Visualizza Versione Completa : HELP: Cambio olio A6 2006 3.0 TDI
elite1967
25-12-2012, 11:59
BUON NATALE!
domanda semplice (per chi lo ha già fatto...): che chiave serve per svitare il tappo della coppa dell'olio per fare un cambio olio?
Audi A6 3.0 TDI Avant (del 2006)
Grazie a tutti
nessun tappo devi comprare pompetta aspira olio e farlo da astina livello
elite1967
25-12-2012, 18:01
nessun tappo devi comprare pompetta aspira olio e farlo da astina livello
Ah, non lo sapevo.
Immaginavo che fosse meglio farlo uscire da sotto.
Ma usano la pompetta anche in officina?
Molto meglio farlo scolare dal tappo, se hai problemi al limite puoi aspirarlo
---------- Post added at 18:50 ---------- Previous post was at 18:41 ----------
Ah, dimenticavo io l'olio me l'ho faccio sostituire (mi secca smaltire l'olio ecc.ecc.) quindi non so che chiave occorre.
elite1967
25-12-2012, 19:51
Molto meglio farlo scolare dal tappo, se hai problemi al limite puoi aspirarlo
---------- Post added at 18:50 ---------- Previous post was at 18:41 ----------
Ah, dimenticavo io l'olio me l'ho faccio sostituire (mi secca smaltire l'olio ecc.ecc.) quindi non so che chiave occorre.
Immaginavo che fosse meglio farlo scolare.
Chissà che chiave serve...
(Per lo smaltimento qualunque Nor.... o simili te lo prendono senza problemi)
utente cancellato 11
25-12-2012, 20:24
E' assolutamente meglio svuotare il motore togliendo il tappo. La chiave, se non ricordo male, è da 8 o 10 mm (del tipo a brugola esagonale).
Per svuotarlo devi togliere la copertura inferiore e con macchina in piano svuotare l'olio.
elite1967
25-12-2012, 20:35
Grazie.
OK: devo togliere tutta la copertura inferiore.
Qualcuno mi sa dire all'incirca in che punto di trova il tappo di scolo dell'olio nell'immagine sotto?
(Non vorrei svitare qualcosa di sbagliato... o di troppo...)
http://imageshack.us/a/img856/8436/audia6b.jpg
Grazie
utente cancellato 11
25-12-2012, 20:47
Basta togliere solo le 1 e la posizione mi pare centrale... Vabbè una volta smontata la copertura non è che farai fatica a trovarlo. Guarda un tappo con incavo/sede a brugola
elite1967
25-12-2012, 21:04
Basta togliere solo le 1 e la posizione mi pare centrale... Vabbè una volta smontata la copertura non è che farai fatica a trovarlo. Guarda un tappo con incavo/sede a brugola
Ah, quindi è nella parte frontale della copertura?
Io avevo smontato la parte 2 e non avevo trovato nulla.
Ci riprovo allora...
Grazie
puoi anche smontare solo le prime 6 1 ciao e buon s.stefano
elite1967
26-12-2012, 10:38
Ciao Mapi,
Temo di non aver capito.
Smontare solo le 6 frontali?
Ma poi come sfilo la copertura inferiore?
Non devo togliere anche le 3+3 laterali e le 3 lungo i due semiassi?
Certamente sarebbe meglio limitarsi alle 6 frontali, ma come accedo poi al tappo di scarico?
Grazie e auguri a tutti gli Stefano.
se ti capita di farlo d'estate...puoi togliere come ti dico solo le 6 frontali, d'inverno io tolgo tutta la prima parte di grembialina....ma armando...giustamente vuole apportare il foro in grembialina...ottima scelta e idea che appoggio al 100% ! ciao
elite1967
26-12-2012, 12:47
Ciao Mapi,
mi stai confondendo...
Davvero non riesco a capire perchè in estate o inverno cambi il numero di viti da togliere...
Se si riesce ad accedere al tappo togliendo 6 viti in estate si dovrebbe (dico dovrebbe perchè forse c'è qualcosa mi sfugge) accedere anche togliendo 6 viti in inverno... O no?
