PDA

Visualizza Versione Completa : A4 b8 elenco misure pneumatici a libretto di serie



Hspeed
03-12-2012, 20:48
Ciao

spesso leggo di nullaosta per i 19 ecc ma vorrei sapere se tra i vari modelli e cilindrate ci sono misure omologate diverse:
Io ad esempio sarei interessato a passare ai 18 con le 225/45/18 che non ho.

Inizio con la mia:

A4 avant 2.7 multitronic adv. 2009
225/50/17 e 245/40/18

Ciao

Utente (cancellato) 1
04-12-2012, 08:50
Proseguo con la mia
A4 Avant 2.0 TDI 143 cv '08

205/60 R16
225/55 R16
225/55 R16 M+S

225/50 R17
225/50 R17 M+S
245/45 R17

225/45 R18 M+S
245/40 R18
245/40 R18 M+S

ed a breve :biggrin::biggrin::biggrin:
255/35 R19

ricmy
04-12-2012, 10:17
La mia a4 del 2009 con 143 Cv provenienza tedesca modello sline Avant:

225/55 R16 95Y
225/55 R16 95H M+S

225/50 R17 94Y
225/50 R17 94H M+S
245/45 R17 95Y


225/45 R18 95H M+S
245/40 R18 93Y
245/40 R18 93H M+S

255/35 R19 96Y

Utente (cancellato) 1
04-12-2012, 11:10
Ciao

spesso leggo di nullaosta per i 19 ecc ma vorrei sapere se tra i vari modelli e cilindrate ci sono misure omologate diverse:
Io ad esempio sarei interessato a passare ai 18 con le 225/45/18 che non ho.

Inizio con la mia:

A4 avant 2.7 multitronic adv. 2009
225/50/17 e 245/40/18

Ciao

Ma hai solo quelle 2 misure lì a libretto??? :blink::blink::blink:

kora
04-12-2012, 19:24
Aspetto qualche post su A4 b8 136 cv ......................

Utente (cancellato) 1
04-12-2012, 22:53
Aspetto qualche post su A4 b8 136 cv ......................


.... intanto metti le tue..... :wink:

Hspeed
05-12-2012, 14:51
Ma hai solo quelle 2 misure lì a libretto??? :blink::blink::blink:

no ecco tutto nel dettaglio:

225/55 R16 95y
225/55 R16 95h M+S

225/50 R17 94h M+S
245/45 R17

225/45 R18 M+S
245/40 R18
245/40 R18 M+S

sia le 225/50/17 che le 25/45/18 le ho solo m+s....

Io sono per la scorrevolezza, con 225mm mi sono sempre arrangiato bene!!

Poi con 45mila km annui di percorrenza 1,5 litro in meno fanno circa 700 euri.

Mio fratello comunque rimappano la 2.0tdi percorre circa 1 / 2 km litro in piu'...non male per 400 euro di spesa compreso prova al banco no?

In pratica in un anno si e' gia' pagata...

Scusate l'OT

ricmy
05-12-2012, 15:18
no ecco tutto nel dettaglio:

225/55 R16 95y
225/55 R16 95h M+S

225/50 R17 94h M+S
245/45 R17

225/45 R18 M+S
245/40 R18
245/40 R18 M+S

sia le 225/50/17 che le 25/45/18 le ho solo m+s....

Io sono per la scorrevolezza, con 225mm mi sono sempre arrangiato bene!!

Poi con 45mila km annui di percorrenza 1,5 litro in meno fanno circa 700 euri.

Mio fratello comunque rimappano la 2.0tdi percorre circa 1 / 2 km litro in piu'...non male per 400 euro di spesa compreso prova al banco no?

In pratica in un anno si e' gia' pagata...

