Visualizza Versione Completa : a quanti km fare la distribuzione sulla a3 2.0 tdi del 2010?
pippo86pa
05-05-2013, 18:05
qualcuno dice 90mila qualcuno dice 120mila chi 110mila....io ho una macchina di origine tedesca e senza manuale in lingua italiana,la macchina ha appena fatto 75mila km ed è un orologio svizzero..
la distribuzione falla a 100mila e cosi sei piu' tranquillo.Dovrai sostituire anche la pompa dell'acqua e tutto il liquido refrigerante naturalmente.
schiavi.alessio
05-05-2013, 19:11
il meccanico mi ha detto intorno ai 120.000...!!!! la mia è del 2007 con 77.000 km
federicofiorin
06-05-2013, 09:40
la mia che è del 2010 quella con i led per capirci con il 2.0 tdi 170 cv sul libretto dice 210.000 km
ehemanuele
06-05-2013, 09:51
la mia che è del 2010 quella con i led per capirci con il 2.0 tdi 170 cv sul libretto dice 210.000 km
210.000 km? :huh:
Cmq la cighia di distribuzione per stare tranquilli falla a 110.000 km... :biggrin:
I commonrail a libretto devono fare la distribuzione a 210000 km o 5 anni
utente cancellato 11
06-05-2013, 15:41
I commonrail a libretto devono fare la distribuzione a 210000 km o 5 anni
Dov'è scritto di preciso? Sei sicuro che parla di cinghia di distribuzione e non cinghia servizi? Mi suona strano quel chilometraggio.
io ho da poco fatto la distribuzione (100mila) e per fortuna, visto che la cinghia, era segnata in 3 punti pronta a saltare.
pippo86pa
06-05-2013, 17:39
A 100 mila la faccio e sto tranquillo....non sapendo come sono stati fatti i km precedenti.....grazie per le vostre risposte....
visto che c'è questa discussione avviata scrivo qui: in pratica da qualche tempo appena metto in moto l'auto sento un cigolio, un mio amico mi ha detto che è da imputarsi alla cinta di distribuzione, posto che il precedente proprietario l'ha fatta nel 2007 a 98000km ed ora ne ha quasi 158000, voi dite che è il tempo di sostituirla in virtù del fatto che il termine di 5 anni è passato?
utente cancellato 11
06-05-2013, 19:34
visto che c'è questa discussione avviata scrivo qui: in pratica da qualche tempo appena metto in moto l'auto sento un cigolio, un mio amico mi ha detto che è da imputarsi alla cinta di distribuzione, posto che il precedente proprietario l'ha fatta nel 2007 a 98000km ed ora ne ha quasi 158000, voi dite che è il tempo di sostituirla in virtù del fatto che il termine di 5 anni è passato?
Ho qualche dubbio che sia la cinghia di distribuzione,molto probabile quella dei servizi o pompa acqua.
Ho qualche dubbio che sia la cinghia di distribuzione,molto probabile quella dei servizi o pompa acqua.
come sempre molto prezioso, farò controllare il tutto al più presto dal meccanico, visto che ho anche il tagliando da fare e la valvola egr da pulire
schiavi.alessio
06-05-2013, 20:26
quoto hitch.. sicuramente o cinghia dei servizi o puleggia!!!
spaccacerri
15-05-2013, 22:11
Ragazzi, confermo che anche sul mio TDI la cinghia e' prevista a 210.000 km. Sono rimasto sorpreso...:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:
flyer1090
15-05-2013, 23:40
Ragazzi, confermo che anche sul mio TDI la cinghia e' prevista a 210.000 km. Sono rimasto sorpreso...:ohmy::ohmy::ohmy::ohmy:
Esatto, anche io stesso modello my2010 e sul service è riportato 210.000km.
zaserty82
16-05-2013, 11:04
La mia di Febbraio 2009 (motore common rail) porta la sostituzione della cinghia a 180000km o dopo 4 anni.
Per scrupolo, l'ho cambiata a 128000Km (2 mesi fa - a distanza di 4 anni) e il meccanico mi ha mostrato la cinghia ed era molto usurata.
Non sottovalutate quindi il fattore tempo! I km sono indicativi.
La stessa cosa vale per il tagliando! L'olio motore perde le sue proprietà dopo soli 6 mesi, a prescindere da se la macchina cammina o no.
E poi per quello che costa il kit distribuzione (su ebay si trova a meno di 200€ compresa la pompa dell'acqua - tutte parti originali AUDI), meglio sostituire la cinghia che il motore!
montegalloterror
17-05-2013, 17:11
la mia l'ho fatta a 78.000 tfsi, cinghia, pompa, cuscinetti e refrigerante 500 euro
si si a 100.000 o poco piu e consigliato, sperando che come a me non vi goccioli un paraolio, sto cercando di resistere ma devo farla al piu presto e ne ho 84000...
so che se gocciola cosi poco non e un problema, ma odio sapere che qualcosa non va, la devo sistemare
si si a 100.000 o poco piu e consigliato, sperando che come a me non vi goccioli un paraolio, sto cercando di resistere ma devo farla al piu presto e ne ho 84000...
so che se gocciola cosi poco non e un problema, ma odio sapere che qualcosa non va, la devo sistemare
La mia di Febbraio 2009 (motore common rail) porta la sostituzione della cinghia a 180000km o dopo 4 anni.
Per scrupolo, l'ho cambiata a 128000Km (2 mesi fa - a distanza di 4 anni) e il meccanico mi ha mostrato la cinghia ed era molto usurata.
Non sottovalutate quindi il fattore tempo! I km sono indicativi.
La stessa cosa vale per il tagliando! L'olio motore perde le sue proprietà dopo soli 6 mesi, a prescindere da se la macchina cammina o no.
E poi per quello che costa il kit distribuzione (su ebay si trova a meno di 200€ compresa la pompa dell'acqua - tutte parti originali AUDI), meglio sostituire la cinghia che il motore!
200€ mi mandi il Linq ????
ma per fare la distribuzione servono coppie di serraggio particolari o chiavi particolari?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.