Ciao Mapi,
mi stai confondendo...
Davvero non riesco a capire perchè in estate o inverno cambi il numero di viti da togliere...
Se si riesce ad accedere al tappo togliendo 6 viti in estate si dovrebbe (dico dovrebbe perchè forse c'è qualcosa mi sfugge) accedere anche togliendo 6 viti in inverno... O no?
ahahaha...sisi confondo .... di solito !! ahahahah ...
d'inverno a plastiche rigide, tolgo tutta la grembialina...perchè se togli solo le 6 e la forzi verso il basso...
ciao elite1967...BENVENUTO !! .... e buona permanenza !
Grazie Paolo almeno una volta ho un'idea buona! appena fatto il lavoro vi mostro le foto... aspetto giornate migliori per poterci lavorare
elite1967
27-12-2012, 18:03
Mapi,
Ora è chiaro!! Ah ah.
Ti ricordi quale chiave serva per svitare il tappo?
Così se mi manca la compro e non rischio di rimanere con la macchina mezza smontata.
In un post precedente si diceva un 8 o 10 del tipo a brugola.
ciao elite1967, a dire il vero non ricordo il numero della chiave, in quanto avendo tutta la serie...non mi sono mai posto...il dilemma di memorizzare nella mia poca ram...il numero della key. ciao
ps. mi fa piacere che ti sia + claro. ciao
elite1967
27-12-2012, 18:29
Ciao,
Il fatto è che nel post precedente si dice che la chiave è di tipo a brugola e una brugola del 8 o 10 è piuttosto difficile da trovare.
Confermi che è una brugola oppure è una normale chiave esagonale?
(per brugola intendo una chiave maschio, per normale chiave esagonale intendo una chiave femmina).
utente cancellato 11
27-12-2012, 18:35
Mapi,
Ora è chiaro!! Ah ah.
Ti ricordi quale chiave serva per svitare il tappo?
Così se mi manca la compro e non rischio di rimanere con la macchina mezza smontata.
In un post precedente si diceva un 8 o 10 del tipo a brugola.
Il codice ricambio è N0138157 e la foto è questa http://i48.tinypic.com/zk0jlc.jpg mi auguro che mapi te lo confermi (alcuni meccanici sostituiscono questo con uno equivalente a chiave esagonale)
Questo è il link ricambi http://www.europaparts.com/oil-drain-plug-n0160276.html
---------- Post added at 18.35.52 ---------- Previous post was at 18.33.41 ----------
Ciao,
Il fatto è che nel post precedente si dice che la chiave è di tipo a brugola e una brugola del 8 o 10 è piuttosto difficile da trovare.
Confermi che è una brugola oppure è una normale chiave esagonale?
(per brugola intendo una chiave maschio, per normale chiave esagonale intendo una chiave femmina).
Difficile da trovare??? Indaga indaga che ne trovi quante ne vuoi.. :laugh:
metto i puntini sulle i ..... il cod ricambio fornito da stefano .... è l'anello ... e non la vite
chimato in concessionaria ... -> anello di tenuta !
mentre il cod ricambio -> '028 103 059 A' è chiamato in concessionaria -> TAPPO SCARICA OLIO ed è un M24X1,5
ciao ciao e buonaserata a tutti
آخری مراسلہ
utente cancellato 11
27-12-2012, 18:46
Dimenticavo...questo è lo spaccato http://i50.tinypic.com/dfhn4j.png
---------- Post added at 18.46.51 ---------- Previous post was at 18.45.59 ----------
metto i puntini sulle i ..... il cod ricambio fornito da stefano .... è l'anello ... e non la vite
chimato in concessionaria ... -> anello di tenuta !
mentre il cod ricambio -> '028 103 059 A' è chiamato in concessionaria -> TAPPO SCARICA OLIO ed è un M24X1,5
ciao ciao e buonaserata a tutti
Lo spaccato dice altro (cercare in google ;) ) e si puo montare anche quello con chiave esagonale con cod N90813202
mi spiace ....Stefano ... ma non è il 53 ... il tappo per scaricare l'olio !!!
documentati meglio !!
guardare qui -->>> mia jpg <--------
http://i49.tinypic.com/iw13rq.jpg
utente cancellato 11
27-12-2012, 19:11
Io ti ho fatto vedere quello che conosco io, ma se tu ne hai altri non so che dire (ogni spaccato ne ha una diversa? )
elite1967
27-12-2012, 19:23
ok. perfetto.
