Visualizza Versione Completa : Attivare climatizzatore sotto i 5° C
Salve a tutti,
come tutti sappiamo, nelle nostre Audi, sotto i 5° C, il climatizzatore smette di funzionare, con conseguente appannamento dei vetri.
C'è una modifica VAG da effettuare per abilitare la funzione clima anche sotto i 5° C?
federicofiorin
06-01-2013, 14:05
sinceramente a me funziona anche a -10!!
Quando ho lamentato questa anomalia in Audi a Padova, mi è stato detto che è normale questo stacco del clima, lo hanno chiamato antighiaccio, o qualcosa del genere, tesi confermata anche da un amico meccanico.
per non far appannare i vetri userai l'aria calda,quindi almeno una temperatura che segnera' 18 sul display accendendo il clima funzionera' sicuramente.E poi per il vetro ce' il tasto dedicato per evitare questo problema:wink:
Per sbrinare c'è sempre bisogno dell'accensione del condizionatore.
Serve ad "assorbire" l'umidità che appanna appunto i vetri.
loschiaffo
06-01-2013, 20:50
col gelo a -10 o -15 (a piacenza e zone limitrofe) negli anni scorsi, il mio clima funzionava sempre regolarmente. macchina parcheggiata fuori tutto il gg, a fine lavoro, la sera era un ghiacciolo.
io lasciavo impostato una temperatura di 22 o 23 gradi in abitacolo.
mettevo in moto, premevo il bottone sbrinamento in baso a sinistra sulla consolle di comando del clima, per il rapido disappannamento dei vetri, praticamente 1 minuto ed erano puliti.
poi mettevo la manopolina specchietti al centro, e anche gli specchietti si sbrinavano in 30 secondi.
per sbrinare i vetri, il compressore del clima fa la deumidificazione e poi credo che per fare caldo alla svelta interviene una resistenza elettrica (centralina 7D, la vedi col vag, aux heat. ocio, non e' il webasto, che e' il bruciatore a gasolio per riscaldamento supplementare. io non ce l'ho).
non ne so nulla del blocco del clima sotto i 5 gradi, e il mio libretto di istruzioni non dice niente in proposito. mistero...sara' la solita balla inventata dai meccanici audi?? molto spesso non sanno un c... e inventano uan balla, dando torto al cliente, ovviamente.
chi ne sa qualcosa di piu??
utente cancellato 11
06-01-2013, 21:14
col gelo a -10 o -15 (a piacenza e zone limitrofe) negli anni scorsi, il mio clima funzionava sempre regolarmente. macchina parcheggiata fuori tutto il gg, a fine lavoro, la sera era un ghiacciolo.
io lasciavo impostato una temperatura di 22 o 23 gradi in abitacolo.
mettevo in moto, premevo il bottone sbrinamento in baso a sinistra sulla consolle di comando del clima, per il rapido disappannamento dei vetri, praticamente 1 minuto ed erano puliti.
poi mettevo la manopolina specchietti al centro, e anche gli specchietti si sbrinavano in 30 secondi.
per sbrinare i vetri, il compressore del clima fa la deumidificazione e poi credo che per fare caldo alla svelta interviene una resistenza elettrica (centralina 7D, la vedi col vag, aux heat. ocio, non e' il webasto, che e' il bruciatore a gasolio per riscaldamento supplementare. io non ce l'ho).
non ne so nulla del blocco del clima sotto i 5 gradi, e il mio libretto di istruzioni non dice niente in proposito. mistero...sara' la solita balla inventata dai meccanici audi?? molto spesso non sanno un c... e inventano uan balla, dando torto al cliente, ovviamente.
chi ne sa qualcosa di piu??
Ottimo, Paolo!
A quanto pare i meccanici Audi, mi hanno raccontato delle frottole, la cosa che non mi è chiara, è che sto funzionamento pseudo anomalo, mi è stato confermato da un amico meccanico...boh.
Vorrei comunque aggiungere un'informazione, utile forse...la mia A 3 Sportback è del 2005 e un paio di anni fa ho sostituito il clima control interno, con una centralina restyling, che il problema possa dipendere da quello?
D'estate funzia egregiamente e fa freddo a iosa, il problema si presenta d'inverno, con il mal funzionamento sopra esposto
loschiaffo
07-01-2013, 17:36
confermo che in officina audi raccontano un sacco di balle. nel tempo, se avrai la sventura di dover andare in concessionaria, ne avrai conferma.
se nel tuo clima hai modificato la centralina, allora il guasto pui essere ovunque...
ho letto nel forum di varie "incompatibilita", cioe' diverso funzionamento delle centraline restyling rispetto alle vecchie (dal semplice tasto di accensione del compressore, ai settaggi dei motoposizionatori/bocchette). occorre fare un po di modifiche meccaniche (tipo limare le cornici e sistemare i tasti) e poi fare vari interventi sull'elettronica interna, per fare dialogare la centralina nuova con il resto della rete di bordo.
