Visualizza Versione Completa : Problema erogazione A3 8p 2.0 TDI 140cv Aiutatemi perfavore
Raffaele91 a3
03-01-2013, 20:07
Salve a tutti, rieccomi di nuovo con l' ennesimo problema della mia sfortunata A3...
Riguarda l' erogazione di potenza, di preciso l' auto sale di giri con lentezza rispetto a prima e si sente l' entrata del turbo intorno ai 2100 / 2200 giri.
All' inizio appena acquistata era molto più reattiva, ora sembra più fiacca.
anche in quarta marcia, se sto costante a 2000 giri, quando esco in sorpasso, e accelero un po a fondo sento un vuoto iniziale.
Sarà il debimetro che mi sta salutando?
Premetto che uso olio per iniettori pompa castrol 5W30.
Vorrei sapere dai possessori di TDI140 cv a che regime inizia a spingere la turbina, e se è normale che in prima, abbia un' erogazione tutt' altro che cattiva, non mi si accende nemmeno la spia dell' ESP. a me appena acquistata cominciava a spingere a 1500 giri!!
Può essere il debimetro? o il sensore di pressione?
Chi sa dirmi dove si trova, magari postando una foto, il sensore di pressione?
Che altro devo controllare?
Vi ringrazio per l' aiuto, spero di risolvere, (anche se porto pazienza e spesos penso che appena ho due soldi di disfarmene al più presto di questa macchina).
Un saluto a tutti in anticipo.
ciao se e' la potenza i casi possono essere mille.Ti conviene andare per esclusione.Il filtro dell'aria e' pulito? in prossimita' della valvola egr ce' dell'olio? i casi peggiori sono al turbo (e li son dolori).Ti conviene fare una diagnosi con vag e poi prosegui.Vedrai che a breve sarai sommerso di aiuti non preoccuparti
Raffaele91 a3
03-01-2013, 20:18
grazie della risposta tony 69.... il filtro è pulitissimo egr pulito.....turbo sostituito 20000km fà....che può essere il debimetro?? o la westegate??
il debimetro lo potresti smontare e dare un'occhiata.Ma e' molto che ti fa' questo problema?
guarda un po' che ti ho trovato http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16737-come-capire-se-la-westgate-non-lavora-bene&langid=2:w00t:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?4744-perdita-di-potenza-e-di-soffio/page4
tutcelera
03-01-2013, 20:33
Sei sicuro che ti arrivi il gasolio? filtro gasolio lo hai controllato? rumori strani che provengono dal motore?
Raffaele91 a3
03-01-2013, 20:38
si il filtro gasolio l'ho controllato!! da quanto ho fatto sostiture la turbina ho dei cali di potenza nei bassi fino a 2200 giri la macchina non spinge proprio!! tony tu credi che è la westgate??
tutcelera
03-01-2013, 20:41
Se il problema è uscito fuori dopo la sostituzione della turbina allora io direi che c'è qualcosa che non funziona propio nella turbina
si il filtro gasolio l'ho controllato!! da quanto ho fatto sostiture la turbina ho dei cali di potenza nei bassi fino a 2200 giri la macchina non spinge proprio!! tony tu credi che è la westgate??
se il problema si e' presentato quando hai sostituito la turbina allora il problema e' proprio la turbina.Ma dopo i 2200 giri va' meglio oppure si siede ancora altrimenti potrebbe essere una regolazione di pressione errata.Passa da chi ti ha fatto il lavoro e spiegagli il problema.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wastegate ecco la westegate
Raffaele91 a3
04-01-2013, 01:12
dopo i 2200 giri va benissimo la macchina!!! è prima che non và proprio!! prima già a 1500 era prontissima!! secondo voi è la westegate o il debimetro?! o può essere l'egr!! Cavolo non ci capisco piu' niente stà di fatto! che la macchiina prima dei 2200 sembra un aspirato!....poi ho sentito parlare della valvola n75!! comunque come si fà l'esperimento con il compressore ad 1 bar!????
