PDA

Visualizza Versione Completa : Shell Helix Ultra AT-L 5W-40



utente cancellato 11
20-04-2013, 19:27
Oggi ho preso una decisione in materia di olio motore.
Sulla mia A6 e in tutti i motori Audi con DPF e FAP, viene richiesta la gradazione 5w30 e specifica 507, e non ho mai rispettato il long lif ma ho cambiato l'olio ogni 12 mesi, indipendentemente dai km percorsi.
Bene, fin'ora ho sempre rispettato la gradazione (ma non la marca..), ma ho sempre pensato che la viscosità fosse troppo bassa e a caldo questo non è il massimo.
Mi son chiesto se non era il caso di fornire una certa viscosità in più, magari proprio con il 40, così ho deciso che userò lo Shell Helix Ultra AT-L 5W-40 che risponde bene alle mie aspettative e so per certo che qualitativamente è uno dei top sul mercato degli oli sintetici.

Ho già ordinato i litri necessari e credo che settimana prox faccio il cambio.

Vi farò sapere :wink:

pirata v6
20-04-2013, 20:53
anche io ho usato olio con gradazione 5w40 e mi sono trovato bene

albi3000v6
21-04-2013, 01:19
niente più mutol x clean stefano

utente cancellato 11
21-04-2013, 10:49
Alberto, sono curioso. Ho constatato personalmente e con i fb positivi di amici che lo hanno provato e ora voglio provare questo. Poi vi diro' :)

tony69
21-04-2013, 11:04
stefano tra poco piu' di 3000km provero' anch'io il motul 8100 ho trovato un negozio vicino che lo vende.poi mettero' anch'io la mia valutazione

utente cancellato 11
21-04-2013, 11:11
stefano tra poco piu' di 3000km provero' anch'io il motul 8100 ho trovato un negozio vicino che lo vende.poi mettero' anch'io la mia valutazione

Bene Tony, sono certo che rimarrai contento :)

cuore_audi
21-04-2013, 12:31
La gradazione non ha tanta importanza in se. Dovete rispettare la sigla che dice l'Audi. Ad esempio vw 507 che corrisponde a un olio long Life 5w30. Ma ci sono anche altre alternative se non si vuole usare il long Life. A me il long Life non piace e se mi posso permettere consiglierei oli sintetici ma non long life. Vedi sul libretto hitch. Se nella sigla c'è anche il 505.01 ti consiglio il magnatec dpf (l'olio nuovo della magnatec) 5w40 che ho adesso io. Noterai la differenza specialmente nelle partenze a freddo.

tony69
21-04-2013, 12:43
guarda che stefano non e' proprio un fan di castrol non credo che seguira' il tuo consiglio

utente cancellato 11
21-04-2013, 12:59
La gradazione non ha tanta importanza in se. Dovete rispettare la sigla che dice l'Audi. Ad esempio vw 507 che corrisponde a un olio long Life 5w30. Ma ci sono anche altre alternative se non si vuole usare il long Life. A me il long Life non piace e se mi posso permettere consiglierei oli sintetici ma non long life. Vedi sul libretto hitch. Se nella sigla c'è anche il 505.01 ti consiglio il magnatec dpf (l'olio nuovo della magnatec) 5w40 che ho adesso io. Noterai la differenza specialmente nelle partenze a freddo.
La specifica in se andrebbe rispettata e la 507 è per il long life, ma è del tutto inutile se il cambio è programmato a scadenze ravvicinate (nel mio caso ogni 12 mesi indipendentemente dai km percorsi). Sul Castrol mi sono già espresso e non è un olio che mi soddisfa e lo ritengo il minimo sindacale per i nostri motori. Già col Motul, a pari gradazione e specifica, è un'altro pianeta e so per certo che lo Shell è alla pari se non meglio. Per cui mi appresto a cambiare specifica e gradazione/viscosità, ma sempre usando un olio con specifiche adatte al DPF e con una bassa viscosità a freddo (5w).
Tanto è vero quello che dico che anche Castrol ha modificato il suo 'suggerimento' sui motori che richiedono spec 507, mettendo in alternativa un 5w40 (rimanendo comunque nella scelta principale sul 5w30) con specifica 505.
Ripeto, ora provo sto Helix e vi saprò dire, ma evitatemi suggerimenti sul Castrol :tongue::biggrin:

albi3000v6
21-04-2013, 13:19
:icon_axe::icon_axe: castrol ahahahahah motul :biggrin:

utente cancellato 11
21-04-2013, 13:47
:icon_axe::icon_axe: castrol ahahahahah motul :biggrin:


