Visualizza Versione Completa : DEBIMETRO MAGGIORATO?
emulatoreaudio
30-04-2013, 12:53
Salve a tutti,
sono in procinto di elaborare la mia A3 8L 1.8 T
ho comprato vari componenti tipo una turbina maggiorata ed un intercooler frontale
prenderò altre cosette a breve
nel frattempo però mi è sorto un quesito
servirebbe cambiare debimetro?
voglio dire, è possibile montare un debimetro per così dire "maggiorato" ? che ne so magari della versione S3?
vorrei sapere se il tipo di debimetro influenza la resa finale o se mantenere l'originale è sufficente
inoltre, se possibile mettere un debimetro diverso, ci sarebbero errori vari sulla centralina?
carmageddon
30-04-2013, 15:56
montare un debimetro maggiorato è utile ma è vitale adeguare la lettura del nuovo debimetro installato nella ecu motore sennò l auto non potrà mai andare correttamente.
utente cancellato 11
30-04-2013, 16:01
Un debimetro maggiorato???? :ohmy::ohmy::ohmy::icon_eyes: pensavo di averle sentite tutte... :laugh::laugh:
carmageddon
30-04-2013, 18:25
si intendeva riferirsi a quello del 225 cv!
utente cancellato 11
30-04-2013, 19:17
si intendeva riferirsi a quello del 225 cv!
si lo avevo capito, ma non capisco la ragione per metterne uno di altra motorizzazione o modello, in fin dei conti un debimetro vuol dire tutto e niente. E' un misuratore di massa d'aria e come tale ha il solo compito di trasformare una un valore di portata d'aria in un valore elettronico. Questo deve essere in sinergia con quanto scritto nella mappa e cambiarlo mi sa di anomalia di dati ricevuti. Non riesco a trovare una ragione logica al suo upgrade con altro modello.
matteo 89
30-04-2013, 19:19
Aumento della sezione di passaggio
utente cancellato 11
30-04-2013, 19:21
Aumento della sezione di passaggio
ahahahahahahahahhahaha (pausa) ahahahhahahahah
:wacko:
matteo 89
30-04-2013, 19:38
Ridi ridi poi leggi
http://www.audiforums.com/forum/audi-tt-7/180-vs-225-maf-97437/
utente cancellato 11
30-04-2013, 19:43
Ridi ridi poi leggi
http://www.audiforums.com/forum/audi-tt-7/180-vs-225-maf-97437/
che devo leggere? non c'è nulla di interessante. Tu sai a cosa serve cambiare 10 com di tratto con un diametro maggiore?
matteo 89
30-04-2013, 20:03
Non lo so ma ho visto che si può mettere la turbina col debimetro originale.Una differenza è il diametro, è un upgrade comune tant' è vero che fanno i "tubi" predisposti per il sensore OEM https://www.google.com/search?q=maf+housing&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=KQaAUZXXB8fcsgbzi4DoCA&ved=0CC4QsAQ&biw=1366&bih=630#tbm=isch&sa=1&q=maf+housing+upgrade&oq=maf+housing+upgrade&gs_l=img.3...19444.23138.0.23719.8.8.0.0.0.0.72.42 7.8.8.0...0.0...1c.1.11.img.r-GyeQnKwmw&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.45921128,d.Yms&fp=f72e1a5338b66dbc&biw=1366&bih=667
Non so come possa leggere un dato corretto un debimetro modificato. Si può dire al sensore "guarda sei in diametro più grande"?
utente cancellato 11
30-04-2013, 20:08
Il debimetro deve ridare un certo tipo di segnale e se non lo da la centralina lo ritiene guasto e si comporta di conseguenza. Sul diametro...beh se hai la flangia della turbina originale e la(e) flangia(e) dello scambiatore, è chiaro che un 10 cm di diametro più grande ridà un risultato pari a zero, in termini di potenza o erogazione e, anzi, potrebbe creare delle turbolenze nocive. Certe modifiche non le ho mai capite e mai le capirò, ma si sa che il mondo del tuning è vario e pure pinto :)
carmageddon
30-04-2013, 20:12
si lo avevo capito, ma non capisco la ragione per metterne uno di altra motorizzazione o modello, in fin dei conti un debimetro vuol dire tutto e niente. E' un misuratore di massa d'aria e come tale ha il solo compito di trasformare una un valore di portata d'aria in un valore elettronico. Questo deve essere in sinergia con quanto scritto nella mappa e cambiarlo mi sa di anomalia di dati ricevuti. Non riesco a trovare una ragione logica al suo upgrade con altro modello.
l unico motivo è restituire il dato il più preciso possibile riguardo al peso e temperatura aria, alian massa aria, per stabilire l esatta relazione del carico motore...ed è necessario reimpostare i valori del debimetro che si vuole installare sulla ecu....stessa cosa quando si passa ad un sensore pressione con scala maggiore dell originale.
credo che aumentando le potenze del motore con turbine ed intercooler, il debimetro dovra' dare un maggior flusso d'aria per far erogare la potenza nel migliore dei modi ecco perché' si chiede un debimetro maggiorato,piu' aria =meglio erogazione di potenza. potrei sbagliarmi ma credo che la discussione partiva da questa causa.
matteo 89
30-04-2013, 20:29
Infatti si parlava di cambio turbina e intercooler Hitch :biggrin:
---------- Post added at 20.29.05 ---------- Previous post was at 20.20.27 ----------
l unico motivo è restituire il dato il più preciso possibile riguardo al peso e temperatura aria, alian massa aria, per stabilire l esatta relazione del carico motore...ed è necessario reimpostare i valori del debimetro che si vuole installare sulla ecu....stessa cosa quando si passa ad un sensore pressione con scala maggiore dell originale.
