PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio downpipe



pinball
06-05-2013, 16:08
Voi che consigliate dp 200 celle da 70 o skat da 63 tenendo conto che lascerei tutto il resto dello scarico stock e una mappa soft non vorrei perdere troppo sotto

Massi T5
06-05-2013, 19:28
senza dubbio 200 celle 70 mm

Dwan27
06-05-2013, 21:30
senza dubbio 200 celle 70 mm
Quoto!

andre.fiume
07-05-2013, 01:35
Dipende su che motore

ma indubbiamente skat da 63 mai

pinball
07-05-2013, 07:31
Infatti è il consiglio anche del meccanico ...

andre.fiume
07-05-2013, 11:09
se vuoi un sensibile aumento di potenza sia ai bassi che in allungo 76 mm con un buon kat ma su s3 prima di mappare conviene cambiare anche aspirazione solo così ottieni il massimo su uno stage 1 ( 300 -315 cv) senza strafare.

pinball
07-05-2013, 12:40
ma per ora proverò una mappa soft senza toccare altro non vorrei rischaire di restare a piedi con la frizione

michelone
07-05-2013, 12:41
vai di 200 celle da 70, secondo me un buon compromesso per prestazioni/costo/affidabilità

pinball
08-05-2013, 07:40
Faccio un passo alla volta ora solo mappa poi + in la magari dp e pompa benzina
ti chiedo vistyo anchio vorrei mettere il dp 200 celle di scara lasciando il resto originale il rumore aumenta parecchio ?

michelone
08-05-2013, 08:03
Io ti consiglio di fare l'inverso... Meglio prima il dp e poi la mappa... Il rumore aumenta quando schiacci, al minimo e in città a bassi giri aumenta di poco.

pinball
08-05-2013, 08:45
e ma non che che mettendo il solo dp svuota in basso e per forza devo mappare ?

michelone
08-05-2013, 09:03
Con il 200 celle non si svuota per niente. Io, come altri, ho tenuto il dp senza fare la mappa per molto tempo. Ovvio che con il dp non guadagni tanti cv come con la mappa. ( con solo dp ne prendi 10 circa), ma almeno fai le cose con il giusto ordine, poi in secondo tempo fai la mappa così ci guadagni anche più cv e più affidabilità per il motore.
Vedrai che con il solo dp già ti divertirai un sacco, sopratutto per il sound oltre i 3500 giri! :)

andre.fiume
08-05-2013, 09:33
Faccio un passo alla volta ora solo mappa poi + in la magari dp e pompa benzina
ti chiedo vistyo anchio vorrei mettere il dp 200 celle di scara lasciando il resto originale il rumore aumenta parecchio ?

Fare la mappa prima non ha molto senso, se poi sei di milano non capisco perché tu debba andare a cercare un dp fino a Mantova

aurelix
08-05-2013, 12:08
Con il 200 celle non si svuota per niente. Io, come altri, ho tenuto il dp senza fare la mappa per molto tempo. Ovvio che con il dp non guadagni tanti cv come con la mappa. ( con solo dp ne prendi 10 circa), ma almeno fai le cose con il giusto ordine, poi in secondo tempo fai la mappa così ci guadagni anche più cv e più affidabilità per il motore.
Vedrai che con il solo dp già ti divertirai un sacco, sopratutto per il sound oltre i 3500 giri! :)

onestamente inizialmente cambiai anche io solo il dp con un 200 celle: non ho notato migliori prestazioni e neanche questo gran sound appagante.
Poi ovviamente sono gusti

Roby R.R.Racing
08-05-2013, 13:44
Voi che consigliate dp 200 celle da 70 o skat da 63 tenendo conto che lascerei tutto il resto dello scarico stock e una mappa soft non vorrei perdere troppo sotto

la soluzione migliore per i tfsi mediamente preparati è 76mm dall'uscita turbina fino al kat 200celle che diventa 70mm alluscita del kat che a sua volta si restringe conico per essere collegato al centrale originale.questa soluzione di riduzione progressiva di diametro è quella che ha dato la miglior resa sul banco prova frenato

andre.fiume
08-05-2013, 22:39
la soluzione migliore per i tfsi mediamente preparati è 76mm dall'uscita turbina fino al kat 200celle che diventa 70mm alluscita del kat che a sua volta si restringe conico per essere collegato al centrale originale.questa soluzione di riduzione progressiva di diametro è quella che ha dato la miglior resa sul banco prova frenato

Roberto che piacere sapere che tu sia anche sul forum !

è un' ottima risorsa per noi appassionati avere a disposizione un professionista che ha molta esperienza sul campo

pinball
09-05-2013, 08:17
Be il dp di scara tutti ne parlano bene e ha prezzi modici .. a Milano da chi potrei prenderlo ..se hai consigli son ben accetti ovvio non voglio spendere 1000 euro

andre.fiume
09-05-2013, 08:34
Senza dubbio Scara è un ottimo compromesso ma cosa fai te lo fai spedire e poi dai olte 100 euro ad un meccanico per fartelo montare? oppure fai oltre 400 km per andare fino a Mantova? In entrambi i casi ti viene costare come un Milltek comunque può chiedere a Roberto R.Racing lui ha un'officina ti può sicuramente aiutare

michelone
09-05-2013, 08:50
Scara spedisce a casa senza problemi, prova a contattarlo, trovi la mail sul suo sito.

pinball
09-05-2013, 10:24
Roby lo conosco bene appena fatto il tagliandone da lui e ci andavo gia col golf
Milltek non mi convince lo fa solo da 76 che ritengo troppo e il prezzo è un po altino

andre.fiume
09-05-2013, 10:31
Eh allora se lo conosci puoi dargli retta dato che consiglia 76 mm
comunque se 700 euro sono tanti ... il Kat poi è HJS.

comunque se sei della zona c'è anche garage mp di Erba che vende dp artigianali

pinball
09-05-2013, 13:32
Vediamo + avanti per ora testiamola con sola mappa comunque non voglio tiragli il collo quindi potrebbe essere che già cosi mi stia bene .

andre.fiume
09-05-2013, 15:25
con downpipe il motore gira a temperature più base, il motore che può facilmente arrivare a 330 350 cv lo tiri di più se ci metti mappa senza un downpipe aftermarket

pinball
09-05-2013, 16:24
Basta mettere una mappa soft sui 300 cv che è poi lo step 1 di molti preparatori poi son d'accordo che il dp al di la dei guadagni in termini di cv sia + che altro un vantaggio a livello di affidabilità in quanto abbassa le temperature .

noaghevoea
22-06-2013, 11:06
la soluzione migliore per i tfsi mediamente preparati è 76mm dall'uscita turbina fino al kat 200celle che diventa 70mm alluscita del kat che a sua volta si restringe conico per essere collegato al centrale originale.questa soluzione di riduzione progressiva di diametro è quella che ha dato la miglior resa sul banco prova frenato

