PDA

Visualizza Versione Completa : ah che delusione! c'e' il terrore in giro? no vero?



mrwhite
01-02-2013, 12:14
:laugh:

sono appena stato da uno dei migliori meccanici, in assoluto, della mia provincia...vero e proprio mago dei motori, specializzato negli impianti a gpl della landi renzo, considerato un maestro in questo settore...

pilota e preparatore vero e proprio di macchina da rally, in ufficio ha una bacheca che a confronto messi sembra un dilettante: 100 coppe e vari poster di rally disputati vinti ecc..

persona distinta tra i 50 e 60 anni con un testone veramente notevole hehe...

:

"ah io non rimappo e non centralinizzo proprio niente!"
intanto e' illegale, se ti beccano ti fanno il culo e poi vengono pure da me e lo fanno anche a me
ma non esiste non si fa ecc bla bla bla

:cry::cry::cry:

in sostanza:

in caso di incidente a questo punto, a che cosa si va incontro?
1) l'assicurazione ti sgama e non paga una lira?
2) e' reato penale e cosa comporta?
3) multa nell'ordine di?
4) addio macchina o patente o vita?


allora domando se non sia meglio un modulo aggiuntivo a questo punto, invece della rimappatura, dato che in 2 nanosecondi anche senza un braccio e moribondo, costi quel che costi lo faccio sparire anche prima di salire in autoambulanza, sempre che sia coscente chiaro hehe...

primaA3
01-02-2013, 12:20
E' illegale.
Nel caso di incidente, se l'assicurazione perizia la macchina, non paga o si rivale su di te.
Non credo sia penale, è in fin dei conti una violazione del CDS la modifica del veicolo, però anche lì, dipende, se investi qualcuno, la cosa cambia.
Multa, credo dai 420 ai 1.600 € (stesso identico discorso che si stà affrontando per gli Xeno, con la differenza che lì è più facile essere beccati).

utente cancellato 11
01-02-2013, 12:23
se ne era già parlato ampiamente e le cose stanno +/- così.
Se l'assicurazione fa periziare il mezzo coinvolto e scopre che è mappato/modificato fa rivalsa su di te
Non è reato penale
La multa è abbastanza salata ed è prevista la rimessa in pristino previa esame in motorizzazione oppure ri omologare (se rilasciano i nulla osta) le modifiche apportate

mrwhite
01-02-2013, 12:30
grazie: voi quindi, immagino, siete fortemente contrari e ad entrambe le soluzioni ( modulo aggiuntivo di qualita' come racechip, o rimappatura da persona seria e competente) ....

si diciamo che, di cose che non andrebbero fatte ma si fanno, ce ne sono tante: ho letto studiato indagato ecc molto su questo splendido forum: ormai sembra una prassi abbastanza consolidata, comune, diffusa, e diciamo valutata meno pericolosa di quello che invece magari in realta' e' e che voi mi state facendo capire...

resta il fatto che i pro sono notevoli e davvero utili, ma non saprei davvero cosa fare a sto punto: prima era modulo aggiuntivo e ok, poi viene fuori che e' meglio rimappare e non il modulo, ora non vanno bene entrambi hehe, e che pacco! forse, il male minore, e' sta centralina...ormai qui dentro ce l'ha una macchina su 3...poi cmq sto parlando di roba di qualita' assoluta e tetesca!

http://www.racechip.de/chiptuning/audi/a6/c6/3-0-tdi-171kw/index.php

ora lancio il sondaggio discussione nel magico gruppetto degli a6isti che forse e' meglio ? :P

carmageddon
01-02-2013, 12:56
preciso solo un paio di cose per la mia esperienza e conoscenza, non è illegale la rimappatura perchè è un lavoro come un altro, la legge vieta l utilizzo di auto elettronicamente o meccanicamente modificate su strada pubblica...quindi l operazione più corretta è quella di fare firmare un foglio di presa conoscenza di questo al cliente che intende eseguire la rimappatura prima di procedere (ma comunque nessuno lo fa).
in caso di incidente non ho mai visto ne sentito (dal 1998 ad oggi) di una perizia sull elettronica di gestione per constatare il reato di violazione al copiright o evasione a causa dei cavalli maggiori o simili...ma ovviamente non è detto che non sia successo, io parlo solo di me e della mia esperienza di persone mie conoscenti e amici coinvolte in incidenti molto gravi e in alcuni casi con decessi.
che poi ad eseguire la modifica elettronica sia uno competente o uno non competente non cambia la sostanza.

malefix
01-02-2013, 13:34
mr white ma se in caso di incidente hai il cofano "accartocciato" o bloccato come lo smonti il modulo???la è soltanto la il perito potrebbe scoprirlo...la mappatura invece non te la vede nessuno......

carmageddon
01-02-2013, 14:04
la rimappatura lascia segni evidenti e tracciabili anche dopo averla rimessa originale, questo per il gruppo vag e bmw...ma le autorità, o chi per essi, si fermeranno molto prima per evidente impossibilità di contestare una colpa a una persona che ha provocato un incidente per la sola modifica elettronica...la causa viene sempre attribuita alla guida condizionata da alcool, droga o altri problemi e mai a un modulo o una rimappatura