:asd::asd::sisi::mod::hello:

tony69
21-04-2013, 14:58
lo sapevo stefano :icon_pai: dai su capita a tutti

cuore_audi
21-04-2013, 17:30
beh.. sicuramente ci sarà di meglio. però come dite voi sembra che non valga un c...o

tony69
21-04-2013, 17:44
oggi giorno, con la tecnologia tutto quello che adesso e' di ultima generazione domani e' gia' obsoleta.Idem per gli oli motore ci sara' sempre qualcosa di meglio.Per esempio la precedente auto (passat 1.9 tdi) usavo castrol magnetec e mi trovavo benissimo.

Tidus
21-04-2013, 17:58
Però leggendo le caratteristiche del edge castrol non sembra male.....

ANTOA3
22-04-2013, 17:51
mi mettete pulci nell'orecche con questi oli

---------- Post added at 17.51.44 ---------- Previous post was at 17.08.27 ----------

queste sono le specifiche
http://www.pieffeoil.it/pdf/olio-motore/Helix_Ultra_AT-L_5W-40_Settembre_2011.pdf

auras80
22-04-2013, 19:59
oggi mi ha chemato un amico che sempre a un c6 4f che ha cambiato l"olio, io lo consigliato il motul, e lui l"ha provato - era contento come un bambino, ha deto che in 4 anni da quando lo ha non lo mai sentita cosi silenziosa. prima de ferie lo cambio anche io.

utente cancellato 11
22-04-2013, 20:06
mi mettete pulci nell'orecche con questi oli

---------- Post added at 17.51.44 ---------- Previous post was at 17.08.27 ----------

queste sono le specifiche
http://www.pieffeoil.it/pdf/olio-motore/Helix_Ultra_AT-L_5W-40_Settembre_2011.pdf
Anto, ormai il Motul sappiamo che va alla grande nelle nostre A6, ma sto Shell mi stuzzica la curiosità e amici che lo hanno provato mi dicono che sia un gran lubrificante... A giorni mi arriva e poi ti/vi saprò dire, mal che vada ho sperimentato e ritorno al Motul.

ROBERTOA6
22-04-2013, 20:06
Mi sa che quasi quasi al prossimo cambio vi dó fiducia e vado di motul

Tidus
22-04-2013, 20:13
io ho dubbi sulla gradazione....perchè non danno il 05w40 come consigliato se va meglio ma solo il 05w30?

ASSOAUDI
22-04-2013, 21:24
io ho la possibilità di avere a buon prezzo da un rivenditore diretto del Mobil1... qualcuno lo ha provato ancora? sapete se è buono?

ciclo
22-04-2013, 21:26
io uso mobil 1 esp 5w30 da 180k e per me e' buono e lo cambio ogni 15k

utente cancellato 11
22-04-2013, 21:28
io ho dubbi sulla gradazione....perchè non danno il 05w40 come consigliato se va meglio ma solo il 05w30?

ma su che olio stai parlando? Comunque per il long life (cambio a 30000km) devi usare un 5w30, ma siccome io lo cambio ogni 12 mesi provo ad usare il 5w40 che secondo me è più idoneo se non opto per il long life. Comunque è una mia personalissima scelta e ne parlo con voi ma non voglio convincervi eh :wink::biggrin:

Azzo
23-04-2013, 23:17
Io con la mia vecchia passat ho messo sempre e solo shell helix, e l'ho venduta a 250 Milan km che girava come un orologio...
Domenica ho fatto il cambio olio mettendo Helix extra av-l che é un VW 507.00 specifico x Audi VW (ordinato in crande germania a 7 euro al litro).
Io i tagliandi longlife li faccio, ma a parer mio il problema non é l'olio ma i filtri aria che dopo 27.000 km sono toppi e fanno consumare di più.
P.s io 27.000 li faccio in un anno, per cui mi scoccerebbe cambiare 8 kg di olio ogni 6 mesi

lucaropa
24-04-2013, 00:07
io uso castrol 5w30 come da specifiche anche perché anche io percorro almeno 25k km annui e fare due taglandi diventerebbe un po impegativo.
Confermo il fatto che il filtro dell'aria incide molto soprattutto nelle prestazioni infatti io lo sostituisco ogni 10k

Tidus
24-04-2013, 08:52
Che migliorie avete avvertito con il motul rispetto al castrol?

utente cancellato 11
24-04-2013, 09:04
Che migliorie avete avvertito con il motul rispetto al castrol?

