Visualizza Versione Completa : aiuto smanettoni a4 b6
peppegaru88
29-04-2013, 15:11
Salve a tutti ... sono nuovo del mondo audi.. ho da poco preso una a4 b6 con impianto bose e radio concert 2...
ma ho un problema, in parole povere il fronte sinistro si sente piu piano del destro ( tutte le regolazioni sono a zero ) mi sono accorto che è presente un canale centrale ( non so se di serie o è stato collegato un driver dal vecchio proprietario ) ... non roiesco a capire perchè si sente cosi, secondo me il ch centrale è stato collegato all uscita del front left e di conseguenza cambia impetenza ecc ecc..
, volevo chiedervi consigli su come smontare la griglia per il canale centrale per vedere che sorpresa trovo ...
peppegaru88
30-04-2013, 18:47
ragazzi nessuno ha mai smontato la griglia centrale sul cruscotto ??
Ciao,
Il canale centrale è una sorta di ciofeca montata originnale da Audi.
Se non ricordo male prende sia il canale ds che sx frontale e fa un mix non so se sia doppia bobina.
Secondo me toglie il bello della stereofonia anche se rende il suono piu omogeneo.
Io a naso ti proporrei due prove
1) vai di tester e leggi le impedenze delle casso o resistenze per capire se non sono diverse
2) inverti i cavi dx con sx per capire se il problema rimane uguale quindi colpa delle casse o si inverte quindi colpa della sorgente
peppegaru88
01-05-2013, 20:23
Ma come si accede al driver centrale ?? Nn co sono ne viti ne incastri a vista ...
---------- Post added at 20.23.45 ---------- Previous post was at 18.26.03 ----------
Fatto ... Smontato tutto ... lcentrale é ridicolo ed il woofer sinisto é mezzo morto ... Vra preso un po d acqua ..
Dietro ho l ampli bose ed il sub ... Sapete dirmi cosa c e dentro la scatola nera con scritto bose e lo schema dei pin che collegano l ampli ?
peppegaru88
01-05-2013, 23:27
perdonate gli errori ma accedo al forum dall app per android e con un dito premo 4 lettere :D
ne approfitto per fare altre domande:
i woofer e tweeter anteriori sono uguali a quelli posteriori ??
l'ampli bose sul fianco destro della mia a4 b6 ha per caso delle regolazioni per quanto riguarda volume ecc??
sapete dove posso trovare lo schema dei pin che vanno all ampli ??
cuore_audi
01-05-2013, 23:36
Si i woofer sono tutti uguali..anche i twitter..l'amplificatore non ha regolazioni. Quelle che si possono fare si fanno dallo stereo. Per quanto riguarda la cassa che si sente di meno penso sia dovuto al tempo. Io ho cambiato la cassa di destra e mi sembra che a parità quella di sinistra si senta un po meno. Ti conviene tenerla cosi finché non si sente più.
peppegaru88
02-05-2013, 09:03
Si i woofer sono tutti uguali..anche i twitter..l'amplificatore non ha regolazioni. Quelle che si possono fare si fanno dallo stereo. Per quanto riguarda la cassa che si sente di meno penso sia dovuto al tempo. Io ho cambiato la cassa di destra e mi sembra che a parità quella di sinistra si senta un po meno. Ti conviene tenerla cosi finché non si sente più.
Il problema é che anche il rw si sente piu piano ... Cmq piu tardi sostutuisco quella anteriore con una posteriore e vediamo se cambia qualcosa ...
Ma i woofer sono marcati proprio bose ??
cuore_audi
02-05-2013, 11:42
penso proprio di si
---------- Post added at 11.42.37 ---------- Previous post was at 11.41.59 ----------
o almeno dovresti prendere il codice sulle casse e vedere se corrisponde ad una cassa bose
Ciao,
per l'ampli ti posso dire che SE e sottolineo SE la logica è stata mantenuta anche sul modello successivo , l'ampli posteriore pilita il Sub ma anche le casse posteriori.
La prova è semplice da fare, se stacchi il connettore che va all'apli e accendi la radio se è come penso io non dovresti piu sentire il suono dal sub e dalle casse posteriori.
Non ho mai aperto le posteriori e anteriori, ma a naso sentendo la resa posso confermati che NON sono uguali.
Io avevo staccato quel connettore per mettere un ampli esterno che pilotasse sub e ho prelevato anche segnali casse posteriori e remote
http://img713.imageshack.us/img713/1085/cimg1278resize.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/cimg1278resize.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
peppegaru88
03-05-2013, 21:22
Oggi ha provato a staccare il connettore dell'amplificatore e nn sento nula .. Cio vuol dire che pilota tutte e 10 le casse .. Hai prlevato anche il cavo d segnale rca??
cuore_audi
03-05-2013, 21:48
Sicuro? Che io sappia se stacchi l'amplificatore non si sentono solo le casse di dietro
peppegaru88
03-05-2013, 22:24
Sisi aicuro .. Anche perche sui pin delle casse dietro la radio non ho collegato nulla...
