Visualizza Versione Completa : Problema Clima
federicofiorin
25-11-2012, 21:02
Ragazzi ho un problema che affligge la mia a3 da anni ormai..non mi sono mai posto il problema perchè lascio sempre a 28 gradi... facendo un confronto con la jeep l'audi non scalda nulla, mi spiego meglio, nella jeep durante l inverno lascio il clima a 24-25 quando è tanto freddo e l aria che esce una volta che il motore e caldo è bollente, a 28 gradi ustiona, l audi invece a 25 26 gradi l aria è leggermente tiepidina ma poco poco ( con motore a 90) e a 28 è caldina (con motore a 90) se la scanno da paura in montagna modalità rally (temp olio sui 110) a 25 gradi l'aria esce dalle bocchette calda calda a 28 ustiona....ieri ero in autostrada a quasi 3000 giri e con 26.5 gradi era tiepida.....come mai? ricordo che il motore sta a 90 gradi sempre anche se ci mette circa 15 km ad arrivarci ( circa 20-25 minuti e il jeep ne sta si e no 10 ) solamente se è al minimo con la ventola al massimo e HI scende da 90 a 70 gradi!!
loschiaffo
26-11-2012, 10:54
la a3 credo abbia un riscaldatore ausiliario elettrico (una resistenza tipo phon).
occhio, non e' il webasto! che e' un bruciatore a gasolio, accessorio raramente instalalto su a3, perche molto costoso!! (e magari invece esiste sulla jeep di cui parla federico).
la resistenza di cui parlo io, ce l'hanno tutte la a3 e credo che interviene insieme al clima, magari a motore freddo o in condizioni meteo estreme, in alta montagna, per fare caldo alla svelta dentro l'abitacolo.
magari nel'auto di federico si e' danneggiata quella resistenza. col vag vedi degli errori?? e' la centralina 7D, aux. heater.
questa centralina appare in fondo alla lista del vag, dopo la 77.
Address 7D: Aux. Heat Labels: 1K0-963-235.lbl
Part No SW: 1K0 963 235 E HW: 1K0 963 235 E
Component: PTC-Element 0404
Revision: 00800000 Serial number:
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 2D550D87CD81
No fault code found.
utente cancellato 11
26-11-2012, 11:14
Ciao Federico, non ho attualmente sottomano lo schema dell'impianto di raffreddamento/riscaldamento, ma potrebbe essere la/e valvola/e miscelatrici. Mi pare, ma non vorrei sbagliare, che ci sono delle valvole che miscelano il liquido di raffreddamento del motore(attraverso un radiatore nell'impianto di areazione) con l'aria fredda proveniente dall'impianto di aria condizionata. Può darsi che queste valvole facciano passare poco liquido e che, quindi, non riesce a scaldare bene l'abitacolo, oppure il clima raffredda eccessivamente vanificando l'apporto di calore. Inizia con l'escludere il clima, credo tu possa farlo, e lasciare che funzioni solo con l'aria esterna. Vedi se le temperature si alzano e allora saprai che qualcosa (un sensore temp?) che interagisce. Tieni presente che una temp eccessiva dell'aria non fa bene ne a te, principalmente, ne alle parti in plastica del cruscotto.
loschiaffo
26-11-2012, 11:31
Ciao Federico, non ho attualmente sottomano lo schema dell'impianto di raffreddamento/riscaldamento, ma potrebbe essere la/e valvola/e miscelatrici. Mi pare, ma non vorrei sbagliare, che ci sono delle valvole che miscelano il liquido di raffreddamento del motore(attraverso un radiatore nell'impianto di areazione) con l'aria fredda proveniente dall'impianto di aria condizionata. Può darsi che queste valvole facciano passare poco liquido e che, quindi, non riesce a scaldare bene l'abitacolo, oppure il clima raffredda eccessivamente vanificando l'apporto di calore. Inizia con l'escludere il clima, credo tu possa farlo, e lasciare che funzioni solo con l'aria esterna. Vedi se le temperature si alzano e allora saprai che qualcosa (un sensore temp?) che interagisce. Tieni presente che una temp eccessiva dell'aria non fa bene ne a te, principalmente, ne alle parti in plastica del cruscotto.
esatto, anche il circuito "idraulico" (acqua del radiatore) potrebbe essere il colpevole.
se la valvola non si apre per bene, l'acqua calda non circola in quantita sufficiente e l'abitacolo resta freddo.
e nache l'ipotesi del sensore di temperatura e' realistica.
ci vuole il vag per vedere se hai errori specifici nella centrlaina clima o nella aux. heater.
federicofiorin
26-11-2012, 14:01
la a3 credo abbia un riscaldatore ausiliario elettrico (una resistenza tipo phon).
occhio, non e' il webasto! che e' un bruciatore a gasolio, accessorio raramente instalalto su a3, perche molto costoso!! (e magari invece esiste sulla jeep di cui parla federico).
la resistenza di cui parlo io, ce l'hanno tutte la a3 e credo che interviene insieme al clima, magari a motore freddo o in condizioni meteo estreme, in alta montagna, per fare caldo alla svelta dentro l'abitacolo.
magari nel'auto di federico si e' danneggiata quella resistenza. col vag vedi degli errori?? e' la centralina 7D, aux. heater.
questa centralina appare in fondo alla lista del vag, dopo la 77.
