PDA

Visualizza Versione Completa : Assetto troppo morbido...



Terruncello
23-12-2012, 01:38
Ciao a tutti,

ho bisogno di qualche consiglio per cercare di risolvere l'eccessiva morbidezza dell'assetto dela mia A3 sportback, versione ambiente.
Il problema consiste nel fatto che la macchina molleggia troppo nell'affrontare le buche o i dossi, senza considerare quando la strada presenta un tratto sconnesso abbastanza lungo.. mi sembra di stare in barca! :ohmy:

La settimana scorsa per scrupolo ho fatto controllare le sospensioni in Audi e mi hanno detto che è tutto ok, e che questo comportamento è normale per la versione ambiente.

Un mio amico ha un A4 avant con assetto S-line e la differenza è notevole, nessun molleggio... nessun oscillazione.. a dirla tutta, forse anche troppo esagerato per quanto mi riguarda..

Ho letto sul forum di alcuni che hanno cambiato molle e ammortizzatori con l'accoppiata, Billstein + eibach, ma immagino che la macchina si abbasserebbe di parecchio, cosa che voglio evitare assolutamente (la strada di casa è sconnessa e nella parte finale della discesa in parecchi grattano...)

Secondo voi passare ad un assetto AUDI diverso potrebbe aiutare???
Da quanto ho letto l'assetto Ambition abbassa di poco (credo circa 1 cm) ... ma non so se migliora il problema del molleggio...
Chi ne sa di più???

matteo 89
23-12-2012, 01:51
Se non vuoi abbassare penso che bastano gli ammortizzatori con un olio un po' più duro. Ma sei sicuro che siano in forma gli ammo?

tony69
23-12-2012, 10:59
ciao potresti mettere delle molle piu' basse ma comporterebbe un lavoro non eccezzionale per l'ammortizzatore originale.Se cambi qualcosa devi fare molle ed ammortizzatori.Senti un parere di chi monta magari trovi un compromesso solo cambiando le molle. ciao

renatofurlan
23-12-2012, 11:45
metti i Bilstein B6, sono ammortizzatori con stelo uguale a quello originale, ma molto più frenati

Terruncello
23-12-2012, 13:24
Se non vuoi abbassare penso che bastano gli ammortizzatori con un olio un po' più duro. Ma sei sicuro che siano in forma gli ammo?

La macchina non ha tantissimi km (40000) e in officina Audi mi hanno detto che è tutto ok... quando hanno fatto il test sulle 4 pedane vibranti ero li con loro, ed ho visto solo valori intorno all' 80% ... però non so come interpretarli.

---------- Post added at 13.24.42 ---------- Previous post was at 13.17.08 ----------


metti i Bilstein B6, sono ammortizzatori con stelo uguale a quello originale, ma molto più frenati

Ora mi informo... quindi se non ho capito male, non devo cambiare le molle in questo caso.. ma soltanto gli ammortizzatori.
Quanto può venire a costare un'operazione del genere?

tony69
23-12-2012, 13:51
bilstein b6 solo ammortizzatori quindi le molle rimangono le tue originale spendi 650€
B6 Sport = ammortizzatori a taratura sportiva per assetto originale
B8 Sprint = ammortizzatori a stelo corto con taratura sportiva per assetto ribassato

Terruncello
23-12-2012, 23:06
bilstein b6 solo ammortizzatori quindi le molle rimangono le tue originale spendi 650€
B6 Sport = ammortizzatori a taratura sportiva per assetto originale
B8 Sprint = ammortizzatori a stelo corto con taratura sportiva per assetto ribassato

650€!? mmm... una bella mazzata... e dire che sono anche prossimo al cambio gomme!.... sto 2013 inizia male!!!! :cry::cry::cry:

Terruncello
24-12-2012, 12:28
Domanda sciocca, ma il kit b6 è omologato per circolare su strada??
In alternativa al kit bilstein b6, ci sono altre soluzioni altrettanto valide? In modo da poter proporre più soluzioni al meccanico...

darbo
24-12-2012, 12:31
fai rigenerare e ritarare i tuoi,in compressione li lascerei come sono magari,ma in estensione li fai irrigidire un +20%

tony69
24-12-2012, 12:42
si sono tarati per una rigidita' piu' alta ma mantengono le molle originali

abart91
24-12-2012, 13:05
io ho le molle eibach sportline su un ambition! è come un go kart! logicamenete è già molto rigida le buche si fanno sentire, ho anche i cerchi da 18! ma gli ammortizzatori sono i suoi originali e ha 172000km!

sprido
24-12-2012, 13:43
metti un assetto ambition usato e hai risolto. Io ne vendo uno praticamente nuovo ma è per 2.0 tdi trazione anteriore

Terruncello
24-12-2012, 14:18
fai rigenerare e ritarare i tuoi,in compressione li lascerei come sono magari,ma in estensione li fai irrigidire un +20%

Ah, non sapevo si potessero revisionare modificando il comportamento...
Google mi dice che in zona firenze c'e un centro per la revisione degli ammortizzatori... appena riesco sento che cosa mi dicono.

