PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto per favore! Sterzo durissimo Audi A4 8E B6 Avant!



valesic92
11-01-2013, 16:23
Salve a tutti, come alcuni sanno ho una A4 8E/B6 Avant 1.6 cat GPL del 02/2002. Quest'auto è in condivisione con mio padre, che la usa anche più di me, visto che io migro progressivamente sulla mia A3! Il problema è il seguente: a me lo sterzo risulta abbastanza utilizzabile, ma sono giovane e non ho 40 anni di guida senza servosterzo alle spalle. Per mio padre è un vero disastro. L'auto la abbiamo dal 06/2012 e in questi 6 mesi mio padre si è infiammato tutte le spalle e le braccia, fino alle mani e alle dita addirittura, ed è dovuto esclusivamente all'auto. Infatti prima aveva una Passat Variant 1.9 TDI/115 CV tiptronic con Servotronic, e lo sterzo era di una leggerezza unica. Questo della A4 è molto più pesante. Mi hanno detto in officina che ha il servosterzo idraulico e non ha il Servotronic.
La domanda è: è possibile fare un retrofit del Servotronic su questa macchina? Sul forum audizine ci sono riusciti (http://www.audizine.com/forum/showthread.php/299413-Retrofitting-Servotronic-to-A4-B6) ma il tizio non entra molto nei particolari...
Per il resto la situazione potrebbe essere migliorata montando delle gomme meno larghe? Al momento abbiamo su le 215, potrei dargli le 205 che ho sulla A3, che tra l'altro sono nuovissime, visto che sulla A3 intendo mettere i 18". Dovrebbe migliorare la situazione?
L'infiammazione è anche data alle dita dal taglio a triangolo che ha il bordo del volante a 4 razze della B6, infatti volevo fargli montare il 3 razze sportivo della A3, è possibile questo? E in più abbiamo comprato il pomello del cambio S line (tondo) che dovrebbe essere meno fastidioso di quello 5 marce di serie (con protuberanza). Posso cambiare solo il pomello o necessariamente anche la cuffia? Scusate le tante domande ma la situazione è disperata, se non la risolve, l'infiammazione si potrebbe cronicizzare, e dovremmo vendere l'auto :cry:

kanaglia
11-01-2013, 16:47
quello che posso consigliarti è di gonfiare un pò di più le gomme. A libretto hai le 205/55-16

valesic92
11-01-2013, 16:51
quello che posso consigliarti è di gonfiare un pò di più le gomme. A libretto hai le 205/55-16

Infatti credo che metterò quelle al posto delle 215, ma credi che cambierà molto? Lo sterzo è stato davvero deleterio per mio padre...

kanaglia
11-01-2013, 17:06
non credo cambi di molto tra le due, cambia di più gonfiando le gomme. Prova a vedere se con il vag si può intervenire, tempo fa lessi quancosa in merito

valesic92
12-01-2013, 14:58
non credo cambi di molto tra le due, cambia di più gonfiando le gomme. Prova a vedere se con il vag si può intervenire, tempo fa lessi quancosa in merito

Proverò quando andrò in officina... Ma nessuna delle B6 ha il Servotronic? E' stato introdotto solo con le B7?

emi78
12-01-2013, 20:32
Se non ricordo male il tuo volante era quello senza rivestimento in pelle e quindi + duro. Forse potrebbe anche quello a irritare un pò la schiena di tuo padre?

valesic92
13-01-2013, 21:14
Se non ricordo male il tuo volante era quello senza rivestimento in pelle e quindi + duro. Forse potrebbe anche quello a irritare un pò la schiena di tuo padre?

