PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A3 8P My11 - come attivare il coming/leaving home??



kazzaa89
15-01-2013, 15:39
Ciao ragazzi, trattando di coming/leaving home su A3, ho deciso di aprire un thread apposito riguardo la versione '11...
Come molti interessati già sapranno, tempo fa l'utente AUDIte AUDIte realizzò un tutorial per fare proprio questo su A3 8p&8pa fino a my'09 (fonte: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33013-Retrofit-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-pa-SENZA-SENSORE-LUCI-PIOGGIA).
Leggendo anche altrove vengo a scoprire che le A3 più recenti hanno la centralina con meno connettori (3 (a-b-c) invece di 8 credo), pertanto vien da se che la modifica tramite filo a massa non sia praticabile!
Questo mi porta a pensare che sia sufficiente una modifica tramite VAG-COM, in modo da abilitare la funzione senza il bisogno di cablare altro...
Vi chiedo dunque un aiuto per poter venire a capo di questo dilemma, sperando che, con tanta pazienza, possiate rispondere in tanti!
Grazie a tutti già da ora... :wink:

sabba
15-01-2013, 15:54
Nella mia A3 Sportback, che ho acquistato nell'ottobre del 2011, ci sono le funzioni relative al coming/leaving home direttamente nel CDB. Però ho una versione Ambiente e tutte queste cose erano di serie.
Penso ci voglia un pack sensori, ma aspettiamo i boss...

:wink:

kazzaa89
15-01-2013, 16:40
Ah, giusto, la mia è una Young edition del novembre '11, presa con Bi-xenon CdB e fendinebbia...

Sabba, il tuo devio luci ha il tasto x attivare/disattivare la funzione??
Dopo lo "0" hai DRL o Auto??
Grazie...

sabba
15-01-2013, 20:36
Auto

:smile:

marcolino
15-01-2013, 20:53
a me sulla vecchia a 3 del 2009 me la avevano attivata solo travite vag . mi funzionavano in apertura e chiusura delle portiere tramite telecomando ., dopo 30 sec si spegnevano

loschiaffo
15-01-2013, 21:41
io ho questi vecchi appunti per montaggio del coming-leaving, presi nel forum oltre un anno fa. non ricordo piu il nome dell'utente che li aveva dati, mi spiace, vorrei inserire il suo nome e ringraziarlo ma proprio non me lo sono segnato.
non so se questi cablaggi possono servire anche su a3 molto recenti. per la mia a3 queste info sono giuste, ho fatto il lavoro e funziona tutto, al primo colpo, nessun erorre o intoppo. ma ogni anno di produzione di sono piccole novita'.
provate a sentire lele16v, lui aveva fatto ricerche e tentativi vari sulle 2011 e credo che ci era riuscito, ma mi pare di ricordare che ci vuole obbligatoriamente il sensore luci-pioggia, senno' il coming-leaving home non va sulle a3 piu recenti..

Istruzioni valide per “STG 09 –Centr. Electr.” Codice Art. 8P0 907 279 -F, K, N, P, in produzione fino al 2009.
Dal 2010 in poi la centralina 9 incorpora anche la centr. 46, sono cambiate tutte le morsettiere/pin di collegamento.
Cablaggio del Tastino a 6 poli del coming-home sulle vecchie centraline:
Pin 1 = massa,da qualsiasi punto metallico sul telaio
Pin 2= spina C pin 4 Spia a led sul tasto, che conferma l’attivazione
Pin 3= spina E pin 12 contatto di massa, N.O., che va alla centralina
Pin 4= spina K pin 10 illuminazione del simbolo sul tastino, insieme a tutto il cruscotto
(c’e gia un filo nel pin K 10, usare un rubacorrente.)

Codice della spinetta a 6 poli: 4D0 971 636.
Repair cable:000 979 009 faston piccolo, 3 pz. 000 979 025 faston grande, 1 pz.
IMPOSTAZIONI COL VAG. Entrare in Centr. Elect. - STG 9> CODING 07 > Spuntare:
Byte 00 bit 5 = Leaving-home
Byte 00 bit 7 = Coming-home
Byte 02 bit 4 =spuntare solo se e’ presente lo specchio con sensore luce,
lasciare in bianco se la macchina e’ senza sensore.

Entrare poi in Adaptation - canale 1 e 2, per impostare il tempo di accensione dei fari nel coming e nel leaving(min 10 secondi, max 120 secondi).
In via teorica, per far funzionare il coming e’ sufficiente l’attivazione col vag e il collega-mento a massa del pin 12 presa E. Ma se non si installa l'interruttore specifico,il Coming rimane sempre attivo, giorno e notte, mentre con l'interruttore/tastino specifico lo puoi disattivare.

confronto dei cablaggi - vecchie centraline vs. nuove centraline
Tastino Coming per A3 fino al 2009 (cioe’ vecchia centralina di bordo):
pin1 del tasto -> massa
pin2 del tasto ->spinaC pin4 spia di attivazione
pin3 del tasto ->spinaE pin12 contatto N.O., porta il negativo dentro la centralina.
pin4 del tasto ->spinaK pin 10 (con rubacorrente) illuminazione del simbolino “orologio” dentro il tasto

Tastino Coming per A3 dal 2009 (cioe’ nuova centralina di bordo):
pin1 del tasto -> massa
pin2 del tasto ->spinaB pin13 spia di attivazione
pin3 del tasto ->spinaC pin18 contatto N.O., porta il negativo dentro la centralina
pin4 del tasto ->spinaB pin51 (con rubacorrente) illuminazione del simbolino “orologio” dentro il tasto

kazzaa89
15-01-2013, 22:38
Ragazzi, grazie delle preziose info...
Specialmente il post di loschiaffo, davvero molto esaustivo e completo!
Mi pacerebbe approfondire il post di Marcolino, il quale l'ha attivato tramite il solo Vag...
Se riesci dovresti specificare se la tua A3 '09 era modello vecchio o nuovo, e se avevi il sensore luce e il devioluci vers. Auto invece di DRL!
Io per es ho il DRL, e a detta telefonica di un meccanico Audi Zendrum dovrei avere la vers. Auto, con il relativo tastino di abilitazione del coming/leaving home...
Che disastro, non riesco ad avere una conferma precisa!
Altre info??

Ps.grazie a tutti, se vi incontrassi al bar vi offrirei la colazione... :D

sabba
16-01-2013, 10:14
Pensa che la prima cosa che ho fatto entrando nella nuova auto, prima di avviarla, è stata quella di disabilitare tutti i coming/leaving home (portando a "0" i vari timers) e la chiusura automatica delle portiere in marcia.
E' la terza vettura di seguito sulla quale opero in questo modo.

