PDA

Visualizza Versione Completa : Problema avviamento a caldo audi A6 3.0TDI



bugs2
04-04-2013, 21:57
Sono disperato.

Allora, a motore molto caldo, tipo dopo aver tenuto la macchina in moto per un ora, se spengo e dopo qualche minuto riavvio la macchina, mi si impunta il motorino di avviamento.
Mi si spegne il quadro e l'MMI.
Poi si riprende.
Ho già cambiato la batteria perche l'elettrauto mi diceva essere lei. non è cambiato nulla.
Ho fatto una diagnosi :
mi escono i seguenti errori:

Fault Found:
01826 - Sensor for Steering Angle (G85)

005715 - Please check DTC Memory of ABS Controller

Ma non credo siano correlati.

Idee? suggerimenti??
Vi ringrazio in anticipo!!!

albetdi
04-04-2013, 22:04
Ciao,e benvenuto, chi è che ti ha fatto la vaggata? Dovresti postare tutto il log....

auras80
04-04-2013, 22:06
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/01826

prova con google translate.

comunque anche la mia aveva questi simtomi, e dopo che ho cambiato tutti iniettori e sparito tutto, dico e lo dico di nuovo che io ho risolto la mia problema cosi.

si, devi cancelari tutto e fai la vaggata di nuovo

bugs2
04-04-2013, 22:07
Address 01: Engine Labels: Redir Fail!
Part No SW: 4F0 910 402 N HW: 4F0 907 401 B
Component: 3.0L V6TDI G000AG 0010
Revision: --H01--- Serial number:
Coding: 0011372
Shop #: WSC 02334 785 00200
VCID: 2854E424A4A90D5C

1 Fault Found:
005715 - Please check DTC Memory of ABS Controller
P1653 -- 002 -- Lower Limit Exceeded - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100010
Fault Priority: 0
Fault Frequency: 2
Mileage: 136597 km
Time Indication: 0
Date: 2005.02.01
Time: 12:00:29

Freeze Frame:
RPM: 0 /min
Torque: 0.0 Nm
Speed: 0.0 km/h
Duty Cycle: 1.0 %
Voltage: 11.78 V
Bin. Bits: 00001100
Torque: 93.6 Nm

Readiness: 0 0 0 0 0

-------------------------------------------------------------------------------
Address 02: Auto Trans Labels: 09L-927-760.lbl
Part No SW: 4F1 910 156 B HW: 09L 927 156 A
Component: AG6 09L 3,0 TDI RdW 0050
Revision: --H01--- Serial number: 4120836
Coding: 0000001
Shop #: WSC 38059 136 90453
VCID: 234EF308DD8FEE04

No fault code found.

-------------------------------------------------------------------------------
Address 03: ABS Brakes Labels: 4F0-910-517.lbl
Part No SW: 4F0 910 517 L HW: 4F0 614 517 L
Component: ESP 8.0 quattro H04 0090
Revision: 00000000 Serial number: 00000000000000
Coding: 0016776
Shop #: WSC 02325 785 00200
VCID: 2D5A15308B4B2874

1 Fault Found:
01826 - Sensor for Steering Angle (G85); Supply Voltage Terminal 30
000 -- - - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100000
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 6
Reset counter: 205
Mileage: 136597 km
Time Indication: 0
Date: 2005.02.01
Time: 12:00:28

Freeze Frame:
Hex Value: 0x0000
Hex Value: 0x0282
Hex Value: 0x0024
Hex Value: 0x018F
Hex Value: 0x00FF

ciclo
04-04-2013, 22:08
azzera errore abs da solo e poi rifai clear all dtc e riguarda tra qualche giorno

auras80
04-04-2013, 22:10
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/18061/P1653/005715

bugs2
04-04-2013, 22:11
infatti credo che l'errore abs derivi dalla messa in moto difficoltosa.
Ma per la messa in moto qualcuno ha qualche idea?

Audiman
04-04-2013, 22:12
Hai codificato la batteria?

alexx
04-04-2013, 22:15
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/01826

prova con google translate.

comunque anche la mia aveva questi simtomi, e dopo che ho cambiato tutti iniettori e sparito tutto, dico e lo dico di nuovo che io ho risolto la mia problema cosi.

si, devi cancelari tutto e fai la vaggata di nuovo

credo anch'io che il problema sia collegato al gocciolamento degli iniettori

auras80
04-04-2013, 22:18
ho scrito un po piu su come ho risolto io, ma non posso dire che anche la tua ha questo, pero devi prendere in considerazione tutto. la mia aveva la batteria nuova e codificata e sempre con il motore caldo singhiozava cosi.

bugs2
04-04-2013, 22:29
@ Audiman: avendo riscontrato il problema anche con la batteria nuova, ho rimesso su la mia.
@alexx: nelle cause possibili c'è: Temporary Supply Voltage Interruption. Pensavo che quando mi si spegna il quadro nella messa in moto, nasca l'errore.

ma non puo essere un problema di motorino di avviamento?

auras80
04-04-2013, 22:35
si , ci sono ragazi che hanno risolto sistemando il motorino di avviamento,

alexx
04-04-2013, 22:40
come già detto da auras80 devi controllare un pò tutto, a detta di tanti il motorino della A6 sembra essere sottodimensionato, però tanti hanno macinato tantissimi km senza nessun problema

bugs2
04-04-2013, 22:57
se fosse un problema di iniettori non dovrei vedere qualche codice di errore?

---------- Post added at 22.57.00 ---------- Previous post was at 22.45.08 ----------

Ho sbagliato titolo del thread: problemi di avviamento a Caldo. Come lo cambio?

pirata v6
05-04-2013, 08:28
succede anche a me ogni tanto solo da calda, risultato il mecc mi ha detto sostituisci il motorino d'vviamento

utente cancellato 11
05-04-2013, 08:40
Gli errori all'abs sono da imputare allo stacco della batteria. Hai fatto fare dei lavori al motore? Comunque così su due piedi propendo per il motorino che ha un assorbimento anomalo. Insisti su quello

bugs2
05-04-2013, 08:45
Si anche a me quando il motore e molto caldo. La cosa si accentua con le temperature esterne piu calde. Oggi proverò a fare un salto in Audi. Vi dirò.

---------- Post added at 08.45.29 ---------- Previous post was at 08.41.31 ----------

Il mio meccanico mi ha già cambiato le spazzolle del motorino di avviamento ma non e cambiato nulla. Che sia partito il rotore? E un dubbio che posso togliermi solo cambiando il motorino. Cmq vedo che nessuno ha avuto o risolto questo problema.

Matpat3
05-04-2013, 08:46
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44626-Panico&highlight=iniettori
tengo a precisare che prima che si rompesse tutte le vaggate non riscontravano il problema iniettori e che quando abbiamo smontato la macchina 2 iniettori erano morti e non il 4° solamente mentre gli altri quattro gocciolavano.

p.s. Avevo gli stessi sintomi di bug. Motorino che si impuntava in accensione per un giro un giro e mezzo, ma via vag nulla. Controllata batteria da elettrauto con tester responso tutto ok.

utente cancellato 11
05-04-2013, 08:50
Si anche a me quando il motore e molto caldo. La cosa si accentua con le temperature esterne piu calde. Oggi proverò a fare un salto in Audi. Vi dirò.

---------- Post added at 08.45.29 ---------- Previous post was at 08.41.31 ----------

Il mio meccanico mi ha già cambiato le spazzolle del motorino di avviamento ma non e cambiato nulla. Che sia partito il rotore? E un dubbio che posso togliermi solo cambiando il motorino. Cmq vedo che nessuno ha avuto o risolto questo problema.

ok, allora il motorino è da escludere. Quindi fai controllare gli iniettori come dicono gli altri amici intervenuti

pirata v6
05-04-2013, 08:54
ho fatto una vaggata dopo che mi ha fatto un tiro del genere da calda e non mi ha dato nessun errore come mai?

bugs2
05-04-2013, 09:02
Ok ammettendo possa essere un problema iniettori: io non ho nessuna spia accesa.e nessun calo di resa. Mai. Quando metto in moto a motore molto caldo il motorino fa un giro, si inpunta, e poi finisce l'avviamento. Se fosse un iniettore dovrei avvertire qualche stranezza sulla rotondita del motore. O no?

Matpat3
05-04-2013, 09:09
no. a me è andata benissimo sempre, unico neo l'accensione e non sempre. Quando mi ha lasciato a piedi in superstrada si è spenta in velocità e le candelette nel cruscotto hanno iniziato a lampeggiare. Sostituiti gli iniettori il problema accensione è scomparso. Ribadisco prima del fattaccio nessuna spia accesa e nessun errore nella centralina via vag.

bugs2
05-04-2013, 10:50
Perfetto: ma il problema ti si presentava SOLO a caldo?

Matpat3
05-04-2013, 10:53
Il problema me lo faceva a caldo. Mai in mattinata con prima accensione.

bugs2
05-04-2013, 11:00
ma ti si spegneva il quadro come se la batteria fosse sotto? a me si spgne anche MMI. ma solo se ho fatto almeno un ora di macchina. a caldo normale non mi fa nessun difetto

Matpat3
05-04-2013, 11:06
fermo restando che io non ti sto dando la diagnosi ma solo esperienza, ahimè, personale, si mi si spegneva sia quadro che mmi come se se vi fosse un assorbimento anomalo. Ora o un ora di macchina o un minuto il risultato non cambia. Hai un problema e non è la batteria visto che l'hai sostituita. Il motorino d'avviamento potrebbe essere ma non ci giurerei perchè te lo dovrebbe fare in tutte le condizioni caldo/freddo.

bugs2
05-04-2013, 11:11
sisi. infatti ti ringrazio tanto!! in realta la mia è una speranza che il mio problema non sia come il tuo.
ho appena parlato con un capo officina Audi: lui continua a sostenere che i motorini di avviamento delle A6 sono stati modificati dopo il 2007. pare che inizialmente mancavano di spunto.

Non mi convince. faro un giro in un altra concessionaria Audi.
Da vag, c'e modo di fare una qualche verifica sugli iniettori?