Non credo proprio sia quello a fare la differenza così evidente... Prendi la A4 B5 del 1996 di mio nonno, 1.9 TDI 110 CV, ha uno sterzo leggerissimo! Anche la A3 è leggerissima. Mio padre dice che era più leggero persino lo sterzo della Citroen CX 2500 TRD che aveva nel lontano 1985! Insomma, ogni tanto di cazzate pazzesche ne fanno anche in casa Audi con dei passi indietro del genere! :asd:

Hspeed
13-01-2013, 21:37
Ciao secondo me e' un problema del servo della tua auto. Ne ho guidate altre e non ho mai avvertito tale pesantezza. Magari con un cambio olio del servo e una revisiocina risolvi.
Ciao

kanaglia
13-01-2013, 22:43
io avevo l'avant 130 e era leggerissimo, sulla attuale è più duro. Credo che in qualche modo si possa intervenire

Noodles.creation
14-01-2013, 11:29
Tra B6 2.5 e B7 2.7 non ho notato grosse differenze nel servo in manovra. Certo non è "leggero" come un servo elettrico, ma è comunque comodo anche in manovra. Fa rumore, l'olio nella vaschetta è ok?

valesic92
14-01-2013, 21:29
A tutti quelli che mi hanno chiesto dell'olio: l'ho fatto cambiare completamente in officina Audi! Mi hanno detto che l'auto è perfetta, meccanicamente il servosterzo va bene. E' nata così e morirà così mi hanno detto. Non si può retrofittare nessun servotronic secondo loro perché, nel remoto caso trovassi qualcuno disposto ad affrontare tale lavoro, la spesa supererebbe il valore della macchina. Ovviamente la questione "il mio è leggerissimo" è molto personale, per me va bene quel servosterzo della B6, per mio padre è un disastro... Correggetemi se sbaglio, ma dalle mie ricerche ho letto che la generazione B6 ha saltato a piè pari il Servotronic, eccetto per la S4 4.2 V8. Considerando il fatto che l'Audi monta il Servotronic dall'epoca delle Audi 80/100 mi sembra una cosa assurda, comunque, non disputandum. Un meccanico che esegue solo lavori su servosterzi qui in zona sostiene di poter effettuare una modifica che lo renderebbe leggero come il Servotronic della Passat, con 400 € circa... Ma sarebbe sempre idraulico e non elettronico, il mio timore è che alleggerendolo ai bassi regimi, a regimi elevati possa essere altrettanto leggero e quindi meno preciso e più pericoloso... Cosa mi consigliate? Sto contemporaneamente cercando una B7 che lo abbia, come fa il proprietario a distanza a scoprire di avere/non avere il Servotronic? Grazie dell'aiuto!

utente cancellato 11
14-01-2013, 21:33
Ma sarebbe sempre idraulico e non elettronico, il mio timore è che alleggerendolo ai bassi regimi, a regimi elevati possa essere altrettanto leggero e quindi meno preciso e più pericoloso... Cosa mi consigliate? Sto contemporaneamente cercando una B7 che lo abbia, come fa il proprietario a distanza a scoprire di avere/non avere il Servotronic? Grazie dell'aiuto!
Ecco una cosa da non sottovalutare assolutamente. Idraulicamente si puo fare di tutto e di più...poi bisogna vedere se il 'di più' è anche sicuro. Valuta attentamente

mike2
21-02-2013, 11:56
Si può fare il servotronic io l'ho fatto sulla mia A4 B6 l'anno scorso con una spesa intorno a 250-260euro senza manodopera (fai da te) ,unica cosa devi controllare la pompa del servosterzo se a la presione giusta tra 110-118 bar credo che in conce audi te la farano. Fino a 20 kmh il volante este morbido.

valesic92
24-03-2013, 13:16
Si può fare il servotronic io l'ho fatto sulla mia A4 B6 l'anno scorso con una spesa intorno a 250-260euro senza manodopera (fai da te) ,unica cosa devi controllare la pompa del servosterzo se a la presione giusta tra 110-118 bar credo che in conce audi te la farano. Fino a 20 kmh il volante este morbido.

Io per ora ho risolto senza Servotronic facendo una revisione della scatola dello sterzo e cambiando le gomme 215 con delle 205. Tu cosa hai dovuto prendere per retrofittare il Servotronic?