Scusate l'OT

comunque è tutto un altro guidare con le gomme larghe, la macchina è su un binario a qualunque velocità. in accellerazione non hai problemi di slittamento esagerati.
e in frenata non senti mancare niente, per finire in curva hai una comodità pazzesca e ne benefici tu, i passeggeri, e anche il portafoglio che comunque con un buon stile di guida ti permette di mantenere una velocità costante in curva abbastanza alta, per cui non andrai ad accellerare.

ciao

Utente (cancellato) 1
06-12-2012, 23:08
comunque è tutto un altro guidare con le gomme larghe, la macchina è su un binario a qualunque velocità. in accellerazione non hai problemi di slittamento esagerati.
e in frenata non senti mancare niente, per finire in curva hai una comodità pazzesca e ne benefici tu, i passeggeri, e anche il portafoglio che comunque con un buon stile di guida ti permette di mantenere una velocità costante in curva abbastanza alta, per cui non andrai ad accellerare.

ciao

... parli sull'asciutto immagino....... :huh:

Hspeed
07-12-2012, 13:30
comunque è tutto un altro guidare con le gomme larghe, la macchina è su un binario a qualunque velocità. in accellerazione non hai problemi di slittamento esagerati.
e in frenata non senti mancare niente, per finire in curva hai una comodità pazzesca e ne benefici tu, i passeggeri, e anche il portafoglio che comunque con un buon stile di guida ti permette di mantenere una velocità costante in curva abbastanza alta, per cui non andrai ad accellerare.

ciao

Ciao

grazie della risposta. In parte concordo con te ma secondo me l'adernza di un 245 o 255 e' del tutto inutile su strada se non quelle pochissime volte in cui si sagera. Quindi a fronte di maggir trazione, miglior direzionalita' al limite, forse 1/2 mt in frenata sempre al limite hai di per contro un netto peggioramento nelle strade dissestate ed a "collo d'asino", acquaplaning, maggior attrito e consumi, e soprattutto molto piu' rumore.

Il confort secondo me e' direttamente proporzionale all'altezza reale della spalla 245/40 = 98mm 225/45= 101,25 quindi pressoche' identico.

Ho sulle spalle circa 1 mil di km, molti percorsi allegramente (quando si poteva, meno traffico meno pirla) e un paio di corsi di guida veloce.
Ne ho desunto che su un'auto come la A4 tanta gomma serva a poco, certo che se tu se sempre a fuoco e' tutto un altro discorso.
Io la uso per lavoro/famiglia e qualche sparatina, per il divertimento c'e' la SL 500AMG...li si ragiona senza cmq entrare nell'estremo.
Ciao!!!

ricmy
07-12-2012, 14:10
Ciao

grazie della risposta. In parte concordo con te ma secondo me l'adernza di un 245 o 255 e' del tutto inutile su strada se non quelle pochissime volte in cui si sagera. Quindi a fronte di maggir trazione, miglior direzionalita' al limite, forse 1/2 mt in frenata sempre al limite hai di per contro un netto peggioramento nelle strade dissestate ed a "collo d'asino", acquaplaning, maggior attrito e consumi, e soprattutto molto piu' rumore.

Il confort secondo me e' direttamente proporzionale all'altezza reale della spalla 245/40 = 98mm 225/45= 101,25 quindi pressoche' identico.

Ho sulle spalle circa 1 mil di km, molti percorsi allegramente (quando si poteva, meno traffico meno pirla) e un paio di corsi di guida veloce.
Ne ho desunto che su un'auto come la A4 tanta gomma serva a poco, certo che se tu se sempre a fuoco e' tutto un altro discorso.
Io la uso per lavoro/famiglia e qualche sparatina, per il divertimento c'e' la SL 500AMG...li si ragiona senza cmq entrare nell'estremo.
Ciao!!!


tutto verissimo, e ovviamente io parlo nell'asciuto.
non sono d'accordo sui problemi da te esposti sullo sterrato,
infatti non ho mai avuto problemi anche a velocità sostenue su strade rovinate, sono dell'idea che la ruota larga ha piu probabilità di trovare appoggio in un fosso e quindi passare sopra.

comunque sono del idea come te che non cambia nulla tra 245 e 255 il discorso è solo estetico per via dei cerchi 19 che non ti montano con le 245 la mia affermazione era tra un 225 e il 255 o il 205 che è inapropriato per la nostra macchina.

Hspeed
07-12-2012, 22:22
Penso anche io che sarebbe corretto omologare le misure più strette o più larghe di battistrada con i vari diametri di cerchio ovviamente mantenendo il corretto diametro. Così l'utente puo fare la scelta che meglio gli si addice.
Neppure Bmw e' diversa anzi nella mia ex 330d si passava alla doppia misura le stesse Dell M3!!
Belle quanto inutili con soli 245 cv.

