Visualizza Versione Completa : Catene a Bordo!!
Preoccupato dall'obbligo delle catene a bordo su molti tratti stradali, ho deciso di investire ben 20 euro per comprarle pur sapendo che non le avrei mai montate, visto che le nostre non sono concatenabili, ma solo per non aver noie dalla stradale. Poi sfogliando il manuale di uso e manutenzione dell'auto ho scoperto questo:
----------------------------
Informazioni aggiuntive
In ambiente invernale le catene da neve migliorano non soltanto la trazione, ma anche il comportamento in frenata.
L'impiego di catene da neve è consentito per motivi tecnici solo con determinate combinazioni cerchi / pneumatici.
Cerchi Convessità Pneumatici
7Jx16 42 mm 205/60
7Jx16 42 mm 225/55
7Jx17 42 mm 225/50
Usare catene da neve a maglia fine che non aumentino lo spessore del pneumatico di più di 13,5 mm (compresa la serratura delle catene).
Su tratti senza neve smontare le catene. Se utilizzate senza motivo, le catene da neve danneggiano i pneumatici influenzando negativamente anche la tenuta di strada, e sono soggette ad usura precoce.
Trazione integrale: se previsto, l'obbligo di catene da neve vale anche per le vetture a trazione integrale. Anche sulle vetture a trazione integrale le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori.
-----------------------------------------
Ma allora avendo io pneumatici 225/50 17 posso montarle? Mah!
si credo che ci sono catene specifiche x le nostre auto oppure monti pneumatici invernali quelli adatti x la neve
anche io le ho perchè non mi va di tenere i 17invernali fino al 15aprile anche se sono convinto che sui 18 non ci stanno,o meglio,ho le catene adatte a 245 40 r18 e omologate,ma solo per farle vedere ai carramba,non le metto mica
discorso diverso se Vuoi montare davvero le catene allora devi prendere per sicurezza le 7mm o i ragni o altre soluzioni simili
pirata v6
30-01-2013, 19:05
ciao io ho i 245/40/18 e ho preso le catene da 7 mm apposta se dovesse servire montarle, anche perche mi hanno detto che ti fermano e te le fanno montare,apposta per vedere se sono le sue, visto che ce qualcuno che fa il furbo e si porta dietro un paio di catene solo per averle anche se non vanno bene
anche io le ho perchè non mi va di tenere i 17invernali fino al 15aprile anche se sono convinto che sui 18 non ci stanno,o meglio,ho le catene adatte a 245 40 r18 e omologate,ma solo per farle vedere ai carramba,non le metto mica
discorso diverso se Vuoi montare davvero le catene allora devi prendere per sicurezza le 7mm o i ragni o altre soluzioni simili
quoto! se monto le catene sulla mia si aziona il sedile eiettabbile!
ciao io ho i 245/40/18 e ho preso le catene da 7 mm apposta se dovesse servire montarle, anche perche mi hanno detto che ti fermano e te le fanno montare,apposta per vedere se sono le sue, visto che ce qualcuno che fa il furbo e si porta dietro un paio di catene solo per averle anche se non vanno bene
si anche le mie da 7mm ma non ho provato se ci stanno,tu hai provato ???
pirata v6
30-01-2013, 22:00
non ancora ma devo provarle per forza per vedere come ci stanno
Monto le k7 senza alcun problema su 245 45 17 y99
Pagate 130 sono ottime
Monto le k7 senza alcun problema su 245 45 17 y99
Pagate 130 sono ottime
Sul 17 si, il problema sono I 18. Io in ho problemi visto dove vivo ma per i 18 è un casino.
pirata v6
30-01-2013, 23:45
sabato le provo e poi posto il risultato
Riprendo questo post che avrebbe bisogno di collegarsi con altro precedente
Mi sono trovato nella tormenta
La polizia fermava tutti obbligatorio....
Catene montate anche sulle 4x4 con gomme termiche
La NON CATENABILITA' NON ESISTE neppure per il cds
Tutte le ruote sono catenabili ma non si deve superare una certa velocità
Con le k7 sono filato via benissimo mentre gli splendidi con i suv e le termiche contro i guardrail
Un tipo i sondrio sull' a6 aveva le catene avanti e le calze dietro
Mi sono trovato così bene che compro anche k7 per la 500
Mm con termiche contro il rail?
rav4 con termiche contro il rail !!!
a4 quattro vecchio tipo con termiche fermo
passavano solo i fuoristrada puri con gomme da neve e le macchine con le catene
le termiche poi tutto sommato non si presentano come le chiodate, perciò se forse rendono meglio per le basse temperature una volta che si è riempita la scolpitura del battistrada ..... si fermano........ mentre le catene vanno eccome
Ciao, io ho comprato le k7 è ho notato che hanno uno spazio d'ingombro minimo... ma nonostante ciò io sotto la mia A6 non riesco a montarle sull'asse anteriore...non perchè tocchino al passaruota ma perchè non riesco a passerci le mani per agganciare il chiodino all'interno. Ho provato a casa nel garage, al pulito e al caldo, e ho fatto fatica al punto di sollevarla sul cric, allora ho provato sull'asse posteriore e nonostante non semplicissimo(purtroppo mi rendo conto che la ruota è grande 235/45/17) ma ci son riuscito... Spero di non montarle mai, è una cosa molto scomoda da fare... Lo so non è consigliato ma in caso di vera necessità le monterò sull'asse posteriore. Per le nostre ruote le migliori sono le calza o le "put & go" quelle fascie in plastica artigliate... ma entrambi in Italia non omologati.
