PDA

Visualizza Versione Completa : Audi A4 B7 2.0 TDI 170 - consigli acquisto



Pagine : [1] 2

SoloB7
12-04-2013, 02:04
A volte mi è capitato, salendo su un'auto, che ci fosse subito una forte emozione.
Ma mi è capitato molto raramente.

Questa cosa è accaduta salendo su una A4 B7: interni ineccepibili, qualità ovunque, design elegante ma che non stanca mai: dal pomello alla plancia, dal volante ai comandi: tutto straordinario.

Ho deciso di cedere alla tentazione di acquistare un'Audi A4 B7 Variant con motore 2.0 TDI 170 CV iniettore-pompa.
Conosco il noto problema agli iniettori che Audi riconosce e che risolve sosituendoli.
Conosco anche, ma voi potete dirmi molto di più, la "cedevolezza" della pompa olio.

Sono quindi qui a chiedervi qualche consiglio su cosa osservare bene sull'A4 per capirne il reale stato e per conoscere meglio il vostro giudizio su questo motore, sul cambio (manuale) e su eventuali piccoli difetti dell'auto di cui solo in un forum specialistico come questo se ne parla.

Una domanda anche sulla trazione: anteriore o quattro ? Che tipo di sensazione dà la trazione integrale ? I consumi aumentano molto ?

Pubblico una foto, tanto per ricordare a me stesso la bellezza dell'auto:

http://img4.imageshack.us/img4/2774/b7a4audia4b7slineaudib7.jpg

Noodles.creation
12-04-2013, 09:29
anche a me la RS4 B7 piace da matti. Soprattutto in versione Avant. Le A4 B7 sedan e avant, sebbene non eguaglino le RS4, hanno (ancora) un grande fascino e una qualità degli interni di ottimo livello.

kanaglia
12-04-2013, 11:02
il 170 dovrebbe essere CR e non IP o forse sbaglio con la B8, cmq gli iniettori Audi dovrebbe sostituirli se tutti i tagliandi sono fatti presso la rete. Per la pompa dell'olio non credo puoi verificare nulla, per il resto controlla l'usura generale, il libretto dei tagliandi che deve avere la stessa data di rilascio dell'immatricolazione della vettura, c'è chi porta con se una calamita per controllare eventuali stucchi abbondanti, verifica se è riverniciata, gli spazi negli accoppiamenti delle varie parti di carrozzeria ecc... solo che ci vuole un occhio allenato altrimenti vedi poco

SoloB7
12-04-2013, 12:11
anche a me la RS4 B7 piace da matti. Soprattutto in versione Avant. Le A4 B7 sedan e avant, sebbene non eguaglino le RS4, hanno (ancora) un grande fascino e una qualità degli interni di ottimo livello.

Ho messo la foto di una RS4, ma vorrei acquistare una 2.0 TDI 170

---------- Post added at 12.02.40 ---------- Previous post was at 12.00.57 ----------


il 170 dovrebbe essere CR e non IP o forse sbaglio con la B8, cmq gli iniettori Audi dovrebbe sostituirli se tutti i tagliandi sono fatti presso la rete. Per la pompa dell'olio non credo puoi verificare nulla, per il resto controlla l'usura generale, il libretto dei tagliandi che deve avere la stessa data di rilascio dell'immatricolazione della vettura, c'è chi porta con se una calamita per controllare eventuali stucchi abbondanti, verifica se è riverniciata, gli spazi negli accoppiamenti delle varie parti di carrozzeria ecc... solo che ci vuole un occhio allenato altrimenti vedi poco

Il 2.0 TDI della B7 è sempre iniettore-pompa. Solo il 3.0 TDI è commonrail.
Nella B8 sono invece tutti commonrail.

Degli interni ho avuito l'impressione che siano di qualità così elevata (parlo sempre di B7) che anche dopo 10 anni sembrano quasi nuovi, sei d'accordo ?

Noodles.creation
12-04-2013, 12:15
Ho messo la foto di una RS4, ma vorrei acquistare una 2.0 TDI 170
Avevo compreso, ma non volevo che ti fossi confuso con la RS4 perchè è l'unica che sensibilmente diversa dalle B7 sline e standard.


Il 2.0 TDI della B7 è sempre iniettore-pompa. Solo il 3.0 TDI è commonrail.
Nella B8 sono invece tutti commonrail.?
Anche il V6 2.7 TDI è CR.


Degli interni ho avuito l'impressione che siano di qualità così elevata (parlo sempre di B7) che anche dopo 10 anni sembrano quasi nuovi, sei d'accordo ?

Pur essendo identica alla B6 internamente non ho più avuto alcun problema di "sfogliamento". Sulla mia A4 B6 2.5 del 2002 si erano spellati alcuni rivestimenti tasti, comandi e plastiche. Credo che già gli allestimenti 2004 avessero risolto il problema, pur essendo identici visivamente. Anche se elettronica, disposizione dei comandi etc... hanno fatto passi in avanti, la qualità dei materiali della B6 e B7 è ancora un riferimento.

SoloB7
12-04-2013, 12:20
Bene, grazie per le informazioni !

Sì, avevo dimentiaco il 2.7 TDI, motore abbastanza raro da trovare tra le B7 usate.
Alcune B7 hanno anche il buon vecchio 2.5 TDI a pompa rotativa (o come viene chiamata non so...).

Gli ammortizzatori sono da cambiare dopo 100.000 Km ? (la sostituzione la fanno davvero in pochi utenti)

Tu che hai una S-Line, il pacchetto interno in cosa consiste ? I sedili in pelle S-Line fanno parte del pacchetto o sono comunque un optional a parte ?

Noodles.creation
12-04-2013, 12:26
io ho passato i 113K e sono ancora ottimi (i due anteriori appena smontati per montare i piattelli B5 per abbassare un pò l'impennaggio)

Effettivamente è molto raro su B7... E' un 3.0 depotenziato, quindi credo con l'affidabilità massima, per poterlo abbinare al multitronic che non regge coppie troppo alte (mi fermo a 380nm).
Rispetto al V6 2.5 che ha sostituito ha un angolo meno aperto (tecnicamente preferivo il 2.5), ma l'abbinamento al CR è davvero ottimo (preferisco l'abbinata 2.7 - CR).

SoloB7
12-04-2013, 12:29
Grazie ancora per le informazioni utili

Del pacchetto S-Line interno che mi dici ? Cosa comprende esattamente ? Conviene averlo ?

Scusa le domande, ma mi piace essere molto informato quando devo acquistare un'auto.

Noodles.creation
12-04-2013, 12:42
Parliamo di veicolo immatricolato in Italia... S line interno prevede la pesenza sul libretto anche di gomme che vadano su cerchi 18". Assetto -20mm rispetto allo standard. Sedili in misto pelle e tessuto davvero belli, soprattutto gli anteriori. Quando presi la mia ero convinto di avere anche l'esterno perchè le scritte sline sono presenti sia lateralmente sia sulla griglia del radiatore.
L'sline esterno ha un paraurti e griglia anteriore differente, così come lo spoiler ed il paraurti posteriore. Inoltre quelle bandelle che vedi nella foto della mia firma nella versione sline interno sono piatte, mentre nell'sline esterno sono cicciotte (quelle che monto ora sono le bandelle S4, ancora più cicciotte).

---------- Post added at 12.42.12 ---------- Previous post was at 12.41.35 ----------

Se oggi dovessi prendere nuovamente una B7 cercherei esclusivamente una SLINE sia interno sia esterno.

endy87
12-04-2013, 13:37
fate attenzione, non è una RS4 quella in foto, è una A4 col frontale RS4, come vedete infatti ha le bandelle S4 e non le minigonne RS4 ed anche gli specchietti sono gli standard, non gli RS4 :sisi::tongue:

kanaglia
12-04-2013, 13:47
fate attenzione, non è una RS4 quella in foto, è una A4 col frontale RS4, come vedete infatti ha le bandelle S4 e non le minigonne RS4 ed anche gli specchietti sono gli standard, non gli RS4 :sisi::tongue:

:asd: infatti è una PRS4

SoloB7
12-04-2013, 15:44
Il cambio manuale come si comporta ?


INTERNI
Dal punto di vista della durata è preferibile un interno in pelle o in tessuto ?

TRAZIONE
La trazione Quattro aumenta molto i consumi ?

Su autoscout ci sono modelli con 180-200.000 Km: meglio lasciar stare ?

Noodles.creation
12-04-2013, 20:43
fate attenzione, non è una RS4 quella in foto, è una A4 col frontale RS4, come vedete infatti ha le bandelle S4 e non le minigonne RS4 ed anche gli specchietti sono gli standard, non gli RS4 :sisi::tongue:

In realtà si tratta di una A4 serie limitata originale della B7 berlina chiamata DTM che veniva prodotta solo con il 2.0 tfsi e il 4.2 s4 :icon_mrgreen:

SoloB7
12-04-2013, 21:20
Qui avete tutti la trazione Quattro ? Come va ?

endy87
12-04-2013, 22:09
In realtà si tratta di una A4 serie limitata originale della B7 berlina chiamata DTM che veniva prodotta solo con il 2.0 tfsi e il 4.2 s4 :icon_mrgreen:

perfetto Alberto :tongue:

kanaglia
13-04-2013, 07:50
Il cambio manuale come si comporta ?


INTERNI
Dal punto di vista della durata è preferibile un interno in pelle o in tessuto ?

TRAZIONE
La trazione Quattro aumenta molto i consumi ?

Su autoscout ci sono modelli con 180-200.000 Km: meglio lasciar stare ?

il cambio manuale è preferibile

le B6/7 soffrono la rottura del pistoncino del cassetto portaoggetti

se trovi quella giusta gli interni sono indifferenti, io li preferisco in pelle

la trazione è preferibile quattro ma con il tempo e i km tutto si usura. I consumi credo peggiorino di 1 o 2 km litro

endy87
13-04-2013, 08:12
altra classica rottura quella della chiusura del bracciolo poraoggetti in mezzo alla consolle :sisi:

SoloB7
13-04-2013, 12:35
il cambio manuale è preferibile

le B6/7 soffrono la rottura del pistoncino del cassetto portaoggetti

se trovi quella giusta gli interni sono indifferenti, io li preferisco in pelle

la trazione è preferibile quattro ma con il tempo e i km tutto si usura. I consumi credo peggiorino di 1 o 2 km litro


Grazie per i consigli. In effetti ero salito su una A4 B7 giorni fa e il pistoncino del portaoggetti era andato. Ritengo comunque che si possa riparare con una spesa minim, almeno spero.

Con la trazione Quattro addirittura 2 Km al litro peggiorano i consumi ? Pensavo di meno.

Spero di pioter fare i 16 in extraurbano con un 2.0 TDI 170 Quattro

---------- Post added at 12.35.15 ---------- Previous post was at 12.34.16 ----------


altra classica rottura quella della chiusura del bracciolo poraoggetti in mezzo alla consolle :sisi:

Ti confermo anche questa...in una A4 B6 che avevo visto lo scorso anno (che volevano vendermi al folle prezzo di 9.000 euro, era in 1.9 TDI 130 del 2002)

kanaglia
13-04-2013, 21:41
i consumi dipendono troppo dai percorsi e dallo stile, sicuramente la trazione 4 consumerà di più nelle ripartenze mentre nell'extraurbano o in assenza di traffico i consumi si avvicineranno di più

SoloB7
14-04-2013, 06:08
Sono indeciso se prendere una Quattro oppure no.

Il motore 2.0 TDI 170, grazie ai piezo, è leggermente più silenzioso del 140 ?

SoloB7
15-04-2013, 17:51
Se avete consigli, sono tutto orecchie

ribbo70
16-04-2013, 11:06
Ho la 170cv s-line (telaio sportivo) dal 2007, sei sicuro di volere info? non vorrei infrangere il tuo sogno; comunque ce se ne innamora.

Noodles.creation
17-04-2013, 10:31
Se dovessi prendere una B7 oggi, senza considerarele mie personali preferenze, non considerando bollo e potendo "ignorare" i consumi, andrei di 3.0 quattro...

Tornando al tuo quesito, senza però conoscere l'affidabilità ed i problemi specifici delle due motorizzazioni, sceglierei la 170.

L'affidabilità di massima della B7 è elevata. Nel mio caso con il 2.7 con 113000km sinora ho rifatto i freni 1 volta e tutto il resto sono i service (quest'anno ho pagato 245 euro + revisione). Nel prossimo service avrò l'olio del multitronic...
Invece il costo delle modifiche/personalizzazioni è meglio non conteggiarlo...

SoloB7
17-04-2013, 12:50
Ho la 170cv s-line (telaio sportivo) dal 2007, sei sicuro di volere info? non vorrei infrangere il tuo sogno; comunque ce se ne innamora.

Certo ! Dimmi tutto !

---------- Post added at 12.50.44 ---------- Previous post was at 12.45.47 ----------



Noodles,
conosco i vari problemi del 2.0 TDI 140 (testata) e 170 (iniettori-pompa).
Ma da quanto ho letto in giro, tutti i 170 sono stati richiamati con sostituzione degli iniettori pompa piezo, per cui i problemi dovrebbero essere stati risolti.

Fregandomene dei consumi e del bollo, anche io consiglierei di prendere direttamente il 3.0 TDI commonrail, ma il 170 è la giusta via di mezzo in base alle mie esigenze.
Posso anche rinunciare alla trazione Quattro, ma vorrei appunto una versione top di gamma della B7, con motore 170, S-Line interno ed esterno e magarai anche fari xenon (ma dagli annunci di vendita la stragrande maggioranza delle S-Line 170 non ha gli xenon)

kanaglia
17-04-2013, 13:32
audi che richiama le auto per sostituire gli iniettori non mi risulta, non rientra proprio nella sua politica :biggrin:

blasix'70
17-04-2013, 15:13
audi che richiama le auto per sostituire gli iniettori non mi risulta, non rientra proprio nella sua politica :biggrin:


Quoto.

Adria' comunque è una vergogna.