Ciao!!

kora
09-12-2012, 09:58
Ecco le mie misure audi a4 tdi 136 cavalli

225/50 R17 94Y
225/50 R17 94H M+S

225/55 R16 95Y
225/55 R16 95H M+S

The end NO 18 !!!!! NO 19 !!!!!!

ricmy
09-12-2012, 14:38
Penso anche io che sarebbe corretto omologare le misure più strette o più larghe di battistrada con i vari diametri di cerchio ovviamente mantenendo il corretto diametro. Così l'utente puo fare la scelta che meglio gli si addice.
Neppure Bmw e' diversa anzi nella mia ex 330d si passava alla doppia misura le stesse Dell M3!!
Belle quanto inutili con soli 245 cv.

Ciao!!

be in realtà la questione è proprio come dici tu.
infatti tra il 16 e il 19 la misura finale del diametro non cambia.
perche aumenta il diametro del cerchio ma diminuisce quello della spalla se potessi scegliere io mi metterei un:
235/50 R19
penso che sia il mio giusto cmpromesso tra estetica/prestazioni/consumi/tenuta e sicurezza/comfort

Utente (cancellato) 1
09-12-2012, 14:43
Per me il /50... è un pò troppo altino..... :sleep::sleep:

Banjo911
10-12-2012, 21:43
Per voi esperti, in procinto di passare dal 17 al 18' quanto andrei a mangiare su KM/L rispetto al mio 17, ovviamente con un 245/40 18?....

Marco

Hspeed
10-12-2012, 22:12
Cerchio di maggior diametro uguale più peso tranne poche e costose eccezioni. Gomme più parche uguale più attrito. Diciamo che la mia esperienza personale mi dice che farai 1.5 / 2km litro in meno a seconda Dell utilizzo.
Ciao

Biagiotto79
16-08-2014, 14:18
Ecco le misure a libretto della mia a4 avant 2009 tdi 143cv

205/60 R16
225/55 R16
225/55 R16 M+S

225/50 R17
225/50 R17 M+S
245/45 R17

225/45 R18 M+S
245/40 R18
245/40 R18 M+S

Attualmente ho le 245/40/18, sono in procinto di sostituirle e sarei propenso di mettere le 225/45 R18. Che ne pensate? Io lo faccio per avere una riduzione dei consumi e un pò di agilità in più. Sbaglio?

Ale-S3
16-08-2014, 14:57
La mia ha a libretto come le vostre 16- 17 e 18 al 19 ci sto lavorando . Di sicuro visto il peggioramento dei consumi da 245/45 R17 a 245/40 18 non vorrei mettere i 255/35 19 anche perche il diametro aumenta , la spalla diminuisce ma aumentano le masse non sospese di cerchio e gomma , per non parlare dell aumento della circonferenza di rotolamento . 245/40 18 205,1 cm le 255/35 19 207,59 che creano un allungamento dei rapporti , una diminuzione delle prestazioni ed aumento dell altezza da terra , 65,32 e 66,11 . L ideale vista la cavalleria , il peso sarebbe secondo me un 235/35 19 che comporta una piccola dimuzione di consumi ,ed un accorciamento dei rapporti , oppure un 245/35 19 che ha pressoche dimensioni e circonferenza del 18 .

quattrofs
16-08-2014, 16:15
Ecco le misure a libretto della mia a4 avant 2009 tdi 143cv

205/60 R16
225/55 R16
225/55 R16 M+S

225/50 R17
225/50 R17 M+S
245/45 R17

225/45 R18 M+S
245/40 R18
245/40 R18 M+S

Attualmente ho le 245/40/18, sono in procinto di sostituirle e sarei propenso di mettere le 225/45 R18. Che ne pensate? Io lo faccio per avere una riduzione dei consumi e un pò di agilità in più. Sbaglio?
Le 225/45 R18 le puoi montare solo M+S

Utente (cancellato)
16-08-2014, 21:08
Ma passando da un raggio ad un altro e' necessario fare qualche aggiustamento con il VAG per evitare eventuali scarti del tacho ?

Utente (cancellato) 1
21-08-2014, 09:29
Ma passando da un raggio ad un altro e' necessario fare qualche aggiustamento con il VAG per evitare eventuali scarti del tacho ?