Matpat3
05-04-2013, 11:15
che io sappia si possono monitorare ma a me hanno dovuto smontarli e metterli in un'apposita macchina che mette in pressione i piezoelettrici. ti posso dire che ogni iniettore controllato è tornato con la sua scheda personale con i valori tipo analisi del sangue e quello che non andava era in rosso, come il mio conto dopo poco.

bugs2
05-04-2013, 11:24
Ma tu li hai cambiati tutti? Non uno solo. A questo punto chiedo a qualcuno se conosce una procedura per monitoare gli iniettori da vag

Matpat3
05-04-2013, 11:32
la mia diagnosi fu 2 morti ( vag ne segnalava solo uno ) e 4 gocciolavano (sangue tacci loro). Gocciolamento significa che perdono e se la perdita si allarga riempiono la camera di scoppio creando problemi enormi al motore in se e per se all'avviamento. Il mecca mi disse se vuoi li rimontiamo e ne cambi solo due ( e alla fine lui non ci guadagnava ne perdeva perche la spesa per il lavoro era esigua) ma mi allarmò dicendomi appunto che potevano durare 1-10-100-1000-10000 km o piu alchè ho saggiamente deciso di cambiarli tutti e sei anche perche il prezzo era inferiore cadauno comprando la batteria da 6. Il mio consiglio spassionato è falli controllare da un centro che abbia il macchinario per i piezoelettrici e poi decidi sul da farsi.

ANTOA3
05-04-2013, 12:19
ha lo stesso sintomo anche la mia dal mio meccanico di fiducia sono gli ignettori mentre per il pompista tutto ok ma chiedendo in giro è un errore che non viene segnalato sto aspettando che mi arrivino 6 ignettori per provare poi posso dire anche la mia esperienza l'unica cosa certa è che l'auto mi fa 6km con un litro in paese fuori ricupero qualcosina vedremo come va a finire

Pierky81
05-04-2013, 12:22
l'unica cosa certa è che l'auto mi fa 6km con un litro in paese

quasi quasi consumavo di meno con l'RS6!

Matpat3
05-04-2013, 12:27
ha lo stesso sintomo anche la mia dal mio meccanico di fiducia sono gli ignettori mentre per il pompista tutto ok ma chiedendo in giro è un errore che non viene segnalato sto aspettando che mi arrivino 6 ignettori per provare poi posso dire anche la mia esperienza l'unica cosa certa è che l'auto mi fa 6km con un litro in paese fuori ricupero qualcosina vedremo come va a finire

bene ricordarlo anche se te l'ho già detto a voce, che gli iniettori vanno settati e non semplicemente collegati.

auras80
05-04-2013, 12:52
confermo, al avviamento se spegneva tutto, e motore sempre e andato bene, dopo e cominciata la fumata a semaforo una volta al giorno, niente spie , fino che sono rimasto in strada con la molleta lampegiando, menomale e succeso proprio acasa . sostituito tutti 6 iniettori - problema risolta.

mrwhite
05-04-2013, 13:06
quasi quasi consumavo di meno con l'RS6!

ma possibile che sti ignettori influiscano cosi' tanto? 6 km con 1 L e' pazzesco...proprio ieri durante una spedizione di intercettamento/punizione di un autovelox...andando incredibilmente con il piede superleggerissimo in accelerazione e andatura a codice della strada ( impossibile davvero) ho fatto registrare al guinnes dei primati il seguente record del mondo http://img805.imageshack.us/img805/975/dscn2798r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/dscn2798r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

ANTOA3
05-04-2013, 13:15
quasi quasi consumavo di meno con l'RS6!

se non fosse per il bollo me la prenderei haaaa

---------- Post added at 13.14.06 ---------- Previous post was at 13.12.06 ----------


bene ricordarlo anche se te l'ho già detto a voce, che gli iniettori vanno settati e non semplicemente collegati.


lo so me l'hanno puliti e ricodificati però il probblema rimane purtroppo sto cercando di farli in garanzia ma il rivenditore mi sta tirando noie fino a quando........

---------- Post added at 13.15.21 ---------- Previous post was at 13.14.06 ----------


ma possibile che sti ignettori influiscano cosi' tanto? 6 km con 1 L e' pazzesco...proprio ieri durante una spedizione di intercettamento/punizione di un autovelox...andando incredibilmente con il piede superleggerissimo in accelerazione e andatura a codice della strada ( impossibile davvero) ho fatto registrare al guinnes dei primati il seguente record del mondo http://img805.imageshack.us/img805/975/dscn2798r.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/dscn2798r.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la tua fa 17.5 km /l

mrwhite
05-04-2013, 13:20
e se magari anto....diciamo li ha fatti in quell'unica volta li perche' dovevo sgamare un autovelox e andavo via come i nonnetti veramente...altrimenti non mi sogno neanche lontanamente quei dati li...diciamo pero' che allo stesso tempo mi "sparerei" se facesse 6 km con un L hehe, sta nel mezzo insomma, dipende molto da dove e come si guida chiaro, cmq alla fine "di tutto" come media finale in tot migliaia di km una descrizione onestissima per la mia nell'utilizzo che ne faccio e come viene guidata ecc...e' un 8.2 o 8.4 L / 100 km....un dato del genere forse anche un po' meno tipo 8 l / 100 km con urbano, autostrada, extraurbano

bugs2
05-04-2013, 13:30
Ragazzi, gli iniettori c'entrano poco coi consumi. Certo li ottimizzano ma non li cambiano radicalmente.
Posso chiedervi cortesemente di non andare off topic?
Vorrei evitare la solita discussione sui KM/l di questi BIDONI di A6.

Vorrei più che altro raccogliere esperienze ineretni al problema partenza a freddo: ad esempio: ci sono parametri che possono essere monitorati o che possano dare indice di un deterioramento /gocciolamento tramite Vag?

ANTOA3
05-04-2013, 13:56
[QUOTE=bugs2;922545]Ragazzi, gli iniettori c'entrano poco coi consumi. Certo li ottimizzano ma non li cambiano radicalmente.
]

be se non nebulizzano bene sicuramente aumentano i conzumi

mrwhite
05-04-2013, 13:58
si ma da 11 12 km a l a 6 km a l? non e' che magari hai qualche altro problema? io spero tanto per te che siano solo da cambiare sti cosi :) ma mi sembrano cosi' elevati i tuoi consumi per una berlina....speriamo bene si non pensavo minimamente potessero farli aumentare cosi' tanto

ANTOA3
05-04-2013, 14:05
be visto che ci sono aggiungo collettori aspirazione nuovi tubo gas di ricircolo puliti motorino turbina nuovo turbina pulita ora rimane solo quelli il resto va tutto ok sia il dibbimetro altri errori non ce ne sono spero di risolvere tutto al più presto e dire qui la mia esperenza

pirata v6
05-04-2013, 14:05
Ragazzi, gli iniettori c'entrano poco coi consumi. Certo li ottimizzano ma non li cambiano radicalmente.
Posso chiedervi cortesemente di non andare off topic?
Vorrei evitare la solita discussione sui KM/l di questi BIDONI di A6.

Vorrei più che altro raccogliere esperienze ineretni al problema partenza a freddo: ad esempio: ci sono parametri che possono essere monitorati o che possano dare indice di un deterioramento /gocciolamento tramite Vag?

perchè li chiami bidoni di a6 ?

bugs2
05-04-2013, 14:20
Io non ne sono contento. Comunque possiamo tornare in topic? Problema di avviamento a caldo.

Matpat3
05-04-2013, 14:50
Io non ne sono contento. Comunque possiamo tornare in topic? Problema di avviamento a caldo.

Ho già Detto la mia e secondo me un controllo agli iniettori lo farei.

utente cancellato 11
05-04-2013, 14:56
Io non ne sono contento. Comunque possiamo tornare in topic? Problema di avviamento a caldo.
OT
Però non è che stiamo ad un esame universitario o a un corso per taglio e cucito eh, qualche divagazione sul tema è tollerabile.
end OT

ANTOA3
05-04-2013, 15:07
credo che non siamo andati ot anche perchè è tutto collegato

pirata v6
05-04-2013, 16:09
scusate se lo dico ma io non sopporto il fatto che venga disprezzata una macchina solo perchè ha dei problemi, problemi che qualsiasi altra vettura può avere indipendentemente dalla marca, ed il fatto che li chiami BIDONI DI A6 mi da alquanto fastidio, caro bugs2 se vuoi disprezzare la tua macchina sei libero di farlo ma non quelle di tutti gli altri,compresa la mia visto che hai parlato al plurale, perciò la prossima volta guardati bene cosa scrivi, con questo mi scuso ancora con tutti per essere uscito dal topic

bugs2
05-04-2013, 16:19
La trovo una polemica inutile. Comunque mi riferivo alla mia. La tua sarà sicuramente migliore. Ad ogni modo spero di non dover pagare 2000 euro per gli iniettori di una macchina che ne vale 5000. Da qui la definizione di bidone

mrwhite
05-04-2013, 16:21
ma cmq parlava delle sole berline magari....hehe :) scherzo dai, pirata hai ragione, ma cerca di capire il suo stato d'animo, e' un po' deluso, e un po' molto incazzato, e quindi "merita" la nostra tolleranza oltre che aiuto e consiglio da chi sa e puo'....insomma non te la prendere per un termine usato una singola volta un po' cosi', non ha mica fatto una "roba al limite della diffamazione ( il tutto molto :P sia chiaro) come coki l'altro giorno...

poi per uno ( o anche 2) che dicono, pensano, sostengono che le a6 sono un bidone, ce ne sono altri 10 che la vedono al contrario....ciao

non vederla bugs come polemica, e' una discussione, tutto qua..ci sono a6 che valgono 5000, e altre praticamente identiche ma che ne valgono 30.000....e' relativo quello perche' la macchina e' la stessa identica.

pirata v6
05-04-2013, 16:45
capisco che abbiano dei problemi, anche la mia ha lo stesso problema e non nego che è una rottura di scatole,oltre che una spesa non indifferente, adesso le sto provando tutte per vedere quale è il vero problema, la batt l'ho già cambiata, questo mese cambio anche il motorino visto che è stato diagnosticato che è sottodimensionato,e quelli usciti dopo sono maggiorati, intanto vado da un mio amico pompista e vediamo cosa ne esce fuori e vi aggiorno, ci sarà pure un modo per saperne di più, da dire che sempre questo mio amico pompista l'altra volta che gli ho fatto vedere la macchina mi ha detto che gli iniettori della a6 non si guastano piano piano ma muoiono di colpo, adesso vanno poi si bruciano di netto, già questo fa capire come dovrebbe comportarsi un motore ed il fatto che a me con il vag non ha dato nessun dato o errore dopo che ha stentato a partire da calda fa pensare

Matpat3
05-04-2013, 16:59
capisco che abbiano dei problemi, anche la mia ha lo stesso problema e non nego che è una rottura di scatole,oltre che una spesa non indifferente, adesso le sto provando tutte per vedere quale è il vero problema, la batt l'ho già cambiata, questo mese cambio anche il motorino visto che è stato diagnosticato che è sottodimensionato,e quelli usciti dopo sono maggiorati, intanto vado da un mio amico pompista e vediamo cosa ne esce fuori e vi aggiorno, ci sarà pure un modo per saperne di più, da dire che sempre questo mio amico pompista l'altra volta che gli ho fatto vedere la macchina mi ha detto che gli iniettori della a6 non si guastano piano piano ma muoiono di colpo, adesso vanno poi si bruciano di netto, già questo fa capire come dovrebbe comportarsi un motore ed il fatto che a me con il vag non ha dato nessun dato o errore dopo che ha stentato a partire da calda fa pensare

in effetti avevo solo il problema della falsa partenza per cui andai a controllare la batteria ma era ottima ( presa nuova un anno fa ). Il cedimento è stato di colpo senza che nè il vag avesse rilevato su una scansione precedente ne tantomeno segnali che mi facessero presagire un cedimento. Cronaca della morte di un iniettore: Velocita di crociera 130 km/h, cruise inserito, rilassamento dovuto alla comodità dell'auto ma vigile a sufficienza per non andare a sbattere. Ad un certo punto l'auto si tira indietro con 2-3 colpi come di mancanza di corrente, motore che si spegne ( provando ad accelerare, nessun riscontro dall'acceleratore) candelette lampeggianti sul cruscotto, piazzola di sosta, Santi intorno alla macchina che cercano di consolarmi dall'imminente notizia di catastrofe. Tanti eurozzi e ti passa la paura.

p.s. Neanche in quel momento ho pensato che fosse un bidone ma semplicemente che non mi sembrava vero che mi fosse capitato con un Audi.

