PDA

Visualizza Versione Completa : fendinebbia attivi in sterzata



carmelo1970
06-02-2013, 06:18
Vediamo quanti di voi la pensano come me.
Ho attivato tramite vag i fendinebbia in sterzata.
Voglio sapere se la pensate come me.
A mio avviso oltre che a non essere tanto utili da l'impressione come se si avesse un problema di falso contatto o meglio quando dipende da dove si sterza l'altro che non e' acceso da l'impressione di essere fulminato.
Infatti propio ieri un mio amico mi ha fermato e mi ha detto che avevo un fendinebbia bruciato. naturalmente ho dovuto spiegarli il perche' ma dalla sua faccia ho capito che non e' una bella cosa da vedere.
Datemi il vostro parere

tony69
06-02-2013, 09:05
ciao,probabilmente il tuo amico non e' informato su questo tipo di funzione,che oltretutto hanno sempre piu' auto.Be' se serve penso proprio di si magari non tanto per l'illuminazione della strada di giorno poi,ma piu' persone abbinano il faretto acceso al fatto che si voglia sterzare,quindi secondo me' ancora pu' visibile.Poi e' una tua scelta l'opzione se non ti piace la puoi togliere quando vuoi.:w00t:

XOMARX
06-02-2013, 09:25
bhe allora troverai anche chi ti dice che hai i fari posteriori bruciati quando hai le luci diurne attive!!! lol comunque a me piace e li trovo utili nel loro piccolo proprio come dice Tony sempre meglio avere una luce di più che faccia intuire quello che stai facendo.

floyd1974
06-02-2013, 10:20
Ho attivato la stessa funzione anche io l'altro giorno...
Effettivamente non è che abbiano questa grande utilità anche perché, per potersi accendere, lo sterzo deve per forza compiere un certo giro che ti consente di vedere acceso il faretto solo con curve abbastanza strette... se si potesse regolare il "numero di giri" che il volante deve compiere per poterli accendere allora mi tornerebbero utili in curva ma così sinceramente no! :dry:

carmelo1970
06-02-2013, 16:01
Ho attivato la stessa funzione anche io l'altro giorno...
Effettivamente non è che abbiano questa grande utilità anche perché, per potersi accendere, lo sterzo deve per forza compiere un certo giro che ti consente di vedere acceso il faretto solo con curve abbastanza strette... se si potesse regolare il "numero di giri" che il volante deve compiere per poterli accendere allora mi tornerebbero utili in curva ma così sinceramente no! :dry:
infatti anche io pensavo lo stesso che si attivavano dopo un certo numero di giri ma purtroppo nella mia non appena sterzo anche di poco si accende il lato di sterzata. e per far si che si spenga lo sterzo deve essere perfettamente dritto.

XOMARX
06-02-2013, 16:24
anke la mia funziona cosi

carmelo1970
06-02-2013, 16:39
anke la mia funziona cosi
quindi a te piacciono?

XOMARX
06-02-2013, 16:50
certo altrimenti li disattivavo subito

floyd1974
06-02-2013, 16:50
infatti anche io pensavo lo stesso che si attivavano dopo un certo numero di giri ma purtroppo nella mia non appena sterzo anche di poco si accende il lato di sterzata. e per far si che si spenga lo sterzo deve essere perfettamente dritto.

Scusa ma forse non ho capito bene... ma a te si attivano appena giri il volante? A me se il volante non compie un giro di almento 180° non si accendono... :dry:
Quindi è molto probabile che sia regolabile il punto di attivazione dei faretti. :huh:

schiavi.alessio
06-02-2013, 17:20
La vorrei attivare anche io questa funzione ma non so dove mettere le mani, in quanto leggendo in giro ho capito che dovrei attivare la funzione coming / leaving home, solo che la mia centralina di bordo non sembra compatibile... Correggetemi se sbaglio!!!

floyd1974
06-02-2013, 17:29
Alessio non devi attivare nessun coming/leaving home ma semplicemente la funzione di "attivazione dei fendinebbia in sterzata". Se vai sulla discussione sulle codifiche varie VAG c'è come farla!

carmelo1970
06-02-2013, 18:14
Scusa ma forse non ho capito bene... ma a te si attivano appena giri il volante? A me se il volante non compie un giro di almento 180° non si accendono... :dry:
Quindi è molto probabile che sia regolabile il punto di attivazione dei faretti. :huh:

sai per caso dove posso guardare per la regolazione del punto di attivazione faretti