Nella mia vecchia b6 avevo aggiornato con il Vag qualcosa inerente alle distanze chilometriche del navi..... su questa niente.... ma non so... :unsure:

Alex_Turbo_Quattro
21-08-2014, 10:39
Ecco le misure a libretto della mia A4 Avant Ambition 07/2009 2.0tdi 143cv mutitronic

205/60 R16 92W
225/55 R16 95Y
225/55 R16 95H M+S

225/50 R17 94Y
225/50 R17 94H M+S
245/45 R17 95Y

245/40 R18 93Y
245/40 R18 93H M+S

255/35 R19 96Y XL

Ora pensavo di richiedere il nullaosta per le 225/45 R18 95H M+S visto che in garage ne ho un treno praticamente nuove anche se un po vecchiotte..smontate da una vecchia RS6 che bazzicava in garage...e poi da nulla osta audi non si possono richiedere altre misure oltre a tutte quelle elencate sopra...3 misure da 16 / 3 misure da 17 / 3 misure da 18 / 1 misura da 19

Ale-S3
21-08-2014, 10:41
Ale ma il 19 invernale non c e l hai te a libretto oppure non c e l ha nessuno ?

Utente (cancellato) 1
21-08-2014, 22:41
Che io sappia non c'è l'ha nessuno.....
Forse l'unico era Fausto con la sua facelift S line... ma non ne sono sicuro......

Utente (cancellato)
21-08-2014, 22:59
Ale ma il 19 invernale non c e l hai te a libretto oppure non c e l ha nessuno ?

19 invernali ? Sono davvero esagerati !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alex_Turbo_Quattro
21-08-2014, 23:10
No da nulla osta audi mi pare di aver visto i 19 solo estivi..appena riesco metto su delle scansioni..xke variano in base alla motorizzazione cmq...

Hspeed
22-08-2014, 03:06
Ogni misura a libretto può essere utilizzata con gomma invernale descritta come M+S.
Quelle specificatamente indicate come M+S sono misure inferiori di cerchio e /o di larghezza che favoriscono la trazione sulla neve e lo smaltimento di acqua. Queste ultime si possono usare solo in inverno. Quindi nessun problema con i 19 termici anche se come efficacia sulla neve sono ovviamente penalizzanti.

Miago
22-08-2014, 05:54
Che io sappia non c'è l'ha nessuno.....
Forse l'unico era Fausto con la sua facelift S line... ma non ne sono sicuro......

Confermo, sulla mia facelift niente 19" per le invernali.

Utente (cancellato)
23-08-2014, 16:23
Ogni misura a libretto può essere utilizzata con gomma invernale descritta come M+S.
Quelle specificatamente indicate come M+S sono misure inferiori di cerchio e /o di larghezza che favoriscono la trazione sulla neve e lo smaltimento di acqua. Queste ultime si possono usare solo in inverno. Quindi nessun problema con i 19 termici anche se come efficacia sulla neve sono ovviamente penalizzanti.

Aggiungo che a pari misura nelle m+s e' possibile utilizzare un codice di velocità inferiore rispetto a quello previsto nel libretto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

utente (cancellato) 2
23-08-2014, 16:35
A4 avant 2.0 TDI multitronic 143 cv advance 2009

205 / 60 R16 92W
225 / 45 R18 95H M+S
225 / 50 R17 94Y
225 / 50 R17 94H M+S
225 / 55 R16 95Y
225 / 55 R16 95H M+S
245 / 40 R18 93Y
245 / 40 R18 93H M+S
245 / 45 R17 95Y

matrad
31-12-2016, 16:12
sono in porocinto di cambiare audi con una A4 quattro 177cv

da quello che ho sbirciato in concessionario sul libretto la macchina ha già i cerchi da 18 con montate le estive 245/40

Secondo voi conviene farsi il secondo treno di cerchi da 17 per montare le invernali 225/50 o montare le termiche sui 18 di misura 225/45? con la seconda opzione l'impronta a terra e la medesima e l'estetica ne guadagnerebbe...la tenuta? poi c'è la rogna di dover andare sempre dal gommista e spendee soldi al cambio stagione ma amen

Axelt
31-12-2016, 17:54
sono in porocinto di cambiare audi con una A4 quattro 177cv

da quello che ho sbirciato in concessionario sul libretto la macchina ha già i cerchi da 18 con montate le estive 245/40