SoloB7
17-04-2013, 16:00
Sì, è un difetto risconoiscuto sulle 2.0 TDI 170 iniettore-pompa, da quanto leggo anche in correntezza. Non so se l'intero impoto è carico di Audi, ma comunque c'è questo fatto che il difetto è riconosciuto

endy87
17-04-2013, 16:04
purtroppo non vi è stato alcun richiamo ufficiale.
se sono stati effettuati tutti i tagliandi regolarmente in Audi, allora c'è una buona probabilità che riconoscano la sostituzione del gruppo iniettori + cablaggio totalmente a carico di Audi :sisi:

Qasi74
17-04-2013, 16:23
23k1 richiamo ufficiale audi inettori del 01/09/2012 io ho già approfittato.... bisogna recarsi in service audi per un controllo ... se rientarno nella partita difettosi cambiano tutto a loro spese

SoloB7
17-04-2013, 16:31
Ho la 170cv s-line (telaio sportivo) dal 2007, sei sicuro di volere info? non vorrei infrangere il tuo sogno; comunque ce se ne innamora.


Perché infrangeere il mio sogno ? Hai notizie negative da dare ?

SoloB7
18-04-2013, 13:29
Non è la prima volta che contatto un venditore e poi il venditore aumenta il prezzo nelle successive ore.
Non è serio

SoloB7
20-04-2013, 12:05
Ho trovato una Avant 170 CV Quattro del 2007...ha dei cerchi strani, sono originali ?
Certo che se ul venditore vuol presentare bene la sua auto, ha toppato completamente (auto sporca e sembra anche mal tenuta)

http://imageshack.us/a/img526/8066/audiur.jpg

Noodles.creation
20-04-2013, 14:14
a vedere questa foto dei cerchi davvero non si presenta per nulla bene... Ma il disco freno è davvero così arrugginito? da quanto non la muove?

blasix'70
20-04-2013, 14:15
a vedere questa foto dei cerchi davvero non si presenta per nulla bene... Ma il disco freno è davvero così arrugginito? da quanto non la muove?

quoto.

SoloB7
20-04-2013, 16:34
a vedere questa foto dei cerchi davvero non si presenta per nulla bene... Ma il disco freno è davvero così arrugginito? da quanto non la muove?

Mi pare costi 10.000 euro, ma non la tengo per niente in considerazione.

La voglio che sia tenuta non bene, ma benissimo ! Non sono i mille euro in più o in meno a farmi decidere, bensì il livello delle condizioni dell'auto.

Leo89
20-04-2013, 17:51
Mi pare costi 10.000 euro, ma non la tengo per niente in considerazione.

La voglio che sia tenuta non bene, ma benissimo ! Non sono i mille euro in più o in meno a farmi decidere, bensì il livello delle condizioni dell'auto.

e fai bene, cerca cerca cerca che prima o poi uscirà l'esemplare che più ti aggrada

ribbo70
26-04-2013, 15:39
Perché infrangeere il mio sogno ? Hai notizie negative da dare ?

Innanzi tutto scusate il ritardo e voglio condividere la mia esperienza in audi dopo la vw passat 1.9 tdi 131cv con Nessun problema: fino a circa 100.000, con un richiamo effettuato, tutto bene, poi:
105.000 rottura pistoncino-cerniera cassetto porta oggetti
114.000 sostituzione valvola egr
115.000 rottura braccetto aletta parasole, riparata insieme con il cassetto, (oltre 200 € audi)
121.000 rottura primo iniettore (600€ non in audi)
129.000 rottura secondo iniettore l'11 luglio 2011: AUDI me li sostituisce tutti insieme ai cablaggi in correntezza (vedete bene la data di sostituzione, coloro che non l'hanno avuta dopo ringraziassero audi)
140.000 sostituzione pompa gasolio e unità di mandata (€ 1.060 audi)
155.000 inizio della fine della frizione che scivola (ora a 170.000 ancora da sostituire)
166.000 rottura sensore motore (€ 80 non audi)
168.000 spia motore e recovery sovrappressione turbo (azzerato errore sperando non si ripresenti)
170.000 Ammortizzatori post finiti (assetto 1BE
Considerazioni: auto non catenabile, la qualità è inferiore rispetto alla B6 in quanto: scricchioli dalla plancia, finestrino lato guida con vibrazione rumorosa quando a metà, rumore metallico dalle sosp.anteriori mai risolto, scricchiolii bracciolo centrale, sportellino laterale sx del bagagliaio che non chiude, cassettino portamonete e porta bicchieri che non rientrano perfettamente in sede, 1 litro d'olio ogni 10.000 km.
Comunque E' una bella macchina...
Ciao

endy87
26-04-2013, 16:02
Innanzi tutto scusate il ritardo e voglio condividere la mia esperienza in audi dopo la vw passat 1.9 tdi 131cv con Nessun problema: fino a circa 100.000, con un richiamo effettuato, tutto bene, poi:
105.000 rottura pistoncino-cerniera cassetto porta oggetti
114.000 sostituzione valvola egr
115.000 rottura braccetto aletta parasole, riparata insieme con il cassetto, (oltre 200 € audi)
121.000 rottura primo iniettore (600€ non in audi)
129.000 rottura secondo iniettore l'11 luglio 2011: AUDI me li sostituisce tutti insieme ai cablaggi in correntezza (vedete bene la data di sostituzione, coloro che non l'hanno avuta dopo ringraziassero audi)
140.000 sostituzione pompa gasolio e unità di mandata (€ 1.060 audi)
155.000 inizio della fine della frizione che scivola (ora a 170.000 ancora da sostituire)
166.000 rottura sensore motore (€ 80 non audi)
168.000 spia motore e recovery sovrappressione turbo (azzerato errore sperando non si ripresenti)
170.000 Ammortizzatori post finiti (assetto 1BE
Considerazioni: auto non catenabile, la qualità è inferiore rispetto alla B6 in quanto: scricchioli dalla plancia, finestrino lato guida con vibrazione rumorosa quando a metà, rumore metallico dalle sosp.anteriori mai risolto, scricchiolii bracciolo centrale, sportellino laterale sx del bagagliaio che non chiude, cassettino portamonete e porta bicchieri che non rientrano perfettamente in sede, 1 litro d'olio ogni 10.000 km.
Comunque E' una bella macchina...
Ciao

una via Crucis :asd::asd::asd:

ribbo70
26-04-2013, 16:07
una via Crucis :asd::asd::asd:

io sopporto devoto.... ma mia moglie.....

endy87
26-04-2013, 16:22
io sopporto devoto.... ma mia moglie.....

immagino :tongue::asd:

SoloB7
26-04-2013, 19:54
Innanzi tutto scusate il ritardo e voglio condividere la mia esperienza in audi dopo la vw passat 1.9 tdi 131cv con Nessun problema: fino a circa 100.000, con un richiamo effettuato, tutto bene, poi:
105.000 rottura pistoncino-cerniera cassetto porta oggetti
114.000 sostituzione valvola egr
115.000 rottura braccetto aletta parasole, riparata insieme con il cassetto, (oltre 200 € audi)
121.000 rottura primo iniettore (600€ non in audi)
129.000 rottura secondo iniettore l'11 luglio 2011: AUDI me li sostituisce tutti insieme ai cablaggi in correntezza (vedete bene la data di sostituzione, coloro che non l'hanno avuta dopo ringraziassero audi)
140.000 sostituzione pompa gasolio e unità di mandata (€ 1.060 audi)
155.000 inizio della fine della frizione che scivola (ora a 170.000 ancora da sostituire)
166.000 rottura sensore motore (€ 80 non audi)
168.000 spia motore e recovery sovrappressione turbo (azzerato errore sperando non si ripresenti)
170.000 Ammortizzatori post finiti (assetto 1BE
Considerazioni: auto non catenabile, la qualità è inferiore rispetto alla B6 in quanto: scricchioli dalla plancia, finestrino lato guida con vibrazione rumorosa quando a metà, rumore metallico dalle sosp.anteriori mai risolto, scricchiolii bracciolo centrale, sportellino laterale sx del bagagliaio che non chiude, cassettino portamonete e porta bicchieri che non rientrano perfettamente in sede, 1 litro d'olio ogni 10.000 km.
Comunque E' una bella macchina...
Ciao

Sull'EGR purtroppo devo darti la "colpa" (lo dico in amicizia): se l'avessi pulita ad ogni tagliando, sarebbe come nuova oggi. Ma in effetti nessun meccanico pensa mai di pulirla.
Sulla frizione è una questione di stile di guida e di percorsi. Comunque 170.000 Km è un kilometraggio normale per una sostituzione.

Gli scricchiolii della plancia sei sfortunato: è la prima volta che sento una lamentela simile su un Audi A4. L'hai comprata usata ?

Per il resto è ionaccettabile che si sia rotta la pompa del gasolio, è la cosa più grave insieme agli iniettori

giuseppe82
26-04-2013, 20:29
io la frizione l'ho cambiata a 197.000 km,ed era consumatissima.....poi volevo mettere la frizione con volano monomassa,ma non mi piaceva perche la macchina saltellava in partenza

ribbo70
27-04-2013, 11:28
Sull'EGR purtroppo devo darti la "colpa" (lo dico in amicizia): se l'avessi pulita ad ogni tagliando, sarebbe come nuova oggi. Ma in effetti nessun meccanico pensa mai di pulirla.
Sulla frizione è una questione di stile di guida e di percorsi. Comunque 170.000 Km è un kilometraggio normale per una sostituzione.

Gli scricchiolii della plancia sei sfortunato: è la prima volta che sento una lamentela simile su un Audi A4. L'hai comprata usata ?

Per il resto è ionaccettabile che si sia rotta la pompa del gasolio, è la cosa più grave insieme agli iniettori

L'auto era nuova: la frizione può essere giustificata in relazione alla potenza dell'auto (non so se sia "rinforzata rispetto ai mod. con meno CV) ma non rispetto alla durata su altre auto, e lo stile di guida è stato percentualmente maggiore in autostrada, ricordo comunque l'esperienza Passat con 180.000Km.
Effettivamente la EGR non l'avevo mai pulita per inesperienza (ora disabilitata).

SoloB7
27-04-2013, 12:59
La colpa è dei meccanici, mai uno che pulisse l'EGR quando di fa il tagliando.

La vera prevenzione non è nella mente dei meccanici che intervengono solo a pezzo rotto.
Difficile trovarne uno che consiglia ogni tot km di cambiare l'olio del cambio, soprattutto automatico...nonostante sappiano benissimo che nessuno arriva con un cambio automatico senza rotture entro i 200.000 Km (salvo casi rarissimi)

---------- Post added at 12.51.50 ---------- Previous post was at 12.50.55 ----------

C'è su internet una vide-prova su strada di una B7 ? (anche benzina)

Io non ho trovato nulla

---------- Post added at 12.59.16 ---------- Previous post was at 12.51.50 ----------

In che condizioni vi sembra il sedile di guida di questa Audi B7 a 8000 euro con 146.000 Km ?
Il prezzo è molto basso, non mi attrae per questo. In teoria è come la vorrei:
- 2.0 TDI 170
- Fari xenon
- S-Line in e out

http://imageshack.us/a/img339/2500/audifq.jpg

Leo89
27-04-2013, 14:27
per me il sedile non è rovinato ma ciò non toglie che sia tutto in ordine, per venderla ad 8000euro, vedo che è un conce, chissà a quanto l'ha ritirata :dry:
controllala per bene e fatti dare una buona garanzia, io ti posso consigliare MAPFRE WARRANTY

SoloB7
27-04-2013, 14:46
Lìha ritirata a 6.000 euro secondo me. Non è detto che stia messa male.
Ho notato che tutte le auto di quel concessionario hanno prezzi molto aggressivi, penso perché ritira l'usato quotandolo molto poco.
Poi non so...

endy87
27-04-2013, 19:19
non sempre malaccio il sedile :sisi:

Leo89
27-04-2013, 19:52
Lìha ritirata a 6.000 euro secondo me. Non è detto che stia messa male.
Ho notato che tutte le auto di quel concessionario hanno prezzi molto aggressivi, penso perché ritira l'usato quotandolo molto poco.
Poi non so...

vista su autoscout, davvero bella ;)
se è in ordine è un affare

Noodles.creation
27-04-2013, 20:13
Sono gli stessi sedili che ho io e sembrano davvero ben messi. Se fossero molto sfruttati vedresti la pelle segnata nella parte che contiene le gambe.

endy87
27-04-2013, 20:26
Anche i miei sono uguali, io direi di controllare anche il fianchetto sinistro, che è molto soggetto ad usura...la mia ha quasi 180.000 km ed è molto simile nelle condizioni :sisi:

SoloB7
28-04-2013, 05:10
Posto un'altra foto del sedile di guida, sul lato sinistra sembra più usurato, sembra comparire una riga-piega

http://imageshack.us/a/img577/5806/cattura2qd.jpg

endy87
28-04-2013, 09:33
è la parte che si usura prima causa sali-scendi :sisi:

ribbo70
28-04-2013, 11:07
Ragazzi, ma chi svenderebbe la propria B7 di quel modello a 6.000€, solo qualcuno che se n'è voluto liberare, altrimenti, facilmente, è molto appetibile dai cittadini dell'est che per queste macchine sono disposti a fare sacrifici ma in cambio pretendono che la macchina sia in ordine. E' estremamente probabile che la magagna sia in agguato.

kanaglia
28-04-2013, 11:15
la magagna è in agguato sempre, anzi spesso proprio quando spendi di più

ribbo70
28-04-2013, 11:57
la magagna è in agguato sempre, anzi spesso proprio quando spendi di più

E' + difficile, ti è successo?

kanaglia
28-04-2013, 13:29
non mi è successo ma ti assicuro che molti commercianti preferiscono ritirare usato kilometrato...

la vettura in oggetto non mi sembra regalata a 8.000€, certo si può chiedere di più ma bisogna vedere se si trova l'acquirente.

SoloB7
28-04-2013, 14:30
Ragazzi, ma chi svenderebbe la propria B7 di quel modello a 6.000€, solo qualcuno che se n'è voluto liberare, altrimenti, facilmente, è molto appetibile dai cittadini dell'est che per queste macchine sono disposti a fare sacrifici ma in cambio pretendono che la macchina sia in ordine. E' estremamente probabile che la magagna sia in agguato.

Costa 8000 euro + messa in strada (che non ha senso ma così è scritto) + passaggio. Alla fine costa sui 9.000 euro


6000 euro è il prezzo a cui secondo me il concessionario ha comprato l'auto da un privato o da un altro commerciante

---------- Post added at 14.30.07 ---------- Previous post was at 14.26.20 ----------


Ragazzi, ma chi svenderebbe la propria B7 di quel modello a 6.000€, solo qualcuno che se n'è voluto liberare, altrimenti, facilmente, è molto appetibile dai cittadini dell'est che per queste macchine sono disposti a fare sacrifici ma in cambio pretendono che la macchina sia in ordine. E' estremamente probabile che la magagna sia in agguato.