Non ho capito se il 200 celle va messo al posto di quello attaccato alla turbina o di quello dopo la parte "flessibile" dello scarico, togliendo il kat attaccato alla turbina.
Un artigiano mi consigliava di sostituire quello attaccato alla turbina con 200 celle e poi via dritti. È una soluzione valida? Che pro e che contro ci sono rispetto a quella suggerita da roby?

pinball
22-06-2013, 20:34
una domandina ma i dp per tfsi es golf gti 5 cupra o scirocco non montano sull's3 ? alcuni dicono di si altri di no

noaghevoea
26-06-2013, 11:37
Parlando col mio meccanico mi consiglia di tenere i diametri originali (credo 60) e cat 200 eliminando il precat. Questo perchè non svuoti troppo ai bassi giri. Che pro avrei a mettere tipo supersprint da 70 con 200 celle? Premetto che mi interessa migliorare la coppia a bassi e medi giri con una mappa tranquilla. Roby consiglia di partire con un 76, sicuramente migliora la potenza ad alti giri ma è ideale anche per me?

michelone
26-06-2013, 13:17
un 70 va piu che bene con kat 100 o 200 celle. non svuoti nulla in basso. ( tanto l'S3 è seduta sotto i 3000 giri...)

noaghevoea
26-06-2013, 13:53
grazie michelone, opterò x un 70 con 200 celle che si innesta al 60 che ho come finale.
Per dar un pò di brio sotto come faresti? Farò una mappa anche per emulare la sonda e visto che ci sono la pompo un pò. come mi devo comportare per preservare il cambio visto che ho un s-tronic?

michelone
26-06-2013, 14:25
pure io ho l'S-tronic, io mi sono fatto fare una mappa che giri bene anche con la benzina 95, ai bassi non ho perso nulla, ( anche perche come dicevo prima, ai bassi questa macchina non è proprio super performante, quindi non vai ad aumentare o perdere molto con la mappa) e dai 4000 giri in su ho guadagnato un bel po, si sente che spinge piu dell'originale. ottima scelta quella di abbinarci il dp da 200 celle. di che anno è la tua? perche se è recente e hai la pompa benzina serie K pui spingere un po di piu sulla mappa senza aver problemi.

aurelix
26-06-2013, 14:55
con una buona mappa non svuoti nulla neanche col 76, io ho un 70 libero supersprint ma onestamente sarei tentato al 76

---------- Post added at 14.55.18 ---------- Previous post was at 14.53.07 ----------


Non ho capito se il 200 celle va messo al posto di quello attaccato alla turbina o di quello dopo la parte "flessibile" dello scarico, togliendo il kat attaccato alla turbina.
Un artigiano mi consigliava di sostituire quello attaccato alla turbina con 200 celle e poi via dritti. È una soluzione valida? Che pro e che contro ci sono rispetto a quella suggerita da roby?

il kat 200 sostituisce il kat oem che si trova dopo il flessibile... quello vicino al turbo è il prekat

noaghevoea
26-06-2013, 17:30
la mia è un 07/2011 e non so che pompa abbia...

anch'io sarei tentato da un 70 libero soprattutto perchè costa molto meno di un cat però mi hanno consigliato di metterlo per avere un pò di contropressione sulla turbina anche perchè il mio finale è dritto con solo un silenziatore sportivo alla fine...

michelone tu hai mappato anche il cambio? il mio preparatore me lo farebbe volendo ma non so se ne vale la pena, giusto per avere un manuale totalmente "manuale" e che non cambi da solo a limitatore

michelone
26-06-2013, 18:14
07/2011 ha l'ultima versione della pompa, quindi la piu performante. ci puoi tirare fuori qualche cv in piu in tutta sicurezza! il cambio non l'ho mappato, credo che Aurelix abbia il cambio mappato con limitatore spostato, L.C. con blocco a piu giri motore e cambio totalmente manuale.
ti fa la mappa Claudio?
cmq ti consiglio il dp con kat, altrimenti ti farebbe troppo rumore e una puzza di gas di scarico bella forte...

noaghevoea
26-06-2013, 18:35
Beh sono fortunato allora! La mappa me la fa una amico ingegnere che prepara auto da corsa e mi fa un favore....
Sono convinto che con il kat è meglio ma cercando in giro ho trovato il downpipe a non meno di 750€+iva... Non è un pò tanto?
E se facessi solo mappa senza dp? Scalderebbe troppo?

max.85
26-06-2013, 18:40
Io ho mappa senza dp e la macchina va benissimo, secondo me se non vai spesso in pista o la sfrutti parecchio quindi temperature alte, è più per sfizio che lo monti...poi oh sicuramente la macchina la senti che va meglio ma a me va bene come va adesso e tutti quei soldi me li spendo in altro eventualmente...

noaghevoea
26-06-2013, 18:49
Io ho mappa senza dp e la macchina va benissimo, secondo me se non vai spesso in pista o la sfrutti parecchio quindi temperature alte, è più per sfizio che lo monti...poi oh sicuramente la macchina la senti che va meglio ma a me va bene come va adesso e tutti quei soldi me li spendo in altro eventualmente...
Beh in pista non ci vado mai e in autostrada non mi pare il caso di esagerare, diciamo che mi piace fare strade di collina tutte curve e sentire la macchina che ti spara fuori dai tornanti. Sicché tu dici che non vale la pena fare dp...

Sinceramente l'idea della mappa mi è venuta quando ho trovato una a3 nuova al casello, da li giù tutto e fino a 230 mi era attaccato al culo! Ora non so che motore avesse ma il tdi fa 150 cv, il tfsi 180! Com'è possibile!?!?

michelone
26-06-2013, 20:49
Beh sono fortunato allora! La mappa me la fa una amico ingegnere che prepara auto da corsa e mi fa un favore....
Sono convinto che con il kat è meglio ma cercando in giro ho trovato il downpipe a non meno di 750€+iva... Non è un pò tanto?
E se facessi solo mappa senza dp? Scalderebbe troppo?

Ingegnere Lambo per caso?
per il dp senti Scara73 ( Enrico Scaravelli) ha ottimi prezzi

noaghevoea
26-06-2013, 23:02
No non è lui.
Proverò a sentire scara, ho visto che fa tanti diametri, meglio dp tutto da 70 che va nel finale da 60 o fare 70 fino al kat e poi 60 fino alla fine?

Massi T5
27-06-2013, 21:16
senti scara, ti consiglierà al meglio!
la storia della nuova A3 che ti stava dietro però mi ha lasciato malissimo, anche fosse la 180 cv, come può essere?? ballano una marea di puledri tra le 2!!

aurelix
28-06-2013, 09:59
Beh in pista non ci vado mai e in autostrada non mi pare il caso di esagerare, diciamo che mi piace fare strade di collina tutte curve e sentire la macchina che ti spara fuori dai tornanti. Sicché tu dici che non vale la pena fare dp...