:w00t:

kazzaa89
16-01-2013, 10:26
Cioè?? Nel senso che nn t interessano queste cose?? :huh:

marcolino
16-01-2013, 21:00
no non avevo nessun sensore .,, era modello restailing ,chi me la attivo mi disse che tutte le audi erano predisposte ..tanto e vero che io non sapevo neanche che il coming home era un modulo ext .. a me ha solo attivato qualcosa sulla centralina in meno di mezzo minuto ..

sabba
17-01-2013, 15:44
Cioè?? Nel senso che nn t interessano queste cose?? :huh:
Assolutamente no, e ne farei volentieri a meno.
La chiusura automatica delle porte non mi dà sicurezza, e le luci accese a lungo (dopo lo spegnimento del motore) scaricano inutilmente la batteria.
Possono servire solo se il garage (o il luogo dove si parcheggia) non è illuminato.

:wink:

andrea_catania
17-01-2013, 15:58
Assolutamente no, e ne farei volentieri a meno.
La chiusura automatica delle porte non mi dà sicurezza, e le luci accese a lungo (dopo lo spegnimento del motore) scaricano inutilmente la batteria.
Possono servire solo se il garage (o il luogo dove si parcheggia) non è illuminato.

:wink:

la penso come sabba ... quoto

loschiaffo
17-01-2013, 20:31
Ragazzi, grazie delle preziose info...
Specialmente il post di loschiaffo, davvero molto esaustivo e completo!
Mi pacerebbe approfondire il post di Marcolino, il quale l'ha attivato tramite il solo Vag...
Se riesci dovresti specificare se la tua A3 '09 era modello vecchio o nuovo, e se avevi il sensore luce e il devioluci vers. Auto invece di DRL!
Io per es ho il DRL, e a detta telefonica di un meccanico Audi Zendrum dovrei avere la vers. Auto, con il relativo tastino di abilitazione del coming/leaving home...
Che disastro, non riesco ad avere una conferma precisa!
Altre info??

Ps.grazie a tutti, se vi incontrassi al bar vi offrirei la colazione... :D

il devio luci con il comando DRL o Auto secondo me non c'entra niente col coming home. che infatti ha un tastino a parte, col suo led-spia, per attivarlo o disattivarlo.
DRL vuol dire luci diurne (esempio i led dentro ai bixenon). AUTO vuol dire accensione automatica degli anabbaglianrti quando fa buio (esempio entrando in galleria).
si puo avere il coming-leaving anche senza tastino, col vag devi attivare il "advance comfort menu", centralina 9 byte 23. spuntare il bit 0, mi pare, ma vado a memoria, controllate, magari e' il bit 1.
poi spuntare nel byte 00, i bit 5 e 7 del coming. eventualmente il byte 2 bit 4 se hai il sensore, cosi il coming funziona solo la notte (altrimenti va anche di giorno, evviva! la batteria ringrazia...).
nel CDB ti compare un menu aggiuntivo e puoi comandare il coming con la leva del tergi (attivazione e tempo di funzionamento in secondi).
ma il CDB e' un po lento come utilizzo, devi ogni volta scorrere vari menu, e ci vuole tempo.
se hai il tastino accanto alla manopola luci invece e' immediato, lo attivi e lo togli solo quando ti serve (esempio park buio dell'osteria di campagna).

occhio kazaa89!!! che qui nel forum facciamo su un pullman di gente e veniamo tutti in gita a perugia, giusto per scroccarti la colazione!

mnemonik
21-01-2013, 08:48
no non avevo nessun sensore .,, era modello restailing ,chi me la attivo mi disse che tutte le audi erano predisposte ..tanto e vero che io non sapevo neanche che il coming home era un modulo ext .. a me ha solo attivato qualcosa sulla centralina in meno di mezzo minuto ..

Anche a me interessa la cosa, la mia è MY2010 ho dovuto montare il sensore luci, ma devo anche impostare il deivioluci su DRL sempre altrimenti non mi funzionano, ma la cosa che vorrei è attivare il coming/living senza che
il sensore faccia accendere anche gli anabbaglianti quando di sera!... le luci le devo accendere io quando dico io.
Come si fa?

lukeML
21-01-2013, 15:43
Perché hai montato il sensore se le luci le vuoi accendere quando dici tu??
Bastava attivare il coming/leaving con il vag

mnemonik
21-01-2013, 19:54
Perché hai montato il sensore se le luci le vuoi accendere quando dici tu??
Bastava attivare il coming/leaving con il vag

ho provato tramite VAG e mi usciva solo la funzione nel CDB, ma anche se mettevo ON non funzionava.
forse ho saltato qualche altro bit...
qualcuno di voi ha l'intera procedura VAG per il coming/living ^? grazie ciao

Satir82
21-01-2013, 20:42
Sicuramente mnemonik solo tramite vag non ti funzionerá... Devi trovare il modo di portare un cavo a massa, ma la procedura completa non la conosco... Ma ti assicuro che tramite vag e basta non funziona! Ci ho provato almeno per 2 anni senza risultato, il problema é che ancora non sono riuscito in questa impresa..

loschiaffo
21-01-2013, 22:00
Sicuramente mnemonik solo tramite vag non ti funzionerá... Devi trovare il modo di portare un cavo a massa, ma la procedura completa non la conosco... Ma ti assicuro che tramite vag e basta non funziona! Ci ho provato almeno per 2 anni senza risultato, il problema é che ancora non sono riuscito in questa impresa..

prova a leggere il mio post, numero 6, in questa stessa discussione, a pagina 2 mi pare.
con le istruzioni che ho postato io ho risolto, coming-leaving funziona perfettamente (la mia a3 e' del 2007, ma dal 2009 0 2010 in poi le centraline hanno schemi diversi. fate attenzione!)

Satir82
21-01-2013, 22:58
Lo so' ma nessuno con audi my2010 l'ha fatto, io son poco pratico

mnemonik
22-01-2013, 19:46
Sicuramente mnemonik solo tramite vag non ti funzionerá... Devi trovare il modo di portare un cavo a massa, ma la procedura completa non la conosco... Ma ti assicuro che tramite vag e basta non funziona! Ci ho provato almeno per 2 anni senza risultato, il problema é che ancora non sono riuscito in questa impresa..

io ho anche il sensore, solo che collegando il sensore il coming funziona solo se metto la rotella su DRL che corrisponde ad AUTO (devioluci completo)
non mi piace perchè oltre a rismontare tutto e montare il devioluci con AUTO e tastino coming il sensore (da comprare), il sensore mi comanda gli anabbaglianti e se entro anche in una piccola zona buia si accendono i fari... ecco... io speravo SOLO di attivare il coming e lasciare a me se accendere i fari oppure no...

lukeML
22-01-2013, 20:48
Lo so' ma nessuno con audi my2010 l'ha fatto, io son poco pratico

io ho una MY2010, stasera o domani ci provo. Ma non assicuro niente.
Se vuoi posso dirti per certo quello che sono riuscito a fare, ma per essere sicuri che funzionino anche sulla tua devi avere le stesse centraline.