Chiedi a chi lo ha cambiato :smile:
Io il Motul lo ritengo un paio di gradini sopra il Castrol (senza nulla togliere, ma lo ritengo un olio onesto..) ma stare qui a dire le differenze è dispersivo e mi pare di aver aperto un 3d al riguardo.:smile:

federicofiorin
25-04-2013, 19:05
ho messo anche io il motul sulla a3 tdi....se devo dire la mia... sicuramente il motul è molto meglio del castrol, ma io ci aggiungerei anche il sintoflon ... dati rilevati da me :
castrol : 130 km/h circa 2500 rpm 21 gradi temp olio 110,
castrol + sintoflon 130 km/h circa 2500 rpm 21 gradi temp olio 95
motul 130 km/h circa 2500 rpm 21 gradi temp olio 103
motul+ sintoflon .... DEVO ANCORA PROVARE

con il sintoflon la macchina sta circa 20 km ad arrivare a 90 gradi , con il castol in 5 sono gia a 90 e con il motul in 7 km sono a 90 ...segno che con il sintoflon c'è meno attrito....

,...al prossimo cambio mantengo motul e aggiungo il sintoflon

ANTOA3
25-04-2013, 20:41
sintoflon l ho usato anchio sulla mia a3 e un ottimo prodotto credo di metterlo nel prossimo cambio d olio

utente cancellato 11
25-04-2013, 21:01
Ragazzi, vi do un consiglio; non usate nessun additivo, questi per i nostri motori non servono a nulla anzi possono vanificare il lavoro dei componenti presenti negli oli.
Federico è rimasto sorpreso dalla temp inferiore che raggiunge il suo motore e questo fatto non è giusto che avvenga. Il motore HA bisogno di raggiungere una determinata temperatura e questa è basilare per il corretto funzionamento. Se i sensori rilevano una temp inferiore regoleranno i conseguenza la 'carburazione' affincàè il motore si stabilizzi alle temp d'esercizio. Questo significa(può significare) un aumento dei consumi, che come sapete a motore 'freddo' tendono ad aumentare. Non sono solo io che lo suggerisco, ma in molti, ben più tecnici e conoscitori del sottoscritto, ne sconsigliano l'uso. Cosa ben diversa, ma non credo nemmeno, per i motori con un alto regime di rotazione e per competizioni (che non è il nostro caso).
Mille volte meglio un 'ottimo' olio che un'ottimo olio e l'additivo (già presenti nella formulazione della ricetta), piuttosto un olio mediocre/scarso e l'additivo.

Tidus
25-04-2013, 21:14
Ragazzi, vi do un consiglio; non usate nessun additivo, questi per i nostri motori non servono a nulla anzi possono vanificare il lavoro dei componenti presenti negli oli.
Federico è rimasto sorpreso dalla temp inferiore che raggiunge il suo motore e questo fatto non è giusto che avvenga. Il motore HA bisogno di raggiungere una determinata temperatura e questa è basilare per il corretto funzionamento. Se i sensori rilevano una temp inferiore regoleranno i conseguenza la 'carburazione' affincàè il motore si stabilizzi alle temp d'esercizio. Questo significa(può significare) un aumento dei consumi, che come sapete a motore 'freddo' tendono ad aumentare. Non sono solo io che lo suggerisco, ma in molti, ben più tecnici e conoscitori del sottoscritto, ne sconsigliano l'uso. Cosa ben diversa, ma non credo nemmeno, per i motori con un alto regime di rotazione e per competizioni (che non è il nostro caso).
Mille volte meglio un 'ottimo' olio che un'ottimo olio e l'additivo (già presenti nella formulazione della ricetta), piuttosto un olio mediocre/scarso e l'additivo.
se fai questo discorso, tenendo per buoni i dati di federico,non dovresti neanche usare il motul...

