Visualizza Versione Completa : Rumore tipo "aereo" in rilascio in 5 e 6 marcia
Gabriela4tfsi
14-12-2012, 18:17
salve...sono un paio di giorni che la mia a3 presenta un lievissimo fischio in rilascio sui 2000 1500 giri in 5 e 6 marcia...con tutte le altre non lo fa, solo 5 e 6...l'ho portata dal meccanico e ha detto che la turbina non è perchè altrimenti lo farebbe su tutte le marce e poi in accelerazione si comporta come una turbina in ottime condizioni...lui nn mi ha saputo rispondere da dove potesse arrivare....è mai successo a qualcuno di voi?
utente cancellato 11
14-12-2012, 18:23
Non potendo sentire il sibilo, direi che potrebbe essere uno sfiato/risonanza nello scarico (anche in aspirazione potrebbe fare la stessa cosa..), ma è come brancolare nel buio
Gabriela4tfsi
14-12-2012, 18:35
Non potendo sentire il sibilo, direi che potrebbe essere uno sfiato/risonanza nello scarico (anche in aspirazione potrebbe fare la stessa cosa..), ma è come brancolare nel buio
In rilascio in 5 e 6 marcia da 2000 scendendo a 1400 fa un fischi tipo aereo in atterraggio...ripeto solo con 5 e 6 inserita in rilascio.
Gabriela4tfsi
15-12-2012, 15:14
nessuno sa dirmi qualcosa?
Quando lo fa premi la frizione per vedere se sparisce, almeno capisci da che parte della trasmissione sta... ;) (Se c'e l'hai ovviamente :D)
Notte2001
15-12-2012, 17:41
a me lo faceva su un 2.5 e la spiegazione del meccanico fu la turbina, ma non un guasto. semplicemente il sibilo c'era sempre ma essendo rotta una copertura ora si sentiva di più...
Gabriela4tfsi
16-12-2012, 13:33
Quando lo fa premi la frizione per vedere se sparisce, almeno capisci da che parte della trasmissione sta... ;) (Se c'e l'hai ovviamente :D)
allora appena premo la frizione sparisce...lo fa solo a 5 e 6 inserita
allora appena premo la frizione sparisce...lo fa solo a 5 e 6 inserita
Allora siamo su una barca simile, però il mio rumore è più qualcosa di sordo che un fischio... E non ho idea di cosa sia, è comparso qualche settimana fa, non so se con una correlazione al freddo...
utente cancellato 11
16-12-2012, 13:55
allora appena premo la frizione sparisce...lo fa solo a 5 e 6 inserita
Ma se premi la frizione il motore va al minimo.......
volano.....!
volano.....!
se è il volano dipende dal tuo meccanico.... e se il ricambio è originale o no... un meccanico prende sui 300/400 solo di lavoro...più il ricambio
Ma se fosse proprio il volano come dovrebbe evolvere il problema?
Gabriela4tfsi
18-12-2012, 22:03
volano.....!
ma se sarebbe il volano perchè non lo fa su tutte le marce? e poi la mia macchina non strappa nemmeno un po
utente cancellato 11
18-12-2012, 23:18
ma se sarebbe il volano perchè non lo fa su tutte le marce? e poi la mia macchina non strappa nemmeno un po
Secondo me il volano non centra nulla. La causa è altrove ed è quasi sicuramente una risonanza dalla scarico o dall'aspirazione
utente cancellato 7
19-12-2012, 16:09
non è assolutamente il volano, perchè prima di tutto lo dovrebbe fare con tutte le marce, poi perchè il volano non porta questo tipo di difetto e oltretutto a me saranno tipo 2-3 anni che lo fà ma solo in 5, e lo fà solo quando il motore và in compressione(per esempio quando faccio un accelerata in quinta e poi rilascio...) e il volano non è perchè l'ho già cambiato... a me hanno detto che dovrebbe essere il cuscinetto della quinta marcia ma che non vale la pena di aprire il cambio per cambiarlo... cmq se cerchi bene se ne è anche già parlato, sempre se è quello che ho capito io...
