PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per gli acquisti!



layup
28-01-2013, 12:58
Ciao a tutti, ho in programma di prendere la TT una volta venduta la mia attuale auto (scirocco 1.4 160cv) e ho un pò di dubbi che vorrei chiarirmi.
Inizio col dire che cerco un 2.0.TFSI usato, e il mio obbiettivo sarebbe un post restyling 2010 s-line con s-tronic. Guardando un pò in giro però non ce ne sono molte (visto anche che la voglio bianca) e i prezzi vanno oltre il mio budget, che si aggira sui 23-24mila max.
Quindi stavo ragionando sul fatto di prendere un pre restyling (che mi pare si riesca a portare a casa con circa 16-17mila) e apportare successivamente le modifiche necessarie a renderla "nuova" (dovrei andare a spendere comunque notevolmente meno rispetto ad una "vera" post rest. giusto?). Quindi vi chiedo nel dettaglio se i pezzi da cambiare sono effettivamente questi:

- Fari anteriori (i nuovi sono perfettamente plug and play? servono anche centraline differenti? supponendo di partire già da un modello con xeno di serie..)

- Paraurti anteriore s-line nuovo (monta senza bisogno di "adattamenti"?)

- Estrattore posteriore per il doppio scarico (è un pezzo separato dal resto del paraurti o va cambiato tutto?), in questo caso chiedo anche cosa cambi a parte quello tra un modello "vecchio" ed uno "nuovo", s.line e non

Infine avrei bisogno di sapere, dato che in programma avrei poi di fare scarico e mappa, se l's-tronic soffrirebbe cv e coppia maggiori dati da solo questo intervento.

In giro per il forum ho già letto in maniera frazionata alcune delle info che chiedo in questo post, però vorrei che questo diventasse un thread non solo di informazioni tecniche ma anche di discussione e approfondimento un pò più aritcolato, che mi permettesse di scegliere con oculatezza la mia porsisma auto. :biggrin:
Grazie a tutti quelli che mi daranno info utili! :wink:

Ciao

andre.fiume
28-01-2013, 13:13
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41985-RESTILING-TTS-2011-VITAMINE-PER-LA-MIA-TT&highlight=restyling

ale89
28-01-2013, 13:49
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41985-RESTILING-TTS-2011-VITAMINE-PER-LA-MIA-TT&highlight=restyling

Quoto, trovi tutto qui..

layup
28-01-2013, 14:58
Grazie, mi sono letto tutto, però non vedo alcun accenno alla realizzazione del lavoro, ma solo un elenco di componenti di cui molti a me non interessano... Il paraurti posteriore tts ad esempio, è uguale all's-line? Non vedo info riguardo l'upgrade dei fari, se a parte montarli bisogna fare altro.. il discorso dell's.tronic? L'ultimo restyling ha coinvolto solo l'esterno o anche qualcosa dell'interno? Grazie
Ciao

ale89
28-01-2013, 15:20
Per i fari mi sembra che ci sia un'apposita centralina con uno specifico cablaggio ma di questo ne sa di più Andre, per l'S-Tronic la coppia max è di 350 Nm ma se fai una mappa REVO (al cambio) può gestire di più.. per l'estetica non posso aiutarti perché è la parte che meno mi interessa..

layup
28-01-2013, 15:37
350Nm? Quindi sulle nuove lavorerebbe già al limite di serie? Non dovrebbe esserci sempre un pò di margine? :blink:

andre.fiume
28-01-2013, 15:43
che lavoro c'è da fare ? devi smontare e rimontare...

se mappi il cambio arrivi oltre 450-500 nm se non lo fai di certo non si spacca però è mappato per una potenza di 211 cv (stessa potenza anche nel pre restyling solo che dichiaravno meno) e non di 230-240 oltre non ha senso andare

I fari del TT restyling sono gli stessi del pre restyling se intendi i fari a led che sono un optional anche per il restyling e anche abbstanza raro non c'è nulla d'adattare se l'auto monta gi xenon. Però attenzione a prendere quelli giusti per la tua auto con o senza afs

per l'estetica non si capisce cosa tu intenda s-line perchè l's-line restyling è identico alla TTS (cambiano leggermente solo le calandre che non sono cromtae e il sottoparaurti) mentre il vecchio s-line è diventato il base

il paraurti posteriore esiste solo s-line o non s-line quello che cambia è il sottoparaurti

layup
28-01-2013, 15:47
Grazie delle info, ma sulla post restyling le diurne a led non sono di serie con gli xeno?
Si ad ogni modo per il cambio intendevo problemi "seri", rotture ecc, non la resa, che immagino andrebbe adeguata una volta che si cambiano i valori di potenza e coppia...

andre.fiume
28-01-2013, 15:58
no bi-xenon con diurne a led sono di serie solo su tts e rs. certo se un prende l'allestimento advanced plus ce li ha se no ha i bi-xenon con diurne gialle

Di s-tronic rotti per le potenze sviluppate non ne ho mai sentiti !

layup
28-01-2013, 16:12
Perdonami, ma da quello che dici deduco che anche la versione base esce quindi con xeno di serie? Sul configuratore, tra gli equipaggiamenti di serie della versione base non c'è scritto dei bixeno! Quindi avevo dato per scontato che uscisse con proiettori alogeni con diurne alogene, mentre se si mettevano i bixeno (denominati come "proiettori a scarica di gas xenon plus" 1050 euro, tra gli optionals) comprendessero sia xeno che diurne a led. Non è così?

andre.fiume
28-01-2013, 16:18
può essere è appena stato aggiornato il listino !

layup
05-02-2013, 13:18
Curiosità, è possibile attivare via VAG la funzione coming/leaving home se non ci fosse? Nel caso, su qualunque modello/allestimento?

andre.fiume
05-02-2013, 13:20
non sul restyling, e comunque si accenederebbe anche di giorno

layup
05-02-2013, 14:05
Ah quindi nemmeno sui bixeno a led è possibile? :dry:
Che si accendessero anche di giorno non è un problema (è chiaro, non essendoci il sensore), è che sulla mia auto attuale ho questa funzione, e dispiace andarla a perdere..
Pareri su questa?
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=226802253
A 26mila..

andre.fiume
05-02-2013, 15:43
sul restyling non appare proprio l'opzione... e si illuminano diurne e fendi e non gli anabaglianti. Puoi montare l'optional sucessivamente però se vuoi un parere a 26.000 euro trovi TT con pack sensore luci e pioggia xenon s-tronic e magnetic ride ovvero tutti gli optional indispensabili

layup
05-02-2013, 15:54
Ok mi fido, trovamene una bianca sline che non abbia 5-6 anni e 90mila km! :tongue:
Di questa che ne pensi? A parte che devono ancora caricare le foto perchè gli deve arrivare a breve (così almeno dicono)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=226760462
Grazie!

andre.fiume
05-02-2013, 16:16
penso che o è automatica o è manuale con l'escursione ridotta del cambio non tutte e due

layup
05-02-2013, 16:20
Si avevo notato, ma quella è palesemente una descrizione "copia-incolla", ci sta che qualcosa sia sfuggito... in ogni caso è automatica..
Quello che sento io è puzza di km scalati, è anche vero che è un rischio presente su qualunque auto usata.. Certo però che essendoci la garanzia questo potrebbe anche essere un problema relativo (a parte il prezzo che chiaramente a quel punto non è più realistico)

andre.fiume
05-02-2013, 16:27
comunque fossi in te non mi formalizzerei sul colore... meglio considerare allestimento e condizioni piuttosto che il colore della carozzeria

layup
05-02-2013, 16:31
Perdonami, ma questo mi pare un discorso un pò soggettivo, e non mi pare un elemento così "irrelevante" visto che l'avrei davanti tutti i giorni ;)
Se prendo un auto da oltre 20mila euro gradirei almeno che fosse del colore che cerco :ph34r:
Il nero lo prendo in considerazione, ma solo se tutto il resto fa proprio gridare al miracolo ;)

andre.fiume
05-02-2013, 16:44
bè che sia soggettivo ok ( infatti ho detto se fossi in te ) ma penso che
a pari prezzo sia meglio prendere un'auto con meno km in condizioni migliori con più optional piuttosto che quella del colore che si vuole magar messa in condizioni peggiori con meno optional e più km poi ognuno può fare come vuole... oppure si si trovasse di un colore differente ma si potesse risparmiare 2000 euro

Poi la TT attira le pietre e la cosa migliore è pellicolarla

layup
05-02-2013, 16:49
Si capisco benissimo il tuo discorso...ma a me argento (che penso sia il colore che va per la maggiore in tutte le sue sfumature) proprio non piace :happy:
Dici wrapparla? Lavoro costosetto...

AleRomaNord
05-02-2013, 17:42
Ciao a tutti, ho in programma di prendere la TT una volta venduta la mia attuale auto (scirocco 1.4 160cv) e ho un pò di dubbi che vorrei chiarirmi.
Inizio col dire che cerco un 2.0.TFSI usato, e il mio obbiettivo sarebbe un post restyling 2010 s-line con s-tronic. Guardando un pò in giro però non ce ne sono molte (visto anche che la voglio bianca) e i prezzi vanno oltre il mio budget, che si aggira sui 23-24mila max.
Quindi stavo ragionando sul fatto di prendere un pre restyling (che mi pare si riesca a portare a casa con circa 16-17mila) e apportare successivamente le modifiche necessarie a renderla "nuova" (dovrei andare a spendere comunque notevolmente meno rispetto ad una "vera" post rest. giusto?). Quindi vi chiedo nel dettaglio se i pezzi da cambiare sono effettivamente questi:

- Fari anteriori (i nuovi sono perfettamente plug and play? servono anche centraline differenti? supponendo di partire già da un modello con xeno di serie..)

- Paraurti anteriore s-line nuovo (monta senza bisogno di "adattamenti"?)

- Estrattore posteriore per il doppio scarico (è un pezzo separato dal resto del paraurti o va cambiato tutto?), in questo caso chiedo anche cosa cambi a parte quello tra un modello "vecchio" ed uno "nuovo", s.line e non

Infine avrei bisogno di sapere, dato che in programma avrei poi di fare scarico e mappa, se l's-tronic soffrirebbe cv e coppia maggiori dati da solo questo intervento.

In giro per il forum ho già letto in maniera frazionata alcune delle info che chiedo in questo post, però vorrei che questo diventasse un thread non solo di informazioni tecniche ma anche di discussione e approfondimento un pò più aritcolato, che mi permettesse di scegliere con oculatezza la mia porsisma auto. :biggrin:
Grazie a tutti quelli che mi daranno info utili! :wink:

Ciao

Magari dico una cavolata ma visto tutti i lavori che devi farci...hai provato a vedere un TTS? E' gia pronta....non devi fare nulla! Poi e' chiaro che ha dei costi di manutenzione piu' alti....pero' con il superbollo se ne cominciano a trovare parecchie in giro:wink:

layup
05-02-2013, 18:00
Piano, non è che DEVO farci dei lavori, se trovo una prerestyling che mi convinca ad un buon prezzo, c'è caso che poi faccia le modifiche necessaria a "trasformarla" in post restyling, e tutto consierato andrei cmunque a spendere meno di 26-27 mila che è la cifra chiesta per modelli recenti stronic, sline. La TTS non l'ho neanche presa in considerazione per almeno 2 ragioni:
- Costi fissi superiori
- Percorro quasi 20mila kk all'anno

Ciao

andre.fiume
05-02-2013, 18:06
Piano, non è che DEVO farci dei lavori, se trovo una prerestyling che mi convinca ad un buon prezzo, c'è caso che poi faccia le modifiche necessaria a "trasformarla" in post restyling, e tutto consierato andrei cmunque a spendere meno di 26-27 mila che è la cifra chiesta per modelli recenti stronic, sline. La TTS non l'ho neanche presa in considerazione per almeno 2 ragioni:
- Costi fissi superiori
- Percorro quasi 20mila kk all'anno

Ciao

wrapparla ti costa 1.200-1.500 euro più o meno la cifra che si spende per riverniciare il muso dell'auto ogni 2 anni massacrato dalle pietre...

per i consumi con la tts sei a livello della prerestyling nulla di più

AleRomaNord
05-02-2013, 18:13
Piano, non è che DEVO farci dei lavori, se trovo una prerestyling che mi convinca ad un buon prezzo, c'è caso che poi faccia le modifiche necessaria a "trasformarla" in post restyling, e tutto consierato andrei cmunque a spendere meno di 26-27 mila che è la cifra chiesta per modelli recenti stronic, sline. La TTS non l'ho neanche presa in considerazione per almeno 2 ragioni:
- Costi fissi superiori
- Percorro quasi 20mila kk all'anno

Ciao

Perfetto...comunque le trovi dai 23 Mila in su....

andre.fiume
05-02-2013, 20:38
Perfetto...comunque le trovi dai 23 Mila in su....

