Visualizza Versione Completa : Schema elettrico audi a3 per attivare leaving home
ehemanuele
31-01-2013, 17:59
Ciao ragazzi come sapete per attivale il leaving home sulle a3 con vecchia centralina (fino ad aprile 2009) si doveva eseguire il famoso passaggio,mostrato da AUDIte AUDIte, di mettere a massa un pin.. ora vi allego delle foto del mio schema elettrico (my 2010) sperando di aiutarvi nella fase di "messa in massa del famoso pin"
SCHEMA ELETTRICO DEL DEVIOLUCI
http://imageshack.us/a/img812/6545/schema101.jpg
SCHEMA ELETTRICO SEGUENTE
http://imageshack.us/a/img12/715/schema201.jpg
---------- Post added at 17.58.08 ---------- Previous post was at 17.54.00 ----------
T10e /2 (interruttore coming/leaving) nella spina k T52a /20...
---------- Post added at 17.59.09 ---------- Previous post was at 17.58.08 ----------
purtroppo ancora non riesco a metterci mani ma appena posso vi farò sapere!
loschiaffo
31-01-2013, 21:20
E' importante precisare che questi schemi sono validi per a3 dal 2009-10 in poi, cioe' quelle con le nuove centraline confort (modulo 09- del vag) che hanno solo 3 spine.
le a3 piu vecchiotte hanno cablaggi diversi (cambiano i numeri dei pin e delle prese nella centralina confort). qui nel forum ci sono gia altre mille discussioni sul coming-leaving, sia con gli schemi vecchi che gli schemi nuovi.
ehemanuele
01-02-2013, 00:03
E' importante precisare che questi schemi sono validi per a3 dal 2009-10 in poi, cioe' quelle con le nuove centraline confort (modulo 09- del vag) che hanno solo 3 spine.
le a3 piu vecchiotte hanno cablaggi diversi (cambiano i numeri dei pin e delle prese nella centralina confort). qui nel forum ci sono gia altre mille discussioni sul coming-leaving, sia con gli schemi vecchi che gli schemi nuovi.
Hai ragione ho dimenticato di specificare che era da giugno 2009 in poi e quindi da considerarsi my 2010.
Potresti linkarmi una discussione dove ci sono gli schemi nuovi (io non sono riuscito a trovarne neanche una) giusto per vedere se questi sono gli stessi...
Sinceramente anche io é il primo schema che trovo per la mia!!!
Per me hai fatto un grande lavoro! É testato questomehemanuele?
---------- Post added at 22.10.00 ---------- Previous post was at 22.01.59 ----------
Peccato che sull'elettronica non ci capisco una mazza.... Qualcuno riesce a tradurlo in normale??? Ppppppp
ehemanuele
02-02-2013, 09:27
Sinceramente anche io é il primo schema che trovo per la mia!!!
Per me hai fatto un grande lavoro! É testato questomehemanuele?
---------- Post added at 22.10.00 ---------- Previous post was at 22.01.59 ----------
Peccato che sull'elettronica non ci capisco una mazza.... Qualcuno riesce a tradurlo in normale??? Ppppppp
Ciaoo purtroppo non sono ancora riuscito a provarlo!!! da quello che sono riuscito a capire nelle auto con il devioluci con il tastino coming/leaving è presente un collegamento che va dal devioluci fino alla spina k...
Comunque mi ero salvato questa discussione ma non la riesco a ritrovarla per citare chi l'ha scritta (spero di non offenderlo).. ora la riporto...
Confronto dei cablaggi - vecchie centraline vs. nuove centraline
Tastino Coming per A3 fino al 2009 (cioe’ vecchia centralina di bordo):
pin1 del tasto -> massa
pin2 del tasto ->spinaC pin4 spia di attivazione
pin3 del tasto ->spinaE pin12 contatto N.O., porta il negativo dentro la centralina.
pin4 del tasto ->spinaK pin 10 (con rubacorrente) illuminazione del simbolino “orologio” dentro il tasto
Tastino Coming per A3 dal 2009 (cioe’ nuova centralina di bordo):
pin1 del tasto -> massa
pin2 del tasto ->spinaB pin13
pin3 del tasto ->spinaC pin18
pin4 del tasto ->spinaB pin51 (con rubacorrente)
da quello che capisco qui la spina E-pin12 corrisponde alla spina C del pin 18 quindi nelle nostre auto (da maggio 2009) dovremmo metterlo a massa...
Capito, quindi quello che dovremmo fare e' solamente portare un pin del devioluci a massa? o sbaglio? purtroppo ripeto sono negato in elettronica..vorrei solo capire se il da farsi e' quello...i pin ho capito come scovarli ma il fattore spina A o B ancora devo studiarmela..
ehemanuele
02-02-2013, 17:33
No... dovremmo portare a massa il pin della centralina di bordo dove andrebbe collegato il tasto di attivazione coming/leaving... Da quello che ho capito,mettendo a massa quel pin è come dire all'auto che vuoi attivare quella funzione... mandare a massa quel pin è come premere il bottone di attivazione... dato che noi non abbiamo quel bottone lo mettiamo a massa con un filo.. ora resta da capire qual'è veramente il pin che bisogna mettere a massa!! secondo gli schemi miei dovrebbe essere nella spina k T52a /20... perchè solo le auto con quella funzione hanno quel collegamento.. Però da quello che ho letto e riportato qui sopra "Tastino Coming per A3 dal 2009 (cioe’ nuova centralina di bordo):
pin1 del tasto -> massa
pin2 del tasto ->spinaB pin13
pin3 del tasto ->spinaC pin18
pin4 del tasto ->spinaB pin51 (con rubacorrente)"
il pin da mettere a massa è nella spina C...:wacko:
Capito.....purtroppo non sono competente neanche per fare delle prove, quindi attendo con ansia una vostra prova...:-)
Bene da come spieghi te sembra fattibile..
loschiaffo
02-02-2013, 17:54
Hai ragione ho dimenticato di specificare che era da maggio 2009 in poi.
Potresti linkarmi una discussione dove ci sono gli schemi nuovi (io non sono riuscito a trovarne neanche una) giusto per vedere se questi sono gli stessi...
bisogna cercare con un po di pazienza...
3-4 pagine indietro nel forum trovi queste discussioni (gennaio 2013)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44812-Audi-A3-8P-My11-come-attivare-il-coming-leaving-home
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44618-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-2009
legete bene tutte le pagine, ci sono schemi ben fatti di audite audite e qualcosa che ho messo io.
ehemanuele
02-02-2013, 18:10
Tranquillo prima o poi la farò una prova del genere!!! A fine mese andrò da un amico elettrauto e periamo di riuscirci..:biggrin::biggrin:
Ottimo quando lo fai, batti un colpo che seguiro' tutto passo passo se lo posti qui!
ehemanuele
02-02-2013, 18:19
bisogna cercare con un po di pazienza...