Purtroppo il fatto che siano dello stesso anno non è una garanzia...
Tu cosa hai attivato? Settimana di produzione?

ciao

utente cancellato 7
23-01-2013, 11:23
io ho preso l'alimentazione dal pin della centralina che và alla plafoniera, ho collegato un relè ai fendinebbia...mettendo il relè i fendinebbia o quello che si ci vuole collegare si accenderà sempre a massima luminosità perchè il relè stesso trasforma la corrente che gli arriva per far accendere i fendi a massima potenza ma assorbe come fossero dei led...sarà anche una soluzione spartana ma alla fine posso collegarci quello che voglio anche fanali posteriori led e tutto il resto...

ehemanuele
23-01-2013, 12:26
io ho preso l'alimentazione dal pin della centralina che và alla plafoniera, ho collegato un relè ai fendinebbia...mettendo il relè i fendinebbia o quello che si ci vuole collegare si accenderà sempre a massima luminosità perchè il relè stesso trasforma la corrente che gli arriva per far accendere i fendi a massima potenza ma assorbe come fossero dei led...sarà anche una soluzione spartana ma alla fine posso collegarci quello che voglio anche fanali posteriori led e tutto il resto...


Quindi quando apri la macchina si accendono solo i fendi? senza luci di posizione?

lukeML
23-01-2013, 17:46
Allora ho novità: se vado con il vag in
centralina 09
coding - 07
byte 17
e spunto bit 5 coming home e bit 6 leaving home

me li trovo nel FIS! Posso impostare attivi o no e anche il tempo di attivazione.
Peccato che non funzionino...........


idem con ventilazione ausiliaria. Se spunto il bit corretto mi trovo nel FIS la possilità di scaldare (ok ma tanto manca la resistenza) e di ventilare l'abitacolo.
Ho provato la ventilazione, che dovrebbe funzionare, ma non funziona......

Dove sbaglio?

ehemanuele
23-01-2013, 18:36
Allora ho novità: se vado con il vag in
centralina 09
coding - 07
byte 17
e spunto bit 5 coming home e bit 6 leaving home

me li trovo nel FIS! Posso impostare attivi o no e anche il tempo di attivazione.
Peccato che non funzionino...........


Tramite vag funziona solo il coming home tirando la levetta degli abbaglianti... tipo "follow me" della fiat.. Puoi anche impostare la funzione coming con i fendi e led...

lukeML
23-01-2013, 18:52
Cioè? spiegati meglio... io con la procedura sopra mi ritrovo nel fis il menu per attivare il coming/leaving e il rispettivo tempo da 15 a 60 sec
Li attivo, ma non funzionano...

sinceramente non ci ho pensato a tirare la leva...

ehemanuele
23-01-2013, 19:10
Cioè? spiegati meglio... io con la procedura sopra mi ritrovo nel fis il menu per attivare il coming/leaving e il rispettivo tempo da 15 a 60 sec
Li attivo, ma non funzionano...

sinceramente non ci ho pensato a tirare la leva...

una volta che tramite vag hai attivato la funzione coming se spegni normalmente la macchina senza toccare nulla non si accende niente... Se quando spegni la macchina tiri la leva degli abbaglianti si attiva il coming per il tempo selezionato... Se fai questa procedura: 09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 17> Bit 3 attivo
il coming funziona con le luci antinebbia e led altrimenti funzionerà con gli anabbaglianti...

---------- Post added at 19.10.04 ---------- Previous post was at 19.03.57 ----------

dal fis devi spuntare la funzione coming "attiva" altrimenti,logicamente, non funziona..
per il living se non metti a massa il pin del sensore pioggia e luci non funziona...

utente cancellato 7
24-01-2013, 21:59
Quindi quando apri la macchina si accendono solo i fendi? senza luci di posizione?

si, perchè io ho voluto così... però chiaramente se voglio, ci collego anche le posizioni...

lukeML
25-01-2013, 00:19
Ho provato ad attivarlo manualmente tirando la leva prima di scendere, ma non va... Lampeggiano gli abbaglianti quando tiro e basta... Boh

andrea1987
25-01-2013, 00:34
una volta che tramite vag hai attivato la funzione coming se spegni normalmente la macchina senza toccare nulla non si accende niente... Se quando spegni la macchina tiri la leva degli abbaglianti si attiva il coming per il tempo selezionato... Se fai questa procedura: 09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 17> Bit 3 attivo
il coming funziona con le luci antinebbia e led altrimenti funzionerà con gli anabbaglianti...

---------- Post added at 19.10.04 ---------- Previous post was at 19.03.57 ----------

dal fis devi spuntare la funzione coming "attiva" altrimenti,logicamente, non funziona..
per il living se non metti a massa il pin del sensore pioggia e luci non funziona...

Questa funzione interesserebbe anche a me! Domani provo.. Invece per il leaving se collego a massa il pin del sensore lucii e pioggia come faccio a scegliere di far accendere solamente i led?

ehemanuele
25-01-2013, 01:09
si, perchè io ho voluto così... però chiaramente se voglio, ci collego anche le posizioni...

Quindi ogni volta che accendi la luce nella plafoniera si accendono anche i fendi?

---------- Post added at 01.03.53 ---------- Previous post was at 01.01.35 ----------


Ho provato ad attivarlo manualmente tirando la leva prima di scendere, ma non va... Lampeggiano gli abbaglianti quando tiro e basta... Boh

Strano perchè la tua dovrebbe avere la mia stessa centralina... Prova a spegnere la macchina staccare la chiave tirare la leva degli abbaglianti ed aprire la portiera... Se nn va controlla se hai attivato la funzione dal fis...