Love the happy ending stories

alexx
05-04-2013, 17:59
ma cmq parlava delle sole berline magari....hehe :) scherzo dai, pirata hai ragione, ma cerca di capire il suo stato d'animo, e' un po' deluso, e un po' molto incazzato, e quindi "merita" la nostra tolleranza oltre che aiuto e consiglio da chi sa e puo'....insomma non te la prendere per un termine usato una singola volta un po' cosi', non ha mica fatto una "roba al limite della diffamazione ( il tutto molto :P sia chiaro) come coki l'altro giorno...

poi per uno ( o anche 2) che dicono, pensano, sostengono che le a6 sono un bidone, ce ne sono altri 10 che la vedono al contrario....ciao

non vederla bugs come polemica, e' una discussione, tutto qua..ci sono a6 che valgono 5000, e altre praticamente identiche ma che ne valgono 30.000....e' relativo quello perche' la macchina e' la stessa identica.


quoto 100%, poi ognuno è libero di dire/esprimere/pensare quello che vuole anche sulla A6.

---------- Post added at 17.59.37 ---------- Previous post was at 17.51.58 ----------


ha lo stesso sintomo anche la mia dal mio meccanico di fiducia sono gli ignettori mentre per il pompista tutto ok ma chiedendo in giro è un errore che non viene segnalato sto aspettando che mi arrivino 6 ignettori per provare poi posso dire anche la mia esperienza l'unica cosa certa è che l'auto mi fa 6km con un litro in paese fuori ricupero qualcosina vedremo come va a finire

ma guarda che alla fine in città non vai oltre i 7/8 km/l, certo 6 km/l è un po troppo

Matpat3
05-04-2013, 18:00
quoto 100%, poi ognuno è libero di dire/esprimere/pensare quello che vuole anche sulla A6.

---------- Post added at 17.59.37 ---------- Previous post was at 17.51.58 ----------



ma guarda che alla fine in città non vai oltre i 7/8 km/l, certo 6 km/l è un po troppo

in città sono a 9/10

ANTOA3
05-04-2013, 18:03
io dico la mia quando si prende un usato è vero che sul mercato non ha molto valore però si deve essere coscenti che qualche lavoro ci sta io l'ho da quasi 5 mesi e ci ho già speso su €1500 di tasca propria e mi fa 6 a litro mi rode che la garanzia del venditore la sta prendendo alle lungne anche se nel frantempo ho fatti 8000km già, sono sicuro che sono quelli perchè mi sono rivolto a terze persone per non farmi prendere in giro è sicuramente se in questa settimana non risolvo vado è me li compro nuovi poi se il probblema sussiste vendo i mie vecchi ricavandoci qualcosa se no è stata la strada giusta

Matpat3
05-04-2013, 18:06
abbiamo fatto un tratto insieme con Antonio in città con salite non male sulle nostre a6. cdb azzerato e la mia intorno ai 9 km/l la sua se non ricordo male sui 6,5 km/l.

ANTOA3
05-04-2013, 18:13
quoto infatti ho due ignettori che in auto danno un valore che oscilla su 1.50 e 2 mg mentre gli altri correggono andando in difetto per non far traballare il motore sul banco vanno al 100% perchio' ancora non ne sono venuto a capo perchè per il rivenditore e pompista di fiducia vanno bene per il mio no

alexx
05-04-2013, 18:21
abbiamo fatto un tratto insieme con Antonio in città con salite non male sulle nostre a6. cdb azzerato e la mia intorno ai 9 km/l la sua se non ricordo male sui 6,5 km/l.

Mah, guarda io per ciclo urbano intendo solo città con code, semafori, quindi con frequentissime ripartenze.
Diverso il discorso se vai in città di notte senza traffico, allora si che il consumo si attesta sui 10 km/l.

pirata v6
05-04-2013, 18:28
sto tenendo d'occhio anche io i consumi per capire come va, per il momento nessuna fumata ne nera ne bianca solo questo cedimento e non sempre ma qualche volta

Matpat3
05-04-2013, 18:33
Mah, guarda io per ciclo urbano intendo solo città con code, semafori, quindi con frequentissime ripartenze.
Diverso il discorso se vai in città di notte senza traffico, allora si che il consumo si attesta sui 10 km/l.

Ti dico per essere più chiaro ore 10 di un sabato mattina (traffico), semafori, incroci a raso con stop ( e qua o ti fermi o sbatti ), salite e discese, tappa al bar per un caffe. circa 8-10 km per vedere tra le nostre a6 cosa segnalasse il cdb a fine tratta. Se non è questo ciclo urbano ........

p.s. cosa ti ha fatto pensare che fosse una tangenziale alle 4 di mattina?

alexx
05-04-2013, 18:34
ritornando al discorso iniettori, io già al post n. 9 avevo indicato gli iniettori che gocciolano (come possibile causa) perchè un mio conoscente ha avuto lo stesso problema di impuntamento in fase di avviamento a caldo, e ha risolto con la sostituzione degli stessi. unica nota l'auto segnava 165.000 km di fatto a scoperto che purtroppo ne aveva circa 300.000 :icon_dho:

Matpat3
05-04-2013, 18:37
ritornando al discorso iniettori, io già al post n. 9 avevo indicato gli iniettori che gocciolano (come possibile causa) perchè un mio conoscente ha avuto lo stesso problema di impuntamento in fase di avviamento a caldo, e ha risolto con la sostituzione degli stessi. unica nota l'auto segnava 165.000 km di fatto a scoperto che purtroppo ne aveva circa 300.000 :icon_dho:

la mia purtroppo lo ha fatto a 150k. km certificati, cronologia audi impeccabile, controllo via vag della centralina con tutti 0, centralina fisicamente con saldature di fabbrica. se c'è altro da controllare lo faccio.

alexx
05-04-2013, 18:48
Ti dico per essere più chiaro ore 10 di un sabato mattina (traffico), semafori, incroci a raso con stop ( e qua o ti fermi o sbatti ), salite e discese, tappa al bar per un caffe. circa 8-10 km per vedere tra le nostre a6 cosa segnalasse il cdb a fine tratta. Se non è questo ciclo urbano ........

p.s. cosa ti ha fatto pensare che fosse una tangenziale alle 4 di mattina?

di fatto intendevo proprio quello come ciclo urbano, buon per te, ed io in quelle condizioni non supero gli 8 hm/l. forse sarà una questione di piede, il mio purtroppo (me l'ho riconosco) è pesante

---------- Post added at 18.48.03 ---------- Previous post was at 18.41.45 ----------


la mia purtroppo lo ha fatto a 150k. km certificati, cronologia audi impeccabile, controllo via vag della centralina con tutti 0, centralina fisicamente con saldature di fabbrica. se c'è altro da controllare lo faccio.

io penso che non tutti i guasti sono legati hai km percorsi, quella stessa auto di cui parlavo prima, ha in dotazione ancora i motorini dei collettori originali senza alcuna spia accesa, nonostante molti dicono che si guastano intorno ai 120/150 mila km

pirata v6
05-04-2013, 19:02
anche la mia ha ancora i motorini originali e ha adesso 148000 km, guardando la macchina di muso il gruppo lato passeggero ha l'astina che balla un pochino invece il lato guidatore l'astina non balla per niente

ANTOA3
05-04-2013, 19:06
il fatto è proprio questo che quando goccialano non danno nessun errore per quello che mi hanno spiegato e che l'ignettore rimane aperto e fa cadere il gasolio che ha al suo interno facendo inputtare il cilindro alla partenza però x questo probblema lo può fare come nel mio caso l'auto ha 156000km documentati e negli ultimi 4 anni e stata ferma

---------- Post added at 19.06.42 ---------- Previous post was at 19.04.50 ----------


anche la mia ha ancora i motorini originali e ha adesso 148000 km, guardando la macchina di muso il gruppo lato passeggero ha l'astina che balla un pochino invece il lato guidatore l'astina non balla per niente

nel tuo caso il kit risolve tutto

auras80
05-04-2013, 19:06
il fatto è proprio questo che quando goccialano non danno nessun errore per quello che mi hanno spiegato e che l'ignettore rimane aperto e fa cadere il gasolio che ha al suo interno facendo inputtare il cilindro alla partenza

quoto

pirata v6
05-04-2013, 19:08
io l'ho presa che ne aveva 139000 certificati, ma già me lo faceva l'ho stesso, strano molto strano

ANTOA3
05-04-2013, 19:11
di fatto intendevo proprio quello come ciclo urbano, buon per te, ed io in quelle condizioni non supero gli 8 hm/l. forse sarà una questione di piede, il mio purtroppo (me l'ho riconosco) è pesante[COLOR="Silver"]





io penso che non tutti i guasti sono legati hai km percorsi, quella stessa auto di cui parlavo prima, ha in dotazione ancora i motorini dei collettori originali senza alcuna spia accesa, nonostante molti dicono che si guastano intorno ai 120/150 mila km



ti diro che se vado con il pide pesante i conzumi scendono mentre se vado al disotto dei 2000 giri la lancetta scende a vista d'ochio

---------- Post added at 19.11.27 ---------- Previous post was at 19.09.01 ----------


io l'ho presa che ne aveva 139000 certificati, ma già me lo faceva l'ho stesso, strano molto strano

non è strano se noterai i due motorini lavorano in modo differente sulla bancata lato pas. scede l'astina al contrari fa dal lato guida poi da un lato c'è il calore turbina dall'altro no

pirata v6
05-04-2013, 19:31
si e vero la cosa strana e che si è lascata l'astina dalla parte dell'aspirazione della turbina, ma tornando al topic non ho capito se ti consuma di + aldi soto dei 2000 giri o se ti consuma di+ col piede pesante, non ho capito bene

bugs2
05-04-2013, 19:36
Ragazzi scusate, posso ricordarvi il topic?
Evitiamo di parlare di conusmi?
Per favore.
Comuqneu ho un aggiornamento: il capo officina audi a Roma mi ha detto che quel problema è stato risolto con 2 varianti:

- alcune vettura hanno necessitato degli iniettori
- la maggior parte hanno risolto con aggiornamento sw centralina motore
- altre motorino di avviamento.

Pare esser un problema non tanto rado: ad ogni modo la prossima settimana ci passo e vedremo se la mia ha bisogno di un aggiornamento SW.

Vi aggiorno.

pirata v6
05-04-2013, 19:39
:blink::blink::blink:cacchio:blink::blink::blink:

ANTOA3
05-04-2013, 19:43
si e vero la cosa strana e che si è lascata l'astina dalla parte dell'aspirazione della turbina, ma tornando al topic non ho capito se ti consuma di + aldi soto dei 2000 giri o se ti consuma di+ col piede pesante, non ho capito bene

al di sotto dei 2000

---------- Post added at 19.43.13 ---------- Previous post was at 19.41.53 ----------

facci sapere a me della centralina motore non me ne ha parato nessuno in audi

bugs2
07-04-2013, 18:46
Ho la sensazione che se si tiene il motore acceso a riposo per un minuto abbondante prima di spegnere il motore il fenomeno tende a sparire. Forse è stato un caso. Se vi va verificate anche voi.

bugs2
08-04-2013, 13:26
Appena fatto vedere la vettura ad un grosso centro audi di Roma: motorino di avviamento da sostituire con modello rinforzato. Mercoledi gliela lascio e vi dico

Matpat3
08-04-2013, 14:48
Appena fatto vedere la vettura ad un grosso centro audi di Roma: motorino di avviamento da sostituire con modello rinforzato. Mercoledi gliela lascio e vi dico

son contento che non siano gli iniettori. Certo meglio se fosse stata una candeletta ma rispetto agli iniettori te la cavi con molto meno.

alexx
08-04-2013, 14:54
......sicuramente......

utente cancellato 11
08-04-2013, 15:03
Appena fatto vedere la vettura ad un grosso centro audi di Roma: motorino di avviamento da sostituire con modello rinforzato. Mercoledi gliela lascio e vi dico

Bene, meglio così ;)

bugs2
08-04-2013, 15:30
beh non è ancora detto. Spero sia così. Cerco di carpire il PN dell'ultimo codice aggiornato e lo sharo con voi

ANTOA3
08-04-2013, 16:51
aspettiamo notizie

giallu28
08-04-2013, 17:49
Ciao a tutti, per bugs2 volevo chiedere se il problema si presentava solo a caldo, perchè a me lo fa sia a caldo che a freddo girando la chiave sento solo un tic, poi insistendo più volte riesco a farla partire.

bugs2
08-04-2013, 23:49
A me lo fa una sola volta a caldo: cioè se a motore caldo la yengo spenta 5 minuti e la avvio, mi si inpunta, se dopo che si è impuntatata la spengo e riaccendo altre 10 volte, non mi si impunta più.

giallu28
09-04-2013, 14:46
Il mio più ke un impunto è solo un tic. Ma hai poi cambiato il motorino d'avviamento?

bugs2
09-04-2013, 17:15
Ancora no. Non riesco a lasciargliela. Forse domani.

giallu28
09-04-2013, 19:23
io sono passato in audi oggi e mi dicono di portargliela per controllare la batteria, secondo loro dipende da lei. mhaaa.

pirata v6
09-04-2013, 19:57
no non è la batteria,già testato

bugs2
10-04-2013, 08:12
Ma se fosse la batteria non dovresti avere difficoltà a freddo? In genere in audi controllano come primo elemento l'adattamento della batteriama poi vanno al motorino.

giallu28
10-04-2013, 17:00
In audi mi dicono che se fosse il motorino, con una vaggata risulterebbe.

bugs2
10-04-2013, 18:20
Hai verificato l adattamento della batteria?

giallu28
11-04-2013, 15:09
cos'è sto adattamento della batteria?

pirata v6
11-04-2013, 19:20
quando la cambi con il vag devi dare alla macchina i nuovi dati della batt

giallu28
11-04-2013, 19:27
Non è stata mai cambiata. Comprata nel 2008 nuova e mai cambiata.

ANTOA3
11-04-2013, 19:29
verifica dall'elettrauto ul suo funzionamento se è al 100%

giallu28
11-04-2013, 19:39
Adesso vi racconto la storia come è andata: 2 anni fà cioè quasi 3 anni dopo averla comprata "NUOVA" incomincia a darmi sto problemino, mi reco in conce e li spiego il problema, loro prendono la macchina fanno i test batteria vaggate varie e mi dicono ke è tutto apposto.
la ritiro e per circa un annetto non la più fatto fino a qualche mese fà che a ricominciato.

bugs2
11-04-2013, 20:40
Allora lasciata un giorno la macchina in audi. Mi hanno riadattato la batteria che a loro nn risultava adattata. Il vag dice che la carica ora e al 70%. Lui dice che ora e ok. Provata un oretta.: problema identico a prima. Ho ritelefonato in audi e mi hanno detto di riportargliela. Lunedi gliela porto e gli dico di tenersela anche una settimana. Quando sono sicuri che il problema e sparito mi chiamino. Ho capito che loro hanno timore a sostituire il motorino di avviamento perché non avendo modo di fare diagnosi nn vogliono prendersi il rischio. Vi aggiorno. Ma una batteria al 70% pupuo in qualche modo essere responsabile? Però mi fa strano che a caldo il problema nn ci sia

pirata v6
11-04-2013, 22:28
a caldo la batteria e più carica rispetto a macchina fredda, ma questo non incide con il problema tuo, anche io mi sto informando sul motorino di avviamento rinforzato per cercare di far sparire questo problema

bugs2
11-04-2013, 23:06
Hanno detto anche te dell esistenza di un motorino rinforzato?

mrwhite
12-04-2013, 16:02
chissa' se potrebbe risolvere http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/catanzaro-annunci-lamezia-terme/modulo-avviamento-a-caldo/31229633

alexx
12-04-2013, 17:17
chissa' se potrebbe risolvere http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/catanzaro-annunci-lamezia-terme/modulo-avviamento-a-caldo/31229633

Le A6 V6 2.7 e 3.0 non sono nemmeno elencate

mrwhite
12-04-2013, 17:53
gia', pero' non vuol dire, parla di alcune macchine riconosciute per avere questo difetto...

ANTOA3
12-04-2013, 17:56
non serve tutto ciò per le nostre

mrwhite
12-04-2013, 18:01
questo e' poco ma sicuro! io difatti neanche capivo di che cosa parlavate! cmq bisogna andare a fondo e risolvere assolutamente, perche' non e' tollerabile e non e' assolutamente normale che dia quei problemi... ( non esiste in un caso del genere dire ma si dai pazienza)

alexx
12-04-2013, 18:23
non serve tutto ciò per le nostre

quoto 100%

bugs2
14-04-2013, 19:23
Possibile che nessuno è riuscito a risolvere il problema? Io martedi la lascio in elettrauto. Cambio il motorino. Mi accollo il rischio. Mercoledì vi dico.

bugs2
16-04-2013, 19:47
Cambiato motorino di avviamento. Non e cambiato nulla. Il motorino non è.

auras80
16-04-2013, 19:50
dovevi andare di prima da un pompista per farti controlare i iniettori, non sprecare i soldi cosi per niente

ANTOA3
16-04-2013, 19:51
dovevi andare di prima da un pompista per farti controlare i iniettori, non sprecare i soldi cosi per niente

quoto

bugs2
17-04-2013, 08:55
Ok sento un pompista.

Matpat3
17-04-2013, 08:59
nel mio post 26 avevo gia detto come la pensavo, il motorino poteva essere se te lo avesse fatto in tutte le condizioni e non solo caldo o a freddo. Mi spiace che tu non abbia ancora risolto ma a titolo di cronaca quanto ti è costato il motorino nuovo montato?

bugs2
17-04-2013, 11:57
420 euro compreso montaggio. Comunque oggi ho verificato che il problema ora è quasi sparito. Provo un trattamento d'urto di pulizia iniettori e vediamo. Ora allo stato attuale, si sente solo un rumorino ma il quadro non si spegne più.

ANTOA3
17-04-2013, 17:36
buono a sapersi, ma è quello modificato?

giallu28
17-04-2013, 19:05
420 euro ma non da conce audi?

pirata v6
17-04-2013, 21:43
originale bosch 200 euro rigenerato o 250 euro nuovo, cambia il codice la versione dopo gli hanno fatti rinforzati

auras80
17-04-2013, 21:51
la roba rigenerata sempre ha la fine del codice la lettera X

bugs2
18-04-2013, 08:45
Io l ho messo di rotazione. Ad ogni modo, il tac che avevo prima all accensione e rimasto ma ora il motorino non punta. Nel we faccio un trattamento d'urto sugli iniettori smontando il filtro gasolio. Vi aggiorno.

ANTOA3
18-04-2013, 16:52
io credo che convenga meglio smontarli peò questo metodo non è male

bugs2
18-04-2013, 17:43
si anche secondo me è meglio smontarli, ma non avendo tempo di tenere la vettura ferma, il mio meccanico mi ha suggerito di provare questo trattamento d'urto. Se non ha effetti li smonto.

utente cancellato 123
19-04-2013, 09:51
Salve a tutti... mi ritrovo anche io ad avere lo stesso problema dell'impuntamento del motorino di avviamento solo a caldo, sarebbe interessante conoscere che tipo di trattamento d'urto effettuare per la pulizia senza smontarli...
Buona giornata

malefix
19-04-2013, 09:58
di solito il trattamento urto che fanno i pompisti e affini,è di riempire il filtro gasolio con un non definito prodotto miracoloso,tipo "acqua di Lourdes" e sperare che il problema svanisca:icon_dho::ph34r:

bugs2
19-04-2013, 10:50
Nel pomeriggio ho appuntamento per il trattamento. Mi annoto tutto e sharo con voi. Sperando di ottenere risuktati. Ad ogni modo con il cambio motorino la cosa diventa quasi impercettibile: solo dopo 700 ho riscontrato un leggero inpuntamento ma senza lo spegnimento del quadro come prima
Se il trattamento d urto aiuta magari la somma delle due operazioni risolve al 100%

---------- Post added at 10.50.46 ---------- Previous post was at 10.49.24 ----------

Sono trattamenti d'urto fatti con acidi pulisci iniettori.

malefix
19-04-2013, 12:06
Sono trattamenti d'urto fatti con acidi pulisci iniettori.

si lo so,era una battuta,siccome ho diversi mezzi sia commerciali,sia agricoli,sia da turismo,tutte le volte che hanno messo "l'acqua santa",ci fosse stata una volta che abbia funzionato......

malefix
19-04-2013, 12:06
Sono trattamenti d'urto fatti con acidi pulisci iniettori.

si lo so,era una battuta,siccome ho diversi mezzi sia commerciali,sia agricoli,sia da turismo,tutte le volte che hanno messo "l'acqua santa",ci fosse stata una volta che abbia funzionato......

bugs2
19-04-2013, 13:06
questo mi rincuora molto :(

utente cancellato 123
25-04-2013, 08:00
Ciao... allora hai risolto con il trattamento d'urto?... potresti indicarmi (anche in pm) a quale officina ti sei rivolto?
Buona giornata a tutti!!!!

bugs2
02-05-2013, 14:33
Ragazzi brutte notizie:

1) non è il motorino di avviamento
2) il trattamento non ha risolto un cavolo.

A questo punto procedo con gli iniettori.

propongo un sondaggio: inseriamo Anno di produzione, KM, e tioplogia di carburante (se bluediesel o no) utilizzato dalle vetture che presentano il problema.

---------- Post added at 13:41 ---------- Previous post was at 13:29 ----------

Comincio io:

A& 3000tdi 224cv anno 2005 km 200000 circa carburante normale

---------- Post added at 14:33 ---------- Previous post was at 13:41 ----------

Precisazione: il livello di carica della mia batteria, misurata su VCDS è 70%.

Pensate possa essere un problema?

Matpat3
02-05-2013, 15:07
io ho cambiato gli iniettori a 158k. auto in firma del 2005

bugs2
02-05-2013, 15:26
si infatti temo il problema sia lo stesso anche a me.
Però vorrei fare un sondaggio includendo problema/ km/ anno immatricolazione/ carburante utilizzato: ad esempio col bluedisel diminuisce?

Matpat3
02-05-2013, 15:50
ho letto di tutto e di più. purtroppo i diesel non sono tutti uguali e usare il blu ( io uso saltuariamente hiQ di Q8 ) non credo diminuisca di molto, certo col prezzo di 6 iniettori aivoglia in differenza di costi col gasolio normale ci giro 3 anni come minimo ma im benzinaio amico da 20 anni mi ha detto di non utilizzare esclusivamente il blu ma di fare diversi pieni col normale e uno col blu. A SUO dire lo zolfo mancante ( in piccole quantità c'è ) nel blu creerebbe problemi di miscela troppo secca nel mototre. Io non sono un tecnico e faccio sempre quello normale poi ogni tanto metto il blu, ma morale della favola gli iniettori ( 2 per l'esattezza anche se li ho cambiati tutti e 6 ) mi son partiti comunque. c'è da dire che io l'ho presa di seconda mano quindi non so il precedente proprietario cosa abbia fatto o che manutanzione abbia effettuato.

ANTOA3
02-05-2013, 19:15
la mia l'ho portata ora al pompista per questo probblema e anche per i consumi domani appena la ritiro saprò dare una risposta premetto che sono stati smontati un mesetto fa puliti e secondo il pompista erano ok però il problema persiste inzieme ai consumi la mia ha 157000 km originali presa a novenbre con 148000 km e nelfrattempo ho fatto motorino turbina corpi farfallati sonda lambda ora mancano solo quelli vediamo cosa ne viene fuori

alexx
02-05-2013, 19:53
Anto', scusa, ma non sono pochini quei km per i lavori che hai fatto e che dovrai fare

ANTOA3
02-05-2013, 20:00
lavori già fatti non credo l'unica cosa che so è che l'auto è stata ferma per quattro anni pochi chilometri l'anno

pirata v6
02-05-2013, 20:05
la mia è un agosto 2004 150000 km all'attivo e non lo fa sempre ma qualche volta, per un periodo lo ha fatto di seguito
poi è un pezzo che non lo fa più

bugs2
02-05-2013, 21:34
Allora vi do un aggiornamento:
La batteria mi da 12V precisi.
Stato di salute 80%
Ho fatto la misura iniettori su canale 13 e 14 del Engine:

inj quantity sono:

-0,09mg/str -0,05mg/str, -0,19mg/str, 0,00mg/str +0,14mg/str +0,24mg/str

secondo voi c'è qualche anomalia?

---------- Post added at 21:34 ---------- Previous post was at 21:20 ----------

sono ovviamente ben accetti suggerimenti

auras80
02-05-2013, 21:44
i valori normali devono essere intorno a - 0, va bene se e anche un po meno-, pero se ha +0,24 secondo me non va bene per niente.

---------- Post added at 21.44.17 ---------- Previous post was at 21.38.30 ----------


i valori normali devono essere intorno a - 0, va bene se e anche un po meno-, pero se ha +0,24 secondo me non va bene per niente.

devi anche controlare i valori su canali 70-77

bugs2
02-05-2013, 21:54
e cosa devo controllare su 70 e 77?

Ti ringrazio

auras80
02-05-2013, 21:56
adeso sto chidendo dei informazioni di un amico di un altro forum , dopo ti dico

utente cancellato 11
02-05-2013, 22:10
Non me ne intendo, ma non mi sembra che la differenza di compensazione sia così evidente da fa r presumere ad un logorio degli iniettori un po fuori norma, o che possano creare il problema che si lamenta nella discussione.

auras80
02-05-2013, 22:19
alora devi controlare su canali 70-77 , ogni canale segnifica un iniettore che ti da 3 valori, se i valori supera 20-30 il iniettore e gia "stanco", se supera 30-50 il iniettore e "morto".

i valori normale de un iniettore devi essere piu viccini a 0

scusate il mio italiano , faccio fatica a fare la traduzione adesso:biggrin::biggrin::biggrin:

---------- Post added at 22.19.54 ---------- Previous post was at 22.18.01 ----------


alora devi controlare su canali 70-77 , ogni canale segnifica un iniettore che ti da 3 valori, se i valori supera 20-30 il iniettore e gia "stanco", se supera 30-50 il iniettore e "morto".

i valori normale de un iniettore devi essere piu viccini a 0

scusate il mio italiano , faccio fatica a fare la traduzione adesso:biggrin::biggrin::biggrin:

se fa con il motore acceso

bugs2
02-05-2013, 23:03
perfetto. Domani controllo e ti faccio sapere.

Grazie mille per la tua disponibilità

---------- Post added at 23.03.48 ---------- Previous post was at 22.54.30 ----------

Il fatto che la batteria mi dia 12V a motore spento e stato di salute 80% pensate possa indicare possibile causa?

bugs2
03-05-2013, 12:36
Allora sul canale 70 non ci sono info. Sul 77 ci sono delle misure in ms tutte dell'ordine di - 0.28ms.
stamane dopo 100km di autostrada o rimisurato i canali 13 e 14 ed un cilindro dava +0,56mg/str.
che ne pensate?

auras80
03-05-2013, 13:12
controla da 70 fino a 77 , voglio dire 71,72,73,74,75,76

---------- Post added at 13.07.54 ---------- Previous post was at 13.01.51 ----------

ho mandato un messaggio con questi resultati e aspeto la risposta , dopo ti dico.

---------- Post added at 13.12.35 ---------- Previous post was at 13.07.54 ----------

fai una roba quando il motore e caldo fermati e lascia che il motore va e aspeti per 15-20min e guardi se fa fumo bianco, se no sali e fai un kickdown e gardi in specchio se fuma .

bugs2
03-05-2013, 15:18
Ho appena controllato. Fumo non ne fa assolutamente...fammi sapere se da quei dati esce qualcosa. Io sto andando dal pompista. Ti aggiorno

ANTOA3
03-05-2013, 17:34
i miei sul canale 13 e 14 il 2° e 4° vanno su +1.50 con 2 mentre gli altri vanno a meno per correggere adesso l'ho appena ritirata dal pompista ignettori nuovi è presto per dare delle conclusioni vi aggiorno nei prossimi giorni

auras80
03-05-2013, 17:39
appena mi sono sentito con un altro amico che e bravo con i motori diesel, mi ha detto che per fare controlare i valori di iniettori del nostro 3.0tdi devi andare su canali 71,72,73,74,75,76, ogni canale fa vedere i valore d"un singolo iniettore, con motore acceso e caldo a 90". prova di controlari e posti qua i risultati, che dopo le facio vedere.

ANTOA3
03-05-2013, 17:47
si ma non tutte le centraline sono uguali perchè io avevo provato tramite un mio amico è non entrava infatti se io voglio fare la regolazione base con la mia centralina motore non si puo fare influisce l'anno di matricolazione

auras80
03-05-2013, 17:54
si ho capito, ma lui devi provare tutte le piste, mi auguro tanto che non sia iniettore perche e una spesa fuori di testa

ANTOA3
03-05-2013, 18:05
comunque con il 13 e 14 puoi anche camminare e vedere i valori degli ignettori come si comportano l'importante non superare una certa velocità che si scollega

bugs2
04-05-2013, 00:25
ragzzi oggi ho visto due pompisti: iniettori perfetti a detta loro.
Entrambi parlavano di batteria e motorino di avviamento: per curiosità che batterie montate?

Mi sevono Corrente (ah) e spunto (a)

albi3000v6
04-05-2013, 06:26
varata silver 110A ottima e ha anche più spunto Dell originale

auras80
04-05-2013, 07:41
Varta originale OEM 12v 110ah e spunto 520a
Io montato su una Varta sylver dynamic da 12v 110ah e spunto 920a, e ho fatto la codifica con il codice vecchio, fino adesso tutto ok
Ma questi pompisti che controlo ti hanno fatto, hanno controlato con I compiuter I parametri e valori dei iniettori.

bugs2
04-05-2013, 07:54
si hanno controllato anche i valori: entrambi mi hanno detto che il problema non dipende dagli iniettori che sono ok.
Io sto per prendere una Fiamm 110 con 950, ma come la codifico?

auras80
04-05-2013, 08:20
di solito se monti una uguale la codifica non serve, se monti una diversa devi codificarla. il codice lo trovi sopra se no chiedi al venditore.

se va con il VAG , ecco la procedura

[Select]
[61 - Battery Regulation]
[Coding - 07]
Use the pull down menu to select the battery (slave) listed as #1.
[Battery Coding]

Enter the new Battery Part Number (10 or 11 digits).
Enter the new Battery Serial Number (10 digits).
Select the new Battery Vendor.

[OK]
[Do it!]
[Close Controller, Go Back - 06]

Your new Battery should now be coded and the Battery Control Module should be aware of the new Battery.


Note: The 10 digit serial number may be preceded by the battery vendor code, for instance VA0 of Varta. If the code is VA0310314E04G then drop the VA0 and just enter 310314E04G. Sometimes the battery part number sticker can cover up the white sticker with the serial number.

bugs2
05-05-2013, 23:53
E hai il problema dell'avviamento a caldo?

---------- Post added at 23.53.19 ---------- Previous post was at 23.52.17 ----------

Quando hai cambiato batteria con spunto maggiorato,il problema l'avevi ancora.?

ANTOA3
06-05-2013, 17:40
io ho cabiato batteria credendo che fosse quella però avevo risolto a meta perchè lo faceva comunque girava meglio, cambiti ignettori venerdì ad oggi nessun puntamento incrocio le dita perchè li tengo in prova

bugs2
06-05-2013, 18:06
Iniettori nuovi? Non si potevano ripulire? Costo?

auras80
06-05-2013, 18:10
io la batteria l"ho cambiata 5 mese fa, i iniettori un anno fa quando era su quella vecchia batteria, dopo che ho cambiato tutti iniettori il problema con l"avviamento a caldo e sparita

---------- Post added at 18.10.06 ---------- Previous post was at 18.08.23 ----------

i mie iniettori 3 erano STRAFINITI, non si puoteva fare niente, anche i altri erano "stanchi", cosi ho cambiato tutti

bugs2
06-05-2013, 18:12
si ma a me il pompista ha detto che gli iniettori sono ok. Tu li hai cambiati t tutti e 6 o li hai fatti revisionare?

---------- Post added at 18.12.29 ---------- Previous post was at 18.11.00 ----------

Costo totale?

Matpat3
06-05-2013, 18:13
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44626-Panico ecco cosa è successo a me

bugs2
06-05-2013, 18:14
Si l'ho letta la tua discussione. Se pensi che ho trovato in motore usato a 2000 euro ...

ANTOA3
06-05-2013, 18:20
anche i miei per il pompista sono ok lli aveva politi con l'utrasuoni e messi ul banco però avevo questo probblema lui non è convito di questo ne ha presi 6 nuovi per provare è al momento ho ragione io

auras80
06-05-2013, 18:21
si ma a me il pompista ha detto che gli iniettori sono ok. Tu li hai cambiati t tutti e 6 o li hai fatti revisionare?

---------- Post added at 18.12.29 ---------- Previous post was at 18.11.00 ----------

Costo totale?

ho cambiato tutti 6, non ho revisionato niente.

ho pagato solo 1500, resto il mio meccanico ha fatto con l"assigurazione della sua ufficina, in audi costano intorno a 600 piu o meno al uno, sulla baia le trovi anche meno

Matpat3
06-05-2013, 18:24
Si l'ho letta la tua discussione. Se pensi che ho trovato in motore usato a 2000 euro ...

non è il tuo di motore però. Tieni conto che un motore nuovo del 3.0 v6 costa 11 mila euro

bugs2
06-05-2013, 18:31
11000 costano le a6 INTERE del 2008 ora. :(

Matpat3
06-05-2013, 18:35
io intendo dire che, rimanendo libero di fare quello che vuoi con i tuoi soldi, io un motore da 2k euro lo prenderei solo se avessi grippato il mio e non per 6 iniettori. Il tuo motore lo conosci, sai la manutanzione fatta, il chilometraggio e tutto quello che ne consegue. Le A6 sono costose da mantenere se si rompe un pezzo son noie serie. Io ho speso 1700 tutto finito. Non avrei mai preso un motore nuovo per degli iniettori che magari potevano anche essere morti.

ANTOA3
06-05-2013, 18:44
quoto matteo i nostri motori sono dei muli ci puoi fare tanti km io credo che iguai avuti con gli ignettori come nel mio caso e forse anche nel tuo sono stai causati dal mal funzionamento delle batterie questo è il mio parere anche perchè a casa sempre ci hanno portati

bugs2
06-05-2013, 19:00
Devo fare una precisazione: la mia era una provocazione: 1700 euro per una macchina che ne vale 5000 sono troppi. Era quello il senso.
Quanto al fatto che siano dei muli non sono d'accordo: per farli trottare sti muli ci vogliono troppi soldi.
Tutte le macchine, se le fai nuove fanno tanti km: per me un mulo e' una macchina che fa tanti km senza troppi costi di manutenzione.

ANTOA3
06-05-2013, 19:06
io l'ho da poco ci ho speso su quasi 2000€ però sono dal parere che un auto usata i probblemi è meglio che li dia subito è non dopo io avevo una a3 130cv ci ho fatto 250000km senza mai fare niente solo servizi credo che una volta messo a posto anche questa non dovrei avre noie come costi di gestione sono qualcosa in più della precedente perchè le cose le faccio solo

bugs2
09-05-2013, 16:33
Anto che mi dici? Problema risolto?

ANTOA3
09-05-2013, 17:00
yes nessun puntamento alle partenze per fine settimana devo dare la stessa conferma al pompista un altro probblema risolto

Matpat3
09-05-2013, 17:14
bhe almeno hai risolto antonio. Così al raduno non si impunterà in partenza ahahaha

ANTOA3
09-05-2013, 17:43
vero, ho anche quasi risolto con i consumi non dipendvano da loro però non mi esprimo a riguardo perchè sto facendo delle prove ancora appena sono sicuro aprirò la discussione

bugs2
12-05-2013, 19:04
news? risolto definitivamente?

alexx
13-05-2013, 15:04
vero, ho anche quasi risolto con i consumi non dipendvano da loro però non mi esprimo a riguardo perchè sto facendo delle prove ancora appena sono sicuro aprirò la discussione

Anto', questo discorso dei consumi mi interessa in modo particolare (anche la mia beve parecchio) quindi sono in campana

bugs2
13-05-2013, 15:57
I consumi non credo dipendano dal gocciolamento iniettori. possono comunque essere tarati.

ANTOA3
13-05-2013, 17:37
I consumi non credo dipendano dal gocciolamento iniettori. possono comunque essere tarati.

I nostri ignettori non si tarano comunque risolto l'auto non si punta più alle partenza in qualsiasi condizione

---------- Post added at 17.37.23 ---------- Previous post was at 17.36.15 ----------


I consumi non credo dipendano dal gocciolamento iniettori. possono comunque essere tarati.

come consumi è migliorata però dovete darmi qualche giorno altro voglio esserene certo

Matpat3
13-05-2013, 19:26
Quoto, non si tarano. Al più quando si montano nuovi tutti e sei, essi vanno settati via strumento. Non sono plug n play

ANTOA3
13-05-2013, 19:45
quoto

alexx
21-05-2013, 18:20
I nostri ignettori non si tarano comunque risolto l'auto non si punta più alle partenza in qualsiasi condizione

---------- Post added at 17.37.23 ---------- Previous post was at 17.36.15 ----------



come consumi è migliorata però dovete darmi qualche giorno altro voglio esserene certo

Anto', novità in merito ai consumi ? ? ?

albi3000v6
21-05-2013, 22:35
ho buttato un flacone di stp pulisci sistema alimentazione , dopo circa 200km trovo partenza molto rapida e molto piu pronta in accellerazione,sono propio contento.

utente cancellato 11
21-05-2013, 22:44
ho buttato un flacone di stp pulisci sistema alimentazione , dopo circa 200km trovo partenza molto rapida e molto piu pronta in accellerazione,sono propio contento.

Beh direi che il kerosene ha fatto il suo effetto :sisi: :asd:

albi3000v6
21-05-2013, 23:03
ho mica fatto danno stefano

utente cancellato 11
21-05-2013, 23:29
ho mica fatto danno stefano
no danno direi di no ma i benefici sono prossimi allo zero :smile: :asd:

franco-75
21-05-2013, 23:57
il problema dell'avviamento a caldo è dovuto a una mappature errata in centralina. Sembrerebbe comune a molte auto del gruppo Volkswagen/Audi
Per ovviare a questo problema esistono due modi:
1. andare da un mappatore e farsi correggere il problema
2. montare dei moduli appositi che in fase di avviamento a caldo fanno credere alla centralina che il motore sia freddo

Matpat3
22-05-2013, 11:00
questo è interessante ma sarebbe bene capirci di più.

Audia32
22-05-2013, 11:06
Anche io sapevo che rimappando si corregge questo problema molto frequente!

utente cancellato 11
22-05-2013, 11:17
Siamo sicuri sia un problema? Come e quanto stabiliamo debba girare il motore per avviarsi? Ricordo che il 2.7 6 cil , per esempio, ha il tendicatena della distribuzione del tipo idraulico, quindi è molto probabile ma non certo, che il programmatore (equipe) abbia dato del tempo affinche l'olio vada in pressione 'prima' del vero e proprio avvio. Se l'auto parte in 2'' piuttosto che in 0,5'' non vedo il problema, non è che stiamo alla 24 ore di Le Mans :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Vabbè ho detto la mia.. :huh:

Diadema
22-05-2013, 15:07
Uhm... confesso che non ho letto tutta la discussione, ma... avete già pensato al sensore di posizione degli alberi a camme?

Matpat3
22-05-2013, 15:27
nella maggior parte dei casi diadema il problema è stato risolto con sostituzione iniettori.

ANTOA3
22-05-2013, 17:58
il problema dell'avviamento a caldo è dovuto a una mappature errata in centralina. Sembrerebbe comune a molte auto del gruppo Volkswagen/Audi
Per ovviare a questo problema esistono due modi:
1. andare da un mappatore e farsi correggere il problema
2. montare dei moduli appositi che in fase di avviamento a caldo fanno credere alla centralina che il motore sia freddo

non fai niente perchè io l'vevo mappata e il probblema rimaneva infatti sono stato costretto a rimetterla originale ed arrivare alla soluzione che è stata cambiare gli ignettori poi con la mappa poi solo anticipare la partenza non altro

---------- Post added at 17.54.22 ---------- Previous post was at 17.51.12 ----------


Siamo sicuri sia un problema? Come e quanto stabiliamo debba girare il motore per avviarsi? Ricordo che il 2.7 6 cil , per esempio, ha il tendicatena della distribuzione del tipo idraulico, quindi è molto probabile ma non certo, che il programmatore (equipe) abbia dato del tempo affinche l'olio vada in pressione 'prima' del vero e proprio avvio. Se l'auto parte in 2'' piuttosto che in 0,5'' non vedo il problema, non è che stiamo alla 24 ore di Le Mans :laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Vabbè ho detto la mia.. :huh:


il pompista per il puntamento diceva proprio questo però alla fine ha dovuto ricredersi quando ha sostituito gli ignettori ma soprattutto è rimasto male che il banco dava 100% sugli ignettori che andavano bene

---------- Post added at 17.54.54 ---------- Previous post was at 17.54.22 ----------


Uhm... confesso che non ho letto tutta la discussione, ma... avete già pensato al sensore di posizione degli alberi a camme?

lo da in diagnosi se è quello

---------- Post added at 17.58.11 ---------- Previous post was at 17.54.54 ----------


nella maggior parte dei casi diadema il problema è stato risolto con sostituzione iniettori.

confermo con la mia esperienza dopo 5 mesi di sofferenza alla fine ho un auto che va a meraviglia premettendo che ho fatto i seguenti lavori :
motorino turbina
corpi farfallati nuovi
sonda lambda
ora vorrei fare dibbimetro e senzori gasolio e acqua cosi diciamo che ho tutto nuovo

spero che non mi accade nienteltro grattiamo i maro_i

utente cancellato 11
22-05-2013, 18:27
Anto, io mi riferivo alla partenza immediata a caldo/freddo e non al puntamento :)

ANTOA3
22-05-2013, 18:38
Lo so stavo solo collegando i discorsi anche se erratamente con quello che hanno detto a me

bugs2
23-05-2013, 07:08
Vi do un piccolo aggiornamento: smontati gli gli iniettori, ne sono usciti 4 che gocciolano e due che ''anticipano". Non so cosa significhi. Ora il costo riparazione e' di 1700euro. Il problema è che il meccanico non sa darmi certezza del fatto che il problema dipenda da loro: in pratica lui mi dice: intanto gli iniettori gocciolano. Se poi una volta montati il problema non sparisce cerchiamo qualche altra causa. Assurdo. Che faccio?

Diadema
23-05-2013, 08:57
Purtroppo, mi sa che ha ragione il tuo meccanico: intanto gli iniettori gocciolano...

utente cancellato 11
23-05-2013, 09:10
Vi do un piccolo aggiornamento: smontati gli gli iniettori, ne sono usciti 4 che gocciolano e due che ''anticipano". Non so cosa significhi. Ora il costo riparazione e' di 1700euro. Il problema è che il meccanico non sa darmi certezza del fatto che il problema dipenda da loro: in pratica lui mi dice: intanto gli iniettori gocciolano. Se poi una volta montati il problema non sparisce cerchiamo qualche altra causa. Assurdo. Che faccio?

So che un iniettore che gocciola è quasi l'ultimo dei problemi, ma non capisco come possa anticipare un elemento comandato....ergo se anticipa non credo dipenda da questo.. Fatti spiegare meglio cosa vuol dire con 'anticipa' :)

bugs2
23-05-2013, 09:18
Da quello che ho capito, quando un iniettore gocciola a caldo, riempe la camera di scoppio. alla messa in moto da detonazione. in altre parole, il motore trova resistenza alla messa in moto.
Ora, 1800 euro per una a6 che ne vale 5000??????mi sa che la richiudo cosi e la faccio camminare finchè non crepa. e quando crepa la mollo dove sta e continuo a piedi

utente cancellato 11
23-05-2013, 09:30
Da quello che ho capito, quando un iniettore gocciola a caldo, riempe la camera di scoppio. alla messa in moto da detonazione. in altre parole, il motore trova resistenza alla messa in moto.
Ora, 1800 euro per una a6 che ne vale 5000??????mi sa che la richiudo cosi e la faccio camminare finchè non crepa. e quando crepa la mollo dove sta e continuo a piedi
Che riempia la camera di scoppio ci credo quasi zero altrimenti oltre ad avere un consumo, generale, altissimo avresti anche il livello dell'olio che va paurosamente oltre il livello. Sul tuo dubbio se fare il lavoro in relazione al prezzo dell'auto, beh dipende dalle condizioni generali dell'auto e dal grado di affezione verso questa. Certo la cifra è alta e forse avrei anch'io quel dubbio

bugs2
23-05-2013, 09:35
Non sono d'accordo: il fenomeno è identico a quando la testata va in perdita: aumenta la compressione del cilindo e quindi si punta.
Che sia acqua o gasolio che riempe il cilindro l'effetto rimane lo stesso.
Questo spiega il perchè del SOLO A CALDO: la definizione stessa di fenomeno di detonazione.

Quanto al fare il lavoro: davvero mio rode spendere 2000 euro: fatta una spesa di questo tipo, si diventa schiavi della vettura: qualunque altra riparazione poi mi tocca farla.
Come si decide quando smettere di ripararla?

utente cancellato 11
23-05-2013, 09:40
Non sono d'accordo: il fenomeno è identico a quando la testata va in perdita: aumenta la compressione del cilindo e quindi si punta.
Che sia acqua o gasolio che riempe il cilindro l'effetto rimane lo stesso.
Questo spiega il perchè del SOLO A CALDO: la definizione stessa di fenomeno di detonazione.

Dipende dalla quantità e se fosse una bella quantità allora si è chiaro che si creerebbe una situazione come hai detto. Ripeto se fosse una bella quantità avresti ben altri campanelli d'allarme (consumi elevatissimi-livello dell'olio che si alza- fumo nero e intasamento del FAP con frequenti rigenerazioni...)



Quanto al fare il lavoro: davvero mio rode spendere 2000 euro: fatta una spesa di questo tipo, si diventa schiavi della vettura: qualunque altra riparazione poi mi tocca farla.
Come si decide quando smettere di ripararla?

Bella domanda, non saprei cosa rispondere, ma così su due piedi non lo farei e lascerei che muoia oppure la permuterei (la manderanno all'estero) per un buon usato

lucaropa
23-05-2013, 09:47
Perdonami di che marca sono gli iniettori?
io ho i bosh li ho smontati e li ho spediti alla bosh che li ha revisionati risparmiando notevolmente (i miei sono iniettori pompa costano un botto 550€ +iva l'uno...)

bugs2
23-05-2013, 10:32
sono bosh, ma questi non si possono rigenerare

lucaropa
23-05-2013, 10:39
hai per caso il codice degli iniettori?

bugs2
23-05-2013, 10:48
0445115037

conosci qualcuno che ne ha?

lucaropa
23-05-2013, 10:50
ho un conoscente che lavora al centro Bosh qui a Bologna provo a sentire

bugs2
23-05-2013, 10:50
grazie mille!!! magari!!!

lucaropa
23-05-2013, 10:57
mi sai dare il tipo motore?

bugs2
23-05-2013, 11:21
il codice motore è bkm

utente cancellato 11
23-05-2013, 11:39
l'iniettore è forse il pn 06C133551?

bugs2
23-05-2013, 11:43
Non lo so potrebbe essere. Gli iniettori sono in mano al pompista ora. Dammi qualche buona notizia ti prego

auras80
23-05-2013, 12:57
da me per la colpa di detonazione mi e stata piegata la biela dell 3 pistone, ci sono stati casi che e andato anche peggio, per quello ho cambiato subito tutti iniettori, da allora e sparito tutti problemi.

ANTOA3
23-05-2013, 14:05
da me per la colpa di detonazione mi e stata piegata la biela dell 3 pistone, ci sono stati casi che e andato anche peggio, per quello ho cambiato subito tutti iniettori, da allora e sparito tutti problemi.

quoto
ogni ignettore ha una sua sigla che va poi codifica in centralina si può fare anche con il vag certo noto che per ogni auto da problemi diversi però la soluzione è unica sostituire certo che potrebbero abbassare i costi visto che oramai sul mercato si riversa una mole di queste macchine non tanto giovani che iniziano a dare i problemi

pirata v6
23-05-2013, 19:20
oggi ho parlato con il mio pompista, mi ha consigliato di mandare gli iniettori a provare, e quelli che danno problemi di cambiarli ma non tutti , solo quelli che serve cambiare

ANTOA3
23-05-2013, 19:28
quoto incaso da problemi fai girare quelli nuovi spostandoli di posto

auras80
23-05-2013, 20:26
oggi ho parlato con il mio pompista, mi ha consigliato di mandare gli iniettori a provare, e quelli che danno problemi di cambiarli ma non tutti , solo quelli che serve cambiare

LUGI viccino a casa tua ce una ufficina che se chiama SPIGOLON da Costabissara mi sembra o Caldogno , ho sentito che sono bravi, hanno anche dei banchi dove fanno controlare i inietori e fano la pulizzia con ultrasuoni. prova - tanto sono vicini

pirata v6
23-05-2013, 22:40
ok grazie adesso mi metto in moto

pirata v6
26-05-2013, 10:26
aggiornamento , l'altro giorno ho comprato un prodotto per la pulizia degli iniettori, si diluisce su 120 litri di gasolio,ne ho messo la metà con il primo pieno e dopo 500 km un po di differenza ce stata ed fino ad adesso non si e piu puntata in avviamento, vediamo dopo la fine del secondo pieno cosa succede, da dire che in autostrada sulla a4 milano venezia a 140 km orari il consumo era di 13,4/13,6 costanti con punte di 14 che prima avevo a 130 km orari, adesso mo vediamo cosa succede

utente cancellato 11
26-05-2013, 10:34
aggiornamento , l'altro giorno ho comprato un prodotto per la pulizia degli iniettori, si diluisce su 120 litri di gasolio,ne ho messo la metà con il primo pieno e dopo 500 km un po di differenza ce stata ed fino ad adesso non si e piu puntata in avviamento, vediamo dopo la fine del secondo pieno cosa succede, da dire che in autostrada sulla a4 milano venezia a 140 km orari il consumo era di 13,4/13,6 costanti con punte di 14 che prima avevo a 130 km orari, adesso mo vediamo cosa succede
Ciao pirata, se devi fare un operazione del genere avresti dovuta farla così:
- metti tutto il prodotto nel serbatoio e fai il pieno e cominci a consumarlo;
- a metà serbatoio rifai il pieno e continui a consumarlo:
- a 1/4 rifai il pieno e consumalo fino a poco prima della riserva
Solo così avresti sfruttato a pieno e per lungo periodo quel prodotto (di cui dubito fortemente sull'utilità)

:hello:

pirata v6
26-05-2013, 11:03
non posso buttarlo tutto nel serbatoio, è per 120 litri di gasolio,la mia a6 tiene solo 60 litri sarebbe troppo concentrato

utente cancellato 11
26-05-2013, 11:06
non posso buttarlo tutto nel serbatoio, è per 120 litri di gasolio,la mia a6 tiene solo 60 litri sarebbe troppo concentrato

ah non lo sapevo, solitamente li vendono a flaconi da utilizzare per intero. Comunque la procedura giusta è quella che ti ho detto poco sopra

auras80
26-05-2013, 12:09
Luigi le nostre macchine hanno del serbatoio di 80lt, viene un giorno da me e ti faccio vedere il manuale che lo ho in italiano, mi sembra che quelle vecche c5 hanno 62 o 65 lt.