3-4 pagine indietro nel forum trovi queste discussioni (gennaio 2013)
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44812-Audi-A3-8P-My11-come-attivare-il-coming-leaving-home
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44618-Coming-Leaving-Home-su-A3-8p-2009
legete bene tutte le pagine, ci sono schemi ben fatti di audite audite e qualcosa che ho messo io.
Grazie mille per aver postato questi link!! Quindi tu mi confermi che basta mettere a massa il pin 18 della spina C? che funzione avrebbe questo pin? perchè il mio schema elettrico riporta la spina k?:icon_scratch:
---------- Post added at 18.19.50 ---------- Previous post was at 18.17.46 ----------
Ottimo quando lo fai, batti un colpo che seguiro' tutto passo passo se lo posti qui!
Senz'altro :icon_thumleft:
loschiaffo
02-02-2013, 18:37
[QUOTE=ehemanuele;885254]Grazie mille per aver postato questi link!! Quindi tu mi confermi che basta mettere a massa il pin 12 della spina C? che funzione avrebbe questo pin? perchè il mio schema elettrico riporta la spina k?:icon_scratch:[COLOR="Silver"]
il pin da metere a massa cambia a seconda della serie della tua macchina. fino al 2009, centrlaline vecchie, con 12 o 13 spine piccole , si metteva a massa il pin 12 spina E.
dopo il 2009 ci sono centraline nuove, che hanno solo 3 spine grosse, si mette a massa il pin 18 spina C.
in alcuni casi e' obbligatorio il sensore luci, senno' il comnig-leaving home non va, mi pare da centraline anno 2011 in poi.
sto parlando di centralina 9 - STG 09 - centr electr, che si trova a sinistra del pedale frizione, in alto.
i pin sopra descritti portano semplicemente il negativo dentro la centralina, come se tu mantenessi sempre schiacciato il tastino coming-leaving originale.
la centralina "pensa" che hai schiacciato il tastino ed esegue il suo programma coming-leaving home(luci anabbaglianti comandate da un timer all'apertura portiera guidatore).
la spina K nella serie vecchia (PRIMA DEL2009) porta un positivo al tastino per illuminare i simbolini dentro al tastino stesso, solo quando accendi i fari, e si illumina come tutti gli altri tasti.
nella serie dopo il 2009 non c'e piu la K, si finisce alla C! e l'illuminazione del tastino arriva dalla spina B pin 51.
io non so quale serie di a3 hai, di quale anno. regolati tu e scelgi lo schema giusto per il tuo anno.
gli schemi li ho gia caricati io, nel forum, settimane fa, vedi il mo messaggio, numero 6, nei link seguente
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44812-Audi-A3-8P-My11-come-attivare-il-coming-leaving-home/page3
eugeniostepline
03-02-2013, 18:13
Ho una A3 Dell 2009 con centralina a-b-c
Ebbene sul connettore c al pin 18 io non ho nessun filo che arriva. Nel senso il mio pin 18 e vuoto. Come faccio!? Dovrei mettere a massa il pin 18 ma io c'è l'ho vuoto!!!! Aiutooooo
loschiaffo
03-02-2013, 21:18
Ho una A3 Dell 2009 con centralina a-b-c
Ebbene sul connettore c al pin 18 io non ho nessun filo che arriva. Nel senso il mio pin 18 e vuoto. Come faccio!? Dovrei mettere a massa il pin 18 ma io c'è l'ho vuoto!!!! Aiutooooo
ovvio che il tuo pin 18 e' vuoto. quel filo lo devi mettere tu e portarlo poi a massa sul telaio dell'auto.
compri il repair cable con la sua spinetta giusta (trovi il codice nel mio post, vedi link nel messaggio precedente), il faston entra a scatto nel connettore di plastica marrone, poi porti quel filo fino ad un bullone sul telaio, una qualsiasi parte metallica (massa).
se quel filo lo fai passare dentro un interruttore qualsiasi, nascosto sotto il cruscotto, potrai disattivare il coming-leaving a tua scelta.
senno' va sempre, notte e giorno. e dopo un po vedrai che ti stufi...
ovviamente devi anche fare la codifica col vag, il filo da solo non basta.
la cosa mi pare molto semplice...
eugeniostepline
03-02-2013, 21:24
Allora il coming sono riuscito ad attivarlo ed è perfetto. Per il leaving non avendo il fastom specifico, ho inserito direttamente dentro il cavo nel pin18 attaccandolo con dello scotch ma non funziona.. Credo probabilmente sia perché non fa contatto.. Quei fastom li dove si trovano? In ferramenta ci sono?
Io poi ho usato del normalissimo cavo elettrico, va bene o ne serve uno particolare?
loschiaffo
03-02-2013, 22:27
i repair cable/faston li ho comprati in audi, originali, ti forniscono un metro di filo (giallo) con il suo faston gia pinzato all'estremita.
in realta qualsiasi filo elettrico va bene , lo schema mi pare che dice sezione 0,5 o 0,35, comunque sono sufficienti fili sottilissimi.
attenzione a non pizzicare la copertura in gomma, strattonando i cavi per la fretta (sotto al cruscottto ci sono staffe e lamierini non rifiniti, con bordi taglienti), poi nascono falsi contatti ed e' un ble pallino.
occhio, ci sono vari codici articolo dei faston originali audi perche le spine non sono tutte uguali.
i codici dei faston relativi al coming-leaving li ho postati nel link di prima, a momoria non li ricordo, vedi 3 o 4 messaggi indietro in questa stessa discussione.
non so se anche le ferramenta o i grossisti di materiale elettrico hanno i faston di quella misura. ma i loro codici articolo non coincidono sicuro con i codici audi e poi te ne vendono una scatola da 100 pezzi o forse piu...
se il coming funziona allora il tuo filo fa contatto (sebbene sia fissato con il nastro adesivo). un solo filo comanda entrambi.
se va il coming ma non va il leaving e' una questione di codifica imprecisa col vag, hai lasciato qualche bit non spuntato oppure hai lasciato il timer a zero (channel 1 e 2 delle adaptation in centralina 9, fissi un tempo da 10 secondi a 2 minuti mi pare). prova a ricontrollare.
eugeniostepline
04-02-2013, 08:52
i repair cable/faston li ho comprati in audi, originali, ti forniscono un metro di filo (giallo) con il suo faston gia pinzato all'estremita.
in realta qualsiasi filo elettrico va bene , lo schema mi pare che dice sezione 0,5 o 0,35, comunque sono sufficienti fili sottilissimi.
attenzione a non pizzicare la copertura in gomma, strattonando i cavi per la fretta (sotto al cruscottto ci sono staffe e lamierini non rifiniti, con bordi taglienti), poi nascono falsi contatti ed e' un ble pallino.
occhio, ci sono vari codici articolo dei faston originali audi perche le spine non sono tutte uguali.
i codici dei faston relativi al coming-leaving li ho postati nel link di prima, a momoria non li ricordo, vedi 3 o 4 messaggi indietro in questa stessa discussione.
non so se anche le ferramenta o i grossisti di materiale elettrico hanno i faston di quella misura. ma i loro codici articolo non coincidono sicuro con i codici audi e poi te ne vendono una scatola da 100 pezzi o forse piu...
se il coming funziona allora il tuo filo fa contatto (sebbene sia fissato con il nastro adesivo). un solo filo comanda entrambi.
se va il coming ma non va il leaving e' una questione di codifica imprecisa col vag, hai lasciato qualche bit non spuntato oppure hai lasciato il timer a zero (channel 1 e 2 delle adaptation in centralina 9, fissi un tempo da 10 secondi a 2 minuti mi pare). prova a ricontrollare.