---------- Post added at 01.09.16 ---------- Previous post was at 01.03.53 ----------


Questa funzione interesserebbe anche a me! Domani provo.. Invece per il leaving se collego a massa il pin del sensore lucii e pioggia come faccio a scegliere di far accendere solamente i led?
Appena posso vi posto gli schemi elettrici dei sensori luci pioggia cosi da vedere quale pin mettere a massa.. Io ancora nn ho fatto in tempo a provarla questa procedura.. X i primi di febbraio ho l appuntento con un ragazzo che mi deve rimappare la centralina e dobbiamo vedere se riusciamo a mettere a massa sto benedetto pin... Per quanto riguarda la procedura per attivare led e fendi basta spuntare un bit dal vag.. La procedura è quella che ho scritto sopra.. Si deve spuntare un bit dove sta scritto with light fog... Nn ricordo bene però com è scritto di preciso...

utente cancellato 7
26-01-2013, 17:06
no perchè ho preso l'alimentazione dalla centralina non dai fili....

ehemanuele
26-01-2013, 17:13
no perchè ho preso l'alimentazione dalla centralina non dai fili....

ahh ok ok perfetto!! :wink:

Banki s line
04-02-2013, 18:49
io ho anche il sensore, solo che collegando il sensore il coming funziona solo se metto la rotella su DRL che corrisponde ad AUTO (devioluci completo)
non mi piace perchè oltre a rismontare tutto e montare il devioluci con AUTO e tastino coming il sensore (da comprare), il sensore mi comanda gli anabbaglianti e se entro anche in una piccola zona buia si accendono i fari... ecco... io speravo SOLO di attivare il coming e lasciare a me se accendere i fari oppure no...
Bho a me non funziona ho provato a collegare anche solo il pin 18 a massa ma non va nulla...!

davi348
10-04-2013, 17:06
Ciao a tutti,

riprendo la discussione perchè non ho ancora capito se c'è una procedura definitiva e funzionante per chi ha un Audi A3 8P 2010 come la mia che dà la possibilità di attivare il coming e/o leaving home senza avere il sensore luci/pioggia. Questo perchè:
- a pag. 2 si parla di seguire questa procedura "centralina 9 byte 23. bit 0, mi pare, ma vado a memoria, controllate, magari e' il bit 1 poi byte 00, i bit 5 e 7 del coming."
- a pag. 3 si parla di "centralina 09 coding - 07 , byte 17 e spunto bit 5 coming home e bit 6 leaving home"
- sempre a pag. 3 si parla di "09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 17> Bit 3 attivo, per il living se non metti a massa il pin del sensore pioggia e luci non funziona".

Sono 3 procedure diverse, allora vi chiedo gentilmente per chi ha provato e gli funziona, quale procedura devo seguire tramite VAG?
A me interessa più attivare il coming che il leaving però se si possono attivare entrambi meglio.
La cosa importante è capire se oltre la procedura da seguire tramite VAG c'è bisogno anche di una modifica a livello di cavi oppure no.

Grazie in anticipo
Davide

loschiaffo
11-04-2013, 19:14
Ciao a tutti,

riprendo la discussione perchè non ho ancora capito se c'è una procedura definitiva e funzionante per chi ha un Audi A3 8P 2010 come la mia che dà la possibilità di attivare il coming e/o leaving home senza avere il sensore luci/pioggia. Questo perchè:
- a pag. 2 si parla di seguire questa procedura "centralina 9 byte 23. bit 0, mi pare, ma vado a memoria, controllate, magari e' il bit 1 poi byte 00, i bit 5 e 7 del coming."
- a pag. 3 si parla di "centralina 09 coding - 07 , byte 17 e spunto bit 5 coming home e bit 6 leaving home"
- sempre a pag. 3 si parla di "09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 17> Bit 3 attivo, per il living se non metti a massa il pin del sensore pioggia e luci non funziona".

Sono 3 procedure diverse, allora vi chiedo gentilmente per chi ha provato e gli funziona, quale procedura devo seguire tramite VAG?
A me interessa più attivare il coming che il leaving però se si possono attivare entrambi meglio.
La cosa importante è capire se oltre la procedura da seguire tramite VAG c'è bisogno anche di una modifica a livello di cavi oppure no.

Grazie in anticipo
Davide

ciao. vedi procedure diverse perche' ci sono centraline e software diversi, a bordo delle a3 prodotte nel 2009- 2010-2011.
attenzione, si parla di auto prodotte in quelle date, non e' la data di immatricolazione.
la vetture piu vecchie sono ormai ben conosciute dagli appassionati del forum e gli schemi elettrici sono disponibili, girano in rete da tanto tempo.
le vetture piu nuove invece restano "un mistero", gli schemi non sono disponibili, pochi utenti hanno le info necessarie.
ovviamente audi non rilascia queste info, non diffonde i suoi manuali di officina, e quindi noi siamo "fregati", siamo fermi, restiamo senza coming-leaving home.

lukeML
11-04-2013, 20:04
Ciao a tutti,

riprendo la discussione perchè non ho ancora capito se c'è una procedura definitiva e funzionante per chi ha un Audi A3 8P 2010 come la mia che dà la possibilità di attivare il coming e/o leaving home senza avere il sensore luci/pioggia. Questo perchè:
- a pag. 2 si parla di seguire questa procedura "centralina 9 byte 23. bit 0, mi pare, ma vado a memoria, controllate, magari e' il bit 1 poi byte 00, i bit 5 e 7 del coming."
- a pag. 3 si parla di "centralina 09 coding - 07 , byte 17 e spunto bit 5 coming home e bit 6 leaving home"
- sempre a pag. 3 si parla di "09-Cent. Elect.> Coding-07> BCM> Long Coding> Byte 17> Bit 3 attivo, per il living se non metti a massa il pin del sensore pioggia e luci non funziona".

Sono 3 procedure diverse, allora vi chiedo gentilmente per chi ha provato e gli funziona, quale procedura devo seguire tramite VAG?
A me interessa più attivare il coming che il leaving però se si possono attivare entrambi meglio.
La cosa importante è capire se oltre la procedura da seguire tramite VAG c'è bisogno anche di una modifica a livello di cavi oppure no.

Grazie in anticipo
Davide

quoto, anche io non sono ancora riuscito a farlo funzionare...
Come si può capire la settimana di produzione?

lele16v
12-04-2013, 09:04
ciao. vedi procedure diverse perche' ci sono centraline e software diversi, a bordo delle a3 prodotte nel 2009- 2010-2011.
attenzione, si parla di auto prodotte in quelle date, non e' la data di immatricolazione.
la vetture piu vecchie sono ormai ben conosciute dagli appassionati del forum e gli schemi elettrici sono disponibili, girano in rete da tanto tempo.
le vetture piu nuove invece restano "un mistero", gli schemi non sono disponibili, pochi utenti hanno le info necessarie.
ovviamente audi non rilascia queste info, non diffonde i suoi manuali di officina, e quindi noi siamo "fregati", siamo fermi, restiamo senza coming-leaving home.

Ma che dici?
E' da un secolo che io l'ho attivato su una A3 con rete di bordo nuova e ho pure spiegato come fare..
Io non le vedo mica tanto un mistero le A3 del 2010>12...