Audia32
01-02-2013, 15:05
Non sono i cv in più a provocare un incidente! Normale che se ti urti a 300 km/h e la tua macchina da originale non andava oltre i 200 qualche dubbio lo farai venire!:laugh:
Ma tanto dubito si rimanga sulla terra in un incidente a quella velocità!:ph34r::laugh:

darioposti
01-02-2013, 16:09
Ciao a tutti argomento interessante anche se dite che è illegale solo qua in altre discussioni è tutto ok boh io non ci capisco sonsolo che ci sono periti molto bravi chiamati negli incidenti gravi che le prime cose che vanno a controllare della macchina sono la meccanica e la centralina del motore siccome sono periti di parte fanno la parte delle assicurazioni che già non vogliono mai pagare subito figuriamoci se scappa il morto state sicuri che questi periti guardano bene tutto e mandano i pezzi alle case costruttrici che si mettono per forza a disposizione con esplosi di officina schede tecniche ecc..
In caso ci è scappato il morto o il ferito l'assicurazione paga e poi ti chiama e fa pagare a te non so se sapete di che cifre parliamo si arriva anche al milioncino quindi se volete mappare le macchine mettete da parte tanti soldini che servono mio fratello lavora nella vendita e conosce persone che fanno il mestiere di periti sono ingegneri esperti di meccanica e ripeto vanno dai costruttori e si fanno aprire la porta ciao dario

primaA3
01-02-2013, 17:41
Ripetiamo, non è illegale rimappare un'auto, è illegale aumentarne i cavalli e circolarci su strada. :smile:
Se la usi in pista, non c'è nessun problema.... :wink:

darioposti
01-02-2013, 18:00
Certo in pista è diverso! Non c'è RC auto!

LUPIN
01-02-2013, 18:02
Non esisteva anche l'assicurazione ''senza rivalsa'' ? o una roba simile...

darioposti
01-02-2013, 18:06
Non lo so non me ne intendo di assicurazioni ma la responsabilità di un incidente mi sa che non è evitabile.

AleRomaNord
01-02-2013, 18:49
Ciao a tutti argomento interessante anche se dite che è illegale solo qua in altre discussioni è tutto ok boh io non ci capisco sonsolo che ci sono periti molto bravi chiamati negli incidenti gravi che le prime cose che vanno a controllare della macchina sono la meccanica e la centralina del motore siccome sono periti di parte fanno la parte delle assicurazioni che già non vogliono mai pagare subito figuriamoci se scappa il morto state sicuri che questi periti guardano bene tutto e mandano i pezzi alle case costruttrici che si mettono per forza a disposizione con esplosi di officina schede tecniche ecc..
In caso ci è scappato il morto o il ferito l'assicurazione paga e poi ti chiama e fa pagare a te non so se sapete di che cifre parliamo si arriva anche al milioncino quindi se volete mappare le macchine mettete da parte tanti soldini che servono mio fratello lavora nella vendita e conosce persone che fanno il mestiere di periti sono ingegneri esperti di meccanica e ripeto vanno dai costruttori e si fanno aprire la porta ciao dario

Sono e sottolineo purtroppo d'accordo, qualsiasi modifica che altera lo stato originale dell'autovettura non e' tollerata neanche se si migliora lo stato originale. Ho letto piu' volte il discorso freni su questo forum e anche se intervenendo su di essi andiamo a migliorarli nessuno ci di dira' "bravi" ma credo che ci possano sequestrare la carta di circolazione.

darioposti
01-02-2013, 18:53
Quale carta di circolazione se fai un incidente e ammazzi uno o lo rendo invalido non ti serve la carta di circolazione ti serve un mutuo a 100 anni anche se hai ragione passi al torto rileggi quello che ho scritto non sono cose inventate cercate in rete periti che fanno consulenze nei tribunali e vedete che vi rispondono non chiedete alla polizia loro certo che parlano di carta di circolazione quella è prevenzione io parlo a fatti avvenuti spero di essere stato chiaro ciao dario

AleRomaNord
01-02-2013, 19:04
Non credo che per tutti gli incidenti intervengano periti magari conta il contesto..macchina sportiva, velocità assurda, oltre alla famosa centralina altre modifiche che sono visibili sul mezzo.

darioposti
01-02-2013, 19:19
Negli incidenti con feriti gravi e morti è sicuro al 100% con sequestro dei mezzi lasciati a disposizione solo ed esclusivamente a chi ottiene autorizzazione scritta dal giudice chi li tiene in custodia nel piazzale ha il divieto assoluto a far avvicinare chiunque se non credi informati ciao dario

---------- Post added at 19.19.55 ---------- Previous post was at 19.17.41 ----------


Non credo che per tutti gli incidenti intervengano periti magari conta il contesto..macchina sportiva, velocità assurda, oltre alla famosa centralina altre modifiche che sono visibili sul mezzo.

I termini che usi tu non hanno riscontro nei procedimenti. Macchina sportiva: posso uccidere anche con una panda, velocità assurda cosa vuol dire se in città vai a 50 rispetti i limiti puoi sempre fare danni sei confuso ciao dario

Io faccio il corriere so come finziona la responsabilità in caso di incidente se faccio il cretino col mezzo passo i guai se il mezzo è tarocco passa i guai amche l'azienda

AleRomaNord
01-02-2013, 19:21
Negli incidenti con feriti gravi e morti è sicuro al 100% con sequestro dei mezzi lasciati a disposizione solo ed esclusivamente a chi ottiene autorizzazione scritta dal giudice chi li tiene in custodia nel piazzale ha il divieto assoluto a far avvicinare chiunque se non credi informati ciao dario

Non ho di questi problemi la mia e' perfettamente originale e mi fido di quello che dici....anche se non sono proprio certo che sia tassativa tale procedura.

darioposti
01-02-2013, 19:23
Non ho di questi problemi la mia e' perfettamente originale e mi fido di quello che dici....anche se non sono proprio certo che sia tassativa tale procedura.