utente cancellato 11
25-04-2013, 21:40
un conto sono differenze minime un conto decine. di gradi. Poi dimentichi che stiamo parlando di due oli di sintesi con l'aggiunta di un altro elemento e le due cose, idue effetti, possono anche sommarsi. :-) Comunque io non obbligo nessuno

cuore_audi
25-04-2013, 22:16
Ragazzi, vi do un consiglio; non usate nessun additivo, questi per i nostri motori non servono a nulla anzi possono vanificare il lavoro dei componenti presenti negli oli.
Federico è rimasto sorpreso dalla temp inferiore che raggiunge il suo motore e questo fatto non è giusto che avvenga. Il motore HA bisogno di raggiungere una determinata temperatura e questa è basilare per il corretto funzionamento. Se i sensori rilevano una temp inferiore regoleranno i conseguenza la 'carburazione' affincàè il motore si stabilizzi alle temp d'esercizio. Questo significa(può significare) un aumento dei consumi, che come sapete a motore 'freddo' tendono ad aumentare. Non sono solo io che lo suggerisco, ma in molti, ben più tecnici e conoscitori del sottoscritto, ne sconsigliano l'uso. Cosa ben diversa, ma non credo nemmeno, per i motori con un alto regime di rotazione e per competizioni (che non è il nostro caso).
Mille volte meglio un 'ottimo' olio che un'ottimo olio e l'additivo (già presenti nella formulazione della ricetta), piuttosto un olio mediocre/scarso e l'additivo.

Quoto quello che dice hitch.
Se volete mettere additivi nell'olio non mettete quello della sinthoflon. Leggete su internet. C'è la bardhal che fa ottimi additivi per l'olio ma ci sono tante altre marche con tecnologia nanotecnologica.

ANTOA3
26-04-2013, 16:55
Quoto quello che dice hitch.
Se volete mettere additivi nell'olio non mettete quello della sinthoflon. Leggete su internet. C'è la bardhal che fa ottimi additivi per l'olio ma ci sono tante altre marche con tecnologia nanotecnologica.

il parere di hitch e di non metterli non di usare altre marche

cuore_audi
26-04-2013, 16:59
io che ho detto..quoto quello che dice hitch ma se volete metterli ci sono altre marche

utente cancellato 11
06-05-2013, 10:07
Fatta manutenzione venerdi e messo lo Shell Helix. Le prime impressioni sono ottime e siamo nelle stesse impressioni del Motul, ma la cosa che mi ha fatto impressione è la scomparsa del fastidioso 'ticchettio' in avvio a freddo, praticamente adesso è sparito. Rimane molto fluida in marcia così come lo era prima ma aspetto per dire come si comporta con temperature esterne più alte di quelle attuali.

ps: dimenticavo di dire che ho cambiato anche l'olio del cambio perchè non ero proprio convinto del Motul, specie a freddo (ho letto in rete che questo olio ha questo 'difetto' ed più accentuato su auto 'stradali'). Ora con lo Shell per il cambio sembra che anche a freddo sia sensibilmente migliorato l'inserimento delle marce.

ANTOA3
06-05-2013, 17:23
mentre a me è capitato una cosa strana ho cambiato l'olio con il mobil 5-30 appena messa a moto niente rumori dopo qualche secondo ha iniziato a battere come se non gli arrivasse l'olio in testa spento è riacceso un paio di volte niente alla fine l'ho scaricato è ho messo il castrol messo in moto rumore dopo qualche secondo sparito ora mi chiedo come mai questo? parlando con un meccanico questo mattino mi diceva che in giro c'è olio contraffato. Ora devo chiedere al ricambista cosa mi dice

Matpat3
06-05-2013, 17:29
mentre a me è capitato una cosa strana ho cambiato l'olio con il mobil 5-30 appena messa a moto niente rumori dopo qualche secondo ha iniziato a battere come se non gli arrivasse l'olio in testa spento è riacceso un paio di volte niente alla fine l'ho scaricato è ho messo il castrol messo in moto rumore dopo qualche secondo sparito ora mi chiedo come mai questo? parlando con un meccanico questo mattino mi diceva che in giro c'è olio contraffato. Ora devo chiedere al ricambista cosa mi dice

azzo questa non ci voleva. avere olii contraffatti ci mette in allarme.