C'è pur sempre la garanzia di 12 mesi.
Più che magagne magari ci sono lavori da fare, del tipo: ammortizzatori, dischi e pastiglie.
Non è detto che sia di per sé un'auto in cattive condizioni

ribbo70
28-04-2013, 18:21
C'è pur sempre la garanzia di 12 mesi.
Più che magagne magari ci sono lavori da fare, del tipo: ammortizzatori, dischi e pastiglie.
Non è detto che sia di per sé un'auto in cattive condizioni

Giusto, da valutare con cura l'investimento

SoloB7
30-04-2013, 15:32
Ha avuto un unico proprietario

---------- Post added at 15.32.08 ---------- Previous post was at 13.42.55 ----------

E se prendessi una 2.0 TFSI o una 1.8 163 CV ?

In fondo non supero i 12.000 Km all'anno.
La scelta del TDI non è comunque dovuta ai consumi, ma al comportamento del motore.

Il 1.8 turbo benzina come va ?

Noodles.creation
30-04-2013, 16:58
http://imageshack.us/a/img577/5806/cattura2qd.jpg
Questa riga sul lato sinistro mi compariva già dai 50.000km pur tenendola bene. Nel mio caso anche dovuto al riposo della gamba sinistra (cambio automatico), in quanto il piede era sempre sul footrest... :dry:

Leo89
30-04-2013, 17:44
Ha avuto un unico proprietario

---------- Post added at 15.32.08 ---------- Previous post was at 13.42.55 ----------

E se prendessi una 2.0 TFSI o una 1.8 163 CV ?

In fondo non supero i 12.000 Km all'anno.
La scelta del TDI non è comunque dovuta ai consumi, ma al comportamento del motore.

Il 1.8 turbo benzina come va ?

meglio per te, puoi allargare l'orizzonte allora :)
cerca sul web annunci di b7 s line a benzina, secondo me con questa motorizzazione puoi trovare davvero l'esemplare con pochi chilometri a prezzo affare visto che la pletea di acquirenti si rivolge verso i tdi

SoloB7
01-05-2013, 15:27
Ci sono molte A4 con alto kilometraggio, diciamo dai 150.000 ai 200.000 Km, quindi sui 30-33.000 Km all'anno.

Secondo voi paradossalmente il kilometraggio alto è da preferire in quanto si presuppone che l'auto sia stata utilizzata principalmente in strade extraurbane ?

Leo89
01-05-2013, 20:21
Ci sono molte A4 con alto kilometraggio, diciamo dai 150.000 ai 200.000 Km, quindi sui 30-33.000 Km all'anno.

Secondo voi paradossalmente il kilometraggio alto è da preferire in quanto si presuppone che l'auto sia stata utilizzata principalmente in strade extraurbane ?

sì e non solo, a quel chilometraggio ha già risolto eventuali problemi di gioventù

SoloB7
02-05-2013, 12:25
L'A4 a 8000 euro è stata già venduta.

Questo volante di che materiale è ? Vi piacciono gli interni beige ?

http://imageshack.us/photo/my-images/40/cattura2v.jpg/

---------- Post added at 12.25.49 ---------- Previous post was at 12.25.18 ----------

http://imageshack.us/a/img40/6728/cattura2v.jpg

endy87
02-05-2013, 13:54
gli interni chiari la rendono a mio avviso molto classica...l'interno nero da quel tocco di sportività che sulle A4 è quasi indispensabile :sisi:

SoloB7
02-05-2013, 22:36
Quel volante dura ? E' in plastica ?
Sapete come si chiamano questi interni ?

Noodles.creation
02-05-2013, 22:52
e' una versione che non presenta sline interno: il volante non è a 3 razze e i sedili non sono sportivi (pelle-tessuto).

SoloB7
02-05-2013, 23:55
Sicuramente gli inteni S-Line sono più belli, ma al primo posto tra gli interni "normali" ci metto quelli di colore beige

Fulviazag
03-05-2013, 10:32
Sicuramente gli inteni S-Line sono più belli, ma al primo posto tra gli interni "normali" ci metto quelli di colore beige

Non posso che quotarti. Anche io all'inizio ero un po' prevenuto sul beige, ma ora li trovo molto eleganti, specie con la carrozzeria dolphin grey, e non si sporcano neanche troppo... ( i miei sono in pelle, compresa la corona del volante...): http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44084

Noodles.creation
03-05-2013, 11:50
@Fulviazag, infatti ribadisco qui qanto ti dissi:

Bella.
Interno elegante in cui la radica non stona. Potresti pensare di lasciarla. In foto rende piuttosto bene... seguito dal commento sui tappetini. Essendo una tinta completamente diversa anche gli abbinamenti vanno ripensati.

@SoloB7, Il volante postato mostra le cuciture tipiche della pelle.

SoloB7
03-05-2013, 16:49
@Fulviazag, infatti ribadisco qui qanto ti dissi:
seguito dal commento sui tappetini. Essendo una tinta completamente diversa anche gli abbinamenti vanno ripensati.

@SoloB7, Il volante postato mostra le cuciture tipiche della pelle.


Grazie !

---------- Post added at 16.49.31 ---------- Previous post was at 16.48.48 ----------


Non posso che quotarti. Anche io all'inizio ero un po' prevenuto sul beige, ma ora li trovo molto eleganti, specie con la carrozzeria dolphin grey, e non si sporcano neanche troppo... ( i miei sono in pelle, compresa la corona del volante...): http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44084

Gli interni tuoi sono fantastici. Con quel listello in radica sono perfetti.
Sai se quel listello è un optional singolo o se fa parte di un kit o di un allestimento particolare ?

Fulviazag
03-05-2013, 21:56
Grazie !

---------- Post added at 16.49.31 ---------- Previous post was at 16.48.48 ----------



Gli interni tuoi sono fantastici. Con quel listello in radica sono perfetti.
Sai se quel listello è un optional singolo o se fa parte di un kit o di un allestimento particolare ?

Io l'ho trovata così. Quell'interno (non s-line ma in pelle totale) credo che abbia la radica come abbinamento.

Noodles.creation
03-05-2013, 22:04
Io l'ho trovata così. Quell'interno (non s-line ma in pelle totale) credo che abbia la radica come abbinamento.

Esatto. IMHO l'unica soluzione in cui la radica trovi una collocazione. In tutti gli altri casi alluminio spazzolato o nero lucido o...

SoloB7
05-05-2013, 06:09
Come vi sembra questa 2.0 TDI 140 ?
L'abbinamento di quei cerchi con il blu elettrico sembra perfetto.
Gli interni vi sembrano in buone condizioni ?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231150980&cd=635018252940000000&asrc=st|as

http://imageshack.us/a/img716/3741/cattura2ng.jpg

endy87
05-05-2013, 09:21
mi sembra molto cara...11000€ è una quotazione per una A6 :tongue:

Leo89
05-05-2013, 11:23
prezzo fuori da ogni logica

SoloB7
05-05-2013, 15:21
Dipende quanto quotano la mia auto.

Comunque, a parte il prezzo (che so di base essere alto) in che condizioni vi sembra ad occhio ?

blasix'70
05-05-2013, 16:15
Ma guarda il prezzo è altino e poi non ha granché di optional

SoloB7
05-05-2013, 16:53
Sì, come optionalo non è granché, mi piace molto esteticamente. Dovrebbe costare almeno mille euro in meno.


Per quanto riguarda la traazione Quattro ci sti un po' rinunciando, ho vist che, dati alla matno, consuma parecchio di più: è effettivamen te così ?

Noodles.creation
05-05-2013, 17:40
il colore è molto bello, ma non è sline interno e nemmeno esterno. Non la prenderei, figurarsi a quel prezzo.

endy87
05-05-2013, 19:43
http://www2.picturepush.com/photo/a/12858510/img/12858510.jpg (http://picturepush.com/public/12858510)

SoloB7
06-05-2013, 04:10
Questa come vi pare ? S-line esterno e xenon

http://annunci.ebay.it/annunci/auto/perugia-annunci-corciano/audi-a4-2-0-170cv-16v-tdi-f-ap-avant-quattro-xenon-s/43792061

endy87
06-05-2013, 08:31
dice che l'annuncio non è più disponibile :sisi:

Noodles.creation
06-05-2013, 10:50
Pensare che il mio assicuratore aveva una splendida A4 B7 2.0 TDI sline interno che ha venduto a 9.000 euro per prendere due mesi fa una i40 sw, per motivi fiscali............. ero tentato di prenderla per mia moglie (pochi km e ottimamente tenuta)

SoloB7
06-05-2013, 12:49
Ne ho trovato una S-Line esterno 2.0 TDI 170 a 9.900 euro con 115.000 Km (sempe che siano reali)

---------- Post added at 12.49.01 ---------- Previous post was at 12.47.58 ----------


Pensare che il mio assicuratore aveva una splendida A4 B7 2.0 TDI sline interno che ha venduto a 9.000 euro per prendere due mesi fa una i40 sw, per motivi fiscali............. ero tentato di prenderla per mia moglie (pochi km e ottimamente tenuta)

Per motivi fiscali è passato da 125 KW a 103 KW ? Roba di 40 euro all'anno....

Qasi74
06-05-2013, 12:53
se ti consola la mia è del luglio 2007 ed ha 37100 km ( reali naturalmente).

scusa la domanda ma cerchi su tutto il territorio italiano?

Noodles.creation
06-05-2013, 14:14
Per motivi fiscali è passato da 125 KW a 103 KW ? Roba di 40 euro all'anno....

Perchè l'ammortamento dell'audi era completato e per scaricare costi doveva prenderla nuova, ma non se l'è sentita di prendere nuovamente AUDI, visti i tempi... e lui può permettersela... :cry:

Naftone4
06-05-2013, 14:48
18 mila e ti vendo la mia... :asd:

blasix'70
06-05-2013, 15:00
18 mila e ti vendo la mia... :asd:

Quoto

la Naftona è da prendere ad occhi chiusi :wub:

mrwhite
06-05-2013, 15:10
concordo e confermo! ma a 18.000 / 2 + x.000

x <= 3

SoloB7
06-05-2013, 20:39
se ti consola la mia è del luglio 2007 ed ha 37100 km ( reali naturalmente).

scusa la domanda ma cerchi su tutto il territorio italiano?


37.000 ? O 371.000 ? Cerco in tutta Italia (se l'auto merita).

Hai messo delle foto della tua B7 sul forum ?

Qasi74
06-05-2013, 21:51
no 37100 ......solo per dirti che il kilometraggio è relativo.

no niente foto. solo avatar


il prezzo di questa non è basso però è allestita bene

http://www.subito.it/auto/audi-a4-avant-tdi-s-line-plus-bergamo-54581924.htm

SoloB7
06-05-2013, 22:15
Peccato per il cambio automatico.
La cerco solo manuale

Qasi74
06-05-2013, 22:27
non per farmi gli affari tuoi ma il tuo budget?

SoloB7
06-05-2013, 22:43
In linea generale sui 10.000 euro, ma se ne vale la pena anche di più...ma deve valerne davvero la pena (auto tenuta da appassionato)

---------- Post added at 22.41.03 ---------- Previous post was at 22.40.18 ----------

Da appassionato a molto ben accessoriata (S-line interno ed esterno, bei cerchi ecc)

---------- Post added at 22.43.28 ---------- Previous post was at 22.41.03 ----------

Il kit S-Line interno prevede necessariamente i sedili in pelle S-Line ?

Chiedo perché alcune A4 non hanno la pelle S-Line ma hanno il volante 3 razze (forse era una versione a metaà tra normale e S-Line, la cosiddetta Top Sport o non ricordo il nome esatto).

Oltre ai 18" a libretto, il kit S-Line interno prevede anche qualche illuminazione interna particolare ?

Qasi74
06-05-2013, 23:15
Allora la mia è un a4 b7 del 2007 vers. top plus 170 cv con dpf pacchetto s-line int ed est.
per quanto riguarda interno prevede:

-impianto bluetooth integrato
-sedili pelle tessuto con logo s-line
-volante 3 razze con logo e comandi al volante
-cruise contol
-luci cortesia ai piedi
-navigatore MMI con carica cd nel cassettino

esternamente:
-griglia anteriore modificata
-assetto
-cerchi in lega omologati fino a 18"
-bandelle sotto porta
-freccie bianche nei fari
penso di non aver dimenticato niente se lo avessi fatto chiedo scusa ai massimi esperti del forum

tanto per intenderci è identica a questa.
http://www.subito.it/auto/audi-avant-a4-2-0tdi-170cv-mod-s-line-milano-60352510.htm?last=1

questa ha solo s-line interno invece:

http://www.subito.it/auto/audi-a4-2-0tdi-fap-avant-s-line-cinghia-nuova-varese-62109556.htm

SoloB7
07-05-2013, 00:01
L'hai comprata nuova ?

---------- Post added 07-05-2013 at 00.01.18 ---------- Previous post was 06-05-2013 at 23.55.15 ----------

E' in vendita la tua ?

diogreco
07-05-2013, 00:06
Ciao
Io a gennaio ho comprato questa:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?45800-La-A4-Avant-TDI-Quattro-B7-di-Diogreco

Dopo questi mesi e circa 7.000 km percorsi sono molto soddisfatto dell'auto che non sembra affatto dimostrare gli anni che ha sia dal punto di vista estetico che funzionale.....mi sento pertanto di confermare il tuo primo post e ti auguro di trovare la configurazione che cerchi.....

SoloB7
07-05-2013, 00:10
Diogreco, grazie per la tua riposta.
E' molto bella la tua A4, anche le cuciture interne rosse su nero (le hai fatte fare appositamente?).

Hai una relativamente "rara" 2.0 TDI 140 Quattro, o almeno io ne ho trovate poche di 140 4x4.