Sinceramente l'idea della mappa mi è venuta quando ho trovato una a3 nuova al casello, da li giù tutto e fino a 230 mi era attaccato al culo! Ora non so che motore avesse ma il tdi fa 150 cv, il tfsi 180! Com'è possibile!?!?



fatti un bel controllo vag sulla macchina, è facile perdere 30cv nel tempo per via di qualche problemino e poi abituarsi alla peggiore prestazione
Ps poteva essere una 180cv mappata

---------- Post added at 09.59.28 ---------- Previous post was at 09.57.24 ----------


la mia è un 07/2011 e non so che pompa abbia...

anch'io sarei tentato da un 70 libero soprattutto perchè costa molto meno di un cat però mi hanno consigliato di metterlo per avere un pò di contropressione sulla turbina anche perchè il mio finale è dritto con solo un silenziatore sportivo alla fine...

michelone tu hai mappato anche il cambio? il mio preparatore me lo farebbe volendo ma non so se ne vale la pena, giusto per avere un manuale totalmente "manuale" e che non cambi da solo a limitatore

la mappa cambio va fatta soprattutto per il riadeguamento valore di coppia massima, io sono stato il primo in italia ad averla fatta e ho percorso 40000km in allegria

noaghevoea
28-06-2013, 19:31
Ho fatto il controllo vag ed è tutto a posto, la turbina sotto sforzo fa 1,05 bar solo che non so quanto fa originale.
Il meccanico ha detto che avrà perso non più di 0,1 bar e che cmq i diesel nuovi pompano tanto...
In che senso intendi adeguare la coppia max del cambio? È perché slittano le frizioni se faccio la mappa?

Fabio
28-06-2013, 20:09
Ho fatto il controllo vag ed è tutto a posto, la turbina sotto sforzo fa 1,05 bar solo che non so quanto fa originale.
Il meccanico ha detto che avrà perso non più di 0,1 bar e che cmq i diesel nuovi pompano tanto...
In che senso intendi adeguare la coppia max del cambio? È perché slittano le frizioni se faccio la mappa?

Originale picca a 1,2, hai perso 15/20 cv buoni. Bisogna vedere anche dove perde pressione, potrebbe perdere di più man mano che aumenta il carico con marce alte. Se a questo si aggiunge un 40/50cv o più di dissipata dalla trasmissione è facile che pure un TDi trazione anteriore ti chieda strada, o quasi!

noaghevoea
28-06-2013, 21:43
Maledizione... Ho ancora 6 giorni di garanzia però credo che non rispondano per 0,15 bar...
Anzi adesso che ci penso circa tre mesi fa ho chiesto all'assistenza audi di darmi un'occhiata alla turbina perché mi sembrava andasse meno e mi hanno detto che era tutto ok... Guarda caso...

La pressione me l'ha misurata in massimo sforzo: salita, 4a marcia, giù tutto dai 3000 ai 5500 giri.
Farò controllare manicotti vari per vedere se ci sono perdite.
Facendo la mappa potrei recuperare un pò ma fin dove posso arrivare senza rovinare l's-tronic?

aurelix
29-06-2013, 11:41
Originale picca a 1,2, hai perso 15/20 cv buoni. Bisogna vedere anche dove perde pressione, potrebbe perdere di più man mano che aumenta il carico con marce alte. Se a questo si aggiunge un 40/50cv o più di dissipata dalla trasmissione è facile che pure un TDi trazione anteriore ti chieda strada, o quasi!

Il cambio ha dei limiti di sopportazione coppia impostati elettronicamente che mappando la centralina motore spesso vengono superati provocando continue aperture frizioni( slittamenti) risolvibili con la rimappatura anche del cambio. Ovviamente la mappa cambio non farà altro che spostare il limite di apertura frizione che avranno a sua volta anche un limite. Quindi con mappe molto spinte come la mia che supera i 500 nm è indispensabile sostituire anche le frizioni con altre più performanti o come fanno quasi tutti per via dei costi accontentar si di mappe più soft

michelone
29-06-2013, 11:41
Con lo step 1 ( 310-320 cv) il cambio non da problemi. Quindi vai tranquillo!

aurelix
29-06-2013, 11:56
Maledizione... Ho ancora 6 giorni di garanzia però credo che non rispondano per 0,15 bar...
Anzi adesso che ci penso circa tre mesi fa ho chiesto all'assistenza audi di darmi un'occhiata alla turbina perché mi sembrava andasse meno e mi hanno detto che era tutto ok... Guarda caso...

La pressione me l'ha misurata in massimo sforzo: salita, 4a marcia, giù tutto dai 3000 ai 5500 giri.
Farò controllare manicotti vari per vedere se ci sono perdite.
Facendo la mappa potrei recuperare un pò ma fin dove posso arrivare senza rovinare l's-tronic?.

L a tronic non si rovina, al Max se esageri con la coppia ti slitta un po' la frizione se affondi dai bassi nelle marce alte
Fai una prova da 2000 giri di quarta fino a limitatore

noaghevoea
29-06-2013, 16:09
Pensavo a una mappa soft sui 300 cv, valuterò se mappare il cambio in base a necessità visto che mi preme aver coppia a bassi giri più che agli alti.
Aurelix sai quanti nm sopportano le frizioni originali?
Per cambiarle con rinforzate su che cifra si spende? Non ne ho la più pallida idea...

- Black Hawk -
29-06-2013, 20:51
La prova l'hai fatta con il VAG?

Nelle nostre macchine il picco di pressione turbina è circa in concomitanza del valore di coppia massima, rimane sopra 1 bar fino a circa 5000rpm e poi scende gradatamente fino ad arrivare al massimo regime di giri. Quindi più che il picco (comunque anch'esso importante) dovresti guardare tutta la curva di pressione turbo.

Per quanto riguarda il confronto con l'A3 TDi non fartene un problema, ho avuto modo anch'io di confrontarmi con A3/A4 170hp TDi e la differenza (pur avendo 100hp in più) non è così abissale. Inoltre valuta che in strada basta che tu abbia aperto 1-2 secondi dopo e hai voglia a recuperare il gap.. Non per ultima un'avventura che ho avuto con un Golf GTI VI (non credo fosse mappato); durante un sorpasso non sono riuscito a scollarmelo di dosso nemmeno di un metro..

aurelix
29-06-2013, 21:25
Pensavo a una mappa soft sui 300 cv, valuterò se mappare il cambio in base a necessità visto che mi preme aver coppia a bassi giri più che agli alti.
Aurelix sai quanti nm sopportano le frizioni originali?
Per cambiarle con rinforzate su che cifra si spende? Non ne ho la più pallida idea...


