PDA

Visualizza Versione Completa : si disattiva la turbina



mike89
30-01-2013, 11:58
salve a tutti ragazzi,
da quasi un mese ho acquistato un audi a4 del 1999 1.9tdi 110cv.
la macchina è una bomba in tutto tenuta di strada angolo di sterzata rumori 0.
solo che l'altro giorno sull'autostrada arrivando a 120 km e piu di 2000 giri la macchina decelera e non ha piu forza,fermandomi sull'autogrill ho controllato il motore e non sentivo nessun odore
strano o strani rumori, tutto tranquillo. Spensi la macchina e la feci stare un 10 minuti ferma, nel ripartire andava bene ma come arrivo di nuovo a 120 km decelera, e devo spegnere e riaccendere ogni volta. Premetto che la macchina ha 160.000 km. ma sta fatto a 140.000 (distribuzione, cinta servizi,cambio olio e filtri e manutenzione della meccanica come braccetti e altro). Secondo voi cosa puo essere visto che ogni volta che mi accade non sento piu la turbina?
spero in un vostro aiuto o altro, perchè ho poco tempo durante il giorno e la macchina la uso per lavorare. Aspetto vostre risposte.....Grazie

ionico
30-01-2013, 12:39
salve a tutti ragazzi,
da quasi un mese ho acquistato un audi a4 del 1999 1.9tdi 110cv.
la macchina è una bomba in tutto tenuta di strada angolo di sterzata rumori 0.
solo che l'altro giorno sull'autostrada arrivando a 120 km e piu di 2000 giri la macchina decelera e non ha piu forza,fermandomi sull'autogrill ho controllato il motore e non sentivo nessun odore
strano o strani rumori, tutto tranquillo. Spensi la macchina e la feci stare un 10 minuti ferma, nel ripartire andava bene ma come arrivo di nuovo a 120 km decelera, e devo spegnere e riaccendere ogni volta. Premetto che la macchina ha 160.000 km. ma sta fatto a 140.000 (distribuzione, cinta servizi,cambio olio e filtri e manutenzione della meccanica come braccetti e altro). Secondo voi cosa puo essere visto che ogni volta che mi accade non sento piu la turbina?
spero in un vostro aiuto o altro, perchè ho poco tempo durante il giorno e la macchina la uso per lavorare. Aspetto vostre risposte.....Grazie

Probabilmete l'auto va in protezione. Per caso è rimappata? Se si, potrebbe essere quello il problema.

Altrimenti potresti avere un problema a qualche sensore di pressione del turbo o alla geometria della turbina stessa!

mike89
30-01-2013, 17:49
NO, non è rimappata, mi hanno detto che per farla rimappare ci volevano piu di 700 €! e poi mi avrebbe dato problemi alla frizione o altro...se fosse quello il problema della geometria..mi osta molto? o puo darsi che sia qualche altra cosa?

montegalloterror
30-01-2013, 18:43
NO, non è rimappata, mi hanno detto che per farla rimappare ci volevano piu di 700 €! e poi mi avrebbe dato problemi alla frizione o altro...se fosse quello il problema della geometria..mi osta molto? o puo darsi che sia qualche altra cosa?

rimappa 700 euro??? e chi è sto ladro???? comunque anche secondo me può essere qualche sensore, prova a farti fare un check con il vag in concessionaria, sicuramente ti trovano qual'è il problema, tanto resta tutto memorizzato

Lu.pin
01-02-2013, 10:02
stesso problema che avevo io sulla golf 115 cv... è sicuramente conosciuto il "difetto", praticamente mi è stato spiegato che è il sistema di riciclo dei gas di scarico (egr???) và a sporcare la turbina e nel tempo la centralina riconosce questo problema e quindi la blocca... per evitare questo inconveniente bisogna dare una bella strigliata al motore ogni tanto o in alternativa andare da un meccanico in gamba che con una bella sabbiatura del turbo ti sistema il problema per un po'. Io l'ho fatto almeno 4 volte in 220000 km.

mike89
01-02-2013, 10:23
grazie a tutti ragazzi, scusa lu.pin per far la sabbiatura ti è costato molto?? visto che già l'hai fatta 4 volte?