Ora provo a ricontrollare la codifica via vag, ma sei sicuro al 100% che con l'unico filo che dal pin 18 va a massa comandi sia il coming che il leaving? Io quando chiudo l'auto e tiro la leva degli abbaglianti mi funziona. Ma quando ad auto chiusa la apro i fari non si accendono.
Io avevo capito che: i fari si accendono una volta tirata la leva abbaglianti e chiusa l'auto (coming) solo tramite codifica vag.
Mentre : i fari si accendono in apertura (leaving) solo se il pin 18 e a massa e successiva codifica vag.
Per questo ti chiedo se sei sicuro al 100% che il filo comandi entrambi, per capire se devo solo ricontrollare via vag oppure se effettivamente la mia soluzione cavo-scotch non funziona.
Grazie per la pazienza, sei stato gentilissimo
EDIT: ho controllato ogni singolo valore col vag ed è tutto attivo, sia nel longcoding che nell adaption nel quale ho impostato a 10 entrambi i valori. Nel fis compaiono entrambi e risultano attivi. Non capisco perché il leaving non vada.
loschiaffo
04-02-2013, 13:12
allora sara' il tuo cavetto che non fa contatto nel pin 18.
da quanto ne so, c'e un solo cavo, che attiva sia il leaving che il coming.
vedi lo schema, piu indietro, il primo di questa discussione.
e se ci pensi, nell'impianto originale c'e 1 tastino, UNO SOLO, accanto alla manopola dei fari.
io sulla mia A3 ho messo il tastino e usato i faston, cosi fanno sicuramente contatto, belli precisi.
mai avuto problemi, si e' attivato tutto correttamente al primo colpo, spia e illuminazione del tastino compresi.
ri-controlla il pin 18. prova a staccarlo e riattaccarlo (sarebbe come spegnere e riaccendere col tastino). magari il leaving si "resetta" e funziona.
eugeniostepline
04-02-2013, 13:18
lo faro sicuramente!! grazie mille per la disponibilità!!
Banki s line
04-02-2013, 13:25
allora sara' il tuo cavetto che non fa contatto nel pin 18.
da quanto ne so, c'e un solo cavo, che attiva sia il leaving che il coming.
vedi lo schema, piu indietro, il primo di questa discussione.
e se ci pensi, nell'impianto originale c'e 1 tastino, UNO SOLO, accanto alla manopola dei fari.
io sulla mia A3 ho messo il tastino e usato i faston, cosi fanno sicuramente contatto, belli precisi.
mai avuto problemi, si e' attivato tutto correttamente al primo colpo, spia e illuminazione del tastino compresi.
ri-controlla il pin 18. prova a staccarlo e riattaccarlo (sarebbe come spegnere e riaccendere col tastino). magari il leaving si "resetta" e funziona.
intanto complimenti per la discussione xke molto utile..una domanda...io ho una a 3 2009 con centralina 3 spine e devialuci originale...se ho bn capito basta che porto a massa il pin 18 con il suo cavo originale e lo connetto ad un interruttore x attivare o disattivare il tutto...ma avendo un devia luci col tasto apposito che avevo preso tempo fa in previsione di fare la modifica e che non ho mai montato ce il modo di usare quel tasto per fare il lavoro?
loschiaffo
04-02-2013, 13:36
intanto complimenti per la discussione xke molto utile..una domanda...io ho una a 3 2009 con centralina 3 spine e devialuci originale...se ho bn capito basta che porto a massa il pin 18 con il suo cavo originale e lo connetto ad un interruttore x attivare o disattivare il tutto...ma avendo un devia luci col tasto apposito che avevo preso tempo fa in previsione di fare la modifica e che non ho mai montato ce il modo di usare quel tasto per fare il lavoro?
certo, se hai il tastino originale nel devia luci e' fatta!! col tastino comandi in modo semplice e immediato il coming-leaving quando ti serve.
il tastino si illumina e ti da' conferma dell'attivazione.
guarda lo schema nel primo post di questa discussione, inserito da ehemanuele il 31 gennaio.
vedrai il tastino (un cerchietto con la sigla E491), vedrai che ha dentro il contatto e 2 led di segnalazione, poi vedrai i suoi 4 pin, e da lì puoi vedere dove arrivano quei cavi, numero per numero, spina per spina.
con 4 pezzi di filo elettrico,sezione 0,35 o 0,50, e 8 faston piccolini risolvi il problema, in modo pulito ed efficace.
lo schema e' molto semplice, ci vuole solo un po' di manualita e moolta pazienza a smontare e rimontare. buon lavoro!
Banki s line
04-02-2013, 13:56
Ma il pin va sempre a massa?anche col devia luci con tasto?
loschiaffo
04-02-2013, 14:13
Ma il pin va sempre a massa?anche col devia luci con tasto?
azzz... guarda lo schema e rileggi bene tutta la discussione. quello schema lo ho descritto almeno 10 volte, in vari post, negli ultimi 3 gg...
la massa (cioe' il polo negativo, numero 44, la riga piu in basso dello schema) entra nel tastino al pin 1 del tastino stesso.
ed esce dal pin 3 del tastino, e da lì raggiunge il pin 18 spina C. c'e' proprio il disegno, e' facilmente riconoscibile.
l'interruttore, già lo dice il suo nome, interrompe la massa e la fa passare fino alla centralina solo se schiacci il tastino.
immagina un rubinetto dell'acqua, che apre o chiude il flusso.
i pin 1 e 2 del tastino invece son positivi, che accendono il led/spia (che conferma l'attivazione) e la normale illuminazione del tastino insieme a tutto il quadro strumenti.
e questi positivi li manda fuori la centralina dalle sue spine, leggi bene i numeri dei pin, io adesso a memoria non me li ricordo.
segui con le dita i fili disegnati nello schema alla prima pagina della discussione, vedi dove parte e dove arriva ogni filo. sono solo 4 fili , dietro il tastino!
ti segni per bene i numeri dei pin e le spine di "arrivo e partenza" di ogni filo, poi cerchi le spine nella centralina (si trova sopra il pedale frizione, smonti la copertura, infili la testa li sotto e fai luce con una torcia), monti il devio luci col suo tastino, e colleghi il tutto.
vai con calma, senza fretta, e non puoi sbagliare.
