/45 R17 d'inverno
225/40 R18 d'estate

Gregal
21-11-2012, 11:06
Ho deciso, doppio treno.

225/45 R17 d'inverno
225/40 R18 d'estate

Bene...scelta migliore....forse l'invernale 205/50/17 era ancor meglio :smile:

teknoraver
21-11-2012, 11:08
le gomme 205/50/17 costano di piu` delle 225/45/17 e c'era molto meno scelta.

Gregal
21-11-2012, 11:25
si purtroppo il commercio di quella misura è minore, di conseguenza costa di più....comunque il doppio treno è la scelta migliore..!!

teknoraver
19-12-2012, 17:24
Se vi puo` interessare, le michelin A4 vanno molto bene, la macchina non sgomma piu` nemmeno di seconda, prima di terza se affondavo partiva!