Quoto la TTs é la TTs ed ormai è super mega inflazionata, ci sono modelli full optional venduti a pochi soldi

layup
05-02-2013, 21:33
Beh oddio che i consumi di TT e TTS siano quasi uguali ho qualche dubbio!
http://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/24-TT.html?fueltype=2&power_s=270&power_e=273&powerunit=2
http://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/24-TT.html?fueltype=2&power_s=199&power_e=201&powerunit=2
Poi che all'acquisto venga come se non meno del 2.0 tfsi siamo tutti d'accordo, ma non è questo il punto..

bogie
05-02-2013, 21:36
io prenderei in serissima considerazione questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227096688&cd=634948200840000000&asrc=st
se è come dice è un Affare con la A maiuscola

andre.fiume
05-02-2013, 22:28
scusa ma cos'è sta roba?

guarda qui invece http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=audi+tt+2012+filetype:pdf&source=web&cd=2&cad=rja&ved=0CDoQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.automoto.it%2Fupload%2FdatiAg giuntivi%2F6%2F2025%2Fdati-tecnici-tt-roadster-2012.pdf&ei=KXcRUY-JBoXVtAbsn4HQCw&usg=AFQjCNEHJBUSXvIj2Z6Tjv4mwcfj_hAOVQ

TT 2.0 tfsi Restyling(quindi con mappatura più ecologica e soprattutto valvelift) s-tronic 7,2 nel combinato
TTS (senza valvelift quindi le differenze di consumi tra restyling e pre restyling sono davvero minime) s-tronic 7,9 nel combinato

La vera differenza nelle spese di TT e TTS è purtroppo il superbollo

layup
05-02-2013, 22:42
Quello che ho postato è un database di consumi REALI di praticamente qualunque auto, e se fai una ricerca trovi anche la differenza tra il vecchio 2.0 e il nuovo (praticamente irrisoria), mentre tra 211 e 272 cv si parla di circa 2l/100km (che, per le mie tasche, NON sono bruscolini). Poi se tu vuoi dare più peso ad una scheda tecnica dove è noto che i consumi indicati sono relativi a situazioni del tutto irreplicabili nella vita reale, liberissimo di farlo :wink:

andre.fiume
05-02-2013, 22:59
Hai ragione ma solo in parte perchè è vero che le situazioni in cui si svologono i test non siano reali ma tutti i modelli sono posti nelle stesse medesie condizioni (stessa velocità pendenza della strada temperatura e litri nel serbatoio ) quindi è facile avere un'idea abbastanza precisa delle differenze di consumi tra i vari modelli a differenza del sito che hai messo tu dove i consumi dipendono molto anche dallo stile di guida del pilota che potrebbe tirarle il collo tutti i giorni oppure guidare da nonnetto infatti si parte da una media di 8,7l/100km fino a 14l/100km, a chi credere?

layup
05-02-2013, 23:47
Penso sia più semplice di quanto sembri...
Concorderai con me che più si viaggia al risparmio e tanto più sottile sarà il gap di consumo tra 211 e 272cv, viene da sè che in condizioni ideali come quelle dei test questa differenza diventi quasi irrilevante (ma è anche un dato praticamente inutile). Se però prendiamo in considerazione la vita reale il discorso cambia, e non di poco.
Il sito che ho postato raccoglie i dati di molti utenti, quindi è ovvio che valutando solo il dato più basso e quello più alto saltino fuori valori molto lontani, ma è altresì ovvio che si tratti evidentemente di uno schumacher contro un guidatore col cappello, e non vedo perchè bisognerebbe sceglierne uno a cui credere, possono benissimo essere veri entrambi (e anzi, sarei più preoccupato se i dati fossero tutti allineati, in quel caso si che puzzerebbe di farsa! :rolleyess: ) Quello che conta quindi è la MEDIA, e questo valore è tanto più solido quanti più "campioni" sono stai presi in considerazione, nel nostro caso si parla di 36 dati per il tts, 116 per il 200cv e 33 per il 211, non sono certo numeri altissimi ma direi comunque sufficienti a farsi un'idea piuttosto realistica... posso anche dirti che il dato (media) relativo alla mia attuale auto ci azzecca decisamente (vorrà dire che sono un guidatore medio! :biggrin: ). Per curiosità, se si può sapere, tu che media hai con la tua?
Ciao!

andre.fiume
06-02-2013, 00:08
Con la TTS
in autostrada 14/15
in città 9/10 km/l


Con la mia vecchia 3.2
in autostrada 10/11
in città 7 km/l

Con il 2.0 pre restyling che ho avuto per 2 settimane in tutto
in autostrada ho fatto massimo 160 km con 10 litri ed è un miracolo a 110 km/h
in città i 10 sono difficili da tenere


Le vere differenze di consumo ci sono quando la tiri ovvero nel momento in cui entra in gioco la K04 e in cui l'haldex trasferisce più del 5% di trazione al posteriore

AleRomaNord
06-02-2013, 05:21
Con la TTS
in autostrada 14/15
in città 9/10 km/l



In autostrada non ce la faccio a stare oltre i 13 di media...per la citta quoto!

La vera differenza e' il superbollo sono pienamente d'accordo...

layup
06-02-2013, 11:10
io prenderei in serissima considerazione questa:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227096688&cd=634948200840000000&asrc=st
se è come dice è un Affare con la A maiuscola

Bella, ma va oltre il budget...


Con la TTS
in autostrada 14/15
in città 9/10 km/l

Beh hai il piede sicuramente mooolto leggero! ;)



Le vere differenze di consumo ci sono quando la tiri ovvero nel momento in cui entra in gioco la K04 e in cui l'haldex trasferisce più del 5% di trazione al posteriore

Ci credo, un pò quello che dicevo nell'altro post..

andre.fiume
06-02-2013, 13:10
penso che senza provarle non potrai mai farti minimamente idea dei consumi... ma intanto mi sembri deciso per la tua strada

io non ho il piede assolutamente leggero, anzi... ma per portare la tts a consumare sensibilmente più della TT bisogna correre e non in autostrada dove è molto difficile (pur impegnandosi) fare meno dei 10 al litro...

---------- Post added at 13.10.57 ---------- Previous post was at 13.10.10 ----------


In autostrada non ce la faccio a stare oltre i 13 di media...per la citta quoto!

La vera differenza e' il superbollo sono pienamente d'accordo...

il cruise lo usi ?

bogie
06-02-2013, 13:22
io ho fatto massimo 13 in extraurbano con guida da nonno
in citta sto sui 7.....

andre.fiume
06-02-2013, 15:02
per il kit s-line qui c'è un utente che vende tutto http://www.motortribe.it/community/forum/showthread.php/44006-Kit-s-line-restyling

io ho la hpp gen 4 forse con quella 1 km/l lo guadagno ma minimo i 14 faccio senza problemi anche i 15 e non da cdb

layup
06-02-2013, 15:09
Grazie della segnalazione, prima però devo prendere la macchina :biggrin:
Domani forse ne vado a vedere una..

AleRomaNord
06-02-2013, 16:55
il cruise lo usi ?

No purtroppo, me ne dimentico sempre...:sad::laugh:

andre.fiume
06-02-2013, 17:04
usalo che i consumi li abbassi parecchio in autostrada !

AleRomaNord
06-02-2013, 17:27
usalo che i consumi li abbassi parecchio in autostrada !

Si hai ragione...e' ancora troppo nuova per essere razionale!:wub:

andre.fiume
06-02-2013, 20:50
Si hai ragione...e' ancora troppo nuova per essere razionale!:wub:

hai ragione ora è tempo di divertirsi !

layup
07-02-2013, 19:11
Acquistare da un conce che importa auto dalla germania potrebbe crearmi qualche problema?
E' questo, non so se qualcuno conosce: http://www.lifecars.it/

AleRomaNord
07-02-2013, 19:32
Acquistare da un conce che importa auto dalla germania potrebbe crearmi qualche problema?
E' questo, non so se qualcuno conosce: http://www.lifecars.it/

Di sicuro risparmi...io non lo farei! Non potendo valutare prima dell'acquisto...non credo che dalla germania la portino in Italia solo per fartela vedere.

andre.fiume
07-02-2013, 20:23
dipende cosa si acquista già sulla TT il rischio è inferiore però a mio parere le auto d'importazione ha senso comprarle se sono semestrali

layup
07-02-2013, 21:04
No no ma ce l'ha già eh! Mica la prenderei a scatola chiusa! :ohmy:
Intendevo problemi principalmente "burocratici"...
Quelle che ha sono del 2008-2009 ma in condizioni impeccabili... perchè dici solo semestrali?

andre.fiume
07-02-2013, 21:50
No no ma ce l'ha già eh! Mica la prenderei a scatola chiusa! :ohmy:
Intendevo problemi principalmente "burocratici"...
Quelle che ha sono del 2008-2009 ma in condizioni impeccabili... perchè dici solo semestrali?

perchè in italia c'è la consuetudine dei concessionari di comprare auto in germania con 1-2 anni che hanno fatto 100-150.000 km schilometrarle e rivenderle con 50.000 km

layup
07-02-2013, 21:53
Vero, però dagli interni qualcosa si dovrebbe intuire, sedili, volante, non possono sembrare come nuovi!

andre.fiume
07-02-2013, 21:57
il volante non si usura facilemente...

un paio di sedili in pelle si trovano a 800 900 euro su ebay.de
oppure si trova anche solo il rivestimento

l'unica è controllare dal telaio l'ultimo tagliando eseguito...

ma ripeto non è una pratica consolidata su TT ma piuttosto su auto come A3 A4 A5 A6 TDI

AleRomaNord
08-02-2013, 05:07
Vero, però dagli interni qualcosa si dovrebbe intuire, sedili, volante, non possono sembrare come nuovi!

Prove a chiedere il numero di telaio e fai fare una ricerca in audi....la ricerca non so pero' se vale anche per le auto estere :huh:

layup
10-02-2013, 19:30
Ieri ne sono andato a vederne qualcuna, una del 2011 sline montava i 19", però a libretto non c'era la misura, io pensavo ci fosse anche se usciva con i 18", invece la mettono solo se si prendono come optionals all'acquisto? :unsure:

andre.fiume
10-02-2013, 19:41
oppure se li compri in audi al modico prezzo di 800 euro l'uno. Fai prima ad andare tu stesso ad aggiornare il libretto oppure li vendi e prendi dei bei 18 che sono belli comunque e molto più performanti

layup
10-02-2013, 20:13
Io li ho già i 19 (BBS che montavo sulla scirocco) e visto che le misure andrebbero bene contavo di metterli anche sulla TT, davo per scontato che sul 2.0 ci fosse sempre la misura a libretto... :dry:

layup
12-02-2013, 11:05
Dalla copia del libretto di una di quelle che sono andato a vedere leggo, tra le misure pneumatici:

225/55 R18
245/40 R18

Scusate ma c'è una differenza abissale nel diametro finale della ruota, com'è possibile?? :blink:

Dany87
12-02-2013, 11:23
Dalla copia del libretto di una di quelle che sono andato a vedere leggo, tra le misure pneumatici:

225/55 R18
245/40 R18

Scusate ma c'è una differenza abissale nel diametro finale della ruota, com'è possibile?? :blink:

sicuro che ci siano quelle misure??
sulla mia TTs a libretto ho:
-225 55 17 (o forse 50 non ricordo bene)
-245 40 18
-255 35 19
occhio che i 19" li hai a libretto solo se l'auto è stata ordinata con i 19" altrimenti li devi far omologare e sono € che partono

layup
12-02-2013, 11:33
Non so forse ho interpretato male, essendo di qualità scarsa la fotocopia:

http://goo.gl/4Zswi

Che ne pensate? A me sembra quella...
Dei 19 purtroppo l'ho già scoperto... se non li ha mi toccherà fare tutta la trafila come con la scirocco :dry:

andre.fiume
12-02-2013, 11:53
Non so forse ho interpretato male, essendo di qualità scarsa la fotocopia:

http://goo.gl/4Zswi

Che ne pensate? A me sembra quella...
Dei 19 purtroppo l'ho già scoperto... se non li ha mi toccherà fare tutta la trafila come con la scirocco :dry:

non è che è r16?

layup
12-02-2013, 11:58
Eh però è riportata anche in fondo la stessa misura, che cambi solo l'indice di velocità e per quello c'è M+S?

andre.fiume
12-02-2013, 12:04
si si si ripete per le gomme invernali

layup
14-02-2013, 16:38
Andata! Tra 2-3 settiane la consegna! :biggrin:

https://lh6.googleusercontent.com/-fMp6Rnw79pM/UR0EkHm4GSI/AAAAAAAAQgk/sK-didSQC9c/s1024/IMG_0720_2.jpg

Dany87
14-02-2013, 16:49
2-3 settimane???cavoli ce ne mettono di tempo per consegnartela .
complimenti per l'acquisto ; l'auto è molto bella

andre.fiume
14-02-2013, 16:49
Andata! Tra 2-3 settiane la consegna! :biggrin:

https://lh6.googleusercontent.com/-fMp6Rnw79pM/UR0EkHm4GSI/AAAAAAAAQgk/sK-didSQC9c/s1024/IMG_0720_2.jpg

bellissima ma come mai così tanto tempo?

layup
14-02-2013, 16:51
Grazie! Tempi più lunghi del normale perchè ho fatto omologare a loro i 19!! :tongue:
Interni:
https://lh5.googleusercontent.com/-X8Z1r2iJ-is/UR0JbyP8heI/AAAAAAAAQg0/pMf1tZx_vtc/s1024/IMG_0722_2.jpg

andre.fiume
14-02-2013, 16:58
ah ok buona idea

bogie
14-02-2013, 17:15
bravissimo e bellissima macchina....costo?
sempre che tu voglia darci qualche info in piu'....anno km ecc
auguri per la nuova bimba

Davidenos
14-02-2013, 17:26
Bella! Notare la qualità dei fianchetti dei sedili audi, già con le pieghe anche da nuove.

layup
14-02-2013, 17:30
25500 compreso passaggio, primo tagliando (è di metà 2011 con 7mila km) e omologazione 19"
Si in foto cmq i fianchetti sembrano più "piegati" di quanto lo siano in realtà..

bogie
14-02-2013, 18:03
molto buono come prezzo...alla fine hai preso il 2000 211cv?

peppepasticcio
14-02-2013, 19:11
Andata! Tra 2-3 settiane la consegna! :biggrin:

https://lh6.googleusercontent.com/-fMp6Rnw79pM/UR0EkHm4GSI/AAAAAAAAQgk/sK-didSQC9c/s1024/IMG_0720_2.jpg
complimenti bel mezzo!!! benvenuto tra noi!

layup
14-02-2013, 19:16
molto buono come prezzo...alla fine hai preso il 2000 211cv?

Certo che si, è del 2011! :wink:


complimenti bel mezzo!!! benvenuto tra noi!

Thanks!

AleRomaNord
14-02-2013, 19:36
Bellissima...complimenti!

james
14-02-2013, 22:01
Ciao complimenti anche da parte mia.... molto bella...

andre.fiume
14-02-2013, 23:56
poi hai ripiegato sul manuale...

layup
15-02-2013, 00:05
Si ho preferito qualche anno in meno ma manuale, poi dopo averlo provato mi è piaciuto molto... e questa era davvero troppo in ordine per lasciarmela sfuggire! :wink:

layup
26-02-2013, 21:50
Ritirata oggi! :biggrin:
Domanda, da quanto sono i siluri delle luci targa? 36, 39, 42mm?? Quelle gialle di serie non si possono guardare... :sick:
Poi vorrei mettere in cantiere un pò di modifiche vag, ho trovato QUESTO (http://forum.audirsclub.it/showthread.php?21167-CODIFICHE-VARIE-VAG-COM&highlight=codifiche+vag+tt) post, ma non ho capito se dove non specificato sono valide per tutti i modelli o meno..

andre.fiume
26-02-2013, 21:52
per i siluro non mi ricordo più ma sono della stessa dimensione di quelle nelle plafoniere sotto le alette parasole se non hai il pack a led

modifiche vag fattibili

bip apertura chiusura porte
fendinebbia attivi in sterzata
lap timer
sincronizzazione specchi
logo tt tts ttrs su navi
limiti di velocità

regolazioni varie sensibilità volante intensità luci e schermi...



basta il resto non funziona

layup
26-02-2013, 21:59
Eh si ho il pack led interni (che tra l'altro sono scabrosi rispetto a quelli che avevo messo sulla scirocco, spero si potranno sostituire...)

peppepasticcio
26-02-2013, 22:18
di siluro monta 36 (anche se non so se e uguale visto che la tua e un resty) cmq fa prima a toglierne 1 e misurarla!

layup
26-02-2013, 22:21
Grazie! Si si è che ne ho già in casa ed ero curioso di sapere se andavano bene... non penso proprio che siano cambaiti col restyling...

peppepasticcio
26-02-2013, 22:24
al 90% avrai bisogno di montare anche le resistenze per evitare la spia delle luci fulminate sul cdb.. anche se i venditori dicono che sono can bus non su tutte le auto e cosi!

layup
26-02-2013, 22:33
Si hanno le resistenze integrate, domani scopro se danno errore... sulla scirocco con delle T10 con resistenze integrate non avevo problemi..

andre.fiume
26-02-2013, 23:23
modifiche vag fattibili

bip apertura chiusura porte
fendinebbia attivi in sterzata
lap timer
sincronizzazione specchi
logo tt tts ttrs su navi
limiti di velocità

regolazioni varie sensibilità volante intensità luci e schermi...



basta il resto non funziona

layup
27-02-2013, 10:10
Ah, tutte cose per me di scarso interesse... sincronizzazione specchi cosa significa? Ma non è possibile neanche una cosa banale come togliere il bip cinture?!?
Per le luci targa quelle che ho danno errore, onde evitare di dover aggiungere una resistenza "a mano" chiedo se qualcuno ha provato queste: http://goo.gl/mSLPW
Grazie

peppepasticcio
27-02-2013, 12:12
dovresti prendere una cosa del genere con resistenze a parte ma gia collegate cosi non fai ulteriori lavori!
http://www.ebay.it/itm/LED-SMD-Kennzeichenbeleuchtung-AUDI-A1-X1-A4-B8-8K-A5-Q5-8J-TT-RS-S1-S4-RS4-S5-/400388438896?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item5d3902bb70&_uhb=1

layup
27-02-2013, 12:26
Ah ottimo grazie! Leggo però "Audi TT Bj.2006-05.2010", gli chiedo se vanno anche su MY2011...

peppepasticcio
27-02-2013, 12:37
si chiedi cmq il mio post era solo per darti un idea di quello che potresti mettere senza fare grandi lavori anche se mettere una resistenza e veramente facilissimo e ci vogliono 30 secondi!!

R-Ace
27-02-2013, 16:13
che lavoro c'è da fare ? devi smontare e rimontare...

se mappi il cambio arrivi oltre 450-500 nm se non lo fai di certo non si spacca però è mappato per una potenza di 211 cv (stessa potenza anche nel pre restyling solo che dichiaravno meno) e non di 230-240 oltre non ha senso andare

I fari del TT restyling sono gli stessi del pre restyling se intendi i fari a led che sono un optional anche per il restyling e anche abbstanza raro non c'è nulla d'adattare se l'auto monta gi xenon. Però attenzione a prendere quelli giusti per la tua auto con o senza afs

per l'estetica non si capisce cosa tu intenda s-line perchè l's-line restyling è identico alla TTS (cambiano leggermente solo le calandre che non sono cromtae e il sottoparaurti) mentre il vecchio s-line è diventato il base

il paraurti posteriore esiste solo s-line o non s-line quello che cambia è il sottoparaurti

Ciao Andrea , volevo chiederti una cosa;
Già in una discussione precedente mi hai detto che il prerestyling ha la stessa potenza del postrestyling. Però ecco vorrei solo capire come ragionano i tecnici dell'audi.
la bmw z4 2.5i del 2003 aveva 192 hp ed era Euro 3
la z4 2.5 del 2005 aveva 177 hp ed è Euro 4
Correggimi se sbaglio , ma Il motore credo che fosse lo stesso , ma nella seconda versione si sono dovuti cambiare i filtri e marmitta ( più severi sulle prestazioni ) e quindi la potenza e prestazioni sono scese.
In Audi invece hanno pensato bene di dichiarare 200 hp , anche se il banco rulli ne dava 211 , perchè sapevano che in un futuro ( con l'euro 5 ) avrebbero dovuto apportare modifiche sui gas di scarico e credo anche sugli iniettori e per non dichiarare una potenza più bassa ( come hanno fatto in BMW ) , con l'Euro 5 , hanno dichiarato la vera potenza della macchina 211 hp.
Stando a ciò , O 200 hp 6,6 sec sollo 0-100 Km/h 240 km/h max

---------- Post added at 17.13.31 ---------- Previous post was at 17.09.03 ----------

SONO IN REALTà VALORI PIù PERFORMANTI
O 211 hp 6,1 sec sullo 0-100 Km/h 245 km/h max SONO IN REALTà VALORI MENO PERFORMANTI.
Potrei aver detto una marea di fesserie , ma altrimenti tale discorso non riesco proprio a spiegarmelo.
é più o meno così che sono andate le cose ?

layup
27-02-2013, 16:20
Si questo è un dubbio venuto anche a me, se effettivamente i cambiamenti delle 2 motorizzazioni NON sono relativi alla prestazioni, non capisco come mai cambino i dati dichiarati di vmax e accelerazione (a meno che non barino spudoratamente e allora abbiam già trovato l'inghippo), inoltre altro dato enormemente diverso è la coppia, 280 sui vecchi e e 350 sui nuovi se non ricordo male, ciò vorrebbe dire avvertire una notevole differenza di spinta tra i 2 propulsori, soprattuto a bassi giri, se non fosse realmente così allora hanno dichiarato dati totalmente fasulli, è possibile?

R-Ace
27-02-2013, 16:35
Esatto !! 350 sui 280 è una differenza notevole!! a proposito , complimenti per la vettura ; ) , bellissima
Ci vorrebbe qualcuno che ha avuto o provato entrambi i modelli . . .

layup
27-02-2013, 16:40
Grazie!
Alla fine ho preso queste come luci targa: http://goo.gl/lsOTE Dice che non danno errore anche sulle nuove, speriamo sia vero..

FrostLord
27-02-2013, 16:55
Ragazzi,

il motore del TT 200cv non è nemmeno simile al motore del 211cv, sono proprio due motori completamente diversi.
Il 200 è a cinghia, il 211 a catena.
Hanno rapporti di compressione diversi (il rapporti di compressione del 211 è addiritura più basso di quello del motore del tts)
Hanno bielle e pistoni completamente diversi.
Hanno un sistema di alimentazione diverso; la pompa benzina ad alta pressione del 211 già a mappa motore stock gira a pressioni che il 200 non vedrà nemmeno col binocolo; è inoltre azionata diversamente.
Hanno turbocompressori leggermente diversi.
Il 211 ha il valvelift mentre il 200 no (da li l'enorme coppia).

Detto questo, il 200cv è vero che rullava con più cavalli del dichiarato, come possiamo vedere qui:

http://www.supersprint.com/en/prod-p-328-7216-8-audi_tt_coupC3A82Froadster_20_turbo_fsi_200hp2F211 hp__07_E28093E280BA.aspx

Tuttavia non sono nemmeno da paragonarsi, le differenze tra il 200cv ed il 211 sono tantissime.

layup
27-02-2013, 17:03
Grazie per l'intervento, però allora qualcuno mente :tongue:
Perchè avevo letto altri post dove si diceva che cambiava quasi nulla...