Address 7D: Aux. Heat Labels: 1K0-963-235.lbl
Part No SW: 1K0 963 235 E HW: 1K0 963 235 E
Component: PTC-Element 0404
Revision: 00800000 Serial number:
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 2D550D87CD81
No fault code found.
Io ho un errore simile, ma c'è l ho perchè quest estate a causa del caldo eccessivo ho attivato la funzione" ricircolo " impostabile con un timer, affiancata a questa funzionec'è il webasto che non essendoci da errore...!!! per il resto non ho errori
---------- Post added at 13.59.54 ---------- Previous post was at 13.57.54 ----------
Ciao Federico, non ho attualmente sottomano lo schema dell'impianto di raffreddamento/riscaldamento, ma potrebbe essere la/e valvola/e miscelatrici. Mi pare, ma non vorrei sbagliare, che ci sono delle valvole che miscelano il liquido di raffreddamento del motore(attraverso un radiatore nell'impianto di areazione) con l'aria fredda proveniente dall'impianto di aria condizionata. Può darsi che queste valvole facciano passare poco liquido e che, quindi, non riesce a scaldare bene l'abitacolo, oppure il clima raffredda eccessivamente vanificando l'apporto di calore. Inizia con l'escludere il clima, credo tu possa farlo, e lasciare che funzioni solo con l'aria esterna. Vedi se le temperature si alzano e allora saprai che qualcosa (un sensore temp?) che interagisce. Tieni presente che una temp eccessiva dell'aria non fa bene ne a te, principalmente, ne alle parti in plastica del cruscotto.
come si fa a escludere il clima? sinceramente non saprei....
---------- Post added at 14.01.52 ---------- Previous post was at 13.59.54 ----------
la a3 credo abbia un riscaldatore ausiliario elettrico (una resistenza tipo phon).
occhio, non e' il webasto! che e' un bruciatore a gasolio, accessorio raramente instalalto su a3, perche molto costoso!! (e magari invece esiste sulla jeep di cui parla federico).
la resistenza di cui parlo io, ce l'hanno tutte la a3 e credo che interviene insieme al clima, magari a motore freddo o in condizioni meteo estreme, in alta montagna, per fare caldo alla svelta dentro l'abitacolo.
magari nel'auto di federico si e' danneggiata quella resistenza. col vag vedi degli errori?? e' la centralina 7D, aux. heater.
questa centralina appare in fondo alla lista del vag, dopo la 77.
Address 7D: Aux. Heat Labels: 1K0-963-235.lbl
Part No SW: 1K0 963 235 E HW: 1K0 963 235 E
Component: PTC-Element 0404
Revision: 00800000 Serial number:
Shop #: WSC 00000 000 00000
VCID: 2D550D87CD81
No fault code found.
Comunque no la jeep non ha nessun webasto, gia controllato in tutti gli optional, e poi mi accorgerei dal fumo bianco sotto la macchina ( il touareg c'è l aveva e mi ricordo che quando ero in montagna e accendevo la macchina da sotto saliva fumo bianco denso con una puzza sgradevole!!
utente cancellato 11
26-11-2012, 14:11
come si fa a escludere il clima? sinceramente non saprei....[COLOR="Silver"]
!
Agendo sul pulsante ECO se previsto'
federicofiorin
26-11-2012, 14:15
Agendo sul pulsante ECO se previsto'
no nella mia vecchia a3 2004 c'era eco ora al posto di eco c'è ac
utente cancellato 11
26-11-2012, 14:26
dovrebbe essere la stessa cosa, sicuramente serve per disinserire il compressore
utente cancellato 7
26-11-2012, 16:22
hai provato a vedere se l'aria calda esce dalla bocchetta centrale quella per sbrinare il parabrezza, per intenderci quella sopra al cruscotto...
io da un paio di settimane ho cominciato ad avvertire questo problema e mi hanno detto che è la valvola miscelatrice, e la cosa che mi dà di sintomo simile è che anche a me quando la tiro da paura l'aria esce un pelino più calda... però io sinceramente non ci tengo a buttar tempo e sopratutto soldi(perchè mi hanno detto che si deve smontare mezza macchina)per farmi uscire l aria dalle bocchette, quando alla fine posso benissimo riscaldare l'ambiente dalla bocchetta superiore(si riscalda anche abbastanza in fretta)... io finchè và la tengo così poi quando vedrò che oramai non c'è più niente da fare ovvierò per la riparazione...
a me con econ inserito è la stessa cosa, magari a te può essere un altro problema, fai un tentativo...
federicofiorin
26-11-2012, 22:04
hai provato a vedere se l'aria calda esce dalla bocchetta centrale quella per sbrinare il parabrezza, per intenderci quella sopra al cruscotto...
io da un paio di settimane ho cominciato ad avvertire questo problema e mi hanno detto che è la valvola miscelatrice, e la cosa che mi dà di sintomo simile è che anche a me quando la tiro da paura l'aria esce un pelino più calda... però io sinceramente non ci tengo a buttar tempo e sopratutto soldi(perchè mi hanno detto che si deve smontare mezza macchina)per farmi uscire l aria dalle bocchette, quando alla fine posso benissimo riscaldare l'ambiente dalla bocchetta superiore(si riscalda anche abbastanza in fretta)... io finchè và la tengo così poi quando vedrò che oramai non c'è più niente da fare ovvierò per la riparazione...
a me con econ inserito è la stessa cosa, magari a te può essere un altro problema, fai un tentativo...
Domani provo...azz speriamo di no perché è fuori garanzia.....ti saprò dire!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.