Curiosità: la mappatura ho letto che è fatta "a scaglioni"(ad esempio per i giri non c'è un cambiamento di apertura iniettori ogni aumento di 5 giri motore) quindi quanto può aiutare un sensore che legge con molta precisione su una mappatura che magari lavora in un range di dati più ampio?
carmageddon
30-04-2013, 20:45
il cambiamento di tempo iniezione, pressione turbo, coppia calcolata, coppia erogata, lambda desiderata ecc ecc è frutto di una strategia complessa che tiene conto di tantissimi fattori in gioco, sia obiettivo, che protezione, che funzionali.
sulla ecu stradale non c è la necessità di intervenire come sulle (stupide) ecu sportive che hanno necessità di avere tutto scritto dopo calcoli e calcoli...questo perchè il potere di calcolo e velocità di intervento è 10000 volte maggiore quello di una ecu stradale, alla quale puoi far fare quello che vuoi con le giuste informazioni.
il discorso debimetro va affrontato come ho spiegato semplicemente perchè ogni misuratore ha un range di lavoro in tensione e intensità di corrente che va allineato in ecu per avere il giusto riferimento per tutte le mappe di controllo, protezione e sviluppo potenza.
utente cancellato 11
30-04-2013, 20:58
l unico motivo è restituire il dato il più preciso possibile riguardo al peso e temperatura aria, alian massa aria, per stabilire l esatta relazione del carico motore...ed è necessario reimpostare i valori del debimetro che si vuole installare sulla ecu....stessa cosa quando si passa ad un sensore pressione con scala maggiore dell originale.
appunto, di per se un debimetro maggiorato non ha senso, quello che conta è il dato che la ecu vuole per la corretta miscela, ergo se si cambia debimetro si deve cambiare il valore di riferimento. Ma forse mi son perso perchè si faceva riferimento anche al diametro....
matteo 89
30-04-2013, 21:25
Bisogna vedere sulla macchina se aumentando il diametro di turbo e intercooler serva un debimetro di dimensioni più grandi per raccordare.
carmageddon
30-04-2013, 21:51
appunto, di per se un debimetro maggiorato non ha senso, quello che conta è il dato che la ecu vuole per la corretta miscela, ergo se si cambia debimetro si deve cambiare il valore di riferimento. Ma forse mi son perso perchè si faceva riferimento anche al diametro....
io ho spiegato che cosa si intendeva in questo caso per debimetro maggiorato e ho anche spiegato cosa è necessario fare, non capisco il tuo intervento!
---------- Post added at 21.51.50 ---------- Previous post was at 21.46.42 ----------
Bisogna vedere sulla macchina se aumentando il diametro di turbo e intercooler serva un debimetro di dimensioni più grandi per raccordare.
stai usano parole non giuste.
ogni debimetro ha una sua applicazione, tralascia il discorso turbo e IC perchè ciò che conta è semplicemente il dato restituito alla ecu della misura...è implicito che l aria in ingresso sia migliormente misurabile con un maf di applicazione maggiore...ma anche questo fattore può essere adeguato senza cambiare nulla e semplicemente impostando una logica priva di misurazione maf...in poche parole è sufficiente cambiare strategia di controllo per ottenere ciò che si vuole
utente cancellato 11
30-04-2013, 22:20
io ho spiegato che cosa si intendeva in questo caso per debimetro maggiorato e ho anche spiegato cosa è necessario fare, non capisco il tuo intervento!
Prima cosa è meglio stare calmi perchè esclamare il non capire il mio intervento e i toni che usi mi infastidisce.
Seconda cosa, visto che non è possibile capirsi, esco dalla discussione e continua pure con le tue spiegazioni agli altri.
matteo 89
30-04-2013, 22:48
stai usano parole non giuste.
ogni debimetro ha una sua applicazione, tralascia il discorso turbo e IC perchè ciò che conta è semplicemente il dato restituito alla ecu della misura...è implicito che l aria in ingresso sia migliormente misurabile con un maf di applicazione maggiore...ma anche questo fattore può essere adeguato senza cambiare nulla e semplicemente impostando una logica priva di misurazione maf...in poche parole è sufficiente cambiare strategia di controllo per ottenere ciò che si vuole
In caso di esclusione del MAF, a cosa ci si affida? Alla temp. gas di scarico?Alla lambda?
carmageddon
30-04-2013, 22:53
Prima cosa è meglio stare calmi perchè esclamare il non capire il mio intervento e i toni che usi mi infastidisce.