Danix
27-02-2013, 17:12
I due motori hanno la medesima potenza più o meno (il 200cv rullava ovunque di più) ma molta meno coppia; in soldoni quello nuovo è più coppioso tira di più ai bassi, il vecchio aveva più tiro agli alti un è un pò come paragnonare un diesel e benzina di pari potenza. A livello prestazionale stanno lì praticamente; l'unica differenza è che sul nuovo motore non si conoscono i margini di elaborazione e robustezza proprio perchè la novità, il vecchio è straconosciuto da tutti.
Per qualche nm di coppia in più ma parecchi € in più io io sono andato e andrei tutta la vita su un 2.0 200cv s line 2008 ben tenuto/tagliandato, ci smeni molto meno in svalutazione e hai la stessa macchina praticamente.

R-Ace
27-02-2013, 17:29
Ottimo intervento , e sono daccordo sul fatto che il nuovo motore è più efficiente e con un più alto livello tecnologico , ma è anche più pesante.
Diciamo che ho ancora qualche dubbio su chi la spunta sullo 0 - 100 Km/h . . .

Danix
27-02-2013, 17:37
Bisognerebbe vederle in qualche video di accelerazione, ma secondo me è molto più attendibile un 100-200 per vedere l'effettiva potenza; non so se youtube si trova qualcosa, le 211 sono veramente poche...
Il 200 cv è un motore cmq ben rodato conosciuto e molto robusto; io oggi come oggi non avrei dubbi su cosa scgliere.

R-Ace
27-02-2013, 17:58
é che anch'io sono a pochi giorni dall'acquisto di una S-line 2008 2.0 TFSI per l'appunto ; ) , ma avrei anche trovato il 211 hp del 2010 ( a quasi 5000 euro in più però).
Mah . . . probabilmente dovrò provarle . . .

FrostLord
27-02-2013, 19:30
Il TFSI 200cv è un gran motore, le prime implementazioni del blocco ea113 si sono viste sul golf v gti, da allora è stato rivisto in varie cose, spaziando dai pistoni, alla pompa alta pressione a tanto altro ancora. Come ha ben detto Danix è strarodato e se ne sa vita morte e miracoli.
L'ea888 (211cv) da parte sua invece è ancora relativamente nuovo, tant'è che grazie / per colpa del gruppo vag che ha giocato con le sigle TFSI / TSI viene spesso confuso con il precedente ea113 (il 200cv appunto). A livello di performance il motore più recente (l'ea888, quello che si trova sui TT 211cv), come è lecito aspettarsi, è più prestante e molto più resistente del predecessore. Per via di un progetto che sto portando avanti, mi sono informato parecchio a riguardo ed ho più volte parlato con vari preparatori internazionali, tra cui APR oppure i nazionali Autoteknica, che mi hanno confermato la cosa.

Riporto un post di Arin di APR riguardo al confronto TSI (ea888, dunque motore 211cv) contro l'ea113 (motore da 200cv a 270 e passa presente su TTS, S3, golf-r, scirocco-r ecc)

Originally Posted by Arin@APR

The FSI head does not flow as well as the TSI.
The FSI is more susceptible to knock than the TSI.
The FSI does not have as good of a fueling system as the TSI.
The FSI has more internal losses compared to the TSI.

The TSI is just better so it makes more power. We should expect that form a completely new engine from VW. That's how progress works. That's all.

Questo parlando unicamente del motore. Venendo al mezzo subentrano parecchi fattori come ad esempio il peso dell'automobile, fattori che influenzano le performances. Io sono per l'ea888, ma anche l'ea113 sa il fatto suo.

AleRomaNord
27-02-2013, 20:08
Grazie!
Alla fine ho preso queste come luci targa: http://goo.gl/lsOTE Dice che non danno errore anche sulle nuove, speriamo sia vero..

Facci sapere....se vanno bene le prendo anch'io!:wink:

Danix
27-02-2013, 20:51
Io ho sentito da più fonti che il 211 cv consuma parecchio olio, anche ice71 (molti qui dentro lo conosceranno) parlandoci mi ha confermato questa cosa e che ha avuto parecchio problemi in sede di mappatura della centrlina; almeno nei primi modelli 2010 era così poi non so se li hanno sistemati in seguito.
@andrea con 5000€ di differenza sai quante cose puoi fargli altro che 11cv, poi mi hai detto che la 2008 è pure s line cosa che secondo me su una tt è immancabile e le cambia il volto.

andre.fiume
27-02-2013, 21:23
Ah, tutte cose per me di scarso interesse... sincronizzazione specchi cosa significa? Ma non è possibile neanche una cosa banale come togliere il bip cinture?!?
Per le luci targa quelle che ho danno errore, onde evitare di dover aggiungere una resistenza "a mano" chiedo se qualcuno ha provato queste: http://goo.gl/mSLPW
Grazie
quando regoli il sinistro si regola pure il destro
si il bip cinture si può togliere
metti la resistenza ti conviene ne basta una in una delle due lampadine io ho usato una ceramica non l'ho saldata l'ho appoggiata sul dispersore del calore della lampadina e fermata con un po' di nastro isolante

---------- Post added at 21.16.08 ---------- Previous post was at 21.08.11 ----------


Ciao Andrea , volevo chiederti una cosa;
Già in una discussione precedente mi hai detto che il prerestyling ha la stessa potenza del postrestyling. Però ecco vorrei solo capire come ragionano i tecnici dell'audi.
la bmw z4 2.5i del 2003 aveva 192 hp ed era Euro 3
la z4 2.5 del 2005 aveva 177 hp ed è Euro 4
Correggimi se sbaglio , ma Il motore credo che fosse lo stesso , ma nella seconda versione si sono dovuti cambiare i filtri e marmitta ( più severi sulle prestazioni ) e quindi la potenza e prestazioni sono scese.
In Audi invece hanno pensato bene di dichiarare 200 hp , anche se il banco rulli ne dava 211 , perchè sapevano che in un futuro ( con l'euro 5 ) avrebbero dovuto apportare modifiche sui gas di scarico e credo anche sugli iniettori e per non dichiarare una potenza più bassa ( come hanno fatto in BMW ) , con l'Euro 5 , hanno dichiarato la vera potenza della macchina 211 hp.
Stando a ciò , O 200 hp 6,6 sec sollo 0-100 Km/h 240 km/h max

---------- Post added at 17.13.31 ---------- Previous post was at 17.09.03 ----------

SONO IN REALTà VALORI PIù PERFORMANTI
O 211 hp 6,1 sec sullo 0-100 Km/h 245 km/h max SONO IN REALTà VALORI MENO PERFORMANTI.
Potrei aver detto una marea di fesserie , ma altrimenti tale discorso non riesco proprio a spiegarmelo.
é più o meno così che sono andate le cose ?
grazie della domanda ma non ti so rispondere ma di una cosa sono certo Giuseppe (peppepasticcio) con solo scarico finale e centrale aftermarket(quindi niente downpipe filtro e mappa) ha rullato 216 cv con la sua TT pre restyling poi mettiamo in conto anche che comunque qualche cavallo l'abbia perso con il tempo a causa della pvc... è facile capire che la vecchia TT rullava come minimo 211 cv

---------- Post added at 21.23.08 ---------- Previous post was at 21.16.08 ----------


Io ho sentito da più fonti che il 211 cv consuma parecchio olio, anche ice71 (molti qui dentro lo conosceranno) parlandoci mi ha confermato questa cosa e che ha avuto parecchio problemi in sede di mappatura della centrlina; almeno nei primi modelli 2010 era così poi non so se li hanno sistemati in seguito.
@andrea con 5000€ di differenza sai quante cose puoi fargli altro che 11cv, poi mi hai detto che la 2008 è pure s line cosa che secondo me su una tt è immancabile e le cambia il volto.

io ho conosciuto Mattia (Tiatt) anche lui ha avuto problemi di mappatura sulla sua 211cv quattro molto bella co l' s-line... ma confrontata con una TTS non ce n'è

Danix
27-02-2013, 21:27
quando regoli il sinistro si regola pure il destro
si il bip cinture si può togliere
metti la resistenza ti conviene ne basta una in una delle due lampadine io ho usato una ceramica non l'ho saldata l'ho appoggiata sul dispersore del calore della lampadina e fermata con un po' di nastro isolante

---------- Post added at 21.16.08 ---------- Previous post was at 21.08.11 ----------


grazie della domanda ma non ti so rispondere ma di una cosa sono certo Giuseppe (peppepasticcio) con solo scarico finale e centrale aftermarket(quindi niente downpipe filtro e mappa) ha rullato 216 cv con la sua TT pre restyling poi mettiamo in conto anche che comunque qualche cavallo l'abbia perso con il tempo a causa della pvc... è facile capire che la vecchia TT rullava come minimo 211 cv

---------- Post added at 21.23.08 ---------- Previous post was at 21.16.08 ----------



io ho conosciuto Mattia (Tiatt) anche lui ha avuto problemi di mappatura sulla sua 211cv quattro molto bella co l' s-line... ma confrontata con una TTS non ce n'è

Il 200cv ha sempre rullato qualcosa in più; S-line tutta la vita almeno da mio punto di vista sia 211 che 200!!

peppepasticcio
27-02-2013, 21:37
quando regoli il sinistro si regola pure il destro
si il bip cinture si può togliere
metti la resistenza ti conviene ne basta una in una delle due lampadine io ho usato una ceramica non l'ho saldata l'ho appoggiata sul dispersore del calore della lampadina e fermata con un po' di nastro isolante

---------- Post added at 21.16.08 ---------- Previous post was at 21.08.11 ----------


grazie della domanda ma non ti so rispondere ma di una cosa sono certo Giuseppe (peppepasticcio) con solo scarico finale e centrale aftermarket(quindi niente downpipe filtro e mappa) ha rullato 216 cv con la sua TT pre restyling poi mettiamo in conto anche che comunque qualche cavallo l'abbia perso con il tempo a causa della pvc... è facile capire che la vecchia TT rullava come minimo 211 cv

---------- Post added at 21.23.08 ---------- Previous post was at 21.16.08 ----------



io ho conosciuto Mattia (Tiatt) anche lui ha avuto problemi di mappatura sulla sua 211cv quattro molto bella co l' s-line... ma confrontata con una TTS non ce n'è

confermo dopo rullata con solo scarico avevo 214,7 cv

Danix
27-02-2013, 21:39
scarico significa senza collettori? dal kat in poi giusto?

peppepasticcio
27-02-2013, 21:42
si giusto con 4 uscite da 122mm

Danix
27-02-2013, 21:48
Praticamente a livello prstazionale influisce quasi zero, originale ne avrai sui 210.

peppepasticcio
27-02-2013, 21:49
si non credo di aver preso piu di 3/4 cv solo che essondo uno scarico molto grosso mi aveva perso un po ai bassi regimi e poi ho mappato!!!!

Danix
27-02-2013, 21:51
Hai rullato dopo la mappatura?

peppepasticcio
27-02-2013, 21:54
se vuoi vai a vedere il mio post poco piu in basso di questo post se non sbaglio alla terza pagina ho segnato i risutati della rullata prima e dopo!

Danix
27-02-2013, 21:57
Visto, 254cv e 400nm ottimo risultato complimenti!!

peppepasticcio
27-02-2013, 21:58
si gran bel risultato!!! mappa molto pulita!!

andre.fiume
27-02-2013, 22:53
400 nm sono merito di una mappa decente non come l'originale tenuta appositamente più bassa

peppepasticcio
27-02-2013, 22:59
dai andre domani se fa bello faccio un video e lo posto poi mi dirai il tuo parere!

layup
27-02-2013, 23:04
Facci sapere....se vanno bene le prendo anch'io!:wink:

Certamente! :wink:
Poi ho provato queste: http://goo.gl/lu2k4 come luci di retromarcia ma danno errore quando inserisco la retro, fanno però una luce veramente pazzesca e se l'errore in condizioni di marcia normale sparisce me ne frego...

andre.fiume
27-02-2013, 23:35
anche lì bisogna mettere la resistenza c'è poco da fare solo le pre restyling non danno errore

---------- Post added at 23.35.09 ---------- Previous post was at 23.34.44 ----------


dai andre domani se fa bello faccio un video e lo posto poi mi dirai il tuo parere!