Se non sei certo informati mio fratello con le macchine cinlavora le vende le ripara e una volta aveva il soccorso stradale poi gli hanno rubato 2 volte i mezzi e ha rinunciato chiedi a chi fa questo mestiere lo sa bene se ne conosci bene uno ti fai spiegare sequestro indagine perizia e tutto quanto poi torna qua e scrivi per gli utenti del forum ciao dario

Ab dimenticavo passa un guaio anche chi ha fatto le modifiche centralina turbina ecc.. a meno che non ti fa firmare una carta che usi la macchina in pista e sai i guai che passi se la usi in strada ma non tutti lo fanno poi quando gli arrivano le lettere degli avvocati sbiancano non so se sai che la famiglia della vittima chiede risarcimento su tutto mica solo sulla macchina e lì comincia tutta la trafila giudiziaria udienze a catena sono cose brutte io non mi ci vorrei mai trovare ciao dario

AleRomaNord
01-02-2013, 19:37
Se non sei certo informati mio fratello con le macchine cinlavora le vende le ripara e una volta aveva il soccorso stradale poi gli hanno rubato 2 volte i mezzi e ha rinunciato chiedi a chi fa questo mestiere lo sa bene se ne conosci bene uno ti fai spiegare sequestro indagine perizia e tutto quanto poi torna qua e scrivi per gli utenti del forum ciao dario

Ab dimenticavo passa un guaio anche chi ha fatto le modifiche centralina turbina ecc.. a meno che non ti fa firmare una carta che usi la macchina in pista e sai i guai che passi se la usi in strada ma non tutti lo fanno poi quando gli arrivano le lettere degli avvocati sbiancano non so se sai che la famiglia della vittima chiede risarcimento su tutto mica solo sulla macchina e lì comincia tutta la trafila giudiziaria udienze a catena sono cose brutte io non mi ci vorrei mai trovare ciao dario

Ascolta Dario io ho girato mezz'italia in moto e andavo in giro senza specchi, senza frecce, scarico completo, gas rapido, pedane arretrate e fisse, pompa freno radiale ( zero modulazione in frenata) e ho fatto parecchi incidenti qualcuno anche con feriti...ci credi che non mi hanno mai sequestrato il mezzo, se ti dico che in Emilia Romagna sul passo del Penice ho preso anche i soldi dal comune per una buca...ci credi?

Non ti sto dicendo che hai torto, hai perfettamente ragione ma lasciami credere che non tutti i mezzi vengono periziati in caso di incidenti gravi.

darioposti
01-02-2013, 19:51
Va bene che dire non è il mio mestiere hai ragione tu ciao dario

carmageddon
01-02-2013, 19:58
non tutti i mezzi vengono periziati in caso di incidenti gravi.

ne col morto o con uno invalido viene periziata una centralina di gestione motore, si fermano MOLTO prima!

che si possa fare non si discute ma che venga fatto sempre indiscriminatamente assolutamente non vero.

darioposti
01-02-2013, 20:27
In caso di sequestro e richiesta di perizia da parte del giudice il veicolo viene controllato sempre ciao dario

---------- Post added at 20.27.39 ---------- Previous post was at 20.12.29 ----------

Leggete tutto e con attenzione:

http://www.comune.castagneto-carducci.li.it/fileadmin/files/pdf/polizia_municip/mobilita/SCHEDA_Comportamento_in_caso_di_incidente_stradale .pdf

ciao dario

AleRomaNord
01-02-2013, 22:16
In caso di sequestro e richiesta di perizia da parte del giudice il veicolo viene controllato sempre ciao dario

---------- Post added at 20.27.39 ---------- Previous post was at 20.12.29 ----------

Leggete tutto e con attenzione:

http://www.comune.castagneto-carducci.li.it/fileadmin/files/pdf/polizia_municip/mobilita/SCHEDA_Comportamento_in_caso_di_incidente_stradale .pdf

ciao dario

Non mi pare si dispongano acceratementi tecnici...ma solo sequestro.

mrwhite
01-02-2013, 22:50
dunque signori: amici, soci, maestri, consiglieri, detrattori ecc, mi pare di capire che ci sia uno "scontro" tra 2 visione diametralmente opposte:

favorevoli vs contrari
esattamente come sostenitori del " non se ne accorgera' mai nessuno" vs " se fai un incidente sei fottuto alla grande" heheh..
ecco la seconda sfida mi interessa gia' INFINITAMENTE meno: pero' ammetto era giusto sapere a cosa si va incontro, come stanno le cose, ecc: mi pare che qui non si sia arrivati, O SBAGLIO E CHIEDO VENIA, ad una conclusione unanime ed univoca: l'assicurazione paga o non paga? la supermulta c'e' o no? rimani senza macchina o no? io sono piu' per la tesi LIBERALE hahaah che tende forse a sottovalutare i possibili casini derivabili dalla taroccatura....

daltra parte sono veramente tanti quelli qui dentro che allora starebbero rischiando davvero grosso, e non mi pare sia gente cosi' stupida, sprovveduta, in fasce ecc heheh...

ottima considerazione di malefix, neanche con il modulo aggiuntivo sei al riparo o sei piu' al riparo.. mah!

darioposti
01-02-2013, 23:27
Allora ho chiesto a mio fratello ha detto che il dibattito è interessante e complesso ed è buono affrontare la cosa sui forum in maniera seria perchè ci sono molte auto modificate in giro ci vorrebbe un avvocato e un professionista perito iscritto all'albo dei periti presso un tribunale. Gli ho chiesto i casi che ha visto lui quando era convenzionato con la polizia di stato e i catabinieri per il soccorso stradale e la custodia delle macchine.
Mi ha detto che di tutte le macchine distrutte e sequestrate non è detto che ci fanno la perizia, se il giudice decide di sì ok la fanno se il giudice non la prevede allora no. Quando viene il perito nel piazzale puó guardare e muovere pezzi fotografare e prendere misure ma non puó portare via niente nessun pezzo niente.
Quindi nemmeno la centralina.

