PDA

Visualizza Versione Completa : La mattina non si accende :(



melazeta
12-12-2012, 07:59
Salve gente, ho un problemone con la mia Audi A4 B6 1.9 TDI 130
la macchina ha appena compiuto 250.000 senza il minimo problema, adesso mi sta facendo disperare.... il problema:

la mattina presto non vuole proprio sapere di partire (ma questo lo decide lei, quando e come)... devo perforza accenderla a spinta o in discesa e parte subito, senza problemi... una volta partita durante tutto il giorno, anche dopo averla spenta, parte con mezzo giro di chiave...
il bello è che il motorino di avviamento gira che è una bellezza, senza alcun minimo problema e senza esitare

ho cambiato la batteria pensando fosse scarica, visto che aveva 3 anni... stesso problema solo la mattina

portata dal meccanico, cambiate le candelette poichè erano ancora le originali.... stesso problema.. ieri mattina dal meccanico era partita al primo colpo (dopo averla tenuta tutta il giorno al freddo fuori, qui da noi la notte sempre sotto 0), stamane tutto contento l'ho presa per andare al lavoro.. NADA... solito motorino che gira a vuoto ma non parte...

incazzato l'ho lasciata li e sono andato in treno al lavoro...

ora vi chiedo, cosa puo essere?

avevo pensato alla pompa del gasolio, ma non credo perchè sia a spinta che la sera dopo averla lasciata ferma anche per 10 ore la macchina parte con mezzo giro di chiave, non tentenna neanche...

grazie a chi mi potrà dare un consiglio (anche il meccanico è un po perso per la verità) :sad:

utente cancellato 11
12-12-2012, 08:21
Ciao, innanzitutto ci vorrebbe una bella scansione per leggere di eventuali anomalie, ma visto che il meccanico ha cambiato le candelette, hai sostituito la batteria, non rimane che sapere con esattezza le cause. Le probabili, oltre i pezzi che hai sostituito, potrebbero essere:
- gasolio sporco/inquinato
- filtro gasolio
- aria nel circuito di alimentazione
- 1 o più iniettori sporchi
- pompa gasolio
- valvola apertura passaggio gasolio
- una o più valvole che non tengono
- compressione motore bassa (fasce)
Sono solo ipotesi, ma fai fare una scansione col vag per fugare ogni dubbio
Buona giornata

kanaglia
12-12-2012, 08:43
con il vag dubito riusciresti a vedere qualcosa se il problema è tra quelli che dice Hitch, ed è molto probabile che sia tra quelli. Io inizierei del filtro del gasolio e dal mettere un additivo nel serbatoio

utente cancellato 11
12-12-2012, 08:46
con il vag dubito riusciresti a vedere qualcosa se il problema è tra quelli che dice Hitch, ed è molto probabile che sia tra quelli. Io inizierei del filtro del gasolio e dal mettere un additivo nel serbatoio
Col vas fugherei difetti a qualche sensore o di carattere elettronico/comunicativo (per assurdo potrebbe essere anche l'antifurto/immobilizer) :huh::wink:

melazeta
12-12-2012, 08:54
a freddo praticamente fa un piccolissimo borbotto, e poi zum... gira soltanto il motorino.

Se fosse l'immobilizer non dovrebbe restar chiusa anche la macchina e visualizzare il simbolo della chiave sul quadro? O meglio ancora, non dovrebbe non accendersi a spinta se è una questione di chiave?

il problemone grosso è il seguente... io potrei anche cambiar passo passo i vari componenti se il vag non mi segnala alcuna anomalia, il problema è che per ogni cambio dovrei attendere una notte e vedere se la mattina dopo si accende... praticamente ci vorrebbero 2 settimane solo per capire cosa è con conseguente ulteriore perdita di soldi... mi vien lo sconforto... sto pensando di lasciarla in discesa e accenderla a spinta ogni mattina... almeno fino a quando non vado in ferie (tra 10gg) cosi da potergli dedicare tempo (e risparmiare soldini con prove inutili)...

domanda: ad accenderla tutte le mattine a spinta posso rovinare qualcosa a livello di motore/cambio (solitamente metto la seconda, mollo la frizione e borbottando si accende)

---------- Post added at 08.54.02 ---------- Previous post was at 08.52.17 ----------

in ogni caso grazie dei preziosi consigli ;)

kanaglia
12-12-2012, 08:54
la B6 ha poco di elettronica, per l'immobilizer non credo sia lui l'imputato altrimenti non partirebbe neanche a spinta. Cmq potrebbe provare con la seconda chiave. Il meccanico avrà uno strumento di diagnosi, giusto per capire se ci sono errori. Una domanda, con il vag o vas si può fare la diagnosi in moto o mentre si prova la macchina?

