PDA

Visualizza Versione Completa : sequestro e multa per xeno



Roberto90
28-01-2013, 13:13
Ragazzi, questa mattina ad un mio amico che montava un kit xenon aftermarket su una grande punto hanno sequestrato il libretto e fatti 420euro di multa... Ok che questi kit non sono omologati, ma vi sembra normale??

jacopos3
28-01-2013, 13:36
anche nel mio paese ci sono stati casi uguali!!ci sono persone che non anno un minimo di buon senzo!!ok sono illegali se montati su fari privi di lenticolare...e poi lo xeno deve prevedere anche un impianto lavafari....ma io mi domando,come si fa' a scrivere e consegnare una multa da 420 euro+tutti i viaggi di trafila e conseguente perdita di tempo,e magari di permessi o ferie per una cavolata del genere!!lo avvisi,gli metti paura e festa finita!!una multa cosi' ti parte uno stipendio.....

endy87
28-01-2013, 13:55
roba da matti :cry:

Roberto90
28-01-2013, 14:11
anche nel mio paese ci sono stati casi uguali!!ci sono persone che non anno un minimo di buon senzo!!ok sono illegali se montati su fari privi di lenticolare...e poi lo xeno deve prevedere anche un impianto lavafari....ma io mi domando,come si fa' a scrivere e consegnare una multa da 420 euro+tutti i viaggi di trafila e conseguente perdita di tempo,e magari di permessi o ferie per una cavolata del genere!!lo avvisi,gli metti paura e festa finita!!una multa cosi' ti parte uno stipendio.....

Oppure fai una multa e via, ma ritirare il libretto?? Non ho parole! Per due lampadine alla fine!

Pierky81
28-01-2013, 14:19
Guarda io non gli do tutti i torti... ci sono alcuni kit che con i soli anabaglianti se le incroci frontalmente ti accecano perchè fanno una luce talmente forte...

matteo 89
28-01-2013, 14:35
Da quanti K le aveva?

Roberto90
28-01-2013, 14:38
Guarda io non gli do tutti i torti... ci sono alcuni kit che con i soli anabaglianti se le incroci frontalmente ti accecano perchè fanno una luce talmente forte...

Ma li è perché si tiene il faro puntato troppo alto! Anche una lampada normale darebbe fastidio! O magari perché l l auto ha il baule carico e tende ad avere i fari che puntano in su se uno non sa fare a regolarli! Io sinceramente li ho sia sulla mia che sull opel corsa di mio fratello, ma non danno assolutamente fastidio! In ogni caso troppo severa come sanzione secondo me..

---------- Post added at 14.38.24 ---------- Previous post was at 14.37.48 ----------


Da quanti K le aveva?

Classiche 5mila k Matteo!

MAudi.
28-01-2013, 14:51
Guarda io non gli do tutti i torti... ci sono alcuni kit che con i soli anabaglianti se le incroci frontalmente ti accecano perchè fanno una luce talmente forte...

Infatti, e poi c'è da dire che torti o non torti prevale l'applicazione del Codice della Strada, al quale l'agente operatore non può sottrarsi se non commettendo un illecito a sua volta di omissione di atti d'ufficio.
Inutile prendersela con l'agente accertatore.
Non me ne si voglia ma la contravvenzione prevista per quella infrazione ammonta (http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-78-modifiche-delle-caratteristiche-costruttive-dei-veicoli-in-circolazione-e-aggiornamento-della-carta-di-circolazione.html) a quella somma, con sanzione accessoria del ritiro del libretto che verrà mandato alla M.C.T.C. per il collaudo. Diverso è il discorso della lampada/del faro puntato male che acceca, non si tratta di una modifica costruttiva.:dry:

Art. 78. Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.
2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.
3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 419 a euro 1.682.
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

andrea_catania
28-01-2013, 15:11
ragazzi nn so voi ma a me sembra davvero davvero eccessivo io per lavoro macino km su km .. perche nn sequestrono a chi fa zig zag nelle corsi a chi sorpassa a destra a chi va in corsia di emergenza a chi va a 230km/h in autostrada mettendo in pericolo la sua vita e quella degli altri ! capisco che certi kit xenon sono fastidiosi ma al max un verbale e via ....

MAudi.
28-01-2013, 15:54
Andrea, capisco il tuo disappunto, io ho soltanto evidenziato quelle che sono le norme del C.d..S., che sono dettate dal legislatore il quale prevede per ogni ipotesi di infrazione l'oppportuna sanzione, in base alla gravità dell'articolo violato: se poi sarebbe meglio una determinata sanzione invece di un'altra, non lo possiamo stabilire qui ma possiamo soltanto discuterne.:sad:
Chi si comporta come dici è soggetto ad altre sanzioni non meno gravi, anche se non c'è il sequestro c'è il ritiro della patente, la decurtazione dei punti e la sanzione di certo non da meno.:shifty:

tony69
28-01-2013, 16:14
ragazzi forse non sapete che una lampada allo xeno senza il faro con la lente abbaglia e non centra nulla l'altezza del faro.Si la multa ci puo' stare ma il ritiro del libretto puo' essere che il poliziotto era con la luna storta.

Roberto90
28-01-2013, 16:44
ragazzi forse non sapete che una lampada allo xeno senza il faro con la lente abbaglia e non centra nulla l'altezza del faro.Si la multa ci puo' stare ma il ritiro del libretto puo' essere che il poliziotto era con la luna storta.

Ne vedo tantissime in giro di xenon montate su parabola invece che su lente, auto mia compresa e non tutte danno fastidio secondo me! Anzi, ti dirò che a volte quelli di serie danno più fastidio se puntano in alto! Però si come hai detto tu probabilmente aveva la luna storta, capisco che ha violato il codice e la sanzione prevede tutto ciò, però un pelo di clemenza porca miseria!

tony69
28-01-2013, 16:59
Ne vedo tantissime in giro di xenon montate su parabola invece che su lente, auto mia compresa e non tutte danno fastidio secondo me! Anzi, ti dirò che a volte quelli di serie danno più fastidio se puntano in alto! Però si come hai detto tu probabilmente aveva la luna storta, capisco che ha violato il codice e la sanzione prevede tutto ciò, però un pelo di clemenza porca miseria!
quoto in pieno

MAudi.
28-01-2013, 17:30
Forse non avete letto l'art. 78 del C.d.S., è il legislatore che fà le leggi, il poliziotto non c'entra nulla se infligge la "multa" (contravvenzione) per cui è prevista la sanzione accessoria del ritiro del libretto:
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Per cui non può esimersi dal ritirare il documento, anche se ha la luna diritta..:sad:

Diverso è il discorso "..aveva la luna storta" e poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma questo è omissione di atti d'ufficio, luna o non luna..:cry:

Scusatemi ma non voglio entrare in polemica, che già ne leggo tante in giro, dico soltanto quello che sono i presupposti della legge, poi dire che poteva evitare questo o quello è facile, ma attuarlo praticamente mica tanto.

Spero di essermi spiegato senza arrecare disappunti e/o offese altrui...:cooool:

AleRomaNord
28-01-2013, 19:28
Forse non avete letto l'art. 78 del C.d.S., è il legislatore che fà le leggi, il poliziotto non c'entra nulla se infligge la "multa" (contravvenzione) per cui è prevista la sanzione accessoria del ritiro del libretto:
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Per cui non può esimersi dal ritirare il documento, anche se ha la luna diritta..:sad:

Diverso è il discorso "..aveva la luna storta" e poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma questo è omissione di atti d'ufficio, luna o non luna..:cry:

Scusatemi ma non voglio entrare in polemica, che già ne leggo tante in giro, dico soltanto quello che sono i presupposti della legge, poi dire che poteva evitare questo o quello è facile, ma attuarlo praticamente mica tanto.

Spero di essermi spiegato senza arrecare disappunti e/o offese altrui...:cooool:

Il problema e' che spesso si applica la legge a piacimento o meglio in maniera soggettiva e non oggettiva, se cosi fosse nessuno si azzarderebbe a mettere accessori after market sapendo a quello che si va incontro nello specifico il sequestro del libretto. Il 90% delle volte "nessuno" ci fa' caso e quando si applica la legge in maniera decisa risulta inconcepibile.

Roberto90
28-01-2013, 20:14
Forse non avete letto l'art. 78 del C.d.S., è il legislatore che fà le leggi, il poliziotto non c'entra nulla se infligge la "multa" (contravvenzione) per cui è prevista la sanzione accessoria del ritiro del libretto:
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Per cui non può esimersi dal ritirare il documento, anche se ha la luna diritta..:sad:

Diverso è il discorso "..aveva la luna storta" e poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma questo è omissione di atti d'ufficio, luna o non luna..:cry:

Scusatemi ma non voglio entrare in polemica, che già ne leggo tante in giro, dico soltanto quello che sono i presupposti della legge, poi dire che poteva evitare questo o quello è facile, ma attuarlo praticamente mica tanto.

Spero di essermi spiegato senza arrecare disappunti e/o offese altrui...:cooool:

Si si ho letto ho letto! Però dai, poteva essere un pò più generoso e non sequestrare il libretto! Con 420euro di multa credo che la lezione venga capita al volo! :) no?

marcob_s3
28-01-2013, 20:19
Ragazzi, questa mattina ad un mio amico che montava un kit xenon aftermarket su una grande punto hanno sequestrato il libretto e fatti 420euro di multa... Ok che questi kit non sono omologati, ma vi sembra normale??

anche un mio amico con la 147 era capitata la stessa cosa :icon_dho:

MAudi.
28-01-2013, 20:28
Il problema e' che spesso si applica la legge a piacimento o meglio in maniera soggettiva e non oggettiva, se cosi fosse nessuno si azzarderebbe a mettere accessori after market sapendo a quello che si va incontro nello specifico il sequestro del libretto. Il 90% delle volte "nessuno" ci fa' caso e quando si applica la legge in maniera decisa risulta inconcepibile.
Vedi Ale, non ci si può cullare perchè "Il 90% delle volte "nessuno" ci fa' caso"... e quelle volte che ci si fà caso poi ci si lamenta.

Io non direi che la legge viene applicata in modo soggettivo, piuttosto potrei azzardare a dire che forse si è magari elastici nell'applicarla, dal divieto di sosta alla cintura di sicurezza al passare col semaforo rosso, e questo a tutto vantaggio del soggetto, ma quella volta che la si applica appunto non ci tornano i conti.

Allora forse sarebbe meglio mettere in conto che si rischia una multa ed il ritiro del libretto se si effettuano tali modifiche, se ci va bene al 90% siamo a posto e gioiamo, se ci va male per quel 10% paghiamo..

Direi che se fossimo in altri stati probabilmente non faremmo nemmeno la prova consci che saremmo sanzionati, sebbene per alcuni stati il tuning o l'effettuare modifiche è molto più facile e consentito che da noi.

Poi ci sono realtà diverse da nord a sud, è questione di mentalità popolare e pure questo lo sappiamo.

---------- Post added at 20.28.33 ---------- Previous post was at 20.24.51 ----------


Si si ho letto ho letto! Però dai, poteva essere un pò più generoso e non sequestrare il libretto! Con 420euro di multa credo che la lezione venga capita al volo! :) no?

