PDA

Visualizza Versione Completa : A3 2.0 TDI del 2006 - PROBLEMA FRENO A MANO



magowiz
22-11-2012, 11:12
Ciao a tutti, ho montato le gomme invernali e ho scoperto che la ruota posteriore sx non era frenata con il freno a mano tirato.
Ho portato l'auto a controllore e mi hanno detto che devo cambiare la ganascia perche' si e' rotta una vite che non permette al freno a mano di funzionare ma mi hanno assicurato che frenando con il pedale il freno funziona. Non ero presente alla prova con il pedale.
E' possibile che con il freno idraulico la ruota freni e con il freno meccanico no??
Ringrazio in anticipo.

Gregal
22-11-2012, 11:52
Si che è possibile, uno è l'impianto frenante che utilizzi schiacciando il pedale dei freni...il freno a mano agisce tramite cordini che tirano la molla che spinge sulla ganascia e frena le ruote posteriori....

SlimAudi
22-11-2012, 12:03
Ma possibile che un'AUDI A3 2.0TDI del 2006 ha i tamburi e non i dischi al posteriore??:wacko::wacko:

magowiz
22-11-2012, 13:56
Non lo so, a pranzo esco e vado a vedere.
Ma comunque mi resta il dubbio: anche se avesse i freni a tamburo come e' possibile, come dice il meccanico, che il freno con il pedale funzioni e con il freno a mano no?

---------- Post added at 13.56.31 ---------- Previous post was at 12.13.01 ----------

Ho controllato: sulle ruote di dietro ci sono i dischi.
Possibile quindi avere dischi per l'idraulico e le ganasce per il meccanico???

Zane
22-11-2012, 19:02
ragazzi ma scherziamo?

ho io 4 dischi sulla yaris del 2002, un A3 è IMPOSSIBILE che ha i tamburi dietro ;)

a questo punto credo che siano delle ganasce supplementari che azionano solo il freno a mano (su alcune auto, se non su tutte non sono sicuro, il freno a mano è azionato tramite delle pastigliette ausiliarie)

Gregal
22-11-2012, 20:04
Ma possibile che un'AUDI A3 2.0TDI del 2006 ha i tamburi e non i dischi al posteriore??:wacko::wacko:

Scusate forse sono stato frainteso sulla parola "ganasce", infatti non esistono Audi A3 8P con freni a tamburo-ganasce, intendevo dire che la molla spinge in maniera meccanica sulla pinza che a sua volta spingono i pistoni a far schiacciare il disco tramite le pasticche dei freni....ho sbagliato a scrivere ganasce.....

loschiaffo
22-11-2012, 21:49
Scusate forse sono stato frainteso sulla parola "ganasce", infatti non esistono Audi A3 8P con freni a tamburo-ganasce, intendevo dire che la molla spinge in maniera meccanica sulla pinza che a sua volta spingono i pistoni a far schiacciare il disco tramite le pasticche dei freni....ho sbagliato a scrivere ganasce.....

allora il danno e' nella "meccanica", cioe nella leva o nei fili che tirano la molla che poi agisce sui pistoncini idraulici...
ci sta che si inceppino, questi meccanismi (che restano indipendenti dal sistema frenante idraulico classico).
in particolare il ghiaccio (se fa un inverno molto rigido) puo bloccare i fili del freno a mano dentro le guaine, non scorrono piu e ti resta una ruota bloccata.
un bel danno, ma te ne accorgi dopo molti km!

Gregal
22-11-2012, 22:03
di solito con il freddo i cordini se si fa una fessura entra anche una goccia , si ghiaccia e i cavi non scorrono più quindi rimane frenata la relativa ruota, oppure un problema sui pistoncini che vengono spinti dalla molla che magari non torna più e rimane compressa (quindi freno bloccato o semibloccato sulla relativa ruota)