PDA

Visualizza Versione Completa : audi a3 ritarda partenza a freddo



pierodmp
15-04-2013, 20:58
salve a tutti chi riesce a trovarmi il problema sulla mia Audi A3???giuro li faccio una statua comunque da premettere che parlo di un modello 2000 tdi 140 cavalli motore BKD la macchina ritardo alla partenza solo a freddo(la partenza di primo mattino) poi durante il resto della giornata va sempre bene solo se passa diciamo almemo un 7-8 ore che la tocco.a chi dice che il volano a chi dice che è il motorino d'avviamento a chi dice che la batteria io lho cambiati gia tutti senza mai risolvere problema quindi se vi e Capitato a voi di risolvere diversamente questo problema per favore aiutatemiiiii.graziee

vale46
15-04-2013, 21:21
Ciao, la macchina la pargheggi sempre in piano?

pierodmp
15-04-2013, 22:44
si sempre in piano

loschiaffo
16-04-2013, 14:31
circa un anno fa, avevo difficolta di avviamento anche io, con motore bmm, che e' sempre tdi 140cv ma e' diverso dal tuo bkd.
ho cambiato la batteria (mi ha lasciato a piedi, era esaurita, dopo circa 6 anni di vita) e ho anche fatto ripulire il motorino di avviamento dalle morchie, lubrificandolo bene.
in effetti, a sentire a orecchio, sembra che adesso il motorino gira piu forte.
e l'avviamento e' immediato.
per rifinire il lavoro, ho fatto anche un trattamento di pulizia iniettori e condotti aspirazione con un prodotto spray, tipo sinto flon DSC e similari.
ne esistono mille varianti/mille marche diverse. tutta roba che comporta pochi soldi di spesa.
e alla fine poca resa!! di logica, senza smontare nulla, senza raschiare i vari pezzii, e' piuttosto difficile pulire bene le incrostazioni....
ma a me il problema di avviamento non si' piu ripresentato.

montegalloterror
16-04-2013, 15:35
vai con ordine:
1 controllo candelette
2 pulizia iniettori

ehemanuele
16-04-2013, 17:39
vai con ordine:
1 controllo candelette
2 pulizia iniettori

Quoto in pieno!!

pierodmp
16-04-2013, 20:42
le candelette i meccanici mi dicono che se la diagnosi non li da come errore nn possono essere

---------- Post added at 20.42.06 ---------- Previous post was at 20.38.16 ----------

lo schiaffo e mo fai a utilizzare questo prodotto spray senza smomtare nulla??

giuseppe82
16-04-2013, 21:03
ciao pierodmp,ma lo fa solo a freddo o anche a caldo?quanti km hai sulla macchina?e che anno e?se lo fa anche a caldo e un problema di centralina,mentre se e solo a freddo e qualche iniettore che fa lo stupido........ciao e fammi sapere

vale46
16-04-2013, 21:28
le candelette i meccanici mi dicono che se la diagnosi non li da come errore nn possono essere

---------- Post added at 20.42.06 ---------- Previous post was at 20.38.16 ----------

lo schiaffo e mo fai a utilizzare questo prodotto spray senza smomtare nulla??

Fai una cosa, io ho risolto così, fai smontare la pompa elettrica del carburante e falla pulire assieme al serbatoio, il costo è irrisorio e al 90% risolvi!
altra prova che puoi fare partila senza fare spegnere le candelette, a freddo giri la chiave e partila subito, a me partiva sempre meglio così, e poi ho fatto pulire il serbatoio e problema sparito!

ehemanuele
17-04-2013, 01:15
[QUOTE=pierodmp;929059]le candelette i meccanici mi dicono che se la diagnosi non li da come errore nn possono essere[COLOR="Silver"]

Mio cugino aveva il tuo stesso problema su un astra gtc 1.7 cdti... Aveva difficoltà a partire a freddo, la diagnosi non dava nessun errore alle candelette ma una volta sostituite il problema è sparito... Secondo me a sto punto fai come ti ha detto vale e poi se nn dovesse funzionare fai sostituire le candelette...

pierodmp
17-04-2013, 02:22
Giuseppe 82 la macchina lo fa solo a freddo e poi ce da dire che mi fa anche una fumata bianca sempre alla prima accensione quando la macchina e ferma da 6-7 ore almeno per tutto il resto della giornata mi parte bene..

