Visualizza Versione Completa : sospensioni sportive S line?!
painrich79
06-03-2013, 10:58
Allora,
mi hanno detto che questo assetto sportivo è 30mm più basso rispetto ai Q5 standard.
Premetto che vengo da un M3 con sospensioni regolabili a 3 livelli; viaggiavo sempre a livello intermedio in quanto quello più sportivo era veramente rigido..e per le nostre strade, improponibile...secondo me poteva andare giusto bene in autostrada o in pista.
Detto questo, la vettura che ho aquistato ieri, dovrebbe avere l'assetto S-line; così mi è stato detto. Se così è, lo trovo adatto tranquillamente per tragitti di tutti i giorni; certo...se devi percorrere strade dissestate e piene di buche..bè è un altro discorso...ma per strade "normali" va più che bene...e di Km ne macino. Penso sia assolutamente nella norma.
Ho provato tempo fa un Q5 con ads, ma sinceramente essendo passato parecchio tempo..non riesco a fare un raffronto!!
Mi è balenato questa mattina questo pensiero..."ma se il mio Q5 non ha l'assetto S-line?!?!?!!"...l'ex proprietario mi ha detto che la vettura aveva questo optional...essendo s line dentro e fuori!!...Precisamente mi ha detto che: "la vettura è fornita di sospensioni sportive, nello specifico è un Audi Q5 s Line che oltre ad avere un pacchetto esterno ha l'assetto sportivo ribassato di 30mm rispetto ai Q5 di serie"....ora chiedo, c'è modo di saperlo in qualche modo?...dove posso vedere se la vettura ha questo assetto sportivo veramente?!
alessio1981
06-03-2013, 11:38
Sicuramente ha l'assetto sline se ha l'sline interno, a meno che non abbia deciso di sostituirlo con lo standard, ma dubito...il discorso rigidità è molto soggettivo, ma avendo avuto più o meno una macchina in precedenza con la rigidità della m3, posso dirti che l'sline con i 20 è bella piazzata, anche se quando l'ho provata ho avuto lo stesso tuo pensiero. Sembrava quasi che l'ammortizzatore lavorasse veramente poco. Fino a qualche giorno fa credevo che gli ammortizzatori standard fossero uguali agli sline, ma hanno codici diversi...io con i cerchi da 19 e assetto standard sto in barca, vediamo se a breve realizzerò qualcosa di meglio. Se ti interessasul mercato ci sono prodotti interessanti tipo quello che ho appena ritirato ora: bilstein piùmolle eibach :-)))
painrich79
06-03-2013, 12:06
Sicuramente ha l'assetto sline se ha l'sline interno, a meno che non abbia deciso di sostituirlo con lo standard, ma dubito...il discorso rigidità è molto soggettivo, ma avendo avuto più o meno una macchina in precedenza con la rigidità della m3, posso dirti che l'sline con i 20 è bella piazzata, anche se quando l'ho provata ho avuto lo stesso tuo pensiero. Sembrava quasi che l'ammortizzatore lavorasse veramente poco. Fino a qualche giorno fa credevo che gli ammortizzatori standard fossero uguali agli sline, ma hanno codici diversi...io con i cerchi da 19 e assetto standard sto in barca, vediamo se a breve realizzerò qualcosa di meglio. Se ti interessasul mercato ci sono prodotti interessanti tipo quello che ho appena ritirato ora: bilstein piùmolle eibach :-)))
Prima di tutto ti ringrazio!
Il pacchetto S line lo ha..perchè ha il volante con il logo..i cerchi da 20" (ma questi sono ancora più grossi!!)..logo sul parafango destro e sinistro...sui listelli sottoporta..sedili pelle/stoffa sportivi con logo S...inserti in alluminio opaco...ecc...quindi!!
Quindi sarò io che non sento tanto l'assetto!!..va bè..magari devo farci l'abitudine...Piantata a terra mi sembra..però mi sembra...come dire..un pò alta..cioè fra la ruota e il passaruota mi sembra ci sia un abisso!!!
alessio1981
06-03-2013, 12:25
Appena monto l'assetto ti dico cosa ne penso...ti sconsiglio di cambiare solo le molle, in concessionaria me lo hanno sconsigliato. Considera che io non ho neanche l'sline e pare si possa abbassare di 3 cm. Per il momento lascio i 19 come cerchio perchè ho paura che si irrigidisce troppo, ma se ho margine vedo se azzardare qualcosa di più. L'Sq5 monta i 21 :blink:
painrich79
06-03-2013, 12:39
Appena monto l'assetto ti dico cosa ne penso...ti sconsiglio di cambiare solo le molle, in concessionaria me lo hanno sconsigliato. Considera che io non ho neanche l'sline e pare si possa abbassare di 3 cm. Per il momento lascio i 19 come cerchio perchè ho paura che si irrigidisce troppo, ma se ho margine vedo se azzardare qualcosa di più. L'Sq5 monta i 21 :blink:
Fammi sapere allora!!...in effetti sei vuoi modificare l'assetto..devi fare molle+ammortizzatori!
Pensi che ci sia cosi tanta differenza fra 19 e 20??...io non se sarei così convinto!
Per l'SQ5...bè...i 21 sono già un bel diametro!!!!!!!!:laugh:
alessio1981
06-03-2013, 12:46
Quando ho fatto il paragoneeratra il q5 di un mio amico che ha l'sline e i 20, con la mia che ha i 19 e l'assetto standard...chiaramente il paragone non regge, ma per ora preferisco provarla con il nuovo assetto per vedere se c'è ancora margine per due centimetri di gomma in meno sul confort :wink: In effetti non credo ci siano grosse differenze, vediamo cosa ne vien fuori e sarò ben felice di farvi un resoconto sul nuovo assetto, visto che purtroppo anche la mia l'ho trovata così accessoriata, ma son convinto che il giusto compromesso sarebbe stato con l'assetto regolabile :cry:
Sulla mia vecchia A4 con il pacchetto s-line e i cerchi da 19 aveva l assetto standard....non vorrei che anche il Q5 con i cerchi di 20 facesse decadere l assetto s-line per quello standard.
alessio1981
06-03-2013, 19:01
No no, l'assetto Sline con i cerchi da 20 è compatibilissimo, l'unico optional che faceva decadere l'Sline in ordinazione erano le sospensioni regolabili
prima pagina del libretto service, troverai una serie di sigla a 3 caratteri, le posti qui o le inserisci nel decodificare di optional VAG che trovi online e capisci subito se il tuo Q5 è dotato di serie di assetto sline :sisi:
:hello:
sline con i cerchi da 19 già è rigidissima e penalizza parecchio il comfort. Con i 20 neanche voglio immaginare. Trovassi 4 ammortizzatori normali li monterei subito al posto di sto assetto sline.
alessio1981
07-03-2013, 00:03
Io se non mi penalizza la vendita della macchina potrei mettere in vendita il mio assetto (molle + ammortizzatori). Sei interessato fammi sapere.
painrich79
07-03-2013, 08:17
sline con i cerchi da 19 già è rigidissima e penalizza parecchio il comfort. Con i 20 neanche voglio immaginare. Trovassi 4 ammortizzatori normali li monterei subito al posto di sto assetto sline.
Per me invece..niente affatto!...anzi!..però c'è da dire come ho scritto in un altro post che vengo da un M3...e che prediligo le autostrade e le superstrade!
Quindi è proprio una questione di abitudine..è troppo personale la cosa..
---------- Post added at 08.17.25 ---------- Previous post was at 08.15.01 ----------
prima pagina del libretto service, troverai una serie di sigla a 3 caratteri, le posti qui o le inserisci nel decodificare di optional VAG che trovi online e capisci subito se il tuo Q5 è dotato di serie di assetto sline :sisi:
:hello:
Ti ringrazio endy87..stasera cercherò questa sigla a 3 caratteri...però non ho capito dove devo inserirala...?!?...scusa l'ignoranza in materia!
angelo46
07-03-2013, 10:18
Complimenti per il mezzo, come consumi? Qualche foto della bestiolina
painrich79
07-03-2013, 13:08
Complimenti per il mezzo, come consumi? Qualche foto della bestiolina
Guarda..l'ho usata 1 ora scarsa!..è tutto ho guardato forchè i consumi!
nel Week end avrò modo di testarla..e di fare qualche bella foto!!...che ovviamente posterò!:biggrin:
Per capire se ho le sospensioni sportive invece dove devo inserire la sigla invece?!
alessio1981
07-03-2013, 13:25
Le sospensioni Sline ce l'hai sicuramente al 99%, a meno che non hai l'Audi drive select, in tal caso potresti avere le sospensioni regolabili...è l'inuco optional per cui decade l'assetto sline. Se il signore che ti ha venduto la macchina le ha sostituite successivamente non lo vedrai da quelle sigle, perchè quelle vengono riportate direttamente in fabbrica.
vittoriob48
09-03-2013, 00:34
sline con i cerchi da 19 già è rigidissima e penalizza parecchio il comfort
a mio parere no!!!!!!!!!!!!:smile:
probabilmente avrete delle strade perfette a modena... io le reputo troppo rigide è un continuo sobbalzo!
vittoriob48
09-03-2013, 14:08
strade perfette a modena
per niente! vero è che nn vado a cercare le buche, ma la penso esattamente come Painrich 79, dipende da come uno è abituato e da che auto si viene, per quanto mi riguarda 2 A4 sline piu' Porsche 993 turbo.:cool:
Saluti Vito
esattamente... concordo con te sul fatto che la cosa è molto personale!
fabio_leon
09-03-2013, 18:44
Se posso dire la mia, avevo una q5 pre rest con sline e cerchi prima da 19" e poi da 20".
Il passaggio da 19" a 20" quasi ha fatto bene all'assetto, nel senso che forse la sentivo più rigida con i 19"......... Mi spiego: il 19" hai canale da 8 con et 39, sui 20" monti canale 8,5 con et 33, quindi alla fine abbassi la spalla (ma rimane sempre un barra 45 su larghezza 255, quindi ben lontano dall'essere considerabile super ribassata), ma allarghi la carreggiata di 13mm (metà di mezzo pollice più la differenza di et) e quindi avendo un braccio della sospensione più lungo è come ammorbidire leggermente l'assetto.
In definitiva IO l'sline l'ho trovato rigido ma più vivibile con i 20" rispetto ai !9".
Quella nuova, restyling, ha su i 19" e come assetto è migliorata molto: la trovo una via di mezzo come partenza tra assetto standard e quello sline, ma come tipo di guida, risposta e rollio è come il mio vecchio sline, davvero soddisfacente, e tutto questo con i 19" (i 20", per ora, non li ho a libretto). Sono contento che sul restyling abbiano messo mano a sterzo e sospensioni migliorandolo in modo significativo, riducendo il gap che aveva sul feeling di guida rispetto a X3!
trakutraku
09-03-2013, 20:18
probabilmente avrete delle strade perfette a modena... io le reputo troppo rigide è un continuo sobbalzo!
ciao prestef,
per caso avverti anche tu come me la sensazione di rimbalzare dagli 80 km. in su?
anche la mia è s-line s-tronic.
A ogni velocità si saltaaaa!
Dopo aver pranzato o cenato meglio andare piano.
Ora ho i 17 con le termiche e la situazione non è così disastrosa, tra poco rimonto i 19 e vediamo (non esprimo un giudizio preciso perché la ho guidata circa 1000km con i 19, circa 8000 con le termiche)
fabio_leon
10-03-2013, 08:07
Il saltellamento, più o meno accentuato, è una delle caratteristiche dell'assetto s-line, le molle sono piuttosto dure e a mio avviso erano non perfettamente adatte al tipo di ammortizzatori.
Tanto è vero che su alcuni mercati è previsto che l's.line non abbia assetto sportivo, ma lo può aggiungere il cliente se lo vuole al momento dell'ordine.
Sul rest non so se l'assetto s-line sia migliorato!
alessio1981
10-03-2013, 10:36
Io che prediligo macchine con ridotto rollio, fino ad ora non ho trovato la macchina soddisfacente sotto questo punto di vista. Neanche il Dynamic ride control (assetto regolabile tipo magnetic ride) aveva i suoi limiti nella funzione dynamic. L'unica macchina che non mi creava problemi era l'A5 coupè con cechi da 18/19 e assetto Sline (quello sportivo è scandaloso). Per il resto non ho mai trovato la macchina con il giusto equilibrio tra buona tenuta e smorzamento delle asperità. Sulla Q5 che ho ora quello standard (per quelle che sono le mie esigenze) lo trovo troppo morbito, però è anche vero che ad andature normali si sente la macchina scorrere liscia sulla strada il che è molto piacevole, però lo trovo troppo morbido nelle curve ad alta velocità...E' la prima volta che sostituisco l'assetto OEM con uno non originale e spero di aver fatto la scelta giusta, considerando che ci sono molte case costruttrici di ammortizzatori che sono specializzate solo in questi prodotti
painrich79
10-03-2013, 20:56
Buonasera ragazzi!..Questo week end ho avuto modo di testare bene la mia piccola.
Be'..per quanto riguarda il cambio..lo trovo a dir poco spettacolare..perfetto..non si avvertono per niente le cambiate..quando si scende e si sale di marcia le cambiate sono impercettibili. È poi, si e sempre nella marcia giusta!!..Ovviamente anche qui la cosa e soggettive e dipende da che macchina si guidava prima!..Per quanto riguarda l'assetto, che è l'oggetto del post, devo dire che questo week nelle strade e stradine che ho fatto sui colli di Alba e Asti l'assetto S line si è fatto sentire. Cioè..dove l'asfalto e dissestasto..si balla abbastanza..diciamo che in macchina si balla un po'..ma la cosa comunque è più che accettabile...Certo, se bisogna fare 100 km in una strada dissestata..si scende un po' rotti!! Ma visto che il 90% delle strade che percorro di solito l'asfalto non ha problemi..la cosa non mi crea problemi!!..In condizioni di asfalto normale invece, la macchina e sui binari...tenuta in curva eccellente..sterzò diretto e preciso..In macchina eravamo in 5. Per quel che mi riguarda...assetto s line!! Questo e quanto ho potuto constatare in 2 giorni con le chiappe al volante!! Ah...non ho ancora fatto le foto perché ieri ha piovuto tutto il giorno e la piccola e proprio sporca sporca!!!!!!..ha bisogno di una ripassata!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.