Come ti trovi con questo motore e le trazione integrale ? E' un pochino lenta ? Il comfort acustico interno com'è ?

diogreco
07-05-2013, 00:29
Grazie per il tuo gradimento....
In effetti la cuffia e il rivestimento del freno a mano sono state fatte ad hoc....
La trazione quattro non la scopriamo ora.....eccezionale su ogni fondo....ho avuto il pacere già di apprezzar la sul mio precedente Q7 ma su questa A4 che è' più compatta e che monta il torsen la apprezzo ancora di più..... Consuma leggermente un pochino di più (conta che la mia ha delle migliorie tecniche come descritto nel mio 3d ed è' leggermente mappata)....... conta che la mia percorrenza e' 70% autostrada - 20% extraurbana - 10% città con una velocità media di 89 km/h mai resettata ed un consumo medio di 16,3 mai resettato.
Il confort E' buono ma alle alte velocità le turbolenze un po' si sentono e il motore BLB e' un tantino rumoroso....ma niente di insopportabile anzi....nessuna vibrazione o scricchiolio e ciò mi basta e avanza

---------- Post added at 00.29.11 ---------- Previous post was at 00.25.35 ----------

Inoltre ora che ho tolto le gomme invernali e ho montato gomme estive Bridgestone Potenza su cerchi da 18 ( che fatica per trovare sti benedetti cerchi!!!!!) il confort di marcia e' migliorato ulteriormente....

SoloB7
07-05-2013, 00:55
Un consumo si 16,3 Km/litro è migliore addirittura di quello dichiarato da AUDI per le 2.0 TDI Quattro (6,7 litri per 100 Km, cio 14,9 Km /litro), anche se appunto percorri principalmente strade extraurbane. Il consumo mi pare comunque davvero ottimo.

Io vorrei puntare direttamente sul 2.0 TDI 170, forse è anche leggermente più silenzioso grazie ai piezo.
vado a vedere qualche altra foto dela tua A4

---------- Post added at 00.55.48 ---------- Previous post was at 00.49.53 ----------

Molto bella la tua A4, Diogreco.

Tra l'altro, e non capisco il perché, non è facile trovare A4 2.0 TDI 170 CV S-line dotate di fari xenon.
Più facile trovare gli xenon in A4 versioni base.

Il navigatore non un optional che mi interessa. Mi piacerebbe molto avere gli xenon.

Qasi74
07-05-2013, 08:40
la mia auto è di 2° mano l'ho ritirarta nel marzo 2009 con 8000 km .....( non è in vendita)
la versione top plus non prevedeva gli xenon.

diogreco
07-05-2013, 10:42
Un consumo si 16,3 Km/litro è migliore addirittura di quello dichiarato da AUDI per le 2.0 TDI Quattro (6,7 litri per 100 Km, cio 14,9 Km /litro), anche se appunto percorri principalmente strade extraurbane. Il consumo mi pare comunque davvero ottimo.

Io vorrei puntare direttamente sul 2.0 TDI 170, forse è anche leggermente più silenzioso grazie ai piezo.
vado a vedere qualche altra foto dela tua A4

---------- Post added at 00.55.48 ---------- Previous post was at 00.49.53 ----------

Molto bella la tua A4, Diogreco.

Tra l'altro, e non capisco il perché, non è facile trovare A4 2.0 TDI 170 CV S-line dotate di fari xenon.
Più facile trovare gli xenon in A4 versioni base.

Il navigatore non un optional che mi interessa. Mi piacerebbe molto avere gli xenon.
Anche se costosi gli xeno originali li puoi montare in retrofit successivamente completi del sensore per l'autolivellamento.... È una modifica ormai di routine anche se dispendiosa dal punto di vista del portafoglio

SoloB7
07-05-2013, 12:54
A naso mi viene da pensare almeno a 300 euro per singolo faro + lampade e centraline

---------- Post added at 12.54.17 ---------- Previous post was at 12.40.45 ----------

Per chi ha la trazione Quattro:

nella guida normale su fondi con buona aderenza si sente comuque il miglioramento nel comportamento dinamico dell'auto ?

Qasi74
07-05-2013, 12:56
sei troppo basso... alza il tiro se compri materale audi( nuovo) almeno il doppio:

ecco a cosa mi riferisco:
http://www.navistore.it/prodotto-144255/Bi-Xenon-Headlights---Retrofit---Audi-A4-B78E.aspx

endy87
07-05-2013, 12:58
io li presi usati con freccia trasparente e in perfettissime condizioni a 600€ inclusa spedizione, quindi come prezzo direi che siamo li :sisi:

Qasi74
07-05-2013, 13:02
io parlavo di materiale nuovo... in quel caso ci siamo.....

per endy87 ma anche sulla tua auto vedo che manca il sistema lavafari?? oppure è una foto non aggiornata

endy87
07-05-2013, 13:05
ah ok pensavo ti riferivi all'usato :tongue:

non ho l'impianto lavafari, ne il livellamento automatico :sisi:

SoloB7
07-05-2013, 13:27
Ho trovato anche dei led, chissà quanto costano

http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/torino-annunci-torino/coppia-fari-full-led-omologati-per-audi-a4-b7-2005-08/45810979

---------- Post added at 13.27.47 ---------- Previous post was at 13.20.45 ----------


sei troppo basso... alza il tiro se compri materale audi( nuovo) almeno il doppio:

ecco a cosa mi riferisco:
http://www.navistore.it/prodotto-144255/Bi-Xenon-Headlights---Retrofit---Audi-A4-B78E.aspx


Bel kit davvero

SoloB7
07-05-2013, 15:31
Ne ho trovata una 2.0 TDI 170 CV con S-Line esterno a 9.000 euro del 2006 con 145.000 Km.
Oltre al kit S-Line esterno, non ha altro da segnalare di particolare

Qasi74
07-05-2013, 15:33
guardo cosa c'è nella mia zona....e ti faccio sapere.

SoloB7
07-05-2013, 16:54
Sarebbe da prendere questa, ma è un 3.0 TDI 232 CV

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227146238&cd=634949741350000000&asrc=st|as

endy87
07-05-2013, 17:14
ha cambiato i terminali ed i fari anteriori :sisi::blink:

Naftone4
07-05-2013, 17:20
Ti ho già detto che se mi tenti ti di la mia.. 3.0 tdi quattro manuale 80.000 km full che più full non c'è... Non bastano 2 pagine per spiegare gli optional e i lavori eseguiti... :asd:

meolo
07-05-2013, 18:06
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227115188&cd=634948835430000000&asrc=st|fs,sp
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=230651897&cd=635010363180000000&asrc=st|fs,sp
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232030329&cd=635034401340000000&asrc=st|fs,sp
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=229180657&cd=634983419250000000&asrc=st|fs,sp
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=229180657&cd=634983419250000000&asrc=st|fs,sp
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231178940&cd=635018782870000000&asrc=st|fs,sp
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=229815149&cd=634994605520000000&asrc=st|fs
queste sono quelle che ho trovato che non sono male imho intorno a perugia la maggior parte sono 140 cv ma ho escluso quelle del 2005 che in genere hanno problemi alle testate e alla pompa dell'olio

Leo89
07-05-2013, 18:26
la prima postata da meolo è di un cugino del mio amico, se interessa realmente mi informo in che condizioni sta'

endy87
07-05-2013, 18:51
a che stiamo con sta ricerca? Ancora nulla che ti aggrada? :tongue:

meolo
07-05-2013, 18:57
Avevo trovato a Firenze una A4 Avant b7 2.0 tdi 170cv quattro S line interno, esterno, xenon e old rs4 da 18" con 149000 km a soli 7000 o 7500 € non ricordo di preciso dire che era un'affare è dire poco nonostante i km non fossero pochissimi. Se non si ha fretta l'occasione arriva ovvio che magari bisogna fare un pò di km .

Naftone4
07-05-2013, 19:00
Troppa carne al fuoco e troppi 3D aperti !
Regna la confusione e l'indecisione !

Leo89
07-05-2013, 19:11
Avevo trovato a Firenze una A4 Avant b7 2.0 tdi 170cv quattro S line interno, esterno, xenon e old rs4 da 18" con 149000 km a soli 7000 o 7500 € non ricordo di preciso dire che era un'affare è dire poco nonostante i km non fossero pochissimi. Se non si ha fretta l'occasione arriva ovvio che magari bisogna fare un pò di km .

se è quella di poche settimane fa' è stata postata sul forum proprio da solob7 :)
il prezzo era di 7999euro se non ricordo male

diogreco
07-05-2013, 19:45
Ti ho già detto che se mi tenti ti di la mia.. 3.0 tdi quattro manuale 80.000 km full che più full non c'è... Non bastano 2 pagine per spiegare gli optional e i lavori eseguiti... :asd:

Se ritiri la mia in permuta ci faccio io un pensierino....😄😄😀😃

SoloB7
07-05-2013, 20:07
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=230651897&cd=635010363180000000&asrc=st|fs,sp


Questa non è malaccio, gli xenon sono evidentemente afermarket

---------- Post added at 20.04.41 ---------- Previous post was at 20.01.40 ----------


a che stiamo con sta ricerca? Ancora nulla che ti aggrada? :tongue:

Non ho fretta, grazie per l'interessamento.
Vorrei il top: S-Line inteerno + esterno...e magari pure gli xenon ! Del navigatore invece non mi interessa

---------- Post added at 20.05.25 ---------- Previous post was at 20.04.41 ----------


Avevo trovato a Firenze una A4 Avant b7 2.0 tdi 170cv quattro S line interno, esterno, xenon e old rs4 da 18" con 149000 km a soli 7000 o 7500 € non ricordo di preciso dire che era un'affare è dire poco nonostante i km non fossero pochissimi. Se non si ha fretta l'occasione arriva ovvio che magari bisogna fare un pò di km .

Sono d'accordo: la fretta è la peggior nemica quando si vuole comprare un usato

---------- Post added at 20.06.21 ---------- Previous post was at 20.05.25 ----------


se è quella di poche settimane fa' è stata postata sul forum proprio da solob7 :)
il prezzo era di 7999euro se non ricordo male

Mi pare avesse 190.000 Km ma non sono sicuro

---------- Post added at 20.07.25 ---------- Previous post was at 20.06.21 ----------


La colpa è dei meccanici, mai uno che pulisse l'EGR quando di fa il tagliando.

La vera prevenzione non è nella mente dei meccanici che intervengono solo a pezzo rotto.
Difficile trovarne uno che consiglia ogni tot km di cambiare l'olio del cambio, soprattutto automatico...nonostante sappiano benissimo che nessuno arriva con un cambio automatico senza rotture entro i 200.000 Km (salvo casi rarissimi)

---------- Post added at 12.51.50 ---------- Previous post was at 12.50.55 ----------

C'è su internet una vide-prova su strada di una B7 ? (anche benzina)

Io non ho trovato nulla

---------- Post added at 12.59.16 ---------- Previous post was at 12.51.50 ----------

In che condizioni vi sembra il sedile di guida di questa Audi B7 a 8000 euro con 146.000 Km ?
Il prezzo è molto basso, non mi attrae per questo. In teoria è come la vorrei:
- 2.0 TDI 170
- Fari xenon
- S-Line in e out

http://imageshack.us/a/img339/2500/audifq.jpg

Controllo se è ancora in vendita

meolo
07-05-2013, 20:30
quella che dicevo io aveva 149000/150000 km non di più. Comunque far combaciare s line interno , esterno e xenon non è cosa semplice

SoloB7
07-05-2013, 21:29
Meolo nel mio ultimo messaggio ho riportato l'auto con la foto del sedile, aveva meno di 150.000 Km. E' stata venduta

mrwhite
08-05-2013, 01:53
http://www.ebay.de/itm/Audi-A4-S4-Avant-ABT-3-0-TDI-quattro-272-PS-TV-Standheizung-s-line-sline-8E-B7-/151035913350?pt=Automobile&hash=item232a712486

Noodles.creation
08-05-2013, 09:17
@mrwhite, A parte i cerchioni che non c'entrano nulla, è davvero molto molto bella.

mrwhite
08-05-2013, 11:53
si e' una delle poche senza trasformazione rs4 che possa cmq TENERE TESTA alle vostre super splendidi :smile:

pero' c'e' da dire che il proprietario non si e' accontentato neanche di 12.000 euro...:sad:


io ora cerco anche di mettermi nei "panni vostri" e capisco che ci avete messo passione, denaro, tempo, che sono venuti fuori gioiellini introvabili ecc....ma non si puo' certo pretendere di farle costare PRATICAMENTE QUASI come una b8 scarsissima...


te cosa dici? ciao

mai visto cerchi piu' brutti hihi...anzi si quelli della vecchia a6 abt se non sbaglio molto simili a quelli...

SoloB7
08-05-2013, 13:28
Bella, peccato per il prezzo
http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/audi-a4-s-line-170-fonni/176076798.html?useCase=SearchSession&lang=it&pageNumber=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.makeId=1900&makeModelVariant1.modelDescription=170&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&minPowerAsArray=95&minPowerAsArray=KW&maxPowerAsArray=147&maxPowerAsArray=KW&fuels=DIESEL&minFirstRegistrationDate=2006-01-01&maxFirstRegistrationDate=2008-12-31&maxPrice=13001&ambitCountry=IT&transmissions=MANUAL_GEAR&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&maxMileage=200000&tabNumber=2

---------- Post added at 13.28.22 ---------- Previous post was at 13.26.13 ----------


http://www.ebay.de/itm/Audi-A4-S4-Avant-ABT-3-0-TDI-quattro-272-PS-TV-Standheizung-s-line-sline-8E-B7-/151035913350?pt=Automobile&hash=item232a712486

Un po' troppo tuning

Noodles.creation
08-05-2013, 14:19
si e' una delle poche senza trasformazione rs4 che possa cmq TENERE TESTA alle vostre super splendidi :smile:

pero' c'e' da dire che il proprietario non si e' accontentato neanche di 12.000 euro...:sad:


io ora cerco anche di mettermi nei "panni vostri" e capisco che ci avete messo passione, denaro, tempo, che sono venuti fuori gioiellini introvabili ecc....ma non si puo' certo pretendere di farle costare PRATICAMENTE QUASI come una b8 scarsissima...


te cosa dici? ciao

mai visto cerchi piu' brutti hihi...anzi si quelli della vecchia a6 abt se non sbaglio molto simili a quelli...

Concordo, ma.... c'è un ma... se tu prendi una pari A4 3.0 sline senza modifiche e la paghi 9.000 euro e te la tieni il ragionamento regge. Se però:
A - su quella da 9.000 vuoi fare delle modifiche tipo: omologa ed acquisto di cerchi da 19", 4 scarichi, tetto panoramico, bixenon, fendi a led, freni maggiorati, fis color... etc... ti trovi un costo dopo che è molto maggiore della differenza iniziale.
B - è una vettura che acquisti per tenerla a morte sua... non credo che tra due/tre anni tu venga colto dallo sghiribizzo di venderla.

Con questo non dico che l'avrei presa. Non ho esperienza di acquisti di auto usate dall'estero. Sarei molto cauto, ma conoscendo ormai bene le trasformazioni possibili e desiderate sulla B7, valuto le macchine considerando il costo o il risparmio per la modifica... Qui siam più o meno tutti malati... alcune modifiche costano poche altre non proprio...

Leo89
08-05-2013, 14:23
Bella, peccato per il prezzo


scrive che il prezzo è trattabile....se vuoi optare anche per la berlina, io gli manderei una mail offrendogli 10000euro compreso passaggio di proprietà

Noodles.creation
08-05-2013, 14:29
Un po' troppo tuning

Fatta eccezione per i cerchi, per me è un ottimo allestimento non esagerato (anche se ha 4 scarichi). Certamente è un 3.0... se cerchi il 2.0 scartala...

SoloB7
08-05-2013, 14:51
scrive che il prezzo è trattabile....se vuoi optare anche per la berlina, io gli manderei una mail offrendogli 10000euro compreso passaggio di proprietà

Preferisco Variant ma devo dire che anche la Berlina non è male

---------- Post added at 14.51.50 ---------- Previous post was at 14.49.30 ----------

12.900 euro, pochissimi Km...saranno reali ?
http://cerca.automobile.it/auto-inserzioni/audi-a4-avant-s-line-lunata-lucca-lu/177586844.html?useCase=SearchSession&lang=it&pageNumber=1&__lp=1&scopeId=C&sortOption.sortBy=creationTime&sortOption.sortOrder=DESCENDING&makeModelVariant1.makeId=1900&makeModelVariant1.modelId=9&makeModelVariant1.modelDescription=line&makeModelVariant1.searchInFreetext=false&makeModelVariant2.searchInFreetext=false&makeModelVariant3.searchInFreetext=false&minPowerAsArray=95&minPowerAsArray=KW&maxPowerAsArray=147&maxPowerAsArray=KW&fuels=DIESEL&minFirstRegistrationDate=2006-01-01&maxFirstRegistrationDate=2008-12-31&maxPrice=13001&ambitCountry=IT&transmissions=MANUAL_GEAR&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&maxMileage=200000&tabNumber=2

Leo89
08-05-2013, 15:13
al di là se siano reali o meno, io non spenderei mai 13000euro per una b7, a quel punto con l'aggiunta di 2-3000euro si porta a casa una b8 interessante

Naftone4
08-05-2013, 15:16
...aggiudicato 20k per la Naftona :asd:

Noodles.creation
08-05-2013, 16:52
...aggiudicato 20k per la Naftona :asd:

Davide, quando mai decidessi di venderla ci penserò su seriamente. Non hai ancora finito il rodaggio...

SoloB7
08-05-2013, 19:58
al di là se siano reali o meno, io non spenderei mai 13000euro per una b7, a quel punto con l'aggiunta di 2-3000euro si porta a casa una b8 interessante

Neanche io spenderei 12900 euro per quell'auto.

Per quanto riguarda la B8, non mi piace: la ritengo molto anonima nel design, sia interno che esterno, specie la Avant.
Non sono di quelli che se gli piace un modello gli piace in automatico il modello successivo.

C'è gente che ha comprato la Golf II (bellissima), poi la Golf III (bruttina), poi la IV (bellissima), poi la Golf V (inguardabile) ecc ecc. Compra Golf perché si chiama Golf.

meolo
08-05-2013, 20:38
Per il costo dipende anche quando si è comprata l'auto più andremo avanti e più costeranno meno le b7 io la mia tfsi a gennaio l'ho pagata 7200 ora vedo già prezzi migliori non inerenti le tfsi ma in generale sia benza che diesel. Comunque nel prezzo va calcolato anche quanto ti valutano l'usato qui in zona avevo trovato una discreta 2.0 tdi a un prezzo decente ma mi valutavano poco la mia, un'altro non me la ritirava. Calcola comunque che alcune modifiche sono costose e noiose io quando ho visto che aveva il pack luci, il volante in pelle a 3 razze (di serie è in plastica a 4 razze) gli xenon,l'assetto e i 18" l'ho presa peccato non sia S line interior sarebbe stata perfetta per fortuna che dietro ha di serie gli scarichi tipo s4 b6

SoloB7
09-05-2013, 02:40
Per il costo dipende anche quando si è comprata l'auto più andremo avanti e più costeranno meno le b7 io la mia tfsi a gennaio l'ho pagata 7200 ora vedo già prezzi migliori non inerenti le tfsi ma in generale sia benza che diesel. Comunque nel prezzo va calcolato anche quanto ti valutano l'usato qui in zona avevo trovato una discreta 2.0 tdi a un prezzo decente ma mi valutavano poco la mia, un'altro non me la ritirava. Calcola comunque che alcune modifiche sono costose e noiose io quando ho visto che aveva il pack luci, il volante in pelle a 3 razze (di serie è in plastica a 4 razze) gli xenon,l'assetto e i 18" l'ho presa peccato non sia S line interior sarebbe stata perfetta per fortuna che dietro ha di serie gli scarichi tipo s4 b6

Meolo hai postato delle foto della tua B7 sul forum ? Sono curioso

---------- Post added at 02.10.15 ---------- Previous post was at 02.08.57 ----------

----------------------
Comunque sì: ci sono magari delle inserzioni con prezzi aggressivi ma poi valutano poco e niente l'usato.

Sono anche fortemente indeciso sul colore. Il nero, che è molto diffuso specie tra le S-Line, tempo sia troppo delicato. Non ho mai avuto un'auto nera.

---------- Post added at 02.40.47 ---------- Previous post was at 02.10.15 ----------

Ho letto nel forum che il computer di bordo è colorato in alcune versioni.

Se ho il kit S-Line interno, il compuiter di bordo è colorato ?

Casugian
09-05-2013, 11:02
No, il fis color é in abbinamento di serie con rns-e...

SoloB7
09-05-2013, 12:00
RNS-E ?

---------- Post added at 12.00.30 ---------- Previous post was at 11.59.33 ----------

ah...Audi Navigation System.

Siccome il navitgatore Audi è vecchio di per sé (ha 6 anni almeno), è possibile eliminare il navigatore senza casini elettronici particolari ?

Naftone4
09-05-2013, 12:17
Davide, quando mai decidessi di venderla ci penserò su seriamente. Non hai ancora finito il rodaggio...

:wink:

SoloB7
09-05-2013, 12:33
Questo è il computer di bordo monocolore rosso

http://i2.ytimg.com/vi/iqWyK1PPpeo/mqdefault.jpg

---------- Post added at 12.23.16 ---------- Previous post was at 12.21.40 ----------

E' così quello colorato ?

http://forums.audiworld.com/picture.php?albumid=32006&pictureid=130292

---------- Post added at 12.33.38 ---------- Previous post was at 12.23.16 ----------

Stavo leggendo Quattroruote e, dati alla mano, la B8 2.0 TDI 143 CV consuma il 20% meno della B7 2.0 TDI 140 CV.

Poi sono andato a vedere alcuni test, tra cui quelli di www.auto.it e i consumi di B7 e B8 sono praticamente identici.
Quale è la vostra opinione ?

mrwhite
09-05-2013, 15:57
che devi chiedere agli utenti del forum! QUI C'E' LA VERITA' E SAGGEZZA ASSOLUTA!!! ahhaa, scherzi a parte, in b8 trovi proprio un bel sondaggione ( lanciato da uno sveglio hehe) sui consumi e facendo un po' la media sono tutti abbastanza concordi e simili sul 2.0 tdi b8

allo stesso modo CHIEDI I DATI REALI VERITIERI ai vari maestri sacri della b7, dove hai solo l'imbarazzo della scelta, ed ecco che avrai con certezza assoluta e matematica dove sta la verita'!

meolo
09-05-2013, 19:10
Questo è il computer di bordo monocolore rosso

http://i2.ytimg.com/vi/iqWyK1PPpeo/mqdefault.jpg

---------- Post added at 12.23.16 ---------- Previous post was at 12.21.40 ----------

E' così quello colorato ?

http://forums.audiworld.com/picture.php?albumid=32006&pictureid=130292

---------- Post added at 12.33.38 ---------- Previous post was at 12.23.16 ----------

Stavo leggendo Quattroruote e, dati alla mano, la B8 2.0 TDI 143 CV consuma il 20% meno della B7 2.0 TDI 140 CV.

Poi sono andato a vedere alcuni test, tra cui quelli di www.auto.it e i consumi di B7 e B8 sono praticamente identici.
Quale è la vostra opinione ?

Si il Fis color è quello ma tu hai postato quello della rs4 nel mio (ho il fis color) non c'è la temperatura dellolio e girovagando su internet non ho nemmeno trovato nulla per farlo apparire. Comunuque la mia è una normalissima a4 con interni normali ma ha su qualche optional: old rs4 18" come cerchi, bose sound, fis color, volante in pelle a 3 razze, assetto della casa, xenon, pacchetto luci e pacchetto cromature poi essendo la 2.0 tfsi ha il servotronic e il doppio scarico coi tubi dritti. ps ti postavo il link ma ho visto ora che hai commentato di la. Come modifica per ora ho cambiato stereo per ora ho un sony cdx gt-40 ma è provvisorio ma devo dire che abbinato al bose sound suona forte forte e bene se vuoi spendere poco te lo consiglio.

SoloB7
09-05-2013, 20:17
Grazie per le informazioni.

E' possibile, seconto te, installare il computer di bordo a colori successivamente ? E' costoso l'intervento ?

---------- Post added at 20.12.11 ---------- Previous post was at 20.10.34 ----------

Il servotronic è di serie sulla 2.0 TDI 170 ?

Certo che mi sembra molto strano che sulla B7 ci sia lo sterzo completamente indraulico e non elettro-idraulico.
Anche la VW Polo 2001-2007 aveva lo sterzo elettroidraulico.
Forse era una scelta di Audi per mantenere il massimo feeling di guida, diciamo una chicca per gli sportivi

---------- Post added at 20.16.17 ---------- Previous post was at 20.12.11 ----------

-----------------------------
Intnato vi informo che, per colpa di questo forum di appassionato,
mi vedo costretto ad acquistare una B/ che abbia almeno:
- S-Line esterno
- S-Linte interno

Mentalmente non riesco a rinunciare all'accoppiata...ma è solo colpa vostra !

---------- Post added at 20.17.12 ---------- Previous post was at 20.16.17 ----------

Grazie per le informazioni.

E' possibile, seconto te, installare il computer di bordo a colori successivamente ? E' costoso l'intervento ?

---------- Post added at 20.12.11 ---------- Previous post was at 20.10.34 ----------

Il servotronic è di serie sulla 2.0 TDI 170 ?

Certo che mi sembra molto strano che sulla B7 ci sia lo sterzo completamente indraulico e non elettro-idraulico.
Anche la VW Polo 2001-2007 aveva lo sterzo elettroidraulico.
Forse era una scelta di Audi per mantenere il massimo feeling di guida, diciamo una chicca per gli sportivi[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 20.16.17 ---------- Previous post was at 20.12.11 ----------

-----------------------------
Intanto vi informo che, per colpa di questo forum di appassionato,
mi vedo costretto ad acquistare una B7 che abbia almeno:
- S-Line esterno
- S-Linte interno

Mentalmente non riesco a rinunciare all'accoppiata...ma è solo colpa vostra !

Casugian
09-05-2013, 21:20
Installare il fis color su auto che non lo hanno é possibile, la difficoltá dipende dal quadro combinato con cui si ha a che fare, se si tratta di tipo RB4 l'operazione di codifica puó essere eseguita con software abbastanza economico e comunque si riesce a trovare gente che lo possiede.....ti possono "sparare" anche 100€ per una codifica, alla quale devi aggiungere almeno 200€ per il quadro, ma si fá.

Viceversa se il qudro é tipo RB8 la cosa é un pelino piú complicata, qualcuno lo fá ma sono pochi, a quel punto conviene trovare un Service Audi capace, ma piú che altro disponibile ad eseguire questo tipo di interventi. Ma anche questi aimé sono pochi..

Comunque la modifica puó costare in totale sui 300/350€.

SoloB7
09-05-2013, 21:54
Quindi se l'Audi B7 che vado a comprare ha il navigatore di fabbrica, al 100% ho il computer di bordo colorato ?

Casugian
09-05-2013, 23:06
Quindi se l'Audi B7 che vado a comprare ha il navigatore di fabbrica, al 100% ho il computer di bordo colorato ?

Non il navigatore, il navigatore a colori RNS-E :-)
Se era di serie al 100% c'é anche il fis color.

SoloB7
09-05-2013, 23:13
Il navigatore quello grosso, insomma....non quello ridicolo, giusto ?

---------- Post added at 23.13.51 ---------- Previous post was at 23.11.22 ----------

Se prendo l'auto con questo (sempre che lo aveva di fabbrica) allora ho anche il CDB colorato.

Comunque sia, basta accendere il quadro quando acquisterà l'autohttps://lh3.googleusercontent.com/-frOiWA1ghH4/TtzfwZt5HpI/AAAAAAAAAS4/9ZoJSvkdMGM/s640/Audi%252520A4%252520-%252520Seat%252520Exeo%252520%2525282%252529.jpg?g l=IT

Casugian
09-05-2013, 23:21
Questo modello qui non ne sono certo al cento per cento.......

---------- Post added at 23:21 ---------- Previous post was at 23:20 ----------

Non lo conosco.....

---------- Post added at 23:21 ---------- Previous post was at 23:21 ----------

Ma é originale???

SoloB7
09-05-2013, 23:31
Non lo so se è originale, ho preso la foto da internet

http://www.stylendrive.com/dettagli.asp?sid=38599048520111216080025&idp=24

Casugian
09-05-2013, 23:42
Non lo so se è originale, ho preso la foto da internet

http://www.stylendrive.com/dettagli.asp?sid=38599048520111216080025&idp=24

Assolutamente no....é fasullo. Me pareva....

---------- Post added at 23:42 ---------- Previous post was at 23:33 ----------

Ti diró, questo é proprio "na schifezza".