Le frizioni originali anche in presenza di mappa cambio dopo un po di km con oltre 400 nm faticano. La sostituzione circa 2000 eur con quelle più performanti

noaghevoea
30-06-2013, 10:39
La prova l'hai fatta con il VAG?

Nelle nostre macchine il picco di pressione turbina è circa in concomitanza del valore di coppia massima, rimane sopra 1 bar fino a circa 5000rpm e poi scende gradatamente fino ad arrivare al massimo regime di giri. Quindi più che il picco (comunque anch'esso importante) dovresti guardare tutta la curva di pressione turbo.

Per quanto riguarda il confronto con l'A3 TDi non fartene un problema, ho avuto modo anch'io di confrontarmi con A3/A4 170hp TDi e la differenza (pur avendo 100hp in più) non è così abissale. Inoltre valuta che in strada basta che tu abbia aperto 1-2 secondi dopo e hai voglia a recuperare il gap.. Non per ultima un'avventura che ho avuto con un Golf GTI VI (non credo fosse mappato); durante un sorpasso non sono riuscito a scollarmelo di dosso nemmeno di un metro..

Si con il vag mi da 1.05 di picco e sull'arco dai 3000 ai 6000 sta sui 0.95-1.00 quindi direi che è normale.
Devo dire che i diesel spingono a sto punto... Avevo una ibiza 130 tdi con mappa, dopo 2000 km distrutto volano e sostituto con uno rinforzato e allora si che andava... In montagna contro una mini cooper s jcw sembrava che questo stesse salendo in bicicletta in confronto alla mia...

Se faccio il cambio cercherò di tenerlo sui 400 nm max, in ogni caso da originale quanto supporta?

aurelix
30-06-2013, 10:46
Il cambio lo può mappare a quanti nm vuoi anche a 600 (ovviamente sara inutile)le frizioni oltre i 440/450 dopo un po' non tengono

noaghevoea
30-06-2013, 15:36
Se non mappo il cambio quanto tengono? Di serie credo 350 no? Volevo intanto lasciarlo originale e avere sui 380-400 nm di coppia giusto per non modificare troppe cose e avere una buona affidabilità

aurelix
30-06-2013, 17:21
Se non mappo il cambio quanto tengono? Di serie credo 350 no? Volevo intanto lasciarlo originale e avere sui 380-400 nm di coppia giusto per non modificare troppe cose e avere una buona affidabilità

Non voglio demoralizzarti ma il mio parere è che se la frizione non slitta senza mappa cambio vuol dire che c e poca ciccia ovvero poche prestazioni e non credo alle fesserie delle mappe da 350 cv con poca coppia e/ o pressione turbo. Se vuoi le prestazioni da questo motore e con queesto turbo vrai coppia e quindi picchi elevati. L affidabilità rimane buona ma credo che se non vuoi fare mappa cambio ti dovrai contentare al Max di 300/305 cv Veri

noaghevoea
30-06-2013, 18:20
Si sono del tuo stesso parere, ovviamente le componenti di serie hanno un pò di margine ma non sono mica cose da competizione. Quindi opterò per una cosa soft, downpipe e mappa centralina senza mappa cambio, se non sarò contento passerò a fare cambio e adattare di conseguenza la mappa della cantralina.

Cambiando discorso penso sempre di più a quell'a3 nuova serie che mi stava dietro, inoltre mio fratello con ibiza cupra va poco meno di me, c'è da dire che la sua macchina pesa 500 kg meno della mia.... tuttavia le sensazioni che la mia s3 spingesse meno le attribuivo all'abitudine e il concessionario ha confermato la mia ipotesi (ovviamente se calano un po' le prestazioni loro dicono che va tutto bene) . Conferma avuta anche dal vag che mi dava pressioni calate di 0.05 bar però boh... La pulce nell'orecchio ce l'ho e dà fastidio....

aurelix
30-06-2013, 18:44
Si sono del tuo stesso parere, ovviamente le componenti di serie hanno un pò di margine ma non sono mica cose da competizione. Quindi opterò per una cosa soft, downpipe e mappa centralina senza mappa cambio, se non sarò contento passerò a fare cambio e adattare di conseguenza la mappa della cantralina.

Cambiando discorso penso sempre di più a quell'a3 nuova serie che mi stava dietro, inoltre mio fratello con ibiza cupra va poco meno di me, c'è da dire che la sua macchina pesa 500 kg meno della mia.... tuttavia le sensazioni che la mia s3 spingesse meno le attribuivo all'abitudine e il concessionario ha confermato la mia ipotesi (ovviamente se calano un po' le prestazioni loro dicono che va tutto bene) . Conferma avuta anche dal vag che mi dava pressioni calate di 0.05 bar però boh... La pulce nell'orecchio ce l'ho e dà fastidio....
0,05 bar non devi regalarli a nessuno, la macchina senza problemi deve farti 1,2 di picco quindi incazzati é racconta in audi che hai provato altre s3 stock che in confronto la tua volano per via di questa differenza pressione ( ovviamente verificata tramite vag anche nelle altre)

noaghevoea
30-06-2013, 19:01
La garanzia mi scade il 6 luglio però l'appuntamento per fare il downpipe e centrlina ce l'ho l'8 luglio, meglio che posticipo il tutto e faccio controllare la turbina? Oppure se segnalo il problema prima della scadenza posso fare il downpipe e farmi fare il lavoro in garanzia?

aurelix
30-06-2013, 20:58
La garanzia mi scade il 6 luglio però l'appuntamento per fare il downpipe e centrlina ce l'ho l'8 luglio, meglio che posticipo il tutto e faccio controllare la turbina? Oppure se segnalo il problema prima della scadenza posso fare il downpipe e farmi fare il lavoro in garanzia?