le conseguenze per me sono state tragiche purtroppo....
si è innescata una fatalità spiacevole....le vibrazioni mi hanno fatto partire l'albero del cambio...risultato in autostrada ad alte velocità non si metteva più la 5.... mi è partito il coperchietto che si vede dietro la ruota sinistra e ho incominciato a smaciullare tutto il cambio... ero a 400 km da casa e sono tornato tutto in 6 a 100 km/h.... il meccanico ha detto che non ha mai visto una cosa del genere...soprattutto non riesce ancora a capire come ho fatto a tornare indietro in quelle condizioni.....mi ha detto che mi voleva proprio riportare a casa sta macchina......
quando ha smontato tutto gli ingranaggi del cambio erano completamente disintegrati e il volano aveva un gioco di imbarazzante!
ora...ok...il mio sarà stato il caso limite.... fatto sta è che ho dovuto cambiare tutto! cambio, volano e già che c'ero la frizione.... ora...che sia quello non te lo assicuro al 100% perchè senza vedere ne sentire la tua macchina ma soltando scrivendo da un forum credo sia impossibile....ma visto che i sintomi sono gli stessi, io una controllata ce la darei...
per dippiù anche io sentivo l'aereo decollare.. dopo che ho cambiato tutto, questo rumore non lo fa più e va chè è una bellezza....
per i costi, tra cambio, frizione e volano dallo sfaciacarrozze (ne avrò chiamati una cinquantina per trovarlo) e montaggio dal meccanico ho speso 1450 euri in totale....!
loschiaffo
20-12-2012, 17:20
azzz...
cuscinetto 5a marcia.... vuoi vedere che aveva ragione donomar 85?
allora si tratta di un difettuccio, un rumorino a cui bisogna stare mooolto attenti!
Gabriela4tfsi
20-12-2012, 19:15
ma mica potrebbe essere l'olio che è esausto o mancante? io intanto domani vado a cambiare l'olio con uno antiattrito apposta per il cambio di gradazione 80w 90...vediamo che succede
utente cancellato 11
20-12-2012, 19:18
ma mica potrebbe essere l'olio che è esausto o mancante? io intanto domani vado a cambiare l'olio con uno antiattrito apposta per il cambio di gradazione 80w 90...vediamo che succede
Devi usare il 75/90 ed l'unica gradazione consigliata da Audi (lo 80w è un po più denso a freddo e la cosa non è che sia il massimo..)
Gabriela4tfsi
20-12-2012, 19:20
me l'ha consigliato il meccanico...intanto proviamo e vediamo che succede male che va lo cambio dinuovo
utente cancellato 11
20-12-2012, 19:25
me l'ha consigliato il meccanico...intanto proviamo e vediamo che succede male che va lo cambio dinuovo
come vuoi :rolleyess: ma il difetto lo vedo difficile a risolvere con il cambio d'olio (che comunque male non fa..)
Gabriela4tfsi
20-12-2012, 19:28
anche io la vedo dura... speriamo!!!!
Pirandello
20-12-2012, 20:09
Ma se fosse un problema di cuscinetto o ingranaggio,e non è un caso isolato audi fa orecchie d mercante come sempre?Quanti km ha l'auto?
A me Fiat cambiò il cuscinetto a garanzia scaduta da tempo..........
Gabriela4tfsi
20-12-2012, 20:10
Ma se fosse un problema di cuscinetto o ingranaggio,e non è un caso isolato audi fa orecchie d mercante come sempre?Quanti km ha l'auto?
A me Fiat cambiò il cuscinetto a garanzia scaduta da tempo..........
la mia ha 190mila km
utente cancellato 7
20-12-2012, 22:07
Anche la mia ha gli stessi km e l'officina dice che non è niente di preoccupante, O almeno finchè non peggiora.... Di piú non só dire, dico solo che quando il volano ha qualche problema non fà rumori particolari, il campanello d' allarme principale é l'accensione difficoltosa con tanto di forti scossoni in abitacolo... Quando la metti in moto, senza piede sulla frizione, senti forti scossoni?