XOMARX
06-02-2013, 18:17
i miei appena inizi a sterzare (basta un leggero spostamento a destra o sinistra) si accendono per poi spegnersi progressivamente appena raddrizzi. ma nn sò se si puo fare questa regolazione

schiavi.alessio
06-02-2013, 18:59
Appena possibile ci guardo!!!! Grazie 1000!!! :w00t::w00t::w00t:

lukeML
06-02-2013, 19:08
I miei si accendono con circa un quarto di volante, ma ho come l'impressione che il punto di accensione sia influenzato dalla velocità, che non è affatto stupida come cosa...
Infatti mi sembra che sopra i 70km/h non si accendano proprio, nemmeno nei curvoni!

ciao

MAudi.
06-02-2013, 20:33
Anche secondo me è una funzione utile, che poi c'è gente che ancora non la conosce è un problema loro, visto che tantissimi marchi di auto lo implementano di serie..

vale46
06-02-2013, 20:57
A me sinceramente non piacciono , fanno stile fiat bravo, ed inoltre la cosa bruttissima che quando si sterza hanno un ritardo di spegnimento pazzesco, che la bravo non ha

lukeML
07-02-2013, 08:49
De gustibus... io percorro parecchie stradine di montagna, in cui l'illuminazione se c'è è scarsa, altrimenti non c'è proprio.
Non dico che siano miracolosi, ma qualcosa fanno anche loro. E per di più sono gratis.

quindi ben vengano!!

(certo in città non hanno molto senso...)

floyd1974
07-02-2013, 09:02
I miei si accendono con circa un quarto di volante, ma ho come l'impressione che il punto di accensione sia influenzato dalla velocità, che non è affatto stupida come cosa...
Infatti mi sembra che sopra i 70km/h non si accendano proprio, nemmeno nei curvoni!

ciao

Credo che sia proprio così... quanto più piano vai prima si accendono!
Poiché è una funzione attivata da qualche giorno, ieri sera ho notato che ad auto quasi ferma all'ingresso nel giardino di casa, il faretto si è illuminato immediatamente invece su strada ci mettono un po' di più a farlo...

loschiaffo
07-02-2013, 10:30
Credo che sia proprio così... quanto più piano vai prima si accendono!
Poiché è una funzione attivata da qualche giorno, ieri sera ho notato che ad auto quasi ferma all'ingresso nel giardino di casa, il faretto si è illuminato immediatamente invece su strada ci mettono un po' di più a farlo...

credo che i fendi "cornering" (in audi li chiamano cosi) funzionano fino alla velocita di 35-40 km/h. cioe per le manovre in cortile o parcheggio.
mentre su strada, in velocita, restano spenti. ma si riaccendono girando ad uno STOP o semaforo, perche sei a bassa velocita.

---------- Post added at 10.30.20 ---------- Previous post was at 10.21.54 ----------


A me sinceramente non piacciono , fanno stile fiat bravo, ed inoltre la cosa bruttissima che quando si sterza hanno un ritardo di spegnimento pazzesco, che la bravo non ha

il tempo di accensione e il ritardo di spegnimento dei fendi-cornering si puo codificare col vag, mi pare in millisecondi.
vedere centralina 9 > adaptation > channel 10, 11, 12.
rispettivamente con quei canali si puo' regolare: la luminosita dei fendi cornering (da 80% a 100%), il tempo che restano accesi (brightening duration) e la dimming duration, cioe' il "tempo che sfumano", sia in accensione che spegnimento.
lo ho detto male, ma spero che capite. sterzando, i fendi si accendono piano piano e si spengono piano piano, la luce va sfumando.

al channel 8 invece puoi fissare il ritardo di accensione delle DRL (driving lights, luci diurne).

ovviamente ci vuole la centralina 09 "giusta", mi pare di ricordare che queste impostazioni esistono solo dalle centraline confort (STG-09) con sigla finale K in avanti. (release ancora piu recenti hanno sigla N oppure P, e comandano i fendi cornering, mentre le piu vecchie STG-09 hanno sigla A, C, D, F, J e non comandano i fendi cornering)

simone929
07-02-2013, 12:53
Secondo il mio parere questa funzione è una cosa, a dir poco, inutile..oltre che brutta a livello estetico...

andrea_catania
07-02-2013, 15:37
A me piace ... oltre che la trovo utile xche' va a dare maggiore luce ed aumenta i gradi di copertura illuminata ...
Bhe saranno punti di vista

sabba
07-02-2013, 21:58
La funzione cornering è utile quando l'auto non è dotata di impianto xeno, in quanto effettivamente migliora l'ampiezza del fascio luminoso in curva.
Io ho su l'impianto xeno di serie e sinceramente accendere o meno i fendinebbia cambia poco.
Avevo la funzione sulla Polo di mio figlio, che ho disabilitato quando ha montato dei fari xeno aftermarket da 6500K (più potenti di quelli della mia A3).
In questi casi la funzione cornering è assolutamente inutile e oltretutto brutta a vedersi, ma solo in questi casi.