SoloB7
09-05-2013, 23:54
La tua è S-Line nell'interno ? Se sì, oltre ai sedili sportivi e al volante, c'è qualche cosa in più a livello di lucette varie nellì'abitacolo ?

Casugian
10-05-2013, 00:09
Le "lucette" fanno parte del pacchetto luci...
S-line interno puó avere anche solo il volante a tre razze, i battitacco e il pomello del cambio.....con sedili non necessariamente in pelle o misto pelle (ci sono i sedili sportivi standard, meno diffusi, con design sline, completamente in tessuto).

Noodles.creation
10-05-2013, 00:27
oltre ai 18" a libretto (s line interno)

meolo
10-05-2013, 01:27
Che io sappia il servotronic non è di serie sulle tdi 170 cv e non so se lo hanno nemmeno i 3.0, è comodo in manovra, non so se poi nell'uso normale sia meglio o peggio ma c'è da dire che le versioni sportive lo hanno. Le tdi 170 cv se non erro hanno l's line esterior di serie e sempre le 170 hanno il doppio scarico (all'ingiù) sdoppiato, quindi per una eventuale modifica a tubi dritti è un'attimo. Io non mi fisserei troppo nel cercare l'esemplare perfetto altrimenti esce la b9, qui sul forum poi troverai buone info per effettuare modifiche.

endy87
10-05-2013, 01:35
La tua è S-Line nell'interno ? Se sì, oltre ai sedili sportivi e al volante, c'è qualche cosa in più a livello di lucette varie nellì'abitacolo ?

l'Sline interno prevede:

- cerchi 18
- assetto sline
- sedili sportivi
- imperiale nero
- pack luci: luci vano piedi, luci alette parasole, luci maniglia
- volante 3 razze

spero di non aver dimenticato nulla :sisi:

Noodles.creation
10-05-2013, 01:49
sulla mia il pack luci non c'era... Tutto il resto sì.

endy87
10-05-2013, 02:12
allora sarà optional il pack luci :sisi::sisi:

Casugian
10-05-2013, 07:38
Il pacchetto luci credo sia optional, di serie solo su s4 :-)

kanaglia
10-05-2013, 10:02
sline interno ha anche la moquette a pelo raso

Casugian
10-05-2013, 10:39
E gli inserti in alluminio spazzolato?

Noodles.creation
10-05-2013, 11:02
E gli inserti in alluminio spazzolato?

Già, ed anche i battitacco s line...

maccheers
10-05-2013, 11:08
la mia S-Line B6 del 2004 ha il pack luci, sicuri che non sia di serie?

SoloB7
10-05-2013, 11:39
Che io sappia il servotronic non è di serie sulle tdi 170 cv e non so se lo hanno nemmeno i 3.0, è comodo in manovra, non so se poi nell'uso normale sia meglio o peggio ma c'è da dire che le versioni sportive lo hanno. Le tdi 170 cv se non erro hanno l's line esterior di serie e sempre le 170 hanno il doppio scarico (all'ingiù) sdoppiato, quindi per una eventuale modifica a tubi dritti è un'attimo. Io non mi fisserei troppo nel cercare l'esemplare perfetto altrimenti esce la b9, qui sul forum poi troverai buone info per effettuare modifiche.

Vorrei S-line interno + esterno.

Per quanto riguarda il fatto che le TDI 170 abbiano S-line esterno di serie, mi sembra di aver visto diversi modello "normali" 170 CV

Leo89
10-05-2013, 11:42
l's line int o ext era a pagamento su tutte le versioni

SoloB7
10-05-2013, 11:43
Ecco perfetto, appuntp

SoloB7
10-05-2013, 15:41
Ho trovato al nord una A4 170 con testata revisionata e pompa olio cambiata. Ci sarà da fidarsi di un'auto che ha subito questi interventi ?

kanaglia
10-05-2013, 16:00
se sono stati fatti a regola d'arte perchè no basta che non ha subito altri danni oppure la prendi con lavori da fare e sai che non ci sono altri danni. L'usato è così, va a c..o oppure compri da chi conosci

meolo
10-05-2013, 19:58
Gli mancano solo gli xenon: fis color, navi, full s line, cruise, comandi al volante, sensori ant e post, 170 cv molto bella www.subito.it/auto/audi-a4-3-serie-s-line-barletta-andria-trani-64852686.htm

Leo89
10-05-2013, 20:13
non è full ma è interessante: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231406920&cd=635022717750000000&asrc=st|fs

SoloB7
11-05-2013, 02:41
Devo dire che gli interni beige mi piacciono moltissimo.

Questo "interruttore" a cosa serve ?

http://imageshack.us/a/img542/3766/audij.jpg

Casugian
11-05-2013, 07:54
Credo si tratti di qualcosa legato all'antifurto....

Per il resto questi interni chiari non é che mi facciano impazzire, mi piace il nero :-)

blasix'70
11-05-2013, 07:58
Devo dire che gli interni beige mi piacciono moltissimo.

Questo "interruttore" a cosa serve ?

http://imageshack.us/a/img542/3766/audij.jpg

È l'antifurto originale Audi.

Quei 2 pulsanti servono:

1) elimina i sensori all'interno dell'auto

2)serve se vai sui traghetti o navi cargo

Casugian
11-05-2013, 08:09
È l'antifurto originale Audi.

Quei 2 pulsanti servono:

1) elimina i sensori all'interno dell'auto

2)serve se vai sui traghetti o navi cargo

Puntuale e perfetto ;-)

endy87
11-05-2013, 08:33
Devo dire che gli interni beige mi piacciono moltissimo.

stavo andando giusto a dire il contrario..io li preferisco neri :sisi::sisi:

Naftone4
11-05-2013, 08:51
Devo dire che gli interni beige mi piacciono moltissimo.

Questo "interruttore" a cosa serve ?

http://imageshack.us/a/img542/3766/audij.jpg

Non sono beige, ma grigi come i miei, le foto storpiano

Casugian
11-05-2013, 09:15
Non sono beige, ma grigi come i miei, le foto storpiano

Esatto, anche perché i sedili sportivi di quel tipo esistono solo neri o light grey (NQ) :-)

Questa ha interni light grey......

Potendo scegliere andrei su interni S-line neri...

---------- Post added at 09:15 ---------- Previous post was at 09:14 ----------

Tipo Noodles o endy per intenderci :-)

endy87
11-05-2013, 09:24
Tipo Noodles o endy per intenderci :-)

ottima scelta :wub:

Leo89
11-05-2013, 11:34
davvero full questa, peccato per i km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232040803&cd=635034517050000000&asrc=st|fs

Noodles.creation
11-05-2013, 11:46
usatissima... guarda quanto è rovinato il sedile guidatore sulla sponda laterale dovuta allo sfregamento durante l'accesso alla vettura...

Qasi74
11-05-2013, 11:57
se dovessi scegliere per me opterei per questa:

http://www.subito.it/auto/audi-a4-2-0-tdi-s-line-top-plus-pavia-64256677.htm

endy87
11-05-2013, 13:00
se dovessi scegliere per me opterei per questa:

http://www.subito.it/auto/audi-a4-2-0-tdi-s-line-top-plus-pavia-64256677.htm

non male, ma non ha i bixenon :sisi:

blasix'70
11-05-2013, 13:24
davvero full questa, peccato per i km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232040803&cd=635034517050000000&asrc=st|fs

qualcosa gli manca:cooool:

meolo
11-05-2013, 13:28
http://www.subito.it/auto/audi-a4-3-serie-s-line-barletta-andria-trani-64852686.htm ma questa che avevo postato l'avevate vista gli mancano davvero solo gli xenon ma ha un buon kilometraggio e costa solo 8500 per me è una delle meglio del web

SoloB7
11-05-2013, 13:56
davvero full questa, peccato per i km http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=232040803&cd=635034517050000000&asrc=st|fs

Non sembra trovarsi in Italia

---------- Post added at 13.56.26 ---------- Previous post was at 13.54.55 ----------


non male, ma non ha i bixenon :sisi:

i purtroppo bixenon sono piuttosto rari nelle S-line int + est

Leo89
11-05-2013, 14:21
http://www.subito.it/auto/audi-a4-3-serie-s-line-barletta-andria-trani-64852686.htm ma questa che avevo postato l'avevate vista gli mancano davvero solo gli xenon ma ha un buon kilometraggio e costa solo 8500 per me è una delle meglio del web

se il chilometraggio è reale, è un affare

---------- Post added at 14.18.27 ---------- Previous post was at 14.05.31 ----------

se non ci sono interventi di manutenzione da fare, questa potrebbe essere buona http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231347005&cd=635021576660000000&asrc=st|fs

---------- Post added at 14.21.19 ---------- Previous post was at 14.18.27 ----------

c'è anche questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231640615&cd=635026528510000000&asrc=st|fs

SoloB7
11-05-2013, 16:54
Belle auto !

meolo
11-05-2013, 17:20
se sei veramente interessato prova a dargli un chiamo a quella che ho postato gli mancano solo gli xenon non è troppo kilometrata e visti i km dovrebbe aver già fatto la cinghia e cosa molto importante costa 8500 euro, calcola che il passaggio dovrebbe essere vicino ai 700 eurini per un'auto con 170 cv.

Leo89
11-05-2013, 17:28
qui per i calcoli del passaggio di proprietà http://www.calcolocosto.it/costo-passaggio-di-proprieta-auto/costo/

Casugian
11-05-2013, 17:37
[/COLOR]se non ci sono interventi di manutenzione da fare, questa potrebbe essere buona http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231347005&cd=635021576660000000&asrc=st|fs[COLOR="Silver"]
url]

Questa é interessante, certo i km non sono pochi, ma neanche troppi....

---------- Post added at 17:37 ---------- Previous post was at 17:33 ----------

E comunque sembra ben tenuta...

Leo89
11-05-2013, 17:39
Questa é interessante, certo i km non sono pochi, ma neanche troppi....

e già, di sicuro è interessante per chi fa' pochi chilometri l'anno.....secondo me con 7500euro compreso passaggio si porta a casa, se gliela da' ad una concessionaria gliela ritira a 5000-6000euro

Casugian
11-05-2013, 17:50
e già, di sicuro è interessante per chi fa' pochi chilometri l'anno...

Infatti, bello spunto.....

Non só se qualcuno si sia domandato quanti km ogni anno il nostro amico debba fare......
Certo se cerca un'auto usata di 6 anni non credo faccia l'agente di commercio! Immagino un uso medio casa/lavoro e fine settimana....
Per questo anche un'auto con 170mila, se ben tenuta, puó andare piú che bene.

Leo89
11-05-2013, 18:01
mi pare debba fare intorno ai 15000km l'anno, io gliela consiglio perchè anch'io ho preso un usato con 130000km poichè faccio 6000km l'anno e mi ci sono trovato bene, poi volevo dire un'altra cosa: meglio prenderla abbastanza chilometrata almeno si ha la (quasi) certezza che i km siano quelli piuttosto che cercare una vettura under 100000km dove il rischio di vettura schilometrata è molto alto

endy87
11-05-2013, 18:19
mi pare debba fare intorno ai 15000km l'anno, io gliela consiglio perchè anch'io ho preso un usato con 130000km poichè faccio 6000km l'anno e mi ci sono trovato bene, poi volevo dire un'altra cosa: meglio prenderla abbastanza chilometrata almeno si ha la (quasi) certezza che i km siano quelli piuttosto che cercare una vettura under 100000km dove il rischio di vettura schilometrata è molto alto

quotone..

blasix'70
11-05-2013, 20:33
mi pare debba fare intorno ai 15000km l'anno, io gliela consiglio perchè anch'io ho preso un usato con 130000km poichè faccio 6000km l'anno e mi ci sono trovato bene, poi volevo dire un'altra cosa: meglio prenderla abbastanza chilometrata almeno si ha la (quasi) certezza che i km siano quelli piuttosto che cercare una vettura under 100000km dove il rischio di vettura schilometrata è molto alto


quotone..


Straquotone..

kanaglia
11-05-2013, 20:36
infatti il rischio di comprare la stessa auto con meno chilometri visibili è molto concreta

Leo89
11-05-2013, 21:15
infatti il rischio di comprare la stessa auto con meno chilometri visibili è molto concreta

già :P
il commerciante ritira la suddetta con 170000km a 5000-6000euro, la rivende a 8500-9000euro ma con 70-80000km, solo così diventa appetibile a molti

kanaglia
11-05-2013, 21:19
già :P
il commerciante ritira la suddetta con 170000km a 5000-6000euro, la rivende a 8500-9000euro ma con 70-80000km, solo così diventa appetibile a molti

solo che i km sono 300.000 :tongue: e la rivende con 110-115000km :laugh: magari fino a quelli segnati sul libretto del service

blasix'70
11-05-2013, 22:29
solo che i km sono 300.000 :tongue: e la rivende con 110-115000km :laugh: magari fino a quelli segnati sul libretto del service


assicurando che la macchina è stata x un lungo periodo ferma:tongue:

Qasi74
11-05-2013, 22:57
sono d'accordo completamente con voi sul discorso kilometraggio scalato....
molti venditori non si fanno problemi


ATTENZIONE però se l'acquirente durante l'acquisto riesce dimostrare " carta alla mano" che il conta kilometri è stato manomesso parte per direttissima una denucia che entra nel codice di procedura penale.



non è una semplice denuncia per truffa......

poi ognuno libero di agire come meglio crede.

meolo
12-05-2013, 00:23
Ragazzi le truffe sui km sono molto diminuite, ci si fa mettere i km nel contratto si ritira l'auto si fa controllare e se i km non sono quelli scatta la denuncia o restituzione della somma. Per controllarli basta un vag collegato a un portatile (io il vag lo possiedo e l'ho pagato 60 euro e magari si trova pure a meno), poi un auto di 8 anni con 300000 km vuol dire che che ne fa quasi 40000 l'anno dimostrare col service meno della metà dei km dichiarando che l'auto è stata ferma bisogna essere proprio fessi per crederci. Meglio un'auto con pochi km punto, non una con tanti che sei sicuro che sono i suoi, le auto kilometrate per quanto possono andare bene possono essere soggette a qualsiasi tipo di noia molto più facilmente e si possono rompere pezzi che nemmeno sapevamo che si potessero rompere. Il giusto stà nel mezzo ovvero un'auto sottoi 150000 km che non te la strasvendono e nemmeno che te la vendono come fosse nuova. Comunque conosco persone che fanno pochissimi km, mio fratello ha comprato un TT del 2000 due anni fa con 13000 km (originali controllati) quindi auto con pochi km si trovano non siamo mica tutti globetrotter, saluti.