Quindi non è vero che la perizia viene fatta sicuro al 100% e nemmeno che possono vedere tutti a lui non è mai capitato di vedere tecnici delle case che producono le macchine, solo una volta un perito ha portato con lui un meccanico toyota perchè la macchina aveva avuro uno strano incidente.
Quindi le cose che si vedono le vedono le centraline no anche se non è impossibile puó essere ma solo un perito lo puó confermare.

Ve lo avevo detto io faccio il corriere sapevo alcune cose ma le sapevo male comunque se conoscete qualcuno che ci lavora fatevelo dire fon sicurezza io non ho paura la mia macchina non cammina proprio è ferma e il furgone che guido di solito è apposto eh eh.
ah una cosa importante è il test di droga e alcol che fanno dopo un incidente quwllo pure è brutto se viene fuori qualche cosa sono caxxi amari.

Comunque ragazzi a tutti auguro tutto bene per strada andiamo con la testa e occhio sempre ai bastardi che ci sono qua a bari in tangenziale quasi tutti i gg succedono cose brutte ciao dario

cn73
01-02-2013, 23:52
Chiedo scusa. la mappatura non deve essere causa dell'eventuale incidente? Se andate a 30 all'ora e prendete uno uno che non ha rispettato uno stop, come si comporta la legge?

darioposti
02-02-2013, 00:00
Eh qua ci vuole l'assicuratore. Questo dibbattito è interessante ci vogliono un assicuratore un avvocato e un perito tecnico di quelli iscritti ma poi chi li paga?
Peró se ci penziamo un attimo non è che tutti gli incidenti sono gravi sono brutti e soprattutto causati da pazzi se investo uno e non ho bevuto non andavo forte è solo una disgrazia mica mi arrestano se invece vado come un pazzo col furgone in centro davanti alla scuola e ammazzo i bambini allora penso che qualcuno si incazza e mi sbattono dentro peró io non ci voglio nemmeno pensare sono cose brutte saluti dario

Vabbè che siamo in italia tutto puó essere quel matto ad aosta che ha preso le due carrozzine era stato rilasciato dopo altre botte grosse con la macchina!

IMPULSORE
02-02-2013, 00:15
Ma le auto non hanno già abbastanza problemi? :huh:
E poi dove li scarichiamo tutti sti cavalli......... giusto in pista, ma anche lì bisogna pagare! :laugh:

darioposti
02-02-2013, 00:23
Ma le auto non hanno già abbastanza problemi? :huh:
E poi dove li scarichiamo tutti sti cavalli......... giusto in pista, ma anche lì bisogna pagare! :laugh:

Che vuol dire non ho capito.. la mia ha problemi altrochè, non cammina proprio! :cry:

mrwhite
02-02-2013, 00:26
non sta a credere impulsore! mannaggia e tu avresti anche l'auto giusta! ( ma tanto voi a6isti siete sempre contrari hehe a priori)
dicevo:

piu' piacevole, piu' reattiva, piu' pronta, ottimizzata appunto, addirittura 1 km al l in piu' di autonomia, consumi leggerissimamente ridotti se si mantiene inalterato lo stile di guida, quando si necessita' di potenza bruta ( sorpasso) se ne ha a disposizione di piu', altrimenti per andare alla stessa velocita' fissa in autostrada per esempio, il motore sforza meno perche' dispone di piu' cv....

non e' una questione quindi di fare gare, pista, sboroneria ce l'ho piu' rocco siffredi del tuo ecc hehe, e' che ti cambiano la macchina mmm vediamo se riesco: te hai l's tronic giusto? ecco hai presente la differenza tra d ed s? vuoi dirmi che non te la godi di piu' ( io no perke' sono povero e consuma troppo ahahah) ma dico andare in montagna in s e' viaggiare in ferrari, in d ti viene voglia di prendere una lametta e tagliarti le vene ....insomma te la godi di piu' proprio rimappata....e quando superi e' piu' cattiva, altrimenti e' uguale e ti consente di andare via tranquillissimo se vuoi...

dario sistemala, ne vale la pena, spendi un po' per trovare un buon motore usato, e torna come nuova che e' ancora una gran macchina!!

darioposti
02-02-2013, 01:11
Eh lo so bene che è ancora valida, speriamo. Mio frAtello insiste per farmela cambiare lui mi vuol dare una A3 perchè più piccola la parcheggio meglio ma le nuove avanti non hanno quasi paraurti e vi assicuro dove abito io serve la gente non sa parcheggiare si ferma quando sente la botta una mattina prendevo il caffè sotto casa e sentivo dei colpi sono uscito e una signora era rimasta chiusa da quello davanti e voleva uscire a botte col posteriore sul muso della mia ma forti! Io gli ho detto come si dice a bari te lo scrivo in italiano anche se non rende "hai la testa solo per separare le orecchie" e si è pure offesa ciao dario

AleRomaNord
02-02-2013, 06:05
Allora ho chiesto a mio fratello ha detto che il dibattito è interessante e complesso ed è buono affrontare la cosa sui forum in maniera seria perchè ci sono molte auto modificate in giro ci vorrebbe un avvocato e un professionista perito iscritto all'albo dei periti presso un tribunale. Gli ho chiesto i casi che ha visto lui quando era convenzionato con la polizia di stato e i catabinieri per il soccorso stradale e la custodia delle macchine.
Mi ha detto che di tutte le macchine distrutte e sequestrate non è detto che ci fanno la perizia, se il giudice decide di sì ok la fanno se il giudice non la prevede allora no. Quando viene il perito nel piazzale puó guardare e muovere pezzi fotografare e prendere misure ma non puó portare via niente nessun pezzo niente.
Quindi nemmeno la centralina.