Secondo voi conviene farsi il secondo treno di cerchi da 17 per montare le invernali 225/50 o montare le termiche sui 18 di misura 225/45? con la seconda opzione l'impronta a terra e la medesima e l'estetica ne guadagnerebbe...la tenuta? poi c'è la rogna di dover andare sempre dal gommista e spendee soldi al cambio stagione ma amen

diciamo che il discorso è mooolto soggettivo, ma i 17 ce li hai o devi prenderli? se non li hai io prenderei un secondo treno di cerchi da 18 e ci metti i 225/45 e gli estivi li lasci così, altrimenti devi valutare tu sulla spesa da fare. Io i 17 li ho venduti dopo un mese che avevo preso la A4 e ho preso i 18 per montarci gli invernali 245/40 e i 19 per le estive 245/35.

Tutto dipende da quello che vuoi ottenere tra 225/50/17 e 225/45/18 cambia veramente poco a mio parere....magari con i 18 acquisti un po in estetica, poi son gusti.

Sinceramente non mi piace il fatto di cambiare continuamente il pneumatico sullo stesso cerchio, un po per la spesa ma ti dirò che quello che mi da più fastidio e che si rischia sempre di rovinare i cerchi per quanto possano essere bravi e attenti. Parere prettamente personale.

Buon anno :wink:

matrad
02-01-2017, 14:53
Audi confermata oggi che ritirerò nelle prossime settimane: A4 2.0 TDI 177cv quattro (italiana) fine 2013.
A libretto ho (speravo nei 225 invernali su cerchi da 18 ma amen...monto i 245):

225/55 r16 95y
245/40 r18 93y
245/45 r17 95y
225/50 r17 94y

205/60 r16 92h m+s
225/50 r17 94h m+s
225/55 r16 95h m+s
245/40 r18 97v m+s

Axelt
02-01-2017, 17:49
Audi confermata oggi che ritirerò nelle prossime settimane: A4 2.0 TDI 177cv quattro (italiana) fine 2013.
A libretto ho (speravo nei 225 invernali su cerchi da 18 ma amen...monto i 245):

225/45 r16 95y
245/40 r18 93y
245/45 r17 95y

205/60 r16 92h m+s
225/50 r17 94h m+s
225/55 r16 95h m+s
245/40 r18 97v m+s

peccato che tu non gli abbia:

io a libretto ho

205/60 R16 92W
225/55 R16 95Y
225/50 R17 94Y
245/45 R17 95Y
245/40 R18 93Y
245/35 R19 93Y NAD

225/55 R16 95H M+S
225/50 R17 94H M+S
225/45 R18 95H M+S
245/40 R18 93H M+S

- - - Updated - - -

vedendo le tue misure mi sembra strana la 225/45 R16 .....sicuro che sia 45?

matrad
02-01-2017, 17:57
I 19 penso di non averlo perché ho S-line solo esterno.

Le altre misure, anche se mi importa "poco", perché non le ho?!
Possono essere collegate ad allestimenti iniziali? La mia mi pare sia un aadvanced + business

ho corretto la misura dei 16"

Axelt
02-01-2017, 20:28
I 19 penso di non averlo perché ho S-line solo esterno.

Le altre misure, anche se mi importa "poco", perché non le ho?!
Possono essere collegate ad allestimenti iniziali? La mia mi pare sia un aadvanced + business

ho corretto la misura dei 16"

be i 19 non li avevo neanche io, gli ho omologati dopo sono certificati NAD.

Per le altre misure non saprei dirti, anche la mia è advanced. Però probabilmente è come dici tu visto che tra i miei amici siamo in 6 con A4 B8 e con allestimenti diversi abbiamo pneumatici a libretto diversi o più che diversi ci sono e non ci sono alcune misure.

matrad
03-01-2017, 04:26
225/50 r17 94y

Anche questa misura ho. E' quella riportata in alto nel libretto (prima misura di fabbrica)

enricopc
03-01-2017, 09:02
infatti è la prima misura con cui esce l'auto con allestimento business,caro matrad,spalla alta che ti salva il cerchio. Io monto le stesse come invernali,attualmente,anche se da me non servono a una emerita cippa, uso pirelli sottozero..

matrad
04-01-2017, 17:30
infatti era la mia idea iniziale per recuperare i 7,5x17 ET35 replica RS4 che ho nella B7. poi alla fine li do via con la macchina quindi nulla!