PDA

Visualizza Versione Completa : DSG Launch Control



MaxTTS
07-01-2013, 22:00
Ragazzi, domandina sul launch control del Dsg:
- e tanto dannoso per la frizione?
- da vettua nuova, meglio evitare per il primo migliao di km?
- come va?!Appiccica al sedile?:w00t:

Mr. Pellet
07-01-2013, 22:19
È godurioso ma da non abusarne. Fanne non più di 2-3 al mese. ;)

andre.fiume
08-01-2013, 12:02
assolutamente da evitare in fase di rodaggio io eviterei finchè il motore non si è completamente assestato come consumi e prestazioni.

Personalmente l'ho usato solo una volta sul 3.2 sulla mia TTS mai la differenza c'è ma mi diverto anche facendo le partenze fulminanti con hpp in race e senza esp che però sul restyling non si può staccare se non rimappa la centralina esp

MaxTTS
08-01-2013, 17:04
Ah quindi è un massacro per frizione/cambio.....bella dritta! Grazie!
Già che ci sono, andre.fiume, cioè tu vuoi dirmi che nel modello 2013 il controllo di trazione/esp non è possibile escluderlo????? MA che roba è questa?!
Ad ogni modo, questo blocco fa sempre parte di quello della casa ossia dei 250 km/h? Che fra l'altro come è possibile togliere mi chiedo....

andre.fiume
08-01-2013, 18:27
non è un massacro però non è il caso di abusarne e poi non è che serva poi a molto
Nel restyling quindi dal 2010 non è possibile togliere l'esp ma solo asr che il controllo anti slittamento ma nin centra nulla con l'autolimitazione sono centraline diverse

l'autolimitazione è la centralina motore e si può togliere con una mappa ma non è che si raggiungano chissà quali velocità

Dany87
08-01-2013, 19:11
non è un massacro però non è il caso di abusarne e poi non è che serva poi a molto
Nel restyling quindi dal 2010 non è possibile togliere l'esp ma solo asr che il controllo anti slittamento ma nin centra nulla con l'autolimitazione sono centraline diverse

l'autolimitazione è la centralina motore e si può togliere con una mappa ma non è che si raggiungano chissà quali velocità

senza il limitatore l'auto fa paura Andre ; tocca i 285-290 segnati con il tachimetro digitale.

andre.fiume
08-01-2013, 19:40
Si dany ma la tua non è stock ! La tua è un mostro !

Dany87
08-01-2013, 20:34
Si dany ma la tua non è stock ! La tua è un mostro !

ma la mia non è un mostro....semplice stage 1 ; downpipe skat + filtro + mappa.

Pensare che con il manuale a fare le partenze staccando a 3800-4000 rpm la frizione slitta e la macchina non parte ; per partire devo staccare massimo a 3200 rpm ; invidio i vostri cambi automatici perchè la frizione del manuale non regge niente :(

MaxTTS
08-01-2013, 20:59
Quindi con la frizione stock fin dove ci si puo spingere a pacioccare?
Scusate ma come tutti i neofiti, sono pieno di domande senza risposta.
O.T: potete spiegarmi che diavolo è questo downpipe???
No perché io ero rimasto a:
- collettori di aspirazione
- catalizzatore (che nn ricordo mai se sta prima o dopo il centrale)
- centrale
- terminali

andre.fiume
08-01-2013, 21:07
ma la mia non è un mostro....semplice stage 1 ; downpipe skat + filtro + mappa.

Pensare che con il manuale a fare le partenze staccando a 3800-4000 rpm la frizione slitta e la macchina non parte ; per partire devo staccare massimo a 3200 rpm ; invidio i vostri cambi automatici perchè la frizione del manuale non regge niente :(

uno stage 1 con una mappa con tanti cavalli... 330 non sono potenza da stage 1

Dany87
08-01-2013, 21:11
uno stage 1 con una mappa con tanti cavalli... 330 non sono potenza da stage 1

ho una mappa tirata per il collo ; sono al limite con quello che ho ora (sopratutto la pompa benzina e la frizione facendo le partenze a fuoco non attacca)

Per quanto riguarda il downpipe sul TTs è dove c'e il precat+cat+y con silenziatore ; io ho messo il tubo dritto elimando tutti quei componenti che ho scritto prima ; dopo ovviamente ce centrale e terminale.

MaxTTS
08-01-2013, 22:44
ho una mappa tirata per il collo ; sono al limite con quello che ho ora (sopratutto la pompa benzina e la frizione facendo le partenze a fuoco non attacca)

Per quanto riguarda il downpipe sul TTs è dove c'e il precat+cat+y con silenziatore ; io ho messo il tubo dritto elimando tutti quei componenti che ho scritto prima ; dopo ovviamente ce centrale e terminale.

Ok....rimuovendo tutto quel popò di roba, non si accende niente sul quadro strumenti?
Chessò magari sparisce qualche sonda lambda o sensoristica simile...
Mi dici che è tutto indolore per l'elettronica del veicolo?

Dany87
09-01-2013, 08:15
Ti mando un MP cosi non ti sporco la discussione ;)

Oski
13-01-2013, 15:49
ma la mia non è un mostro....semplice stage 1 ; downpipe skat + filtro + mappa.