Quindi non è vero che la perizia viene fatta sicuro al 100% e nemmeno che possono vedere tutti a lui non è mai capitato di vedere tecnici delle case che producono le macchine, solo una volta un perito ha portato con lui un meccanico toyota perchè la macchina aveva avuro uno strano incidente.
Quindi le cose che si vedono le vedono le centraline no anche se non è impossibile puó essere ma solo un perito lo puó confermare.

Ve lo avevo detto io faccio il corriere sapevo alcune cose ma le sapevo male comunque se conoscete qualcuno che ci lavora fatevelo dire fon sicurezza io non ho paura la mia macchina non cammina proprio è ferma e il furgone che guido di solito è apposto eh eh.
ah una cosa importante è il test di droga e alcol che fanno dopo un incidente quwllo pure è brutto se viene fuori qualche cosa sono caxxi amari.

Comunque ragazzi a tutti auguro tutto bene per strada andiamo con la testa e occhio sempre ai bastardi che ci sono qua a bari in tangenziale quasi tutti i gg succedono cose brutte ciao dario

Era quello che dicevo anch'io. Non volevo cominciare con la storia dell'alcool e dei stupefacenti oppure chi telefona in macchina, mangia, legge il giornale, ecc. ecc. Problemi molto piu seri e frequenti rispetto ad eleborazioni "innocenti".

gianluca.ASC
04-02-2013, 12:25
Buongiorno ragazzi, se lo ritenete utile posso darvi il mio contributo sull'argomento, poi ognuno ne tratrrà le sue conclusioni.
PrimaA3 conosce la mia estrazione ....

Allora, mi sembra ci sia un pò di mancanza di chiarezza.
Dario, poverino,a veva detto una cosa giusta ma poi è stato portato in confusione.

Per incominciare, non esiste solo la figura del perito assicurativo (colui che fa gli interessi dell'assicurazione dei propri clienti), ma anche quella del tecnico ricostruttore di incidenti stradali.
Ognuno fa bene il suo lavoro, e fa male quello dell'altro.
Ed è giusto che ognuno faccia il suo lavoro.


Quando c'è un incidente grave (e parliamo quindi di omicidio colposo o lesioni colpose), entra in gioco la Procura della Repubblica.
Il Pubblico mInistero, ovviamente, non ha competenze sulla materia e quindi, per risalire alla dinamica ed alla cinematica del sinistro, si affida ad un proprio tecnico di fiducia (si spera un ingegnere...), in maniera da poter, poi, risalire ad eventuali profili di colpa e avviare il procedimento penale.

Il consulente del Pubblico mInistero (CTPM) ha il MASSIMO potere e rappresenta il PM a tutti gli effetti.
Quindi, in caso di mezzi sequestrati dal PM, è lui l'unico a ptoervi accedere, a fare prove, verifiche es ispezioni, preferibilmente in contraddittorio con le parti e con i tecnici di fiducia degli indagati.

Tra queste, rientra anche l'ispezione tecnica della centralina o di eventuali moduli aggiuntivi.
Tali modifiche, evidentemente, non sono contemplate dalle norme cogenti e quindi, mettono in una posizione molto critica colui che l'ha posta in essere, come giustamente sottolineava il meccanico sessantenne di provata esperienza.

Sul fatto che non ci siano responsabilità penali, ho i miei dubbi, che lascio a voi, atteso che:
- si modifcano le emissioni in atmosfera del mezzo (si finisce nella sfera dei reati ambientali);
Inoltre.
- si paga una tassa di circolazione ifneriore rispetto alla reale potenza dell'auto (si finisce nella sfera fiscale).

Se poi il consulente rompiscatole di turno verifica che il sinistro è eziologicamente collegabile alla condotta omissiva del proprietario del veicolo, che ha modificato le caratteristiche fondamentali della vettura, allora arrivano delle brutte nubi all'orizzonte.
E, credetemi, questo si fa molto più frequentemente di quanto voi possiate credere (a giudicare dalle vostre esperienze che avete riportato).

A questo punto, senza voler fare una inutile morale in un luogo dove non è casa mia (e potrei risultare pesante), sta a voi capire se valga la pena o meno di prendere qualche asinello in più per fare gli sboroni al semaforo o ingarellarsi con il tamarro di turno.

Mi permetto di riportarvi queste note sulla base di ciò che ho potuto acquisire fino ad oggi, ricostruendo sinistri di questo tipo...

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/fotogallery/1013308/potenza-noleggiano-ferrari-e-si-schiantano.shtml

Vi garantisco che potrei farvi vedere immagini che farebbero decadere qualsiasi tipo di discussioni in merito alla mappatura delle centraline.

utente cancellato 11
04-02-2013, 12:30
Buongiorno ragazzi, se lo ritenete utile posso darvi il mio contributo sull'argomento, poi ognuno ne tratrrà le sue conclusioni.
PrimaA3 conosce la mia estrazione ....

Allora, mi sembra ci sia un pò di mancanza di chiarezza.
Dario, poverino,a veva detto una cosa giusta ma poi è stato portato in confusione.

Per incominciare, non esiste solo la figura del perito assicurativo (colui che fa gli interessi dell'assicurazione dei propri clienti), ma anche quella del tecnico ricostruttore di incidenti stradali.
Ognuno fa bene il suo lavoro, e fa male quello dell'altro.
Ed è giusto che ognuno faccia il suo lavoro.


Quando c'è un incidente grave (e parliamo quindi di omicidio colposo o lesioni colpose), entra in gioco la Procura della Repubblica.
Il Pubblico mInistero, ovviamente, non ha competenze sulla materia e quindi, per risalire alla dinamica ed alla cinematica del sinistro, si affida ad un proprio tecnico di fiducia (si spera un ingegnere...), in maniera da poter, poi, risalire ad eventuali profili di colpa e avviare il procedimento penale.