Quindi ora andrò a comprare una serie di brugole grandi (che non ho...)
grazie a tutti!
Buona serata.
Io ti ho fatto vedere quello che conosco io, ma se tu ne hai altri non so che dire (ogni spaccato ne ha una diversa? )
bisogna essere pratici di ET.. il mio spaccato riprende la ns coppa 4f... te salude ste !
stefano ha agione paolo! il nostro tappo e' quello li
TTpower1976
28-12-2012, 21:14
E' necessario aprire anche il tappo di carico dell'olio per facilitare la fuoriuscita da sotto?
si anche astina e tappo superiori...
utente cancellato 11
28-12-2012, 21:22
stefano ha agione paolo! il nostro tappo e' quello li
Si si Dott. è che ho un listato un po vecchiotto ed facile sbagliare o essere poco precisi, ma comunque il nostro amico voleva sapere che chiave a brugola serviva e io glielo avevo detto...
---------- Post added at 21.22.48 ---------- Previous post was at 21.19.59 ----------
bisogna essere pratici di ET.. il mio spaccato riprende la ns coppa 4f... te salude ste !
Non si tratta di essere pratici... Comunque non avevo detto una bestemmia e nemmeno voleva essere per far sbagliare ma solo per mostrare la chiave necessaria. Ma te sei un grande e non ti fermi al semplice si/no ;)
te saludi Pa ;)
si anche astina e tappo superiori...
Quoto 100% ciclo
La differenza tra i 2 tappi scarico sta..... Il 53 e il tappo olio posizionato all lato x motori a benzina come la mia.. E l altro e posizionato sotto.. X motori diesel.. Ciao.
chiave brugola 8 per tappo diesel
elite1967
12-03-2013, 10:53
chiave brugola 8 per tappo diesel
Ho fatto il cambio olio.
Tutto bene.
Per chi ne avesse bisogno in futuro, CONFERMO che la chiave è una brugola numero 6 (SEI) e non 8 come indicato nei post precedenti.
Audi A6 Avant 3.0 TDI (2006)
Saluti a tutti.
utente cancellato 11
12-03-2013, 11:02
Ho fatto il cambio olio.
Tutto bene.
Per chi ne avesse bisogno in futuro, CONFERMO che la chiave è una brugola numero 6 (SEI) e non 8 come indicato nei post precedenti.
Audi A6 Avant 3.0 TDI (2006)
Saluti a tutti.
Chiave a brugola da 6 mm? Mi sembra piccola, a meno che non abbiano cambiato il tappo con altro che ha quella sede... Mah non so
elite1967
12-03-2013, 11:04
Chiave a brugola da 6 mm? Mi sembra piccola, a meno che non abbiano cambiato il tappo con altro che ha quella sede... Mah non so
Non so se sia stato cambiato il tappo.
So che io ho usato la numero 6. Garantito.
utente cancellato 11
12-03-2013, 11:06
Non so se sia stato cambiato il tappo.
So che io ho usato la numero 6. Garantito.
si si ti credo, ma il diametro 6 mm è troppo piccolo per applicare la forza necessaria a serrare. Ma ormai non mi scandalizzo più di niente
elite1967
12-03-2013, 11:08
si si ti credo, ma il diametro 6 mm è troppo piccolo per applicare la forza necessaria a serrare. Ma ormai non mi scandalizzo più di niente
Io ho usato una chiave dinamometrica su 30Nm e non ho fatto nessuna fatica.