Roberto scusami, l'ho scritto 2 volte che se viene applicata la sanzione deve ritirare il libretto, l'agente mica si può fare la legge ad personam..e a seconda di come gli gira una volta lo ritira un'altra volta no..

Ho detto pure che se aveva la luna diritta, per usare lo stesso termine usato in altri vostri messaggi, poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma a suo rischio personale.

Audia32
28-01-2013, 20:28
Scommettiamo che non avrebbero applicato la legge se al volante ci fosse stata una signorina?!?

MAudi.
28-01-2013, 20:34
Scommettiamo che non avrebbero applicato la legge se al volante ci fosse stata una signorina?!?

Perchè mai, e come facciamo a saperlo?..:dry:

Comunque vedo che il pensiero va in una sola direzione, io passo la mano, ho solo detto quanto riporta il CdS che è sempre lì.

Saluti..:smile:

---------- Post added at 20.34.11 ---------- Previous post was at 20.32.39 ----------

Le parole sono come le ciliege, ed io voglio essere in pace con tutti...:tongue::laugh:

matteo 89
28-01-2013, 20:39
Scommettiamo che non avrebbero applicato la legge se al volante ci fosse stata una signorina?!?

O l' amico, lo zio, il nipote,il cognato...........

maccheers
28-01-2013, 20:45
visto il rischio e la multa alta sarebbe meglio, ove possibile, installare componenti originali e se necessario aggiornare la carta di circolazione.

Roberto90
28-01-2013, 21:35
Scommettiamo che non avrebbero applicato la legge se al volante ci fosse stata una signorina?!?

Hahahahaha concordo! :laugh:

jacopos3
28-01-2013, 22:34
premetto che avevo parlato di buon senso...che poi è un modo di dire:se non sei stupido!!un kit xeno che "modifica" è?!forse serve a migliorare la qualita' della visione notturna e quindi a rendere + sicure le persone!!quindi io spero che questi agenti,abbiano preso una saggia decisione solo se.....1 i k dello xeno erano eccessivi e quindi in poche parole facevano un altro colore!!anni a dietro ho visto lampade con k 12000!erano viola-fucsia!!questo è ecclatante intendiamoci,ma gia' un 8000 fa' parecchio blu(i colori non possono essere alterati)
2 se non hai la lente sul faro ma un auto datata con le parabole normali,il + delle volte anche con i registri a terra accechi gli altri
3 magari hai fatto lo sbruffone e si sono appellati alla prima ed una cosa per darti una sonata!!

qui da me abbiamo una guerra aperta...fermano tutti quelli con i colori strani e giu' ritiro!pure per i led colorati...e secondo me è giusto..ma consegnare un verbale da 420 euro per 10 di lampadine?possibile che non si trovi un rimedio?

matteo 89
28-01-2013, 22:40
Gli xenon con le parabole infatti non sono il massimo, per non accecare devi tenerli molto bassi e non illumini in profondità

ice92
28-01-2013, 23:29
il ritiro del libretto è conseguente ai 420 euro da pagare, non si poteva fare altrimenti e comunque ragazzi chi reputa un kit xeno su parabola una sciocchezza credo non si sia mai trovato di notte una macchina davanti a se che ne era munita, a prescindere dai gradi K che comunque cambiano il colore, la luce è decisamente troppo abbagliante, mi è capitato diverse volte su strada statale, per non parlare di quando le incrocio su stradina a doppio senso di circolazione in citta/paese, devi fermarti e farlo passare altrimenti è come andare alla cieca.

Roberto90
29-01-2013, 00:05
il ritiro del libretto è conseguente ai 420 euro da pagare, non si poteva fare altrimenti e comunque ragazzi chi reputa un kit xeno su parabola una sciocchezza credo non si sia mai trovato di notte una macchina davanti a se che ne era munita, a prescindere dai gradi K che comunque cambiano il colore, la luce è decisamente troppo abbagliante, mi è capitato diverse volte su strada statale, per non parlare di quando le incrocio su stradina a doppio senso di circolazione in citta/paese, devi fermarti e farlo passare altrimenti è come andare alla cieca.

Dai non è vero che non si poteva fare altrimenti! Se il vigile carabiniere o poliziotto vuol seguire le procedure alla lettera allora ok, non c era altra soluzione, ma a quanti è mai capitato di essere fermati con motorino, moto, macchina, per aver commesso qualche infrazione ed essersi sentiti dire il classico e amato "dai, per questa volta chiudo uno occhio, ma alla prossima ti faccio questo questo e quello"? A me sinceramente parecchie volte anche per limiti di velocità o cose così! O sono sempre stato fortunato io, o lui ha avuto la sfortuna di trovarli proprio severi severi! Mi hanno fermato almeno 10volte da quando ho le xenon su parabola, mai accennato niente di tutto ciò che è successo al mio amico!

Audia32
29-01-2013, 00:26
Quando si vuole montare un kit xeno su parabola si dovrebbe avere almeno l'accortezza di prendere le lampade con R finae : hanno una placchetta metallica(le più economiche solo della vernice particolare)sulla parte inferiore che evita di illuminare la parte inferiore della parabola; così facendo la luce non verrà sparata in alto!

Roberto90
29-01-2013, 00:30
Quando si vuole montare un kit xeno su parabola si dovrebbe avere almeno l'accortezza di prendere le lampade con R finae : hanno una placchetta metallica(le più economiche solo della vernice particolare)sulla parte inferiore che evita di illuminare la parte inferiore della parabola; così facendo la luce non verrà sparata in alto!

Questo non lo sapevo! Buono a sapersi ora! Anche se, per le audi i kit aftermarket sono ben limitati! La maggior parte o non vanno o rischiano di bruciare il motorino del tergi.. Ma per molte altre case automobilistiche questo problema non esiste!

Audia32
29-01-2013, 00:41
Sono tanti infatti a non saperlo!

http://img819.imageshack.us/img819/8614/11476520.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/11476520.jpg/)

http://img827.imageshack.us/img827/2082/h7r1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/h7r1.jpg/)

ice92
29-01-2013, 00:51
Dai non è vero che non si poteva fare altrimenti! Se il vigile carabiniere o poliziotto vuol seguire le procedure alla lettera allora ok, non c era altra soluzione, ma a quanti è mai capitato di essere fermati con motorino, moto, macchina, per aver commesso qualche infrazione ed essersi sentiti dire il classico e amato "dai, per questa volta chiudo uno occhio, ma alla prossima ti faccio questo questo e quello"? A me sinceramente parecchie volte anche per limiti di velocità o cose così! O sono sempre stato fortunato io, o lui ha avuto la sfortuna di trovarli proprio severi severi! Mi hanno fermato almeno 10volte da quando ho le xenon su parabola, mai accennato niente di tutto ciò che è successo al mio amico!

roberto sul fatto che magari poteva essere meno severo e limitarsi a fargli prendere uno spavento e una ramanzina siamo d accordo quello che voglio dirti e che ha spiegato diverse volte il buon Maudi è che i 420 euro e il ritiro del libretto vanno insieme, non poteva fare il verbale e non ritirare il libretto, visto che la legge da applicare prevede proprio che entrambe le cose vadano attuate, il mio "non poteva fare altrimenti" si riferiva proprio a questo :wink:

Audia32
29-01-2013, 00:53
Sì sì,per questo è vero. Poteva richiamarlo e fargli un'altra sanzione,una più economica e senza ritiro del libretto.

Roberto90
29-01-2013, 00:55
roberto sul fatto che magari poteva essere meno severo e limitarsi a fargli prendere uno spavento e una ramanzina siamo d accordo quello che voglio dirti e che ha spiegato diverse volte il buon Maudi è che i 420 euro e il ritiro del libretto vanno insieme, non poteva fare il verbale e non ritirare il libretto, visto che la legge da applicare prevede proprio che entrambe le cose vadano attuate, il mio "non poteva fare altrimenti" si riferiva proprio a questo :wink:

Avevo inteso in un altro modo, sorry!

---------- Post added at 00.55.31 ---------- Previous post was at 00.54.24 ----------


Sì sì,per questo è vero. Poteva richiamarlo e fargli un'altra sanzione,una più economica e senza ritiro del libretto.

Esatto così dicevo!

mrwhite
29-01-2013, 01:17
questa cosa ( storiaccia!) puo' succedere anche per gli xeno / led sui fendinebbia? oppure uno che ha gli xeno originali diciamo, e monta fendinebbia "simili" e' meno da sgamo diciamo hehe? grazie mille ciao

Audia32
29-01-2013, 01:49
Per i fendinebbia è più diffiile se li usi come dovrebbero essere usati e cioè fuori dal paese e con nebbia;se li usi in paese ti possono fermare e multare anche se hai le lampade di serie!

MAudi.
29-01-2013, 04:50
Avevo inteso in un altro modo, sorry!

Roberto, mi dici come hai fatto ad intendere in altro modo, se l'ho scritto e spiegato in più salse che la sanzione pecuniaria prevede la sanzione accessoria del ritiro del libretto, adesso dici di aver inteso in altro modo?.:iconrolleyes:




4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.





.. il poliziotto non c'entra nulla se infligge la "multa" (contravvenzione) per cui è prevista la sanzione accessoria del ritiro del libretto:
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, ...
Per cui non può esimersi dal ritirare il documento, anche se ha la luna diritta..:sad:

Diverso è il discorso "..aveva la luna storta" e poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma questo è omissione di atti d'ufficio, luna o non luna..





Roberto scusami, l'ho scritto 2 volte che se viene applicata la sanzione deve ritirare il libretto, l'agente mica si può fare la legge ad personam..e a seconda di come gli gira una volta lo ritira un'altra volta no..

Ho detto pure che se aveva la luna diritta, per usare lo stesso termine usato in altri vostri messaggi, poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma a suo rischio personale.


Poi ho dovuto abbandonare il discorso per via delle insinuazioni poco confacenti che nulla c'entrano con il fatto, ci sono voluti altri interventi che danno un contributo a quanto già da me affermato, in primis ice92.

E poi onestamente, lo leggiamo tutti i giorni che siamo tutti bravi a raccomandare l'utente che scrive di fare modifiche varie sanzionate dal C.d.S. che va incontro ad azioni illegali, poi quando invece l'ha violazione l'ha commessa e viene sanzionato stiamo a piangere..!!:shifty:

Scusate se è poco..:huh:

AleRomaNord
29-01-2013, 05:21
Vedi Ale, non ci si può cullare perchè "Il 90% delle volte "nessuno" ci fa' caso"... e quelle volte che ci si fà caso poi ci si lamenta.

Io non direi che la legge viene applicata in modo soggettivo, piuttosto potrei azzardare a dire che forse si è magari elastici nell'applicarla, dal divieto di sosta alla cintura di sicurezza al passare col semaforo rosso, e questo a tutto vantaggio del soggetto, ma quella volta che la si applica appunto non ci tornano i conti.

Allora forse sarebbe meglio mettere in conto che si rischia una multa ed il ritiro del libretto se si effettuano tali modifiche, se ci va bene al 90% siamo a posto e gioiamo, se ci va male per quel 10% paghiamo..

Direi che se fossimo in altri stati probabilmente non faremmo nemmeno la prova consci che saremmo sanzionati, sebbene per alcuni stati il tuning o l'effettuare modifiche è molto più facile e consentito che da noi.