Il consulente del Pubblico mInistero (CTPM) ha il MASSIMO potere e rappresenta il PM a tutti gli effetti.
Quindi, in caso di mezzi sequestrati dal PM, è lui l'unico a ptoervi accedere, a fare prove, verifiche es ispezioni, preferibilmente in contraddittorio con le parti e con i tecnici di fiducia degli indagati.

Tra queste, rientra anche l'ispezione tecnica della centralina o di eventuali moduli aggiuntivi.
Tali modifiche, evidentemente, non sono contemplate dalle norme cogenti e quindi, mettono in una posizione molto critica colui che l'ha posta in essere, come giustamente sottolineava il meccanico sessantenne di provata esperienza.

Sul fatto che non ci siano responsabilità penali, ho i miei dubbi, che lascio a voi, atteso che:
- si modifcano le emissioni in atmosfera del mezzo (si finisce nella sfera dei reati ambientali);
Inoltre.
- si paga una tassa di circolazione ifneriore rispetto alla reale potenza dell'auto (si finisce nella sfera fiscale).

Se poi il consulente rompiscatole di turno verifica che il sinistro è eziologicamente collegabile alla condotta omissiva del proprietario del veicolo, che ha modificato le caratteristiche fondamentali della vettura, allora arrivano delle brutte nubi all'orizzonte.
E, credetemi, questo si fa molto più frequentemente di quanto voi possiate credere (a giudicare dalle vostre esperienze che avete riportato).

A questo punto, senza voler fare una inutile morale in un luogo dove non è casa mia (e potrei risultare pesante), sta a voi capire se valga la pena o meno di prendere qualche asinello in più per fare gli sboroni al semaforo o ingarellarsi con il tamarro di turno.

Mi permetto di riportarvi queste note sulla base di ciò che ho potuto acquisire fino ad oggi, ricostruendo sinistri di questo tipo...

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/fotogallery/1013308/potenza-noleggiano-ferrari-e-si-schiantano.shtml

Vi garantisco che potrei farvi vedere immagini che farebbero decadere qualsiasi tipo di discussioni in merito alla mappatura delle centraline.
Standing ovation

AleRomaNord
04-02-2013, 17:25
Sul fatto che non ci siano responsabilità penali, ho i miei dubbi, che lascio a voi, atteso che:
- si modifcano le emissioni in atmosfera del mezzo (si finisce nella sfera dei reati ambientali);
Inoltre.
- si paga una tassa di circolazione ifneriore rispetto alla reale potenza dell'auto (si finisce nella sfera fiscale).

Se poi il consulente rompiscatole di turno verifica che il sinistro è eziologicamente collegabile alla condotta omissiva del proprietario del veicolo, che ha modificato le caratteristiche fondamentali della vettura, allora arrivano delle brutte nubi all'orizzonte.


Di questo non avevo dubbi...hai fatto un po' di chiarezza. Grazie Gianluca.

mrwhite
04-02-2013, 23:13
mmm allora c'e' molta disinformazione o cmq ignoranza od omerta' in giro: possibile mi domando io? anche dove c'e' gente top come qui dentro che ne sa una piu' del diavolo? io non metto minimamente in dubbia mezza parola di gianluca, pero' forse ci sono troppi se nei suoi vari periodi....no? se controllano, se guardano, se trovano, ecc...

possibile che non abbia mai letto anche una sola singola esperienza dove sia capita anche solo una singola cosa dei vari se? e dire che le auto ormai con centralina modificata che girano sono davvero parecchie, fidatevi, anche di gente insospettabilissima hehe ...possibile che nessuno abbia mai fatto incidenti? NO. probabilmente, visto lo stato nel quale ci troviamo, non controllano verificano indagano ecc cosi' a fondo...

mah...

gianluca.ASC
04-02-2013, 23:36
Ciao Mr White.
L'unico "se" mi sembra fosse quello riferito a questa frase:


Se poi il consulente rompiscatole di turno verifica che il sinistro è eziologicamente collegabile alla condotta omissiva del proprietario del veicolo, che ha modificato le caratteristiche fondamentali della vettura, allora arrivano delle brutte nubi all'orizzonte


Questa ipotesi non è collegata alla eventuale ispezione o meno, ma alla verifica che la modifica effettuata abbia cagionato il sinistro.
Ora, passi che è difficile verificare, in sede di controllo delle FDO su strada, che una macchina sia mappata (ma gli indizi sono tanti e chi è scaltro può andarsene alla puzza), ma in fasi tecniche avanzate il discorso cambia.
Le professionalità si evolvono, che tu ci creda o no, e sono tante le persone che sanno fare il proprio lavoro, come i tecnici ricostruttori che, forse (e ti lascio un altro dubbio, magari..) sono più esperti di quelli che definisci "top"che qua dentro ne sanno una più del diavolo.Che ci sia disinformazione ed ignoranza in giro non ho dubbi ma, purtroppo, la legge non ammette ignoranza, anche se a trasgredirla sono gli insospettabilissimi che tu richiami.
Certe volte, mi si passi il paragone, ho come l'impressione che la mappatura l'abbia prescritta il medico... è una sorta di cura per mali che, francamente, mi sono oscuri..
Hai il 140 cv? bè, ma allora devi per forza rimappare a 170, perchè 140 sono pochi. Se invece avessi comperato il 170, avresti sentito il bisogno di portarlo a 200 e così via.
un pò come i culturisti in palestra, che non sono mai soddisfatti e si pompano di sostanze fino a diventare ridicoli.
Ma questa è un'altra storia.. ;)


mmm allora c'e' molta disinformazione o cmq ignoranza od omerta' in giro: possibile mi domando io? anche dove c'e' gente top come qui dentro che ne sa una piu' del diavolo? io non metto minimamente in dubbia mezza parola di gianluca, pero' forse ci sono troppi se nei suoi vari periodi....no? se controllano, se guardano, se trovano, ecc...