---------- Post added at 09:04 ---------- Previous post was at 09:02 ----------

Ci vuole il sensore luce/pioggia sulle centraline rete di bordo a 3 spine!!!!!!!!
Quante volte devo dirvelo?!?!
Potete mettere a massa quanti fili volete, ma il segnale del coming lo prende e lo prenderà soltanto da un pin solo, quel pin è collegato al sensore luce pioggia!!
Quindi preparatevi con 50 euro e fatemi un fischio che di sensori ne ho! (In audi vengono 141 euro)

davi348
12-04-2013, 14:04
ciao. vedi procedure diverse perche' ci sono centraline e software diversi, a bordo delle a3 prodotte nel 2009- 2010-2011.
attenzione, si parla di auto prodotte in quelle date, non e' la data di immatricolazione.
la vetture piu vecchie sono ormai ben conosciute dagli appassionati del forum e gli schemi elettrici sono disponibili, girano in rete da tanto tempo.
le vetture piu nuove invece restano "un mistero", gli schemi non sono disponibili, pochi utenti hanno le info necessarie.
ovviamente audi non rilascia queste info, non diffonde i suoi manuali di officina, e quindi noi siamo "fregati", siamo fermi, restiamo senza coming-leaving home.

ciao, veramente il titolo della discussione parla di my2011 quindi direi che riguarda le A3 dopo il 2009 che se non erro hanno tutte la stessa centralina a 3 spine, quindi la procedura dovrebber essere unica, ma visto che ne ho lette diverse e siccome io non ho ancora avuto modo di provarle visto che per il momento non ho ancora il VAG chiedevo qual'è quella corretta.
ma poi leggendo il post di lele deduco che c'è bisogno per forza del sensore senno non funziona niente.


Ma che dici?
E' da un secolo che io l'ho attivato su una A3 con rete di bordo nuova e ho pure spiegato come fare..
Io non le vedo mica tanto un mistero le A3 del 2010>12...

---------- Post added at 09:04 ---------- Previous post was at 09:02 ----------

Ci vuole il sensore luce/pioggia sulle centraline rete di bordo a 3 spine!!!!!!!!
Quante volte devo dirvelo?!?!
Potete mettere a massa quanti fili volete, ma il segnale del coming lo prende e lo prenderà soltanto da un pin solo, quel pin è collegato al sensore luce pioggia!!
Quindi preparatevi con 50 euro e fatemi un fischio che di sensori ne ho! (In audi vengono 141 euro)
lele io te lo comprerei anche il sensore però poi dove lo installo?

ehemanuele
13-04-2013, 12:27
ma poi leggendo il post di lele deduco che c'è bisogno per forza del sensore senno non funziona niente.

io ho una 2009 e senza sensore attivando tramite VAG il coming home funziona... il sensore serve per il leaving home..

davi348
13-04-2013, 13:46
io ho una 2009 e senza sensore attivando tramite VAG il coming home funziona... il sensore serve per il leaving home..

Purtroppo no, provato stamattina, la tua sarà prodotta nel 2008...

ehemanuele
13-04-2013, 14:17
Purtroppo no, provato stamattina, la tua sarà prodotta nel 2008...

No no è maggio 2009... Quidi è da considerarsi 2010... Nemmeno tirando la leva funziona?

loschiaffo
15-04-2013, 17:56
al seguente link http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45222-Schema-elettrico-audi-a3-per-attivare-leaving-home/page7., potete vedere lo schema preso da ET.KA, inserito nel messaggio n.1 dall'utente Ehemanuele.
oppure potete cercare gli schemi su erwin.audi.com, ci sono varie pagine di schemi per il coming-leaving, a seconda del modello e anno di produzione (ma quel sito e' a pagamento, attenzione!).
poi provate a vedere anche il mio messaggio #6, al seguente link http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44812-Audi-A3-8P-My11-come-attivare-il-coming-leaving-home/page4 .

comunque, guardando il primo link postato sopra, nello schema 156/3, in basso, al numero 44 c'e' la massa. che entra nel tastino originale del coming (simbolo asterisco), e da li' va alla centralina confort-rete di bordo, al famoso pin 18.
altri schemi che chiamano in causa il sensore luci non ce ne sono, in quelle pagine.
ma molti utenti dichiarano che il coming va, anche senza il sensore luci. e purtroppo altri utenti dicono che non riescono a far andare 'sto benedetto coming-leaving.
quindi io sono arrivato alla conclusione che le centraline sono diverse, negli anni 2010-2011 ecc!!
a partire da una qualche data di produzione lo schema elettrico cambia (ci sono sempre 3 spine nella centralina confort ma la logica dentro cambia).

come ho gia detto nel messaggio di qualche giorno indietro, pochi utenti hanno a disposizione tutti gli schemi, audi li mantiene riservati.
lele16v e' uno degli utenti piu attivi e capaci, ha messo nel forum un sacco di info preziose, ma lui stesso in alcuni suoi post indietro nel tempo (giugno luglio 2011) dichiarava che era in difficolta' col coming sulle centraline nuove, doveva lavorarci su.
e' stato bravo, grazie alla sua esperienza in officina, magari ha pure contatti con amici dentro a concesionari audi, che lo aiutano, insomma facendo varie prove ha capito il pin giusto e anche che il sensore luci e' obbligatorio sulle my 2010 e seguenti. ottimo!!
ma lui stesso diceva in alcuni post vecchi, che ha impiegato parecchio tempo per capirne la logica.

in una officina ufficiale audi hanno tutti gli schemi, ci metterebbero un secondo a fare il lavoro, ma forse non sono capaci di usarli, non prendono mai iniziative, non vogliono rischi e ti dicono che non si puo'. viene da pensare che non parleranno neanche sotto tortura...
quindi uno come me, appassionato e curioso, ma "fuori" dalle officine, deve faticare parecchio per capire la logica dei nuovi modelli o di alcuni accessori.
ottimo potersi confrontare e scambiare opinioni nel forum. chi ha piu esperienza puo' dare info utili ai meno esperti. mi piace questo spirito.