utente cancellato 11
12-12-2012, 08:57
Hai ragione, il fatto che parte a spinta escluderebbe un problema di antifurto....
Comunque un pompista capirebbe se gli iniettori/pompa/circuito alimentazione hanno dei problemi per cui con una sola 'visita' dovresti avere le idee più chiare.
No non rovini nulla a farla partire a spinta, ma basta che non diventi abitudine :biggrin:

kanaglia
12-12-2012, 09:07
fatti montare un tubetto trasparente all'entrata o uscita del filtro così verifichi da solo se la mattina l'impianto è scarico

melazeta
12-12-2012, 09:31
mi ha richiamato il meccanico, mi ha detto che ha fatto la scansione ma non rileva nessun errore... mi ha detto che probabilmente sia entrata o un po di acqua oppure fa condensa da qualche parte nel motore (mi ha detto un sacco di termini ma adesso non ricordo) e la mattina, lasciando l'auto al freddo questa ghiaccia e il motorino di avviamento fa fatica a far partire l'auto...

stasera mi porta un additivo e con il pieno mi faccio un bel giro per far pulire il motore dall'interno per eliminare tutte le impurità.... voi che dite?

kanaglia
12-12-2012, 09:34
io dico che è la prima cosa che ti abbiamo detto di fare

utente cancellato 11
12-12-2012, 09:34
Bene, è già un qualcosa di preciso... Anche se metti l'additivo non che fa il miracolo dei pani e pesci....ma comunque è una prova o passo avanti.

Utente (cancellato) 1
12-12-2012, 09:36
Ma questo problema te lo fà anche se la "metti a dormire" al caldo????

melazeta
12-12-2012, 10:00
non ho possibilità di farla dormire al caldo in questo periodo purtroppo :(

domani vi saprò dire, per adesso grazie mille di tutti i consigli!

utente cancellato 11
12-12-2012, 10:03
non ho possibilità di farla dormire al caldo in questo periodo purtroppo :(

domani vi saprò dire, per adesso grazie mille di tutti i consigli!
Di nulla, facciamo quello che possiamo :biggrin:

kanaglia
12-12-2012, 11:44
e soprattutto speriamo sia questa sciocchezza il problema

melazeta
13-12-2012, 08:03
Vi aggiorno come promesso!

Ieri sera è arrivato a casa il meccanico, ha preso la chiave, a fatto girare il motorino per 15/20 secondi ed è partita borbottando (sotto mie silenziose imprecazioni perchè avevo paura per il motorino di avviamento che girava a vuoto, ma mi ha rassicurato dicendomi che non gli succede niente - ovviamente facendolo tutti i giorni lo friggi in un batti baleno -).

Dopo di che mi ha lasciato un prodotto -cavoli non ricordo il nome-, ho messo 100ml su 50lt di gasolio... fatti circa 80 km abbastanza allegri dopo aver riscaldato per bene l'auto, tirato per bene tutte le marce per far spurgare bene il motore.

ieri sera (-5°) decido di lasciarla comunque fuori per prova (ndr nel frattempo ieri ho trovato un posto dove poterla mettere dentro di notte!)

stamane entro in macchina, giro la chiave e con neanche mezzo giro parte che è una bellezza, anzi non sento piu' quello scossone e borbottio che faceva prima all'inizio ma parte bella fluida...

ovviamente non mi do pace, stanotte la lascio nuovamente al freddo e al gelo e domani prova del nove

stay tuned :cooool:

utente cancellato 11
13-12-2012, 08:10
Vi aggiorno come promesso!

Ieri sera è arrivato a casa il meccanico, ha preso la chiave, a fatto girare il motorino per 15/20 secondi ed è partita borbottando (sotto mie silenziose imprecazioni perchè avevo paura per il motorino di avviamento che girava a vuoto, ma mi ha rassicurato dicendomi che non gli succede niente - ovviamente facendolo tutti i giorni lo friggi in un batti baleno -).

Dopo di che mi ha lasciato un prodotto -cavoli non ricordo il nome-, ho messo 100ml su 50lt di gasolio... fatti circa 80 km abbastanza allegri dopo aver riscaldato per bene l'auto, tirato per bene tutte le marce per far spurgare bene il motore.

ieri sera (-5°) decido di lasciarla comunque fuori per prova (ndr nel frattempo ieri ho trovato un posto dove poterla mettere dentro di notte!)

stamane entro in macchina, giro la chiave e con neanche mezzo giro parte che è una bellezza, anzi non sento piu' quello scossone e borbottio che faceva prima all'inizio ma parte bella fluida...

ovviamente non mi do pace, stanotte la lascio nuovamente al freddo e al gelo e domani prova del nove

stay tuned :cooool:
Bene, sono contento, vuol dire che vi era della 'porcheria' nel circuito di alimentazione e il prodotto ha, in qualche modo, disciolto e facilitato l'avviamento. :icon_thumleft:

melazeta
13-12-2012, 08:15
Speriamo!