Banki s line
04-02-2013, 14:35
Fatto...ora attivo col vag poi vi dico se funziona...
loschiaffo
04-02-2013, 15:16
Fatto...ora attivo col vag poi vi dico se funziona...
non aprire il vag mentre sei collegato ad internet!
rischi di bruciare il cavo, perche' il vag ricerca automaticamente aggiornamenti nel sito della casa madre e li' si accorgono che e' un clone...
e te lo disattivano (viene fatto un reflash del numero seriale del cavo). poi e' un bel pallino ripristinare il tutto.
Banki s line
04-02-2013, 19:54
non aprire il vag mentre sei collegato ad internet!
rischi di bruciare il cavo, perche' il vag ricerca automaticamente aggiornamenti nel sito della casa madre e li' si accorgono che e' un clone...
e te lo disattivano (viene fatto un reflash del numero seriale del cavo). poi e' un bel pallino ripristinare il tutto.
bho io ho collegato anche solo il pin 18 a massa senza tasti attivato tutto via vagcom ma nulla non si accende nulla
---------- Post added at 19.54.42 ---------- Previous post was at 19.45.27 ----------
bho io ho collegato anche solo il pin 18 a massa senza tasti attivato tutto via vagcom ma nulla non si accende nulla
ora nel menu avanzato mi appaiono le funzioni leaving coming home e i vari tempi di accensione ma nonostante questo e aver messo a massa nel telaio il pin 18 della spina c non succede nulla e l cavo va bn xke ho usato uno spinotto originale audi quelli con cavo giallo....non so piu dove sbattere la testa help.....!!!!
eugeniostepline
04-02-2013, 20:09
Allora riportò la mia esperienza su audi A3 2009 restyling con centralina a-b-c.
Prima cosa: la funzione coming si attiva senza mettere a massa nessun cavo. Basta entrare col vag ed attivare la funzione. Provato e testato da me (tirando la leva degli abbaglianti verso di se e aprendo la portiera a macchina spenta, i fari si accendono).
Seconda cosa: ho messo a massa il pin 18 morsetto c in ogni modo, la funzione leaving NON VA ovviamente dopo aver attivato tutto via vag.
Ripeto la funzione coming si attiva tramite vag senza nessun collegamento ecc. Basta solo spuntare le voci.
Mentre il leaving seppur messo a massa il pin 18 non va!!!
Per chiarezza dico inoltre che ogni volta che si dice di attivare il coming/leaving dal vag al byte 0 nelle nuove centraline non è qui. Ora non ricordo di preciso perché non ho sotto il vag ma è verso il byte 21-22.
Aspettiamo suggerimenti dai più esperti
Banki s line
04-02-2013, 20:12
Allora riportò la mia esperienza su audi A3 2009 restyling con centralina a-b-c.
Prima cosa: la funzione coming si attiva senza mettere a massa nessun cavo. Basta entrare col vag ed attivare la funzione. Provato e testato da me (tirando la leva degli abbaglianti verso di se e aprendo la portiera a macchina spenta, i fari si accendono).
Seconda cosa: ho messo a massa il pin 18 morsetto c in ogni modo, la funzione leaving NON VA ovviamente dopo aver attivato tutto via vag.
Ripeto la funzione coming si attiva tramite vag senza nessun collegamento ecc. Basta solo spuntare le voci.
Mentre il leaving seppur messo a massa il pin 18 non va!!!
Per chiarezza dico inoltre che ogni volta che si dice di attivare il coming/leaving dal vag al byte 0 nelle nuove centraline non è qui. Ora non ricordo di preciso perché non ho sotto il vag ma è verso il byte 21-22.
Aspettiamo suggerimenti dai più esperti
io xo anche tirando la leva degli abbaglianti e aprendo la porta non succede nulla di nulla e ho attivato tutto via vag
Io pure ho una a3 del 2009 restailing con centralina a b c e come a Banki s line non mi funziona tirando la leva, sono ormai 3 anni che ci provo ma nulla.. Non ci sono mai riuscito... Mi manca la prova del pin 18 a massa. Ma attendo altri che diano conferma perche' non me ne intendo x niente di elettronica...
Banki s line
04-02-2013, 21:17
Io pure ho una a3 del 2009 restailing con centralina a b c e come a Banki s line non mi funziona tirando la leva, sono ormai 3 anni che ci provo ma nulla.. Non ci sono mai riuscito... Mi manca la prova del pin 18 a massa. Ma attendo altri che diano conferma perche' non me ne intendo x niente di elettronica...
io ormai le ho provate tutte...ma come te non ottengo nulla...bhooo non so davvero ke fare a sto punto dovro prendere in considerazione di lasciar perdere
eugeniostepline
04-02-2013, 21:24
io ho attivato via vag il coming home, il leaving home, e l'assistance drive light, in piu ho spuntato la voce ''coming home manual ''.
a me invece adesso e apparsa la spia epc.. andiamo bene
Banki s line
04-02-2013, 21:33
io ho attivato via vag il coming home, il leaving home, e l'assistance drive light, in piu ho spuntato la voce ''coming home manual ''.
a me invece adesso e apparsa la spia epc.. andiamo bene
quelle attivazioni le ho fatte pure io...dopo ti sono apparsi le voci coming e leaving home nel menu?cmq dai nn ce male andiamo bene davvero
eugeniostepline
04-02-2013, 22:08
Hai anche attivato 'coming when door closed'? Perché io ho fatto anche quello.. Poi nel cdb mi sono apparse coming e leaving.. Sul coming ho impostato 10 secondo mentre sul leaving mi da solo la possibilità di spuntare su 'on'.
Banki s line
04-02-2013, 22:11
Hai anche attivato 'coming when door closed'? Perché io ho fatto anche quello.. Poi nel cdb mi sono apparse coming e leaving.. Sul coming ho impostato 10 secondo mentre sul leaving mi da solo la possibilità di spuntare su 'on'.
identico al mio ma quando chiudo la macchina e la riapro nulla se provo a tirare la leva degli abbaglianti e aprire la porta nulla di nulla...
Beh nel FIS vi compare la voce perche' avete attivato i bit sulla centralina elettronica, pero boooo non ce verso di farlo funzionare
Banki s line
04-02-2013, 22:28
Beh nel FIS vi compare la voce perche' avete attivato i bit sulla centralina elettronica, pero boooo non ce verso di farlo funzionare
la vedo dura....molto dura
ehemanuele
05-02-2013, 12:55
Ciao ragazzi!!!! Anche a me come eugeniostepline il coming ha funzionato attivandolo semplicemente dal VAG...