---------- Post added at 14.18.30 ---------- Previous post was at 14.11.02 ----------


metti un assetto ambition usato e hai risolto. Io ne vendo uno praticamente nuovo ma è per 2.0 tdi trazione anteriore

La mia è un 1.6 tdi a trazione anteriore (2010)
Inizialmente era la soluzione che avevo pensato...
Rispetto all'assetto standard (il mio è quello della versione ambiente) si abbassa di molto? Mi pare di aver letto che scende di circa un cm...

La versione ambition dovrebbe essere comuque un po' più rigida o sbaglio?
Ad ogni modo, dovrei prima capire se il tuo assetto è utilizzabile sulla mia macchina.

audia32011
26-12-2012, 18:44
Io cercherei un assetto ambition S-line magari usato, sono quelli che monta la mia. L'assetto ambition abbassa l'auto di 1cm, l'S.line mi pare di 1,5 cm

sprido
27-12-2012, 00:02
La mia è un 1.6 tdi a trazione anteriore (2010)
Inizialmente era la soluzione che avevo pensato...
Rispetto all'assetto standard (il mio è quello della versione ambiente) si abbassa di molto? Mi pare di aver letto che scende di circa un cm...

La versione ambition dovrebbe essere comuque un po' più rigida o sbaglio?
Ad ogni modo, dovrei prima capire se il tuo assetto è utilizzabile sulla mia macchina.

Scende di 1 cm ed è più rigido ma meno dell'assetto s-line

Terruncello
27-12-2012, 13:38
Scende di 1 cm ed è più rigido ma meno dell'assetto s-line

Come dicevo.. non mi interessa irrigidire troppo, vorrei mantenere un po' di confort, e probabilmente l's-line è anche troppo... l'assetto ambition, se si abbassa di 1 cm potrebbe andar bene.
La persona a cui posso chiedere per la compatibilità del tuo assetto, non mi sa dire qualcosa finchè non rientra a lavoro (dopo la befana)..

Come si può controllare nel frattempo la compatibilità???

sprido
27-12-2012, 22:12
Come dicevo.. non mi interessa irrigidire troppo, vorrei mantenere un po' di confort, e probabilmente l's-line è anche troppo... l'assetto ambition, se si abbassa di 1 cm potrebbe andar bene.
La persona a cui posso chiedere per la compatibilità del tuo assetto, non mi sa dire qualcosa finchè non rientra a lavoro (dopo la befana)..

Come si può controllare nel frattempo la compatibilità???

L'unica cosa è confrontare i codici di ricambio. Bisognerebbe controllare su E T K A

darius72
29-12-2012, 15:28
Io ho giusto 4 bilstein B6 nuovi da vendere (codice ant. 35-108177 , post: 24-172936) che avevo preso per sbaglio per la mia S3, poi ho comprato i B8 che sono la stessa cosa ma a stelo piu' corto; posso dirti che vanno benissimo, hanno il set up perfetto per la guida sportiva oltre a essere tecnicamente superiori agli originali (i bilstein sono dei monotubo a gas); chiaro che che il confort di marcia ne risente, le buche si sentono di piu', ovvio. Per 490 eur li do' via.

Terruncello
31-12-2012, 00:39
L'unica cosa è confrontare i codici di ricambio. Bisognerebbe controllare su E T K A

Ok, allora devo aspettare qualche altro giorno...

Terruncello
08-01-2013, 20:30
L'unica cosa è confrontare i codici di ricambio. Bisognerebbe controllare su E T K A
Oggi ho chiesto al mio amico di controllare.
Nel frattempo mi sai dire i codici dei tuoi ammortizzatori? Di che anno è?? Magari così si fa prima.

---------- Post added at 20.30.36 ---------- Previous post was at 20.27.19 ----------


Io ho giusto 4 bilstein B6 nuovi da vendere (codice ant. 35-108177 , post: 24-172936) che avevo preso per sbaglio per la mia S3, poi ho comprato i B8 che sono la stessa cosa ma a stelo piu' corto; posso dirti che vanno benissimo, hanno il set up perfetto per la guida sportiva oltre a essere tecnicamente superiori agli originali (i bilstein sono dei monotubo a gas); chiaro che che il confort di marcia ne risente, le buche si sentono di piu', ovvio. Per 490 eur li do' via.

Ok, ti ringrazio.
Vedo se riesco a risolvere con le altre soluzioni, cercando di spendere un po' meno, altrimenti ti contatto immediatamente!

sprido
09-01-2013, 14:06
Ciao, allora i due posteriori hanno codice 1K0513029HP mentre i due anteriori hanno codice 1T0413031DB

Le molle non hanno codice leggibile, mi spiace

tutcelera
09-01-2013, 15:12
Io sulla mia A3 ho montato solo le molle Eibach sugli ammortizzatori originali, il lavoro è stato eseguito da una officina privata gestita da meccanici ultra qualificati che a tempo perso eseguono lavori per privati. Dico qualificati in quanto sono i meccanici di una nota squadra corse del campionato gran turismo categoria GT Open ( non dico il nome per evitare di fare pubblicità gratuita). Non si sono limitati al solito assemblaggio, ma hanno curato campanatura ed equilibratura, e contrariamente a coloro che dicono che montare molle su ammortizzatori originali non sia un lavoro qualificato o completo, io vi devo dire che la macchina ( sotto loro consiglio di montare solo molle ) ha migliorato notevolmente la tenuta di strada , piu rigida ma nello stesso tempo con buone capacità di assorbimento delle asperità , il tutto condito da un aprezzabile abbassamento totale della vettura di 2 cm.