Gabriela4tfsi
20-12-2012, 22:15
Anche la mia ha gli stessi km e l'officina dice che non è niente di preoccupante, O almeno finchè non peggiora.... Di piú non só dire, dico solo che quando il volano ha qualche problema non fà rumori particolari, il campanello d' allarme principale é l'accensione difficoltosa con tanto di forti scossoni in abitacolo... Quando la metti in moto, senza piede sulla frizione, senti forti scossoni?
no niente di che...so che queste auto hanno il volano delicato ma il mio ha avuto un richiamo a 50mila km...ecco perchè non ho di questi problemi
utente cancellato 7
20-12-2012, 22:22
no niente di che...so che queste auto hanno il volano delicato ma il mio ha avuto un richiamo a 50mila km...ecco perchè non ho di questi problemi
Allora non credo proprio che sia il volano... E te lo dico per esperienza personale testata su me stesso... In ogni caso i km non c' entrano perché alla mia l'ho cambiato due volte in 195000km... Ma rimane il fatto che é alquanto improbabile che sia quello il difetto, secondo me é una cosa legata al cambio....
Gabriela4tfsi
20-12-2012, 22:27
vabè alla fine ho la garanzia perchè l'ho comprata tre mesi fa...
utente cancellato 7
20-12-2012, 22:32
vabè alla fine ho la garanzia perchè l'ho comprata tre mesi fa...
Allora rompigli le pa**e finché non risolvono...
Gabriela4tfsi
11-01-2013, 18:19
non è assolutamente il volano, perchè prima di tutto lo dovrebbe fare con tutte le marce, poi perchè il volano non porta questo tipo di difetto e oltretutto a me saranno tipo 2-3 anni che lo fà ma solo in 5, e lo fà solo quando il motore và in compressione(per esempio quando faccio un accelerata in quinta e poi rilascio...) e il volano non è perchè l'ho già cambiato... a me hanno detto che dovrebbe essere il cuscinetto della quinta marcia ma che non vale la pena di aprire il cambio per cambiarlo... cmq se cerchi bene se ne è anche già parlato, sempre se è quello che ho capito io...
meglio che fai rimettere i cuscinetti...il service mi ha detto che se non provvedo faccio danni enormi...quindi ti consiglio di provvedere alla riparazione...a me ha fatto un preventivo di 7-800 euro con cambio di cuscinetti e sincronizzatori e olio cambio (olio che costa 29 euro al litro :blink:)
safarr81
13-01-2013, 15:18
Ciao Ragazzi anche la mi A3 TDI 140 cv del 2004, ha lo stesso problema, solo con la 5 marcia, il volano l'ho già fatto cambiare con la frizione, il rumore che fa in rilascio è dovuto ai cuscinetti del cambio della 5 in particolare, io l'ho comprata usata e pensavo fosse dovuto ad un cattivo uso da parte del precedente proprietario, invece mi sembra di capire che è un difetto non raro.
Il problema del consumo dei cuscinetti della 5° può dipendere o da un alto chilometraggio del cambio, o chi cammina ad andature molto sostenute e fà scaldare molto l'olio del cambio, o da chi gli piace affondare spesso in 5°con velocità relativamente bassa, esempio da 50-130km/h, deleterio per il cambio e per il volano, poi se l'auto non è stock il rischio si triplica, non tutti sanno che il cambio Audi non sopporta più 36kg di coppia, indipendendemente da questo è molto importante lo stile di guida.
