PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Audi TT mk2 (richiamo variatore??)



marcotomasella
22-01-2013, 17:42
Ciao a tutti ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum..vi spiego la mia breve storia.. ho acquistato un'audi TT 1.8 TFSI usata da un concessionario bmw motorsport, e due giorni dopo averla portata a casa si è accesa la spia a forma di motore (gas di scarico).
All'inizio pensavo fosse dovuto a 30 euro di benzina "sporca", ma è passata una settimana e mezza e quasi due pieni di 100 ottani, quindi ho deciso di fare una vaggata.
Il risultato è stato questo, 2 errori: errore nel sensore posizione albero a camme e errore del sensore battito in testa.
Leggendo sui forum, ho visto che le TT erano sottoposte a richiamo per il variatore di fase.
La mia è sempre stata tagliandata da Audi, ho chiamato e mi hanno detto che questo intervento sul variatore è stato fatto un anno e mezzo fa.
La macchina strappa, batte in testa, e a volte capita che la turbina "soffia".
Cosa ne pensate? può essere che abbiano fatto il lavoro del variatore male, e i sintomi si sentano adesso?Sono molto preoccupato..
P.s. questo è il link della mia presentazione..grazie a tutti quelli che mi aiuteranno :smile:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44990-Presentazione-Marco-da-Treviso&highlight=marco+da+treviso

TTpower1976
22-01-2013, 17:55
Io ho avuto il 2.0 e mai problemi simili. Potrebbero essere diverse cose, io ti consiglio di far presente a chi ti ha venduto la macchina che soffre di questi problemi non da poco, soprattutto il battito in testa non é un buon segnale.
Di più non so dirti, mi spiace.
Inutile pensare che sia mappata perché non potrebbe essere quello il motivo.

Fai bene a bruciare solo benzina 100 ottani, comunque.

marcotomasella
22-01-2013, 18:00
Io ho avuto il 2.0 e mai problemi simili. Potrebbero essere diverse cose, io ti consiglio di far presente a chi ti ha venduto la macchina che soffre di questi problemi non da poco, soprattutto il battito in testa non é un buon segnale.
Di più non so dirti, mi spiace.
Inutile pensare che sia mappata perché non potrebbe essere quello il motivo.

Fai bene a bruciare solo benzina 100 ottani, comunque.

Si infatti appena si è accesa la spia motore mi sono fermato a fare la 100 ottani, pensando che fosse il distributore privato che aveva benzina sporca..ma d'ora in poi faccio sempre Agip 100 ottani, dato che è di strada per andare a lavoro, e da 1.75 che avevo pagato al privato, a 1.88 della 100 ottani..vado sulla 100 senza pensarci due volte.
Comunque ho chiamato il concessionario che me l'ha venduta, e mi ha detto di chiamare in audi e portare la macchina lì eventualmente (siccome loro non hanno gli strumenti di diagnosi essendo concessionario bmw).. lunedì ho appuntamento..spero solo di non essere uno dei rari sfortunati casi in cui hanno montato con istruzioni vecchie il variatore di fase al richiamo, e che il pezzettino salti via e vada a finire nella trasmissione e distrugga il motore..a molti è successo :(

TTpower1976
22-01-2013, 18:44
Scusami ma non sono d'accordo. Se compro un'auto da te sei TU che me la porti a riparare, con tempi e spese a tuo carico. Facile dire "non abbiamo gli strumenti di diagnostica".
Un difetto del genere dopo 2 giorni si chiama "vizio occulto".

Vai da chi si é preso i tuoi soldi, lascia l'auto e fatti chiamare per ricevere aggiornamenti in merito, tempi di riparazione, parti da cambiare ecc..

marcotomasella
22-01-2013, 18:48
Scusami ma non sono d'accordo. Se compro un'auto da te sei TU che me la porti a riparare, con tempi e spese a tuo carico. Facile dire "non abbiamo gli strumenti di diagnostica".
Un difetto del genere dopo 2 giorni si chiama "vizio occulto".

Vai da chi si é preso i tuoi soldi, lascia l'auto e fatti chiamare per ricevere aggiornamenti in merito, tempi di riparazione, parti da cambiare ecc..