:smile:

schiavi.alessio
08-02-2013, 01:34
credo che i fendi "cornering" (in audi li chiamano cosi) funzionano fino alla velocita di 35-40 km/h. cioe per le manovre in cortile o parcheggio. su strada, in velocita, restano spenti.

---------- Post added at 10.30.20 ---------- Previous post was at 10.21.54 ----------



il tempo di accensione e il ritardo di spegnimento dei fendi-cornering si puo codificare col vag, mi pare in millisecondi.
vedere centralina 9 > adaptation > channel 10, 11, 12.
rispettivamente con quei canali si puo' regolare: la luminosita dei fendi cornering (da 80% a 100%), il tempo che restano accesi (brightening duration) e la dimming duration, cioe' il "tempo che sfumano", sia in accensione che spegnimento.
lo ho detto male, ma spero che capite. sterzando, i fendi si accendono piano piano e si spengono piano piano, la luce va sfumando.

al channel 8 invece puoi fissare il ritardo di accensione delle DRL (driving lights, luci diurne).

ovviamente ci vuole la centrlaina 9 "giusta", in genere queste impostazioni esistono solo dalle centraline K in avanti.

allora questa cosa non credo di poterla abilitare.. io ho una centralina F

maniaA3
08-02-2013, 01:38
Quoto sabba in pieno.
Con lo xeno sembra che nn facciano luce!!!!!!!!

schiavi.alessio
08-02-2013, 10:08
chi sa per caso il codice di una centralina K per l'audi a3 sportback del 2007?

carmelo1970
08-02-2013, 13:57
Non sapevo di questa cosa sulla velocita' cioe che oltre i 40 km orari non si attivano piu. se cosi buono . Non ci avevo fatto caso. dovro verificarlo di persona. faro giudare la macchina a mia moglie e io da fuori guardero' se si attivano

tony69
08-02-2013, 17:42
chi sa per caso il codice di una centralina K per l'audi a3 sportback del 2007?


8P0 953 549 K credo che tu ti riferisca a questa da mastaro: centralina k per veicoli con sensore angolo sterzo integrato nella scatola guida

schiavi.alessio
08-02-2013, 18:16
presumo che sia questa.. adesso non ci pensavo che occorreva anche il sensore.. In caso chiedo in officina per ulteriori chiarimenti.
Grazie 1000!!!!

loschiaffo
09-02-2013, 16:23
8P0 953 549 K credo che tu ti riferisca a questa da mastaro: centralina k per veicoli con sensore angolo sterzo integrato nella scatola guida

io intendevo centralina 09- centr. elcrtr. (STG 09 col vag). viene detta anche centralina confort.
e' tutta un'altra cosa, lo sterzo e il sensore segnalati da tony69 non c'entrano nel mio discorso sui fendi cornering.
io segnalo il codice 8P0 907 279 "K", centralina confort per a3, in produzione dal 2007. Oppure finale "N" oppure finale "P", che sono release piu recenti e sostituiscono la K.
e sono sempre centraline destinate alle a3 pre restyling, cioe fino al 2009, mi pare. occhio, e' roba vecchia, ormai!!

ste8779
14-02-2013, 10:36
Vediamo quanti di voi la pensano come me.
Ho attivato tramite vag i fendinebbia in sterzata.
Voglio sapere se la pensate come me.
A mio avviso oltre che a non essere tanto utili da l'impressione come se si avesse un problema di falso contatto o meglio quando dipende da dove si sterza l'altro che non e' acceso da l'impressione di essere fulminato.
Infatti propio ieri un mio amico mi ha fermato e mi ha detto che avevo un fendinebbia bruciato. naturalmente ho dovuto spiegarli il perche' ma dalla sua faccia ho capito che non e' una bella cosa da vedere.
Datemi il vostro parere


non mi sono mai piaciuti neanche a me proprio per il motivo che dici tu.....sembra manchi qualcosa....sembra che hai un fendinebbia bruciato... io faccio prima....le tengo sempre accese tutte e due! ;)

kaerry
15-02-2013, 15:36
io i fendi in sterzata li adoro, mi aiutano in garage ad evitare auto, bici e pilastri mentre faccio manovra