Caspita quindi manco mettendo a massa il pin 18 spina C funziona??? mannaggia la misera ma come cavolo dobbiamo fare??? Avevo preso un appuntamento all'audi per farmi installare questa funzione però l'ho subito disdetto perchè leggendo di questo pin 18 pensavo funzionasse!!! Comunque cercherò di fare qualche altra prova anche io e vi farò sapere!! :icon_dho:
Satir82 e Banki s line se posso chiedervi.. Di che mese sono le vostre auto? a me maggio e funziona il coming... :icon_scratch:
Banki s line
05-02-2013, 13:06
la mia è settembre 2009 ma non funziona nulla...nella tua come funziona ce come fai ad accendere il coming?
loschiaffo
05-02-2013, 16:59
ecco un dettaglio importante, mi viene in mente solo adesso.
se avete il sensore luci, mi pare che bisogna lasciare la manopola luci su "auto" per fare funzionare il coming-leaving (che ovviamente funzionera' solo se c'e buio).
io il sensore non ce l'ho e sulla mia a3 ha funzionato tutto al primo colpo. quindi i cablaggi del mio schema sono giusti.
e lo schema dentro il messaggio numero 1, postato da ehemenuele, lo conferma.
io ho messo il tastino originale, che e' un pulsante con contatto normale aperto, cioe' riceve la massa e poi la fa passare verso la centralina solo quando schiacci il tastino stesso.
(quindi nello schema originale la massa non e' collegata fissa verso la centralina).
voi avete messo il filo direttamente a massa, ma non cambia niente, semplicemente dovete attivare disattivare il coming-leaving dal fis (mettendo "on" nel menu, con la leva tergi) anziche' dal tastino.
provate a staccare e riattaccare il filo di massa, magari nel montarlo, tremolando con la mano prima di serrare il bullone di massa, avete dato e tolto il contatto, 2 volte, quindi avete acceso-spento il coming (cioe' e' come dare 2 colpi sul tastino, o 2 colpi su un interruttore qualsiasi, lo fai scattare in rapida successione acceso-spento). e' solo una mia idea, forse poco sensata...
ma allora sarebbe razionale che non va, la centralina ha ricevuto il comando "tenere il coming spento" con i "2 colpi" sopra descritti...
non so che altro dire. chi ne sa di piu si faccia avanti.
Banki s line
05-02-2013, 18:52
ecco un dettaglio importante, mi viene in mente solo adesso.
se avete il sensore luci, mi pare che bisogna lasciare la manopola luci su "auto" per fare funzionare il coming-leaving (che ovviamente funzionera' solo se c'e buio).
io il sensore non ce l'ho e sulla mia a3 ha funzionato tutto al primo colpo. quindi i cablaggi del mio schema sono giusti.
e lo schema dentro il messaggio numero 1, postato da ehemenuele, lo conferma.
io ho messo il tastino originale, che e' un pulsante con contatto normale aperto, cioe' riceve la massa e poi la fa passare verso la centralina solo quando schiacci il tastino stesso.
(quindi nello schema originale la massa non e' collegata fissa verso la centralina).
voi avete messo il filo direttamente a massa, ma non cambia niente, semplicemente dovete attivare disattivare il coming-leaving dal fis (mettendo "on" nel menu, con la leva tergi) anziche' dal tastino.
provate a staccare e riattaccare il filo di massa, magari nel montarlo, tremolando con la mano prima di serrare il bullone di massa, avete dato e tolto il contatto, 2 volte, quindi avete acceso-spento il coming (cioe' e' come dare 2 colpi sul tastino, o 2 colpi su un interruttore qualsiasi, lo fai scattare in rapida successione acceso-spento). e' solo una mia idea, forse poco sensata...
ma allora sarebbe razionale che non va, la centralina ha ricevuto il comando "tenere il coming spento" con i "2 colpi" sopra descritti...
non so che altro dire. chi ne sa di piu si faccia avanti.
io il cavo che ho portato a mass alo inmorsato in un anella di rame come i cavi originali e infilato del filetto che spunta dal telaio qundi non sono sicuro del fatto che dici tu se ho toccato una volta o 2 il fletto....fatto sta che anke attivando e disattivando dal menu non va nulla...oggi ho provato a fare come nello schema col tasto originale ma nulla non va niente ne coming ne leaving...morto tutto...
eugeniostepline
05-02-2013, 19:40
oddio mi fai sorgere un dubbio enorme con questo doppio contatto..
effettivamente io infilando il filo nel pin 18 chissa quante volte ho infilato, poi tolto, poi rinserito..
forse la cosa piu sensata a sto punto è realmente prendere il devio col tastino cosi almeno siamo sicuri che si possa attivare e disattivare senza evitare doppi contatti..
Banki s line
05-02-2013, 20:28
oggi ho montato il devia luci originale con il tasto seguendo lo schema in prima pagina ma non funziona nulla lo stesso
ehemanuele
06-02-2013, 19:24
la mia è settembre 2009 ma non funziona nulla...nella tua come funziona ce come fai ad accendere il coming?
Ciao Banki s line io ho semplicemente attivato la funzione dal vag.. ah e anche la funzione con led e fendi... poi sono andato sul fis e ho inserito il tempo di funzionamento... tirando la leva tutto funziona alla perfezione... non penso che da maggio a settembre hanno cambiato qualcosa...:wacko:
---------- Post added at 19.24.34 ---------- Previous post was at 19.22.56 ----------
oggi ho montato il devia luci originale con il tasto seguendo lo schema in prima pagina ma non funziona nulla lo stesso
Bah non capisco proprio perchè non va!! forse sulla tua ci vuole per forza il sensore luci... :dontknow:
Banki s line
06-02-2013, 21:36
Ciao Banki s line io ho semplicemente attivato la funzione dal vag.. ah e anche la funzione con led e fendi... poi sono andato sul fis e ho inserito il tempo di funzionamento... tirando la leva tutto funziona alla perfezione... non penso che da maggio a settembre hanno cambiato qualcosa...:wacko:
---------- Post added at 19.24.34 ---------- Previous post was at 19.22.56 ----------
Bah non capisco proprio perchè non va!! forse sulla tua ci vuole per forza il sensore luci... :dontknow:
a questo punto inizio a pensarlo pure io...si riuscirà a montare il sensore ?
mnemonik
07-02-2013, 10:47
a questo punto inizio a pensarlo pure io...si riuscirà a montare il sensore ?
Ragazzi scusate, sapete qual'è il collegamento per accendere solo i DRL ? ... vi spiego,
io ho il devioluci senza AUTO, se metto il sensore luci, quando giro su DRL si attivano i fari AUTO...
ho pensato di deviare il filo DRL sui fari anabbaglianti e sulla posizione DRL un ponte per accendere SOLO di DRL ...