In effetti hai ragione..comunque ho preso appuntamento all'audi e il concessionario che me l'ha venduta paga per me, essendo in garanzia..certo ho la rottura di portarla lì all'audi, ma portarla da una parte o dall'altra non mi cambia..ho avuto il via libera dalla Motorsport quindi lascio la macchina in audi e si arrangiano :)

TTpower1976
22-01-2013, 18:53
Forse mi sono spiegato male.

Portarla in Audi é la soluzione migliore, l'importante che sia chiaro al Service Audi che tu vai per conto di BMW comecavolosichiama e che paghino loro, non é una questione di scocciatura del portarla al service tu di persona, ma di assunzione di responsabilitá.

Quando la porti in Audi, fai chiamare da BMW e fai dire chiaramente che l'auto é di tua proprietá ma chi paga sono loro.
Poi prendi un appuntamento per conoscere i problemi della tua TT, se sono gravi e riparabili, e torna qui a postare per rendere tutti partecipi.

marcotomasella
23-01-2013, 08:30
Forse mi sono spiegato male.

Portarla in Audi é la soluzione migliore, l'importante che sia chiaro al Service Audi che tu vai per conto di BMW comecavolosichiama e che paghino loro, non é una questione di scocciatura del portarla al service tu di persona, ma di assunzione di responsabilitá.

Quando la porti in Audi, fai chiamare da BMW e fai dire chiaramente che l'auto é di tua proprietá ma chi paga sono loro.
Poi prendi un appuntamento per conoscere i problemi della tua TT, se sono gravi e riparabili, e torna qui a postare per rendere tutti partecipi.

Farò chiamare dalla Bmw prima allora :smile: Però la mia paura (da come ho letto in motli forum) è che in Audi se ne lavino le mani, che magari resettino la spia e mi consegnino la macchina, oppure che cambino i due sensori, spengano la spia, e mi diano la macchina (ancora malfunzionante). Se riuscivo a avere qualche spunto da qui potevo in qualche maniera "indirizzare" i meccanici.. Anche perchè se hanno fatto il lavoro del variatore di fase male, penso che non lo ammetteranno mai (dovrebbero fare il lavoro gratis loro dell'audi).. Speriamo bene..:cry:

andre.fiume
23-01-2013, 11:10
ciao scusami ma sta cosa del variatore di fase dove l'hai letta?

marcotomasella
23-01-2013, 11:17
ciao scusami ma sta cosa del variatore di fase dove l'hai letta?

Guarda avevo portato a fare la diagnosi in un concessionario che teneva anche audi, e il meccanico mi ha detto che per la mia dovrebbe esserci un richiamo per il variatore di fase, e anche per delle A4. Così ho cercato in internet, e ho visto che effettivamente c'era questo richiamo... appurato ciò, ho chiamato in Audi dove la macchina è sempre stata tagliandata, gli ho dato il numero di targa e mi hanno detto che è stato effettuato questo lavoro un anno e mezzo fa. Inoltre leggevo sempre in internet che il richiamo non lo vedi dal sito unrae, perchè non è un vero e proprio richiamo legato alla sicurezza, ma te lo dicono solamente quando passi in Audi a fare il tagliando ad esempio.
Qui c'è una discussione relativa a questo richiamo.. http://www.audisportclub.com/forum/showthread.php?t=14380

---------- Post added at 11.17.08 ---------- Previous post was at 11.15.43 ----------

Ecco un altro link http://www.motortribe.it/community/forum/showthread.php/40174-Accelerazione-quot-a-scatti-quot-e-rumore-metallico-nel-motore

andre.fiume
23-01-2013, 11:19
certo audi di richiami ufficiali non ne fa per non perdere la faccia !
comunque potrebbe essere riservato al 1.8 che in realtà è un tsi e non un tfsi
(alla faccia di ci diceva che erano motori superiori)

marcotomasella
23-01-2013, 11:27
certo audi di richiami ufficiali non ne fa per non perdere la faccia !
comunque potrebbe essere riservato al 1.8 che in realtà è un tsi e non un tfsi
(alla faccia di ci diceva che erano motori superiori)

