PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione rivestimenti nei pannelli delle portiere A3 sportback



Gregal
27-12-2012, 21:46
Ho cercato di capire ma lo chiedo a voi che magari lo avete fatto, le portiere dell'auto hanno il rivestimento che riprende i sedili come stoffa o pelle in base alla tappezzeria che uno monta.
Secondo voi si possono cambiare questi inserti di tessuto senza cambiare tutto il pannello portiera?
Come sono fissati a caldo o ad incastro o altro?

Vi ringrazio per eventuali risposte...

tony69
28-12-2012, 09:44
ciao ti devi rivolgere a chi monta o riveste i sedili si puo' fare sicuramente.

Hspeed
28-12-2012, 10:06
Ciao se trovi le pezze di pelle uguali e di viva due cm piu' larghe della forma del tessuto del pannello puoi farlo anche tu incastrando la pelle con delle leve di plastica da carrozziere nell accoppiamento tessuto/pannello.
Ciao

Gregal
28-12-2012, 11:23
ciao ti devi rivolgere a chi monta o riveste i sedili si puo' fare sicuramente.
Siccome le ditte che rivestono i sedili vedo che rifanno anche quelle mi chiedevo appunto come fossero fissati..?

---------- Post added at 11.23.45 ---------- Previous post was at 11.07.21 ----------


Ciao se trovi le pezze di pelle uguali e di viva due cm piu' larghe della forma del tessuto del pannello puoi farlo anche tu incastrando la pelle con delle leve di plastica da carrozziere nell accoppiamento tessuto/pannello.
Ciao
Il punto è se io trovo degli inserti di un altra portiera come interessano a me riesco ad impiantarli sulla mia per dire....sono ad incastro oppure termosaldati? tu mi dici un pò più lunghi così avanzo delle orecchiette qua e la da inserire e sovrapporre alle mie?
Andrà anche incollato il tessuto per mantenere la curva del pannello presumo no?

Gregal
25-10-2013, 22:56
riesumo la discussione per capire se qualcuno sa darmi indicazioni..........grazie

Dany89
25-10-2013, 23:10
Se smonti il pannello dovresti tu stesso vedere i gancetti che tengono il pannello, cioè, il tessuto e attaccato ad un pannello curvo di plastica se smonti lo sportello e togli manico tasti ecc... Basta far scattare i gancetti con un cacciavite per estrarla, a mio parere, ho togli il tessuto e prima di attaccare il nuovo metti una spugnetta sottile(altrimenti diventa una porcheria) oppure provi a far tenere il nuovo tessuto sopra a quello che c'e' (ma il pannello e curvo e nn è facile farlo tenere senza incollare) stando attento allo spessore che fa internamente, altrimenti il pannello non si incastra più dentro al pannello porta

Gregal
25-10-2013, 23:38
Sono andato in un autorecupero e c'era un pannello sul quale ho fatto delle prove, da quel che ho visto la parte curva è termosaldata al pannello, presumo che il rivestimento sia incollato su tutta la superficie tocurva. Se ti trovi nella condizione di avere le parti curve che ti interessano e vuoi impiantarle su altri pannelli mi sembra proprio difficile, non so se ho visto bene ma praticamente la parte curva si stacca a pezzi tirando alla grande ma poi non riesci più a piazzarla.
Se fossero state su con 4 viti sarebbe stato semplicissimo.......

Dany89
26-10-2013, 06:30
Io l'ultima volta che ho smontato la porta o fatto saltare qualche gancetto cosi per prova e sembrava venire via ma non ho smontato tutto

Audia32
26-10-2013, 10:22
Lascia perdere ,una volta che togli i fissaggi originali non riuscirai più a fissarla per bene. Sovrapponi la pelle al tuo vecchio rivestimento e incastralo con delle leve di plastica nelle fessure dei vari accoppiamenti!

Gregal
26-10-2013, 15:20
Io l'ultima volta che ho smontato la porta o fatto saltare qualche gancetto cosi per prova e sembrava venire via ma non ho smontato tutto

io ne ho staccati tanti e ormai era quasi disaccopiato dal pannello mai poi non lo rimetti più in un altro pannello......da fabbrica è tutto diverso con le plastiche termosaldate....

---------- Post added at 15:20 ---------- Previous post was at 15:17 ----------


Lascia perdere ,una volta che togli i fissaggi originali non riuscirai più a fissarla per bene. Sovrapponi la pelle al tuo vecchio rivestimento e incastralo con delle leve di plastica nelle fessure dei vari accoppiamenti!

il problema è che io non ho la pelle ma avrei pannelli completi ma la plastica è chiara con alcantara in contrasto, ecco l'alcantara dovrei recuperarla per impiantarla sui miei panneli neri....
non è che posso rivestire la mia stoffa perchè appunto non ho pellame.......
Ma dove fanno i lavori di rifacimento completo degli interni dell'auto come fanno....probabilmente usano colle e sono attrezzati....

Audia32
27-10-2013, 09:49
Dipende dal meteriale che hai sotto,a volte lo lkasciano a volte lo tirano via e poi incollano sopra il nuovo rivestimento! Anche loro non disaccoppiano le varie parti del pannello!

Gregal
27-10-2013, 12:36
Dipende dal meteriale che hai sotto,a volte lo lkasciano a volte lo tirano via e poi incollano sopra il nuovo rivestimento! Anche loro non disaccoppiano le varie parti del pannello!

ma come fanno a non staccare la parte curva, il nuovo rivestimento si vede che aderisce bene ma sopratutto gira e va dietro dentro in portiera.......bo????

Audia32
28-10-2013, 00:48
Si fa tranquillo.Sulla curva viene incollato,negli accoppiamenti si spinge nella fessura e sembra che sia girato dietro!

Gregal
28-10-2013, 22:53
Si fa tranquillo.Sulla curva viene incollato,negli accoppiamenti si spinge nella fessura e sembra che sia girato dietro!

oggi ho guardato bene i pannelli e in effeti come di ci tu può proprio funzionare....sembrare girato dietro e invece non lo è..

Audia32
29-10-2013, 10:24
Te lo dicevo!:wink: