PDA

Visualizza Versione Completa : TTS instabile e nervoso....



forevertt
04-03-2013, 21:31
Ciao ragazzi chiedo aiuto a voi per risolvere questo problema che non mi lascia dormire tranquillo...
Ho un Audi TTS e due settimane fa ho cambiato gli ammortizzatori (rimettendo sempre MR) e da allora, nonostante abbia fatto per due volte la convergenza guardando anche le campanature, mi trovo la macchina molto nervosa negli inserimenti in curva. :unsure:

La sensazione è come se l'assale posteriore andasse in una direzione diversa dall'anteriore, la macchina tende a scodare e non sono per niente tranquillo.. :cry:

Anche ad ogni minima asperità/sconnessione del manto stradale devo tenere il volante con decisione perché il posteriore tende a sbandare e l'auto "subisce" la strada invece che "dominarla" come faceva prima...

Sono disperato.. Non so più dove sbattere la testa!! :icon_dho:

Qualcuno di voi sa come aiutarmi e ha qualche suggerimento da darmi per risolvere il problema?
Vi ringrazio in anticipo!

Mr. Pellet
04-03-2013, 21:37
Fabio, Andre non ha saputo dirti nulla in merito??

andre.fiume
04-03-2013, 21:59
ma per aver sostituito gli ammo cosa hai fatto?

forevertt
04-03-2013, 22:40
Albe : sai come vanno le cose con Andrea, potrei andare giù questa come la prossima e cercavo di avere qualche info in più per capire quale è il problema.
Ieri ho fatto un giretto sportivo e c'è da andare con le mani nei capelli.. E' nervosissima, non la riconosco più.. Anche con Haldex in Race il posteriore continua a scodare e crea un effetto pendolo allucinante!!

Andre : io la macchina la uso e anche in una certa maniera.. Passi di montagna, pista , strade divertenti e tortuose.. Dopo il Ring ad Ottobre ho preferito cambiarli per avere l'auto pronta per quest'anno ma purtroppo ora ho questo problema..

Mr. Pellet
04-03-2013, 23:01
Ma guarda te Fabio... Mi dispiace moltissimo! Spero davvero che tu possa trovare la soluzione a questo problema! Io non so davvero cosa poterti suggerire!!

deltahfevo
05-03-2013, 11:40
Dev'essere un virus... La mia... Quella di fanta... È ora la tua... Dev'essere una specie di labirintite dei tts!!!

Mr. Pellet
05-03-2013, 11:57
La mia non ha mai dato nessuno di quei problemi in un anno e mezzo di utilizzo!

utente cancellato 11
05-03-2013, 12:16
Albe : sai come vanno le cose con Andrea, potrei andare giù questa come la prossima e cercavo di avere qualche info in più per capire quale è il problema.
Ieri ho fatto un giretto sportivo e c'è da andare con le mani nei capelli.. E' nervosissima, non la riconosco più.. Anche con Haldex in Race il posteriore continua a scodare e crea un effetto pendolo allucinante!!

Andre : io la macchina la uso e anche in una certa maniera.. Passi di montagna, pista , strade divertenti e tortuose.. Dopo il Ring ad Ottobre ho preferito cambiarli per avere l'auto pronta per quest'anno ma purtroppo ora ho questo problema..
Certo che un pilota che chiede a noi poveri umani :rolleyess::rolleyess::rolleyess: (scherzo... :wink: )
Così su due piedi mi viene da pensare che hai uno sbilanciamento sull'anteriore, cioè su questo hai maggior tenuta e di conseguenza il posteriore non riesce a bilanciare bene. Per cui farei una prova togliendo tenuta sull'anteriore (magari provando scenderei di pressione sui pneumatici) e aumentando dietro (alzando la pressione dei pneumatici). Altra ipotesi potrebbe essere quella di negativizzare la campanatura posteriore. Ma una ricetta precisa ...da qui è impossibile, devi capirla tu la tua macchina

forevertt
05-03-2013, 16:59
Certo che un pilota che chiede a noi poveri umani :rolleyess::rolleyess::rolleyess: (scherzo... :wink: )
Così su due piedi mi viene da pensare che hai uno sbilanciamento sull'anteriore, cioè su questo hai maggior tenuta e di conseguenza il posteriore non riesce a bilanciare bene. Per cui farei una prova togliendo tenuta sull'anteriore (magari provando scenderei di pressione sui pneumatici) e aumentando dietro (alzando la pressione dei pneumatici). Altra ipotesi potrebbe essere quella di negativizzare la campanatura posteriore. Ma una ricetta precisa ...da qui è impossibile, devi capirla tu la tua macchina

Hai ragione.. Posso essere apparso un pò sborone.. E' che molti si stupiscono che cambio le gomme, le pastiglie, gli ammo..
Cercavo solo di spiegare che, probabilmente per l'uso che ne faccio, sono più soggetto di altri all'usura di alcuni componenti.
Ti ringrazio dei consigli.
Ora sembra che siano i silent block da sostituire sul posteriore.

utente cancellato 11
05-03-2013, 17:08
Hai ragione.. Posso essere apparso un pò sborone.. E' che molti si stupiscono che cambio le gomme, le pastiglie, gli ammo..
Cercavo solo di spiegare che, probabilmente per l'uso che ne faccio, sono più soggetto di altri all'usura di alcuni componenti.
Ti ringrazio dei consigli.
Ora sembra che siano i silent block da sostituire sul posteriore.
Dove di preciso? mmmmmmm non so, ma non credo che facciano così la differenza

forevertt
05-03-2013, 19:12
Di preciso non so. Devo metterla sul ponte e verificare come sono messi i supporti.
Cmq ho dei dubbi anch'io che sia quello.
Appena riesco vado dal gommista e provo a variare le pressioni e la campanatura.
Speriamo di risolvere ;-)

Il Duca
05-03-2013, 19:28
quanto hai di camber al posteriore? cmq sia non credo che influisca così tanto sugli avvallamenti! non sono scarichi gli ammortizzatori?

Massi T5
05-03-2013, 20:54
nessun dubbio sul montaggio? eseguito a regola d'arte?

Oski
05-03-2013, 22:33
fabio il problema da te descritto sembrerebbe la convergenza , sei sicuro che non hai tentato di aprirla un pò??appena la apri anche se di poco non và più dritta , scoda di continuo , abbiamo un camber molto accentuato per un'auto di serie con gomme cosi larghe , ogni minima variazione la fà andare come una biscia!!anche l'aver montato le ruote su assali diversi può aver dato un bel pò di scompenso , diciamo che dietro le gomme si consumano internamente più di quelle anteriori.....mai invertirle....anche perchè l'haldex lavora con le gomme incrociate pe rquestioni di stabilità , ma se lo scompensi varando il grip con gomme nuove o consumate diversamnte entra in crisi in rettilineo tutta la vettura...

forevertt
05-03-2013, 22:54
http://img593.imageshack.us/img593/794/img1525s.jpg[IMG]


http://imageshack.us/photo/my-images/835/img1524t.jpg/



Non riesco a caricare le foto direttamente..
Cmq aprendo il link ci sono tutti i valori dell'ultima convergenza fatta.

Gli ammortizzatori sono nuovi e sono stati montati dai ragazzi di ATK.
Per chi è pratico mi dica se c'è qualche valore sballato..
Grazie a tutti!!!

Oski
05-03-2013, 22:59
http://img593.imageshack.us/img593/794/img1525s.jpg[IMG]


http://imageshack.us/photo/my-images/835/img1524t.jpg/

fabio non vedo la seconda foto perchè è minuscola...

---------- Post added at 22.59.43 ---------- Previous post was at 22.57.52 ----------

cmq da queelo che sò io o credo di ricordare abbiamo circa due gradi negativi e non poco più di uno come nel tuo caso....domani guardo in officina i valori originali che dicono...

utente cancellato 11
05-03-2013, 23:02
ma hanno sistemato l'errore e dopo ai notato i problemi?

---------- Post added at 23.02.18 ---------- Previous post was at 23.00.57 ----------


fabio non vedo la seconda foto perchè è minuscola...

---------- Post added at 22.59.43 ---------- Previous post was at 22.57.52 ----------

cmq da queelo che sò io o credo di ricordare abbiamo circa due gradi negativi e non poco più di uno come nel tuo caso....domani guardo in officina i valori originali che dicono...
Quindi avete, normalmente, un camber negativo di <>2°?

forevertt
05-03-2013, 23:51
Così si dovrebbe vedere meglio..

http://img835.imageshack.us/img835/2527/img1524t.jpg

Questi sono i valori che ho su attualmente..

Per errore intendi l'anteriore dx?
No quello è sempre stato così e nessuno è mai riuscito a sistemarlo..

I problemi ce li ho da quando ho messo gli ammo.
Poi ho fatto un paio di convergenze ma erano sballate.
Questa è l'ultima fatta.

Oski
06-03-2013, 12:21
Così si dovrebbe vedere meglio..

http://img835.imageshack.us/img835/2527/img1524t.jpg

Questi sono i valori che ho su attualmente..

Per errore intendi l'anteriore dx?
No quello è sempre stato così e nessuno è mai riuscito a sistemarlo..

I problemi ce li ho da quando ho messo gli ammo.
Poi ho fatto un paio di convergenze ma erano sballate.
Questa è l'ultima fatta.
Chiedo al mio meccanico che si intende più di me sen'altro , la convergenza mi sembra simile ai miei valori e vá bene , il camber anteriore destro uguale a quello posteriore mi sembra sballato anche solo guardando l'auto ad occhio nudo , le mie davanti sono praticamente dritte e le post sono inclinate parecchio ....

forevertt
06-03-2013, 12:56
Ok Manu!! Ti ringrazio.
Chiedi al meccanico e poi fammi sapere che domattina vado a modificare il camber se errato.

Il Duca
06-03-2013, 14:26
impossibile che abbiate un camber -2 di serie!! neanche la mia porsche usciva con il -2 di serie dietro!! aveva -1,8 poi io l'ho portata a -2,5! i camber possono variare di parecchio anche sullo stesso assale!

i camber in foto sono giusti. tra ant e post ci balla quasi sempre un grado. Sono giusti. La convergenza non so per il tipo di Auto perchè è da tanto che non ho la TT e non ricordo.
Secondo me potrebbe dipendere in ordine:

convergenza
ammortizzatori scarichi (ma dici che sono nuovi) o montati male (?!?)
Pressione gomme

altro non mi viene in mente niente! le molle che hanno montato? cosa sono? originali Audi? after?

Il Duca
07-03-2013, 15:19
il camber, sempre che non si parli di passare da un sbagliato +2 ad un giusto -1,8/-2 non da grandissime differenze con un assetto di serie! nel senso, se anche dovesse essere un -1,2 anzichè un -1,8 come di serie, non si sente tanta differenza! la differenza inizia a sentirsi quando si monta un assetto regolabile come il PSS9.
Io sulla porsche stock tra -1,8 e -2,0 non avvertivo nessuna differenza! con i PSS9 con -1,8 sovrasterzava e -2,0 era quasi perfetta! portata però per scrupolo a -2,5 dietro! :D Quindi ameno che tu non abbia dietro un +2 (cosa che dalla foto postata non si direbbe!) non è il camber a dare problemi

forevertt
07-03-2013, 17:37
Torno ora dal gommista.
I valori che ho caricato non erano veritieri in quanto rimettendola sul ponte il posteriore dx aveva una convergenza sbagliata rispetto al sx di 2,5mm.
Ovvero il posteriore sx è rimasto a 2,3mm ma il dx da 2,1 era passato a 4,7........
Non capisco come possa essere successo.
Il gommista non è riuscito a darmi una spiegazione logica.. Dice che avrò preso un colpo. Io ho i miei dubbi..
Vi chiedo: ma è normale che una ruota si sposti in quel modo?
A qualcuno è mai capitato?
Domani la provo meglio e vediamo come si comporta e se il problema è risolto.

Secondo me cmq non ha stretto bene il gommista qualcosa...

utente cancellato 11
07-03-2013, 17:47
Torno ora dal gommista.
I valori che ho caricato non erano veritieri in quanto rimettendola sul ponte il posteriore dx aveva una convergenza sbagliata rispetto al sx di 2,5mm.
Ovvero il posteriore sx è rimasto a 2,3mm ma il dx da 2,1 era passato a 4,7........
Non capisco come possa essere successo.
Il gommista non è riuscito a darmi una spiegazione logica.. Dice che avrò preso un colpo. Io ho i miei dubbi..
Vi chiedo: ma è normale che una ruota si sposti in quel modo?
A qualcuno è mai capitato?
Domani la provo meglio e vediamo come si comporta e se il problema è risolto.

Secondo me cmq non ha stretto bene il gommista qualcosa...
:sisi::asd::icon_pidu: non bisogna mai farli chiacchierare quando fanno le convergenze :laugh:

Il Duca
07-03-2013, 18:29
Torno ora dal gommista.
I valori che ho caricato non erano veritieri in quanto rimettendola sul ponte il posteriore dx aveva una convergenza sbagliata rispetto al sx di 2,5mm.
Ovvero il posteriore sx è rimasto a 2,3mm ma il dx da 2,1 era passato a 4,7........
Non capisco come possa essere successo.
Il gommista non è riuscito a darmi una spiegazione logica.. Dice che avrò preso un colpo. Io ho i miei dubbi..
Vi chiedo: ma è normale che una ruota si sposti in quel modo?
A qualcuno è mai capitato?
Domani la provo meglio e vediamo come si comporta e se il problema è risolto.

Secondo me cmq non ha stretto bene il gommista qualcosa...

un colpo Molto Forte può spostare si la convergenza ma così tanto mi sembra strano! al massimo un grado tra una ruota e l'altra! a me era capitato sulla TT3.2. Ma così tanto no! avrà sbagliato il gommista la convergenza! tutta quella differenza potrebbe aver causato il problema di cui parlavi! Fai sapere come va ora

quattrosport
07-03-2013, 22:34
Torno ora dal gommista.
I valori che ho caricato non erano veritieri in quanto rimettendola sul ponte il posteriore dx aveva una convergenza sbagliata rispetto al sx di 2,5mm.
Ovvero il posteriore sx è rimasto a 2,3mm ma il dx da 2,1 era passato a 4,7........
Non capisco come possa essere successo.
Il gommista non è riuscito a darmi una spiegazione logica.. Dice che avrò preso un colpo. Io ho i miei dubbi..
Vi chiedo: ma è normale che una ruota si sposti in quel modo?
A qualcuno è mai capitato?

E' capitato a me (S3 8P, quindi stessa sosp. post. della TT 8J), dopo aver sostituito le boccole OEM con le Powerflex trovavo valori di convergenza al posteriore sempre cambiati e un comportamento imprevedibile e ballerino.
Era la boccola del braccio trasversale inferiore corto della sospensione posteriore (per intenderci quello verso l'anteriore rispetto al braccio su cui è montata la molla) che consentiva al braccio di spostarsi di un paio di cm determinando variazioni di convergenza simili a quelle che descrivi tu.
Mettendo la macchina sul ponte e afferrando il braccio in questione, facendo forza in modo deciso si poteva notare lo spostamento del braccio.
Non sto dicendo che il tuo caso sia necessariamente lo stesso che capitò a me, vai dal tuo meccanico che secondo me dovrebbe ricordare bene il mio caso...:biggrin:

Il Duca
07-03-2013, 22:38
per questo certi lavori, anche se mi scoccia dirlo, vanno fatti in conce ufficiale! In teoria dovrebbero saper montare certe parti! :D

Oski
07-03-2013, 23:32
E' capitato a me (S3 8P, quindi stessa sosp. post. della TT 8J), dopo aver sostituito le boccole OEM con le Powerflex trovavo valori di convergenza al posteriore sempre cambiati e un comportamento imprevedibile e ballerino.
Era la boccola del braccio trasversale inferiore corto della sospensione posteriore (per intenderci quello verso l'anteriore rispetto al braccio su cui è montata la molla) che consentiva al braccio di spostarsi di un paio di cm determinando variazioni di convergenza simili a quelle che descrivi tu.
Mettendo la macchina sul ponte e afferrando il braccio in questione, facendo forza in modo deciso si poteva notare lo spostamento del braccio.
Non sto dicendo che il tuo caso sia necessariamente lo stesso che capitò a me, vai dal tuo meccanico che secondo me dovrebbe ricordare bene il mio caso...:biggrin:

il numero 1...

fromy
24-03-2013, 14:50
io ho più o meno lo stesso problema.....ossia la macchina con una minima disconnessione si solleva anche ad andar piano.. e si sposta...
a velocità oltre i 180 comincia a spostarsi a destra e sinistra... senza neanche toccare il volante... come se galleggiasse...
io do la colpa alle gomme bridgestone re050A.. da quando le ho montante ha cominciato a fare così.....con le vecchie continental mai fatto!!!
io però problemi di sovrasterzo nn ne ho!!!

Il Duca
24-03-2013, 17:10
Fromy, le misure delle gomme sono giuste?!! nessuno ci pensa ma io feci la cavolata di mettere delle gomme più strette su cerchi BBS CHR sulla porsche. Il canale era più largo per gomme più larghe e su dritto la macchina andava a dx e sx! dove voleva lei!!
le re050a sono nuove?
controllata la bilanciatura? ti vibra il volante sopra i 130-140?
convergenza e camber controllati?

fromy
27-03-2013, 21:15
ciao IL DUCA grazie per l'interesse...
cmq si bilanciatura fatta e rifatta... convergenza anche.... gomme 255/35/19 96y come da libretto.. cerchio 9x19 originale audi!!!
Visto che te ne intendi... se vuoi aggiungimi anche su fb se ci sei.... scrivimi in privato!!!!

Il Duca
28-03-2013, 12:01
gli ammortizzatori quanti km hanno fatto? hai notato se su avvallamenti assorbono come prima o molleggiano troppo? magari sono scarichi. ok dopo ti scrivo in privato

fromy
28-03-2013, 18:09
no no sono carichi.. hanno crica 70000km....
pensa che un mio amico ha montanto un bilstein b14 nuovo.. su gti 6.. e risulta anche meno frenato del mio assetto... nel senso che negli avvallamenti la sua è più morbida.. la mia frena subito la corsa!!!!

Il Duca
28-03-2013, 18:44
no no sono carichi.. hanno crica 70000km....
pensa che un mio amico ha montanto un bilstein b14 nuovo.. su gti 6.. e risulta anche meno frenato del mio assetto... nel senso che negli avvallamenti la sua è più morbida.. la mia frena subito la corsa!!!!

beh 70000 km ci sta invece che ci sia un pò di usura! tutti i meccanici mi hanno sempre detto che a 60-70000km sono quasi da cambiare! se non hai Magnetic Ride (che dura di più), a 70000km potrebbero avere un pò di usura! però capisci se sono scarichi se negli avvallamenti continua a molleggiare dopo che hai passato la sconnessione!