SoloB7
12-05-2013, 02:19
già :P
il commerciante ritira la suddetta con 170000km a 5000-6000euro, la rivende a 8500-9000euro ma con 70-80000km, solo così diventa appetibile a molti

Può capitare ma se vado in Audi credo di poter assicurarmi del kilometraggio reale e se c'è taroccamento:
o mi ridà indietro una buona parte dei soldi oppure si va per vie legali (penali e civili)

---------- Post added at 02.12.49 ---------- Previous post was at 02.10.55 ----------


Ragazzi le truffe sui km sono molto diminuite, ci si fa mettere i km nel contratto si ritira l'auto si fa controllare e se i km non sono quelli scatta la denuncia o restituzione della somma. Per controllarli basta un vag collegato a un portatile (io il vag lo possiedo e l'ho pagato 60 euro e magari si trova pure a meno), poi un auto di 8 anni con 300000 km vuol dire che che ne fa quasi 40000 l'anno dimostrare col service meno della metà dei km dichiarando che l'auto è stata ferma bisogna essere proprio fessi per crederci. Meglio un'auto con pochi km punto, non una con tanti che sei sicuro che sono i suoi, le auto kilometrate per quanto possono andare bene possono essere soggette a qualsiasi tipo di noia molto più facilmente e si possono rompere pezzi che nemmeno sapevamo che si potessero rompere. Il giusto stà nel mezzo ovvero un'auto sottoi 150000 km che non te la strasvendono e nemmeno che te la vendono come fosse nuova. Comunque conosco persone che fanno pochissimi km, mio fratello ha comprato un TT del 2000 due anni fa con 13000 km (originali controllati) quindi auto con pochi km si trovano non siamo mica tutti globetrotter, saluti.

In linea teorica, se un'auto ha 6 anni e 230.000 Km è facile pensare che in maggioranza siano stati fatti un autostrade, per cui (sempre in generale) l'auto ha subito meno usura meccanica rispetto a continui accendi/spegni con olio che non va mai a temperatura e con conseguente maggiore usura di tutto: dal turbo al motore ecc
Altrettanto mi preoccuperebbe un'auto che in 6 anni ha fatto solo 10.000 Km.
E' una situazione che fa intanto pensare che l'olio non è mai stato cambiato ma che soprattutto si siano fatti pochi e brevissimi percorsi....cosa che non va bene.

---------- Post added at 02.16.19 ---------- Previous post was at 02.12.49 ----------


sono d'accordo completamente con voi sul discorso kilometraggio scalato....
molti venditori non si fanno problemi


ATTENZIONE però se l'acquirente durante l'acquisto riesce dimostrare " carta alla mano" che il conta kilometri è stato manomesso parte per direttissima una denucia che entra nel codice di procedura penale.



non è una semplice denuncia per truffa......

poi ognuno libero di agire come meglio crede.


Tralasciando un attimo il discorso-truffe:
credo che il miglior modo per verificare le condizioni dell'auto siano principalmente queste:
- provare l'auto
- provare i vari dispositivo elettrici/elettronici
- verificare l'usura degli interni, soprattutto volante e sedile di guida

---------- Post added at 02.19.34 ---------- Previous post was at 02.16.19 ----------


DOMANDA
A vostro avviso c'è molta differenza di comfort tra una A3 8P e una A4 B7 ?
Per comfort intendo:
- silenziosità del motore all'interno dell'abitacolo
- in generale comfort di guida a 360° (insomma come si viaggia anche nelle lunghe distanze)

endy87
12-05-2013, 02:49
Ragazzi le truffe sui km sono molto diminuite, ci si fa mettere i km nel contratto si ritira l'auto si fa controllare e se i km non sono quelli scatta la denuncia o restituzione della somma. Per controllarli basta un vag collegato a un portatile (io il vag lo possiedo e l'ho pagato 60 euro e magari si trova pure a meno), poi un auto di 8 anni con 300000 km vuol dire che che ne fa quasi 40000 l'anno dimostrare col service meno della metà dei km dichiarando che l'auto è stata ferma bisogna essere proprio fessi per crederci. Meglio un'auto con pochi km punto, non una con tanti che sei sicuro che sono i suoi, le auto kilometrate per quanto possono andare bene possono essere soggette a qualsiasi tipo di noia molto più facilmente e si possono rompere pezzi che nemmeno sapevamo che si potessero rompere. Il giusto stà nel mezzo ovvero un'auto sottoi 150000 km che non te la strasvendono e nemmeno che te la vendono come fosse nuova. Comunque conosco persone che fanno pochissimi km, mio fratello ha comprato un TT del 2000 due anni fa con 13000 km (originali controllati) quindi auto con pochi km si trovano non siamo mica tutti globetrotter, saluti.

se i km vengono scalati come si deve il VAG non rileva nulla, fidati :tongue:

SoloB7
12-05-2013, 03:33
Non c'è un modo definitivo per vedere quindi se la memoria è stata taroccata ?

Leo89
12-05-2013, 11:05
SoloB7 non sarei tanto sicuro che un service Audi ti dice "vita, morte e miracoli" di una macchina che vuoi acquistare a meno che tu non abbia conoscenze all'interno della struttura, sono quasi sicuro che ti risponderebbero che per privacy non possono dirti niente.....l'unico modo di verificare il chilometraggio di una vettura usata acquistata da conce è quella di rintracciare il vecchio proprietario, quando possibile

Qasi74
12-05-2013, 11:37
io non penso .. la privacy vale per le persone fisiche.

certo se conosci è meglio ,ma se paghi tutto è possibile ....magari ti chiedono 30 euro per vedere a video se la macchina con il n° di telaio XXXXXXXXXX ha subito degli interventi particolari nel tempo.
a patto che il vecchio proprietario si sia recato in qualche officina ufficiale.

Io quando ho acquistato la mia ho fatto un controllo incrociato.
Ho fatto un controllo attraverso la targa e attraverso l' officina , per vedere se aveva subito incidenti ( la mia quando l'ho acquistata avava 8000 km e poco più di un anno.)

Naftone4
12-05-2013, 12:23
Eh no...

Se l'auto NON é intestata a te NON ti fanno vedere proprio nulla in concessionario, solo con conoscenza puoi, e lo so di per certo dato che ho un mio caro amico che ci lavora..

Per il discorso hanno solo da perdere a vendere un'auto contraffatta nei KM avresti ragione se fossimo in un'altro paese, qui purtroppo essendo nella REPUBBLICA DELLE BANANE sono tutelati i furbetti e ostacolati gli onesti, leggere per credere qui sul forum puoi trovare diverse esperienze NEGATIVE di utenti incappati in queste auto contraffatte..

Meglio prevenire che curare, perché poi o hai tanta pazienza e soldi da buttare, oppure sarai tu a smemarci.

Qasi74
12-05-2013, 12:30
Allora sono stato fortunato... il tipo lo "conoscevo" ma non eravamo certo "amici",
io l'auto l'ho acquistata da un privato non in una concessionaria.

lui mi ha chiesto se avevo la targa oppure il numero di telaio, si è assentato forse 5 minuti e mi ha detto nulla da segnalare," non mi ha rilasciato nessuna certificazione quindi è stato a mio rischio e pericolo"

SoloB7
12-05-2013, 13:13
io non penso .. la privacy vale per le persone fisiche.

certo se conosci è meglio ,ma se paghi tutto è possibile ....magari ti chiedono 30 euro per vedere a video se la macchina con il n° di telaio XXXXXXXXXX ha subito degli interventi particolari nel tempo.
a patto che il vecchio proprietario si sia recato in qualche officina ufficiale.

Io quando ho acquistato la mia ho fatto un controllo incrociato.
Ho fatto un controllo attraverso la targa e attraverso l' officina , per vedere se aveva subito incidenti ( la mia quando l'ho acquistata avava 8000 km e poco più di un anno.)

Se l'auto è la mia, non esiste il problema della privacy

---------- Post added at 13.12.36 ---------- Previous post was at 13.10.08 ----------


Eh no...

Se l'auto NON é intestata a te NON ti fanno vedere proprio nulla in concessionario, solo con conoscenza puoi, e lo so di per certo dato che ho un mio caro amico che ci lavora..

Per il discorso hanno solo da perdere a vendere un'auto contraffatta nei KM avresti ragione se fossimo in un'altro paese, qui purtroppo essendo nella REPUBBLICA DELLE BANANE sono tutelati i furbetti e ostacolati gli onesti, leggere per credere qui sul forum puoi trovare diverse esperienze NEGATIVE di utenti incappati in queste auto contraffatte..

Meglio prevenire che curare, perché poi o hai tanta pazienza e soldi da buttare, oppure sarai tu a smemarci.

Bisogna poi dire che, acquistando da un privato è vero che non hai 12 mesi di garanzia, ma di certo non ti fa storie se vuoi far vedere l'auto dal tuo meccanico, provarla ecc.

---------- Post added at 13.13.51 ---------- Previous post was at 13.12.36 ----------

Tornando alla mia domanda precedente:

a livello di comfort c'è molta differenza tra A4 B7 e A3 8P ? (domanda per chi ha guidato o è stato in entrambe le auto anche solo come passeggero)

Naftone4
12-05-2013, 14:07
Io non ho parlato delle volontà del PRIVATO ma delle DEL CONCESSIONARIO, se rilasciano dati sensibili di un'auto NON al reale proprietario, é tutto a rischio di chi ti esegue la stampa...

Qasi74
12-05-2013, 16:15
infatti nessuno mi ha mai stampato niente..... questo e bene sottolinearlo.

per quanto riguarda un concessionario che crea problemi per avere informazioni si di un auto .... bhe io lascerei perdere in partenza... vorrebbe dire che hanno qualcosa da nascondere

Naftone4
12-05-2013, 16:30
infatti nessuno mi ha mai stampato niente..... questo e bene sottolinearlo.

per quanto riguarda un concessionario che crea problemi per avere informazioni si di un auto .... bhe io lascerei perdere in partenza... vorrebbe dire che hanno qualcosa da nascondere

Mah.. Forse hai le idee poco chiare..

Innanzitutto vorrei capire il "tutto normale" che ti è stato detto a cosa si riferisce?
Tu sai cos'è uno stampato della vita di un'auto del gruppo VAG in concessionario?
Lo sai che ogni tipo di lavorazione, ricambio, o richiamo equivale ad una pagina con tanto di CHILOMETRAGGIO, DATA e INTESTAZIONE dell'auto?
Mi sembra che a meno non si abbia acquistato un'auto a km zero molti riscontri sono venuti a meno dicendoti solamente "tutto ok.."
E poi ti fidi? Sei sicuro che non è andato via 5 minuti a bere 1 caffe e poi ti ha detto cosi perchè sa benissimo che queste informazioni NON si possono dare :asd: ?
Pensa che non ti è nemmeno dovuto che lo facciano se sei tu il propietario.. :wink: ma poi, come hai detto, non avendo nulla in mano, è la sua parola, e nulla di scritto :doh:
E del fatto che abbiano da nascondere anche no, proprio per i motivi detti sopra, NON SONO OBBLIGATI A DARTI CERTE INFORMAZIONI, le uniche informazioni che puoi avere, è dal sito dell'ACI con la targa risali ai pagamenti del bollo, se gravano ipoteche, e l'intestatario dell'auto..

Qasi74
12-05-2013, 19:54
Mah.. Forse hai le idee poco chiare..

Innanzitutto vorrei capire il "tutto normale" che ti è stato detto a cosa si riferisce?
Tu sai cos'è uno stampato della vita di un'auto del gruppo VAG in concessionario?
Lo sai che ogni tipo di lavorazione, ricambio, o richiamo equivale ad una pagina con tanto di CHILOMETRAGGIO, DATA e INTESTAZIONE dell'auto?
Mi sembra che a meno non si abbia acquistato un'auto a km zero molti riscontri sono venuti a meno dicendoti solamente "tutto ok.."
E poi ti fidi? Sei sicuro che non è andato via 5 minuti a bere 1 caffe e poi ti ha detto cosi perchè sa benissimo che queste informazioni NON si possono dare :asd: ?
Pensa che non ti è nemmeno dovuto che lo facciano se sei tu il propietario.. :wink: ma poi, come hai detto, non avendo nulla in mano, è la sua parola, e nulla di scritto :doh:
E del fatto che abbiano da nascondere anche no, proprio per i motivi detti sopra, NON SONO OBBLIGATI A DARTI CERTE INFORMAZIONI, le uniche informazioni che puoi avere, è dal sito dell'ACI con la targa risali ai pagamenti del bollo, se gravano ipoteche, e l'intestatario dell'auto..

"tutto normale" significa che avendo la mia auto solo 8000 km quando l'ho acquistata non aveva subito nessun intervento di manutenzione straordinaria o di parti di carrozzeria dovuto ad un incidente.
ecco il motivo per cui non essendoci niente da segnalare ci ha impieigato solo 5 minuti ...

poi come dici uno può andare a bere un caffè e fare finta di fare una verifica, ma non vedo allora il motivo di darmi una risposta che non poteva darmi... inoltre non ho pagato niente
io penso sia stata solo una cortesia a livello clientelare e basta.( oppure sono stato fortunato)

comunque io l'auto l'ho acquistata e lo rifarei 100 volte...

con questo non voglio fare una questione personale con te ... io ho portato la mia esperianza poi ognuno si comporta come meglio crede.

buona scelta e attenzione

SoloB7
12-05-2013, 20:20
Torniamo in-topic

Ci sono sensibili differenze di comfort tra A3 8P e A4 B7 ?

Per quanto riguarda me, non ho mai toppato nell'usato, prima di acquistare non solo ci penso mille volte ma controllo tutto.