Davide91rm
04-01-2013, 10:36
Anche a me avendo il tuo stesso motore a volte, anzi, quasi sempre...sento che la macchina non tira come dovrebbe... in più mettici che ho anche i famosi singhiozzamenti e strattonamenti...non ne posso più... appena posso proverò a sostituire il debimetro (a detta del meccanico)... mentre a volte addirittura ho come un ritardo sul pedale e dopo averlo premuto 1 secondo circa dopo sento una forte spinta della turbina in accellerata... quindi in genere si dà la colpa al debimetro...
Raffaele91 a3
04-01-2013, 12:20
Mah non ci capisco piu' niente....a me non singhiozza la macchina nè strattona....si attacca in ritardo il turbo questo mi succede....si attacca a 2200 giri invece di 1500-1600!! dopo i 2200 va bene!!
safarr81
05-01-2013, 00:50
Ciao ragazzi anche io ho lo stesso problema, ho cambiato la turbina quest'estate e subito ho notato questo calo di potenza sotto i 2200 giri, prima della sostituzione il motore era prontissimo già ai bassi regimi, dopo sembrava un aspirato fino ai 2200 giri, al di sopra va benissimo, io ho già fatto sostituire la valvola di pressione della turbina e non è successo niente, un mio amico meccanico dice che la valvola va regolata può essere quello??
da hitch in una discussione simile:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34968-problemi-pressione-turbo/page2
Ragazzi rassegnatevi io sono alla 3 turbina in 180000 km fatti, tranne quella originale le altre sono tutte più lente.
Causa un aggiornamento della garret dovuto a tutte le rotture che ci sono state con la gt1749v.
La mia spingeva bene già a 1500 più coppia e più ripresa, adesso fino a 2000 sale di giri ma sembra tipo rallentata per poi aprire discretamente.
Raffaele91 a3
05-01-2013, 18:00
cosa vuol dire hitch??? comunque possibile che devo avere un turbodiesel 2.0 da 140 cv che prende giri in basso come un 1.4 benzina aspirato?? ma dai mi devo davvero rassegnare?? non avrò piu' spinta ai bassi dopo che ho cambiato stà maledetta turbina!??
se il problema si e' presentato quando hai sostituito la turbina allora il problema e' proprio la turbina.Ma dopo i 2200 giri va' meglio oppure si siede ancora altrimenti potrebbe essere una regolazione di pressione errata.Passa da chi ti ha fatto il lavoro e spiegagli il problema.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wastegate ecco la westegate
quoto, anche io ho avuto lo stesso problema su un altro motore vw, il meccanico aveva regolato la ppressione del turbo troppo bassa.
Le turbine escono già regolate, poi alla fine la taratura è quella dell'attuatore, perchè il resto è impostato elettrocamente nella centralina.
Se poi effettivamente raffaele noti che è davvero lenta sotto dipende di sicuro da altro, erg che resta aperta o valvola a depressione quella dietro la batteria.
Però fidati nel complesso il calo che sente dipende da quello che ti ho detto io..
Raffaele91 a3
06-01-2013, 22:22
Le turbine escono già regolate, poi alla fine la taratura è quella dell'attuatore, perchè il resto è impostato elettrocamente nella centralina.
Se poi effettivamente raffaele noti che è davvero lenta sotto dipende di sicuro da altro, erg che resta aperta o valvola a depressione quella dietro la batteria.
Però fidati nel complesso il calo che sente dipende da quello che ti ho detto io..
geodo cioè secondo te da cosa dipende??? dove stà la valvola a depressione??
Quella scatoletta nera dietro la batteria, ci sono collegati 6 tubicini.
montegalloterror
07-01-2013, 12:29
Mah non ci capisco piu' niente....a me non singhiozza la macchina nè strattona....si attacca in ritardo il turbo questo mi succede....si attacca a 2200 giri invece di 1500-1600!! dopo i 2200 va bene!!
dopo aver sostituito il turbo hai rimappato la centalina? bisogna farlo anche senza aggiungere 1cv
Raffaele91 a3
07-01-2013, 12:29
Quella scatoletta nera dietro la batteria, ci sono collegati 6 tubicini.
e che dovrei fare?? a quella scatoletta? ma tu hai risolto?