Poi xdonami ma che senso ha collegare le anteriori alla radio e le posteriori al finale che "in teoria" dobrebbe avere una resa sonora migliore ?
cuore_audi
04-05-2013, 00:06
a me funziona cosi. Però io non ho lo stereo originale. Per far funzionare tutte le casse ho montato una centralina a parte altrimenti funzionano solo le anteriori.
peppegaru88
04-05-2013, 01:32
Per centralina intendi un amplificatore ??
cuore_audi
04-05-2013, 09:36
no..una centralina a parte che gestisce il suono..praticamente se monti uno stereo aftermarket (non so se su tutti perchè il mio è già amplificato) si sentono solo le casse anteriori. del resto non funziona niente..quindi vendono queste centralina che consentono il funzionamento di tutte le casse senza dover modificare il cablaggio.
è un'interfaccia come questa:
http://www.ebay.it/itm/Phonocar-4-190-Interfaccia-Adattatore-Autoradio-Audi-A4-A2-A3-Audi-TT-/221221184566?pt=Monitor_Caricatori_ed_Accessori&hash=item3381cf6436&_uhb=1
cuore_audi
04-05-2013, 09:57
esatto!
peppegaru88
04-05-2013, 16:35
Ma dal cablaggio otiginale é possibile recuperarei seguenti cavi?
+ - segnale dx e sx che poi andrei a saldare a drgli rca
Remote
Potivo
Massa
Cablaggio cavi dei driver .. ( di qst ne sono sicuro)
cuore_audi
04-05-2013, 17:14
si però non mi chiedere i fili che non li so
si però non mi chiedere i fili che non li so
I fili sono quelli di un connettore Fraka.
Se vedi ho aperto un post per sapere da qualcuso se anche na nuova sersione usa gli stessi pre
---------- Post added at 21.01.44 ---------- Previous post was at 20.57.34 ----------
Li vedi qui
Sono nel conn verde
Si chiamano line fl fr rl rr
Fl front left
Rr rear right
peppegaru88
05-05-2013, 12:53
I fili sono quelli di un connettore Fraka.
Se vedi ho aperto un post per sapere da qualcuso se anche na nuova sersione usa gli stessi pre
---------- Post added at 21.01.44 ---------- Previous post was at 20.57.34 ----------
Li vedi qui
Sono nel conn verde
Si chiamano line fl fr rl rr
Fl front left
Rr rear right
Non visualizzo nessun link ...
Quetsa è l'immagine
http://imageshack.us/a/img706/2880/89638559.jpg
occhio che se hai gia dei cavi collegato, sono del BT/telefono e devi lasciarli collegati
Io avevo fatto una sorta di prolunga con un connettore maschio e una femmina.
Al maschio collegavo il connettore verde che origiariamente enytrava nella radio e alla femmina ho saldato i cavi RCA per le uscite pre piu i cavi "prolunga" che mi ricollegavano la radio al connettore verde.
Nota: puoi usare i pin a pettine con il passo degli integrati, reperibili in qualsiasi negozio di elettronica per nemmeno 2 euro
http://imageshack.us/a/img855/9370/cimg1293resize.jpg
http://imageshack.us/a/img62/4421/cimg1291resize.jpg
peppegaru88
10-05-2013, 15:26
Quetsa è l'immagine
http://imageshack.us/a/img706/2880/89638559.jpg
occhio che se hai gia dei cavi collegato, sono del BT/telefono e devi lasciarli collegati
Io avevo fatto una sorta di prolunga con un connettore maschio e una femmina.
Al maschio collegavo il connettore verde che origiariamente enytrava nella radio e alla femmina ho saldato i cavi RCA per le uscite pre piu i cavi "prolunga" che mi ricollegavano la radio al connettore verde.
Nota: puoi usare i pin a pettine con il passo degli integrati, reperibili in qualsiasi negozio di elettronica per nemmeno 2 euro
http://imageshack.us/a/img855/9370/cimg1293resize.jpg
http://imageshack.us/a/img62/4421/cimg1291resize.jpg
io intendevo il connettore che si va a collegare all ampli bose nel fianco posteriore dx delle nostre a4 ... esistono diversi ampli?? perche il mio connettore è diverso da quello postato da te ...
Negli impianti BOSE c'è l'ampli BOSE, che amplifica sia le casse anteriori sia le casse posteriori e il sub. Dall'autoradio vengono prelevate solo le uscite PRE-ant e PRE-post.