Banki s line
07-02-2013, 12:09
Ragazzi scusate, sapete qual'è il collegamento per accendere solo i DRL ? ... vi spiego,
io ho il devioluci senza AUTO, se metto il sensore luci, quando giro su DRL si attivano i fari AUTO...
ho pensato di deviare il filo DRL sui fari anabbaglianti e sulla posizione DRL un ponte per accendere SOLO di DRL ...
cioè?
mnemonik
07-02-2013, 13:57
cioè?
il devioluci con AUTO sulla rotella ha anche un pulsante separato per i DRL ... insieme alla regolazione della luminosità e tasto separato coming provate a vedere una foto...
a me interessano i contatti di quel pulsante separato DRL...
ragazzi... sulle nuove a3 bisogna avere il sensore ! con quello funziona sicuro...
io l'ho preso e funziona, ma dovrei cambiare specchietto e vetro per montarlo in alto.
e anche il devioluci... se se
per questo sto cercando una soluzione che mi faccia funzionare il coming nascondendo il sensore, ma che non mi faccia accendere i fari in AUTO
ehemanuele
07-02-2013, 14:11
a questo punto inizio a pensarlo pure io...si riuscirà a montare il sensore ?
Certo.. Devi cambiare il parabrezza e predere quelllo con il sensore luci/pioggia...
loschiaffo
07-02-2013, 14:28
Ciao Banki s line io ho semplicemente attivato la funzione dal vag.. ah e anche la funzione con led e fendi... poi sono andato sul fis e ho inserito il tempo di funzionamento... tirando la leva tutto funziona alla perfezione... non penso che da maggio a settembre hanno cambiato qualcosa...:wacko:
---------- Post added at 19.24.34 ---------- Previous post was at 19.22.56 ----------
Bah non capisco proprio perchè non va!! forse sulla tua ci vuole per forza il sensore luci... :dontknow:
tra maggio e settembre 2009, possono essere centraline molto diverse fra loro! prorpio in quei mesi e' entrato in produzione il nuovo impianto elettrico.
provate a sentire lele16v, qui nel forum, aveva scritto vari post sul sensore e sul coming, lui aveva fatto varie prove su varie vetture e aveva risolto, in qualche caso anche Lele16v dice che e' obbligatorio il sensore luci (e non si puo semplicemente ponticellare il suo contatto, il sistema bus se ne accorge e il coming non va).
Lele e' un meccanico, o roba del genere (fa installazioni varie di accessori ecc, HA MOLTA EPSERIENZA), ma io non ho salvato i suoi post, non ho un link, bisogna cercare con pazienza i suoi messaggi.
---------- Post added at 14.28.49 ---------- Previous post was at 14.21.15 ----------
oddio mi fai sorgere un dubbio enorme con questo doppio contatto..
effettivamente io infilando il filo nel pin 18 chissa quante volte ho infilato, poi tolto, poi rinserito..
forse la cosa piu sensata a sto punto è realmente prendere il devio col tastino cosi almeno siamo sicuri che si possa attivare e disattivare senza evitare doppi contatti..
col tastino hai anche una spia di conferma... almeno vedi se la centralina riceve il comando e se reagisce mandando corrente alla spia (quindi capisci se hai fatto giusto i collegamenti dei fili).
ma resta sempre in sospeso il discorso del sensore luci (magari e' lui che non da' il consenso ed il coming non va).
io il sensore non ce l'ho, l'ho gia detto in messaggi precedenti, il mio coming-leaving funziona, quando l'ho collegato si e' attivato tutto correttamente al primo colpo, senza nessun intoppo, e allora non ho mai cercato altri schemi su questo argomento.
Banki s line
07-02-2013, 21:04
tra maggio e settembre 2009, possono essere centraline molto diverse fra loro! prorpio in quei mesi e' entrato in produzione il nuovo impianto elettrico.
provate a sentire lele16v, qui nel forum, aveva scritto vari post sul sensore e sul coming, lui aveva fatto varie prove su varie vetture e aveva risolto, in qualche caso anche Lele16v dice che e' obbligatorio il sensore luci (e non si puo semplicemente ponticellare il suo contatto, il sistema bus se ne accorge e il coming non va).
Lele e' un meccanico, o roba del genere (fa installazioni varie di accessori ecc, HA MOLTA EPSERIENZA), ma io non ho salvato i suoi post, non ho un link, bisogna cercare con pazienza i suoi messaggi.
---------- Post added at 14.28.49 ---------- Previous post was at 14.21.15 ----------
col tastino hai anche una spia di conferma... almeno vedi se la centralina riceve il comando e se reagisce mandando corrente alla spia (quindi capisci se hai fatto giusto i collegamenti dei fili).
ma resta sempre in sospeso il discorso del sensore luci (magari e' lui che non da' il consenso ed il coming non va).
io il sensore non ce l'ho, l'ho gia detto in messaggi precedenti, il mio coming-leaving funziona, quando l'ho collegato si e' attivato tutto correttamente al primo colpo, senza nessun intoppo, e allora non ho mai cercato altri schemi su questo argomento.
io non ho il sensore e infatti non funziona
Mat team replica
08-02-2013, 13:49
Ciao ragazzi volevo sapere se voi attivando il coming home avete ottenuto questo effetto cioe DRL+ fendi xche a me si accendono le DRL e i fari ma nn i fendinebbia...
Dicevano che si poteva fare solo quella A3 del 2011 xche hanno le centraline nuove, xro ho trovato un video di una 2009 su youtube che ha quest effetto...
Vi metto il link:
http://youtu.be/Q6AkO0uQJEs
Se qualcuno riesce a trovare la codifica giusta x ottenere quest effetto sarebbe spettacolare!!
O qualcuno che è gia iscritto a youtube riesce a contattarlo??
eugeniostepline
08-02-2013, 14:06
con il vag attivi la voce 'coming light with fog light'
Mat team replica
08-02-2013, 14:19
io ho fatto il "metodo del mettere il filo a massa" quindi ho effettuato questa codifica:
nel Byte00 della centralina 09
- BIT 5 (Assistance Driving Light_Leaving Home active)
- BIT 7 (Coming Home active)
nel Byte23 della centralina 09
- BIT 1 (Advanced comfort menu active)
La voce che dici tu devo attivarla in aggiunta a quelle li che ho gia attivato o devo togliere qualche altra attivazione x poi attivare quella che dici tu??
Grazie mille!!
Banki s line
08-02-2013, 15:23
io ho fatto il "metodo del mettere il filo a massa" quindi ho effettuato questa codifica:
nel Byte00 della centralina 09
- BIT 5 (Assistance Driving Light_Leaving Home active)
- BIT 7 (Coming Home active)
nel Byte23 della centralina 09
- BIT 1 (Advanced comfort menu active)
La voce che dici tu devo attivarla in aggiunta a quelle li che ho gia attivato o devo togliere qualche altra attivazione x poi attivare quella che dici tu??
Grazie mille!!
mat team replica tu mettendo il pin a massa hai avuto successo? ti funziona il coming?
ehemanuele
08-02-2013, 17:04
io ho fatto il "metodo del mettere il filo a massa" quindi ho effettuato questa codifica:
nel Byte00 della centralina 09
- BIT 5 (Assistance Driving Light_Leaving Home active)
- BIT 7 (Coming Home active)
nel Byte23 della centralina 09
- BIT 1 (Advanced comfort menu active)
La voce che dici tu devo attivarla in aggiunta a quelle li che ho gia attivato o devo togliere qualche altra attivazione x poi attivare quella che dici tu??
