PDA

Visualizza Versione Completa : Sostiture batteria



Nicos'
31-12-2012, 09:11
Mi trovo a dover cambiare la batteria originale, nn tiene piu` la carica e cmq su
un taxi sono molto stressate ( molte accensioni, spesso fermi con radio accesa ecc.).
L`auto e` la A4 B7 vestita da Seat.

La domanda e`: dopo lo stacco e riattacco, dovro` resettare qualcosa?
Sul libretto parla solo della centralizzata, ma non ho visto altro.

Grazie

gazze75
31-12-2012, 09:23
Ciao Nicos', io ti espongo la mia esperienza personale....per evitare il resetto nel momento di sostituire la batteria sulla mia a6 ho semplicemente usato dei fili di rame (media grandezza) come ponte da lla batteria nuova ai morsetti dell'auto...una volta smontata la batteria vecchia posizioni la nuova , riattacchi i morsetti e stacchi il ponte fatto con i fili di rame. Questo sistema ti permette di dare sempre tensione all'auto evitando il resetto. Attento che non si stacchino i ponti nel montare la batteria nuova ...spero di esserti stato utile...ciau

tony69
31-12-2012, 09:26
ciao e buon anno.Non credo che per la sostituzione della batteria ci sia da fare chissa' che' comunque e' un argomento gia' trattato http://forum.audirsclub.it/showthread.php?23136-Sostituzione-batteria-A4/page2 ciao

loschiaffo
02-01-2013, 11:29
Mi trovo a dover cambiare la batteria originale, nn tiene piu` la carica e cmq su
un taxi sono molto stressate ( molte accensioni, spesso fermi con radio accesa ecc.).
L`auto e` la A4 B7 vestita da Seat.

La domanda e`: dopo lo stacco e riattacco, dovro` resettare qualcosa?
Sul libretto parla solo della centralizzata, ma non ho visto altro.

Grazie

sulla a3 dopo lo stacco della batteria bisogna rimemorizzare i finecorsa di vetri elettrici, senno' rimane disabilitata la funzione autoclosing (quella che con un solo tocco del pulsante fa si' che il vetro si chiude o si apre tutto, in automatico).
l' orologio e altri settaggi si ripristinano da soli.

Nicos'
03-01-2013, 21:10
E' vero Tony, l'avevo vista ma li parlano di potenza e misure.

Io volevo sapere se ci fosse qualche procedura tipo quella descritta da Paolo.

Sul libretto parla solo del telecomando porte da risincronizzare, ma magari c` e` altro.

cadutoqua
11-01-2013, 09:54
di norma, per la sostituzione della batteria bisogna alimentare comunque le centraline della car per un semplice motivo, sui diesel, perdi solo le impostazioni degli automatismi vetri chiusura centralizzata e esp/abs. per esp/abs, percorri 100 metri e si resetta, per le altre cose si ricodificano facilmente. Per i motori a benzina, staccando la batteria e basta, tutti i motorini che regolano le varie valvole a farfalla del motore, perdono la calibrazione ottimale e si ripristina esclusivamente tramite procedura con VAs (se fatto in concessionaria) oppure con gli altri sistemi diagnostici (vag com compreso). se nn si ricalibrano, la vettura va, ma il motore non gira al meglio....

andre.fiume
14-01-2013, 10:07
Vai tranquillo non succede nulla ! Se ogni volta che uno ha la batteria scarica dovesse andare in concessionaria, ci sarebbe una fila lunga 1 km ad ogni service.

cadutoqua
14-01-2013, 16:44
la domanda, mi pare n fosse originale audi o meno ma, succede qualche cosa se la stacco e basta?

....

andre.fiume
14-01-2013, 19:49
la domanda, mi pare n fosse originale audi o meno ma, succede qualche cosa se la stacco e basta?

....

Scusa ma di cosa stai parlando?

Se ogni volta che la batteria si scaricasse si dovessero rimpostare tutti i parametri via vag o vas (che non tutti sanno usare) bisognerebbe andare ogni volta in audi a farseli impostare nella realtà tutte le centraline hanno l'auto apprendimento per cui dopo pochi km si riadattano automaticamente

cadutoqua
16-01-2013, 09:51
ribadisco il concetto PER I MOTORI A BENZINA SOPRATTUTTO: staccando completamente l alimentazione, quando si va a ricollegare la batteria, va NECESSARIAMENTE fatta la procedura DI AUCATOCALIBRAZIONE delle varie valvole a farfalla presenti sul motore. Se nn lo si fa, la vettura va ugualmente ma il motore non funziona al meglio....

poi, uno è libero di fare quello che vuole con la sua macchina.....

esempio banale:

Basic Setting

Throttle Body
Prerequisites:
Ignition ON
Engine OFF
System voltage at least 11.0 V.

[Select]
[01 - Engine]
[Basic Settings - 04]
Group 060
[Go!]
Activate the Basic Setting.
[ON/OFF/Next]
Wait until Field 4 shows "ADP. O.K.".
[Done, Go Back]
[Close Controller, Go Back - 06].


il forum serve per dare notizie e apprendere procedure e metodi corretti per il fai da te ....

ovviamente opinione personale senza voler offendere nessuno e senza voler per forza scontrarmi o prevalere.... è stata fatta una domanda semplice e in modo semplice ma soprattutto corretto va data la risposta.

anche perchè il vantaggio delle nostre car è che se la batteria sta per schiattare ti avvisa, a me in 15 anni di possesso di vetture del gruppo vag, non è mai capitato di ritrovarmi per strada con la batteria morta del tutto.
può capitare ma, nn è certo una cosa frequente.... anzi.

ciauuu

andre.fiume
16-01-2013, 14:44
certo il forum è fatto per raccogliere informazioni ma dato che possiedo un motore a benzina e dato che ho più volte staccato la batteria vorrei giusto capire da dove trai tale informazione dato che non è riportato da nessuna parte.
Neppure sul libretto d'istruzioni dove è spiegata la procedura di sostituzione della batteria senza fare ponte è menzionato ciò che dici.
Oltretutto l'avviso di batteria scarica sulle audi appare quando ormai è troppo tardi e basta aspettare pochi minuti perchè l'auto sia completamente morta

cadutoqua
17-01-2013, 11:48
ti dirò di più, sulle auto top di gamma che hanno controlli elettronici ancora più avanzati, quando cambi la batteria devi anche codificare la centralina apposità altrimenti, l alternatore nn la fa caricare.... esempio una per tutte la A8.

andre.fiume
17-01-2013, 14:25
puoi spiegarmi in quali centraline dovrei fare l'auto adattamento perfavore?
grazie

cadutoqua
18-01-2013, 17:38
dipende dal motore che monta la tua, se rientra in uno di quelli che necessita di auto calibrazione delle valvole a farfalla, lo si fa nella centralina motore.

guarda sul sito ross tech.

andre.fiume
20-01-2013, 15:02
Ah sarà per quello che io non ne ho mai sentito parlare, non credo proprio che la mia ne necessiti dato che funziona benissimo anche dopo la sostituzione della batteria.
Neppure A3 e A1 ne necessitano perchè hanno sicuramente l'autoapprendimento infatti il libretto d'uso e manutenzione consiglia di staccare l'alimentazione in caso di sostituzione della batteria