possibile che non abbia mai letto anche una sola singola esperienza dove sia capita anche solo una singola cosa dei vari se? e dire che le auto ormai con centralina modificata che girano sono davvero parecchie, fidatevi, anche di gente insospettabilissima hehe ...possibile che nessuno abbia mai fatto incidenti? NO. probabilmente, visto lo stato nel quale ci troviamo, non controllano verificano indagano ecc cosi' a fondo...

mah...

clAudi
05-02-2013, 23:34
Ciao Mr White.
L'unico "se" mi sembra fosse quello riferito a questa frase:



Questa ipotesi non è collegata alla eventuale ispezione o meno, ma alla verifica che la modifica effettuata abbia cagionato il sinistro.
Ora, passi che è difficile verificare, in sede di controllo delle FDO su strada, che una macchina sia mappata (ma gli indizi sono tanti e chi è scaltro può andarsene alla puzza), ma in fasi tecniche avanzate il discorso cambia.
Le professionalità si evolvono, che tu ci creda o no, e sono tante le persone che sanno fare il proprio lavoro, come i tecnici ricostruttori che, forse (e ti lascio un altro dubbio, magari..) sono più esperti di quelli che definisci "top"che qua dentro ne sanno una più del diavolo.Che ci sia disinformazione ed ignoranza in giro non ho dubbi ma, purtroppo, la legge non ammette ignoranza, anche se a trasgredirla sono gli insospettabilissimi che tu richiami.
Certe volte, mi si passi il paragone, ho come l'impressione che la mappatura l'abbia prescritta il medico... è una sorta di cura per mali che, francamente, mi sono oscuri..
Hai il 140 cv? bè, ma allora devi per forza rimappare a 170, perchè 140 sono pochi. Se invece avessi comperato il 170, avresti sentito il bisogno di portarlo a 200 e così via.
un pò come i culturisti in palestra, che non sono mai soddisfatti e si pompano di sostanze fino a diventare ridicoli.
Ma questa è un'altra storia.. ;)

In 2 messaggi hai scritto più sostanza di quanta se ne legge in tutti quelli scritti dai "top che qua dentro...

darioposti
06-02-2013, 00:31
Ciao gian luca grazie tante vedo che sei preparato tutto chiaro ora tranne dei termini mai sentiti vado sul dizzionario a controllare ciao dario

gianluca.ASC
06-02-2013, 10:12
Ciao gian luca grazie tante vedo che sei preparato tutto chiaro ora tranne dei termini mai sentiti vado sul dizzionario a controllare ciao dario

Ciao Dario, scusami se non sono stato chiaro.
Dimmi pure i passaggi dove non mi sono fatto capire, in maniera da poter chiarire la cosa.
Ciao.

---------- Post added at 10.12.49 ---------- Previous post was at 10.12.06 ----------

@claudi : Grazie per la stima ;) :cooool:

vr46
06-02-2013, 12:10
la 500 diesel 95 cv va come un fulmine
andata a vedere cosa fanno sul forum dei cinquecentisti
si mappa a gogo e si mettono anche 130-140 cv su una scatola che non frena (ragazzetti poco più che 18 enni che illegalmente guidano macchine modificate)
poi andate a vedere negli sfasciacarrozze e ..... sorpresa .... tante 500 diesel ...... :)
come dire ... tanto va' la gatta al lardo che ci lascia lo zampino ......
mia sorella investita dal febbraio 2008 ancora aspetta l'assicurazione ...... frattanto le è rimasta la zoppia e .... lasciamo stare ....
ma non si può riprendere come ai vecchi tempi a parlare di gnocca ???

darioposti
06-02-2013, 16:25
Ciao Dario, scusami se non sono stato chiaro.
Dimmi pure i passaggi dove non mi sono fatto capire, in maniera da poter chiarire la cosa.
Ciao.

---------- Post added at 10.12.49 ---------- Previous post was at 10.12.06 ----------

@claudi : Grazie per la stima ;) :cooool:

No no tutto chiaro i concetti sono chiari le parole che non conosco le cerco sul dizzionario io ho fatto 3 anni di ragioneria poi al lavoro il mio problema è solo questo ma i concetti sono chiari e li ho bene capiti per me le macchine devono restare come le ha fatte la mamma al massimo la marmitta i freni la carrozzeria non come alcuni amici che fanno di tutto pure le pellicole sulle luci che poi ti fermano e te ne torni a casa a piedi mio fratello mi ha sempre detto di lasciare stare centraline assetto rasoterra che si passano i guai tanta stima per te se vieni a bari ti offro il caffè saluti dario

utente cancellato 11
06-02-2013, 16:29
No no tutto chiaro i concetti sono chiari le parole che non conosco le cerco sul dizzionario io ho fatto 3 anni di ragioneria poi al lavoro il mio problema è solo questo ma i concetti sono chiari e li ho bene capiti per me le macchine devono restare come le ha fatte la mamma al massimo la marmitta i freni la carrozzeria non come alcuni amici che fanno di tutto pure le pellicole sulle luci che poi ti fermano e te ne torni a casa a piedi mio fratello mi ha sempre detto di lasciare stare centraline assetto rasoterra che si passano i guai tanta stima per te se vieni a bari ti offro il caffè saluti dario

Dariooooooo, ogni tanto usa qualche virgola.......e visto che ci sei, pure qualche punto :laugh::laugh:

Audia32
06-02-2013, 17:21
Anche con marmitta e freni non originali te ne torni a casa a piedi se vogliono fare i pignoli!