credo che troverai varie discussioni con questo specifico argomento, usando la funzione "cerca".
nel tuo clima puo essere che ci sia una sonda di temperatura che invia un valore errato, oppure una valvola che rileva una pressiona anomala del gas refrigerante e fa bloccare il clima alla temperatura che dicevi tu. di norma il clima funziona anche sotto zero, devi ritorna in officina e chiedere aiuto agli esperti. io non ho esperienza nella manutenzione del clima.
confermo che in officina audi raccontano un sacco di balle. nel tempo, se avrai la sventura di dover andare in concessionaria, ne avrai conferma.
se nel tuo clima hai modificato la centralina, allora il guasto pui essere ovunque...
ho letto nel forum di varie "incompatibilita", cioe' diverso funzionamento delle centraline restyling rispetto alle vecchie (dal semplice tasto di accensione del compressore, ai settaggi dei motoposizionatori/bocchette). occorre fare un po di modifiche meccaniche (tipo limare le cornici e sistemare i tasti) e poi fare vari interventi sull'elettronica interna, per fare dialogare la centralina nuova con il resto della rete di bordo.
credo che troverai varie discussioni con questo specifico argomento, usando la funzione "cerca".
nel tuo clima puo essere che ci sia una sonda di temperatura che invia un valore errato, oppure una valvola che rileva una pressiona anomala del gas refrigerante e fa bloccare il clima alla temperatura che dicevi tu. di norma il clima funziona anche sotto zero, devi ritorna in officina e chiedere aiuto agli esperti. io non ho esperienza nella manutenzione del clima.
Ti ringrazio tantissimo per i consigli, ma penso che in Audi non mi vedano, correrei il rischio di farmi fregare un botto di denaro, senza poi risolvere il problema, vediamo se riesco a recuperare una centralina clima control, pre restyling ed aggiustare il tutto con quella.
loschiaffo
08-01-2013, 22:46
esatto, molte concess dicono balle e costano pure molto care.
in bocca al lupo! la modifica delle centraline clima e' rognosa, nel forum ne parlano, cerca con pazienza e magari trovi la dritta che ti risolve tutto.
io non riesco a fare niente, e il libretto di istruzioni non parla di questo problema, mi spiace.
sulla tua non funziona la centralina restyling , si puo montare dal 2007 in poi
audia32011
09-01-2013, 22:37
Sotto i 5 gradi sulla mia funziona alla grande,anche a -5....
PAPERINO
09-01-2013, 22:59
Per motivazioni legate alla termodinamica il condizionatore, che in inverno si comporta come una pompa di calore, a temperature di norma prossime a 0 °C non può funzionare, ma ciò non significa che il normale riscaldamento della vettura non sia adeguato a disappannare i vetri anche se, senza l'effetto deumidificante del condizionatore, ci vuole molto più tempo per togliere l'appannamento dei vetri.
Saluti.
una domanda ma l'inverno la macchina da fredda riesce a scaldare più velocemente l'abitacolo in funzionamento AUTO o ECON? per intenderci con o senza clima, o non cambia niente?
cmq credo propio che funzioni anche sotto i 5°! sempre utilizzato per spannare i vetri! ma visto che d'inverno tengo sempre la modalità ECON xkè mi sembra un certo spreco tenere il comp. del clima acceso quando il caldo lo fa bene bene anche il motore XD!
Però sarei curioso di sapere se fa prima a scaldare in modalità AUTO quando la macchina è ancora fredda!
loschiaffo
12-01-2013, 15:24
una domanda ma l'inverno la macchina da fredda riesce a scaldare più velocemente l'abitacolo in funzionamento AUTO o ECON? per intenderci con o senza clima, o non cambia niente?
cmq credo propio che funzioni anche sotto i 5°! sempre utilizzato per spannare i vetri! ma visto che d'inverno tengo sempre la modalità ECON xkè mi sembra un certo spreco tenere il comp. del clima acceso quando il caldo lo fa bene bene anche il motore XD!
Però sarei curioso di sapere se fa prima a scaldare in modalità AUTO quando la macchina è ancora fredda!
se il compressore gira, hai una funzione di deumidifacazione, che rende piu veloce il disappannamento. lo descrive bene paperino nel suo post
infatti premendo AUTO oppure premendo il tasto di sbrinamento, la spia econ si spegne, quindi il compressore gira.
se lo hanno programmato cosi gli ingegneri-progettisti audi, dovrebbe essere la combinazione piu funzionale.
credo che avranno testato e modificato le varie parti, durante lo sviluppo dell'auto... ma chi lo sa!
Ciao ragazzi,
nel ringraziarvi tutti per gli interventi, vi aggiorno su come ho poi proceduto per risolvere il mio problema...ho acquistato una centralina clima pre-restyling, gli ho sostituito le manopole con quelle restyling e ho posizionato tutto in sede, breve verifica col vag e problema risolto.
Grazie a tutti nuovamente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.