Grazie mille!!
Ciao oltre a quelle voci devi spuntare anche "coming light with fog light" altrimenti ti funziona solo con gli abbaglianti.. La mia auto è del 2009 e funziona alla perfezione..
Banki s line
09-02-2013, 13:13
Ciao oltre a quelle voci devi spuntare anche "coming light with fog light" altrimenti ti funziona solo con gli abbaglianti.. La mia auto è del 2009 e funziona alla perfezione..
a questo punto giungo alla conclusione che in alcune centraline la funzione non sia supportata..o ci sia bisogno in tutti i modi del sensore luci pioggia
Mat team replica
09-02-2013, 13:35
nella mia l avevo attivato l anno scorso e mi funzionava, cioe quando aprivo la macchina si accendevano tutti i fari DRL+ anabbaglianti, poi pero visto che apro e chiudo la macchina sempre tutto il giorno, la batteria ha cominciato a risentirne e l ho disattivato... xro nn avevo mai provato x le effetti DRL+fendi...
x questo sarei tentato di montare il devioluci con il tasto in modo da attivarlo solo quando voglio io...
Banki s line
15-02-2013, 08:25
nella mia l avevo attivato l anno scorso e mi funzionava, cioe quando aprivo la macchina si accendevano tutti i fari DRL+ anabbaglianti, poi pero visto che apro e chiudo la macchina sempre tutto il giorno, la batteria ha cominciato a risentirne e l ho disattivato... xro nn avevo mai provato x le effetti DRL+fendi...
x questo sarei tentato di montare il devioluci con il tasto in modo da attivarlo solo quando voglio io...
io sono riuscito ad attivare la funzione coming....cioe spiengo la macchina tocco di abbaglianti e si accendono led e fendinebbia alla apeetura della porta x il tempo impostato....ma anke col pin a massa il leaving non ne vuol sapere di andare....come mai secondo voi?
ehemanuele
15-02-2013, 13:01
io sono riuscito ad attivare la funzione coming....cioe spiengo la macchina tocco di abbaglianti e si accendono led e fendinebbia alla apeetura della porta x il tempo impostato....ma anke col pin a massa il leaving non ne vuol sapere di andare....come mai secondo voi?
Ciaoooo quindi ora ci sei riuscito ad attivare la funzione coming??:toothy10:
Banki s line
15-02-2013, 13:08
Ciaoooo quindi ora ci sei riuscito ad attivare la funzione coming??:toothy10:
il coming funziona perfettamente....un tocco della leva abbaglianti e si accendono led e fendinebbia....ma il leaving non ce verso di farlo andare
eugeniostepline
15-02-2013, 16:36
ed ora sei proprio nella mia stessa situazione.. coming funzionante e leaving che non parte in nessun modo!
Banki s line
15-02-2013, 19:18
ed ora sei proprio nella mia stessa situazione.. coming funzionante e leaving che non parte in nessun modo!
non so piu cosa provare....
eugeniostepline
16-02-2013, 09:20
io ormai ho lasciato perdere!! mi sono veramente stancato..
Banki s line
16-02-2013, 14:41
io ormai ho lasciato perdere!! mi sono veramente stancato..
credo faro cosi pure io...non ne posso più
thevipdj
30-10-2013, 09:18
Novità ragazzi??
ehemanuele
30-10-2013, 09:27
Dalle my 2010 in poi se non monti il sensore luci/pioggia funziona solamente il leaving/home attivato manualmente dalla levetta degli abbaglianti. Non si risolve niente mettendo a massa i pin...
Purtroppo o montiamo il sensore o possiamo scordarci il coming....
thevipdj
30-10-2013, 14:40
Cosa comporta montare il sensore pioggia/luce? E fattibile o bisogna cambiare il parabrezza??
Cosa comporta montare il sensore pioggia/luce? E fattibile o bisogna cambiare il parabrezza??
per non incasinarsi a tirare mille fili fino al tetto della macchina (e soprattutto per non cambiare il parabrezza, che costa caro...) si potrebbe montare il sensore luce pioggia appena sopra le bocchette aria, zona montante/altoparlante tweeter??
la centralina confort e' a sinistra, sotto al cruscotto, li' vicino c'e' la scatola fusibili (per proteggere il sensore serve un fusibile??), li' c'e' pure la manopola luci (magari qualche filo deve arrivare anche li, io lo schema non lo conosco e il sensore non c'e sulla mia a3) quindi con pochi cm di filo e facendo un buchino (piccolo come un led-antifurto), riesci a posizionare il sensore... poca fatica e poca spesa...
le tariffe audi sono proibitive, chissa quanto si spende per fare tutta la modifica in concessionaria!
montare un sensore luce "generico", in un posto comodo da raggiungere, ed esteticamente "non distruttivo", sicuramente fa risparmiare.
la mia idea puo funzionare??
Luisedda
30-10-2013, 15:51
Qualcuno sa per caso lo schema delle a3 8p del 2003?
ehemanuele
30-10-2013, 16:39
Se montate il sensore luci/pioggia non sul parabrezza avrete si il coming e leaving home ma perderete la funzione di intermittenza dei tergicristalli dato che se si posiziona la leva su quella dell'intermittenza con il sensore luci/pioggia è si attiva la funzione auto.. e dato che il sensore non è sul parabrezza fissato nell'apposito alloggiamento con del gel sulla lente i tergi non si attiveranno mai...
---------- Post added at 16.39.41 ---------- Previous post was at 16.38.49 ----------
Qualcuno sa per caso lo schema delle a3 8p del 2003?
Su quelle di quell'anno non saprei proprio.... Hai povato ad abilitare la funzione dal vag?
Luisedda
30-10-2013, 18:01
Se montate il sensore luci/pioggia non sul parabrezza avrete si il coming e leaving home ma perderete la funzione di intermittenza dei tergicristalli dato che se si posiziona la leva su quella dell'intermittenza con il sensore luci/pioggia è si attiva la funzione auto.. e dato che il sensore non è sul parabrezza fissato nell'apposito alloggiamento con del gel sulla lente i tergi non si attiveranno mai...
---------- Post added at 16.39.41 ---------- Previous post was at 16.38.49 ----------
Su quelle di quell'anno non saprei proprio.... Hai povato ad abilitare la funzione dal vag?
Non possiedo vag.. vorrei installare anche io il leaving home sulla mia a3.. è necessario il vag quindi?
Per avere lo schema ho provato su internet ma niente di preciso e affidabile.. :/
ehemanuele
30-10-2013, 18:27
Non possiedo vag.. vorrei installare anche io il leaving home sulla mia a3.. è necessario il vag quindi?