Ciao, io ho comprato le k7 è ho notato che hanno uno spazio d'ingombro minimo... ma nonostante ciò io sotto la mia A6 non riesco a montarle sull'asse anteriore...non perchè tocchino al passaruota ma perchè non riesco a passerci le mani per agganciare il chiodino all'interno. Ho provato a casa nel garage, al pulito e al caldo, e ho fatto fatica al punto di sollevarla sul cric, allora ho provato sull'asse posteriore e nonostante non semplicissimo(purtroppo mi rendo conto che la ruota è grande 235/45/17) ma ci son riuscito... Spero di non montarle mai, è una cosa molto scomoda da fare... Lo so non è consigliato ma in caso di vera necessità le monterò sull'asse posteriore. Per le nostre ruote le migliori sono le calza o le "put & go" quelle fascie in plastica artigliate... ma entrambi in Italia non omologati.
io le ho montate sulle 245/45/17 con discreta facilità in condizioni quasi estreme di bufera
rammento che le catene devono essere montate sulle ruote motrici ovvero direzionali per legge (anteriori per le 4x4 e trazione anteriore)
Con l'introduzione nella nostra normativa dell'art. 1 della Legge 120/2012 , si è previsto l'obbligo, nelle situazioni in cui risulti necessario per ragioni di sicurezza, di utilizzare, ovvero di avere a bordo, mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio, in modo da far riferimento a una tipologia di pneumatici più ampia e appropriata, rispetto a quella richiamata dalla normativa previgente.
La norma viene incontro, inoltre, alle esigenze di fluidificazione del traffico e di prevenzione di blocchi della circolazione su lunghi percorsi extracittadini, non solo nel caso in cui c'è una concreta previsione di criticità meteorologiche connesse a neve o ghiaccio, ma anche quando tale situazione è solo astrattamente prevedibile.
Per effetto della nuova previsione normativa ed ai sensi dell'Art. 6, comma 4° lettera "e", l'ente proprietario della strada ovvero il sindaco nei centri abitati potrà imporre l'obbligo di avere a bordo del veicolo mezzi antisdrucciolevoli anche quando non c'è una concreta previsione dei predetti fenomeni meteorologici o la neve non è in atto.
In occasione dei controlli lungo le strade interessate dai predetti provvedimenti, gli organi di polizia stradale potranno procedere, pertanto, al controllo di tale presenza a bordo del veicolo e, in caso di mancanza o inefficienza degli stessi, all'applicazione della sanzione amministrativa di cui, rispettivamente, all'art. 6 comma 14, se accertata fuori del centro abitato ovvero dell'art. 7, comma 13, C.d.S nel centro abitato ( sanzione amministrativa da Euro 80 a Euro 318 ) .
Restano fermi i poteri degli organi di polizia stradale di cui all'art. 192, comma 3, C.d.S ( ordinare ai veicoli non muniti di mezzi antisdrucciolevoli di non proseguire la marcia ) e per le autostrade o per le strade extraurbane principali, di cui all'art. 175 comma 2 lett. h) e comma 17 che trovano applicazione, tuttavia, solo quando è attuale la presenza dì neve o di ghiaccio sulla strada ovvero quando sono in atto operazioni di filtraggio dinamico ( ordinare ai conducenti di abbandonare l'autostrada con la necessaria assistenza).
Per essere considerati pneumatici invernali, le gomme devono necessariamente essere contraddistinte dalla marcatura M&S, MS, M-S, M+S. Solo pneumatici invernali MS ( mud e snow - fango e neve) possono essere considerati equivalenti alle catene da neve omologate e quindi in grado di rispettare gli obblighi di legge.
I pneumatici invernali presentano anche un simbolo rappresentante un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna, simbolo denominato "snowflake". Questo simbolo indica che la gomma è un pneumatico WINTER , segue la normativa richiesta dal mercato USA e non e' indispensabile per la regolarità in Italia del pneumatico.
QUALI SI POSSONO USARE
Con circolare n. 104 del 31 maggio 1995, concernente “pneumatici per equipaggiamento di autovetture e relativi rimorchi: riconoscimento delle marcature equivalenti”, sono state fornite, tra l’altro, indicazioni sull’equipaggiamento dei pneumatici per marcia su neve.