Altro problema che si potrebbe verificare inerente al cambio è chi ha il volano con i parastrappi ceduti, si capisce dalle vibrazioni accentuate al minimo, ed il battito metallico a motore freddo, l'oscillazione del volano che genera questa vibrazione fà sì che si consuma il cuscinetto dell'albero primario del cambio,quando è danneggiato non si riesce a disinnestare la marcia o si hanno difficoltà di inserimento della prima,infatti è consigliabile sostituirlo appena si verificano i primi sintomi
Gabriela4tfsi
29-01-2013, 08:55
Il problema del consumo dei cuscinetti della 5° può dipendere o da un alto chilometraggio del cambio, o chi cammina ad andature molto sostenute e fà scaldare molto l'olio del cambio, o da chi gli piace affondare spesso in 5°con velocità relativamente bassa, esempio da 50-130km/h, deleterio per il cambio e per il volano, poi se l'auto non è stock il rischio si triplica, non tutti sanno che il cambio Audi non sopporta più 36kg di coppia, indipendendemente da questo è molto importante lo stile di guida.
Altro problema che si potrebbe verificare inerente al cambio è chi ha il volano con i parastrappi ceduti, si capisce dalle vibrazioni accentuate al minimo, ed il battito metallico a motore freddo, l'oscillazione del volano che genera questa vibrazione fà sì che si consuma il cuscinetto dell'albero primario del cambio,quando è danneggiato non si riesce a disinnestare la marcia o si hanno difficoltà di inserimento della prima,infatti è consigliabile sostituirlo appena si verificano i primi sintomi
Che mi consigli di fare? La audi ha detto che potrei pure aspettare visto che il rumore è leggero in 5 e 6...non so che fare.. Il concessionario ha detto che male che va prende gioco il cuscinetto e non può fare danni irreparabili... Boh chissà se è vero...
ti posso dire che se hai il cambio danneggiato, non lo riparare, anche se ci spendi 1.000euro per sisemarlo non viene mai perfetto, ma al 99% dei casi difetta sempre, meglio trovare un cambio garantito ed usato, un amico mio con il golf 5 , ha avuto un problema simile al cambio, dovuto però al volano monomassa, ha cambiato i cuscinetti del cambio e due sincronizzatori, per la modica cifra di 1100euro, appena cambiato l'auto in marcia era molto rumorosa e gli entravano le marce con difficoltà, ed in fase di rilascio si sentiva un lieve colpo metallico, lavoro fatto in service, ha dovuto mettere l'avvocato ed è tutt'ora in causa, chiede il rimborso che ovviamente gli è stato negato dicendo che il cambio è Ok, morale, ha preso un cambio usato in uno sfascio per 400euro, e non ha avuto più nessun problema, smontare e riassemblare un cambio non è facile, basta un mm di gioco e nasce il difetto
Gabriela4tfsi
31-01-2013, 20:22
ti posso dire che se hai il cambio danneggiato, non lo riparare, anche se ci spendi 1.000euro per sisemarlo non viene mai perfetto, ma al 99% dei casi difetta sempre, meglio trovare un cambio garantito ed usato, un amico mio con il golf 5 , ha avuto un problema simile al cambio, dovuto però al volano monomassa, ha cambiato i cuscinetti del cambio e due sincronizzatori, per la modica cifra di 1100euro, appena cambiato l'auto in marcia era molto rumorosa e gli entravano le marce con difficoltà, ed in fase di rilascio si sentiva un lieve colpo metallico, lavoro fatto in service, ha dovuto mettere l'avvocato ed è tutt'ora in causa, chiede il rimborso che ovviamente gli è stato negato dicendo che il cambio è Ok, morale, ha preso un cambio usato in uno sfascio per 400euro, e non ha avuto più nessun problema, smontare e riassemblare un cambio non è facile, basta un mm di gioco e nasce il difetto
il dubbio però mi viene..se nel caso anche il cambio dello sfascia puo essere difettoso?
il cambio deve essere garantito, alcuni demolitori quando lo vendono marchiano il cambio ed entro una settiamana lo cambiano in caso di difetti, devi trovare un demolitore serio
Notte2001
01-02-2013, 20:06
il cambio deve essere garantito, alcuni demolitori quando lo vendono marchiano il cambio ed entro una settiamana lo cambiano in caso di difetti, devi trovare un demolitore serio
cosa molto rara...
in ogni caso mi fa piacere che ne esistano che marchiano al fine di dare garanzie... :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.