Davide91rm
07-01-2013, 18:45
Parliamo di questa "scatoletta"?
http://media-s3.viva-images.com/vivastreet_it/clad/c1/3/43672215/large/1.jpg?dt=c708b105f236b10f6b8add73ea93f375
Ovvero la valvola N75... dicono che si può pulire..ma funziona davvero come procedura?
loschiaffo
07-01-2013, 19:50
la satoletta e' una sorta di valvola pneumatica, cioe scatta ad una certa pressione.
puo essersi sporcata, credo che cic sia un alberino e una membrana, magari il meccanismo non scorre bene. provare a pulirla si puo, costa poco.
ma quale risultato si ottiene non si sa...
montegallo terror parlava di una "mappatura" anche senza aggiungere cavalli.
credo che abbia ragione, e tecnicamente credo che si chiama "basic setting", quel menu lo vedi col vag.
troverai altre info piu dettagliate nel sito ross tech, prova con la ricerca "basic setting turbo charger" (il sito mi pare che e' tutto in inglese).
in pratica, devi "fare riconoscere" la nuova turbina alla centralina, devi far fare un "ciclo completo" alla geometria variabile ecc., cosi la centralina fissa nuovamente i vari parametri, i " fine corsa" ecc. la stesa cosa si deve fare se smonti il cambio automatico, si deve fare cambi il servosterzo ecc ecc. nel sito trovi info piu precise.
la mia descrizione e' imprecisa e poco tecnica, quasi infantile, perche' non ho esperienza di officina, ma spero che abbiate capito il senso generale.
sicuramente montegallo terror puo essere piu preciso di me, da quanto scrive nel forum ho capito che conosce bene le mappe e altro.
Raffaele91 a3
08-01-2013, 04:34
Parliamo di questa "scatoletta"?
http://media-s3.viva-images.com/vivastreet_it/clad/c1/3/43672215/large/1.jpg?dt=c708b105f236b10f6b8add73ea93f375
Ovvero la valvola N75... dicono che si può pulire..ma funziona davvero come procedura?
No ma mica e quella la scatoletta che ho io!
montegalloterror
08-01-2013, 11:21
la satoletta e' una sorta di valvola pneumatica, cioe scatta ad una certa pressione.
puo essersi sporcata, credo che cic sia un alberino e una membrana, magari il meccanismo non scorre bene. provare a pulirla si puo, costa poco.
ma quale risultato si ottiene non si sa...
montegallo terror parlava di una "mappatura" anche senza aggiungere cavalli.
credo che abbia ragione, e tecnicamente credo che si chiama "basic setting", quel menu lo vedi col vag.
troverai altre info piu dettagliate nel sito ross tech, prova con la ricerca "basic setting turbo charger" (il sito mi pare che e' tutto in inglese).
in pratica, devi "fare riconoscere" la nuova turbina alla centralina, devi far fare un "ciclo completo" alla geometria variabile ecc., cosi la centralina fissa nuovamente i vari parametri, i " fine corsa" ecc. la stesa cosa si deve fare se smonti il cambio automatico, si deve fare cambi il servosterzo ecc ecc. nel sito trovi info piu precise.
la mia descrizione e' imprecisa e poco tecnica, quasi infantile, perche' non ho esperienza di officina, ma spero che abbiate capito il senso generale.
sicuramente montegallo terror puo essere piu preciso di me, da quanto scrive nel forum ho capito che conosce bene le mappe e altro.
quoto, ottima spiegazione, comunque a mio parere se hai problemi al debimetro o qualche sensore viene segnalato con il vag, come prima cosa fai fare una bella "vaggata" e se tutto ok devi mettere mano per forza sulla centralina come ti ha spiegato "loschiaffo"
io ho fatto controllare tutto, misuratore, erg nuova, centralina a depressione nuova ed ovviamente turbo nuovo, ma niente l'erogazione è rimasta tale, meno incisiva sotto i 1800 e poi man mano che si sale da 2100 in poi entra bene in coppia.