Poi ci sono realtà diverse da nord a sud, è questione di mentalità popolare e pure questo lo sappiamo.

---------- Post added at 20.28.33 ---------- Previous post was at 20.24.51 ----------



Roberto scusami, l'ho scritto 2 volte che se viene applicata la sanzione deve ritirare il libretto, l'agente mica si può fare la legge ad personam..e a seconda di come gli gira una volta lo ritira un'altra volta no..

Ho detto pure che se aveva la luna diritta, per usare lo stesso termine usato in altri vostri messaggi, poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma a suo rischio personale.

E' proprio questo che volevo dire se fosse certa l'applicazione della legge molti desisterebbero. Hai perfettamente ragione ma ti assicuro che in strada girano autovetture e conducenti a cui andrebbe ritirata anche la patente e non solo il libretto. Faccio circa 1000 km a settimana quindi ne vedo anche troppe....

MAudi.
29-01-2013, 09:05
E' proprio questo che volevo dire se fosse certa l'applicazione della legge molti desisterebbero. Hai perfettamente ragione ma ti assicuro che in strada girano autovetture e conducenti a cui andrebbe ritirata anche la patente e non solo il libretto. Faccio circa 1000 km a settimana quindi ne vedo anche troppe....

Sono d'accordo con te, sia per il primo punto riguardo la certezza dell'applicazione della legge, ed ancor più per il secondo punto: per alcuni ci vorrebbe più fermezza mentre per altri di meno, purtroppo così facendo si farebbero figli e figliastri..

Deve prevalere la deontologia professionale di chi sta su strada.

Roberto90
29-01-2013, 09:48
Roberto, mi dici come hai fatto ad intendere in altro modo, se l'ho scritto e spiegato in più salse che la sanzione pecuniaria prevede la sanzione accessoria del ritiro del libretto, adesso dici di aver inteso in altro modo?.:iconrolleyes:







Poi ho dovuto abbandonare il discorso per via delle insinuazioni poco confacenti che nulla c'entrano con il fatto, ci sono voluti altri interventi che danno un contributo a quanto già da me affermato, in primis ice92.

E poi onestamente, lo leggiamo tutti i giorni che siamo tutti bravi a raccomandare l'utente che scrive di fare modifiche varie sanzionate dal C.d.S. che va incontro ad azioni illegali, poi quando invece l'ha violazione l'ha commessa e viene sanzionato stiamo a piangere..!!:shifty:

Scusate se è poco..:huh:

avevo inteso in un altro modo il suo "non poteva fare altrimenti" anche perché non sapevo che sanzione e sequestro dovessero obbligatoriamente viaggiare assieme visto che sono previste! Ho capito bene tutto quello che hai scritto tu non ti preoccupare! Quello che intendevo io era che la forza dell'ordine, magari poteva solo spaventarlo con una multa! Ma se dici che una volta fatti i 420euro, era poi costretto a fare anche il sequestro allora ok, ho capito! È un pò come nel calcio, se c è un fallo in area di rigore, oltre al rigore c è per forza anche un cartellino giallo o rosso!! Solo che una volta mi sono visto fare una multa per eccesso di velocità, doveva decurtarmi anche dei punti ma con gentilezza mi ha fatto solo il verbale!

MAudi.
29-01-2013, 11:34
Tutto chiaro!
Per quanto attiene il verbale che citi inerente l'eccesso di velocità, vi sono diverse ipotesi che prevedono punti di decurtazione ed altre no.

Ciao..

VidokF1
29-01-2013, 12:16
Ne vedo tantissime in giro di xenon montate su parabola invece che su lente, auto mia compresa e non tutte danno fastidio secondo me! Anzi, ti dirò che a volte quelli di serie danno più fastidio se puntano in alto! Però si come hai detto tu probabilmente aveva la luna storta, capisco che ha violato il codice e la sanzione prevede tutto ciò, però un pelo di clemenza porca miseria!

Il kit xenon montato originale dalla casa madre prevede anche il livellamento automatico dei fari, oltre a lente e lavafari ad altra pressione(quest'ultima non ho capito il perchè?!?!).
Quindi se montato di serie è quasi impossibile che i fari puntino in alto(ovviamente sempre tutto sia funzionante).

Per la multa purtroppo è uno scandalo avere una minima da 420 € con pena accessoria, ma in Italia non è possibile modificare neanche un bullone dal prototipo omologato, eccezion fatta per l'impianto frenante (anche se la legge è fatta veramente male e con degli scarichi di responsailità da far schifo).

---------- Post added at 12.16.49 ---------- Previous post was at 12.09.15 ----------


Forse non avete letto l'art. 78 del C.d.S., è il legislatore che fà le leggi, il poliziotto non c'entra nulla se infligge la "multa" (contravvenzione) per cui è prevista la sanzione accessoria del ritiro del libretto:
4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

Per cui non può esimersi dal ritirare il documento, anche se ha la luna diritta..:sad:

Diverso è il discorso "..aveva la luna storta" e poteva non procedere a contestare in toto la violazione, ma questo è omissione di atti d'ufficio, luna o non luna..:cry:

Scusatemi ma non voglio entrare in polemica, che già ne leggo tante in giro, dico soltanto quello che sono i presupposti della legge, poi dire che poteva evitare questo o quello è facile, ma attuarlo praticamente mica tanto.

Spero di essermi spiegato senza arrecare disappunti e/o offese altrui...:cooool:

D'accordo che il Legislatore fa la legge, però è buon senso dell'accertatore "chiudere un occhio".
Per non parlare del fatto che le leggi vanno "interpretate": la giurisprudenza di una cosa mentre la cassazione dice il contrario. Quindi le leggi, spesso, non sono scritte in modo chiaro, esaustivo è oggettive ma necessitano di "chiarimenti"... W l'Italia!

Se dovessimo applicare le normative, in tutti i campi, pedissequamente così com'è previsto in Italia ci resterebbero solo i nullatenenti ;).

mrwhite
29-01-2013, 12:25
Per i fendinebbia è più diffiile se li usi come dovrebbero essere usati e cioè fuori dal paese e con nebbia;se li usi in paese ti possono fermare e multare anche se hai le lampade di serie!

mannaggia di quanto e' sta multa? io li uso sempre hehehe...mi sa che e' meglio che io modifichi sta mia brutta abitudine.

VidokF1
29-01-2013, 12:27
premetto che avevo parlato di buon senso...che poi è un modo di dire:se non sei stupido!!un kit xeno che "modifica" è?!forse serve a migliorare la qualita' della visione notturna e quindi a rendere + sicure le persone!!quindi io spero che questi agenti,abbiano preso una saggia decisione solo se.....1 i k dello xeno erano eccessivi e quindi in poche parole facevano un altro colore!!anni a dietro ho visto lampade con k 12000!erano viola-fucsia!!questo è ecclatante intendiamoci,ma gia' un 8000 fa' parecchio blu(i colori non possono essere alterati)
2 se non hai la lente sul faro ma un auto datata con le parabole normali,il + delle volte anche con i registri a terra accechi gli altri
3 magari hai fatto lo sbruffone e si sono appellati alla prima ed una cosa per darti una sonata!!

qui da me abbiamo una guerra aperta...fermano tutti quelli con i colori strani e giu' ritiro!pure per i led colorati...e secondo me è giusto..ma consegnare un verbale da 420 euro per 10 di lampadine?possibile che non si trovi un rimedio?

Ti farebbero la stessa multa che se monti i posizione a led da 1€. Il fato è che siamo consci di essere in contravvenzione, ma ci diciamo anche che "tanto a me non capiterà mai!!!"...

Audia32
29-01-2013, 13:16
In effetti è proprio così..... tra tanti proprio a me devono fermare?!!!?:laugh:

MAudi.
29-01-2013, 13:53
D'accordo che il Legislatore fa la legge, però è buon senso dell'accertatore "chiudere un occhio".
Per non parlare del fatto che le leggi vanno "interpretate": la giurisprudenza di una cosa mentre la cassazione dice il contrario. Quindi le leggi, spesso, non scritte in modo chiaro, esaustivo è oggettivamente ma necessitano di "chiarimenti"... W l'Italia!


Per la verità avevo già risposto in tal senso:


Deve prevalere la deontologia professionale di chi sta su strada.

---------- Post added at 13.47.07 ---------- Previous post was at 13.44.43 ----------


Ti farebbero la stessa multa che se monti i posizione a led da 1€. Il fato è che siamo consci di essere in contravvenzione, ma ci diciamo anche che "tanto a me non capiterà mai!!!"...

Quoto: è il discorso che facevo più sopra in risposta ad un messaggio, che si è quasi certi che al 90% non capiti a noi, ma bisogna tenere in conto che per quel 10% può capitare..
Dopo non bisogna lagnarci!!!

---------- Post added at 13.48.49 ---------- Previous post was at 13.47.07 ----------


In effetti è proprio così..... tra tanti proprio a me devono fermare?!!!?:laugh:

Tutti così dicono!! :biggrin: infatti mentre subiscono la contestazione vedono passare altri utenti della strada con la stessa commessa violazione, e vai di " ..comandà, guarda pure quello non c'ha la cintura!!!" senza sapere che è praticamente impossibile contestare tutte le infrazioni commesse dagli utenti in quel momento..chi si salva...si salva...:unsure:

---------- Post added at 13.53.15 ---------- Previous post was at 13.48.49 ----------


mannaggia di quanto e' sta multa? io li uso sempre hehehe...mi sa che e' meglio che io modifichi sta mia brutta abitudine.

Toh, fatti una bella lettura...sono pochi spiccioli..:laugh:

http://www.patente.it/normativa/articolo-153-cds?idc=416

marcolino
29-01-2013, 19:08
non si puo sentire ... e una vergogna , potevano anche passarci sopra la prima volta ammunendolo ,e magari facendogli una multa .. ma addirittura sequestrargli il libretto ..mah .. siamo in italia ..

floyd1974
30-01-2013, 12:41
Dipende sempre da chi ti trovi davanti purtroppo ragà... Trovi quello che magari ti dice "la prossima volta mi raccomando...." come è successo a me diverse volte per le cinture di sicurezza e poi ti ritrovi quello che a tutti i costi un ricordino te lo deve lasciare... Naturalmente se la legge "detta" e tu non "esegui" ad essere in torto sei sempre tu purtroppo... Se gli xenon non si possono montare aftermarket perché rischiare, soprattutto per chi monta la parabola... Guardate che è bruttissimo la sera camminare e vedersi arrivere un co.... di fronte con sti fari puntati negli occhi, perché tutti sappiamo che la luce degli xenon è più intensa e diretta delle normali alogene.
Faccio un sacco di strada tutti i giorni e la sera quando capitano sti tipi mi viene di scendere dalla macchina e rompergli i fari...
Discorso diverso se hai il lenticolare che talvolta può anche ingannare chi ti ferma, a meno che non monti le 8000 o 9000K

MAudi.
30-01-2013, 13:25
Dipende sempre da chi ti trovi davanti purtroppo ragà... Trovi quello che magari ti dice "la prossima volta mi raccomando...." come è successo a me diverse volte per le cinture di sicurezza e poi ti ritrovi quello che a tutti i costi un ricordino te lo deve lasciare... Naturalmente se la legge "detta" e tu non "esegui" ad essere in torto sei sempre tu purtroppo... Se gli xenon non si possono montare aftermarket perché rischiare, soprattutto per chi monta la parabola...
Ecco una risposta corretta e pacata...:smile:



Guardate che è bruttissimo la sera camminare e vedersi arrivere un co.... di fronte con sti fari puntati negli occhi, perché tutti sappiamo che la luce degli xenon è più intensa e diretta delle normali alogene.
Faccio un sacco di strada tutti i giorni e la sera quando capitano sti tipi mi viene di scendere dalla macchina e rompergli i fari...
Discorso diverso se hai il lenticolare che talvolta può anche ingannare chi ti ferma, a meno che non monti le 8000 o 9000K
Concordo anche questa parte, già di per se un faro regolato male dà fastidio, se ne vedono tanti che sembrano contraeree costringendo chi proviene di fronte a mettere la mano davanti agli occhi ed il parabrezza per non essere colpiti dal fascio di luce, coprendo così parte della visuale con l'evidente pericolo per sè ed altri, immaginiamo poi se si tratta di xeno su parabole....:cry:

floyd1974
30-01-2013, 16:27
In effetti il mio riferimento era proprio a chi monta gli xenon nelle parabole... o quanto meno, se volete montarli su questo tipo di supporto utilizzate quelle studiate per questa tipoligia di faro... costicchiano un po' di più delle altre ma almeno non fai ammazzare chi ti viene di fronte anche se sei sempre un "bandito" in quel modo visto che non sono originali di fabbrica ma degli aftermarket, quindi illegali ugualmente!