Posticipa e fatti controllare tutto accuratamente( sicuramente non sarà un problema di turbina) anche perché se vai in audi con mappa e Dp sostituito di sicuro ti fanno problemi. Altrimenti fatti controllare tutto dal tuo preparatore prima di effettuare modifiche e prima della scadenza garanzia in maniera tale da andare in audi segnalando la possibile causa . Chi ti fa la mappa?

noaghevoea
01-07-2013, 00:56
Il mio meccanico seguiva subaru nei rally e ha un ingegnere che gli fa le centraline. È molto bravo e preparato. Mi ha fatto lui il controllo vag. E mi ha anche detto che in Audi di sicuro non mi risolvono il problema passandola come cosa "normale"
Proverò ad andare in Audi dicendo che la pressione di picco mi è passata da 1,2 a 1 il che equivale a un20% in meno cioè a una quarantina di cavalli. Sento cosa dicono, se è qualcosa da poco farò fare al mio meccanico a sto punto.
Mi scoccia perché se sposto la prenotazione per il dp chissà quando me lo fanno...
Uff... Che palle...

aurelix
01-07-2013, 10:12
Il mio meccanico seguiva subaru nei rally e ha un ingegnere che gli fa le centraline. È molto bravo e preparato. Mi ha fatto lui il controllo vag. E mi ha anche detto che in Audi di sicuro non mi risolvono il problema passandola come cosa "normale"
Proverò ad andare in Audi dicendo che la pressione di picco mi è passata da 1,2 a 1 il che equivale a un20% in meno cioè a una quarantina di cavalli. Sento cosa dicono, se è qualcosa da poco farò fare al mio meccanico a sto punto.
Mi scoccia perché se sposto la prenotazione per il dp chissà quando me lo fanno...
Uff... Che palle...


a montare un dp ci vogliono 20 minuti, chi conosce queste macchine in casi di perdita di pressioni ha le idee chiare su cosa e in che ordine controllare.
es: se hai problemi alla pop off anche la tua nuova mappa patirà del gap ma tu sarai contento perché andrà meglio di adesso.

michelone
01-07-2013, 10:52
Ricollegandomi al discorso del cambio, in molti qui abbiamo fatto lo step 1 senza mapparlo, e posso garantirti che non ci sono problemi, sio io che Simusss abbiamo scarico completo con dp 200 celle, mappa e filtro a pannello e la coppia raggiunta non è eccessiva per il cambio. se inizi a cambiare pompa benzina, aspirazione ecc, allora meglio mappare anche quello.

noaghevoea
01-07-2013, 14:33
sono stato in audi stamattina, giro in auto con l'assistente + controllo diagnosi. Tutto ok dicono ovviamente. Maledetti....
Decido per dp 70mm 200 celle lunedì prossimo, mappa martedì, controllo dal mio meccanico che è bravo e se ho ancora dubbi rullata per vedere i cv effettivi, se dopo la mappa sono sui 300 ok se no farò controllare meglio e cambierò quello che non va a mie spese...

In sintesi se era una mia sensazione il calo di potenza (e quindi l'altra a3 nuova era modificata) pace e bene, se invece la mia ha avuto effettivamente un calo di prestazioni la prossima auto che prenderò non sarà audi

- Black Hawk -
01-07-2013, 21:24
Oltre a tutti i vari log possibili ed immaginabili che si possono fare mi è venuta in mente un'altra prova inconfutabile per vedere se la tua S3 va o meno.. Prova a fare un 100-180 km/h (o ancor meglio un 100-200 km/h), partendo in III marcia a circa 80 km/h e cambiando sempre al limite zona rossa; una volta visti i secondi impiegati e possibile trarre qualche conclusione su quanto dovrebbe fare una S3 stock :wink:

ps: ovviamente in strada chiusa al traffico e possibilmente registrando il video, così te lo puoi guardare con calma e non rischi oltremodo guidando con il cronometro in mano. :biggrin:

noaghevoea
01-07-2013, 23:11
Ho riprovato la turbina col vag e mi fa 1,188 di picco quindi direi che è normale con 0,97 stabile. Proverò a fare il test dell'accelerazione solo che con s-tronic se da 4a a 80 all'ora schiaccio giù tutto mi scala 2 marce anche se sono in M oppure dovrei accelerare fino al limite dell'"overboost" senza premere di più ma non da il massimo della potenza.

Curiosità sulle temperature con auto originale in salita al massimo dello sforzo, il vag mi da 94 gradi dell'olio e la turbina sta a 750 al minimo, sui 900 correndo con picchi di oltre 1000!!! Non so quanto oltre perchè lo strumento ha fondo scala a 999.... Credo cmq che arrivi sui 1050.
Commenti? Troppo alte o giuste? Per fortuna faccio dp prima della mappa altrimenti credo che li dentro si scateni sul serio l'inferno...

- Black Hawk -
02-07-2013, 21:48
La pressione turbo sembra in regola..
Cmq guarda che mi è scappata una "I" di troppo.. (il 4 l'avrei fatto così: IV) :biggrin: :laugh:
Per l'accelerazione volevo dire di partire dalla III (3a) marcia, non credo che a 80 km/h l'S-Tronic faccia il kick-down in 2a.. in tal caso parti dalla seconda a bassa velocità, così "tagli la testa al toro"... :happy:

Per le temperature non so dirti.. è un po' che non faccio prove a riguardo; anche se è constatato che l'EGT dell'S3 non è proprio basso..

noaghevoea
07-07-2013, 23:37
Ho fatto il video 100-200 con auto stock, appena riesco lo importo su pc e misuro i tempi effettivi. Quanto dovrebbe fare?
Domani downpipe e valuto se tenere il mio finale aperto o rimettere l'originale per questione di dB... Non vorrei buttar giù le case...
Non vedo l'ora!

noaghevoea
09-07-2013, 21:07
Downpipe installato e mappa fatta, la macchina va come un aereo, ad ogni cambiata fa un botto che è una figata!
Mi aveva preparato 2 mappe, per ora provo quella più soft che ha circa un 15% più dell'originale. Siamo sui 295-300 cv con lo scarico.
Temperature al minimo e a media andatura di circa 80 gradi inferiore all'originale mentre sotto sforzo va sempre sopra i 1000.
Il picco della turbina è di 1,45 bar (troppo?)
I giri vanno su così velocemente che non faccio in tempo a cambiare manualmente da come ero abituato prima! Basta abituarsi....
Analizziamo ora il problema che si è presentato e vediamo se qualcuno ha una soluzione:
Abbiamo provate accelerazioni da 2000 giri in 2a, 3a, 4a e 5a.
Qundo si presenta il picco di pressione della turbina abbiamo un'esitazione nell'accelerazione, ciò succede a 3500 giri in 2a, a 3000 in 3a, a 2800 in 4a e 5a. Il calo di spinta è tanto più marcato quanto più bassa è la marcia.
L'ipotesi è che la miscela nel momento di picco di pressione sia troppo magra e quindi bisognerà aumentare l'apporto di benzina tramite centralina.
Le sonde però dovrebbero intervenire istantaneamente per correggere il rapporto aria benzina e quindi la miscela dovrebbe essere corretta.
Forse andando sopra 22:1 le sonde vanno a "fondo scala" e non apportano più benzina.

Queste sono le nostre idee che dovrò confermare con l'uso dell'auto in questi giorni per poi cercare di risolvere il problema.