Ottimo così udiamo il cannone anzi i 4 cannoni

layup
27-02-2013, 23:39
anche lì bisogna mettere la resistenza c'è poco da fare solo le pre restyling non danno errore

In quel caso, essendoci il porta lampada, dove dovrei metterla?

andre.fiume
28-02-2013, 01:32
lì la devi per forza saldare nel faro oppure fai come me che ho intercettato i fili sotto il volante e ho messo la resistenza direttamente all'origine

FrostLord
28-02-2013, 08:28
Io ho sentito da più fonti che il 211 cv consuma parecchio olio, anche ice71 (molti qui dentro lo conosceranno) parlandoci mi ha confermato questa cosa e che ha avuto parecchio problemi in sede di mappatura della centrlina; almeno nei primi modelli 2010 era così poi non so se li hanno sistemati in seguito.
@andrea con 5000€ di differenza sai quante cose puoi fargli altro che 11cv, poi mi hai detto che la 2008 è pure s line cosa che secondo me su una tt è immancabile e le cambia il volto.

Si, la storia dei problemi a mappare la nuova med17.5 è vera, o meglio era vera; inizialmente non si riuscivano a tirare fuori cavallerie decenti nemmeno dai modelli ea888 senza valvelift ma col tempo si è trovato rimedio a tal problema; il vero grattacapo è comunque la turbina, per quanto uno possa essere bravo non si va oltre alle leggi della fisica e i flowmap parlano chiaro; tuttavia basta guardare alle conversion k04, i risultati sono evidenti. La prossima S3, a quanto pare, sarà su base ea888 con valvelift, dunque in ogni caso tocca adeguarsi. Riguardo al consumo di olio dipende da cosa è per te un consumo eccessivo, il mio ea888 beve circa 1litro ogni 15 000 km, per me è più che accettabile.
Parlando di affidabilità: io sto preparando un'auto che verrà scannata in pista, per il momento mi sto dedicando ai freni ed assetto che sono in dirittura d'arrivo, l'auto in questione ha un ea888 (premetto, senza valvelift) ed avrà uno stage3 APR (dunque 410cv circa) con componenti interni stock, il preparatore nonchè il produttore mi hanno confermato che regge, vedremo cosa succede. : )

---------- Post added at 08.28.09 ---------- Previous post was at 08.12.10 ----------


Grazie per l'intervento, però allora qualcuno mente :tongue:
Perchè avevo letto altri post dove si diceva che cambiava quasi nulla...

Ma no, non è questione di mentire.. puoi postare la foto del tuo motore così almeno abbiamo la certezza che non sia il vecchio 2.0 TFSI ea113 bensì il nuovo ea888? Altrimenti tutti i discorsi hanno poco senso :happy:

Danix
28-02-2013, 08:31
Ho sentito consumi da 1 l ogni 5000 km, su questo motore sarai il pioniere allora :D.

FrostLord
28-02-2013, 08:45
Ho sentito consumi da 1 l ogni 5000 km, su questo motore sarai il pioniere allora :D.

Ho letto la stessa cosa anche io anni fa quando stavo cercando la nuova auto, magari alla fine ho poi solo un esemplare fortunato :D (sgrat sgrat)
A dire il vero ci sono diverse implementazioni di big turbo kits su ea888 in italia, in genere su golf vi gti; su vwgolfitalia ad esempio c'è chi ha lo stage APR 3plus (gt3071r) con solo le bielle, le conversioni k04 (a motore stock) poi sono tante..speriamo vada tutto bene :happy:

R-Ace
28-02-2013, 10:11
Io ho sentito da più fonti che il 211 cv consuma parecchio olio, anche ice71 (molti qui dentro lo conosceranno) parlandoci mi ha confermato questa cosa e che ha avuto parecchio problemi in sede di mappatura della centrlina; almeno nei primi modelli 2010 era così poi non so se li hanno sistemati in seguito.
@andrea con 5000€ di differenza sai quante cose puoi fargli altro che 11cv, poi mi hai detto che la 2008 è pure s line cosa che secondo me su una tt è immancabile e le cambia il volto.

Si ha l'S-Line completo esterno ed interno. è un modello che non ha mai subito alcun tipo di modifica , nè al motore , nè alla carrozzeria.
Mi hanno detto però che a livello di meccanica , quando un modello è troppo elaborato , e si allontana dalla sua versione madre , comincia a perdere di affidabilità ( questo ovviamente vale in generale) , motivo per cui non vorrei toccare le parti sensibili.
Sugli scarichi invece ( premesso che non sono esperto ) , cosa intendete senza collettori ? dovrei cambiare gli scarichi e farli passare da 2 uscite terminali a 4 ?

FrostLord
28-02-2013, 10:17
Sugli scarichi invece ( premesso che non sono esperto ) , cosa intendete senza collettori ? dovrei cambiare gli scarichi e farli passare da 2 uscite terminali a 4 ?

Probabilmente Danix intendeva downpipe, dato che i collettori sul tfsi sono integrati con la turbina e non vanno cambiati.

http://www.xtmotorsport.com/media/images/gallery/642.jpg


Il downpipe è il primo pezzo di tubo che si collega alla turbina, è sostituendo questo componente nei turbo che si ottengono prestazioni poichè quello originale ha, in genere, un precatalizzatore ed un catalizzatore che fanno aumentare parecchio le temperature della turbina.

Originale:

http://i281.photobucket.com/albums/kk238/RubbnRob/DSCF0459.jpg?t=1278599199

Tuning:

http://www.atpturbo.com/mm5/graphics/00000001/Catalog%20Images/Vehicle%20Specific/ATP-VVW-170_450-1.jpg

Il centrale ed il finale influiscono poco sulle prestazioni, tanto sul rumore.

R-Ace
28-02-2013, 10:40
Probabilmente Danix intendeva downpipe, dato che i collettori sul tfsi sono integrati con la turbina e non vanno cambiati.

http://www.xtmotorsport.com/media/images/gallery/642.jpg


Il downpipe è il primo pezzo di tubo che si collega alla turbina, è sostituendo questo componente nei turbo che si ottengono prestazioni poichè quello originale ha, in genere, un precatalizzatore ed un catalizzatore che fanno aumentare parecchio le temperature della turbina.

Originale:

http://i281.photobucket.com/albums/kk238/RubbnRob/DSCF0459.jpg?t=1278599199

Tuning:

http://www.atpturbo.com/mm5/graphics/00000001/Catalog%20Images/Vehicle%20Specific/ATP-VVW-170_450-1.jpg

Il centrale ed il finale influiscono poco sulle prestazioni, tanto sul rumore.

Ok perfetto , ovviamente però non è che precatalizzatore e catalizz possono essere eliminati , uscirei dalla normativa. Dovrei sostituire il downtipe con uno più performante.
Bisogna però stare attento alle contropressioni , se lo installo a diametro troppo largo perdo ai bassi , troppo stretto invece perdo agli alti ( mi sembra . . . )
Ma fino a che punto potrebbero variare potenza e consumi ?

FrostLord
28-02-2013, 10:47
Ok perfetto , ovviamente però non è che precatalizzatore e catalizz possono essere eliminati , uscirei dalla normativa. Dovrei sostituire il downtipe con uno più performante.
Bisogna però stare attento alle contropressioni , se lo installo a diametro troppo largo perdo ai bassi , troppo stretto invece perdo agli alti ( mi sembra . . . )
Ma fino a che punto potrebbero variare potenza e consumi ?

Sostituendo il downpipe esci in ogni caso dalle normative, le prestazioni aumentano appunto poichè togli il precat e / o cat. È un intervento da fare su auto da pista.
Noi in Svizzera abbiamo la possibilità di acquistare certi downpipe con catalizzatore a 200celle omologati per uso stradale.

layup
28-02-2013, 13:12
lì la devi per forza saldare nel faro oppure fai come me che ho intercettato i fili sotto il volante e ho messo la resistenza direttamente all'origine

Beh alla fine a parte targa e retro non penso ne cambierò altre sotto a controllo canbus, quindi forse non vale la pena che stia a bypassare all'origine...
Ecco la foto del vano motore:

https://lh4.googleusercontent.com/-_judvupe8Io/US6EQTCE5yI/AAAAAAAAQjI/_vRFD93Cdn0/s1024/DSC_0735.jpg

FrostLord
28-02-2013, 13:21
Ecco la foto del vano motore

Grazie.

Confermo quanto detto prima, questo è un ea888 e non ha niente a che fare col motore del TT 2.0 TFSI da 200cv, si fa prima ad elencare le cose che i due motori hanno in comune anzichè le differenze.

Danix
28-02-2013, 13:46
Probabilmente Danix intendeva downpipe, dato che i collettori sul tfsi sono integrati con la turbina e non vanno cambiati.

http://www.xtmotorsport.com/media/images/gallery/642.jpg


Il downpipe è il primo pezzo di tubo che si collega alla turbina, è sostituendo questo componente nei turbo che si ottengono prestazioni poichè quello originale ha, in genere, un precatalizzatore ed un catalizzatore che fanno aumentare parecchio le temperature della turbina.

Originale:

http://i281.photobucket.com/albums/kk238/RubbnRob/DSCF0459.jpg?t=1278599199

Tuning:

http://www.atpturbo.com/mm5/graphics/00000001/Catalog%20Images/Vehicle%20Specific/ATP-VVW-170_450-1.jpg

Il centrale ed il finale influiscono poco sulle prestazioni, tanto sul rumore.

Si grazie frost, intendevo proprio il downpipe!!

---------- Post added at 13.43.38 ---------- Previous post was at 13.42.10 ----------


Ho letto la stessa cosa anche io anni fa quando stavo cercando la nuova auto, magari alla fine ho poi solo un esemplare fortunato :D (sgrat sgrat)
A dire il vero ci sono diverse implementazioni di big turbo kits su ea888 in italia, in genere su golf vi gti; su vwgolfitalia ad esempio c'è chi ha lo stage APR 3plus (gt3071r) con solo le bielle, le conversioni k04 (a motore stock) poi sono tante..speriamo vada tutto bene :happy:

Che io sappia il 211 per ora lo montanto solo i nuovi modelli audi; sul gti VI per esempio che ha 210 il motore è diverso dal 211.

---------- Post added at 13.46.08 ---------- Previous post was at 13.43.38 ----------


Si ha l'S-Line completo esterno ed interno. è un modello che non ha mai subito alcun tipo di modifica , nè al motore , nè alla carrozzeria.
Mi hanno detto però che a livello di meccanica , quando un modello è troppo elaborato , e si allontana dalla sua versione madre , comincia a perdere di affidabilità ( questo ovviamente vale in generale) , motivo per cui non vorrei toccare le parti sensibili.
Sugli scarichi invece ( premesso che non sono esperto ) , cosa intendete senza collettori ? dovrei cambiare gli scarichi e farli passare da 2 uscite terminali a 4 ?

Io controllerei la verniciatura se è stata mai rifatta, preferisco di gran lunga un segnetto sui paraurti ant/post che un'auto perfetta in quanto completamente riverniciata ma di cui non sappiamo il motivo.
Poi meglio ancora così puoi elaborarlo tu a tuo piacimento e da chi vuoi; sul 2.0 tfsi con una mappetta arrivi a 250-260 cv in piena affidabilità, c'è addirittura chi cambia la turbina con la k04 della s3 mantendo gli organi interni del motore originali e non hanno avuto alcun problema di rottura.

FrostLord
28-02-2013, 14:00
Che io sappia il 211 per ora lo montanto solo i nuovi modelli audi; sul gti VI per esempio che ha 210 il motore è diverso dal 211.

Si, è diverso perchè solo audi al momento ha il valvelift, tuttavia sono sempre dei blocchi ea888 ed i componenti sono quelli.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_petrol_engines#2.0_R4_16v _TSI.2FTFSI_132-155kW_.28EA888.29

I primi ea888 sono apparsi su Scirocco 2.0 Tsi a fine 2008; sigla motore CAW ed euro4; a seguire poi gti VI euro5, TT rest, ecc con altre sigle motore.
Il blocco motore, come detto prima, è sempre un ea888, hanno tutti pompa alta pressione che lavora fino a 190bar azionata da una camma a 4 lobi posizionata sull'asse a camme dello scarico (mentre il precedente ea113 era a 3 lobi sull'aspirazione), rapporti di compressione di 9.6 a 1 e così via..

Danix
28-02-2013, 14:03
Sei preparatissimo :D

layup
28-02-2013, 14:04
Si, è diverso perchè solo audi al momento ha il valvelift, tuttavia sono sempre dei blocchi ea888 ed i componenti sono quelli.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Volkswagen_Group_petrol_engines#2.0_R4_16v _TSI.2FTFSI_132-155kW_.28EA888.29

I primi ea888 sono apparsi su Scirocco 2.0 Tsi a fine 2008; sigla motore CAW ed euro4;

Questo però nel 2008 era 200cv, solo dal 2010 in poi è stato montato il 210cv, era comunque lo stesso motore?

FrostLord
28-02-2013, 14:14
Questo però nel 2008 era 200cv, solo dal 2010 in poi è stato montato il 210cv, era comunque lo stesso motore?

Sempre ea888, non so dirti perchè lo hanno dato per 200cv quello della scirocco, forse per ragioni commerciali dato che internamente nel gruppo vag l'ea113 era ancora il pezzo forte. La GTI mk VI non era ancora uscita, forse per quello..vabbè sono congetture, non lo sapremo mai :)

http://www.supersprint.com/en/prod-p-7028-10402-8-vw_scirocco_20_tsi_200hp2F211_hp__08_E28093E280BA. aspx

Sta di fatto che anche i primi ea888 rullavano più di 200cv (come del resto anche gli ea113 200cv). Stando ad APR le differenze tra il 200 ed il 210 sono nelle normative antinquinamento e differenze nella testa.

---------- Post added at 14.14.52 ---------- Previous post was at 14.11.14 ----------


Sei preparatissimo :D

Ti ringrazio ma non mi reputo preparatissimo, ci ho sbattuto su un po' la testa quando ho deciso di cambiare la mia TT mk1 e ci sto sbattendo ora la testa preparando un'auto solo pista :happy:

layup
28-02-2013, 21:43
Ho preso anche queste: http://goo.gl/6STVB
Quelle che monto ora hanno solo 1 led microscopico, penso facciano più luce i siluri a incandescenza, comunque è davvero una presa per c... sto pacchetto led... guardate che ciofeca:

https://lh5.googleusercontent.com/-kkg79kKVKuQ/US_BNRHQmdI/AAAAAAAAQko/sAwNsCW7wxA/s1024/DSC_0737.jpg

andre.fiume
28-02-2013, 23:02
Ho preso anche queste: http://goo.gl/6STVB
Quelle che monto ora hanno solo 1 led microscopico, penso facciano più luce i siluri a incandescenza, comunque è davvero una presa per c... sto pacchetto led... guardate che ciofeca:

https://lh5.googleusercontent.com/-kkg79kKVKuQ/US_BNRHQmdI/AAAAAAAAQko/sAwNsCW7wxA/s1024/DSC_0737.jpg

Io ho comprato le plafo ad incandescenza e ho sostituito le lampadine originali con le smd a led nel
vano piedi
bagagliaio
cassetto
catarifrangenti attivi
e per non danneggiare il cablaggio della portiera quella che illumina per terra quando apri l'ho sostituita con una plafoniera per le alette parasole e ci ho messo un siluro da 20 led per fare una luce da paura.

L'unico posto dove ho utilizzato la luce originale è nel posacenere per avere solo luci a led e per avere più luce per il preziosissimo oggetto che ho nel posacenere

layup
28-02-2013, 23:28
Io stavo pensando di sostituire la plafoniera sul cielo (la mia ha i led) con quella classica e poi mettere lampadine led che pare a me (quelli che ci sono ora non servono davvero a nulla) anche perchè vorrei prendere quella con i telecomandi per i cancelli, è fattibile? Lavoro lungo? Queste luci (portiere, vano piedi, ecc) non sono sotto canbus giusto?

P.s. che avresti nel posacenere?!?

andre.fiume
01-03-2013, 01:07
Io stavo pensando di sostituire la plafoniera sul cielo (la mia ha i led) con quella classica e poi mettere lampadine led che pare a me (quelli che ci sono ora non servono davvero a nulla) anche perchè vorrei prendere quella con i telecomandi per i cancelli, è fattibile? Lavoro lungo? Queste luci (portiere, vano piedi, ecc) non sono sotto canbus giusto?

P.s. che avresti nel posacenere?!?

quella con i comandi homelink non a led sarà dura io ce l'avevo l'ho venduta in un batti baleno (a dire il vero ho ancora un plafo normalissima ad incandescenza se mai ti interessasse) e mai più vista e poi sicuramente la maggior parte sono molto datate ed il rischio che la pulsantiera non dialoghi bene con una centralina homelink più recente è molto alto francamente anche se la potenza non è il massimo preferisco anche esteticamente quella a led che ha tra l'altro anche le lucine rosse che sono bassissime ma ci sono. quella ad incandescenza ha le lenti esterne colorate di giallo quindi non il massimo e poi se ho bisogno di più luce apro l'aletta parasole e via...
per il cablaggio home link c'è da spararsi solo il cablaggio kunfatech costa sui 60 se non sbaglio poi la centra è un furto mi pare sui 270 in audi poi c'è il supporto nel paraurti e sperare che tutto funzioni mi è costato meno cambiare macchina... navistore però vende un kit a 300 euro però i tasti non so dove li metta forse nell'aletta parasole.


Nel posa ho il selettore dell' Hpp

layup
01-03-2013, 09:33
No scusami non ho capito il discorso dell'home link (immagino sia il nome del sistema di apertura cancelli), perchè parli di plafoniere datate ecc? Se io prendessi materiale (plafoniera+centralina+pulsanti) di produzione attuale? O ad oggi il sistema non è più disponibile? Parli di cablaggio kufatec, significa che non è già presente la predisposizione per collegare la centralina? (che poi di cosa altro avrebbe bisogno a parte l'alimentazione?)
La plafo ad incandescenza che hai sarebbe plug and play con la mia? Avendo il bluetooth ho anche i microfoni giusto? (Chiedo perchè non ho ancora mai provato ad usarlo :tongue: )

P.s. Hpp? Sarebbe? ^_^

andre.fiume
01-03-2013, 10:28
perché la plafo ha all'interno una centralina sé stante per il comando della centralina di apertura cancello che sta nel paraurti e dialogano tra loro e devono essere entrambi componenti recenti ma di plafoniere recenti ad incandescenza con homelink non ne troverai
se vuoi buttare via in audi 300 euro per la plafoniera, altri 270 per la centralina e 67 per il cablaggio kufatech che ovviamente non è già presente in auto(il cablaggio è bello complesso ha almeno 6 o 7 fili) libero di farlo. ma su ebay. de si trovano offerte come e più vantaggiose di questa
http://www.ebay.de/itm/170962557961?_trksid=p5197.c0.m619 qui manca solo il cablaggio kufatech e sei a posto( a dire il vero se vuoi mettere la centra al posto giusto mancherebbe un supporto paraurti con la predisposizione per la centralina)
La plafo è plug and play lo so perché io non avevo il pacchetto led su questa e ho sostituito la plafo ad incandescenza con una led la predisposizione per i microfoni ed allarme c'è sempre(ci sono dei fori dove vanno infiliate le cose ad incastro)

layup
01-03-2013, 10:34
Ecco, non avevo capito che servisse anche una centralina nel paraurti, a sto punto lascio perdere...
Puoi mandarmi qualche foto della plafo? Grazie
Ti dico, sulla scirocco avevo la plafo classica con le 2 paraboline e avevo messo 2 lampade T10 a torre con 9 led ciascuna, vorrei fare la stessa cosa..
Altra cosa, trovo insopportabile che non si possano chiudere gli specchietti sopra i 15km/h, è possibile modificare questa impostazione via vag?

andre.fiume
01-03-2013, 21:55
Allora la plafo la puoi vedere qui http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/plafoniera-luci-centrale-per-audi-tt-8j-mk2-dal-2006-in-poi/38751441 ha fatto 15.000 km

per gli specchi non si può fare nulla via vag quello che ti posso dire è che puoi provare ad andare da un elettrauto, io vorrei provare ad andare farmi attivare la chiusura specchi alla chiusura delle portiere

layup
02-03-2013, 00:38
Allora la plafo la puoi vedere qui http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/milano-annunci-milano/plafoniera-luci-centrale-per-audi-tt-8j-mk2-dal-2006-in-poi/38751441 ha fatto 15.000 km

Direi che la prendo..vedo che le lampadine hanno gli stessi innesti a baionetta che avevo sulla scirocco, è quello che sto cercando...
Vedo che le foto sono "di repertorio", è in perfette condizioni vero? Non ci sono segni?


per gli specchi non si può fare nulla via vag quello che ti posso dire è che puoi provare ad andare da un elettrauto, io vorrei provare ad andare farmi attivare la chiusura specchi alla chiusura delle portiere

Che 2 balle... Per la chiusura specchi insieme alle portiere ho letto un thread su un forum straniero di uno che l'ha fatto, ma c'è dietro un lavoro immane...

andre.fiume
02-03-2013, 10:59
no no le foto le ho fatte io... sono bavo lo so !

le lampadine sono le stesse che vanno montate nelle plafoniere ad incandescienza quindi vanno sostituite con del smd da 5w sta a te poi scegliere quelle che vuoi

per gli specchi proverò ad andare da un elettruato e a vedere cosa mi dice

layup
03-03-2013, 20:55
Oggi grazie ad un amico che ha il cavo vag (v 10.6) ho provato ad attivare un pò di cose, sono riuscito a:
- Disattivare i malefici lavafari
- Portare a 5 i lampeggi delle frecce
- Fendi come luci di svolta
- Quattro frecce in caso di frenata di emergenza (unica modifica che non ho testato)

NON sono riuscito a:
- Disattivare spia cinture (dove cacchio è la voce?? con le istruzioni sul thread CODIFICHE VARIE VAG-COM non siamo riusciti..)
- Specchio destro che scende inserendo la retromarcia, ci vuole una cetralina apposita?
- Leaving home, nessuna speranza?

andre.fiume
03-03-2013, 21:16
5 lampeggi delle frecce? come hai fatto ?

per lo specchietto non puoi

layup
03-03-2013, 21:36
Direi che la modifica è come su VW: http://goo.gl/NFBQ2
Per la spia cinture invece sai darmi qualche dritta?

andre.fiume
03-03-2013, 22:06
Ok grazie

io conosco questa l'hai provata? francamente io non l'ho testata

Disattivare Airbag Passeggero
Entra con il VAG_COM in:
[15 - Airbags]
[Adaptation - 10]
entra nel canale 01
passenger front
(0 attivo, 1 disattivato)

layup
03-03-2013, 22:18
Non ho capito, dovrebbe c'entrare qualcosa con la spia cinture?

andre.fiume
03-03-2013, 22:53
ah no scusa ho sbagliato a copiare
Spia cinture OFF
17-Instruments> Coding-07> Long Coding> Byte 1> Bit 1 disattivato

layup
03-03-2013, 23:01
Si è quello che abbiam letto ma non ci siamo riusciti.. magari vedo di farmi mandare uno screenshot così si ragiona su quello...

andre.fiume
03-03-2013, 23:07
ok comunque grazie ancora per l'acquisto domani spedisco e ti mando il trak

layup
04-03-2013, 14:19
Per le resistenze da mettere nelle luci retro vanno bene da 10W? Mi sono accorto di averne in casa 2 ceramiche che erano insieme a delle lampadine led P21W...
Luci targa arrivate, non danno errore e fanno una luce della madonna, ottime!

andre.fiume
04-03-2013, 19:59
non so chiedi ad arman

layup
04-03-2013, 20:36
Chi sarebbe?

peppepasticcio
04-03-2013, 20:39
se puo essere d'aiuto http://forum.audirsclub.it/showthread.php?33782-Luci-targa...
gentilmente concesso da giuseppe arman

layup
04-03-2013, 20:54
Ottimo! Grazie! :wink:

peppepasticcio
04-03-2013, 20:59
è un piacere!!!!

layup
06-03-2013, 22:19
Oggi ho provato 2 resistenze per le luci retro e direi che vanno bene, niente più errori, il fatto ora è decidere dove piazzarle, la mia idea era all'interno del portalampada visto che anche se scaldano è per brevi periodi, il posto migliore (e dove ci stia riuscendo poi a chiudere il faro) mi sembrerebbe questo:

https://lh3.googleusercontent.com/-Zfz_QJdEDMw/UTewpFyDRvI/AAAAAAAAQmQ/A8mDyBXG-Ck/s1152/DSC_0775.jpg

Che ne dite? Pensavo di fissarla con colla per alta temperatura poi chiaramente prolungherei con dei cavetti fino ad arrivare ai contatti piatti del portalampada (dove mi ero collegato per le prove).
Questa invece è la resa di queste lampadine portentose:

https://lh3.googleusercontent.com/-qSttOoqMgZE/UTeyV2RwBUI/AAAAAAAAQmY/g5sm1gPEeP0/s1152/DSC_0777.jpg

https://lh5.googleusercontent.com/-HOjIxAqrorY/UTevo3Wi3RI/AAAAAAAAQmE/RdJhLnLyByk/s1152/DSC_0780.jpg

Luci targa invece:

https://lh5.googleusercontent.com/-mc6GyOShJlM/UTeu-8p-htI/AAAAAAAAQl8/V3sV37anPGQ/s1152/DSC_0742.jpg

andre.fiume
06-03-2013, 22:26
good work man !

ziopedro
07-03-2013, 14:30
Ciao a tutti, ho in programma di prendere la TT una volta venduta la mia attuale auto (scirocco 1.4 160cv) e ho un pò di dubbi che vorrei chiarirmi.

Ciao Scusa se te lo chiedo........ siccome è OT se vuoi rispondimi in privato ......... perchè la vendi? io credo di saperlo.

layup
07-03-2013, 14:44
Nessun problema, ho deciso di venderla dopo aver sostituito un motore in garanzia per grippaggio, e non mi andava di aspettare il secondo... peccato perchè per il resto ero molto soddisfatto, a parte questo "problemino" era un motore fantastico (considerata la cilindrata).
Ciao

bogie
07-03-2013, 14:47
Scusa se te lo chiedo........ siccome è OT se vuoi rispondimi in privato ......... perchè la vendi? io credo di saperlo.

sei arrivato un pochino in ritardo...credo che layup abbia già preso la TT

layup
07-03-2013, 14:54
Si beh pensavo che questo fosse chiaro ormai :biggrin:

layup
07-03-2013, 18:16
Ma come diavolo si smonta la plafo?!? Sto diventando scemo!:maad:

Ok riuscito, era solo durissima da togliere, ora con 2 lampadine da 9 led è tutta un'altra cosa :biggrin:

layup
08-03-2013, 09:45
Ho notato, smontando la plafo, di avere solo 1 mic, in foto trovate in rete vedo che solitamente ne compaiono 2, ha una spiegazione logica sto fatto? :huh:

andre.fiume
08-03-2013, 12:25
i nuovi cablaggi kunfatec ne hanno solo 1 forse al tecnologia è cambiata e sono diventati più potenti...

layup
13-03-2013, 10:54
Resistenze montate e spia malefica finalmente sparita:

https://lh5.googleusercontent.com/-t6ZltDnKEbA/UUBMr3_VJfI/AAAAAAAAQn0/VqHPPDFPPII/s720/DSC_0789_2.jpg

andre.fiume
13-03-2013, 14:40
Bel lavoro !

R-Ace
14-03-2013, 14:34
Ragazzi vi allego 2 link che rimandano allo stesso sito. C'è molto materiale tecnico audi , non ho avuto ancora modo di vederlo per bene , però ho visto che c'è tutto l'**** win e credo che sia tutto materiale gratuito.
Magari già lo conoscevate , nel dubbio però ve lo posto :

http://hotfile.com/dl/122273196/100726d/Audi_TT.rar.html
http://filecrop.com/search.php?w=audi&size_i=0&size_f=100000000&engine_r=1&engine_d=1&engine_h=1&engine_e=1&engine_m=1&engine_4=1

layup
14-03-2013, 14:56
Grazie però mi pare che molti link non vadano, ad esempio tutti quelli relativi l'****...

R-Ace
14-03-2013, 15:12
ah . . . peccato . . : (

layup
21-03-2013, 23:25
Ecco, questo è il "pacchetto led" come lo intendo io :biggrin:

https://lh3.googleusercontent.com/-3SkXQEZaEO8/UUuFLgMhgGI/AAAAAAAAQqo/BZmvUoUDGLU/s1600/P1300680.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-JlETcrCXtpM/UUuIjq0A4vI/AAAAAAAAQrM/4HI83laowi8/s1600/P1300688_2.jpg

AleRomaNord
22-03-2013, 05:15
Ecco, questo è il "pacchetto led" come lo intendo io :biggrin:



E anch'io, ma non ho tempo e non sono capace, cercasi persona volenterosa zona Roma per concreto aiuto :laugh:,

Notavo in foto che sulle portiere ci sono delle lampade che si accendono, maniglia e laterale ma sulla mia non si accende proprio nulla....:sad:

layup
22-03-2013, 09:45
Si nelle portiere ci sono 3 luci, sotto per illuminare per terra, rossa laterale per far vedere l'ingombro della portiera aperta e una nel vano della maniglia, sono tutti punti luce che c'erano già io ho solo cambiato il tipo (nella portiera in realtà solo quello sotto perchè gli altri vanno bene così), forse fanno parte del pacchetto led che avevo già in origine (scabroso)
Per il montaggio è una stupidata se i punti luce li hai già (a parte la plafo centrale che è sempre ad incastro ma durissima da togliere), altrimenti dovrai tirare dei cavi immagino... Io ho sostituito direttamente le placche perchè avendo appunto il pacchetto led non potevo far altro, ma meglio così perchè queste hanno pannellini da 24 led ciascuna e sono meglio di qualunque lampadine led "sfusa"
Ciao

AleRomaNord
23-03-2013, 06:01
Si nelle portiere ci sono 3 luci, sotto per illuminare per terra, rossa laterale per far vedere l'ingombro della portiera aperta e una nel vano della maniglia, sono tutti punti luce che c'erano già io ho solo cambiato il tipo (nella portiera in realtà solo quello sotto perchè gli altri vanno bene così), forse fanno parte del pacchetto led che avevo già in origine (scabroso)
Per il montaggio è una stupidata se i punti luce li hai già (a parte la plafo centrale che è sempre ad incastro ma durissima da togliere), altrimenti dovrai tirare dei cavi immagino... Io ho sostituito direttamente le placche perchè avendo appunto il pacchetto led non potevo far altro, ma meglio così perchè queste hanno pannellini da 24 led ciascuna e sono meglio di qualunque lampadine led "sfusa"
Ciao

A questo punto sono praticamente certo che non ho il pacchetto luci...come posso controllo un po' meglio!

andre.fiume
23-03-2013, 15:12
il pacchetto luci a led consiste in

plafo centrale a led con luci soffuse dirette nella zona cambio
luci di cortesia a led
luce cassetto a led
+
luci vano piedi
luci maniglia
luci portiera
catadiotri attivi



io ho installato tutto

AleRomaNord
23-03-2013, 19:57
il pacchetto luci a led consiste in

plafo centrale a led con luci soffuse dirette nella zona cambio
luci di cortesia a led
luce cassetto a led
+
luci vano piedi
luci portiera
catadiotri attivi



io ho installato tutto

Grazie:wink: che tu lo avessi non ne avevo dubbi :biggrin:

giosue91
24-03-2013, 14:00
Si nelle portiere ci sono 3 luci, sotto per illuminare per terra, rossa laterale per far vedere l'ingombro della portiera aperta e una nel vano della maniglia, sono tutti punti luce che c'erano già io ho solo cambiato il tipo (nella portiera in realtà solo quello sotto perchè gli altri vanno bene così), forse fanno parte del pacchetto led che avevo già in origine (scabroso)
Per il montaggio è una stupidata se i punti luce li hai già (a parte la plafo centrale che è sempre ad incastro ma durissima da togliere), altrimenti dovrai tirare dei cavi immagino... Io ho sostituito direttamente le placche perchè avendo appunto il pacchetto led non potevo far altro, ma meglio così perchè queste hanno pannellini da 24 led ciascuna e sono meglio di qualunque lampadine led "sfusa"
Ciao


Ragazzi nemmeno io ho il pacchetto luci interne è possibile metterlo successivamente l acquisto???

andre.fiume
24-03-2013, 21:47
il pack luci a led è senza problemi(ad eccezione del vano piedi) installabile aftermarket

quelle del vano portiera che sono :

Diodo luminoso per maniglia
Non indispensabile soprattutto data la poca intensità del diodo. è necessario comprare le maniglie che costano 74 la coppia io ho preso quelle alleggerite della ttrs del 2010

Catadiottri attivi (non a led)

Luce portiera
è meglio non mettere la plafoniera originale perché come ha ampiamente mostrato da Lorenzo quelle originali fanno schifo. Io ho messo le plafoniere che avevo in origine come luci di cortesia che hanno lo stesso attacco di quelle a Led e ci ho piazzato dentro un siluro a 50 led

Queste luci sono tutte e 3 collegate da un cablaggio ordinabile in audi con predisposizione appunto per il pack luminoso esso si collega direttamene alla centralina portiera
quelle negli interni sono :

luci plafoniera centrale : io ho sostituito l'intera plafoniera con una che avevo già
(sulla vecchia macchina dato che ha la tastiera dell' homelink che a me serve)

ma è possibile anche mettere delle smd t10 create appositamente per luci tonde e avrete una grande luce

luci cortesia sotto le alette parasole : anche qui io ho optato per la soluzione originale che mi sembra la più indicata dato che le plafoniere non fanno così schifo dato che hanno 2 led e l'effetto dato dalle plafoniere ad incandescenza con i siluri non è molto bello

il vano piedi è la cosa più difficile da realizzare ci vanno 2 plafoniere (io ho preso 2 ad incandescenza e poi ci ho montato sopra 2 smd t10 che fanno ovviamente una luce più bianca e più forte delle originali ) che originariamente sono collegate ad un cablaggio ma nelle auto senza il pack luci tale cablaggio non esiste pertanto è necessario crearlo e farlo arrivare ad entrambi gli spazi (sotto il volante e sotto il cassetto) per l'alimentazione è necessario collegarsi al pin 7 della spia B della centralina elettrica presente sotto il volante che è il positivo e attaccare l'altro cavo a massa sotto una vite della carrozzeria
Poi bisogna attivare la codifica via vag nella centralina 9 byte 0

Non tutte le centraline elettriche hanno la predisposizione nonostante sia spuntabile l'opzione via vag

Io ho poi sostituito la luce nel cassetto passeggero con una smd t10

Nel bagagliaio ho creato lo spazio per una seconda plafoniera sul lato opposto di quella originale e ho messo in entrambe 2 smd T10 per alimentare la seconda ho fatto scorrere sul fondo del bagagliaio il cablaggio che prende l'alimentazione dalla prima plafoniera

Alessio09
25-03-2013, 02:36
Che spettacolo, quanto vorrei poter installare le luci sulla portiera e sulla zona piedi......

andre.fiume
25-03-2013, 20:55
Che spettacolo, quanto vorrei poter installare le luci sulla portiera e sulla zona piedi......

Ale la guida ce l'hai un post sopra... ci vuole tanta pazienza ma scometto che il tuo elettrauto è in grado di montartelo tra l'altro le tue luci del vano piedi se attivate come da origine rimangono accese anche durante la marcia.