Può essere si che sia riservato al 1.8.. Tra l'altro leggevo che molti hanno avuto questi problemi e questi due errori proprio per un errore nel montaggio del variatore di fase, chi addirittura aveva la macchina che andava bene, l'ha portata a fare questo variatore, e ritirata la macchina non andava più bene..questo perchè? perchè i meccanici audi hanno montato il variatore di fase con istruzioni vecchie, colpa di Audi che non le aveva aggiornate prontamente.. Ovviamente entrambe le volte che ho chiamato in Audi dove sono stati fatti i tagliandi, il meccanico mi ha detto "Impossibile, su TT ne avremo fatte una cinquantina di questi richiami, e nessuna auto è tornata indietro con problemi"...
Ah e dimenticavo, la macchina fa fatica ad andare in moto, e ultimamente se apro il cofano con la macchina in moto, sento come un picchiettio, sembra quasi un diesel dal casino che fa! :(

TTpower1976
23-01-2013, 11:54
certo audi di richiami ufficiali non ne fa per non perdere la faccia !
comunque potrebbe essere riservato al 1.8 che in realtà è un tsi e non un tfsi
(alla faccia di ci diceva che erano motori superiori)

Ma scusa allora le azioni di richiamo che puoi leggere su e****in?

andre.fiume
23-01-2013, 13:50
[/COLOR]
Ma scusa allora le azioni di richiamo che puoi leggere su e****in?

è giusto audi comunque i pezzi difettati li sostituisce(ci mancherebbe) ma il consumatore non lo sa finchè non va a fare il tagliando !
non arrivano lettere a casa e non appaiono info sulle riviste specializzate... insomma audi non richiama ufficialmente le macchine in offcina per sistemarne i difetti

---------- Post added at 13.50.13 ---------- Previous post was at 13.48.34 ----------


Può essere si che sia riservato al 1.8.. Tra l'altro leggevo che molti hanno avuto questi problemi e questi due errori proprio per un errore nel montaggio del variatore di fase, chi addirittura aveva la macchina che andava bene, l'ha portata a fare questo variatore, e ritirata la macchina non andava più bene..questo perchè? perchè i meccanici audi hanno montato il variatore di fase con istruzioni vecchie, colpa di Audi che non le aveva aggiornate prontamente.. Ovviamente entrambe le volte che ho chiamato in Audi dove sono stati fatti i tagliandi, il meccanico mi ha detto "Impossibile, su TT ne avremo fatte una cinquantina di questi richiami, e nessuna auto è tornata indietro con problemi"...
Ah e dimenticavo, la macchina fa fatica ad andare in moto, e ultimamente se apro il cofano con la macchina in moto, sento come un picchiettio, sembra quasi un diesel dal casino che fa! :(

io la riporterei indietro a quelli che te l'hanno venduta perchè da quello che dici sembra che tu abbia acquistato un Lada Niva

marcotomasella
23-01-2013, 13:54
Si beh portarla in Audi o da loro non mi cambia nulla, io la porto in Audi e prima faccio chiamare loro, che dicano ad Audi che pagano loro..
Comunque pensa la mia solita fortuna ovviamente tutti i problemi sono venuti fuori 2 giorni dopo che l'ho portata a casa..e di domenica per giunta...e sabato sera ho trovato il venditore in un locale e tutto contento gli ho detto che la macchina era fantastica. Il giorno dopo..taac...forse dovevo starmene zitto :unsure:

TTpower1976
23-01-2013, 14:07
Andre, posso portare almeno un paio di esempi su richiami ufficiali, uno riguarda TT mk1. Diciamo che in linea generale ma non assoluta é come dici tu.
Inoltre vanno distinti diversi scopi dei richiami: possibili rotture, sicurezza, problemi noti.. Non generalizziamo, non é giusto difendere (tra l'altro non é il mio caso, faccio altro nella vita) ma neanche infangare.

andre.fiume
23-01-2013, 14:09
Andre, posso portare almeno un paio di esempi su richiami ufficiali, uno riguarda TT mk1. Diciamo che in linea generale ma non assoluta é come dici tu.
Inoltre vanno distinti diversi scopi dei richiami: possibili rotture, sicurezza, problemi noti.. Non generalizziamo, non é giusto difendere (tra l'altro non é il mio caso, faccio altro nella vita) ma neanche infangare.

si si quello su mk1 lo ricordo anche io era per l'alettone posteriore se non sbaglio...non so come mai ma ne girano ancora un sacco senza ! comunque si non vorrei mai infangare audi

TTpower1976
23-01-2013, 15:12
Alettone posteriore+ESP :-)

andre.fiume
23-01-2013, 15:30
si è vero anche l' esp si sono sputtanati ben bene secondo me da allora sono rimasti scottati

TTpower1976
23-01-2013, 15:34
Beh, sputtanati in che senso? Che ci hanno rimesso? Col successo che ha avuto TT mk1, unito al fatto che con quelle modifiche fatte andava bene direi che hanno guadagnato in immagine invece.