Lele, metti il link della pagina dove hai spiegato lo schema 2010-2011 ecc e insomma tutto quello che c'e' da fare per avere 'sto benedetto coming-leaving, cosi' siamo a posto.
nessuno di noi ha trovato la tua pagina, mi pare, visto che ci sono varie discussioni aperte con lo stesso argomento, e ciascuna raccoglie moltissimi messaggi di gente interessata al coming-leaving.
e' un gadget interessante/utile, poco costoso da realizzare, ma senza le info corrette molti utenti sono "fermi" col lavoro e quindi molto scoraggiati.

lele16v
16-04-2013, 08:50
al seguente link http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45222-Schema-elettrico-audi-a3-per-attivare-leaving-home/page7., potete vedere lo schema preso da ET.KA, inserito nel messaggio n.1 dall'utente Ehemanuele.
oppure potete cercare gli schemi su erwin.audi.com, ci sono varie pagine di schemi per il coming-leaving, a seconda del modello e anno di produzione (ma quel sito e' a pagamento, attenzione!).
poi provate a vedere anche il mio messaggio #6, al seguente link http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44812-Audi-A3-8P-My11-come-attivare-il-coming-leaving-home/page4 .

comunque, guardando il primo link postato sopra, nello schema 156/3, in basso, al numero 44 c'e' la massa. che entra nel tastino originale del coming (simbolo asterisco), e da li' va alla centralina confort-rete di bordo, al famoso pin 18.
altri schemi che chiamano in causa il sensore luci non ce ne sono, in quelle pagine.
ma molti utenti dichiarano che il coming va. altri utenti dicono che non riescono a farlo andare.
quindi io sono arrivato alla conclusione che le centraline sono diverse, negli anni 2010-2011 ecc!!
a partire da una qualche data di produzione lo schema elettrico cambia (ci sono sempre 3 spine nella centralina confort ma la logica dentro cambia).

come ho gia detto nel messaggio di qualche giorno indietro, pochi utenti hanno a disposizione tutti gli schemi, audi li mantiene riservati.
lele16v e' uno degli utenti piu attivi e capaci, ha messo nel forum un sacco di info preziose, ma lui stesso in alcuni suoi post indietro nel tempo dichiarava che era in difficolta' col coming sulle centraline nuove, doveva lavorarci su.
e' stato bravo, grazie alla sua esperienza in officina, magari ha pure contatti con amici dentro a concesionari audi, che lo aiutano, insomma facendo varie prove ha capito il pin giusto e anche che il sensore luci e' obbligatorio sulle my 2010 e seguenti. ottimo!!
ma lui stesso diceva in alcuni post vecchi, che ha impiegato parecchio tempo per capirne la logica.

in una officina ufficiale audi hanno tutti gli schemi, ci metterebbero un secondo a fare il lavoro, ma forse non sono capaci di usarli, non prendono mai iniziative, non vogliono rischi e ti dicono che non si puo'. viene da pensare che non parleranno neanche sotto tortura...
quindi uno come me, appassionato e curioso, ma "fuori" dalle officine, deve faticare parecchio per capire la logica dei nuovi modelli o di alcuni accessori.
ottimo potersi confrontare e scambiare opinioni nel forum. chi ha piu esperienza puo' dare info utili ai meno esperti. mi piace questo spirito.

Lele, metti il link della pagina dove hai spiegato lo schema 2010-2011 ecc e insomma tutto quello che c'e' da fare per avere 'sto benedetto coming-leaving, cosi' siamo a posto.
nessuno di noi ha trovato la tua pagina, mi pare, visto che ci sono varie discussioni aperte con lo stesso argomento, e ciascuna raccoglie moltissimi messaggi di gente interessata al coming-leaving.
e' un gadget interessante/utile, poco costoso da realizzare, ma senza le info corrette molti utenti sono "fermi" col lavoro e quindi molto scoraggiati.


Grazie!
comunque la discussione con scritto tutto è proprio questa..

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?32989-coming-home/page11

bearzot92
04-05-2013, 02:56
Ciao a tutti!! di quello che ho capito leggendo le varie guide, per attivare basta connettere un cavo come massa, e attivare tramite il vag.
Il numero del cavo è 000 979 009, visto che il centro ricambi più vicino a casa mia è a 40 km pensavo di prenderlo su internet.
Ho trovato questo cavo su ebay http://www.ebay.it/itm/GENUINE-SKODA...ht_1846wt_1413
Nella guida c'è scritto che serve il 000 979 009, il cavo che ho trovato è 000 979 009E è lo stesso?? c'è qualche differenza?? puo' andare bene lo stesso per quello che devo fare??

Grazie!!

ZiuBelo
23-03-2021, 14:56
Ma che dici?
E' da un secolo che io l'ho attivato su una A3 con rete di bordo nuova e ho pure spiegato come fare..
Io non le vedo mica tanto un mistero le A3 del 2010>12...

---------- Post added at 09:04 ---------- Previous post was at 09:02 ----------

Ci vuole il sensore luce/pioggia sulle centraline rete di bordo a 3 spine!!!!!!!!
Quante volte devo dirvelo?!?!
Potete mettere a massa quanti fili volete, ma il segnale del coming lo prende e lo prenderà soltanto da un pin solo, quel pin è collegato al sensore luce pioggia!!
Quindi preparatevi con 50 euro e fatemi un fischio che di sensori ne ho! (In audi vengono 141 euro)

hai i PM pieni ... provo a scriverti qui...
Ciao Lele, ho letto un po' di tuoi post dove dopo tanti scleri sei riuscito ad attivare il coming/leaving home su A3 8P restyling.
Alla fine serve "il sensore" luce/pioggia ...

Tu hai detto di averne un po' ... in vendita a 50 euro ... so che i post sono risalenti a qualche anno fa .... però tentare non costa nulla.

8K0955559D il codice dovrebbe essere questo per A3 8P del 2011 ...

Volevo chiederti ancora 1 cosa: io ho il devio dove al posto della scritta AUTO c'è DRL e come rotelline ho solo quella della intensità luce del quadro (avendo fari bixenon con drl a led di serie).

Tramite VAG avevo provato "inutilmente" ad attivare le funzioni CH/LH ma senza successo ... Le riesco a vedere nel FIS ma alla fine non funzionano per mancanza del sensore connesso col pin 2 alla centralina spinotto B pin 33 (oltre che a + e -).

Se lasciassi quel devio con la scritta DRL funziona ugualmente ? (lo scatto DRL non sarebbe l'equivalente della posizione "AUTO" )?

I due devioluci dovrebbero essere identici con la sola differenza della scritta "drl-auto" sulla cornice ma internamente - elettronicamente non dovrebbero cambiare, o mi sbaglio ?

Resto in attesa di una tua risposta.
Ti ringrazio in anticipo.

gian8p
23-03-2021, 16:20
... Se lasciassi quel devio con la scritta DRL funziona ugualmente ? (lo scatto DRL non sarebbe l'equivalente della posizione "AUTO" )?
I due devioluci dovrebbero essere identici con la sola differenza della scritta "drl-auto" sulla cornice ma internamente - elettronicamente non dovrebbero cambiare, o mi sbaglio ?

i 2 devio secondo me NON sono uguali, come elettronica interna.
da foto prese a caso in rete, vedo che quando c'e' la scritta AUTO, il comando DRL viene spostato nella rotella piu a destra.

esempio: https://store.softshoppingcar.it/INTERRUTTORE-LUCI-AUDI-A3-8P/TT-8J-DRL/FUNZIONE-AUTO/-COMING-HOMEORIGINALE-AUDI
NON so se e' un devio luci del 2011 o di un altro anno.