Qualcuno ha qualche altra ipotesi o soluzione?

michelone
09-07-2013, 21:40
Non potrebbe essere la pompa benzina che non tiene? Io avevo un problema simile e utilizzando una mappa leggermente più soft è quasi sparito il problema. ( solo con 30 gradi esterni mi fa ancora qualche "vuoto")

- Black Hawk -
09-07-2013, 21:51
Ho fatto il video 100-200 con auto stock, appena riesco lo importo su pc e misuro i tempi effettivi. Quanto dovrebbe fare?
Domani downpipe e valuto se tenere il mio finale aperto o rimettere l'originale per questione di dB... Non vorrei buttar giù le case...
Non vedo l'ora!

100-180 km/h dovresti essere circa sugli 11s
100-200 km/h dovresti essere circa sui 15s

Ovviamente auto STOCK..
Confermi?

noaghevoea
09-07-2013, 23:07
Non potrebbe essere la pompa benzina che non tiene? Io avevo un problema simile e utilizzando una mappa leggermente più soft è quasi sparito il problema. ( solo con 30 gradi esterni mi fa ancora qualche "vuoto")

Dici? Ma per la pompa benzina non dovrebbe avere esitazioni più casuali? Lo fa sempre agli stessi giri.
È solo un'osservazione mia magari sparo una *******.
Oggi cmq qui faceva molto caldo, proverò se farà più fresco.
In ogni caso se metto la mappa più spinta il problema si dovrebbe accentuare se fosse la pompa giusto?
Se fosse la pompa sarebbe un problema che peggiorerebbe col passare del tempo, compromettendo l'affidabilità, o qualcosa di costante?

---------- Post added at 22.07.43 ---------- Previous post was at 22.07.03 ----------


100-180 km/h dovresti essere circa sugli 11s
100-200 km/h dovresti essere circa sui 15s

Ovviamente auto STOCK..
Confermi?
Ora provo a importare il video e cronometrare

---------- Post added at 23.07.59 ---------- Previous post was at 22.07.43 ----------

100-180 11,1s
100-200 16,0s
Auto stock prova fatta il 07/07 alle 13 col caldo

- Black Hawk -
09-07-2013, 23:21
Ottimo, forse risulta un po' "lenta" nel 100-200, ma sono state sicuramente le temperature pomeridiane che non hanno aiutato.
A proposito.. ha una 3p o SPB? Perchè i tempi che ti ho indicato sono riferiti ad una 3p, la SPB pesa anche qualcosa di più ;)

noaghevoea
09-07-2013, 23:39
Una 3p s-tronic magnetic ride e tettuccio che sicuramente aumentano un po' il peso

---------- Post added at 23.39.20 ---------- Previous post was at 23.35.57 ----------

Visti i tempi e tornando al discorso iniziale direi che la mia macchina è normale e che l'a3 nuova che mi stava dietro era elaborata oppure di suo spinge proprio forte...

Ora però devo risolvere il problema che ho esposto prima: i cali di spinta in accelerazione dopo la mappa!

- Black Hawk -
10-07-2013, 21:38
Certo che è normale.. stai tranquillo..
Per quanto riguarda i cali di potenza non ho le competenze per aiutarti.. se non consigliarti di rivedere la mappatura e/o i log dei vari parametri con il tuo preparatore.

michelone
10-07-2013, 23:56
i vuoti sono sicuramente dovuti alla mappa, io proverei a farmela rivedere. cmq il caldo non aiuta proprio in queste situazioni...

noaghevoea
11-07-2013, 12:39
Più ci penso e più sono d'accordo con michelone. Dovrebbe essere la pompa, infatti credo che siccome la turbina ha circa un 20% in più di pressione di picco, serve un 20% in più di benzina in quell'istante per mantenere il rapporto della miscela e la pompa arriva al limite, dopodiché la sonda rileva una micelazione troppo magra e taglia l'alimentazione per quel quarto di secondo in modo da permettere alla pompa di lavorare a dovere.
Ora se effettivamente è la pompa basta alleggerire un pò la mappa, se invece la pompa ci sta dietro ed è un problema di sonda si dovrebbe, sempre tramite mappa, aumentare l'apporto di benzina.
L'unica rottura è che ogni volta che si fa l'upload di una mappa ci vogliono 20 minuti e il tempo è quello che è...

In ogni caso col dp 200 celle e un pò di mappa il sound è ineguagliabile! E che botti sulle cambiate dell'stronic!

noaghevoea
15-07-2013, 01:31
Poco sopra ho descritto le modifiche fatte alla mia s3. Ho percorso 300 km in modo tranquillo, fatto 2 spari con launch control e qualche prova di accelerazione e ripresa. Oggi in autostrada il disastro. Auto inguidabile. Premetto che non ho mappato il cambio. In d in sesta da circa 100 accelero a metà acceleratore per portarmi sui 140 di crociera e a 120 sobbalzo come quelli che ho descritto prima dipendenti credo dalla pompa, al che rilascio l'acceleratore e l'auto sale di 300 giri come se avessi sfrizionato un pelo per poi riportarsi alla normalità. Questo succede sempre ripetendo la manovra.
Poi in 5a da 70 accelero per portarmi sui 100, appena alleggerisco il gas passa in 6a (come succede normalmente) e lo stesso va su di 300-400 giri e poi ritorna alla normalità. Che siano partite le frizioni? In soli 300 km? O forse vado in coppia max e l'stronic stacca da solo per preservare le frizioni?
Se invece spingo al Max in s la macchina va perfettamente, un aereo e non ha la minima esitazione.
Penso di rimettere la mappa originale e spero vivamente che il cambio sia salvo.
Può essere che modificando le curve di coppia della centralina il cambio faccia le bizze in d?

---------- Post added at 01.31.47 ---------- Previous post was at 01.28.33 ----------

Altra cosa, mi si è accesa la spia che segnala che sono al minimo di olio, può dipendere da questo, anche se no credo?

michelone
15-07-2013, 11:10
il disastro ti è successo... ma la persona che ti ha fatto la mappa, sei sicuro che sia bravo anche con i modelli audi/vw? non è che ti ha fatto una mappa del cavolo? io fossi in te come prima cosa rimetteri la mappa normale e vedrei se è stata quella a crearti i problemi in fase di cambiata. ( cmq è impossibile che le frizioni non reggano uno step 1)
l'olio da quanto tempo non lo cambiavi/aggiungevi?
cmq può essere dato da una bobina il problema che segnali, fai un controllo a quelle. ( magari alla fine la mappa non ha causato i problemi, ma è stata solo una casualità)

noaghevoea
15-07-2013, 11:23
Lui mi ha messo una mappa preparata circa un anno fa per una s3 manuale, l'ha depotenziata del 5% e mi ha detto di provarla per poi ottimizzarla dopo le mie impressioni.
Il discorso è che per una settimana a parte i piccoli buchi che avevo segnalato in precedenza funzionava perfettamente, poi ieri si è comportata così. L'impressione è che per un secondo non arrivi benzina e poi questa entri di colpo causando l'aumento di 3-400 giri anche se rilascio l'acceleratore. Si è rotta la pompa? Proverò a rimettere la mappa originale togliendo solo la lambda per il cat.
L'olio ha un anno-10000 km, ho rabboccato mezzo litro per sicurezza, tanto devo fare il tagliando. Meglio 5w30 o 5w40? sul manuale indica 5w30 per longlife service e 5w40 per ispezione normale

---------- Post added at 11:23 ---------- Previous post was at 11:21 ----------

Michelone tu hai step 1 e cambio stock? che pressione hai di picco? io 1,45
Grazie per la disponibilità

noaghevoea
17-07-2013, 21:01
Il meccanico mi consiglia 5w50 come olio, tanto la macchina la tengo in garage e d'inverno non dovrei avere problemimdi avviamento. Che dite?

