Visualizza Versione Completa : Del CP o Component Protection
Ciao a tutti. Girovagavo sulla baia, in cerca di un modulo FBAS e ne ho trovato uno in Polonia ad un prezzo conveniente (per ora...).
So che il componente è soggetto a CP e deve essere sbloccato il che è confermato anche nella descrizione dell'oggetto.
Conoscendo il pericolo (fermo auto , denuncia, ecc) al quale si va incontro nel caso in cui all'atto dello sblocco il componente risulti rubato, mi domando (e giro a voi la domanda): esiste un modo per cautelarsi (che so... avvisare qualche autorità, chiedere una dichiarazione del venditore...) ed evitare inconvenienti futuri?
Se ne è parlato molto, ma non mi pare si sia mai giunti ad un punto fermo.
C'è qualcuno delle forze dell'ordine, qualche avvocato o semplicemente qualcuno che ha avuto questa esperienza che possa condividere un consiglio a riguardo?
Ringrazio tutti anticipatamente.
utente cancellato 11
27-02-2013, 11:25
E' una cosa un po contorta, ma si rischia grosso anche se il venditore ti da una autocertificazione. L'unica cosa che potrebbe sollevarti dalla responsabilità oggettiva (penalmente riconducibile a: furto e ricettazione/ incauto acquisto) è la fattura di vendita, in quel caso la responsabilità ricade sul venditore, ma non è escluso che la tua posizione andrebbe chiarita...con evidenti rotture di palle.
Sempre che sia materiale di illecita provenienza e detenzione.
E' una cosa un po contorta, ma si rischia grosso anche se il venditore ti da una autocertificazione. L'unica cosa che potrebbe sollevarti dalla responsabilità oggettiva (penalmente riconducibile a: furto e ricettazione/ incauto acquisto) è la fattura di vendita, in quel caso la responsabilità ricade sul venditore, ma non è escluso che la tua posizione andrebbe chiarita...con evidenti rotture di palle.
Sempre che sia materiale di illecita provenienza e detenzione.
Si, è chiaro che se il componente è "pulito" non ci sono problemi... Il rischio si presenta solo nel caso da te indicato ed in effetti l'ideale sarebbe riuscire ad evitare anche le rotture di palle...
Quindi, secondo te, la fattura potrebbe evitare la responsabilità oggettiva, ma non completamente. Si dovrebbe poi dimostrare di aver contattato il venditore, aver chiesto rassicurazioni, ecc. o neanche questo sarebbe sufficiente?
utente cancellato 11
27-02-2013, 11:47
Si, è chiaro che se il componente è "pulito" non ci sono problemi... Il rischio si presenta solo nel caso da te indicato ed in effetti l'ideale sarebbe riuscire ad evitare anche le rotture di palle...
Quindi, secondo te, la fattura potrebbe evitare la responsabilità oggettiva, ma non completamente. Si dovrebbe poi dimostrare di aver contattato il venditore, aver chiesto rassicurazioni, ecc. o neanche questo sarebbe sufficiente?
Di fatto, in procedimento penale, non serve a nulla. Al limite si potrebbe depenalizzare a incauto acquisto ma sempre rotture di palle sono..
Di fatto, in procedimento penale, non serve a nulla. Al limite si potrebbe depenalizzare a incauto acquisto ma sempre rotture di palle sono..
Eccome!
utente cancellato 11
27-02-2013, 11:53
senza contare che stiamo parlando di particolari acquistati in altro stato con diverse (forse) leggi e regolamenti.
Grazie Stefano.
Quello che non riesco a capire del reato di "incauto acquisto" è proprio questo: ma perché devo essere io, che sono l'ultima ruota dell'ingranaggio, a fare ricerche sulla lecita provenienza e detenzione del venditore? Dovrebbe essere il venditore a dare garanzie, a dire come ne è entrato in possesso e che ha il diritto di vendere, no?
Perché non è sufficiente la fattura che dimostra che ho pagato l'oggetto, l'IVA e ne sono entrato in possesso del tutto legalmente?
Ma a parte queste questioni di merito, non c'è un modo "sicuro" per non incappare in queste "rotture di sfere" (a parte l'astensione)?
utente cancellato 11
27-02-2013, 12:07
Grazie Stefano.
Quello che non riesco a capire del reato di "incauto acquisto" è proprio questo: ma perché devo essere io, che sono l'ultima ruota dell'ingranaggio, a fare ricerche sulla lecita provenienza e detenzione del venditore? Dovrebbe essere il venditore a dare garanzie, a dire come ne è entrato in possesso e che ha il diritto di vendere, no?
Perché non è sufficiente la fattura che dimostra che ho pagato l'oggetto, l'IVA e ne sono entrato in possesso del tutto legalmente?
Ma a parte queste questioni di merito, non c'è un modo "sicuro" per non incappare in queste "rotture di sfere" (a parte l'astensione)?
Mi pare di avertelo detto che con fattura sei sollevato, ma la rottura di palle c'è sempre
Si è una norma un po distorta e vecchia
Mi pare di avertelo detto che con fattura sei sollevato, ma la rottura di palle c'è sempre
Si, Stefano, me l'hai detto. E mi pare di averti detto che bisognerebbe evitare anche la rottura di palle. :tongue:
Si è una norma un po' distorta e vecchia
Concordo.
se vuoi un consiglio...lascia stare e cerca dai demolitori qualcosa..
diego1958
27-02-2013, 13:03
scusate che cos'è sto aggeggio di cui state parlando ?
Volevo capire una cosa...allora se la car è rubata, il proprietario sporge denuncia e in automatico, i centri Audi sanno che il n di telaio tot ha quelle centraline.
Se la prendo in demolizione, nn essendo stata fatta denuncia, a loro risulta regolare, giusto? Anche senza dichiarazione o scontrino, e anche senza dire nulla al service, dellla provenienza....è corretto?
Per diadema, la legge dice di dubitare quando il prezzo di una coisa che da nuova è alto, trovarla a poco, è sintomo di probabile provenienza illecita....
La fattura non solleva nulla......
Quello che ti ci vuole è la copia del libretto da cui deriva il pezzo.
scusate che cos'è sto aggeggio di cui state parlando ?
Nel caso specifico è una centralina per gestire il video dell'MMI, ma il discorso è valido per molti componenti delle nostre auto.
Volevo capire una cosa...allora se la car è rubata, il proprietario sporge denuncia e in automatico, i centri Audi sanno che il n di telaio tot ha quelle centraline.
Se la prendo in demolizione, nn essendo stata fatta denuncia, a loro risulta regolare, giusto? Anche senza dichiarazione o scontrino, e anche senza dire nulla al service, della provenienza....è corretto?
Per diadema, la legge dice di dubitare quando il prezzo di una cosa che da nuova è alto, trovarla a poco, è sintomo di probabile provenienza illecita....
Il discorso della provenienza è corretto, ma attenzione perché non è detto che un'auto in demolizione non risulti "rubata"...
Dubito che la legge dica di dubitare... se mai, forse, il dubitare è una conseguenza del fatto che, come dici tu, se la paghi poco potrebbe non essere di provenienza lecita.
Ovviamente è una legge fatta in tempi in cui non c'era Internet e le sue potenzialità, come la baia, in cui molte offerte partono da 0.01€ per aggirare i costi di pubblicazione...
La fattura non solleva nulla... Quello che ti ci vuole è la copia del libretto da cui deriva il pezzo.
In effetti potrebbe essere la cosa giusta... Ma ti rendi conto? Qual è il demolitore che ti fa la copia del libretto dell'auto dal quale ha preso la centralina? Inoltre la Polonia ormai è in Europa, ma io non ho la minima idea di come sia un libretto polacco!
Continuo a pensare che sia una norma vecchia e farraginosa.
da demolitore di solito non e' rubata l'auto.. ma non si sa mai!
uploader
27-02-2013, 15:35
Ricettazione o incauto acquisto sempre reati penali sono ...........
La prima ipotesi è quando tu sei cosciente della provenienza furtiva, la seconda quando potevi arrivarci in base al prezzo o alle qualità del venditore.
Questo significa che se il prezzo non è proprio bassissimo, e se il venditore ha dei feedback regolari e non ci sono elementi per dubitare della sua serietà. allora sei a posto.
Certo è che sono sempre rotture di palle quando succede qualcosa, anche se poi vieni scagionato.
Per me puoi acquistare tranquillamente, senza nessuna dichiarazione o simili. Però se è un privato, diffiderei un attimino. Sai quante nostre auto rubate finiscono all'estero .......... :rolleyess:
Porto la mia esperienza, recentemente ho dovuto cambiare il quadro strumenti.
In officina VAG mi hanno chiesto fattura e dichiarazione del venditore con attestazione del VIN.
Avevo un venditore affidabile e l'ho preso usato.
A seguire hanno installato (anche se quasi ufficialmente).
Spero di esserti stato utile
Ciao
Porto la mia esperienza, recentemente ho dovuto cambiare il quadro strumenti.
In officina VAG mi hanno chiesto fattura e dichiarazione del venditore con attestazione del VIN.
Avevo un venditore affidabile e l'ho preso usato.
A seguire hanno installato (anche se quasi ufficialmente).
Spero di esserti stato utile
Ciao
Grazie mille! :wink:
pirata v6
27-02-2013, 17:39
anche se costa meno del suo valore non e detto che sia rubato, può anche essere che il venditore abbassa il prezzo pur che vada via
Ciao diadema , ho acquistato su baia tedesca una centralina confort in audi a palermo per togliere il CP e configurarla con i moduli della mia mi hanno chiesto copia fattura e documento di identita' tutto e' andato bene.:biggrin:
Mah
io per sbloccare CP in Audi mi hanno chiesto NIENTE!
Comprato componente sulla baia UK, poi scoperto che proveniva dalla Polonia.
Ma, venditore avvisava della provenienza lecita del componente, da far sbloccare dal Dealer.
Visti i numerosi feedback positivi mi sono convintoe e mi è andata bene.
Anche a me non hanno chiesto nulla nel mio conce di fiducia.
Comunque per essere sicuri (se scatta la segnalazione ad audi di componente rubato) ci vorrebbe copia del libretto da cui deriva il componente e fattura. Aggiungo che anche cosi' proprio sicuri al 100% non si è.....
Ormai, le auto che arrivano da un demolitore, si devono radiare in maniera consona, nn siamo negli anni 70 che i famosi sfascia carrozze riciclavano i pezzi delle auto rubate...per cui se la car è in demolizione, risulterà nn rubata e quindi installabile...altrimenti a che servono le denunce?
albi3000v6
28-02-2013, 22:24
ciao diadema oggi finalmente ne posso parlare,ricordate che ho sostituito la strumentazione con una comprata in demolizione,bene 45 giorni dopo averlo fatto sbloccare in audi mi chiama la strdale con una scusa ,e se potevano esaminare l'auto,io ho acconsentito in quanto nulla e irregolare sulla mia auto.
bene alla fine della storia il cluster era rubato io x fortuna ho la ricevuta del demolitore,l'ispettore ha capito la situazione mi hanno portato la macchina in audi hanno smontato il pezzo e proceduto al sequestro ,altrimenti dovevano sequestrare tutta l'auto e l'avrei rivista tra 3 anni .
morale spavento enorme ,2 ore di interrogatorio ,e dopo mia denuncia mi hanno passato parte civile.
ora mi ritrovo il vecchio cluster 250€ in meno e 3 giorni persi a vuoto chi lo prende nol frak siamo sempre noi.
Ca..o albè questa fa male
albi3000v6
28-02-2013, 23:54
e un bel casino grazie a sti ca... di demolitori
Ormai, le auto che arrivano da un demolitore, si devono radiare in maniera consona, nn siamo negli anni 70 che i famosi sfascia carrozze riciclavano i pezzi delle auto rubate...per cui se la car è in demolizione, risulterà nn rubata e quindi installabile...altrimenti a che servono le denunce?
Purtroppo non c'è solo il riciclaggio di componenti di auto rubate. Tra le truffe che hanno come conseguenza quella di far pagare a noi italiani, mediamente, il doppio degli altri europei per l'assicurazione, c'è il falso furto.
Il delinquente che ha sfasciato una macchina in un incidente o ha fuso il motore, porta l'auto dall'amico demolitore che la smonta e lima il telaio. A quel punto il delinquente fa denuncia di furto e, dopo circa tre mesi, incassa i soldi dall'assicurazione.
Un ignaro acquirente compra dal demolitore la strumentazione (per esempio) di quell'auto e... poi succede come ad Albi...
ciao diadema oggi finalmente ne posso parlare,ricordate che ho sostituito la strumentazione con una comprata in demolizione,bene 45 giorni dopo averlo fatto sbloccare in audi mi chiama la strdale con una scusa ,e se potevano esaminare l'auto,io ho acconsentito in quanto nulla e irregolare sulla mia auto.
bene alla fine della storia il cluster era rubato io x fortuna ho la ricevuta del demolitore,l'ispettore ha capito la situazione mi hanno portato la macchina in audi hanno smontato il pezzo e proceduto al sequestro ,altrimenti dovevano sequestrare tutta l'auto e l'avrei rivista tra 3 anni .
morale spavento enorme ,2 ore di interrogatorio ,e dopo mia denuncia mi hanno passato parte civile.
ora mi ritrovo il vecchio cluster 250€ in meno e 3 giorni persi a vuoto chi lo prende nol frak siamo sempre noi.
Quale era il componente acquistato?
Quale era il componente acquistato?
il tacho se ben ricordo
albi3000v6
01-03-2013, 13:45
esatto contachilometri cluster
ciao diadema oggi finalmente ne posso parlare,ricordate che ho sostituito la strumentazione con una comprata in demolizione,bene 45 giorni dopo averlo fatto sbloccare in audi mi chiama la strdale con una scusa ,e se potevano esaminare l'auto,io ho acconsentito in quanto nulla e irregolare sulla mia auto.
bene alla fine della storia il cluster era rubato io x fortuna ho la ricevuta del demolitore,l'ispettore ha capito la situazione mi hanno portato la macchina in audi hanno smontato il pezzo e proceduto al sequestro ,altrimenti dovevano sequestrare tutta l'auto e l'avrei rivista tra 3 anni .
morale spavento enorme ,2 ore di interrogatorio ,e dopo mia denuncia mi hanno passato parte civile.
ora mi ritrovo il vecchio cluster 250€ in meno e 3 giorni persi a vuoto chi lo prende nol frak siamo sempre noi.
ma non era smontata la tua macchina dal carrozziere?
Ma allora bisogna essere dei dementi...se il demolitore per far un favore............bla bla...e vende i pezzi di una car, con denuncia di furto e che ha il cp? Doppio demente, e adesso saranno andati dal demolitore e gli fanno un tarallo grande COSi'..
albi3000v6
01-03-2013, 21:21
si difatti li ho portati in carozzeria ,la macchina anche se smontata era marciante ,comunque penso che non ne sapesse nulla il demolitore xche sa che devi andare in audi a sbloccarlo,oppure e propio picio.
ROBERTOA6
01-03-2013, 22:16
Albe l'importante che hai risolto
ciao diadema oggi finalmente ne posso parlare,ricordate che ho sostituito la strumentazione con una comprata in demolizione,bene 45 giorni dopo averlo fatto sbloccare in audi mi chiama la strdale con una scusa ,e se potevano esaminare l'auto,io ho acconsentito in quanto nulla e irregolare sulla mia auto.
bene alla fine della storia il cluster era rubato io x fortuna ho la ricevuta del demolitore,l'ispettore ha capito la situazione mi hanno portato la macchina in audi hanno smontato il pezzo e proceduto al sequestro ,altrimenti dovevano sequestrare tutta l'auto e l'avrei rivista tra 3 anni .
morale spavento enorme ,2 ore di interrogatorio ,e dopo mia denuncia mi hanno passato parte civile.
ora mi ritrovo il vecchio cluster 250€ in meno e 3 giorni persi a vuoto chi lo prende nol frak siamo sempre noi.
......bella minkiata.....tutto sommato a parte il tempo e la pila ti e' anche andata bene
albi3000v6
03-03-2013, 11:28
si ora è apposto l'importante e farsi sempre fare la ricevuta
Se pezzi provenienti da demolizione, vai in Audi e fai togliere il cp....vedono che nn vi è nessuna denuncia e chiuso. Anche perchè c'è solo scontrino fiscale.....e tante volte neanche quello....
Se pezzi provenienti da demolizione, vai in Audi e fai togliere il cp....vedono che nn vi è nessuna denuncia e chiuso. Anche perchè c'è solo scontrino fiscale.....e tante volte neanche quello....
Si, in Germania, forse.
In Italia prendi prezzi da demolizione e poi inizi a pregare, se ci credi, altrimenti nemmeno quello...
Belin che storia, mi dispiace molto.
Comunque alla fine, bisogna dire che ti e` andata bene nonostante tutto.
albi3000v6
05-03-2013, 00:54
io ero in buona fede ,e ripeto aquistate con fattura miraccomando!!!!!!!!!
io ero in buona fede ,e ripeto aquistate con fattura miraccomando!!!!!!!!!
Si, Albi, siamo certi della tua buona fede. Ed è proprio per chi vuole acquistare in buona fede componenti usati per non farsi spellare da mamma Audi, che ho aperto questo 3D, per confrontare le esperienze e cercare, per quanto possibile, di fare sonni tranquilli.
Per ora ho capito che nulla ti mette al riparo al 100%, ma è meglio se:
1) ci si fa fare la fattura
2) ci si fa dare il n. di telaio dell'auto da cui proviene in componente.
Secondo me basterebbe chiedere a chi ha già acquistato componenti protetti con esito a buon fine ....
Io ho acquistato diversi componenti che necessitavano di rimozione CP su ebay ma la certezza non la hai mai.
E' vero sempre il consiglio di fidarsi di rivenditori power seller ma io ad esempio il mio 5f l'ho acquistato da un'asta il cui venditore aveva appena 200 feedback ...... e per fortuna tutto è andato bene.
lucaropa
05-03-2013, 21:18
Io ho acqistato unitá con fbas su ebay opportunamete modificata.. no ho dovuto fare lo sblocco componenti in audi.Quando l'ho montata non ci credevo ma è quasi un anno che ce l'ho e va che è uno spettacolo.
albi3000v6
05-03-2013, 21:29
Io ho acqistato unitá con fbas su ebay opportunamete modificata.. no ho dovuto fare lo sblocco componenti in audi.Quando l'ho montata non ci credevo ma è quasi un anno che ce l'ho e va che è uno spettacolo.
sei mai andato in audi da quando hai montato quel pezzo?
lucaropa
05-03-2013, 22:37
onestamente no.... ovviamente ho l'errore del cp sull'interfaccia ma nel menu verde la voce component protecion che solitamente è spuntata e non selezionabile sull'intefaccia che ho comprato posso toglierla e metterla io infatti se la abilito l'mmi rimane muto
albi3000v6
05-03-2013, 23:07
e allora occhi x che se cpita in audi e li avviene il controllo
lucaropa
05-03-2013, 23:12
non credo che conti nulla ma comunque l' ho comperato su ebay e non l'ho pagata nemmeno poco se non erro 350€ e ho conservato la ricevuta della transazione ..... magari la cifra cifra sborsata per un pezzo usato mi potrebbe salvare da un'ipotetica accusa per acquisto incauto.
piccolo OT sapete se AMI necessita sblocco componente?
utente cancellato 11
06-03-2013, 19:23
piccolo OT sapete se AMI necessita sblocco componente?
avrebbe bisogno dello sblocco?
http://i46.tinypic.com/dc6iyf.jpg
:biggrin::w00t::laugh:
piccolo OT sapete se AMI necessita sblocco componente?
Non mi risulta ma verifica.
Io ho acquistato centralina confort su baia tedesca per la configurazione sono andato in audi mi hanno richiesto gia' al momento dell'appuntamento la fattura di acquisto e il mio documento di identita',sono passati 15 giorni circa e non sono stato chiamato da nessuno quindi credo che non ci siano problemi di provenienza illecita.
albi3000v6
06-03-2013, 20:41
Io ho acquistato centralina confort su baia tedesca per la configurazione sono andato in audi mi hanno richiesto gia' al momento dell'appuntamento la fattura di acquisto e il mio documento di identita',sono passati 15 giorni circa e non sono stato chiamato da nessuno quindi credo che non ci siano problemi di provenienza illecita.
aspetta 2 mesi va,poi allora stai tranquillo
lucaropa
06-03-2013, 20:57
allora se si va in audi con componente rubato e denunciato al momento dello sblocco componente con il VAS dato che va fatto on line si attiva subito il blocco dell'immobilizer ... morale la maccina la lasci li e vai dall'avvocato .
confermo per l'AMI nessun blocco componente lo monti e funziona. va solo codificato ma funziona comunque io l'ho montato da solo e appena acceso l'mmi è stato immediatamente riconosciuto dal sistema.
albi3000v6
06-03-2013, 21:07
a me lo hanno sbloccato e dopo 2 mesi avevo la polizia attacata al campanello di casa x cui quello che dici tu non è detto ci saranno diverse situazioni
lucaropa
06-03-2013, 21:09
forse il furto è stato denunciato dopo che l'hai montata tu.
ad un mio amico hanno bloccato la macchina li in conce ma è ovviamente riuscitto a dimostrare di non averla rubata.
albi3000v6
06-03-2013, 22:43
x cui è come dico ci saranno situazioni diverse e va be speriamo in bene
Mi domando: ma se uno va in Audi col componente in mano, prima di montarlo, loro possono controllare se è stato rubato?
Magari non ci si salva dai rotture di palle varie, ma almeno si evita il blocco o il sequestro dell'auto...
lucaropa
07-03-2013, 11:21
prova a chiamare in conce e senti che ti dicono... ma lo sai sono sempre un po' snob almeno qui a Bologna, fortunatamente ho un amico che c lavora dentro altrimenti non mi avrebbero mai visto. L'ultima volta che c son stato mi hanno chiesto cento sacchi solo per una vaggata ... non aggiungo altro non vorrei essere scurrile
albi3000v6
07-03-2013, 13:41
la polizia mi ha detto che fin quando non lo monti non lo sai , xche il numero di telaio a cui appartiene la centralina ,se non laccendi non lo vedi x cui dopo che hai telaio sai se e rubato
la polizia mi ha detto che fin quando non lo monti non lo sai , xche il numero di telaio a cui appartiene la centralina ,se non laccendi non lo vedi x cui dopo che hai telaio sai se e rubato
Ok, giusto. Ma possibile che in Audi non sappiano accendere una centralina se non è attaccata ad una macchina?
albi3000v6
08-03-2013, 08:14
diadema gia quelli si strascinano poi figurati se scoprono che e rubata se non ti rompono ugualmente le scatole anche se la provano a banco ,come giusto che sia xche se ti ciulano la tua a me fa piacere che trovino i pezzi in giro ,poi non credo che ci riescano x che non sono un laboratorio alla fine e un officina .
diadema gia quelli si strascinano poi figurati se scoprono che e rubata se non ti rompono ugualmente le scatole anche se la provano a banco ,come giusto che sia xche se ti ciulano la tua a me fa piacere che trovino i pezzi in giro ,poi non credo che ci riescano x che non sono un laboratorio alla fine e un officina .
:huh:
Ok, giusto. Ma possibile che in Audi non sappiano accendere una centralina se non è attaccata ad una macchina?
I tecnici di officina non lo so ... ma un tecnico che ha progettato o che lavora nei laboratori che riparano(intendo rigenerano) le centraline... sicuramente si!
Questo te lo posso garantire ...
utente cancellato 11
08-03-2013, 11:51
:huh:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:: laugh:
albi3000v6
08-03-2013, 18:34
:huh:
tua nel senso mia o di qulunque possessore di a6 hahahhahahh no tua tua hahhahah
ciao luca in quale audi sei andato a bo. scusate ot. cmq ci sono altri attrezzi che fanno protezione componente senza andare in audi.
albi3000v6
28-04-2013, 10:07
si vero mastro ma sono molto costosi e non tutti li comprano,almeno credo ,io alla fine son contento di come sia andata nel senso meglio subito scoprire ste cose che un fatitico giorno che sarei dovuto andare in audi,ma ancora meglio se fosse stato onesto chiaramente .
Esempi di come poter sbloccare un clima plus?
Magari a chi spedirlo x farlo sbloccare?
albi3000v6
06-05-2013, 23:47
Esempi di come poter sbloccare un clima plus?
Magari a chi spedirlo x farlo sbloccare?
tu non hai gia il plux
Purtroppo no cazzzz ho quello con le rotelline....
E ho il plus nello scatolo....
albi3000v6
07-05-2013, 00:01
hai paura sia di dubbia provenienza ? prendi il codice vai in audi e te lo dicono
Che me la dato ha paura di si quindi vorrei evitare.se si potrebbe sblocczre diversamente
Vai in Audi e di che lo hai visto su Internet, hai preso il codice e per evitare brutte sorprese prima dell'acquisto vuoi controllare.
andre.fiume
07-05-2013, 08:18
Ciao ragazzi lo so che non stiamo parlando della stessa centralina ma io ho sbloccato una centralina autolivellamento fari grazie alla nuvoletta di suggerimento (quella che solitamente mi suggerisce i valori) che mi è apparsa con il programma vcds copia 11.11
Mi aveva suggerito i codici 0200 o 0444 era il primo.
lucaropa
07-05-2013, 16:11
non credo sia la stessa cosa in quanto il CP deve essere rimosso tramite va*s on line dalla concessionaria oppure ci sono programmatori che costano una follia.
albi3000v6
08-05-2013, 06:24
quoto Matteo fai così
Ciao ragazzi lo so che non stiamo parlando della stessa centralina ma io ho sbloccato una centralina autolivellamento fari grazie alla nuvoletta di suggerimento (quella che solitamente mi suggerisce i valori) che mi è apparsa con il programma vcds copia 11.11
Mi aveva suggerito i codici 0200 o 0444 era il primo.