Che poi secondo me la prima TT ha ancora una linea che fa girare..

Anche A class MB con la prova dell'alce si ribaltava, molti gridarono allo scandalo, fallimento progettuale.. invece con alcune modifiche sistemarono, ancora oggi ci sono A class dell'epoca con le ruote a terra (e non all'aria).

andre.fiume
23-01-2013, 16:44
Andava meglio della concorrenza anche prima ma purtroppo non sono errori che aziende importanti come Audi Toyota o MB si possono permettere di fare.
Un richiamo è solo cattiva pubblicità perchè la gente potrebbe pensare che Audi metta in vendita macchine non suffcientemente testate e quindi poco sicure che poi la realtà sia un'altra lo sanno i proprietari e chi la produce ma chi è intenzionato ad acquistare molto meno...

Basta guardare Toyota che qualche anno fa era il primo/secondo produttore mondiale ma lo è rimasto per poco a causa della famosa e anche abbastanza vasta campagna di richiami che ha minato la credibilità del marchio ed ha compromesso le vendite.

Anche MB è corsa ai ripari per fortuna al momento del test non era ancora stata commercializata. Mercedes spese molto per modificare la produzione già iniziata ma spese ancora di più per pubblicizzare i video le immagini del nuovo test con il veicolo aggiornato.

Del resto non farebbe notizia se la great wall producesse un'auto che prende fuoco all'accensione ma se succedesse a vw sarebbero un titolo in prima pagina su ogni testata

marcotomasella
23-01-2013, 16:50
Andava meglio della concorrenza anche prima ma purtroppo non sono errori che aziende importanti come Audi Toyota o MB si possono permettere di fare.
Un richiamo è solo cattiva pubblicità perchè la gente potrebbe pensare che Audi metta in vendita macchine non suffcientemente testate e quindi poco sicure che poi la realtà sia un'altra lo sanno i proprietari e chi la produce ma chi è intenzionato ad acquistare molto meno...

Basta guardare Toyota che qualche anno fa era il primo/secondo produttore mondiale ma lo è rimasto per poco a causa della famosa e anche abbastanza vasta campagna di richiami che ha minato la credibilità del marchio ed ha compromesso le vendite.

Anche MB è corsa ai ripari per fortuna al momento del test non era ancora stata commercializata. Mercedes spese molto per modificare la produzione già iniziata ma spese ancora di più per pubblicizzare i video le immagini del nuovo test con il veicolo aggiornato.

Del resto non farebbe notizia se la great wall producesse un'auto che prende fuoco all'accensione ma se succedesse a vw sarebbero un titolo in prima pagina su ogni testata


Quoto.. in famiglia abbiamo una Rav4 del 2008, e la portammo a un richiamo relativo alla sicurezza non da poco..riguardava il semiasse..una cosa abbastanza pericolosa..ora non ricordo i dettagli..

andre.fiume
23-01-2013, 16:58
mia mamma aveva una yaris richiamo anche per lei, all'accelleratore ha avuto probelmi ovunque tranne che lì.

ale89
23-01-2013, 18:09
Stessa cosa per gli iniettori pompa sul TDI.. nessun richiamo ma se hai problemi te li sostituiscono solo se hai fatto tutti i service ufficiali.. è capitato a mio nonno e a un conoscente di mio padre, costo operazione 2500€..

