PDA

Visualizza Versione Completa : Radiatorino gas di scarico



alienware
07-02-2013, 14:11
Ciao a tutti volevo chiedervi dive e' situato e cone posso vedere eventuali perdite
Di liquido nel radiatorino di ga di scarico...
Perche l'auto ha un lento consumo di liquido ed escludendo la testata dopo vari test divrebbe essere questo radiatore che perde liquido
Spero in un vostro aiuto...

Infine volevo
Chiedervi l'esatto funzionamento delle ventole del radiatore...
La piccola gira sempre quando il motore e' a temperatura i solo in certi casi attacca?
La grande va invece solo col clima acceso...

alex audi
07-02-2013, 14:37
hai messo l'impianto sotto pressione ?

alienware
07-02-2013, 15:07
hai messo l'impianto sotto pressione ?

Si alex la trstata e' da escluderla perche e' stata messa nuovissima, quindi....
Poi non ha sintomi di liquido neti cilindri etc perche l'auto e' unnorologio...
Ha solo questo lento calo di liquido dopo un po di km....
E penso proprio che sia il radiatorino, che non so nemmeno dove'

utente cancellato 11
07-02-2013, 15:10
Si alex la trstata e' da escluderla perche e' stata messa nuovissima, quindi....
Poi non ha sintomi di liquido neti cilindri etc perche l'auto e' unnorologio...
Ha solo questo lento calo di liquido dopo un po di km....
E penso proprio che sia il radiatorino, che non so nemmeno dove'
Stai parlando del radiatorino della egr? O di quale altro?

alienware
07-02-2013, 15:25
Stai parlando del radiatorino della egr? O di quale altro?

Ma guarda ripeto con esattezza non so quale sia, ho letto parecchie pagine su internet su questo famoso radiatore dei gas di scarica che spesso perde del liquido...
Infatti bolevo capire come vedere se e' rotto, dove e' situato e quanto mi costerebbe cambiarlo..

utente cancellato 11
07-02-2013, 15:33
Ma guarda ripeto con esattezza non so quale sia, ho letto parecchie pagine su internet su questo famoso radiatore dei gas di scarica che spesso perde del liquido...
Infatti bolevo capire come vedere se e' rotto, dove e' situato e quanto mi costerebbe cambiarlo..
Ora, da qui, non posso vedere esattamente ma se mi dai i dati del tuo motore (sigla-cilindrata-anno) vedo com'è composto e dov'è collocato (se previsto).

alienware
07-02-2013, 15:41
Ora, da qui, non posso vedere esattamente ma se mi dai i dati del tuo motore (sigla-cilindrata-anno) vedo com'è composto e dov'è collocato (se previsto).

Guarda e' il maledetto bkd 140cv

utente cancellato 11
07-02-2013, 15:46
Guarda e' il maledetto bkd 140cv

Ok, ha il radiatorino e lo vedo nello spaccato, ma se perdesse dovresti trovare del liquido
Ecco lo spaccato e magari riesci a scoprire dov'è collocato (ora da qui non posso aiutarti di più)
http://i48.tinypic.com/x416va.png

alienware
07-02-2013, 15:49
Ma la perdita e' davvero minima e lenta, quindi fra paramotore e autostrada e' difficile andare a vedere la perdita secondo me...comunque grazie tante, ora vedo un po' di capire dove e' situato..

geodo
07-02-2013, 15:52
Non puoi sbagliare dietro la testa sotto il tubo di aspirazione del turbo, c'è questo radiatorino colore argento.
Quanti kilometri hai?'

alex audi
07-02-2013, 16:11
Non puoi sbagliare dietro la testa sotto il tubo di aspirazione del turbo, c'è questo radiatorino colore argento.
Quanti kilometri hai?'

esatto,se il radiatore perde non lo vedi esternamente,perde al suo interno l'acqua finisce bruciata direttamente dentro allo scarico!

alienware
07-02-2013, 16:18
esatto,se il radiatore perde non lo vedi esternamente,perde al suo interno l'acqua finisce bruciata direttamente dentro allo scarico!

E per avere una certezza esiste un modo per capirlo???
Perche secondo me al 99% sia questo perche per il resto il motore e' ok..

utente cancellato 11
07-02-2013, 16:20
esatto,se il radiatore perde non lo vedi esternamente,perde al suo interno l'acqua finisce bruciata direttamente dentro allo scarico!

Che strano, sembra che il funzionamento sia quello di scambiare calore (raffreddare i gas o scaldare il liquido?) e subendo una pressione dall'interno sono portato a pensare che il liquido, se c'è una perdita, esca all'esterno... Poi magari è come dici tu eh, ma un dubbio ce l'ho..
Al limite di puo solo portare in pressione usando i due bocchettoni e vedere se perde

alex audi
07-02-2013, 16:23
allora ci vuole un ponte per vedere il radiatore,ecco una foto http://i48.tinypic.com/1zd0u12.jpg
devo smontare quel tubo curvo che va sotto al radiatore,se il problema fosse quello all'interno del tubo devi trovare dei residui dell'acqua bruciata !
oppure dei temporaneamente abolire i tubi dell'acqua che passano in quel radiatore per vedere se la perdere del refrigerante continua !