Penso proprio che la "nuvoletta" come la chiami tu è quella dei suggerimenti del coding per la corretta codifica, ti ha suggerito la codifica corretta, tu l'hai messa e la centralina ha preso a funzionare nella maniera corretta.
Il CP invece si sblocca con apposito software che di solito Audi mette a disposizione delle proprie conce in via remota e che, nel contempo, aggiorna on line i componenti della tua "piccola" per il DB centrale AUDI
lucaropa
08-05-2013, 18:17
quoto MaxA6 la codifica delle centraline non ha niente a che fare con il componet protection.
Il secondo infatti è un sistema adottato per evitare che girono centraline rubate ....dato quello che costano c sarebbe qualcuno che potrebbe farlo diventare ubbisinness
andre.fiume
09-05-2013, 11:59
Penso proprio che la "nuvoletta" come la chiami tu è quella dei suggerimenti del coding per la corretta codifica, ti ha suggerito la codifica corretta, tu l'hai messa e la centralina ha preso a funzionare nella maniera corretta.
Il CP invece si sblocca con apposito software che di solito Audi mette a disposizione delle proprie conce in via remota e che, nel contempo, aggiorna on line i componenti della tua "piccola" per il DB centrale AUDI
No ragazzi fin lì ci arrivo non sono andato in coding 07 ma sono andato sicurity access 16 prima la centralina non mi lasciava codificare dicendo che era richiesto il codice.
Non sono neppure convinto che in audi utilizzino il collegamento ad internet per tutte le centraline (io sapevo che utilizzassero internet solo per il pin del Navi) anche perché Mastaro ha sbloccato più di un Tacho bloccato da component...
lucaropa
09-05-2013, 12:35
E' vero che non per tutte le centraline è richiesto lo sblocco on line.
vabbhe` ... non spieghiamo troppo. IMHO
utente cancellato 11
09-05-2013, 14:16
vabbhe` ... non spieghiamo troppo. IMHO
quoto e, anzi, farei cancellare il nome e l'utensile... :wink:
Ragazzi prima di scrivere qualcosa di "compromettente" pensateci su due volte! E' un forum pubblico e tutti possono leggere quello che scrivete!!!!
lucaropa
09-05-2013, 14:42
avete ragione scusate mi son fatto prendere un po' la mano
andre.fiume
09-05-2013, 15:05
Si scusate volevo solo condividere un successo da me ottenuto grazie a.... molta fortuna !
Si scusate volevo solo condividere un successo da me ottenuto grazie a.... molta fortuna !
Security Access?
Very Interesting
andre.fiume
09-05-2013, 20:01
Si proprio il 16... avrei voluto salvare le schermate ma ero proprio andato a così per fare una prova...
se riesco questo week end provo con una gateway che ho comprato qualche tempo fa e che dovrebbe anche lei essere...
Ma x il clima plus si puo' fare qualcosa?
Chiedere in audi e' come chiedere di portarla sulla luna...
andre.fiume
13-05-2013, 01:18
Ragazzi è normale che sulla gateway non mi venga richiesto nessun cp ?
Ma x il clima plus si puo' fare qualcosa?
Chiedere in audi e' come chiedere di portarla sulla luna...
Dopo aver montato la centralina, lo porti in Audi e ti sbloccano il CP
Ragazzi è normale che sulla gateway non mi venga richiesto nessun cp ?
Assolutamente no dato che rappresenta una componente fondamentale sotto sicura CP.
Raga nessuno di voi puo sbloccare il clima plus? Posso spedirla ecc.
Contattatemi in pm e ne parliamo.
Grazie
andre.fiume
13-05-2013, 23:12
Assolutamente no dato che rappresenta una componente fondamentale sotto sicura CP.
Bo l'ho montata per poche ore giusto per fare tutte le prove ma non mi ha chiesto nulla... l' unico problema era il fatto che non mi apparivano le scritte vicino ai bit nel long coding
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.