Fabio
18-07-2013, 06:09
Il 5W50 non da problemi di avviamento a freddo ma personalmente preferisco un 10W40 per tutto l' anno oppure un 15W50 in estate. Ho messo il Valvoline VR1 5W50 (ottimo olio) ma sinceramente tornerei al Motul 300V 10W40. Le temperature dell' olio erano sensibilmente inferiori pari utilizzo!

Con 1,45 di picco è ben difficile che la pompa non ci stia dentro.. specie se l' ultima generazione, e poi i fuel cut sono raramente avvertibili, a meno che non ci siano altri problemi. Con la vecchia mi tagliava sporadicamente con picchi a 1,7 e quasi manco me ne accorgevo.

michelone
18-07-2013, 09:52
Hai provato a fare un log degli errori? Cmq anche io consiglio il motul 300v 10w40

noaghevoea
18-07-2013, 12:43
Ho fatto il log e non c'è nessun errore.
Adesso ho una mappa nuova più graduale nelle rampe di accelerazione, mantiene sempre 1,45 di picco turbina e mi ha aumentato la potenza agli alti giri.
In d è calma dal minimo ai 1800 giri poi ha un piacevole salto di aggressività fino a limitatore. Devo dire che dai 4000 giri va su come una moto però è sempre presente il piccolo fuel cut sui 3000 giri quando do più del 50% di gas e la turbina pompa il massimo della pressione.
La mappa precedente probabilmente aveva le rampe troppo accentuate e il cambio leggeva male la coppia quindi sbagliava le cambiate.
Sabato rimetto la mappa originale poi a fine agosto gliela lascio una settimana così fa tutti i test del caso.
Avete qualche consiglio da darmi per la mappa?
Siccome faccio benzina sempre dallo stesso distributore agip può essere la benzina sporca?
O può essere la pompa della benzina che sta cedendo?
Io cambio olio una volta l'anno 10000km. Il motul mi dura?

Fabio
18-07-2013, 19:27
Stando a quel che dici non sono fuel cut di pompa ma bug di mappa. Quando la pompa va in crisi rimane un errore!

noaghevoea
18-07-2013, 20:27
Rimane un errore nel log del vag?
Ma non c'erano errori quando l'ho fatta controllare! E cmq con la mappa nuova che ho messo lunedì fa la stessa esitazione!

michelone
19-07-2013, 10:01
io ti dico di ricontrollare le bobine, anche quelle fino a che non sono saltate al 100% non danno errore in centralina, quando mi è saltata a me, faceva dei fuel cut paurosi, come se si inserisse l'esp di botto...

noaghevoea
19-07-2013, 13:31
Domani proverò a controllare anche quelle. Se fossero le bobine il problema si ripresenterebbe anche con mappa originale giusto?
Ho un altro dubbio: può essere l'emulazione della sonda lambda che crea il problema?
Domani metto mappa originale emulando solo la sonda. Se il problema ci fosse ancora dovrebbe dipendere da pompa benzina, bobine o emulazione sonda giusto?
Se invece non si presenta dovrebbe dipendere da bug della mappa o pompa della benzina che non sopporta 1,45 bar di turbina.
Che dite?

aurelix
19-07-2013, 14:33
i problemi eventuali di pompa vengono evidenziati facilmente facendo un log con il vag, i sintomi di guasto alle bobine sono simili a quelli delle candele imperfette ,,,, quindi controlla anche quelle.
se cambi bobina/e cambia anche candele
io per prima cosa cambierei le cose più banali e meno costose (filtro benz ecc)

michelone
19-07-2013, 15:14
i problemi eventuali di pompa vengono evidenziati facilmente facendo un log con il vag, i sintomi di guasto alle bobine sono simili a quelli delle candele imperfette ,,,, quindi controlla anche quelle.
se cambi bobina/e cambia anche candele
io per prima cosa cambierei le cose più banali e meno costose (filtro benz ecc)

infatti come dice aurelio, molte cose escono solamente facendo un log, candele, bobine, filtro benz... non fanno accendere spie o segnalazioni in centralina, fino a che non si rompono... e si manifestano "taglando" la potenza e facendo sobbalzare la macchina

max.85
19-07-2013, 16:58
Ho fatto il log e non c'è nessun errore.
è sempre presente il piccolo fuel cut sui 3000 giri quando do più del 50% di gas e la turbina pompa il massimo della pressione.


Sembra che qualcuno qui abbia lo stesso problema che mi sta facendo diventare matto a me...scusa quand'è che ti fa questo taglio di potenza? sempre a tot giri? sul dritto giu tutto? in uscita curva???

michelone
19-07-2013, 17:15
a me tagliava sopratutto a accelerazione parzializzata,e l'auto strattonava un bel po... dopo 1 mese e più di mie continue lamentele è partita la bobina e me l'hanno sostituita in audi. se andate sulla mia discussione trovate tutte le fasi che hanno preceduto il fattaccio..

max.85
19-07-2013, 17:20
si mi ricordo...ma il fatto strano nella mia è che ormai dopo 15.000km lo fa sempre identico, non è migliorato ne peggiorato...ed i sintomi sembrano quelli del nostro amico "noaghevoea", io sto per cambiare bobine e pompa benzina...il problema c'è anche con mappa originale, e dopo dei test specifici sono quasi certo sia la pompa benzina ma sai, con quel che costa mi deve venire la voglia di comprarla e montarla...

Massi T5
19-07-2013, 17:24
max, se devi cambiare la pompa.. approfitta.. almeno soffri meno per la spesa: step2! ;)

max.85
19-07-2013, 17:24
eh grazie :-)

noaghevoea
19-07-2013, 17:27
max a me lo ha fatto da quando ho fatto la prima mappa il 9 luglio, poi ho cambiato mappa il 15 luglio con una più graduale come descritto sopra.
Il problema lo fa intorno ai 3000 giri in 3a e 4a, 2800 in 5a e 6a. E' più brusco quanto più premo sull'acceleratore (e credo quanto più soffia la turbina) se accelero da persona ragionevole non si presenta.
Domani mattina mappa originale e vi do i risultati.
La coincidenza è che tutto è iniziato con la mappa, o è sfortuna o la mappa è da sistemare.

max.85
19-07-2013, 17:42
ok facci sapere se con la mappa originale lo fa, io con la mamma originale avevo lo stesso identico problema...