---------- Post added at 16.23.43 ---------- Previous post was at 16.21.43 ----------


Che strano, sembra che il funzionamento sia quello di scambiare calore (raffreddare i gas o scaldare il liquido?) e subendo una pressione dall'interno sono portato a pensare che il liquido, se c'è una perdita, esca all'esterno... Poi magari è come dici tu eh, ma un dubbio ce l'ho..
Al limite di puo solo portare in pressione usando i due bocchettoni e vedere se perde
in quel radiatore passano anche i gas di scarico,se l'acqua esce all'esterno dovrebbero uscire anche i gas di scarico!
la prova della pressione si potrebbe fare,ma può essere che perde soltanto quando il radiatore diventa caldo !

alienware
07-02-2013, 16:27
azz la vedo piu' complicata del previsto...
ma che funzione reale ha questo coso?
se lo abolirei del tutto tagliandoci i gas e il liquido??? ho detto una boiata????

alex audi
07-02-2013, 16:33
non fare cavolate,ascolta da sopra se togli la copertura del motore lo vedi,si vedono i tubi sganciali per unirli se il problema e questo non devo più consumare liquido,compra due fascette ed un pezzetto di tubo di rame
http://i50.tinypic.com/2m4d1lj.jpg

utente cancellato 11
07-02-2013, 16:34
azz la vedo piu' complicata del previsto...
ma che funzione reale ha questo coso?
se lo abolirei del tutto tagliandoci i gas e il liquido??? ho detto una boiata????
Ripeto, di preciso non so se raffredda i gas o riceve calore per scaldare il liquido, ma se fosse il primo caso andresti a compromettere il sistema di riciclo, se fosse la seconda non è così basilare. Comunque mi interesso e poi ti dico.

alienware
07-02-2013, 16:37
Ripeto, di preciso non so se raffredda i gas o riceve calore per scaldare il liquido, ma se fosse il primo caso andresti a compromettere il sistema di riciclo, se fosse la seconda non è così basilare. Comunque mi interesso e poi ti dico.

grazie Ale e grazie Hitch per i preziosi aiuti....
Ora vedo un attimino, penso di fare come dice alex, abolirli momentaneamente e vedere come si comporta il livello del liquido....
Speriamo sia questo, anche se lo penso isto che il consumo non e' eccessivo, la testata e' nuova di scatola e l'auto parte a meraviglia....
>Speriamo bene...

Infine alex ci si arriva da sopra smontando il copri motore o ci vogliono braccia da bambino per arrivarci???

alex audi
07-02-2013, 16:40
ha entrambi le funzioni,abbassa la temperatura del gas di scarico che vanno all'interno dell'aspirazione tramite egr,ma quei tubi del liquido sono proprio i tubi che entrano in auto per la stufa,io credo che servono anche per far funzionare prima del possibile la stufa !

utente cancellato 11
07-02-2013, 16:42
ha entrambi le funzioni,abbassa la temperatura del gas di scarico che vanno all'interno dell'aspirazione tramite egr,ma quei tubi del liquido sono proprio i tubi che entrano in auto per la stufa,io credo che servono anche per far funzionare prima del possibile la stufa !
Si Alex, sembra che la funzione principale sia quella di raffreddare i gas di scarico quando hanno superato i 50° e che poi venga usato questo calore riflesso per scaldare l'abitacolo (se richiesto).

alex audi
07-02-2013, 16:45
grazie Ale e grazie Hitch per i preziosi aiuti....
Ora vedo un attimino, penso di fare come dice alex, abolirli momentaneamente e vedere come si comporta il livello del liquido....
Speriamo sia questo, anche se lo penso isto che il consumo non e' eccessivo, la testata e' nuova di scatola e l'auto parte a meraviglia....
>Speriamo bene...

Infine alex ci si arriva da sopra smontando il copri motore o ci vogliono braccia da bambino per arrivarci???

smonta il copri motore,ci arrivi tranquillamente ai tubi !

---------- Post added at 16.45.42 ---------- Previous post was at 16.43.08 ----------


Si Alex, sembra che la funzione principale sia quella di raffreddare i gas di scarico quando hanno superato i 50° e che poi venga usato questo calore riflesso per scaldare l'abitacolo (se richiesto).
esatto,questo radiatore ha un flap fino ad una certa temperatura resta chiuso ed i gas passano proprio nel radiatore dove c'è il liquido,dopo questa temperatura resta aperto il flap ed i gas vanno una parte nel radiatore mentre l'altra parte direttamente nell'egr !