Qasi74
12-05-2013, 20:24
ok hai ragione... scusa per la divagazione

endy87
12-05-2013, 20:27
Ci sono sensibili differenze di comfort tra A3 8P e A4 B7 ?

ma sono due auto diametralmente opposte, di settori differenti ed originalmente concepite per un pubblico differente :sisi:

SoloB7
12-05-2013, 20:34
ok hai ragione... scusa per la divagazione

era riferito a tutti, non specificamente a te

---------- Post added at 20.34.07 ---------- Previous post was at 20.33.39 ----------


ma sono due auto diametralmente opposte, di settori differenti ed originalmente concepite per un pubblico differente :sisi:

Sicuramente: e ci sono sensibili differenze di comfort ?

endy87
12-05-2013, 20:35
era riferito a tutti, non specificamente a te

---------- Post added at 20.34.07 ---------- Previous post was at 20.33.39 ----------



Sicuramente: e ci sono sensibili differenze di comfort ?


credo che la A4 debba essere per ovvie ragioni un'auto più comoda, la A3 invece più sportiva :sisi:

SoloB7
12-05-2013, 20:38
Sulla carta sì, ma sarebbe interessante avere esperienze dirette.

Purtroppo io non ho mai avuto la fortuna di farmi un viaggio, anche solo da passeggero, su una A3 o su una A4

Naftone4
12-05-2013, 21:02
Vabbe.. Torniamo in topic...

QUINDI..

a parità di stesse auto ma con assetto standard e sline o sportivo hai 2 tipologie TOTALMENTE DIFFERENTI come nemmeno puoi immaginare , il mio ex assetto sline era fin più "scomodo" dell'attuale a gihiera regolabile..

meolo
13-05-2013, 00:33
Torniamo in-topic

Ci sono sensibili differenze di comfort tra A3 8P e A4 B7 ?

Per quanto riguarda me, non ho mai toppato nell'usato, prima di acquistare non solo ci penso mille volte ma controllo tutto.

io personalmente ho provato una a3 8p 2.0 tdi common rail 140 cv e devo essere sincero con quel motore l'auto è silenziosa e anche comoda non ho notato grosse differenze tra la mia e quella, a ogni modo la a4 pare digerire meglio le buche e mi è parsa più piantata non so se è la stazza o cosa però mi da la sensazione di auto più auto, quindi fra le due ti direi chela a4 è più comoda ma tra le due non c'è un'abisso. La spinta del common rail è abbastanza omogenea non ha grossi picchi e non è un diesel irruento . Purtroppo non posso farti un confronto con un tdi iniettore pompa , il consiglio che ti posso dare è di provarle e di vedere nell'insieme quale ti piace di più e trovi più comoda, le prestazioni non sono poi così distanti con 6 decimi di differenza nello 0 / 100 (i 140 cv ip) ovviamente a favore della più leggera a3. Semmai pensassi a un 1.9 tdi 105 cv sulla a3 è adeguato alla stazza della vettura ma ha solo 5 marce ed è più rumoroso del 2.0 tdi 140 cv. Come tutti i 2.0 tdi io eviterei quelli del 2005 soggetti a rotture di pompa dellacqua e testata. Le a3 sono frutto di un progetto un pò più recente con un'aspetto più odierno molto simile alle attuali a3 e terrano di certo più il mercato, se non si necessita di spazio sono un'ottima alternativa alle b7 a parer mio.

SoloB7
13-05-2013, 00:49
Le quotazioni dell'A3, a parità di anno, sono simili a quelle della A4, se non maggiori (visto che è il segmento di mercato più richiesto)
Tuttavia non mi fa impazzire l'A3. E' una bella auto, ma non mi dà quelle "emozioni" nel design che mi fa provare la A4 B7 la quale, da qualunque angolazione la uardo, mi piace.
Diverso il discorso della S3 che trovo fantastica.

Il mio obbiettivo rimane una A4 B7 tenuta bene. Potrei anche "accontentarmi" di un B7 2.0 TDI 140 CV ma solo se l'auto è iper-accessoriata, quindi con xenon e tetticno compresi, oltre al kit S-linte interno ed esterno.

Come comfort acustico il 2.0 TDI-PD 140-170 è senza alcun dubbio più silenzioso del 1.9 TDI, come hai giustamente indicato anche tu.
Il commonrail è ancora meglio come silenziosità anche se il borbottio "cattivo" degli iniettori-pompa mi piace.

grazie per la tue considerazioni

SoloB7
13-05-2013, 14:34
Se trovate qualcosa di molto interessante con 2-.0 TDI 140 CV va bene lo stesso, sempre che sia S-Line :tongue:

---------- Post added at 14.24.20 ---------- Previous post was at 14.10.43 ----------

Questa ha cambiato il motore...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=230651897&cd=635010363180000000&asrc=st|as

---------- Post added at 14.26.06 ---------- Previous post was at 14.24.20 ----------

Quest'altra sembra avere il CDB colorato, anche se non ha il navigatore grande

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=227465448&cd=634955025820000000&asrc=st|as

---------- Post added at 14.34.53 ---------- Previous post was at 14.26.06 ----------

Questa costa un po' anche se ha tutto quello che deve avere, anche gli xeno

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231835517&cd=635030380680000000&asrc=st|fs

Naftone4
13-05-2013, 14:45
Guarda che il 2.7 é anteriore ed ha consumi molto simili al 140 e secondo me inferiori al 170 e come affidabilità non c'è paragone..

Poi vuoi mettere la goduria di un V6 con la sua coppia? La mia oltre ad essere di cilindrata più alta ê anche QUATTRO permanente ma con il cambio manuale mi "salvo" da certi consumi, poi con i lavori di elettronici e meccanici fatti se pur lievi, sono molto soddisfatto..

SoloB7
13-05-2013, 15:23
Sono rare le 2.7 TDI, ma sicuramente la tengo in considerazione, ok

Il 6 cilindri sicuramente è uno spettacolo di "rotondità" e elasticità

---------- Post added at 15.18.33 ---------- Previous post was at 14.47.54 ----------

Qui viene illustrato il problema della pompa-olio con relative foto:
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.honestjohn.co.uk/carbycar/audi/a4-b7-2005/&prev=/search%3Fq%3Dtest%2Bdrive%2Baudi%2Ba4%2Bb7%2B2.0%2 Btdi%2B140%26hl%3Dit%26noj%3D1

---------- Post added at 15.23.01 ---------- Previous post was at 15.18.33 ----------

Qui vengono spiegati i miglioramenti rispetto alla B6

http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.honestjohn.co.uk/carbycar/audi/a4-b7-2005/&prev=/search%3Fq%3Dtest%2Bdrive%2Baudi%2Ba4%2Bb7%2B2.0%2 Btdi%2B140%26hl%3Dit%26noj%3D1

SoloB7
13-05-2013, 19:52
Se costasse 3000 euro in meno:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215049494&cd=634733266040000000&asrc=st|fs

endy87
13-05-2013, 20:02
Se costasse 3000 euro in meno:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215049494&cd=634733266040000000&asrc=st|fs

la prenderesti veramente per 11.500?

è la fotocopia della mia, stesso colore, stessa dotazione, stessi optional..

io l'ho pagata però 8000€ :sisi:

Casugian
13-05-2013, 20:38
la prenderesti veramente per 11.500?

è la fotocopia della mia, stesso colore, stessa dotazione, stessi optional..

io l'ho pagata però 8000€ :sisi:

Vabbé ma la tua era "una car schiacciata".... :evil6::evil6:

Lo scherzo all'inizio del Tuo 3d é uno spasso.....:toothy9:

---------- Post added at 20:38 ---------- Previous post was at 20:25 ----------

Ma quanti km ha? 67000?

meolo
13-05-2013, 21:14
penso che il fattore km sia determinante sul costo finale, 67000 km sono pochi ma 14500 non li spenderei mai

SoloB7
13-05-2013, 21:21
la prenderesti veramente per 11.500?

è la fotocopia della mia, stesso colore, stessa dotazione, stessi optional..

io l'ho pagata però 8000€ :sisi:


La prendere per 11.000 euro passaggio compreso, dopo aver verificato che è tenuta benissimo.

Tu quando l'hai comprata e di che anno era ?

gian1972
13-05-2013, 21:26
Se costasse 3000 euro in meno:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215049494&cd=634733266040000000&asrc=st|fs

a quella cifra non la compra nessuno !! Se ti piace fai la tua offerta...

meolo
13-05-2013, 21:26
eccola qua 68000 km 6800 € la versione più affidabile di tutti, molto silenziosa, costi di gestione bassi purtroppo non è s line http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=231916009&cd=635031910180000000&asrc=st|fs

SoloB7
13-05-2013, 21:31
Non ricordo se facevano anche il 2.0 FSI 150 CV che è un motore degno.
IL supervecchio 1.6 102 CV non mi initeressa molto, sinceramente

---------- Post added at 21.31.01 ---------- Previous post was at 21.30.26 ----------


a quella cifra non la compra nessuno !! Se ti piace fai la tua offerta...

Non la venderà mai a quella cifra ma non credo sia disposto a fare più di 1500 euro di "sconto"

meolo
13-05-2013, 21:43
Non ricordo se facevano anche il 2.0 FSI 150 CV che è un motore degno.
IL supervecchio 1.6 102 CV non mi initeressa molto, sinceramente

---------- Post added at 21.31.01 ---------- Previous post was at 21.30.26 ----------



Non la venderà mai a quella cifra ma non credo sia disposto a fare più di 1500 euro di "sconto"

si il 2.0 fsi 150 cv lo facevano ma è rarissimo e lo si trova su a4 b6 non b7, a ogni modo su b6 preferirei il 1.8 turbo che ha una ripresa migliore piuttosto che l'fsi. Su b7 possiamo trovare il 2.0 20v 130 cv capace di 210 effettivi e 10 sec sullo 0 100, viaggia poco meno del tdi 140 e poco più del 1.9 116 cv , per essere un motore aspirato non è male in ripresa. comunque non perchè lo possiedoma il miglior benzina su b7 è il tfsi, ha i consumi del 1.6 e viaggia e con poco va veramente forte.

SoloB7
13-05-2013, 21:46
Sì, mi interessa solo la B7

Se prendessi un benzina, sicuramente 2.0 TFSI

endy87
14-05-2013, 01:30
La prendere per 11.000 euro passaggio compreso, dopo aver verificato che è tenuta benissimo.

Tu quando l'hai comprata e di che anno era ?

comprata esattamente un anno fa, ma da privato, è un fine 2007 :sisi::sisi:

SoloB7
14-05-2013, 14:59
Hai fatto un affare sicuramente

Ci hai messo molto a rivenderti per conto tuo la tua vecchia auto ?

endy87
14-05-2013, 15:12
Hai fatto un affare sicuramente

Ci hai messo molto a rivenderti per conto tuo la tua vecchia auto ?

l'ho venduta prima di prendere la nuova B7 :sisi:

ci ho messo qualche mesetto :sisi:

SoloB7
14-05-2013, 15:20
Le 2.7 TDI sono piuttosto rare e normalmente hanno un kilometragio molto elevato.

Come consumo ho notato che sulla carta sono gli stessi del 2.0 TDI Quattro

SoloB7
16-05-2013, 02:46
Ai bassi si comporta meglio il TDI 140 ?

Per me è molto importate l'elasticità. E' proprio verdo che il TDI 170 è fermo fino ai 2000 ?

kanaglia
16-05-2013, 06:11
tra i 1500 e 1650 giri meglio il 140 :sisi:

Casugian
16-05-2013, 09:52
tra i 1500 e 1650 giri meglio il 140 :sisi:

Esatto!
Poi peró sui 1675 il 170hp sembra recuperare, ma a intorno ai 1720 il 140hp ritorna prepotente fino ai 2500/3000 (dipende dal rapporto utilizzato).

Dai 3000 in poi il 170 é un'altra cosa.....:sisi:

SoloB7
16-05-2013, 12:05
Mi state facendo venire il dubbio se puntare direttamente sul TDI 140 CV.

L'unica cosa che nel 99% dei casi la A4 TDI 140 CV difficilmente sono iper-accessoriate come le TDI 170, anche se poi il prezzo nemmeno cambia di molto.
Ho trovato molte TDI 140 quasi base con prezzo simile alle TDI 170 CV S-Line

Casugian
16-05-2013, 12:09
Ho trovato molte TDI 140 quasi base con prezzo simile alle TDI 170 CV S-Line

Perché c'era lo spettro rottura iniettori in agguato.....ma ora che li cambiano in garanzia...:-)

L'allungo del 170 non é poca cosa...

Qasi74
16-05-2013, 12:31
vai di 170 cv.... stai cambiando.... cambia al meglio....la cifra da spendere è quasi identica

Leo89
16-05-2013, 13:48
Mi state facendo venire il dubbio se puntare direttamente sul TDI 140 CV.

L'unica cosa che nel 99% dei casi la A4 TDI 140 CV difficilmente sono iper-accessoriate come le TDI 170, anche se poi il prezzo nemmeno cambia di molto.
Ho trovato molte TDI 140 quasi base con prezzo simile alle TDI 170 CV S-Line

quando uno si muove nell'usato deve guardare il rapporto condizioni del veicolo-prezzo più che alla motorizzazione( ovviamente tenendo conto di alcuni parametri), ad esempio io che ho impiegato 3 mesi per trovare la mia vettura, se essa fosse stata 1.9 tdi l'avrei comunque presa

meolo
16-05-2013, 16:02
Esatto!
Poi peró sui 1675 il 170hp sembra recuperare, ma a intorno ai 1720 il 140hp ritorna prepotente fino ai 2500/3000 (dipende dal rapporto utilizzato).

Dai 3000 in poi il 170 é un'altra cosa.....:sisi:

è uno scherzo o cosa dai 1675 ai 1720 spinge più il 140 cv riuscite a calcolare i 45 giri. Il mio dubbio sorge ma dai 1720 ai 1730 chi spinge di più? ahahaha ;)

Casugian
16-05-2013, 16:10
è uno scherzo o cosa dai 1675 ai 1720 spinge più il 140 cv riuscite a calcolare i 45 giri. Il mio dubbio sorge ma dai 1720 ai 1730 chi spinge di più? ahahaha ;)

Il 140.....perché é in recupero:sisi:

---------- Post added at 16:10 ---------- Previous post was at 16:07 ----------

É chiaro che non si puó calcolare la differenza in quell'arco di giri.....

Il succo della questione é che il 140 vá un pó meglio in basso, il 170 ha un miglior allungo......ma la cosa é abbastanza nota percui ci scherzavamo un pó......:-)

kanaglia
17-05-2013, 08:41
io scherzavo anche perchè se le differenze ci sono su auto nuove non è detto che l'usato le rispetti. Cmq dati alla mano il 170 va meglio anche in basso