MAudi.
30-01-2013, 19:37
Infatti, esistono allo scopo le lampadine con la "R" che appunto hanno un lamierino che impedisce l'abbagliamento.

Questa è la H7R............................................... ......e questa è la H7 standard


http://www.convert2xenon.co.uk/133-450-large/h7r-hid-xenon-replacement-bulbs.jpghttp://www.convert2xenon.co.uk/71-612-large/h7-hid-xenon-replacement-bulbs-all-colors.jpg

Roberto90
30-01-2013, 20:14
Infatti, esistono allo scopo le lampadine con la "R" che appunto hanno un lamierino che impedisce l'abbagliamento.

Questa è la H7R............................................... ......e questa è la H7 standard


http://www.convert2xenon.co.uk/133-450-large/h7r-hid-xenon-replacement-bulbs.jpghttp://www.convert2xenon.co.uk/71-612-large/h7-hid-xenon-replacement-bulbs-all-colors.jpg

Ti ha anticipato Audia32 3 pagine fa riguardo questo discorso:laugh:

andre.fiume
30-01-2013, 20:55
Ragazzi di che ci lamentiamo lo sappiamo di essere in un paese così si è in contravvenzione anche se si sostituisce l'impianto frenante con uno migliore con dischi magari più grossi e pinze più potenti !

MAudi.
30-01-2013, 21:38
Ti ha anticipato Audia32 3 pagine fa riguardo questo discorso:laugh:

Ciao Roberto!!!pensavo che non mi rispondevi più...:biggrin:

Quindi? ho perso il brevetto..:BangHead::rolleyess::cooool:

visto che sei bravo nelle precisazioni a tuo favore, ed a parte che è stato floyd1974 a parlare di queste lampadine

se volete montarli su questo tipo di supporto utilizzate quelle studiate per questa tipoligia di faro io ho solo postato le foto e confermato quello che ha scritto..:mod:

è arcinoto e viene detto, ridetto, ripetuto ovunque che queste lampadine sono concepite apposta per lo scopo di non abbagliare e le conosco da anni, in qualche altro post in questo momento sul web viene ridetto, confermato, precisato, mica potremo sempre dire "che è stato già detto" ...:laugh:

---------- Post added at 21.38.15 ---------- Previous post was at 21.32.29 ----------


Avevo inteso in un altro modo, sorry!


Per esempio quando hai scritto questo messaggio quotandomi, già avevo detto e ripetuto svariate volte il concetto, eppure non avevi capito.:ohmy:

Stranamente adesso che ho postato le lampadine di cui ha fatto menzione Audia32 sei stato molto sveglio e preparato!!

Sorry, 110 e lode...:blob1:

Roberto90
30-01-2013, 21:41
Non si può mica scherzare con te :)

Stavo riferendomi a quello che aveva scritto ice92 quando ho scritto che avevo inteso in un altro modo, infatti ho citato lui :)

Comunque fate bene a parlare più volte di queste lampadine con r finale! Almeno quelli che come me non ne sapevano dell'esistenza ora imparano una cosa nuova! Appena le mie smetteranno di andare se non metterò i bi xenon originali compero quelle lampade li! :) non esser permaloso dai, non ti sto mica dando contro! Anzi! Ammiro la tua preparazione su ogni discorso :D

MAudi.
30-01-2013, 21:55
Non si può mica scherzare con te :)

Stavo riferendomi a quello che aveva scritto ice92 quando ho scritto che avevo inteso in un altro modo, infatti ho citato lui :)

No dai, io sono un giocherellone in primis, poi viene il resto!:icon_joker:

Lo sò che hai quotato ice92, ma lui aveva precisato quello che io avevo scritto nominandomi, tu gli avevi risposto appunto che avevi inteso diversamente, logicamente era riferito a quello che avevo detto...:wink:

:hello:

---------- Post added at 21.55.34 ---------- Previous post was at 21.50.46 ----------


Comunque fate bene a parlare più volte di queste lampadine con r finale! Almeno quelli che come me non ne sapevano dell'esistenza ora imparano una cosa nuova! Appena le mie smetteranno di andare se non metterò i bi xenon originali compero quelle lampade li! :) non esser permaloso dai, non ti sto mica dando contro! Anzi! Ammiro la tua preparazione su ogni discorso :D

Oppss continui a scrivere...!!

Sono Ariete e l'ho scritto da qualche parte, preciso fino alla fine...e più forte di me..:icon_pray:e caxxarola in diversi per questo mi danno del permaloso, ma non è così...:cooool:

Grazie per il resto, te lo devo..:smile: in tante cose sono ignorante, ma dove la materia è il mio pane mi prodigo!!
:thumbsup:

Roberto90
30-01-2013, 22:02
Ho ragazza, padre e migliore amico dell'ariete! Ora ho capito tutto! Hahaha! Ognuno ha i suoi modi, ma l importante è riuscire nell intento di aiutare con la propria esperienza! :hello:

MAudi.
30-01-2013, 22:08
Finalmente ci siamo intesi!!!:smile:

A disposizione..se posso aiutare.. :wink:

Roberto90
30-01-2013, 22:11
Finalmente ci siamo intesi!!!:smile:

A disposizione..se posso aiutare.. :wink:

:wink:

primaA3
30-01-2013, 22:11
Hanno fermato anche me...
Caxxo....
Per fortuna, sono stati clementi e mi hanno detto di smontare il tutto e che se mi ripescano (purtroppo sono vicini a dove lavoro e si appostano praticamente ogni giorno) mi fanno la multa.
Morale????

Dalle 19 alle 20 per smontare fari e rimettere le alogene....
Per fortuna ne avevo ancora 2 buone.....

Mi è andata di lusso, non credo rischierò a rimontarli..... anche se dopo 5 anni di xeno, ora mi sembra di NON vedere più.....

Roberto90
30-01-2013, 22:13
Hanno fermato anche me...
Caxxo....
Per fortuna, sono stati clementi e mi hanno detto di smontare il tutto e che se mi ripescano (purtroppo sono vicini a dove lavoro e si appostano praticamente ogni giorno) mi fanno la multa.
Morale????

Dalle 19 alle 20 per smontare fari e rimettere le alogene....
Per fortuna ne avevo ancora 2 buone.....

Mi è andata di lusso, non credo rischierò a rimontarli..... anche se dopo 5 anni di xeno, ora mi sembra di NON vedere più.....

A te è andata moooooolto grassa allora :D

MAudi.
30-01-2013, 22:18
Hanno fermato anche me...
Caxxo....
Per fortuna, sono stati clementi e mi hanno detto di smontare il tutto e che se mi ripescano (purtroppo sono vicini a dove lavoro e si appostano praticamente ogni giorno) mi fanno la multa.
Morale????

Dalle 19 alle 20 per smontare fari e rimettere le alogene....
Per fortuna ne avevo ancora 2 buone.....

Mi è andata di lusso, non credo rischierò a rimontarli..... anche se dopo 5 anni di xeno, ora mi sembra di NON vedere più.....
Una faticaccia che non ci voleva..! :ohmy:
Come dici te stesso ti è andata di lusso, vedasi sopra come poteva finire..

Che dire, era inutile rischiare di tenerli oltre, alla prossima avrebbero contestato questo, ed altro che potevano eventualmente trovare in difetto..

Questo è saper parlare, grazie.:wink:

jacopos3
30-01-2013, 23:20
super massimi esperti...sollevo un polverone..avevo letto da qualche parte che la multa per le lampadine,xeno e simili...non era multabile con quella delle modifiche strutturali(non so' il numero,comma o come dannazione si chiama)ma sembrava che nel c.d.s ci sia un altra da applicare appunto per le lampade,xeno...che era mooolto + leggera in euro e non cera il sequestro del libretto!!gran caxxata?avete modo di documentarvi?

in italia si puo' avere 500 cv da uno stok di 200 ed avere sanzioni come uno xeno "illegale".....w il c.d.s italiano...forse quello del ruanda è + chiaro...

primaA3
30-01-2013, 23:23
Sì, in fin dei conti, ora come ora, preferisco essere in regola e non dover rischiare oltre.
Già sono uno di quelli che quando deve guidare non mangia nemmeno un Mon Cheri, non mi và di farmi multare (e nemmeno di poco) solo per una questione estetica.
Mi riabituerò ad usare gli abbaglianti quando sono fuori città, o prenderò un paio di Osram Night Breaker
:smile:

Audia32
31-01-2013, 00:17
[QUOTE=MAudi.;883600]visto che sei bravo nelle precisazioni a tuo favore, ed a parte che è stato floyd1974 a parlare di queste lampadine
QUOTE]

Se vogliamo mettere i puntini sulle i a pag.3 avevo già parlato e inserito foto di queste lampade!:laugh::laugh::laugh:

A parte gli scherzi io sono d'accordo con il multare tali modifiche ma non con questa pena!!! Tanti soldi e ritiro del libretto mi sembrano davvero tanto!!!

matteo 89
31-01-2013, 00:28
A un mio amico con lo scooter gli hanno fatto smontare il tutto, come a primaA3

darioposti
31-01-2013, 01:07
Quando leggo ste notizie mi fa sempre piacere le norme vanno rispettate limiti e tutto qua a Bari ne vedo tante taroccate anche inguardabili facile lamentarsi ma la legge è chiara basta rispettarla le persone che non lo fanno sanno a cosa vanno incontro.

MAudi.
31-01-2013, 07:53
Sì, in fin dei conti, ora come ora, preferisco essere in regola e non dover rischiare oltre.
Già sono uno di quelli che quando deve guidare non mangia nemmeno un Mon Cheri, non mi và di farmi multare (e nemmeno di poco) solo per una questione estetica.
Mi riabituerò ad usare gli abbaglianti quando sono fuori città, o prenderò un paio di Osram Night Breaker
:smile:
Io ho montato queste OSRAM NIGHTBREAKER PLUS H7 (http://www.ebay.it/itm/OSRAM-NIGHTBREAKER-PLUS-H7-NIGHT-BREAKER-AUDI-/380358111768?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item588f1c3218) da 2 anni, e mi trovo bene. Non fanno la luce degli xeno, ma sono meglio delle originali: fascio più lungo, luce più bianca, ed altre migliorie varie.

---------- Post added at 07.53.59 ---------- Previous post was at 07.44.10 ----------


Se vogliamo mettere i puntini sulle i a pag.3 avevo già parlato e inserito foto di queste lampade!:laugh::laugh::laugh:

A parte gli scherzi io sono d'accordo con il multare tali modifiche ma non con questa pena!!! Tanti soldi e ritiro del libretto mi sembrano davvero tanto!!!
Certamente Alessio, quando si scherza sono contento!:laugh:

Lo sò che ne hai parlato a pag.3 me lo ha ricordato Roberto90, volevo dire che non c'è bisogno di puntini perchè la mia risposta a Roberto90 era riferita al mio messaggio in risposta a floyd1974 che aveva menzionato le lampadine adatte allo scopo, quindi io ho postato le immagini tratte per l'occasione dal Forum di Elaborare, se mi fossi ricordato del tuo post lo avrei quotato facendo riferimento a te e dicendo che ne avevi già discusso, ma essendo questa cosa delle lampadine con la "R" arcinota da anni, non me ne sono ricordato ed ho fatto una ricerca sul web per mostrarle, la prima pagina è stata appunto Elaborare.:wink:

Posso essere d'accordo sul discutere sulle sanzioni che sono o troppo elevate, o troppo tenue, ma tutit noi non siamo il legislatore, pertanto ci teniamo le leggi come sono in attesa di eventuali ritocchi, che sappiamo ben tutti saranno sempre più dure sia in termini monetario che in termini di sanzioni accessorie...in qualche modo per taluni è pure poco..:shifty:

floyd1974
31-01-2013, 08:20
Azz ragà non pensavo che solo la mia menzione di quelle lampade vi eccitasse in questo modo... :laugh::laugh::laugh::tongue:

MAudi.
31-01-2013, 08:52
super massimi esperti...sollevo un polverone..avevo letto da qualche parte che la multa per le lampadine,xeno e simili...non era multabile con quella delle modifiche strutturali(non so' il numero,comma o come dannazione si chiama)ma sembrava che nel c.d.s ci sia un altra da applicare appunto per le lampade,xeno...che era mooolto + leggera in euro e non cera il sequestro del libretto!!gran caxxata?avete modo di documentarvi?...

Comincio a risponderti io, in attesa di altri luminari...:laugh:

L'art. 78 cds recita:


Art. 78.


<DIV align=left>Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione.<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-comhttp://forum.audirsclub.it/ /><o:p></o:p></FONT></DIV><P align=center><FONT size=2></FONT></P><P align=left><FONT size=2><B>1. </B><U>I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72,</U> ecc...</FONT></P><P align=center><FONT size=2></FONT></P><P align=left><FONT size=2>2. Nel regolamento </FONT><FONT size=2>sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. ecc...</FONT></P><P> </P><P><FONT color=black><FONT size=2>L'Articolo 236 - Regolamento di Attuazione rimanda </FONT><FONT size=2>all’</FONT><FONT size=2>Appendice V - Art. 227 e </FONT><FONT size=2>recita:</FONT></FONT></P><P><FONT size=2><FONT color=black><A href=Art. 236. Regolamento di Attuazione
Modifica delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione
1. Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra quelle indicate nell'appendice V al presente titolo....(segue appendice V)


APPENDICE V (http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=1071)


ART. 227 (http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=1071)
(CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI)
..
..
C - Sicurezza attiva
a) Installazione dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.
b) Impianto elettrico.
c) Avvisatori acustici.
d) Tergiproiettori.
e) Frenatura, sistema frenante ed elementi costitutivi.
f) ecc...


Spero di essere stato esaustivo!!!:laugh:

Seguendo i vari link si possono leggere gli articoli nella loro interezza.:smile:

Azzo
31-01-2013, 10:33
Io come MAudi monto le osram nightbreaker h7 e sono parecchio meglio delle originali, chiaro che da li allo xeno ce ne passa.

Comunque esprimo il mio pensiero: chi monta gli xeno nelle parabole degli alogeni fanno benone a multarlo, o almeno a farglieli togliere, abbagliano dappertutto e sono pericolosi quando incroci altre auto, se hai dietro un'auto così devi schermare lo specchietto.
Stessa cosa che monta le lampade blu, andate in giappone a fare ste vaccate, danno altrettanto fastidio...

Diversamente la penso per chi monta le parabole xeno, qui se ben regolati nulla cambia con gli xeno originali, e l'autolivellamento e il lavafari non mi sembrano così necessari, se fossi un agente della stradale chiuderei volentieri un occhio...

Ma io non mi fido a montare le parabole xeno senza lavafari (che sono quelli che si nota subito mancano a un controllo).

Only my 2cents

MAudi.
31-01-2013, 11:15
In effetti una cosa è sbagliare in modo evidente e senza ombra di dubbio, non lasciando alternative a chi controlla, un'altra cosa è "correggere" in qualche modo questo errore!! ma come???:blink:

Faccio un esempio giusto per ridere: tutti ricorderanno i primi anni in cui c'è stato l'obbligo di indossare le cinture di sicurezza, e che in alcuni posti si erano inventate le magliette (o altro indumento) con il disegno della cintura allacciata!!!:laugh::w00t:

Al passaggio davanti al controllo magari non si notava ed andava liscia!!:rolleyess:

Idem dicasi per i xeno: con i fari a parabola non si scappa, se poi ci si mettono anche i colori dell'arcobaleno, dal giallo al blu al violetto....e come dire "eccomi, fermatemi, vedete i miei fari, multatemi.."...:tongue:

Con i fari col lenticolare e con colori normali (dai 4000 ai 6000K) fino a che si arrivi a capire se originale o meno, ne passa, anzi magari non si viene nemmeno fermati proprio per i fari se non per altri controlli...:cooool:

Azzo
31-01-2013, 11:15
Personalmente, purtroppo, l'idea di essere fermato e di non essere del tutto in regola mi metterebbe in uno stato di soggezione ad ogni controllo...e allora niente xeno...SOB...

Comunque qui da me è tutto un fiorire di xeno farlocchi, io credo che a breve verrà dato un bel giro di vite da parte delle forze dell'ordine, almeno spero...

MAudi.
31-01-2013, 11:17
Con questo non voglio indurre nessuno a seguire questi metodi, ognuno è sempre responsabile delle sue azioni!!!:tongue:

---------- Post added at 11.17.35 ---------- Previous post was at 11.16.33 ----------


Personalmente, purtroppo, l'idea di essere fermato e di non essere del tutto in regola mi metterebbe in uno stato di soggezione ad ogni controllo...e allora niente xeno...SOB...

Comunque qui da me è tutto un fiorire di xeno farlocchi, io credo che a breve verrà dato un bel giro di vite da parte delle forze dell'ordine, almeno spero...

Sono d'accordo con te...

primaA3
31-01-2013, 11:29
Beh, io ho i poliellissoidali, non ho le parabole, eppure mi hanno fermato per un controllo su patente e assicurazione, e quando ho acceso i fari per ripartire mi hanno chiesto se erano lampade originali o meno
Dire che li monto da anni.... sicuramente, hanno fatto 2 più 2.... mancando i lavatergifari, luci così intense (nonostante regolate a -1 sempre e xeno da 5.000K) possono essere solo kit xeno.

Comunque, passerò alle osram night breaker, o a delle HIR (sono una nuova tipologia di lampada alogena, omologate ad uso stradale, che congloba del gas xeno, non hanno bisogno di centraline e aumentano i Lumen emessi dalla normale alogena da 1.400 lumen a 2.200 circa per una gradazione di 4.000° kelvin).

---------- Post added at 11.29.35 ---------- Previous post was at 11.20.58 ----------


Personalmente, purtroppo, l'idea di essere fermato e di non essere del tutto in regola mi metterebbe in uno stato di soggezione ad ogni controllo...e allora niente xeno...SOB...

Comunque qui da me è tutto un fiorire di xeno farlocchi, io credo che a breve verrà dato un bel giro di vite da parte delle forze dell'ordine, almeno spero...

Beh, sì.... onestamente anche io ero sempre un po' in soggezione ad ogni controllo, però non mi hanno mai contestato nulla....
Ora ho un motivo in meno per avere soggezione.

Certo è che il giro di vite secondo me c'è già, infatti, facendoti una multa di 420€ che devi pagare, andare da loro alla revisione poi per poter riavere il libretto..
Insomma, un ottimo modo per fare cassa.... come al solito.....

MAudi.
31-01-2013, 11:38
...onestamente anche io ero sempre un po' in soggezione ad ogni controllo, però non mi hanno mai contestato nulla....
Ora ho un motivo in meno per avere soggezione.


Che è la cosa migliore per stare tranquilli e con il portafoglio pieno...

Azzo
31-01-2013, 11:53
Prima scusa ma mi sono perso, ti hanno dato la multa o no?

La sanzione pesante ovviamente c'è, solo che va applicata, un pò come telefonare guidando, se controllassero davvero sai che introti? (e io sono uno dei pochi pirla a averla presa la multa...).
Cosa sono queste belle HIR?

primaA3
31-01-2013, 12:21
No, come detto, la multa NON me l'hanno data, in quanto ho ammesso immediatamente le mie colpe, ho spiegato che mi stavo interessando per montare il lavatergifari, ma che sarebbe stato un lavoro lungo.
Mi hanno detto di toglierli, ovviamente nel caso monterò il lavatergifari e gli autolivellanti, potrò rimontarli....

Mentre per le lampadine che dicevo:

LAMPADE HIR (http://www.ebay.it/itm/Lampada-HIR-H-I-R-H1-Xenon-Senza-Centralina-12V-55W-4200K-/390506433939?pt=Ricambi_automobili&hash=item5aebff4d93&_uhb=1#ht_3553wt_1139)

Audia32
31-01-2013, 13:19
Attenzione alle imitazioni!!
Quelle originali dovrebbero essere osì

http://img593.imageshack.us/img593/114/hirbu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/hirbu.jpg/)

queste le copie cinesi

http://img849.imageshack.us/img849/9853/hir2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/hir2.jpg/)

jacopos3
31-01-2013, 13:42
io avevo lo xeno anche sugli abbaglianti....sembrava una macchina da rally in prova speciale di notte...peccato dovro' smontare il tutto....e rimettere delle lampade normali sullo xeno di serie....4 lampade da 8000k facevo giorno!!

primaA3
31-01-2013, 14:07
Attenzione alle imitazioni!!
Quelle originali dovrebbero essere osì

http://img593.imageshack.us/img593/114/hirbu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/593/hirbu.jpg/)

queste le copie cinesi

http://img849.imageshack.us/img849/9853/hir2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/hir2.jpg/)

Hai qualche foto di una H1 HIR di quelle originali NON cinesi????
Giusto per capirne la differenza.. :smile:

Non vorrei incappare in un'acquisto errato...

MAudi.
31-01-2013, 14:59
Se ho ben capito quella originale dovrebbe essere la prima immagine..quella col bulbo più grosso.

Vedo che Xenovision (http://www.xenovision.it/led-xenon/hir-h7-75w-p-503.html?osCsid=cs5sa8fr3k1746dm2m4pul5pb5) le vende e dice di diffidare dalle lampade cinesi, per cui queste dovrebbero essere idonee, essendo made in Korea..

Riporto la frase finale della descrizione:

Praticamente tutte le lampade "hir" che vedete su eBay e siti online sono delle normali lampade effetto xenon a forma di ampolla, ma non sono lampade con tecnologia HIR.


http://www.xenovision.it/led-xenon/imagemagic.php?img=images//products/503-H7_75W_Lampade_HIR_Rifrazi_1.png&w=305&h=225&page=

---------- Post added at 14.59.52 ---------- Previous post was at 14.56.40 ----------

http://www.xenovision.it/led-xenon/images//products/503-H7_75W_Kit_Lampade_HIR_Rif_3.png

floyd1974
31-01-2013, 15:56
Ma sono da 75W?

primaA3
31-01-2013, 16:40
Sì, ma queste sono tutte H7, su xenonvision vendono solo le H7, a me interessano le H1... :wink:

MAudi.
31-01-2013, 17:45
Ma sono da 75W?
Yes!

Sì, ma queste sono tutte H7, su xenonvision vendono solo le H7, a me interessano le H1... :wink:
opps pardon, mi era sfuggito che ti servivano le H1, comunque volevo evidenziare la differenza tra originali e made in Chine..:wink:

primaA3
31-01-2013, 18:36
No problem, comunque credo di averle trovate anche io quelle made in korea e che non sono a forma di ampolla e basta.. :smile:
Se tutto và bene domani le ordino e appena mi arrivano vi saprò dire...

MAudi.
31-01-2013, 19:39
Dicci pure, che se davvero fanno quello che promettono, quasi quasi ci faccio un pensierino pure io..:biggrin:

Audia32
31-01-2013, 20:14
Son curioso di vedere l'effettivo miglioramento! C'è da dire che sono da 75W quindi già per questo motivo dovrebbero emettere più luce.
Le h1 dovrebbero avere questo aspetto

http://img29.imageshack.us/img29/6903/2262119thickbox.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/29/2262119thickbox.jpg/)

primaA3
31-01-2013, 20:25
Io ho trovato anche queste di H1, con base in ceramica per dissipare il calore, e da 65W 5.000°K:

HIR H1 65w 5.000°K (http://www.ebay.it/itm/261131448802?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_3595wt_952)

Le ho ordinate e tempo 1 settimana dovrebbero arrivare....

Audia32
31-01-2013, 23:33
Sembrano delle ottime lampade! Attendiamo le tue impressioni appena le monti!

Roberto90
01-02-2013, 01:31
Io ho trovato anche queste di H1, con base in ceramica per dissipare il calore, e da 65W 5.000°K:

HIR H1 65w 5.000°K (http://www.ebay.it/itm/261131448802?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_3595wt_952)

Le ho ordinate e tempo 1 settimana dovrebbero arrivare....

E del prezzo cosa ci racconti? :)

MAudi.
01-02-2013, 07:43
Io metterei queste sempre dallo stesso venditore, che tra l'altro pare serio, ed è pure registrato al registro delle imprese.
Le lampadine poi sembrano uguali a quelle di xenovision.


LAMPADE H7 HIR 65W 5000k luce bianca xenon (http://www.ebay.it/itm/LAMPADE-H7-HIR-65W-5000k-luce-bianca-xenon-/261131443364?pt=Ricambi_automobili&hash=item3ccca59ca4)

primaA3
01-02-2013, 08:29
Infatti il venditore mi ispirava, e le ho prese da òui.
33.00 € spedite, io ho preso le H1 per i miei anabbaglianti, poi se mi troverò bene, prenderò anche per gli abbaglianti le H7 :smile:

utente cancellato 11
01-02-2013, 08:55
Però leggo 800 ore....mi sembra poco, molto poco.....

floyd1974
01-02-2013, 09:05
Mah... io resto dubioso sinceramente ma interessato ugualmente! Quello che non mi convince è il wattaggio... 75W o 65W non sono pochi e significa sprigionare una quantità di calore maggiore nel faro... poi correggetemi se sbaglio!

primaA3
01-02-2013, 09:13
Sì, 65 W sprigionano più calore dei 55W, ma queste (le H1 che ho preso), hanno parti in ceramica che hanno assorbimento di calore elevato e ne rilasciano meno, rispetto al ferro.
Le 800 ore non sono tantissime, ma le alogene normali le danno per 600 ore, è vero, costano di più, ma se illuminano meglio, sono disposto a spendere qualche eruto in più. :smile:

darioposti
01-02-2013, 11:04
La potenza è proporzionale alla resistenza sono le basi di elettrotecnica maggiore è la resistenza maggiore effetto joule quindi più calore leggete bene fate i conti se no sciogliete connettori e portalampade ciao dario.

floyd1974
01-02-2013, 11:24
La potenza è proporzionale alla resistenza sono le basi di elettrotecnica maggiore è la resistenza maggiore effetto joule quindi più calore leggete bene fate i conti se no sciogliete connettori e portalampade ciao dario.

Eh... appunto per questo ho i miei dubbi! :huh:

darioposti
01-02-2013, 11:39
Se hai dubbi lascia stare se ti prende fuoco la macchina il dubbio ti passa ma è tardi ciao dario

primaA3
01-02-2013, 11:45
Beh, 10w in più non sono molti rispetto alle lampade da 100w che è risaputo che se accese a lungo c'è una possibilità che rischino di fondere il portalampada.

darioposti
01-02-2013, 11:49
Eh prima hai ragione io ho detto la mia per esperienza di uno che conosco con le sue lucine targa a led gli davano errore lui stupido che ha fatto ha messo resistenza 55 ohm dentro la plastica del portello e una sera ha preso fuoco il culetto della sua fabia fortuna che c'era un pullman si è fermato l'autista è sceso con l'estintore ha spento tutto se non erano guai nessuno di noi aveva da fare pipì ciao dario

primaA3
01-02-2013, 15:30
Beh, mettere una resistenza magari NON ceramica e senza dissipatore termico, allora sì che crea problemi di surriscaldamento....
Non sarebbe la prima volta che per una resistenza troppo piccola o errata, si crea un surriscaldamento dei cavi...

Ma una lampadina con tanto di portalampada ceramico, diciamo che esclude questa possibilità.

Soprattutto perchè non parliamo di luci a LED che necessitano di resistenze di una certo valore, ma parliamo di lampade ad incandescenza... :wink:

Audia32
01-02-2013, 15:44
Per 10w non dovrebbe succedere nulla,tranquilli!

primaA3
01-02-2013, 15:51
Infatti... 10W non sono nulla....

darioposti
01-02-2013, 16:01
Voi siete esperti di lampadine e modifiche vi sto leggendo nel forum io mai modificato niente comunque meglio così io dicevo per mettere in guardia chi non ne sa come me e puo fare una cavolata che gli costa cara ciao a tutti dario

MAudi.
01-02-2013, 21:32
Mah... io resto dubioso sinceramente ma interessato ugualmente! Quello che non mi convince è il wattaggio... 75W o 65W non sono pochi e significa sprigionare una quantità di calore maggiore nel faro... poi correggetemi se sbaglio!

Come prima impressione si potrebbe credere che sia così, 65 0 75W sono più dei soliti 55W, ma la risposta la leggiamo su xenovision:


Differenza tra Lampade Alogene HIR e Lampade Alogene Effetto Xenon:

Le lampade effetto xenon sono normali lampade alogene con il vetro azzurrato che sbianca la luce, spesso riempite con gas più o meno costosi a seconda della qualità, che aiutano il filamento a raggiungere temperature leggermente più elevate così da emettere luce più bianca piuttosto che ambrata.
Non contengono gas sotto pressione (il vetro del bulbo è infatti molto sottile) e bilanciano la perdita di luminosità derivante dal filtro azzurrato esterno (che sbianca la luce) aumentando l'assorbimento fino anche a 100Watt.
PRO: A seconda della marca, possono emettere una luce anche piuttosto bianca e un effetto xenon convincente.
CONTRO: Non illuminano di più rispetto alle alogene tradizionali originali dell'auto.

Le lampade HIR a Rifrazione Infrarossa sono lampade con una forma ad ampolla realizzate in quarzo molto spesso rivestito internamente di un film particolare che lascia passare la luce ma riflette internamente la radiazione infrarossa, andando ad aumentare la temperatura del filamento incandescete all'interno.
L'ampolla contiene gas sotto altissima pressione (circa 10Bar), di qui la necessità di un quarzo di elevato spessore (1.3mm). Vanno istallate con molta attenzione perchè se l'ampolla viene forzata si frantuma con un caratteristico tonfo sordo.
Il gas ad elevata pressione ottimizza la resa luminosa del filamento all'interno, che raggiunge temperature molto elevate.
Il film riflettivo nel quarzo lascia passare verso l'esterno della lampada la "luce" visibile all'occhio umano, ma riflette all'interno le radiazioni infrarosse emesse dal filamento incandescente: queste vengono assorbite quindi dal filamento che si surriscalda ulteriormente aumentando la propria luminosità.
Non solo: similmente a come avviene nelle turbine delle auto, più il filamento interno si surriscalda, più radiazioni infrarosse emette, che saranno poi riflesse su di esso aumentandone ulteriormente la temperatura e la quantità di radiazioni emesse, e così via in un ciclo che porta la lampada a raggiungere una luminosità impressionante dopo circa 2 minuti di esercizio.
Questa doppia combinazione tra gas sotto alta pressione e il rivestimento riflettente all'interno del bulbo aumenta esponenzialmente la temperatura del filamento incandescente, che arriva ad emettere nettamente più luce di QUALSIASI altro tipo di lampada alogena, comprese le alogene effetto xenon più spinte (130W).

Tutta questa temperatura rovinerà il faro? No.
Proprio grazie al film riflettente all'interno del bulbo, gli infrarossi restano dentro il bulbo. Sebbene la temperatura interna del bulbo raggiunga quindi temperature elevatissime, l'esterno del bulbo sarà a temperatura più bassa e soprattutto non irradierà infrarossi dentro il faro, responsabili del riscaldamento dello stesso.
Quindi, mentre una normale lampada alogena avrà una temperatura esterna sul vetro più bassa rispetto ad una lampada HIR, la lampada alogena emetterà una notevole quantità di raggi infrarossi che surriscalderanno (per "induzione") tutte le superfici del faro.
La lampada HIR invece, avrà una temperatura esterna sul vetro più alta rispetto ad un'alogena, ma emetterà una ridotta quantità di infrarossi riducendo drasticamente la quantità di calore che riceve il faro per "induzione".
Il risultato è che utilizzando le HIR il faro non si riscalderà di più rispetto all'utilizzo di alogene tradizionali.

Roberto90
01-02-2013, 22:09
Ragazzi ma se io metto quelle lampade negli abbaglianti, posso lampeggiàre? O fanno tipo le xenon aftermarket che hanno bisogno di caricarsi prima di fare tutta la luce?

MAudi.
01-02-2013, 22:23
Ragazzi ma se io metto quelle lampade negli abbaglianti, posso lampeggiàre? O fanno tipo le xenon aftermarket che hanno bisogno di caricarsi prima di fare tutta la luce?
La massima intensità di luce si ha dopo 2 minuti, però credo che il lampeggio sia possibile..con meno intensità di luce..:unsure:

Io avevo gli xeno sugli abbaglianti sulla vecchia auto, prima di lampeggiare usavo ove possibile gli abbaglianti, in modo che rimanevano carichi per il lampeggio, non per molto tempo naturalmente..

primaA3
01-02-2013, 22:52
Beh, pazientate qualche giorno e poi vi farò io una bella recensione.. :smile:

Ho giusto un faro di un TT smontato sul banco, e le prove le farò su quello.. :wink:

Roberto90
02-02-2013, 01:57
Allora attendiamo :D

MAudi.
02-02-2013, 08:52
Siamo ansiosi!!!:wink:

floyd1974
02-02-2013, 10:04
Ragà che dirvi... non voglio farvi fare da cavia ma vuol dire che aspetterò le vostre impressioni per cambiare le alogene con queste lampade. :tongue:
Anche io montando il lenticolare e facendo un sacco di strada tutti i giorni, un po' di luce in più la sera non mi dispiacerebbe affatto! :laugh:

Roberto90
02-02-2013, 20:07
Sui miei fari originali a parabola comunque, stampato proprio sulla plastica trasparente del fanale c è scritto "H7 o D2S".. Queste ultime sono xenon no? Cosa significa quindi? Che potrei montarle? Non ricordo di preciso se c è d2 d1 o d3, ma sono sicuro al 90% che è d2s, non esco a controllare perché diluvia qui :D

MAudi.
02-02-2013, 20:41
Sui miei fari originali a parabola comunque, stampato proprio sulla plastica trasparente del fanale c è scritto "H7 o D2S".. Queste ultime sono xenon no? Cosa significa quindi? Che potrei montarle? Non ricordo di preciso se c è d2 d1 o d3, ma sono sicuro al 90% che è d2s, non esco a controllare perché diluvia qui :D

Possibile?? domani mattina controllo i miei!!! visto mai che metto le D2S...:tongue:

Per la cronaca oggi sono stato sbracciato...:rolleyess::laugh:

utente cancellato 11
02-02-2013, 20:44
Possibile?? domani mattina controllo i miei!!! visto mai che metto le D2S...:tongue:

Per la cronaca oggi sono stato sbracciato...:rolleyess::laugh:
Ciao Mario!!! Passavo di qua e un saluto è d'obbligo :icon_pidu:
Oggi eri sbracciato?:angryfire_1::angry9: qui da me :toothy2:
Un abbraccio :wink:

matteo 89
02-02-2013, 20:45
Qua invece tra nebbia e pioggia stiamo marcendo :laugh:

utente cancellato 11
02-02-2013, 20:47
Qua invece tra nebbia e pioggia stiamo marcendo :laugh:
Vero! :maad::cry::blink:

Roberto90
02-02-2013, 21:26
Possibile?? domani mattina controllo i miei!!! visto mai che metto le D2S...:tongue:

Per la cronaca oggi sono stato sbracciato...:rolleyess::laugh:

Apri il cofano, e nella parte di plastica trasparente del fanale proprio dove è coperta dal cofano da me in grande c é proprio quella scritta stampata! Anni fa avevo una renault laguna, e di serie su parabola montava le xenon! Quindi chissà, magari si può anche sulle nostre a3! Qui c è una bufera atroce mista diluvio!!

MAudi.
02-02-2013, 22:39
Ciao Mario!!! Passavo di qua e un saluto è d'obbligo :icon_pidu:
Oggi eri sbracciato?:angryfire_1::angry9: qui da me :toothy2:
Un abbraccio :wink:
Ciao Stefano e scusami se rispondo adesso, ma appena ho scritto il messaggio sono andato a cena...:notworthy:
Si ero sbracciato, c'era un vento mabbastanza forte, ma caldo che non ti dico!!!!:biggrin:

Un abbraccio con affetto..:wink:

---------- Post added at 22.37.35 ---------- Previous post was at 22.36.04 ----------


Qua invece tra nebbia e pioggia stiamo marcendo :laugh:
Pare che sia in arrivo pure da noi...infatti oggi era caldo, già adesso minaccia di piovere, anzi, ho parlato troppo presto, sta già piovendo...:cry:

---------- Post added at 22.39.31 ---------- Previous post was at 22.37.35 ----------


Apri il cofano, e nella parte di plastica trasparente del fanale proprio dove è coperta dal cofano da me in grande c é proprio quella scritta stampata! Anni fa avevo una renault laguna, e di serie su parabola montava le xenon! Quindi chissà, magari si può anche sulle nostre a3! Qui c è una bufera atroce mista diluvio!!
Secondo me è impossibile che si possano installare così, chissà cosa vorrà dire la scritta..domani ti farò sapere..

Per il tempo diciamo che è tempo suo, un pò da voi, un pò da me..:sad:

MAudi.
03-02-2013, 16:25
Sui miei fari originali a parabola comunque, stampato proprio sulla plastica trasparente del fanale c è scritto "H7 o D2S".. Queste ultime sono xenon no? Cosa significa quindi? Che potrei montarle? Non ricordo di preciso se c è d2 d1 o d3, ma sono sicuro al 90% che è d2s..


Possibile?? domani mattina controllo i miei!!! visto mai che metto le D2S...:tongue:



Ho controllato adesso, non trovo le scritte che dici, nè sulla targhetta bianca, nè sulla plastica nera e nemmeno sul faro stesso....:unsure:

---------- Post added at 16.25.45 ---------- Previous post was at 15.58.09 ----------


Qua invece tra nebbia e pioggia stiamo marcendo :laugh:

E comunque qui, escluso la nebbia, da ieri sera la pioggia la butta col secchio, le temperature sono calate di botto, altro che stare sbracciati come ieri!!!:cry:

Roberto90
03-02-2013, 19:49
Non riesco ad più ad usare imageshack dal cellulare come facevo di solito, dopo mi connetto da pc e ti faccio vedere la scritta che ho sui fanali io!

MAudi.
03-02-2013, 20:01
Ok!!!
Ma a proposito, abbiamo la stessa auto..?

Roberto90
03-02-2013, 20:07
No la mia è pre restyling :)

MAudi.
03-02-2013, 20:20
Allora ci sono delle differenze..dovresti chiedere a qualcuno che ha la tua stessa auto..:smile:

Roberto90
03-02-2013, 20:25
Che caccata però! Abbiamo entrambi i fari alogeni! Mamma audi è un pò strana!

MAudi.
03-02-2013, 21:16
Mi sà che tutti i marchi sono così, se non peggio!!!

Roberto90
03-02-2013, 22:08
http://img255.imageshack.us/img255/6387/h7ord2s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/h7ord2s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

MAudi.
04-02-2013, 07:48
http://img255.imageshack.us/img255/6387/h7ord2s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/h7ord2s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Strano ma vero!!! chissà che vorrà dire..

MikyMuse
04-02-2013, 11:18
Ragazzi, scusate.
Ma sul libretto... scrivono quale tipo di sistema di illuminazione monta il veicolo?
Nel senso... ammettiamo che io compri fari xeno, e lavafari.
Monto tutto... e quidni sto in regola.
Ma sul libretto percaso c'è scritto magari che invece delle xenon, posso montare solo quelle a incandescenza?

Roberto90
04-02-2013, 11:33
Strano ma vero!!! chissà che vorrà dire..

Stavolta ti ho messo in difficoltà :laugh:

---------- Post added at 11.33.54 ---------- Previous post was at 11.31.40 ----------


Ragazzi, scusate.
Ma sul libretto... scrivono quale tipo di sistema di illuminazione monta il veicolo?
Nel senso... ammettiamo che io compri fari xeno, e lavafari.
Monto tutto... e quidni sto in regola.
Ma sul libretto percaso c'è scritto magari che invece delle xenon, posso montare solo quelle a incandescenza?

Non lo so mica sai :dontknow:

utente cancellato 11
04-02-2013, 11:36
Ragazzi, scusate.
Ma sul libretto... scrivono quale tipo di sistema di illuminazione monta il veicolo?
Nel senso... ammettiamo che io compri fari xeno, e lavafari.
Monto tutto... e quidni sto in regola.
Ma sul libretto percaso c'è scritto magari che invece delle xenon, posso montare solo quelle a incandescenza?
Sul libretto sembra che non sia riportato, ma il problema è la revisione quando fai l'aggiornamento sul libretto

Roberto90
04-02-2013, 11:41
Sul libretto sembra che non sia riportato, ma il problema è la revisione quando fai l'aggiornamento sul libretto

Se non è riportato nemmeno se si hanno i fari xenon di serie, perché bisogna fare la revisione per l aggiornamento?

utente cancellato 11
04-02-2013, 11:57
Se non è riportato nemmeno se si hanno i fari xenon di serie, perché bisogna fare la revisione per l aggiornamento?
Intendo la revisione presso i centri abilitati, quella che si fa a cadenza annuale il classico bollino blu

Roberto90
04-02-2013, 12:05
Intendo la revisione presso i centri abilitati, quella che si fa a cadenza annuale il classico bollino blu

Ah ok ok, pensavo ti riferissi ad una revisione per omologare la modifica che si fa montando le xenon di serie! Con xenon aftermarket la settimana scorsa mi hanno passato la revisione, dicendomi però che non potrei montarle.. Questo si sa, ma per fortuna sono stati gentili.. Anche se ora mi sorge il dubbio che quella scritto "H7 or D2S" stia a significare che le potrei montare veramente.. Bah!

darioposti
04-02-2013, 12:24
Ciao dico la mia anche se la foto non si capisce bene si vede peró bene la scritta puó essere un pezzo in comune con tutti e 2 i tipi di faro xeno e non? ciao

Roberto90
04-02-2013, 12:28
Ciao dico la mia anche se la foto non si capisce bene si vede peró bene la scritta puó essere un pezzo in comune con tutti e 2 i tipi di faro xeno e non? ciao

Ciao, non si capisce bene cosa? La foto l ho scattata solo per far vedere quella scritta..
Può anche essere come dici tu, ma in questo modo fanno intendere che si possa montare sia una lampada che l altra.. Anche perché in effetti l attacco della lampada è ad incastro, potrebbe essere giusto per entrambe!

darioposti
04-02-2013, 13:13
No scusa non volevo dire che non sai scattare le foto solo che si vede la scritta ma non si vede se il pezzo puo essere lo stesso per tutti i fari e magari c'e scritta la sigla delle 2 lampadine scusa sto anche mangiando il panino e scrivo col telefonino ciao

MAudi.
04-02-2013, 13:15
Stavolta ti ho messo in difficoltà :laugh:


Eh si...:sad:

Sul libretto sembra che non sia riportato, ma il problema è la revisione quando fai l'aggiornamento sul libretto
Quoto..non è riportato, come tante altre cose non sono riportate..ad esempio anni fà era d'obbligo che il tettuccio apribile venisse riportato, poi non più.:cooool:

kanaglia
06-02-2013, 12:48
http://img255.imageshack.us/img255/6387/h7ord2s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/255/h7ord2s.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

probabilmente la parte trasparente è usabile sia con le alogene che le xeno, ma credo sia informazioni necessarie agli addetti che assemblano il faro in fabbrica


non girate con gli xeno nei fari a parabola, se ritirano i libretti fanno bene :director:

Audia32
06-02-2013, 13:37
Infatti,sulle parabole gli xeno danno taaaaanto fastidio a chi li incrocia!