vale46
17-04-2013, 09:49
Giuseppe 82 la macchina lo fa solo a freddo e poi ce da dire che mi fa anche una fumata bianca sempre alla prima accensione quando la macchina e ferma da 6-7 ore almeno per tutto il resto della giornata mi parte bene..

ecco la mia partenza a freddo dopo aper pulito la pompa elettrica del serbatoio https://www.youtube.com/watch?v=_8msppx0Dbw

montegalloterror
17-04-2013, 10:37
io sono sicuro che sono le candelette, se era la pompa non partiva neanche a caldo

vale46
17-04-2013, 15:47
io sono sicuro che sono le candelette, se era la pompa non partiva neanche a caldo
la mia partiva perfettamente a caldo, il problema l'avevo solo a freddo

loschiaffo
17-04-2013, 16:50
le candelette i meccanici mi dicono che se la diagnosi non li da come errore nn possono essere

---------- Post added at 20.42.06 ---------- Previous post was at 20.38.16 ----------

lo schiaffo e mo fai a utilizzare questo prodotto spray senza smomtare nulla??

lo spray e' un "tentativo", si prova a pulire iniettori, con poca spesa.
e poca resa, ovvio, lo spray miracoli non ne fa, ma a me e' bastato, qualche picocla crosta di schifezza la deve aver tolta.
lo spray vien spruzato dentro il condotto di aspirazione a valle del debimetro e si fanno varie accellarate a fondo del motore, spruzzando il prodotto a intervalli di qualche secondo, per sciogliere le morchie. con 20 euri di spesa, e' un tentativo da provare prima di spenderne 2000 per cambiare gli iniettori...
la mia A3 da allora e' sempre partita bene. io non ho cambiato niente, ne' iniettori (sarebbe un salasso!) ne' candelette (poca spesa anche qui, si puo tentare anche questa carta).
ho cambiato batteria perche sono rimasto a piedi, era veramente debole, anche per questo motivo il motorino avviamento forse girava male, piu piano, e il motore faticava a partire.

seko83
17-04-2013, 22:06
Se hai modo di mandarmi la lettura della centralina motore, letta con galletto 2 o mpps, ti risolvo io il problema... bisogna modificare la lettura del sensore temperatura gasolio

giuseppe82
17-04-2013, 22:22
allora per quanto riguarda la partenza a freddo,hai il giro del motore lento,prova a cambiarle la batteria e vedi se lo continua a fare,per la fumata sarebbe qualche iniettore

---------- Post added at 22.22.14 ---------- Previous post was at 22.18.17 ----------

se volete potete metterci 1 litro di olio 2t nel serbatoio su un pieno di gasolio per far ripulire l'impianto e iniettori,ma non continuamente

loschiaffo
18-04-2013, 13:23
se volete potete metterci 1 litro di olio 2t nel serbatoio su un pieno di gasolio per far ripulire l'impianto e iniettori,ma non continuamente

Olio 2t, intendi quello per lo scooter, per fare la miscela??
non lo avevo mai sentito dire che quell'olio puo' aiutare a pulire gli iniettori nei motori diesel.
e' una cosa interessante. hai qualche altro dettaglio?

Mikkare88
18-04-2013, 14:58
ragazzi lasciate stare olio o benzina nei diesel di oggi.....io tempo fa volevo pulirli con 2litri di benzina in un pieno di gasolio e il mio meccanico di fiducia me l'ha sconsigliato a tutti gli effetti....(nn era un audi)se volete un bel consiglio per pulire tutti i condotti e iniettori vi consiglio una bella e buona bottiglia di sineco/syneco...è un additivo molto consigliato e un mio amico me ne ha parlato molto bene anzi di più!!!

montegalloterror
18-04-2013, 15:08
olio 2t nel serbatoio sui diesel di oggi!!! lascia stare per favore queste leggende e non lo consigliare a nessuno se gli vuoi bene!!!!!!!!!

Mikkare88
18-04-2013, 15:09
olio 2t nel serbatoio sui diesel di oggi!!! lascia stare per favore queste leggende e non lo consigliare a nessuno se gli vuoi bene!!!!!!!!!

quoto montegallo....!!!!

R-Line
18-04-2013, 18:42
Sulla mia vecchia TDI il nuovo proprietario ha fatto cambiare il motorino d'avviamento.
Poi avevo avevo fatto la modifica per la partenza via mappa.