Però non gliela do per vinta! Voglio vedere cosa succede appena finisco questi 50lt di gasolio e ne metto altri senza additivo.

La cosa strana è che qui da noi alla shell c'è solo diesel v-power e tra l'altro dovrebbe già contenere di default additivi contro il congelamento e ancora ogni mese vengono fatti controlli a random in ogni distributore per controllare che il diesel sia pulito e senza acqua... ora mi chiedo come cavolo ha fatto ad entrare acqua o porcherie all'interno...

utente cancellato 11
13-12-2012, 08:20
Speriamo!

Però non gliela do per vinta! Voglio vedere cosa succede appena finisco questi 50lt di gasolio e ne metto altri senza additivo.

La cosa strana è che qui da noi alla shell c'è solo diesel v-power e tra l'altro dovrebbe già contenere di default additivi contro il congelamento e ancora ogni mese vengono fatti controlli a random in ogni distributore per controllare che il diesel sia pulito e senza acqua... ora mi chiedo come cavolo ha fatto ad entrare acqua o porcherie all'interno...

La procedura corretta sarebbe:
- mettere il flacone e fare il pieno e viaggiare
- a metà serbatoio rifare il pieno e viaggiare
- a 3/4 rifare il pieno e consumare tutto
In poche parole devi diluirlo, scendere in %, piano piano
Le porcherie entrano ..entrano...e se sei capitato in distributore che stava a fondo serbatoio è ancor più facile

melazeta
13-12-2012, 08:28
Ok, seguirò il tuo consiglio, grazie mille!

utente cancellato 11
13-12-2012, 08:30
Ok, seguirò il tuo consiglio, grazie mille!
:thumbsup: di nulla

Utente (cancellato) 1
14-12-2012, 00:16
Bhè... l'hai risolta con poco...... :wink::wink:
Ottimo!!!!!

melazeta
14-12-2012, 09:06
anche stamane è partita al primo colpo senza esitazioni nonostante fosse completamente ricoperta di neve!

adesso mi ritrovo comunque batteria nuova e candelette nuove (avevano 250.000 km)!

utente cancellato 11
14-12-2012, 09:10
anche stamane è partita al primo colpo senza esitazioni nonostante fosse completamente ricoperta di neve!

adesso mi ritrovo comunque batteria nuova e candelette nuove (avevano 250.000 km)!
Bene, ma le temperature non sono così basse quando nevica.... Meglio così che hai risolto con poco. :)

melazeta
17-12-2012, 08:47
bene, dopo una settimana di test e di auto lasciata fuori al ghiaccio vi confermo che il problema è risolto!

grazie ancora a tutti e auguroni di buone feste!

melazeta
20-12-2012, 10:23
ieri mattina, temperatura -6° ha stentato dinuovo a partire :/

il meccanico mi ha detto che la soluzione migliore sarebbe quello di svuotare tutto il circuito del diesel, a partire dal serbatoio (svuotarlo completamente) e dal filtro del diesel, tirando via tutto il liquido che c'è all'interno della vaschetta del filtro diesel...

bho

utente cancellato 11
20-12-2012, 10:26
ieri mattina, temperatura -6° ha stentato dinuovo a partire :/

il meccanico mi ha detto che la soluzione migliore sarebbe quello di svuotare tutto il circuito del diesel, a partire dal serbatoio (svuotarlo completamente) e dal filtro del diesel, tirando via tutto il liquido che c'è all'interno della vaschetta del filtro diesel...

bho
Mi sembra una buona idea quella di svuotare e pulire tutto l'impianto di alimentazione (serbatoio compreso..)

TTpower1976
20-12-2012, 10:56
Secondo me hai quel dispositivo che tiene gasolio nel tubo di mandata dal serbatoio difettoso.. scusami ma non ricordo come si chiama.
In pratica si svuota il tubo e quindi parte a stento. Un mio amico ha risolto così.

---------- Post added at 10.56.43 ---------- Previous post was at 10.56.23 ----------


Mi sembra una buona idea quella di svuotare e pulire tutto l'impianto di alimentazione (serbatoio compreso..)