In particolare, nel riportare alcune esemplificazioni di ammissibilità, è stato ritenuto possibile l’equipaggiamento dei veicoli con pneumatici per marcia su neve per una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione.
Tuttavia, la circostanza che alcuni costruttori di autoveicoli indicano in sede di omologazione, tra le varie misure alternative di pneumatici, conseguentemente annotate sulla carta di circolazione, alcune specifiche per marcia su neve, ha creato dubbi interpretativi sia in sede di controlli su strada che in occasione della revisione periodica.
Accade, ad esempio, che sulla carta di circolazione siano indicati i seguenti pneumatici in alternativa: 195/65 R 15 91 H – 205/55 R 16 91 V e 205/55 R16 91 H (M + S). Tale tipo di annotazione è spesso interpretata in maniera restrittiva, nel senso che sono ritenuti ammissibili, per marcia su neve, solamente le misure di pneumatici specificatamente indicate a tale scopo che, nell’esempio, corrisponderebbero a 205/55 R16 91H (M+S).
Tutto ciò premesso, confermando i contenuti della circolare sopra richiamata, si precisa che eventuali indicazioni specifiche di pneumatici di marcia su neve non escludono la possibilità di equipaggiare gli autoveicoli con tali tipi di pneumatici, contrassegnati dalla marcatura M + S (o, anche, MS, M-S, M&S) e con indice di velocità non inferiore a “Q”, corrispondenti ad una qualsiasi delle misure indicate sulla carta di circolazione.
LE CALZE DA NEVE
Le "calze da neve" non sono equiparate alle catene, pertanto in Italia non sono ammesse.
VEICOLI A QUATTRO RUOTE MOTRICI
La normativa non prevede alcuna deroga per i veicoli a quattro ruote motrici che, pertanto, dovranno essere equipaggiati con catene o pneumatici invernali.
per motivi di sicurezza è indispensabile montare gli pneumatici invernali su tutte le ruote. In caso contrario, sulla neve si potrebbero verificare pericolosi testa-coda per la scarsa aderenza del retrotreno (con le trazioni anteriori) mentre le trazioni posteriori non risponderebbero ai comandi dello sterzo. E anche sull'asciutto e sul bagnato il comportamento risulterebbe molto squilibrato.
Per quanto concerne i veicoli a quattro ruote motrici,al di là della normativa, le gomme su devono essere assolutamente dello stesso tipo , pena eventuali problemi ad alcune parti della trasmissione – albero o differenziale centrale, quest’ultimo essendo permanentemente inserito.
http://www.nuvolari.tv/manutenzione/gomme-termiche-catene-da-neve
Salve a tutti, addossato che le 7mm si possono montare (7jx16), ma che mi dite invece delle 9mm?
È possibile montarle su 255/55/16?
su ebay le 7mm si trovano anche a 60-80€
Salve, comunque io ho riprovato a montarle sull'anteriore, e mi risulta impossibile a meno che non sollevi leggermente l'auto... ma in condizioni di neve mi sa che sia inopportuno. Ok so che non serviranno ma se dovesse le moterei sull'assale posteriore... Voi cosa pensate possa succedere? Ho letto che le catene vanno montare sulla motricità, ma le nostre "quattro" non hanno una ripartizione 40/60? Quindi abbiamo più motricità sull'asse posteriore che anteriore... Si è vero che poi avremmo il problema della direzionabilità, ma mercedes e bmw come fanno con trazione posteriore? Non penso le montino sull'anteriore solo per la direzionabilità... Qualche info, grazie. Ah ricordo ho le konig K7.
Dal manuale su CD:
"Informazioni aggiuntive
In ambiente invernale le catene da neve migliorano non soltanto la trazione, ma anche il comportamento in frenata.
L'impiego di catene da neve è consentito per motivi tecnici solo con determinate combinazioni cerchi / pneumatici.
Cerchi..Convessità..Pneumatici
7Jx16......42 mm.......205/60
7Jx16......42 mm.......225/55
7Jx17......42 mm.......225/50
Vetture con sistema PAX*
Cerchi....Convessità..Pneumatici
225x460....46 mm......225/650
Usare catene da neve a maglia fine che non aumentino lo spessore del pneumatico di più di 15 mm (compresa la serratura delle catene).
Su tratti senza neve smontare le catene. Se utilizzate senza motivo, le catene da neve danneggiano i pneumatici influenzando negativamente anche la tenuta di strada, e sono soggette ad usura precoce.
Trazione integrale: se previsto, l'obbligo di catene da neve vale anche per le vetture a trazione integrale. Anche sulle vetture a trazione integrale le catene da neve devono essere montate solo sulle ruote anteriori."
Praticamente io con le 235/45/17 non potrei montarle?
devi montare quelle da 7mm
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.