utente cancellato 11
06-05-2013, 17:37
mentre a me è capitato una cosa strana ho cambiato l'olio con il mobil 5-30 appena messa a moto niente rumori dopo qualche secondo ha iniziato a battere come se non gli arrivasse l'olio in testa spento è riacceso un paio di volte niente alla fine l'ho scaricato è ho messo il castrol messo in moto rumore dopo qualche secondo sparito ora mi chiedo come mai questo? parlando con un meccanico questo mattino mi diceva che in giro c'è olio contraffato. Ora devo chiedere al ricambista cosa mi dice
Si Anto, bisogna stare attenti in giro ci sono oli 'clone' in tutto e per tutto simili agli originali

ANTOA3
06-05-2013, 17:47
ci devo andare a fondo su questo probblema menomale che il cambio d'olio lo faccio da me è non ho pagato due volte la manodopera però mi rode che l'ho pagato 2€ a litro in più del castrol per avere un olio migliore che poi non ha risposto hai mie requisiti, soprattuto poi che l'ho aquistato dal ricambista di fiducia il quale non sa darmi una spiegazione

utente cancellato 11
06-05-2013, 17:50
ci devo andare a fondo su questo probblema menomale che il cambio d'olio lo faccio da me è non ho pagato due volte la manodopera però mi rode che l'ho pagato 2€ a litro in più del castrol per avere un olio migliore che poi non ha risposto hai mie requisiti, soprattuto poi che l'ho aquistato dal ricambista di fiducia il quale non sa darmi una spiegazione
Che tipo di Mobil era? Che tipo di Castrol hai messo dopo?

ANTOA3
06-05-2013, 18:03
il mobil era la confezione verde con la scitta esp formula aveva questi requisidi 5-30 con le specifiche 507 adatto per il particolato confezione da 5lt mentre il castrol che ho messo che era quello disponibile al momento per non rimanere a piedi è edge 5 30 con le stesse caratteristiche 507 confezione da 4 lt

utente cancellato 11
06-05-2013, 18:08
il mobil era la confezione verde con la scitta esp formula aveva questi requisidi 5-30 con le specifiche 507 adatto per il particolato confezione da 5lt mentre il castrol che ho messo che era quello disponibile al momento per non rimanere a piedi è edge 5 30 con le stesse caratteristiche 507 confezione da 4 lt

Che strana sta cosa. So di buoni feedback sul Mobil 1 e nella scala dei preferiti è al 4 posto. Non capisco come due olii della stessa gradazione e specifica ti danno due comportamenti all'avvio così diversi...
Comunque visto che sto facendo da cavia, la prossima volta metti lo Shell 5w40 (quello della discussione).

auras80
06-05-2013, 18:16
quando ho fatto ultimo tagliando ho messo castrol, anche da me quando ho fatto il primo avviamento per 2-3sec mi ha fatto lostesso rumore e dopo basta - mai fatto cosi.

il meccanico mi ha detto che fa cosi finche olio nuovo riempi la pompa perche e vuota, mi sono spaventato anche io da morire quando ho sentito questo rumore, pero dico - sono 6 mese da allora e mai fatto piu questo rumore, voi dire che tutto e apposto

utente cancellato 11
06-05-2013, 18:20
quando ho fatto ultimo tagliando ho messo castrol, anche da me quando ho fatto il primo avviamento per 2-3sec mi ha fatto lostesso rumore e dopo basta - mai fatto cosi.

il meccanico mi ha detto che fa cosi finche olio nuovo riempi la pompa perche e vuota, mi sono spaventato anche io da morire quando ho sentito questo rumore, pero dico - sono 6 mese da allora e mai fatto piu questo rumore, voi dire che tutto e apposto

Si stai tranquillo è normale che faccia così.

ps: mi pare di aver letto che non sei italiano vero? di dove sei? sempre che ti va di rispondere :hello:

auras80
06-05-2013, 18:26
si non sono italiano, sono da MOLDAVIA, il mio nome e AURELIO, si rispondo volentiere perche ho risolto tanti problemini grazie questo forum e anche altri tre, alla fine per questo sono create.:biggrin::biggrin:

ANTOA3
06-05-2013, 18:29
Che strana sta cosa. So di buoni feedback sul Mobil 1 e nella scala dei preferiti è al 4 posto. Non capisco come due olii della stessa gradazione e specifica ti danno due comportamenti all'avvio così diversi...
Comunque visto che sto facendo da cavia, la prossima volta metti lo Shell 5w40 (quello della discussione).