Ragionando "a naso" (visto che non ho la possibilità di consultare gli schemi ufficiali), penso che i 2 fili che comandano quelle 2 funzioni (auto e drl) vadano a collegarsi a pin differenti della centralina 09.
NON so se sia possibile fare qualche "magheggio artigianale", scambiando la posizione dei fili ecc.
Siccome vedo nel link i 2 comandi separati, ci saranno per logica anche 2 fili separati (dal devio luci verso la centralina 09), e non credo che sia possibile comandare "auto" e "drl" con un unico scatto della tua manopola originale.
Secondo me, senza montare il devio luci "giusto", esce fuori qualche errore in diagnosi, qualche malfunzionamento delle luci (con spie nel cruscotto , ecc).
Fai altre ricerche in rete, i miei ragionamenti valgono poco.

PS: Lele16v non scrive piu nel forum dal settembre 2014 (lo si vede consultando il suo profilo). Temo che non rispondera' al tuo quote...

per comprare il sensore luce-pioggia prova a vedere su aliexpress.
ci sono dei kit completi, con sensore+devio luci, per vari modelli Audi, a prezzi ragionevoli .
spero che ci sia ancora materiale per la A3 8P: dato che e' fuori produzione da 10 anni, ci saranno pochi ricambisti che mantengono in assortimento quei pezzi.
(i tempi di consegna invece sono un po' meno ragionevoli=2 mesi...)

ZiuBelo
24-03-2021, 10:53
i 2 devio secondo me NON sono uguali, come elettronica interna.
da foto prese a caso in rete, vedo che quando c'e' la scritta AUTO, il comando DRL viene spostato nella rotella piu a destra.

esempio: https://store.softshoppingcar.it/INTERRUTTORE-LUCI-AUDI-A3-8P/TT-8J-DRL/FUNZIONE-AUTO/-COMING-HOMEORIGINALE-AUDI
NON so se e' un devio luci del 2011 o di un altro anno.

Ragionando "a naso" (visto che non ho la possibilità di consultare gli schemi ufficiali), penso che i 2 fili che comandano quelle 2 funzioni (auto e drl) vadano a collegarsi a pin differenti della centralina 09.
NON so se sia possibile fare qualche "magheggio artigianale", scambiando la posizione dei fili ecc.
Siccome vedo nel link i 2 comandi separati, ci saranno per logica anche 2 fili separati (dal devio luci verso la centralina 09), e non credo che sia possibile comandare "auto" e "drl" con un unico scatto della tua manopola originale.
Secondo me, senza montare il devio luci "giusto", esce fuori qualche errore in diagnosi, qualche malfunzionamento delle luci (con spie nel cruscotto , ecc).
Fai altre ricerche in rete, i miei ragionamenti valgono poco.

PS: Lele16v non scrive piu nel forum dal settembre 2014 (lo si vede consultando il suo profilo). Temo che non rispondera' al tuo quote...

per comprare il sensore luce-pioggia prova a vedere su aliexpress.
ci sono dei kit completi, con sensore+devio luci, per vari modelli Audi, a prezzi ragionevoli .
spero che ci sia ancora materiale per la A3 8P: dato che e' fuori produzione da 10 anni, ci saranno pochi ricambisti che mantengono in assortimento quei pezzi.
(i tempi di consegna invece sono un po' meno ragionevoli=2 mesi...)

Ciao e grazie per la risposta !!
Esistono una marea di devio luci e il motivo per cui mi sorge la domanda dell' "uguaglianza" tra il devio con scritta DRL (come il mio) e il devio con scritta (AUTO) è sorta proprio perchè su internet ho trovato questo tipo di devio: 8P1 941 531 EB
https://www.varaosahaku.fi/fi-en/Search/Car-parts/OEM/8P1%20941%20531%20EB/

che sarebbe identico al mio con la sola scritta drl-Auto differente.
Avendo possibilità di attivare il coming/leaving home direttamente dal FIS (lla mia Audi è del 2011) non ho bisogno del devio col tastino dedicato per il coming/leaving home.

Pertanto mi è sorta il dubbio che i due devio siano identici a parte che per la scritta DRL - AUTO.

Provo a fare una domanda a te (o anche ai più esperti): qual'è il codice per il sensore luce/pioggia adatto per la mia versione (A3 sportback del 2011).

In rete ho letto che dovrebbe essere questo: 8K0955559D (che però su internet costa un occhio della testa!!! oltre 200 euro) anche se molti mi dicono che va bene anche il 8K0955559A (uscito di produzione il 01/01/2011) ma cmq ad un prezzo molto più abbordabile (circa 50/60 euro).

Qualcuno sa darmi qualche delucidazione sulla lettera finale del sensore ?? Non vorrei che quello con terminale A sia compatibile solo con le A3 fino al 2010... e che dal 2011 legga solo quello con lettera finale D ....

Grazie a chi saprà aiutarmi!

gian8p
24-03-2021, 14:00
esistono decine di diversi comandi luci, per la A3. vedi pezzo num. 18 nel link seguente.
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2011/drive_standart/646/hg_ug/941/subcategory/941050/part_id/0/is_main_page/0/lang/i

ci sono altri siti gratuiti, dove vedi i disegni esplosi, e le decine di sigle per il comando luci: sinceramente NON saprei quale scegliere.
dubito che le varie manopole di comando luci siano uguali fra loro: sarebbe un costo enorme per Audi mantenere a magazzino dei ricambi che sono "doppioni".
per deduzione logica, c'e' qualche piccola differenza interna (o forse e' differente la centralina/firmware a cui vanno a collegarsi i vari comandi luci).

il tuo link, col comando AUTO e nessun comando DRL, potrebbe essere riferito a modelli piu vecchi (senza drl? boh, ha poco senso), oppure a paesi/mercati con fari diversi dai nostri (es. USA. E questo ha più senso).
NON ho nessun dato certo, non ho schemi ufficiali, sto ragionando molto in liberta'.

io rimango dell'idea che il comando Auto NON possa essere sostituito da DRL (e viceversa).
dietro al comando luci ci sono una dozzina di fili, che per mia deduzione si collegano a pin differenti della centralina 09, portando quindi comandi differenti.
il comando AUTO alimenta il sensore luci, che a sua volta alimentera' i fari anabbaglianti e luci di posizione/targa (= tutto si accende in automatico quando fa buio).
il comando DRL alimenta i led diurni (che non sono comandati dal sensore luci, ma devono essere sempre accesi di giorno, e poi si riducono di intensita' quando accendi gli anabbaglianti).
il "giro" che fanno i fili, e i rispettivi pin di collegamento, NON li so.

nel tuo caso, col tuo comando luci originale, il filo drl dove va??? di sicuro non va ad alimentare il sensore luci, dato che non e' presente...
quindi secondo me la tua idea di mantenere il tuo vecchio comando luci, non puo' funzionare: la tua manopola , con lo scatto drl, non potra' alimentare il nuovo sensore luci.
Ipotizzando di spostare un filo della centr. 09, cosi' da alimentare il sensore luci attraverso il tuo filo drl, poi non funzioneranno i led drl... come li fai accendere??

sono solo miei ragionamenti a spanne, inaffidabili. Attendi le risposte di altri utenti piu esperti, e in possesso degli schemi elettrici ufficiali: seguendo filo per filo lo schema, si capira' come lavora il comando auto e il comando drl. (io mi sono "fissato", e penso che ci siano 2 fili separati).