Pensare che con il manuale a fare le partenze staccando a 3800-4000 rpm la frizione slitta e la macchina non parte ; per partire devo staccare massimo a 3200 rpm ; invidio i vostri cambi automatici perchè la frizione del manuale non regge niente :(
ma che frizxione hai scusa?tu hai tolto il blocco in partenza?perchè il nostro motore con cambio manuale ameno che non si fà la procedura : frizione , folle , prima , folle ha un blocco e finche non si è mollata completamente la frizione il motore non sale oltre i 4000 ma sopratutto nonj manda la turbina in pressione!

Dany87
14-01-2013, 08:40
28.000 km ; frizione originale e con il blocco in partenza (quindi partendo a 4000 rpm) la macchina rimane ferma ; solo partendo a 3000 rpm riesco a partire senza far slittare la frizione;la frizione originale della TTs non è un granche' oppure sono io che ho troppa coppia ; per il resto in movimento non ho problemi di slittamenti e altre cose ma da fermo è una tregedia purtroppo :(

Oski
14-01-2013, 12:22
28.000 km ; frizione originale e con il blocco in partenza (quindi partendo a 4000 rpm) la macchina rimane ferma ; solo partendo a 3000 rpm riesco a partire senza far slittare la frizione;la frizione originale della TTs non è un granche' oppure sono io che ho troppa coppia ; per il resto in movimento non ho problemi di slittamenti e altre cose ma da fermo è una tregedia purtroppo :(

guarda io avevo una mappa molto spinta (2,2 di picco e 1,7 costante) e l'auto era un reattore...ma la frizione non mi ha mai dato problemi in partenza....a 3000 giri in ogni caso non carica la turbina (carica solo leggermente senza mappa) e non è quella che slitta ma è il motore che cala di giri perchè finche la frizione non è completamente mollata...per toglierlo il blocco devi fare questa procedura :
motore acceso
folle
frizione e freno premuti
innestare prima marcia
disabilitare asr
rimettere in folle...
ora per un adecina di minuti il blocco è tolto e tu puoi portare i giri a quanto vuoi per fare le partenze a frizione schiacciata (in folle rimane sempre) ... ;-) ...mi raccomando molla la frizione con decisione senza farla pattinare per cercare il miglior spunto (a quel punto comincia aslittare davvero) ...

andre.fiume
14-01-2013, 16:54
esiste una procedura anche per l'automatico? mi piacerebbe fare qualche sgasata

Oski
14-01-2013, 23:27
esiste una procedura anche per l'automatico? mi piacerebbe fare qualche sgasata

Non saprei , anche perché voi per partire forte basta che usate il lounch control ...per farlo scattare meglio vá mappato intorno ai 4750giri ..

dany
15-01-2013, 13:30
ma la mia non è un mostro....semplice stage 1 ; downpipe skat + filtro + mappa.

Pensare che con il manuale a fare le partenze staccando a 3800-4000 rpm la frizione slitta e la macchina non parte ; per partire devo staccare massimo a 3200 rpm ; invidio i vostri cambi automatici perchè la frizione del manuale non regge niente :(

oggi ho voglia di rompere :-) scusa come fai ad avere 330 con il solo step 1 sei stato da un mago?

Oski
15-01-2013, 23:46
oggi ho voglia di rompere :-) scusa come fai ad avere 330 con il solo step 1 sei stato da un mago?

Mi sembra abbastanza semplice a me...mtm ne mette 310 solo con la mappa , aggiungendo skat e filtro 330 é fattibilissimo , poi con pompa , e wastegate si arriva intorno ai 350/360 cv ...30% in più dell'originale.... Non un incremento elevatissimo ...

dany
16-01-2013, 13:29
Mi sembra abbastanza semplice a me...mtm ne mette 310 solo con la mappa , aggiungendo skat e filtro 330 é fattibilissimo , poi con pompa , e wastegate si arriva intorno ai 350/360 cv ...30% in più dell'originale.... Non un incremento elevatissimo ...

ah ok sono contento allora la mia ne ha 350/360

Oski
17-01-2013, 13:37
ah ok sono contento allora la mia ne ha 350/360

É molto semplice , dovresti arrivare intorno ai 300 km/h di strumento ed avere una pressione di picco intorno ai 2 bar con un costante di 1,7 ..

dany
17-01-2013, 23:28
É molto semplice , dovresti arrivare intorno ai 300 km/h di strumento ed avere una pressione di picco intorno ai 2 bar con un costante di 1,7 ..

col cambio manuale possibile con step 2 MTM E S tronic impossibile a meno che nn rimappi centralina cambio con relativo limitatore, x la velocità c'è ne sono 2 di limitatori uno su centralina motore e l altra cambio. dovrei venire a Spezia uno di questi week magari ci si vede 😉 scriviamoci in Pm. così nn inquiniamo questo thread

Oski
16-02-2013, 00:42
col cambio manuale possibile con step 2 MTM E S tronic impossibile a meno che nn rimappi centralina cambio con relativo limitatore, x la velocità c'è ne sono 2 di limitatori uno su centralina motore e l altra cambio. dovrei venire a Spezia uno di questi week magari ci si vede 😉 scriviamoci in Pm. così nn inquiniamo questo thread
quando vuoi basta che mi scrivi in pvt ;-)