Roberto90
06-02-2013, 13:53
Allora perché la mia renault montava xenon di serie su fari a parabola?
Comunque li sulla plastica c è scritto h7 sopra alla lampada abbagliante, e h7 o d2s sopra all anabbagliante.. Se fermandomi mi chiederanno gli darò d intendere che posso montarle visto che sta scritto li! Poi chissà, magari è anche vero, dubito ma boh :)

kanaglia
06-02-2013, 14:35
Allora perché la mia renault montava xenon di serie su fari a parabola?
Comunque li sulla plastica c è scritto h7 sopra alla lampada abbagliante, e h7 o d2s sopra all anabbagliante.. Se fermandomi mi chiederanno gli darò d intendere che posso montarle visto che sta scritto li! Poi chissà, magari è anche vero, dubito ma boh :)

Se la parabola è concepita per ospitare un modello di lampada xeno stai sicuro che non abbaglierà. Il problema, nei fari a parabola, è nelle differenti lunghezze delle lampade e gli angoli con cui viene colpita la parabola dalla luce della lampada. Se monti una lampada xeno al posto di una H4/7 ecc verrà interessata anche la parte abbagliante della parabola perchè la lampadina si troverà in una posizione differente all'interno del faro rispetto a quella prevista

MAudi.
06-02-2013, 14:45
Allora perché la mia renault montava xenon di serie su fari a parabola?
Comunque li sulla plastica c è scritto h7 sopra alla lampada abbagliante, e h7 o d2s sopra all anabbagliante.. Se fermandomi mi chiederanno gli darò d intendere che posso montarle visto che sta scritto li! Poi chissà, magari è anche vero, dubito ma boh :)
Roberto, tu montale e poi facci sapere!!!:tongue::laugh:

mrwhite
07-02-2013, 13:20
scusatemi ragazzi, ma se uno quindi monta luci di posizione a led, e drl a led, e poi ha gli xeno originali, rischia cmq addirittura il sequestro del libretto? e una multa megagalattica? questo diciamo in teoria hehe, ma nella pratica? possibile che rompano per quelle 2 cavolate li anche? voi invece state parlando di montare xeno su fari nati alogeni giusto? grazie mille

primaA3
07-02-2013, 17:11
Arrivate le HIR.

Soldi buttati. :dry:

La luce è innegabilmente bianca, ma non è corposa.

E' molo meno intensa di una normale lampadina alogena, diciamo che illuminano BENE solo da molto vicino (ad esempio possono essere montate sui fendinebbia).

Vi sconsiglio di prendere quelle che ho preso io.

Forse, quando quelle VERE Koreane si troveranno più facilmente e a più buon mercato, potrà meritare fare un'altra prova.

Mi spiace avervi "illuso".... :cry:

Audia32
07-02-2013, 19:06
E a noi dispiace per i tuoi soldi!!!! Quante caz... scrivono pur di vendere!

primaA3
07-02-2013, 23:28
Guarda Ale, se devo essere preciso sino in fondo, montate su fari a parabola hanno un effetto totalmente diverso.
Luce bianca ed intensa quanto una alogena normale, e il fascio si allunga un pochino.

Ho fatto le prove montandone 1 sulla Tigra e lasciando sull'altro faro una alogena normale, e la differenza si vede.

E' solo sui poliellissoidali che và a perdere.

Ho mandato 1 messaggio al venditore ebay, il quale mi ha risposto che potrebbero essere difettate e che me le sostituisce in garanzia e non mi fà pagare nemmeno le spese del reso.
Mi è parso molto corretto, oltretutto mi ha detto che le ha montate sulla sua auto e vanno benissimo, ne ha vendute un sacco e io sono il primo che si lamenta.

Logico, potrebbero essere tutte fregnaccie, però, approfitterò del cambio e poi vedremo :smile:

Audia32
07-02-2013, 23:48
Allora aspettiamo la seconda prova!

floyd1974
08-02-2013, 16:30
Arrivate le HIR.

Soldi buttati. :dry:

La luce è innegabilmente bianca, ma non è corposa.


Io rimango della mia idea con quelle lampade... per me sono delle semplici alogene dopo la cura dimagrante :laugh:
Scherzi a parte mi dispiace veramente perché so come ci si sente quando si acquista qualcosa che non corrisponde a quello che si credeva di acquistare!
Speriamo veramente che nella sostituzione cambi qualcosa, non si sa mai che fossero veramente difettate!

MAudi.
08-02-2013, 21:37
E cavolo!!! ed io che aspettavo con frenesia un risultante a dir poco strabiliante!!!

Primaa3, ma secondo te se fossere vere koreane andavano meglio, cioè se fossere quelle di xenovision pensi che avresti avuto un miglioramento del fascio luminoso maggiore di questo attuale, che comunque dici non essere poi tanto cattive..
Magari sono le lampade che sono davvero difettate, speriamo!! così hai la possibilità di provarle una seconda volta.

Speriamo bene.

Audia32
09-02-2013, 10:13
Di certezze non ne ha nessuno...son troppo nuove per farsi un'idea del loro effettivo valore...

MAudi.
09-02-2013, 12:06
Già, è vero...o le proviamo in primis noi, o si aspetta di leggere in rete le varie testimonianze in merito...

primaA3
09-02-2013, 15:28
Beg, le VERE H.I.R. le montano di serie sulle Toyota Aygo e IQ, sono un brevetto Toshiba e io ho avuto modo di vedere delle macchine che le montano e sono molto migliori rispetto alle normali alogene, ma ovviamente non sono come gli xeno.
Sono consigliate sul lenticolare se montate aftermarket, anche se in realtà comporta minor illuminazione secondo me...
Quelle un po' farlocche, ovviamente fanno invece meno luce anche sulle parabole.

Comunque, lunedì gliele rimando indietro e poi vedremo.

Se anche le altre saranno così, amen, le monterò sui fendinebbia e pace...

AleRS3
09-02-2013, 21:01
Ragazzi, questa mattina ad un mio amico che montava un kit xenon aftermarket su una grande punto hanno sequestrato il libretto e fatti 420euro di multa... Ok che questi kit non sono omologati, ma vi sembra normale??

por Italia, dove andremo a finire!!??

1imboccalupo all'amico....................e dimenticavo a tutti noi per il bel paese in cui viviamo soffocati!!

MAudi.
09-02-2013, 21:32
Beg, le VERE H.I.R. le montano di serie sulle Toyota Aygo e IQ, sono un brevetto Toshiba e io ho avuto modo di vedere delle macchine che le montano e sono molto migliori rispetto alle normali alogene, ma ovviamente non sono come gli xeno.
Sono consigliate sul lenticolare se montate aftermarket, anche se in realtà comporta minor illuminazione secondo me...
Quelle un po' farlocche, ovviamente fanno invece meno luce anche sulle parabole.

Comunque, lunedì gliele rimando indietro e poi vedremo.

Se anche le altre saranno così, amen, le monterò sui fendinebbia e pace...

Adesso ne sò qualcosa in più...
Grazie, e speriamo "di vederci bene" ..

primaA3
10-02-2013, 00:44
Come si può vedere dalla foto, la luce è piuttosto bianca e il faro sembra illuminato con parecchia intensità...

http://img685.imageshack.us/img685/1871/toyotaiq4532.jpg (http://img685.imageshack.us/i/toyotaiq4532.jpg/)

Audia32
10-02-2013, 12:16
Da questo video sembrerebbero funzionare....

<iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/JTEoPLTXszI" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

Non capisco però se le due machine sono uguali e hanno quindi la stessa parabola.I cruscotti hanno illuminazione differente,non saprei.

MAudi.
10-02-2013, 12:46
A mio avviso, la luce che si vede è di parecchio superiore all'altra auto..pur se le parabole fossero diverse.

Audia32
13-02-2013, 02:00
Bè si,è evidente la differenza di lumen!

MAudi.
18-02-2013, 18:58
Giustamente!!:wink:

Azzo
18-02-2013, 19:12
probabilmente la parte trasparente è usabile sia con le alogene che le xeno, ma credo sia informazioni necessarie agli addetti che assemblano il faro in fabbrica


non girate con gli xeno nei fari a parabola, se ritirano i libretti fanno bene :director:

Confermo che anche io ho sul vetro dei fari H7 o D1S sull'audi A4 B7, vuol solo dire che il vetro (che poi è policarbonato) è compatibile sia con le alogene che con gli xeno, mica che li puoi montare sui fari alogeni...

D'altronde il vetro è identico sia sui fari alogeni che sugli xeno.

MAudi.
18-02-2013, 19:13
Buono a sapersi!!!

floyd1974
22-02-2013, 09:56
Tornando all'argomento xeno, credo sinceramente e a mio parere, quindi non lapidatemi, che il casino fatto su queste lampade dagli organi competenti sia un po' troppo esagerato, soprattutto se queste lampade vengono montate su lenticolare. Certo, strafare con colorazioni assurde tipo 8000k o 9000k che se ti capitano negli occhi ti sembra di essere nel villaggio dei Puffi, posso capirlo ma alla fine se uno decide di montare questa tipologia di lampade, al di la dell'aspetto estetico, lo fa soprattutto per una questione di sicurezza, per vedere qualcosa in più la sera soprattutto su strade in cui talvolta la segnaletica stradale orizzontale è completamente assente! Ed io ne so qualcosa visto che di strada ne faccio un casino tutti i giorni.... con questo non voglio giustificare chi le monta, soprattutto chi lo fa su parabola con i kit cinesi da 20 Euro, perché come detto in un altro post "se è vietato sono io ad avere torto e non le forze dell'ordine" ma un minimo di ritocco a questa normativa credo che ci vorrebbe proprio, magari rendendoli legali fino a determinate gradazioni, che so fino a 6000k per esempio, oppure per chi volesse montarle su parabola utilizzando i kit specifici per tale tipologia di faro... così saremmo tutti più felici, tranquilli e sicuri soprattutto!

MAudi.
22-02-2013, 13:41
Discorso che non fà una piega, la penso come te come automobilista.. :wink: :laugh:

Sergio.1991
24-02-2013, 12:19
Francamente con tutta la fatica che ho fatto e tutti i soldi che ho speso per montare i bixenon sulla mia a1 non capisco perché ci si lamenti se si va in giro con proiettori non a norma che possono facilmente causare problemi a chi vi viene incontro.
se si vuole dare un tocco di lusso alla propria auto penso che sia necessario fare le cose per bene e non è una stupida legge italiana ma è così anche in germania, altro discorso è se si sostituiscono cose come i freni originali mettendo componenti più performanti in questo caso è l'Italia ad essere indietro

MAudi.
24-02-2013, 14:05
Parole Sante!!!