Seconda cosa, visto che non è possibile capirsi, esco dalla discussione e continua pure con le tue spiegazioni agli altri.
calmo per cosa? non sono ne agitato e ne infastidito..anzi cado dal mirtillo, credo che tra me e te sei tu l agitato perchè ti ho solo detto che non capisco il motivo del tuo intervento visto che la cosa l ho spiegata due volte...leggi bene.
piacerebbe anche a me capire i toni usati da un messaggio scritto ma sono troppo indietro...quindi dico : minchiabboh!
se condividi o meno ciò che spiego o altri non è un problema mio, è la tua opinione, se hai cognizione di causa puoi partecipare con altrettante spiegazioni ma se non ne hai e fai una domanda, a cui ti è stato risposto due volte, secondo me dovresti solo leggere...quindi : minchiabboh!
---------- Post added at 22.53.07 ---------- Previous post was at 22.52.39 ----------
In caso di esclusione del MAF, a cosa ci si affida? Alla temp. gas di scarico?Alla lambda?
angolo farfalla pressione collettore
Prima cosa è meglio stare calmi perchè esclamare il non capire il mio intervento e i toni che usi mi infastidisce.
Seconda cosa, visto che non è possibile capirsi, esco dalla discussione e continua pure con le tue spiegazioni agli altri.
Stefano, credo che Ivan (carmageddon) volesse solo rispondere al cosa servisse un debimetro maggiorato e il perchè potrebbe in alcuni casi tornare utile.
Non voleva certamente attaccare te o i tuoi interventi.
Io ho avuto il piacere di conoscerlo e trascorrere parecchie ore a chiacchierare con lui su elettronica motore e centraline, e fidati se ti dico che se scrive una cosa, sà cosa scrive....
carmageddon
01-05-2013, 09:38
grazie Andrea, posso dire lo stesso di te visto che mastichi bene l elettronica per lavoro.
credo proprio abbia frainteso, non capisco però perchè uno si debba prendere il diritto di scrivere ad una persona di stare calmo e da cosa si capisce il tono in una scritta...non ho usato maiuscole e ne offeso, boh!
Cambiare debimetro non serve a nulla, almeno che non sia rotto... se per ottimizzare le prestazioni hai bisogno di valori differenti, va cambiata la lettura, e si fa sulla ecu tramite mappa!! il debimetro legge massa/temperatura/pressione atm., e queti valori li esprime in segnali di tensione... quindi basta variare la lettura!
Se hai bisogno di piu' aria, dato che il debimetro non è un rubinetto, cambia filtro Aria!!
carmageddon
04-05-2013, 18:52
iniziamo col chiarire che un debimetro NON legge la pressione ma SOLO la massa di aria data esclusivamente dalla temperatura che raffredda il film riscaldato a 120 gradi da una resistenza, in base al lavoro di dissipazione del calore sottratto dall aria che colpisce la superfice del film si genera un corrente che viene tradotta in grammi al secondo o in millimetri di mercurio al secondo a seconda del sistema di iniezione che si incontra!
un debimetro ha una sua propria caratteristica, questo per scopi commerciali, e ogni applicazione di potenza ne avrà uno tutto suo, quindi se c è la necessità di leggere più massa di aria data la maggiore potenza richiesta c è anche la necessità di applicare i dati di lettura del debimetro che si vuole installare sulla flash...quest operazione si chiama linearizzazione!
emulatoreaudio
04-05-2013, 21:35
quindi se, ad esempio, dovessi motare un debimentro dell'S3 cosa dovrei fare?
voglio dire, le dimensioni sono le stesse? serve qualche adattamento?
c'è bisogno di una nuova diagnosi per adattarlo o basta rimappare?
carmageddon
04-05-2013, 21:47
come ti ho già spiegato è NECESSARIO adeguare prima di tutto poi quando tutto sarà a posto e funzionerà perfettamente da originale allora si potrà fare la modifica elettronica
iniziamo col chiarire che un debimetro NON legge la pressione ma SOLO la massa di aria data esclusivamente dalla temperatura che raffredda il film riscaldato a 120 gradi da una resistenza, in base al lavoro di dissipazione del calore sottratto dall aria che colpisce la superfice del film si genera un corrente che viene tradotta in grammi al secondo o in millimetri di mercurio al secondo a seconda del sistema di iniezione che si incontra!
un debimetro ha una sua propria caratteristica, questo per scopi commerciali, e ogni applicazione di potenza ne avrà uno tutto suo, quindi se c è la necessità di leggere più massa di aria data la maggiore potenza richiesta c è anche la necessità di applicare i dati di lettura del debimetro che si vuole installare sulla flash...quest operazione si chiama linearizzazione!
Concordo con carmageddon, ed aggiungo essendo molto preparato ed avendo un linguaggio molto professionale, non tutti capiscono bene tutti i termini tecnici, se non di chi mastica qualcosa riguardo a software di gestione ECU , e ricordo come ha accennato il VicePresidente AudiRSClub e come ho avuto modo di leggere e di apprezzare altre discussioni di carmageddon, sia in questo forum ed in altri, sà quello che scrive!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.