TTpower1976
23-01-2013, 18:28
A parte che ci sono richiami e richiami (l'ho anche scritto, un semiasse non é un iniettore) peró se Toyota é calata molto dipende anche dalle congiunture economiche..
Ricordiamoci di Ferrari che prendevano fuoco, non mi pare che il cavallino abbia avuto tante difficoltá.

ale89
23-01-2013, 18:52
Per gli iniettori nessun richiamo.. ma quando ti si blocca l'auto a 130 e ti trovi in terza corsia (quello che è capitato a me) in tangenziale ovest alle 6 del pomeriggio non è bello.. è stato parecchio pericoloso e per fortuna che non ero in sorpasso o in altre occasioni dove la potenza è d'obbligo; Semiasse o meno non importa, sono responsabilità che un'azienda si deve prendere.. come a me il cliente mi fa un "culo" tanto se sbaglio un'emissione di polizza e subito devo correggerla, lo stesso pretendo su prodotti di oltre 30000€.

andre.fiume
23-01-2013, 19:41
Per gli iniettori nessun richiamo.. ma quando ti si blocca l'auto a 130 e ti trovi in terza corsia (quello che è capitato a me) in tangenziale ovest alle 6 del pomeriggio non è bello.. è stato parecchio pericoloso e per fortuna che non ero in sorpasso o in altre occasioni dove la potenza è d'obbligo; Semiasse o meno non importa, sono responsabilità che un'azienda si deve prendere.. come a me il cliente mi fa un "culo" tanto se sbaglio un'emissione di polizza e subito devo correggerla, lo stesso pretendo su prodotti di oltre 30000€.

quoto la sicurezza è un discorso ulteriore ancor prima viene la professionalità che dovrebbe spingere le aziende a correggere il prima possibile anche il più piccolo errore poi non dico che audi non sia professionale ma non tiene sempre un comportamento perfetto.

TTpower1976
23-01-2013, 19:49
Sono d'accordo e sempre più convinto che il fatto che queste diavolerie siano prodotte da terzi non aiuti economicamente nè logisticamente ad attuare politiche di richiamo a tappeto. Finché trattasi di aggeggi meccanici magari é semplice ma sta diavolo di elettronica che ha invaso praticamente tutto in una vettura ha reso le auto bellissime ma estremamente complesse.
Ci metto pure la stampa che da noi fa subito a creare "casi".
Spero che cambino le cose e che Audi dimostri il prestigio che merita essendo un marchio storico di ottime auto.

ale89
23-01-2013, 20:36
Audi si è trasformata, oggi veramente è al top insieme a poche altre case che tengono il passo con i tempi.. ma su aziende così grandi e complesse gli errori sono molto fattibili, con così tanti prodotti e persone che lavorano è difficile trovare una "quadra" perfetta.. penso comunque che in caso di acquisto, anche di una vettura usata, direttamente da mamma Audi se hai problemi ti vengono in contro il più possibile.. le politiche aziendali sono un'altra cosa, alla fine chi decide la "faccia di Audi" è quest'ultima..

andre.fiume
23-01-2013, 20:38
Il problema secondo me è proprio la stampa... le case automobilistiche sono impaurite da come venga giudicato un qualsiasi loro intervento.

Prendo per esempio quello della TT, i proprietari lamentavano un eccessivo sottosterzo a velocità di 120/130 km/h audi spinta da chissà quale forza (recalmi/azioni legali) hanno equipaggato l'auto con esp completo e spoiler, non mi sembra nulla di scandaloso anche perchè non so quante volte nella mia vita affronterò una curva a tale velocità però tale richiamo è un segno indelebile che rimarrà nella storia del modello e del marchio grazie alla carta stampata che demonizza ogni errore di grandi marchi quando quelli più scadenti che magari nessuno sospetta all'alba del 2013 producono modelli che l'esp non ce l'hanno ancora di serie !
Motivo per cui non comprerò mai Auto di determinati marchi

TTpower1976
23-01-2013, 22:13
Beh a me risulta ma posso sbagliare che TT avesse problemi di stabilità piuttosto seri, tenete conto che fu (ed è ancora) auto per "palati fini ed esigenti", metteteci pure il prezzo non convenzionale..
Un'auto che non ha termini di paragone secondo me, la prima come la seconda!

Ecco, sto diventando nostalgico..

andre.fiume
23-01-2013, 23:56
http://it.wikipedia.org/wiki/Audi_TT qua parla di curve prese addirittura a 210 km/h se fosse non mi sembrerebbero problemi così seri

comunque la cosa più imbarazzante sulla prima era l'haldex

TTpower1976
24-01-2013, 00:02
Ripeto, dicevo per sentito dire, peró io wiki la lascio stare, é affidabile come la mia vicina di casa.