Negli impianti belli con sub, ma NON BOSE, c'è un altro ampli. Questo amplifica SOLO le casse posteriori e il sub utilizzando le uscite PRE-post dell'autoradio. Le casse anteriori sono pilotate direttamente dalle uscite amplificate anteriori dell'autoradio.
peppegaru88
15-05-2013, 15:59
ecco tutto chiaro ...
qualcuno di voi ha mai cambiato i woofer?? perche' il mio ant sx è definitivamente morto .. non sono riuscito a trovare un woofer bose in italia e sto pensando di cambiare i due anteriori ... ho notato che il woofer originale ha 4 viti che lo fissano ad un adattatore e qst ultimo è avvitato alla portiera ... ho provato a smontare il woofer dall adattatore e non viene via, sapere dirmi il perche' ?? se dovesse essere un pezzo unico dovreo comprare anche gli adattatori per l a4 b6 della phonocar ad esempio ... posso montarli tranquillamente o qualcuno ha gia avuto brutte esperienze ??
peppegaru88
16-05-2013, 15:20
eccomi ancora qui...
questa mattina ho smontato mezza macchina per montare i sensori di parcheggio e ne ho approfittato per carcare di capire a cosa corrispondono i pin del connettore che va all ampli bose ....
munito di tester sono riuscito a trovare poche info ...
http://imageshack.us/a/img259/4687/immagine2yl.jpg
il pin 12 e 13 dovrebbe essere il subwoofer
non sono riuscito a trovare i cavi che collegano le casse posteriori ( ho collegato una pila a due cavi inserendoli in tutti i pin ... beccando il +ed il - dell altoparlante dovrebbe emettere un rumore, cosi è stato per il fronte ed il centrale .. ma le casse posteriori nada ... possibile che abbiano il negativo in comune ??
come faccio a capire quale sono i cavi di segnale ??
dovrebbero esserci 4 coppie di cavi visto che l autoradio mi fa selezionare sia il front che il rear giusto?? per capirci meglio :
+ e massa ant. dx ---> RCA
+ e massa ant. sx ---> RCA
+ e massa post. dx ---> RCA
+ e massa post. sx ---> RCA
Occhio che il 10,9 mi puzza come remote...mi sa che e' qualcosa relativo al canbus
peppegaru88
18-05-2013, 17:12
Anche a me se dv essere sincero ...
Negli impianti BOSE c'è l'ampli BOSE, che amplifica sia le casse anteriori sia le casse posteriori e il sub. Dall'autoradio vengono prelevate solo le uscite PRE-ant e PRE-post.
Negli impianti belli con sub, ma NON BOSE, c'è un altro ampli. Questo amplifica SOLO le casse posteriori e il sub utilizzando le uscite PRE-post dell'autoradio. Le casse anteriori sono pilotate direttamente dalle uscite amplificate anteriori dell'autoradio.
Quoto devo dire però che provando a collegare uno stereo aftermarket all'ampli usando come segnale l'uscite pre della radio lo stereo si sentiva bassissimo, infatti credo che nei bose sound migliori il segnale venga preso dall'uscita amplificata della radio infatti il fader non funziona e il suono viene regolato tra ant e post automaticamente e c'è anche un sistema di compensazione dei rumori che non viene fatto dalla radio in quanto funziona anche con radio non originali . Io ho messo una radio aftermarketcon una centralina thender e suona forte e bene consiglio una radio con numerose regolazioni del volume in quanto non potrete mai metterlo a bomba e con uno stereo che non ha grosse regolazioni si rischia che ogni volta che si alza di 1 punto la differenza sia troppo evidente
Io ti suggerirei di non usarlo il 10,9 non vorrei che collegando il remote che richiede 12 v ti fa saltare qalcosa...
In realta un piccolo rele dovrebbe gia scambiare a 10,9 V
Quello che ti consiglierei al massimo p di usare un optoisolatore con una opportuna resistenza e usare altro copo dell'opto (transistor) come interrurrore che alimenta una piccolo rele.
In questo modo i 10 V ti commuteranno un 12 V del rele senza assorbire corrente creare corto ecc...ma soprattutto lasciando separati i circuiti.
Anche se il 10,8 è un can bus a impulsi veloci, penso che il rele ti rimarra sempre eccitato
Usa uno schema del genere
http://www.electroyou.it/fidocad/cache/943307b22de7dfeaf7f61e68d85ff3110ae50e70_3.png
Dove R1 deve avere un valore in KHom di (10,9-0,7)/10 ( in base all'optoisolatore usato) dove 0.7 è la tensione di accensione del led dell'opto e 10 la corrente x accenderlo
Io usato parecchio volte TLP504A
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.