Per avere lo schema ho provato su internet ma niente di preciso e affidabile.. :/
il vag è sempre necessario!! perchè devi abilitare la funzione! Una volta abilitata se funziona è bene... altrimenti dovresti mettere a massa il pin (facendo questo non fai altro che attivare la funzione come se avessi il devioluci con la funzione coming/leaving)
mnemonik
30-10-2013, 18:51
io ho provato a mettere il sensore luci nella bocchetta dell'aria sul cruscotto...
sinceramente non ero soddisfatto, il suo posto è sul vetro,
in questi giorni mi è venuta in mente una prova
sensore nascosto, led (infrarossi o altro che si speri inganni il sensore facendogli credere che ci sia sempre il sole) collegato sottochiave.
quando apri la macchina dovrebbe attivare il coming, poi metti su 0 il devioluci, giri la chiave, si accende il led, il sensore pensa di essere al sole, metti in moto e metti DRL...
In questo modo in marcia abbiamo il DRL e a macchina spenza abbiamo il c/L
Per i tergi basta programmare il sensore in modo da non comandare il tergi (già provato)
in questo modo FORSE riusciamo ad abilitare il coming/living e se non lo vogliamo
ad es. di giorno lasciamo l'auto spenta con il devioluci su 0
E' tutto da verificare
che ne dite?
ehemanuele
30-10-2013, 18:53
Per i tergi basta programmare il sensore in modo da non comandare il tergi (già provato)
e come si fa??
mnemonik
30-10-2013, 19:18
e come si fa??
c'era un bit da spuntare nella pagina del sensore
ehemanuele
30-10-2013, 19:22
Quindi a te funzionava così??? cioè andava sia il C/L che il tergi ad intermittenza?? quindi tu abiliti il sensore l/p dal Byte 17 e poi dovrei disabilitare un bit da un'altra parte? Non ricordi qual'è?
Luisedda
30-10-2013, 19:42
il vag è sempre necessario!! perchè devi abilitare la funzione! Una volta abilitata se funziona è bene... altrimenti dovresti mettere a massa il pin (facendo questo non fai altro che attivare la funzione come se avessi il devioluci con la funzione coming/leaving)
Grande! Grazie mille!
ehemanuele
30-10-2013, 19:46
Grande! Grazie mille!
:wink:
mnemonik
30-10-2013, 20:03
Quindi a te funzionava così??? cioè andava sia il C/L che il tergi ad intermittenza?? quindi tu abiliti il sensore l/p dal Byte 17 e poi dovrei disabilitare un bit da un'altra parte? Non ricordi qual'è?
Esatto, una volta attivato il sensore, ti si apre un nuovo menu' solo del
Sensore, e li' dentro, puoi cambiare altre cose
Tra cui che la trasparenza del vetro e se deve intervenire il sensore pioggia
ehemanuele
31-10-2013, 00:33
Cavolo non lo sapevo.. Ma nn è che ti ricordo dove devo andare di preciso? Io ho solo attivato il bit e non ho trovato più niente a riguardo....
mnemonik
31-10-2013, 08:15
Cavolo non lo sapevo.. Ma nn è che ti ricordo dove devo andare di preciso? Io ho solo attivato il bit e non ho trovato più niente a riguardo....
ok, hai attivato il bit, poi chiudi la finestra dei BIT, e dove ti dice la centralina c'e' un menu' a tendina, la troverai li'!
io ho fatto anche la foto...
Se non vai di fretta...(tipo 1 mese) possiamo lavorarci insieme...
purtroppo non ho più tempo come prima.
thevipdj
31-10-2013, 08:38
Ma quindi per montarlo che pezzi servono esattamente??
ehemanuele
31-10-2013, 10:13
ok, hai attivato il bit, poi chiudi la finestra dei BIT, e dove ti dice la centralina c'e' un menu' a tendina, la troverai li'!
io ho fatto anche la foto...
Se non vai di fretta...(tipo 1 mese) possiamo lavorarci insieme...
purtroppo non ho più tempo come prima.
Ah ok ok!!! Non ho fretta assolutamente!! :biggrin:
---------- Post added at 10.13.14 ---------- Previous post was at 10.12.58 ----------
Ma quindi per montarlo che pezzi servono esattamente??
per montare il sensore dici?
mnemonik
31-10-2013, 10:52
Ah ok ok!!! Non ho fretta assolutamente!! :biggrin:
---------- Post added at 10.13.14 ---------- Previous post was at 10.12.58 ----------
OK, allora lo facciamo insieme, cosi' ti mando anche le foto a monitor dei bit e altro...
sai se basta un normale led ad ingannare il sensore luce?
o abbiamo bisogno di qualcosa di diverso?
ehemanuele
31-10-2013, 10:55
OK, allora lo facciamo insieme, cosi' ti mando anche le foto a monitor dei bit e altro...
sai se basta un normale led ad ingannare il sensore luce?
o abbiamo bisogno di qualcosa di diverso?
Perfettoooo!!! No.... non saprei proprio....... :dontknow:
io ho provato a mettere il sensore luci nella bocchetta dell'aria sul cruscotto...
sinceramente non ero soddisfatto, il suo posto è sul vetro,
in questi giorni mi è venuta in mente una prova
sensore nascosto, led (infrarossi o altro che si speri inganni il sensore facendogli credere che ci sia sempre il sole) collegato sottochiave.
quando apri la macchina dovrebbe attivare il coming, poi metti su 0 il devioluci, giri la chiave, si accende il led, il sensore pensa di essere al sole, metti in moto e metti DRL...
In questo modo in marcia abbiamo il DRL e a macchina spenza abbiamo il c/L
Per i tergi basta programmare il sensore in modo da non comandare il tergi (già provato)
in questo modo FORSE riusciamo ad abilitare il coming/living e se non lo vogliamo
ad es. di giorno lasciamo l'auto spenta con il devioluci su 0
E' tutto da verificare
che ne dite?
ingegnoso! bisogna provare!
anche a me vengono strane idee per modifiche e impianti vari, molto artiginali (prendere tutti i pezzi originali, costano troppo, in audi) e vedo che non sono da solo! e' una "malattia"!!!
io ho gia il coming-leaving col tastino accanto alla manopola luci, ma la storia del sensore luce mi interessa per i DRL.
finora io non ho ne' sensore ne' DRL, ma vorrei fare accendere in automatico semplicemente gli anabbagl, ormai sono obbligatori per legge anche di giorno.
se metto il sensore, tenedolo sempre oscurato, nascosto sotto i lcruscotto, non dovro' piu' agire ogni volta sulla manopola luci alla partenza e allo spegnimento del mezzo, eviterei anche il cicalino rompicogl... per i fari. col sensore si dovrebbero accendere e spegnere da soli.
ma per il mio progetto ci vorra' il devio-luci con lo scatto "auto", credo. chi ha idee in proposito? (parliamo di pre-restyling)
ehemanuele
31-10-2013, 17:11
Nel tuo caso basta fare come dice mnemonik disabilitando la funzione del tergi automatico.. metti il sensore dentro il vano dove stanno i fusibili e risolvi...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.