AleRomaNord
06-02-2013, 17:32
Dariooooooo, ogni tanto usa qualche virgola.......e visto che ci sei, pure qualche punto :laugh::laugh:

:laugh::laugh: Scusa Dario ...non e' per te. Mi ha fatto ridere....Hitch :happy:

darioposti
06-02-2013, 19:46
Dariooooooo, ogni tanto usa qualche virgola.......e visto che ci sei, pure qualche punto :laugh::laugh:

Cavoli hai proprio ragione scrivo troppo in fretta scusate, diventa facile scrivere ma difficile leggere! mi metto più di impegno ciao dario!

---------- Post added at 19.45.17 ---------- Previous post was at 19.42.54 ----------


Anche con marmitta e freni non originali te ne torni a casa a piedi se vogliono fare i pignoli!

No ci sono marmitte legali certificate: http://www.millteksport.com/products.bymake.cfm?makeid=1#.URKk0oW9LTo

---------- Post added at 19.46.06 ---------- Previous post was at 19.45.17 ----------


:laugh::laugh: Scusa Dario ...non e' per te. Mi ha fatto ridere....Hitch :happy:

Tranquillo mi sono fatto pure io una risata ha ragione hicch

stefano
06-02-2013, 23:12
Grazie Gianluca beh dal tuo scritto personalmente evinco alcune considerazioni e conclusioni :
1) Sei del mestiere e la competenza la percepisco molto alta
2) Dimostri come i forum possono essere molto utili quando vi sono persone realmente compenti in materie delicate come queste ma, come allo stesso tempo possono creare maggiore disinformazione a cisua di intrevneti fatti spesso senza la giusta conoscenza del tema
3) Invidio il Prez. di ASC per avere soci del tuo spessore.

Grazie ancora per il tuo intervento estremanente interessante e davvero a cui nessuno ci pensa , ahimè e che gli stessi operatori di settore tendono a minimizzaare, a volte in modo quasi imbrazzante a discapito della sicurezza e della vita altrui !!

gianluca.ASC
06-02-2013, 23:40
Ciao Stefano, grazie per il tuo intervento.
Come spero si possa leggere tra le righe del mio intervento, ho molto a cuore la sicurezza stradale (nel Club che citi, oltre ad essere socio e membro direttivo, mi occupo personalmente della sezione sicurezza stradale).
Ho avuto la fortuna di poter incanalare la mia passione nella sfera lavorativa, come potrai vedere, a tempo perso, sul mio sito web lavorativo.
Poi, alcuni episodi di vita, il vedere che tanti ragazzi perdono la vita sulle strade e l'arrivo di tre figli mi ha spinto verso la sensibilizzazione su questi argomenti.
Purtroppo il più delle volte devo intervenire a bocce ferme, analizzare foto raccapriccianti e prendere atto del fatto che sarebbe bastato poco, magari un pò di informazione in più, per salvare una vita.
..e provo molta rabbia.

LA stessa che provo quando vedo o leggo di gente che si ingarella, che fa a gara a chi ce l'ha più lungo (leggasi cavalli), che vede gli addetti ai controlli come i nemici.
Scusatemi il piccolo O/T.
Buona serata. :rolleyess:



PS: in merito allo scarico, se è omologato per il tipo specifico di vettura sul quale è installato, e si porta nel cruscotto il realtivo certificato di omologazione, non si corrono rischi di sorta.

primaA3
07-02-2013, 12:50
Ciao Stefano, grazie per il tuo intervento.
Come spero si possa leggere tra le righe del mio intervento, ho molto a cuore la sicurezza stradale (nel Club che citi, oltre ad essere socio e membro direttivo, mi occupo personalmente della sezione sicurezza stradale).
Ho avuto la fortuna di poter incanalare la mia passione nella sfera lavorativa, come potrai vedere, a tempo perso, sul mio sito web lavorativo.
Poi, alcuni episodi di vita, il vedere che tanti ragazzi perdono la vita sulle strade e l'arrivo di tre figli mi ha spinto verso la sensibilizzazione su questi argomenti.
Purtroppo il più delle volte devo intervenire a bocce ferme, analizzare foto raccapriccianti e prendere atto del fatto che sarebbe bastato poco, magari un pò di informazione in più, per salvare una vita.
..e provo molta rabbia.

LA stessa che provo quando vedo o leggo di gente che si ingarella, che fa a gara a chi ce l'ha più lungo (leggasi cavalli), che vede gli addetti ai controlli come i nemici.
Scusatemi il piccolo O/T.
Buona serata. :rolleyess:



PS: in merito allo scarico, se è omologato per il tipo specifico di vettura sul quale è installato, e si porta nel cruscotto il realtivo certificato di omologazione, non si corrono rischi di sorta.


Ciao Gianluca, è sempre un piacere leggere i tuoi interventi...!!!!
Ti ringrazio per le tue spiegazioni che ci hai fornito, come e sempre supportate da dati REALI.
Spero presto avremo modo di chiacchierare ancora più liberamente anche nel Club citato da Stefano :tongue:

Sò bene quanto tieni alla sicurezza stradale e tutti i tuoi scritti in materia, sono davvero completi e chiarissimi.

A proposito, come funziona bene il tuo cruise control???? :tongue: :tongue:

A presto.

Andrea

gianluca.ASC
07-02-2013, 16:09
A proposito, come funziona bene il tuo cruise control???? :tongue: :tongue:

A presto.

Andrea

Ciao Andrea, il cruise va benissimo, per fortuna.:rolleyess:

grazie.
G.