;-)

andre.fiume
24-01-2013, 00:09
ho un libro dedicato alla mk1 a casa domani ci guardo

ale89
24-01-2013, 14:14
Ripeto, dicevo per sentito dire, peró io wiki la lascio stare, é affidabile come la mia vicina di casa.

Bè dipende, è parecchio controllata come fonte di informazione.. sai quante verifiche mi ha fatto alle superiori ah ah ah, ne sapeva più dei proff alle volte ah ah ah; "ma deve le hai studiate queste cose??" io: "Ma nulla proff, è tutto per sentito dire". Quante risate..

TTpower1976
24-01-2013, 14:21
Mmm.. io mi fido di più del libro di andre.fiume :-)

ale89
24-01-2013, 17:28
Dicevo in generale:happy:

andre.fiume
24-01-2013, 18:25
Ho 2 libri che ne parlano ma nessuno cita i dati dice che il richiamo è stato effettuato a seguito di alcuni clienti che lamentavano un certo nervosismo dell'auto ed altri che hanno fatto degli incidenti.
Così hanno montato barre anti rollio modificate
nuova taratura delle boccole anteriori
ammortizzatori più rigidi
ESP
e spoiler naturalmente

insomma un bel intervento

TTpower1976
24-01-2013, 19:19
Urka! Totalmente rivista la dinamica, dunque.

andre.fiume
24-01-2013, 19:52
si un bel interventone !

marcotomasella
29-01-2013, 12:00
Ragazzi eccomi qui!! Oggi mi ha chiamato l'Audi dicendomi che è il tendicatena da sostituire (98€ il pezzo + 400€ manodopera)..
Ma è possibile che il tendicatena provochi questi due errori e questi problemi nella macchina??

andre.fiume
29-01-2013, 13:27
la risposta più sensata : "no"

marcotomasella
29-01-2013, 14:15
la risposta più sensata : "no"

Immaginavo :cry: l'unica cosa che posso fare io è fidarmi, anche perchè la macchina è lì smontata a 50km da casa mia... spero con tutto il cuore sia quello, spero sappiano quello che fanno..

devid1985
16-03-2017, 16:57
Ragazzi eccomi qui!! Oggi mi ha chiamato l'Audi dicendomi che è il tendicatena da sostituire (98€ il pezzo + 400€ manodopera)..
Ma è possibile che il tendicatena provochi questi due errori e questi problemi nella macchina??

500 euro!?!?! a me fanno questo:

La sostituzione di catena distribuzione, tenditore, coperchio distribuzione oltre al cambio olio e filtro olio comporta una spesa complessiva di circa 1.200,00 € IVA inclusa

come può essere questa differenza nonostante olio ecc.?

marcotomasella
17-03-2017, 08:28
500 euro!?!?! a me fanno questo:

La sostituzione di catena distribuzione, tenditore, coperchio distribuzione oltre al cambio olio e filtro olio comporta una spesa complessiva di circa 1.200,00 € IVA inclusa

come può essere questa differenza nonostante olio ecc.?

Ciao, sto andando a memoria, ma a me non avevano sostituito la catena.
Non so se questo possa comportare una differenza di prezzo così (costo del pezzo+ ulteriore manodopera)

devid1985
17-03-2017, 08:56
Ciao, sto andando a memoria, ma a me non avevano sostituito la catena.
Non so se questo possa comportare una differenza di prezzo così (costo del pezzo+ ulteriore manodopera)

No poca roba.. Cambio olio costa ma se nn te l'hanno fatto sono pazzi.. La manodopera costa i pezzi neanche 100€.. Ma + iva 500€ o finito?

bbang
17-03-2017, 14:07
io ho 1.8 e mi hanno fatto il richiamo sul variatore tutto a loro spese

devid1985
11-05-2017, 10:49
certo audi di richiami ufficiali non ne fa per non perdere la faccia !
comunque potrebbe essere riservato al 1.8 che in realtà è un tsi e non un tfsi
(alla faccia di ci diceva che erano motori superiori)

Capo officina Audi mi ha confermato essere un richiamo solo dei 2.0 e non 1.8

- - - Updated - - -


io ho 1.8 e mi hanno fatto il richiamo sul variatore tutto a loro spese

Non c'è il richiamo del variatore sulle nostre!? che ti hanno cambiato!?? controlla le voci dell'intervento