Infatti!

cuore_audi
23-12-2012, 01:55
Prima di fare tutto sto lavoro controlla il filtro gasolio tanto non ci vuole niente perché se è pulito e inutile fare tutto sto lavoraccio..se è pulito compra un additivo gasolio anti congelamento possibile che il gasolio un po si ghiaccia anche se è strano perché ora tutti i gasoli sono additivati..tt Power per quanto riguarda la perdita di pressione nel tubo dei gasolio mi sembra strano perché altrimenti sto problema lo dovrebbe fare ogni volta che mette in moto dopo un po che sta ferma.

matteo 89
23-12-2012, 02:02
Prova semplice: farla "dormire" col pieno

kanaglia
23-12-2012, 09:41
Prova semplice: farla "dormire" col pieno

se fosse l'impianto che si scarica non cambierebbe nulla visto che il serbatoio è più in basso del filtro. Basta un tubino trasparente prima del filtro da verificare quando non parte

matteo 89
23-12-2012, 17:37
Serve per non farlo ghiacciare,un mio amico fa così

melazeta
14-01-2013, 13:20
sembra una odissea ragazzi.

tornato il freddo si è ripresentato il problema cavolacci amari...

se fosse un problema di filtro gasolio o di tubo di mandata dal serbatoio difettoso non dovrebbe farlo anche quando è più caldo?

E' stata 4 giorni ferma (inizio dell'anno, con temperature sopra lo zero) e alla riaccensione non ha dato il minimo problema, ieri invece (con il ritorno del freddo) dopo 12 ore che era ferma si è ripresentato il problema.

Un mio amico smanettone mi ha detto che potrebbe essere anche il relè delle candelette che se ne è andato e alle basse temperature non scalda le candelette, può essere? Mi ha detto che si puo verificare con il VAG se il relè è funzionante o meno, ma non mi ha spiegato come: percaso potete aiutarmi? (ndr ho il vag)

Stasera comunque provo con il pieno e vediamo che fa... son davvero demoralizzato...

kanaglia
14-01-2013, 13:53
tutti gli strumenti di diagnosi sono in grado di vedere se le candelette funzionano o se c'è un errore a riguardo.

per quanto riguarda il filtro: il consiglio che ti davamo non è riferito direttamente al filtro ma all'eventuale gasolio sporco o fondo serbatoio sporco che poi va ad intasare il filtro.

quello delle candelette mi sembra un problema plausibile con le basse temperature visto che con le alte i motori a iniezione diretta ne possono fare a meno. Però se le candelette non si accendono la centralina se ne dovrebbe accergere e segnalartelo. Falle verificare a questo punto

melazeta
14-01-2013, 13:56
le candelette le ho cambiate, sono nuove!

kanaglia
14-01-2013, 14:10
ma nei casi in cui non parte arriva il gasolio?

melazeta
14-01-2013, 14:11
eh, non saprei dirtelo... so solo che a spinta parte subito... quindi non credo sia un problema di gasolio...

cn73
14-01-2013, 16:31
Mi è capitata una cosa simile con la l'A3..sempre partita con mezzo giro, domenica scorsa niente, il motorino girava bene, ma non dava segni... la diagnosi col vag non dava nessun errore. Dopo qualche ora ho riprovato ed è partita dopo un po' di insistenza... il giorno dopo ho usato anche io un adidttivo e ho cambiato il filtro gasolio, per ora non ho piu' avuto problemi.

MAudi.
14-01-2013, 16:48
E' naturale che cambiando filtro gasolio, svuotando lo stesso, usando additivi, complice anche il freddo di questi giorni ecc..eventuali anomalie imputabili al gasolio dovrebbero risolversi.

cn73
14-01-2013, 16:55
Speriamo...se mi succedeva la sera al lavoro e non al pomeriggio di domenica in garage ero bello che panato...

MAudi.
14-01-2013, 16:57
...e ti credo..!!:sad:

melazeta
14-01-2013, 17:52
ma anche tu lasci l'auto fuori? O in garage è comunque freddo?

MAudi.
14-01-2013, 18:17
Dici a me??

La mia sta sempre in garage, certo è freddo ma sicuramente di meno che fuori, e sta molto meglio che all'aperto..

---------- Post added at 18.17.25 ---------- Previous post was at 18.12.54 ----------

Forse ti riferivi a cn73..

matteo 89
14-01-2013, 18:33
Dal telecomando devi dare due impulsi? Anche dalla serratura?

MAudi.
14-01-2013, 18:40
Dal telecomando devi dare due impulsi? Anche dalla serratura?
E' la serata..!!! :rolleyess:

Matteo, se dici a me forse ti riferisci a questa discussione..:iconwink:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44382-Errore-00929-Locking-Module-for-Central-Locking-Front-Passenger-Side-(F221)&p=873827&highlight=#post873827, e ti rispondo che dò un impulso dal telecomando (con la chiave non apro mai ma sarà una girata)

oppure non ho capito a chi ti riferisci...:huh:

matteo 89
15-01-2013, 07:41
Dal telecomando devi dare due impulsi? Anche dalla serratura?

Scusatemi :wacko: :wacko:

MAudi.
15-01-2013, 07:44
Scusatemi :wacko: :wacko:
Figurati!! almeno tu mi stai dando infinite risposte..grazie..:thumbsup:

fine OT :iconwink:

cn73
15-01-2013, 10:44
La mia sta sempre in box, temp di queste notti intorni ai 4-5 gradi.