montegalloterror
08-01-2013, 12:30
io ho fatto controllare tutto, misuratore, erg nuova, centralina a depressione nuova ed ovviamente turbo nuovo, ma niente l'erogazione è rimasta tale, meno incisiva sotto i 1800 e poi man mano che si sale da 2100 in poi entra bene in coppia.
dopo la sostituzione della tutbina, hai fatto mettere mano sulla centralina? se non l'hai fatto, ti consiglio di farlo altrimenti è normale che ti riprenda da 2100, inoltre probabile anche che consuma di più di prima
Io questa cosa della centralina mica la sapevo, ma penso che se è da procedura audi l'abbiano fatto.
Datemi maggiori info sulla cosa, come consumi sempre uguale dai 10 in montagna ai 14 -15 in città, autostrada 16-17..
Raffaele91 a3
08-01-2013, 18:29
la centralina io l'ho pure rimappata ma niente ai bassi non và proprio!!
montegalloterror
08-01-2013, 19:00
la centralina io l'ho pure rimappata ma niente ai bassi non và proprio!!
ma la turbina è originale? nuova? rigenerata? se è originale e la centralina è stata aggiornata in base alla turbina nuova allora il problema viene da qualche sensore
---------- Post added at 19.00.35 ---------- Previous post was at 18.59.40 ----------
Io questa cosa della centralina mica la sapevo, ma penso che se è da procedura audi l'abbiano fatto.
Datemi maggiori info sulla cosa, come consumi sempre uguale dai 10 in montagna ai 14 -15 in città, autostrada 16-17..
l'operazione è stata effettuata presso l'officina audi? se è così chiedi direttamente a loro il motivo di ciò
Raffaele91 a3
10-01-2013, 01:08
La turbina è rigenerata ma come nuova!!....no capisco proprio il perchè!! non mi và proprio giu stà cosa!!
raffaele, posta un video 2-3-4 da 1200 giri a salire così vediamo come riprende..
Raffaele91 a3
11-01-2013, 01:32
raffaele, posta un video 2-3-4 da 1200 giri a salire così vediamo come riprende..
Lasciamo proprio stare per adesso che la mia macchina stà in officina che si è spaccata la testata e lo scambiatore dell'olio piu' devo fare cinghia distribuzione a tagliando completo.... una batosta primordiale!
montegalloterror
11-01-2013, 09:59
Lasciamo proprio stare per adesso che la mia macchina stà in officina che si è spaccata la testata e lo scambiatore dell'olio piu' devo fare cinghia distribuzione a tagliando completo.... una batosta primordiale!
porca miseria!!!! mi dispiace!!! bastano 2500 euro!!!
Ma per lo scambiatore dell'olio se e' rotto quello, non arriva l'olio per la mancanza della pressione.Mi sa' che anche l'albero a camme e' compromesso.Se l'albero e' compromesso si puo' fare la "cementificazione" ritorna nuovo con una spesa compresa tra i 300/500€ ma speriamo che non sia cosi grave il tuo danno. Mi spiace tienici aggiornati
Raffaele91 a3
28-01-2013, 01:20
Ciao ragazzi oggi ho preso la macchina dall'officina!! Testata cinghia distribuzione e tagliando fatto!! spesa 1800 euro tutto il lavoro....sono andato piu' che bene!!......comunque il problema che non rende ai bassi non si è risolto!! secondo me devo far vedere proprio gli iniettori perchè a macchina ferma balla un pochino come se il motore perdesse colpi! che ne dite ragazzi possono essere gli iniettori che non mi fanno rendere la macchina!!! appena comprata la macchina mi toccava i 230 km/h......adesso non tocca nemmeno i 210 e fatica pure ad arrivarci dopo i 180!