Alessio09
26-03-2013, 01:59
Si Andre, solo che ci vuole molta pazienza per il vano piedi, ma credo che il preparatore sarebbe in grado di farlo, presentando la tua guida però ;-)
Poi per la luce nel vano piedi durante la marcia, sinceramente non mi piace molto..

layup
26-03-2013, 09:12
Nella mia puoi regolare la luce da intensità 0 a 100 con step di 10 (durante la marcia), quindi volendo puoi anche spegnerla..
Ciao

andre.fiume
26-03-2013, 20:35
Appunto ! poi forse con il vag si può spegnere a differenza delle pre restyling che non si possono accendere durante la marcia

Alessio09
27-03-2013, 14:06
Credo che piano piano farò anche questo ;-)

layup
05-04-2013, 17:43
Qualcuno che ha **** potrebbe dirmi se è normale che nella base dati 2012 sia contemplata solo TT e TTRS, niente TTS o s-line, significa che para, griglie ecc sono uguali al TT liscio come montaggi/smontaggi? Grazie

andre.fiume
07-04-2013, 19:17
su **** è sempre stato così sin tt (8n 8j e s-line o normali) e tts sono sulla stessa voce mentre ttrs ha una voce a parte.

non capisco cosa vuol dire tt liscio ? se chiedi se è possibile montare il kit tts/s-line restyling (come la tua) su una tt normale la risposta è si

layup
07-04-2013, 19:39
Intendevo che se devo smontare il para o le griglie, la procedura descritta riguarda TT senza sline, mi chiedevo quindi se con la mia i ganci e quindi la procedura rimaneva la stessa, uno degli interventi che volevo fare era la sostituzione della sola griglia mettendo quella RS a nido d'ape..
Ciao

andre.fiume
07-04-2013, 19:47
la procedura è sempre la stessa devi smontare il para partendo dalle viti preseti dai passaruota ....

il tuo problema sarebbe il polistirolo che ora non vedi perché è coperto dal porta targa ma che con la calandra rs si vedrebbe. la procedura più sensata è quella di rimuovere il polistirolo e verniciare il longherone

chi ha realizzato tale modifica è
france
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?37308-Presentazione-e-AUDI-TTS-di-France che ha tolto il polistirolo
luca
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?16030-montata-griglia-TT-RS-su-TT-S-Line-exterior che l'ha tenuto

è ovvio che poi senza polistirolo bisogna ingegnarsi per montare la targa

layup
07-04-2013, 20:45
Ottimo grazie! Prima o poi mi cimenterò...

andre.fiume
27-04-2013, 15:58
Ragazzi mi rimangio tutto la calandra si può smontare senza dover toccare il paraurti, oltre alle viti visibili è necessario staccare le prese d'aria laterali e svitare 2 viti poco visibili vicine alla base del polistirolo

layup
27-04-2013, 16:09
Ottima notizia, terrò presente quando mi cimenterò nella sostituzione... grazie

andre.fiume
27-04-2013, 16:13
Faccio una guida il prima possibile

AleRomaNord
28-04-2013, 06:33
Ragazzi mi rimangio tutto la calandra si può smontare senza dove toccare il paraurti, oltre alle viti visibili è necessario staccare le prese d'aria laterali e svitare 2 viti poco visibili vicini alla base del polistirolo


Grande....questa si che e' una buona notizia!

layup
29-05-2013, 10:33
L'altro giorno ho pulito i sedili (pelle nappa nera) con panno umido prima e latte detargente dopo, ora mi sono accorto che è rimasta una sorta di leggera patina bianca, non sono belli neri come vorrei, come posso rimediare? Forse il latte detergente va bene solo su pelle chiara? Cosa posso usare? Grazie
Ciao

fedecosta92
29-05-2013, 11:02
layup ti consiglio il kit fenice de lacuradellauto. chi l'ha usato ne è pienamente soddisfatto.

layup
29-05-2013, 19:28
Dici questo? (http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/fenice-kit-manutenzione-per-la-pelle.html)

layup
08-06-2013, 17:57
W.I.P. aspettando l'omologazione...

https://lh6.googleusercontent.com/-6AvwmWbCnlE/UbNRjNGm-mI/AAAAAAAARL4/yXhFG8GpH1Q/s1280/DSC_0851.jpg

https://lh3.googleusercontent.com/-7GNVpe12y6M/UbNRlf76xbI/AAAAAAAARMA/eprAhK6fugo/s800/DSC_0856.jpg

Nuovo look posteriore:

https://lh4.googleusercontent.com/-293SyFzfZuQ/UbNUSUrP1wI/AAAAAAAARMQ/Ox7TxbSKFgw/s1280/473073_10201009359019946_1580268781_o.jpg

andre.fiume
08-06-2013, 21:43
I fari mi ricordano qualcosa...
http://imageshack.us/a/img35/5466/20130526294.jpg

layup
08-06-2013, 22:15
:laugh:
eh direi che ci stanno benino :tongue:

andre.fiume
08-06-2013, 22:18
Quest'auto si meritava i fari del colore giusto

AleRomaNord
09-06-2013, 06:50
:laugh:
eh direi che ci stanno benino :tongue:


Ci stanno benissimo...

andre.fiume
09-06-2013, 11:47
Ci stanno benissimo...

grazie ale !

R-Ace
10-06-2013, 11:43
layup ti consiglio il kit fenice de lacuradellauto. chi l'ha usato ne è pienamente soddisfatto.

Confermo ; )
Ottimi prodotti !

layup
10-06-2013, 22:23
Ok grazie!

Finalmente oggi ho terminato la trafila per l'omologa dei 19 con il giro in motorizzazione (chiaramente a 170km da casa mia, perchè la burocrazia in italia non si smentisce mai), e ho provato anche a montare uno dei bbs con pneumatico, sia io che il gommista abbiamo avuto l'impressione che si possano montare senza particolati rischi, quindi in settimana di nuovo cambio, e stavolta definitivo spero!!

---------- Post added at 22.23.25 ---------- Previous post was at 21.06.32 ----------

Ah nel caso qualcuno fosse interessato vendo i cerchi da 18 originali compresi pneumatici (bridgestone potenza re050a), per capirci questi:

https://lh4.googleusercontent.com/-gWn05cI0QpY/US9jB8Ut7LI/AAAAAAAAQkM/LIijWe_flRc/s1280/P1300429_2.jpg

3 sono perfetti, uno ha il bordo un pò rovinato da un cordolo in parcheggio, per qualunque info chiedete pure.

layup
12-07-2013, 10:04
Qualche settimana fa ho poi montato i 19" BBS (che avevo già sulla scirocco), e dopo un lavaggio dell'auto ho approfittato per fare qualche foto... A mio parere stanno molto bene, mi piacciono più dei replica RS, peccato che essendo stati presi in origine per un'altra vettura non siano delle misure più indicate per la TT, hanno ET molto basso e sono quindi parecchio a filo, tant'è che in certe occasioni (avvallamenti, dossi, ecc) capita che il bordo dei pneumatici sfreghi nel rivestimento interno dei passaruota posteriori, per fortuna è materiale morbido quindi a parte il rumore fastidioso tutti (gommista, carrozziere e altra officina) mi han detto che altri inconvenienti non ne creano, per ora quindi lascierò tutto così, poi più avanti valuterò le possibili soluzioni per risolvere definitivamente (tipo ammo più rigidi) perchè comunque il rumore è fastidioso..
Ma ora bando alla ciance e via alle foto!

https://lh6.googleusercontent.com/-Te29nEhJwW8/Ubxio7U6rYI/AAAAAAAARVo/P_XpESvogA0/s1400/P1310998.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-TJ7KLLKe-Ck/UbxiupU1F_I/AAAAAAAARVw/2HfIkDnfFc0/s1400/P1320004.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-fg_gJmvKQw0/UbyQibKv5dI/AAAAAAAARWE/S8lPd0yxHeQ/s1400/P1310894_2.jpg

https://lh4.googleusercontent.com/-dcLe9dJBXW0/UbxiPB_XabI/AAAAAAAARVI/Oy5Rb-mJ4OE/s1400/P1310915_2.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-mJYfjrawCkA/Ubxiiz8FZHI/AAAAAAAARVg/PRIAJoLUEIU/s1400/P1310994.JPG

Jackb
26-07-2013, 11:36
Ciao! Complimenti per la Titta e per i cerchi! Ci stanno molto bene!:)
Cosa hai usato per oscurare i fari posteriori?

Marco_S-Line
20-08-2013, 21:22
Ciao a tutti,
Scrivo qui per non aprire una nuova discussione: a inizio settembre mi consegneranno una TT S-Line my 2009 e volevo aggiornarla al my attuale.
Per quanto riguarda il paraurti anteriore è tutto chiarissimo (devo sostituirlo completamente) mentre per il paraurti posteriore sapete se per caso il basta cambiare il solo sottoparaurti (montare il sottoparaurti my attuale su paraurti my2009 e naturalmente anche lo scarico)?

Grazie a tutti!

Giulio84
20-08-2013, 23:11
Ciao a tutti,
Scrivo qui per non aprire una nuova discussione: a inizio settembre mi consegneranno una TT S-Line my 2009 e volevo aggiornarla al my attuale.
Per quanto riguarda il paraurti anteriore è tutto chiarissimo (devo sostituirlo completamente) mentre per il paraurti posteriore sapete se per caso il basta cambiare il solo sottoparaurti (montare il sottoparaurti my attuale su paraurti my2009 e naturalmente anche lo scarico)?

Grazie a tutti!

spiacente ma per montare il sottopara del MY 2013 sline ext devi cambiare tutto il para.
Ho eseguito il cambio TOTALE da MY 2009 a MY 2013 sline exterior pochi mesi fa...pensavo anche io fosse fattibile..ed invece..nada! :)

Marco_S-Line
22-08-2013, 18:19
Giulio grazie dell'aiuto!
Ma sapresti dirmi "visivamente" quale sarebbe la differenza tra il paraurti post S-Line MY09 e S-Line MY13 (ad esclusione dell'estrattore naturalmente), perchè vorrei mettermi alla ricerca del paraurti su Ebay ma non riesco a capire quali siano le differenze .

@Layup: ho visto qualche pagina fa le foto della tua TT con i cerchi RS...che dire, semplicemente stupendi!Avresti altre foto?Dove li hai presi?
Io ho trovato su internet la WSP Italy che li produce/vende ma non saprei se fidarmi o meno...

Marco_S-Line
22-08-2013, 22:46
Ecco nello specifico io ho il paraurti esattamente come questo:

http://www.ebay.de/itm/Audi-TTS-S-Line-8J-Original-Heckstosstange-Komplett-TT-TTRS-RS-PDC-/251310916723?pt=DE_Autoteile&hash=item3a834c4473

matteo 89
18-11-2013, 19:43
Bellissima sta macchina :wub:

layup
18-11-2013, 23:44
Ciao! Complimenti per la Titta e per i cerchi! Ci stanno molto bene!:)
Cosa hai usato per oscurare i fari posteriori?

Grazie! Ho preso una vernice spray semitrasparente che ho poi dato al mio carrozziere, il lavoro l'ha fatto lui, ha dato 2 o 3 mani non ricordo esattamente..


Giulio grazie dell'aiuto!
Ma sapresti dirmi "visivamente" quale sarebbe la differenza tra il paraurti post S-Line MY09 e S-Line MY13 (ad esclusione dell'estrattore naturalmente), perchè vorrei mettermi alla ricerca del paraurti su Ebay ma non riesco a capire quali siano le differenze .

Penso non cambi nient'altro, gli agganci per l'estrattore come il mio però sono diversi quindi non si può montare sul vecchio para, stesso discorso del montare l'estrattore RS sul mio para, non è possibile senza cambiare tutto..



@Layup: ho visto qualche pagina fa le foto della tua TT con i cerchi RS...che dire, semplicemente stupendi!Avresti altre foto?Dove li hai presi?
Io ho trovato su internet la WSP Italy che li produce/vende ma non saprei se fidarmi o meno...

I cerchi rs sono proprio i WSP e li presi dal mio gommista, li ho tenuti solo una settimana giusto per omologare i 19 a libretto, erano gli unici con cui potevo farlo, li ho appena rivenduti.. Con WSP comunque vai sul sicuro (anche perchè non sono certo regalati), è l'unica ditta che può produrre i cerchi replica con le stesse misure degli originali, a suo tempo presi anche i 19 per la scirocco...

fedecosta92
19-11-2013, 09:12
Dici questo? (http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/fenice-kit-manutenzione-per-la-pelle.html)

Scusa, non avevo visto il post. Si proprio quello!

Marco_S-Line
19-11-2013, 20:27
Eheheheh è proprio a me che li hai venduti!!!:w00t:

layup
19-11-2013, 20:53
Ahah eri in incognito!! :laugh:
Già montati? :wink:

Marco_S-Line
20-11-2013, 00:23
Domani domani...questa sera sono impazzito 10 minuti buoni per incastrarli a mo di tetris nel bagagliaio...che fatica!!!