montegalloterror
09-01-2013, 15:19
Io sulla mia A3 ho montato solo le molle Eibach sugli ammortizzatori originali, il lavoro è stato eseguito da una officina privata gestita da meccanici ultra qualificati che a tempo perso eseguono lavori per privati. Dico qualificati in quanto sono i meccanici di una nota squadra corse del campionato gran turismo categoria GT Open ( non dico il nome per evitare di fare pubblicità gratuita). Non si sono limitati al solito assemblaggio, ma hanno curato campanatura ed equilibratura, e contrariamente a coloro che dicono che montare molle su ammortizzatori originali non sia un lavoro qualificato o completo, io vi devo dire che la macchina ( sotto loro consiglio di montare solo molle ) ha migliorato notevolmente la tenuta di strada , piu rigida ma nello stesso tempo con buone capacità di assorbimento delle asperità , il tutto condito da un aprezzabile abbassamento totale della vettura di 2 cm.

se il lavoro viene curato e fatto bene si hanno ottimi risultati, ma l'ammortizzatore originale non lavorerà mai al 100% e sicuramente durerà la metà

tutcelera
09-01-2013, 15:29
Che non lavori al 100% concordo con te, sulla durata non ho l'esperienza da poter confutare, sicuramente un assetto completo rende la macchina più reattiva e sportiva nella guida, ma non avnedo un motore da 200 cv e non dovendo correre in pista o nei rally reputo anche inutile avere assetti esasperati per macchine che si devono usare quotidianamente in condizoni di asfalto e di clima molto diversi.
Su macchine quindi non sportive e usate quotidianamente dove si voglia avere una buona tenuta senza andare nell'esasperazione o nella paura di dossi e buche il mio consiglio anche economico è di montare solo le molle.

montegalloterror
09-01-2013, 16:47
Che non lavori al 100% concordo con te, sulla durata non ho l'esperienza da poter confutare, sicuramente un assetto completo rende la macchina più reattiva e sportiva nella guida, ma non avnedo un motore da 200 cv e non dovendo correre in pista o nei rally reputo anche inutile avere assetti esasperati per macchine che si devono usare quotidianamente in condizoni di asfalto e di clima molto diversi.
Su macchine quindi non sportive e usate quotidianamente dove si voglia avere una buona tenuta senza andare nell'esasperazione o nella paura di dossi e buche il mio consiglio anche economico è di montare solo le molle.

si su questo concordo pienamente, dillo a me che faccio parecchia strada.....piena di buche

Terruncello
09-01-2013, 19:32
Ciao, allora i due posteriori hanno codice 1K0513029HP mentre i due anteriori hanno codice 1T0413031DB

Le molle non hanno codice leggibile, mi spiace

Ok, ti ringrazio.
Intanto comunico questi al mio amico... vediamo che mi dice!

matteo 89
09-01-2013, 19:53
Le molle dovrebbero avere i pallini colorati

Terruncello
04-02-2013, 20:01
Rieccolo! Ci sono sempre.. e sempre alla ricerca di una soluzione...
il mio amico per ora non mi ha ancora confermato... C'è qualcuno che può verificare se gli ammortizzatori di sprido sono adatti alla mia sportback ambiente?

F.Rusti 92
04-02-2013, 20:50
Io personalmente sono passato da un assetto ambition originale ad un assetto BILSTEIN B8 con molle eibach Pro Kit . La macchina è durissima , fin troppo , se percorri pavé o strade sconnesse sinceramente non te lo consiglio . Al contrario però su belle strade è una goduria , la macchina è incollata a terra . Monto pneumatici 225/45 R 17 , c'è chi ha abbinato il mio stesso assetto anche su cerchi da 19 .... non oso immaginare quanto fosse dura .

sprido
04-02-2013, 21:40
sono spiacente ma non avendo avuto più notizie l'assetto è stato bloccato da un altro utente. Se non si dovesse concludere ritornerà a disposizione

Terruncello
04-02-2013, 21:44
sono spiacente ma non avendo avuto più notizie l'assetto è stato bloccato da un altro utente. Se non si dovesse concludere ritornerà a disposizione
Certo! Nessun problema... :smile:

aquilotto
26-05-2013, 08:11
metti un assetto ambition usato e hai risolto. Io ne vendo uno praticamente nuovo ma è per 2.0 tdi trazione anteriore
È ancora disponibile???

sprido
26-05-2013, 12:29
È ancora disponibile???

No mi spiace

seko83
26-05-2013, 23:42
Opterei anche io per un assetto con bilstein b6, se non vuoi modificare l'altezza.... Sulla baia lo prendi a 4 soldi...