Secondo me, per fare funzionare il sensore luci, devi comprare un altra manopola luci (dotata di ENTRAMBI i comandi: drl e Auto), e devi posare un filo in piu' dalla manopola stessa fino alla centralina 09 (i pin dove collegarsi, non li so, come gia detto sopra. NON possiedo schemi ufficiali).

Marcy_68
24-03-2021, 15:06
Qualcuno sa darmi qualche delucidazione sulla lettera finale del sensore ?? Non vorrei che quello con terminale A sia compatibile solo con le A3 fino al 2010... e che dal 2011 legga solo quello con lettera finale D ....

Trovi molte info. nel forum riguardo questo retrofit. Vedi se trovi qualche spunto in questa: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?76370-Retrofit-sensore-pioggia-specchio-autocromatico-Audi-a3-8p-2010

ZiuBelo
24-03-2021, 15:40
esistono decine di diversi comandi luci, per la A3. vedi pezzo num. 18 nel link seguente.
http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/RDW/modell/A3/year/2011/drive_standart/646/hg_ug/941/subcategory/941050/part_id/0/is_main_page/0/lang/i

ci sono altri siti gratuiti, dove vedi i disegni esplosi, e le decine di sigle per il comando luci: sinceramente NON saprei quale scegliere.
dubito che le varie manopole di comando luci siano uguali fra loro: sarebbe un costo enorme per Audi mantenere a magazzino dei ricambi che sono "doppioni".
per deduzione logica, c'e' qualche piccola differenza interna (o forse e' differente la centralina/firmware a cui vanno a collegarsi i vari comandi luci).

il tuo link, col comando AUTO e nessun comando DRL, potrebbe essere riferito a modelli piu vecchi (senza drl? boh, ha poco senso), oppure a paesi/mercati con fari diversi dai nostri (es. USA. E questo ha più senso).
NON ho nessun dato certo, non ho schemi ufficiali, sto ragionando molto in liberta'.

io rimango dell'idea che il comando Auto NON possa essere sostituito da DRL (e viceversa).
dietro al comando luci ci sono una dozzina di fili, che per mia deduzione si collegano a pin differenti della centralina 09, portando quindi comandi differenti.
il comando AUTO alimenta il sensore luci, che a sua volta alimentera' i fari anabbaglianti e luci di posizione/targa (= tutto si accende in automatico quando fa buio).
il comando DRL alimenta i led diurni (che non sono comandati dal sensore luci, ma devono essere sempre accesi di giorno, e poi si riducono di intensita' quando accendi gli anabbaglianti).
il "giro" che fanno i fili, e i rispettivi pin di collegamento, NON li so.

nel tuo caso, col tuo comando luci originale, il filo drl dove va??? di sicuro non va ad alimentare il sensore luci, dato che non e' presente...
quindi secondo me la tua idea di mantenere il tuo vecchio comando luci, non puo' funzionare: la tua manopola , con lo scatto drl, non potra' alimentare il nuovo sensore luci.
Ipotizzando di spostare un filo della centr. 09, cosi' da alimentare il sensore luci attraverso il tuo filo drl, poi non funzioneranno i led drl... come li fai accendere??

sono solo miei ragionamenti a spanne, inaffidabili. Attendi le risposte di altri utenti piu esperti, e in possesso degli schemi elettrici ufficiali: seguendo filo per filo lo schema, si capira' come lavora il comando auto e il comando drl. (io mi sono "fissato", e penso che ci siano 2 fili separati).

Secondo me, per fare funzionare il sensore luci, devi comprare un altra manopola luci (dotata di ENTRAMBI i comandi: drl e Auto), e devi posare un filo in piu' dalla manopola stessa fino alla centralina 09 (i pin dove collegarsi, non li so, come gia detto sopra. NON possiedo schemi ufficiali).


Grazie ancora per la risposta.
Ma io son convinto che il mio comando con la scritta DRL differisce da quello con la scritta AUTO n° 8P1 941 531 EB (https://www.varaosahaku.fi/fi-en/Sea...41%20531%20EB/) semplicemente appunto dalla scritta esterna sulla cornice.
Ti dico questo perchè, ragionando, sono andato a vedere come è fatto quello della RS3 8P e difatti, pur avendo gli stessi fari bixenon con drl a led, ha questo devioluci (https://c4.wallpaperflare.com/wallpaper/850/828/32/2011-audi-rs3-sportback-wallpaper-preview.jpg) ovvero con scritta AUTO e senza tastini dedicati per i DRL.

Pertanto penso che i devio luci con rotella dedicata 0-1 per i DRL e il tastino di attivazione/disattivazione coming/leaving home siano per quelle versioni fino al 2010, ovvero quelle dove non potevi comandare il funzionamento del coming/leaving home direttamente dal FIS.

L'accensione dei DRL con sensore luce/pioggia e con devioluci AUTO (iso RS3) credo sia comandata direttamente dalla centr. 09 dopo che questa sia stata codificata con la presenza del sensore luci/pioggia installato e attivato coming/leaving home tramite VAG.

Esempio:
CON SENSORE : primo scatto del devio (a prescindere che sia dRL o AUTO) ti attiva i DRL di giorno e gli anabbaglianti la sera.
SENZA SENSORE : primo scatto del devio ti attiva solo i DRL, il secondo le posizioni, il terzo gli anabaglianti.

Secondo il mio ragionamento (è solo un ragionamento) l'elettronica interna dovrebbe essere identica, il codice devio cambia perchè sulla versione senza sensore di serie hai la scritta DRL mentre con sensore hai la scritta AUTO.

non voglio contraddirti, non sono un esperto, però questo è il mio ragionamento.

- - - Updated - - -


Trovi molte info. nel forum riguardo questo retrofit. Vedi se trovi qualche spunto in questa: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?76370-Retrofit-sensore-pioggia-specchio-autocromatico-Audi-a3-8p-2010

Ti ringrazio! Adesso provo a contattare l'autore della discussione. Thanks!!