non lo so ma era un rumore che metteva paura è il bello che quando mettevi a moto i primi 10-20 secondi era silenzioso poi iniziava il rumore identico a quello che fa quando fai il primo avviamento quando mentti l'olio che dopo 2-3 sec va via

utente cancellato 11
06-05-2013, 18:29
si non sono italiano, sono da MOLDAVIA, il mio nome e AURELIO, si rispondo volentiere perche ho risolto tanti problemini grazie questo forum e anche altri tre, alla fine per questo sono create.:biggrin::biggrin:

Grazie Aurelio :wink::wink:

ANTOA3
06-05-2013, 18:30
quando ho fatto ultimo tagliando ho messo castrol, anche da me quando ho fatto il primo avviamento per 2-3sec mi ha fatto lostesso rumore e dopo basta - mai fatto cosi.

il meccanico mi ha detto che fa cosi finche olio nuovo riempi la pompa perche e vuota, mi sono spaventato anche io da morire quando ho sentito questo rumore, pero dico - sono 6 mese da allora e mai fatto piu questo rumore, voi dire che tutto e apposto

quoto hitch

utente cancellato 11
06-05-2013, 18:31
non lo so ma era un rumore che metteva paura è il bello che quando mettevi a moto i primi 10-20 secondi era silenzioso poi iniziava il rumore identico a quello che fa quando fai il primo avviamento quando mentti l'olio che dopo 2-3 sec va via

Molto ma molto strana sta cosa e non vorrei dire una stupidaggine ma l'olio non centra nulla, magari una serie di cose tipo aria nel circuito, ma che un olio possa fare questi episodi la vedo difficile. Tutto puo essere, ma venerdi appena ho cambiato il mio, alla riaccensione NON ha fatto nessun tipo di rumore...nulla, eppure il motore è stato svuotato per 30 minuti da tutto l'olio vecchio.

ANTOA3
06-05-2013, 18:39
si non sono italiano, sono da MOLDAVIA, il mio nome e AURELIO, si rispondo volentiere perche ho risolto tanti problemini grazie questo forum e anche altri tre, alla fine per questo sono create.:biggrin::biggrin:

quoto

---------- Post added at 18.39.35 ---------- Previous post was at 18.33.01 ----------


Molto ma molto strana sta cosa e non vorrei dire una stupidaggine ma l'olio non centra nulla, magari una serie di cose tipo aria nel circuito, ma che un olio possa fare questi episodi la vedo difficile. Tutto puo essere

no era lui sicuro perchè per andare a predere il secondo olio ho dovuto rischiare e andare con l'auto perchè guardacaso non avevo altri mezzi disponibili e siccome era gia le 12:30 rischiavo di rimanre a piedi oggi per andare a lavoro è siccome tempo a disposizione nel corso della settimana non ne ho a mia rischio sono andato a prenderlo circa 10km andata e ritorno addirittura il ricambista diceva che ereno partite le valvole e mi ha dato un additivo che faceva miracoli però non convito gli ho rispotto dammi l'olio nuovo è poi ci risentiamo poi messo dinuovo il secondo olio nessun sintomo

utente cancellato 11
06-05-2013, 18:47
quoto

---------- Post added at 18.39.35 ---------- Previous post was at 18.33.01 ----------



no era lui sicuro perchè per andare a predere il secondo olio ho dovuto rischiare e andare con l'auto perchè guardacaso non avevo altri mezzi disponibili e siccome era gia le 12:30 rischiavo di rimanre a piedi oggi per andare a lavoro è siccome tempo a disposizione nel corso della settimana non ne ho a mia rischio sono andato a prenderlo circa 10km andata e ritorno addirittura il ricambista diceva che ereno partite le valvole e mi ha dato un additivo che faceva miracoli però non convito gli ho rispotto dammi l'olio nuovo è poi ci risentiamo poi messo dinuovo il secondo olio nessun sintomo
Allora Anto era olio per friggere le patatine e a questo punto farei fare le analisi o lo manderei alla Mobil per chiarimenti. Io lo farei

ANTOA3
06-05-2013, 18:56
Allora Anto era olio per friggere le patatine e a questo punto farei fare le analisi o lo manderei alla Mobil per chiarimenti. Io lo farei

si voglio andare a fondo su questa cosa ho chiamato un atro meccanico perchè mio cliente glio ho spiegato il tutto e a suo avviso mi diceva che anche lui tempo fa con un altro olio su un bmw gli è capitato una cosa simile