dai una occhiata qua

http://www.auto-data.net/en/?f=showCar&car_id=4658

pirata v6
26-05-2013, 14:54
ecco un'altra cosa che non sapevo,pero'quando vado a fare il pieno da quando si accende la riserva ci stanno 65 litri circa

auras80
26-05-2013, 16:01
credemi - hai 80lt

quelli da 70lt erano montati su 2.0tdi e capitava mi sembra su 2.7tdi, non credo che la tua di 3.0tdi hanno sbagliato e hanno montato di 70lt.:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin: :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::bigg rin::biggrin::biggrin:

pirata v6
26-05-2013, 16:11
ok grazie

malefix
26-05-2013, 20:08
io sapevo 70 litri e come "optional" 80litri

auras80
26-05-2013, 20:12
per 3.0tdi tutti sono uscite con 80lt

ANTOA3
27-05-2013, 17:51
quoto

---------- Post added at 17.51.04 ---------- Previous post was at 17.50.16 ----------


aggiornamento , l'altro giorno ho comprato un prodotto per la pulizia degli iniettori, si diluisce su 120 litri di gasolio,ne ho messo la metà con il primo pieno e dopo 500 km un po di differenza ce stata ed fino ad adesso non si e piu puntata in avviamento, vediamo dopo la fine del secondo pieno cosa succede, da dire che in autostrada sulla a4 milano venezia a 140 km orari il consumo era di 13,4/13,6 costanti con punte di 14 che prima avevo a 130 km orari, adesso mo vediamo cosa succede


ottimo

pirata v6
01-06-2013, 12:00
:tongue:sembra che il trattamento che ho fatto agli iniettori con il prodotto funzioni, ho fatto delle prove e non si è più puntata all'avviamento, altra cosa sembra che gli iniettori si possano revisionare e non è d'obbligo cambiarli però non voglio azzardare perciò prima devo essere certo e poi vi faccio sapere ciaooooooooooooooooooooo:tongue:

albetdi
01-06-2013, 16:11
Per tutti quelli che necessitano di un pompista seri e preparato per Vicenza e prov, c'è Spigolon a Caldogno, gli portano la anche BMW, MERC ecc dalla conce uff, consigliato perchè i suoi anni d' esperienza son quelli che contano, e fan risparmiare tanti eurini, senza andare a casaccio come fanno altri...

Matpat3
02-06-2013, 01:10
:tongue:sembra che il trattamento che ho fatto agli iniettori con il prodotto funzioni, ho fatto delle prove e non si è più puntata all'avviamento, altra cosa sembra che gli iniettori si possano revisionare e non è d'obbligo cambiarli però non voglio azzardare perciò prima devo essere certo e poi vi faccio sapere ciaooooooooooooooooooooo:tongue:

Dipende il modello.

ANTOA3
03-06-2013, 17:16
:tongue:sembra che il trattamento che ho fatto agli iniettori con il prodotto funzioni, ho fatto delle prove e non si è più puntata all'avviamento, altra cosa sembra che gli iniettori si possano revisionare e non è d'obbligo cambiarli però non voglio azzardare perciò prima devo essere certo e poi vi faccio sapere ciaooooooooooooooooooooo:tongue:



i nostri no se è 3.0 tdi,io mi sono servito da un centro bosch

bugs2
11-06-2013, 10:20
Piccolo aggiornamento. Al banco avevo 4 iniettori che gocciolavano e due che recuperavano con possibili tracce di gasolio nell olio. Sostituiti tutti e 6. Ad ora problema scomparso.

Matpat3
11-06-2013, 10:33
Piccolo aggiornamento. Al banco avevo 4 iniettori che gocciolavano e due che recuperavano con possibili tracce di gasolio nell olio. Sostituiti tutti e 6. Ad ora problema scomparso.

e non ti si ripresenterà, sono diverse pagine che lo dico sia io che Antonio. Quel problema deriva dagli iniettori. Quanto hai speso?

auras80
11-06-2013, 12:47
questo l"ho abiamo deto dal inizio - 95% colpa di iniettori.

bugs2
11-06-2013, 18:59
1600 euro compresa manodopera. Che pigna ragazzi

ANTOA3
11-06-2013, 19:01
vero pero ora noterai il motore molto più silenzioso e dovra conzumare di meno almeno la mia ha dato questi risultati

auras80
11-06-2013, 19:08
1600 euro compresa manodopera. Che pigna ragazzi

dirrei che ti sei cavato bene, quoto per il consumo - cala un pelo, usa il gasolio normale e ogni tanto metti di quello blu ma non essagerare

bugs2
01-08-2013, 09:59
Ragazzi vi do conferma che il problema è sparito del tutto con la sostituzione degli iniettori.

Meno male va!!

Diadema
04-09-2014, 14:13
Ciao a tutti.
Da qualche tempo il problema si sta presentatndo anche sulla mia.
A freddo, la mattina, parte con mezzo giro; a caldo, la prima volta si blocca l'accensione dopo un giro e mezzo (fatto a fatica) la seconda volta parte un po' stentata all'inizio, poi, dopo qualche secondo diventa abbastanza regolare, per quanto può esserlo un 2.0 TDI.
Ho letto tutto questo post ed anche altri, e ci sono utenti pronti a giurare di aver risolto con almeno 5 soluzioni diverse:
1) Additivo "miracoloso" - ma qual è?
2) Cambio batteria - credo che la mia sia ancora originale 2007, sarebbe anche ora...
3) Aggiornamento software centralina motore (soprattutto sui 2.0 di A3) - cosa è cambiato?
4) Revisione / cambio motorino di avviamento
5) Revisione / cambio iniettori

Possibile non si riesca a definire meglio 'sta cosa?

Ho pensato, intanto, di provare ad aiutare la batteria nella partenza a caldo con uno starter: se migliora, è la batteria, se non milgiora, la causa è da ricercare altrove.
Che ne pensate? Secondo voi, ci sono controindicazioni (la nostra elettronica è talmente delicata...)?

utente cancellato 123
04-09-2014, 18:34
Ciao... se ti può essere utile io ho risolto scollegando la batteria e passando leggermente della carta abrasiva, molto fine, sia sui poli della batteria che sui morsetti.... poi una bella pulita con un panno.... prova anche te...
Una buona serata a tutti.
Ciao

Diadema
04-09-2014, 18:54
Ok, grazie.
Intanto ho fatto scansione degli iniettori (credo sia l'indirizzo 13 della centralina motore) e della batteria, ed ho ottenuto questo:

Address 01: Engine (03G 906 016 ME)

18:31:20 Group 013
-0.87 mg/str Inj. Quantity
-0.45 mg/str Inj. Quantity
0.21 mg/str Inj. Quantity
1.11 mg/str Inj. Quantity
Thursday,04,September,2014,18:38:06:55062
VCDS Version: Release 11.11.3
Data version: 20120401


Address 61: Battery Regul. (4F0 910 181 E)

18:37:57 Group 003: Battery Status I
100.0 % Battery Condition
4 ohms Internal Battery Resistance
0 Ah Qv (Battery Aging)
54 Ah Charge

--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


Address 61: Battery Regul. (4F0 910 181 E)

18:38:23 Group 006: Last Standing Time && Last Driving Cycle II
1.0 Duration last Standing Time
2.40 Energy Balance of last Drive
70.0 % Battery State of Charge (SOC)
N/A

Che ne pensate?

bugs2
06-09-2014, 15:38
Aspetta: sul 2.0 tdi gli iniettori non c entrano. La partenza difficile a caldo riguarda i 3.0tdi con iniettori common rail. Quindi almeno una causa la puoi escludere.
Ciao!

MaxA6
06-09-2014, 17:39
Giorgio, hai rimontato la A6?
Tutto bene?
Provato a caricare la batteria del 2007?

Diadema
07-09-2014, 17:49
Aspetta: sul 2.0 tdi gli iniettori non c entrano. La partenza difficile a caldo riguarda i 3.0tdi con iniettori common rail. Quindi almeno una causa la puoi escludere.
Ciao!
Ok, grazie. Meno male... non mi andava di spendere 1600 €... :-)

Giorgio, hai rimontato la A6?
Tutto bene?
Provato a caricare la batteria del 2007?

E montata in macchina... oltretutto mi hanno detto che per cambiarla è un casino, nel senso che bisogna tenere l'auto sotto tensione per non rischiare di bruciare qualche centralina...
Sinceramente pensavo al desolfatatore...

ciclo
08-09-2014, 09:38
Io l ho cambiata senza dare tensione a nulla... Considera che è' come staccarla per 5 minuti e fare reset


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Diadema
08-09-2014, 12:01
Ho dato un'occhiata alla batteria. Non mi sembra originale, dato che non credo che la ZAP sia OEM per Audi.
La batteria è questa: http://en.katalog.zap.pl/product/show/596%2025
e queste le foto dell'etichetta:
https://imagizer.imageshack.us/v2/635x476q90/742/ff1K8S.jpg
https://imagizer.imageshack.us/v2/635x476q90/538/uATiFQ.jpg
Non vorrei che non fosse codificata corettamente... secondo voi, quali valori dovrei inserire, nella ECU 61?

MaxA6
09-09-2014, 00:18
le batterie OEM per Audi A6 sono
• Varta;
• Moll
• Banner
• Exide
• JFF, Boading
questa marca ZAP io non l'ho mai sentita.
Se hai problemi sostituiscila
Magari monta una 110 Ah come le nostre, ma prendila Varta o Bosch

SeiperQuattro
15-04-2016, 13:22
Mi aggiungo pure io all'elenco.....inizialmente anche a me il motorino si 'puntava' in fase di avviamento a caldo, così l'ho sostituito con quello maggiorato e poco dopo ho anche cambiato la batteria (mettendo una Bosch da 110 Ah e spunto maggiorato) perchè la 'vecchia' (si fa per dire, aveva solo 13 mesi) mi aveva piantato in asso.
L'avviamento ora è perfetto, ma di tanto in tanto - diciamo una volta su 10 - capita che quando giro la chiave si spengano il display centrale (quello fra tacho e contagiri per capirci) o quello dell'MMI, oppure che mi parta la musica anche se l'audio è in 'mute'.
Certo che se sono gli iniettori è una bella legnata nei cogl....i..... nessuno ha detto quanto si spende (o almeno non l'ho trovato io, non ho avuto il tempo di leggere la discussione per intero).

SeiperQuattro
15-04-2016, 16:38
E per la cronaca.....nel mio caso non c'è differenza fra motore caldo e freddo.....lo ha appena fatto dopo che non la prendevo da ieri sera. Fatto 1 km, spenta e lasciata per circa un'ora. Al riavvio tutto ok.....boh....