(Non ho usato la chiave a brugola a L)
Hai ragione e' una 6 la chiave!!! Pardon..
utente cancellato 11
12-03-2013, 11:34
Io ho usato una chiave dinamometrica su 30Nm e non ho fatto nessuna fatica.
(Non ho usato la chiave a brugola a L)
Capisco
Io ho usato chiave a L ma essendo coppa calda non ho stretto troppo.. Mai avuto problemi cosi
AnDrE TT 2.0
12-03-2013, 16:38
Domandina forse in ot... Meglio far salire la temperatura a 90º o ha 40º gradi o pure farlo a motore freddo, intendo il cambio olio???
per quel che ne so l'ho sempre fatto a freddo per due motivi: primo a freddo tutto l'olio è già sceso in coppa, secondo quando riavviti il tappo del sottocoppa se è caldo , oltre a ustionarti , rischi di sfilettarlo e di non poterlo stringere a dovere proprio per il calore.
utente cancellato 11
12-03-2013, 16:48
per quel che ne so l'ho sempre fatto a freddo per due motivi: primo a freddo tutto l'olio è già sceso in coppa, secondo quando riavviti il tappo del sottocoppa se è caldo , oltre a ustionarti , rischi di sfilettarlo e di non poterlo stringere a dovere proprio per il calore.
Si ha ragione Matteo, ma a freddo NON stringere il tappo. Avvitarlo sino a stringerlo con le mano (o appena con la chiave) e serrarlo a caldo.
Si ha ragione Matteo, ma a freddo NON stringere il tappo. Avvitarlo sino a stringerlo con le mano (o appena con la chiave) e serrarlo a caldo.
serrarlo a caldo non a 90 gradi però. il calore dilata e quindi il rischio è di sfilettare il sottocoppa.
utente cancellato 11
12-03-2013, 16:55
serrarlo a caldo non a 90 gradi però. il calore dilata e quindi il rischio è di sfilettare il sottocoppa.
Dipende cosa intendi per serrarlo :laugh:
Essendo parti di metallo (non plastica), anche se fossero 90° non crea problemi, se si sfilettano è perchè li hanno avvitati male e forzati per farli arrivare in battuta.
io generalmente lo faccio con motore tiepido la basso dal ponte e nelfrattempo scola cambio il fitro dell'olio dopo di che rialzo l'auto metto il tappo con rondella di rame nuova e una goccia di pasta blocca giletti che in realta fa solo da guarnizione metto la copertura inferiore in plastica e metto l'olio a 3/4 avvio il motore per qualche secondo rispengo e dopo un pò, nelfrattempo controllo gli altri liquidi o pulizzia motore, porto a volume
AnDrE TT 2.0
12-03-2013, 17:48
Mi avete tolto un dubbio, perché io lo ho fatto con motore un po' caldo e poi ho serrato il bullone con la coppa appena tiepida ma ho serrato stretto a buon modo stando attento a non rovinare la filettatura, però non ho cambiato la guarnizione del dato perché mi è sembrata di metallo e credevo non andasse cambiata...ma voi ad ogni cambio olio la sostituite o pure lasciare quella ??? Al massimo la sostituisco al prossimo cambio olio se necessario e la vado ad ordinare in Audi, e so già che mi chiederanno mille cose prima di darmela :((
vai dal ricambista che le tiene sono in rame o in alluminio io la cambio sempre ma so che molti meccanici non lo fanno l'importante che non perda olio da li
Io ho usato chiave a L ma essendo coppa calda non ho stretto troppo.. Mai avuto problemi cosi
quoto ..è una 6 ... io usato sempre chiave ad L .. mai problemi ciao
---------- Post added at 18.50.23 ---------- Previous post was at 18.48.07 ----------
io la cambio sempre
anch'io
fabio7824
06-03-2015, 19:24
ciao per non aprire un'altra discussione scrivo qui, dove posso trovare lo spaccato del frontale dell'audi a6 avant 3.0 tdi quattro ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.