utente cancellato 11
01-02-2013, 11:03
grazie a tutti ragazzi, scusa lu.pin per far la sabbiatura ti è costato molto?? visto che già l'hai fatta 4 volte?
Per sabbiare una turbina (SOLO sulle giranti) bisogna smontare la turbina in ogni sua parte, quindi i prezzi non sono così..indolori, per cui è preferibile usare il sistema del mezzo serbatoio dedicato alla guida 'allegra'.
Se una turbina arriva ad accumulare tanta 'morchia', bisogna rivedere un po tutto il sistema di manutenzione del motore (tipo di olio/filtri/guida).

darioposti
01-02-2013, 11:28
Ciao stessa macchina anche se la mia non va più. Tempo fa stesso sintomo devi far smontare tutta la turbina e anche guardare lato scarico innanzitutto per vedere cosa ha secondo me ti si blocca e non va più per cui non hai soluzioni cercati uno bravo se no butti via soldi e non risolvi e se smontata è danneggiata buttala via ne compri una rigenerata.
Per la mappatura non consiglio questo è un bel motore indistruttibile io ho avuto problemi da quando ho fatto aprire da uno che non sa fare il suo mestiere e ora brucia olio acqua non si capisce nu caxx ciao se hai bisogno chiedi pure

mike89
01-02-2013, 12:02
mamma mia ragà, di motori ne capisco poco e niente, però grazie alle vostre risposte mi sta quandranto qualcosa, ora provo un po con i vostri consigli, scusa hitch che significa mezzo serbatoi piu guida allegra?? :-)

utente cancellato 11
01-02-2013, 12:06
mamma mia ragà, di motori ne capisco poco e niente, però grazie alle vostre risposte mi sta quandranto qualcosa, ora provo un po con i vostri consigli, scusa hitch che significa mezzo serbatoi piu guida allegra?? :-)
Che devi destinare un mezzo serbatoi per slegare i cavalli, cioè non andare sempre al risparmio (mezzo serbatoi ogni tanto aiuta a tenere la macchina in ordne) ma usare un po di carburante al solo scopo di pulire il motore.
Mike ti rispondo qui perchè hai messo il messaggio sul mio profilo piuttosto che come msg privato.. :)

darioposti
01-02-2013, 13:30
Infatti hitch ha ragione il motore va tenuto anche allegro sempre da caldo se no si lega e gira sempre moscio e non va bene ho avuto una A3 in vendita da mio fratello era di una signora non andava proprio bene il mecca dell'officina ha detto zero problemi dopo 2 settimane in mano a me tornata grintosa ma ricorda di fare riscaldare il motore se no lo rovini ciao dario

mike89
01-02-2013, 14:05
Che devi destinare un mezzo serbatoi per slegare i cavalli, cioè non andare sempre al risparmio (mezzo serbatoi ogni tanto aiuta a tenere la macchina in ordne) ma usare un po di carburante al solo scopo di pulire il motore.
Mike ti rispondo qui perchè hai messo il messaggio sul mio profilo piuttosto che come msg privato.. :)

si ma come faccio a portare la macchina ad alti se giri se come la tiro un po mi si blocca?? :-(

utente cancellato 11
01-02-2013, 14:17
si ma come faccio a portare la macchina ad alti se giri se come la tiro un po mi si blocca?? :-(
Non era imperativo nel tuo caso, ma sarebbe buona cosa se ognuno prendesse in considerazione questa pratica (sempre se le condizioni economiche lo consentono).
Nel tuo caso faresti bene a far controllare se non ci sono altre condizioni che limitano il nr di giri.

mike89
01-02-2013, 14:19
ok grazie hitch

Lu.pin
01-02-2013, 14:22
grazie a tutti ragazzi, scusa lu.pin per far la sabbiatura ti è costato molto?? visto che già l'hai fatta 4 volte?