Raffaele91 a3
28-01-2013, 13:29
Ragazzi mi è venuta la felice idea di mettere un turbo maggiorato!! Quale prendo??
Ciao ragazzi oggi ho preso la macchina dall'officina!! Testata cinghia distribuzione e tagliando fatto!! spesa 1800 euro tutto il lavoro....sono andato piu' che bene!!......comunque il problema che non rende ai bassi non si è risolto!! secondo me devo far vedere proprio gli iniettori perchè a macchina ferma balla un pochino come se il motore perdesse colpi! che ne dite ragazzi possono essere gli iniettori che non mi fanno rendere la macchina!!! appena comprata la macchina mi toccava i 230 km/h......adesso non tocca nemmeno i 210 e fatica pure ad arrivarci dopo i 180!
Tiro ai Bassi l'hai risolto? e grazie a chi?:biggrin: ora cammina:walk:
Mikkare88
09-04-2013, 07:07
Tiro ai Bassi l'hai risolto? e grazie a chi?:biggrin: ora cammina:walk:
ottimo lavoro vale: Hello2:
ottimo lavoro vale: hello2:
Gazie!:hello2::asd:
Mikkare88
10-04-2013, 00:07
Gazie!:hello2::asd:
peccato ke siamo lontani altrimenti ti affidavo la mia!!!
Raffaele91 a3
12-04-2013, 00:18
Tiro ai Bassi l'hai risolto? e grazie a chi?:biggrin: ora cammina:walk:
avoglia valee sei mitico la macchina adesso và che è una meraviglia! :)
safarr81
14-04-2013, 15:02
Scusate ragazzi come avete risolto il problema, sarei interessato visto che a me ancora rimane, grazie.
peccato ke siamo lontani altrimenti ti affidavo la mia!!!
Grazie Mikk :biggrin::thumbsup:
avoglia valee sei mitico la macchina adesso và che è una meraviglia! :)
Grazie Raffa!:biggrin:!:thumbsup:
Raffaele91 a3
02-10-2013, 04:51
ragazzi la mia auto da originale mi attacca la turbina a 2400 giri sotto è morta!! e in alto non mi fà piu' di 205km/h.....debimetro ok! turbina ok! cosa può essere??? ho sentito map sensor!?? può essere??
Controlla fase, serraggio iniettori e valvola erg.
Valentino??!! ma chi è sto pazzo?? :-)
Raffaele91 a3
02-10-2013, 17:35
serraggio iniettori??
Controlla fase, serraggio iniettori e valvola erg.
Valentino??!! ma chi è sto pazzo?? :-)
é Raffaele:biggrin::biggrin::biggrin:
serraggio iniettori??
vuole dire Domenico la fase degli iniettori, si regola dal pompista, ma mi sà che il problema stà nella geometria variabile regolata male o lo scarico troppo libero
daniele_audi
02-10-2013, 22:04
Anche a me avendo il tuo stesso motore a volte, anzi, quasi sempre...sento che la macchina non tira come dovrebbe... in più mettici che ho anche i famosi singhiozzamenti e strattonamenti...non ne posso più... appena posso proverò a sostituire il debimetro (a detta del meccanico)... mentre a volte addirittura ho come un ritardo sul pedale e dopo averlo premuto 1 secondo circa dopo sento una forte spinta della turbina in accellerata... quindi in genere si dà la colpa al debimetro...
problema identico sulla mia, veramente fastidioso e nn so come venirne fuori!!
Anche quando i tubicini della n75 o elettrovalvola sono forati può generare questo problema, quella comanda la geometria
daniele_audi
02-10-2013, 22:27
Anche quando i tubicini della n75 o elettrovalvola sono forati può generare questo problema, quella comanda la geometria
Ti riferisci al mio messaggio vale??
Ti riferisci al mio messaggio vale??
Si anche al tuo messaggio
Raffaele91 a3
06-10-2013, 20:09
non riesco a trovare la soluzione!!!!!....fino alla fine la devo vendere stà macchina
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.