Spendevo sui 150 euro con fattura. Che sia sabbiata o rigenerata, l'importante è che sia pulita e dopo quando cominci ad usarla tu vedi di dargli periodicamente delle belle sgasate a 4000 giri.. Ciao

mike89
04-02-2013, 11:58
grazie ragazzi ho risolto dal pompista....mi ha detto che era un errore sulla geometria della turbina e me ne sono uscito con un 100 €....grazie

utente cancellato 11
04-02-2013, 12:02
grazie ragazzi ho risolto dal pompista....mi ha detto che era un errore sulla geometria della turbina e me ne sono uscito con un 100 €....grazie
Bene, mi fa piacere :smile:

darioposti
04-02-2013, 12:19
grazie ragazzi ho risolto dal pompista....mi ha detto che era un errore sulla geometria della turbina e me ne sono uscito con un 100 €....grazie

Scusa puoi spiegare meglio mi interessa pure a me grazie tante ciao dario

mike89
04-02-2013, 12:46
Scusa puoi spiegare meglio mi interessa pure a me grazie tante ciao dario

si subito,
praticamente facendomi la diagnosi il pompista mi ha detto che si trattava di un sovraccarico del gasolio da parte della pompa, quindi non so come spiegarti,è tutta una reazione a catena che è successo,hitch spiegava il fatto di dare una sfrenata al motore ogni tanto, sono state le stesse parole del pompista, ma a me è diverso. il proprietario precendente fece sostituiere tutte le guarnizioni della pompa del gasolio, ma non fece regolare il livello di erogazione gasolio....come si dice a napoli (Scarpari) gente che ancora non capisce bene il proprio lavoro e ha causato tutto questo.....perciò ragà...state attenti su queste cose...che i soldi se n volano facilmente....:-)

maxpascal
08-02-2013, 12:06
Ciao Ragazzi
io ho lo stesso problema sulla mia A3 sline con cambio automatico, in D la macchina arriva tra 100 - 130 km/h e va in blocco, in manuale invece continua a tirare ma non ha la spinta che ha la stessa macchina di un mio amico. Premetto la macchina l'ho acquistata da poco dalla germania e non so cos'è stato fatto. Portata la macchina in Audi mi avevano detto che il problema è la turbina ma facendola controllare altrove mi hanno assicurato che è un problema di centralina, nel senso che è stata sbagliata la mappatura.
Riuscite a darmi qualche consiglio, su qualcuno che ne capisce di elettronica sulle macchine? è possibile che in concessionaria Audio non abbiano le capacità di rivelarmi il problema?

marcyx80
09-02-2013, 00:51
possibilissimo... anni fa avevo una golf 4 cabrio 1900 110cv... ho avuto un problema simile.. arrivavo a 120/130 e poufff.. turbina ferma.. l'ho portata da almeno 5 concessionarie.. mi hanno cambiato di tutto ma il problema restava.. alla fine per "provare" ho pensato di staccare il tubetto dell'aria che collega centralina e turbina... non notando differenze ho provato a cambiarlo e come per magia... problema risolto...!
ti assicuro che adesso che ho una a4 mi è già capitato di risolvere da solo alcune cavolate perchè in concessionaria non sapevano dove mettere le mani...

mike89
10-02-2013, 11:43
possibilissimo... anni fa avevo una golf 4 cabrio 1900 110cv... ho avuto un problema simile.. arrivavo a 120/130 e poufff.. turbina ferma.. l'ho portata da almeno 5 concessionarie.. mi hanno cambiato di tutto ma il problema restava.. alla fine per "provare" ho pensato di staccare il tubetto dell'aria che collega centralina e turbina... non notando differenze ho provato a cambiarlo e come per magia... problema risolto...!
ti assicuro che adesso che ho una a4 mi è già capitato di risolvere da solo alcune cavolate perchè in concessionaria non sapevano dove mettere le mani...

Quindi se anche io provavo a fare la stessa cosa puo darsi che risparmiavo quesi soldi??:-)

maxProject
27-06-2013, 09:33
mi è successo proprio ieri, l auto non aveva potenza, segnalava spia problemi motore, collegata al vag mi ha segnalato avaria alla valvola EGR (audi 2.0 TDI B7 del 2006 102.000km)