Massi T5
19-07-2013, 20:26
cmq potrebbero davvero essere le bobine. magari partite a seguito di mappa.. boh!

noaghevoea
20-07-2013, 08:57
Se fossero le bobine non si dovrebbero avere fuel cut casuali? Invece a me succede sempre allo stesso numero di giri

max.85
20-07-2013, 09:12
anche a me, in seconda e un po in terza ma soprattutto solo fuori dalle curve e soprattutto quelle lente dove esci in seconda per dire, appena ho raddrizzato e butto giu tutto taglia e sborbotta per quel secondo/due...

noaghevoea
20-07-2013, 11:59
No no a me non fa un secondo o due di taglio, fa molto molto meno, sarà neanche mezzo secondo.e lo fa di più con le marce lunghe piuttosto che in prima o seconda, più soffia il turbo e più marcata è l'esitazione ma la durata è sempre la stessa. Forse non è mica lo stesso problema tuo.
Tu max hai centralina? Che pressioni hai di turbo? Sai anche che coppia e quanti cavalli hai?
Io adesso ne ho oltre 300 e si sentono tutti, ripeto che dopo i 4000 giri la macchina va perfetta solo che non posso tirare sempre!

max.85
20-07-2013, 12:11
si ho mappato ma non ho idea di pressioni ecc...va e va bene ;-)...

noaghevoea
20-07-2013, 12:51
Va bene a parte quei tagli di cui parlavi prima, boh....
Il mio meccanico mi detto che nel mio caso non dovrebbero essere le bobine xké ad alti giri avrebbe molti problemi, cosa che non si verifica

noaghevoea
20-07-2013, 16:23
Mappa originale con sola emulazione sonda installata, la macchina è tornata a funzionare perfettamente!
Unico problema: va metà di prima... Sigh...
Il log non mostrava nessun errore quindi il problema alle bobine è escluso.
Probabilmente dipendeva dalla mappa ma a fine agosto ci riprovo!

aurelix
22-07-2013, 14:39
Mappa originale con sola emulazione sonda installata, la macchina è tornata a funzionare perfettamente!
Unico problema: va metà di prima... Sigh...
Il log non mostrava nessun errore quindi il problema alle bobine è escluso.
Probabilmente dipendeva dalla mappa ma a fine agosto ci riprovo!

non ti scoraggiare per una singola disavventura... fatti fare una mappa seria e non avrai nessun problema
ne vale la pena

michelone
22-07-2013, 14:48
almeno hai capito che dipendeva esclusivamente dalla mappa.
il mio consiglio è di andare da qualcuno piu esperto di tfsi, magari il tuo preparatore è bravo con altri motori e non si questo...
vedrai che risolverai!

noaghevoea
22-07-2013, 18:25
Purtroppo non gli ho dato il tempo di testare la mappa sull'auto, la preparava e quando andavo su me la caricava e via perché la macchina mi serviva. Ma gliela lascio una settimana quando sono via così ha il tempo di fare tutto per bene.
Par quello che ho visto ne vale proprio la pena, la macchina va come un aereo mappata!

Il meccanico mi cosiglia il motul 5w50 che è più nuovo del 10w40

max.85
24-07-2013, 10:30
io sono sempre stato dell'idea che le centraline è meglio farle fare a chi sà fare sul serio...il mondo è pieno di ciarlatani tuttologi che si improvvisano maestri dell'elettronica...con queste cose non si scherza, per una cavolata poi magari fai danni grossi...

noaghevoea
24-07-2013, 12:48
Tu max da chi sei andato?

max.85
24-07-2013, 18:20
ah io l'ho comprata gia mappata dalla DimSport perchè il tipo lavorava con loro quindi era una sicurezza, se era fatta dal primo che capitava io che sono un "****" non la compravo neanche. tu di dove sei?

noaghevoea
24-07-2013, 18:58
Provincia di tv. Ma il problema che hai tu, quello che spiegavi prima, non è dovuto alla mappa? Sei sicuro che sia la pompa?

max.85
25-07-2013, 09:42
si si ho gia provato a rimettere originale e fa uguale...quindi o quella o le bobine...

se vuoi ti do io un contatto dalle parti di venezia-mestre che sa dove mettere le mani su quel motore...

noaghevoea
25-07-2013, 19:11
Ti ringrazio, ormai sono in parola che a fine agosto gliela lascio, se vedo che ancora non ci siamo la rimetto originale e magari provo a sentire il tuo contatto.
Ho scritto una mail a atk per un preventivo della mappa ma non si sono più fatti sentire...

max.85
26-07-2013, 08:59
eh anch'io li avevo contattati al tempo ma non mi hanno mai risposto...non so perchè...

Massi T5
26-07-2013, 10:01
idem, contattati, ma mai avuto risposta.

max.85
26-07-2013, 10:30
chi non risponde alle email mi fa venire un nervoso pazzesco...per quanto bravi siano da quello che ho sentito questo è gia un brutto segno di professionalità sinceramente...e se avevo un problema e avevo urgenza di loro??? sarei ancora la ad aspettare! cmq vabbè...ho contattato anche la Faratech al tempo ed ho avuto una piacevole e veloce conversazione via mail dove sono stati gentilissimi e disponibili e mi hanno spiegato tutto filo e per segno, veramente forti...poi non se n'è fatto niente per la distanza che ci separa altrimenti mi affidavo a loro ad occhi chiusi!

michelone
26-07-2013, 10:42
Non voglio difendere nessuno, ma se uno è impegnato nel proprio lavoro, protrebbe benissimo non rispondere a una mail. in quel caso basta alzare la cornetta e fare una chiamata. ( dico ciò perche pure io a volte mi dimentico di rispondere alle mail.. :P )

max.85
26-07-2013, 11:48
beh ma 5 min anche la sera li trovi per rispondere...io ne ricevo tantissime di email al giorno per lavoro e rispondo proprio a tutti, anche a chi non mi interessa...è solo una forma di gentilezza tutto qui ;-)

aurelix
26-07-2013, 12:20
nonostante io sia un cliente assiduo di ATK, da un po di tempo non riesco a rintracciarli... neanche al cell , però vi assicuro che su queste vetture Vi impressioneranno per dimestichezza, conoscenza e manualità
io ho uno step 2+ molto pompato con mappa al cambio s tronic, frizioni speciali freni brembo assetto regolabile e tante altri giochini costosi, ho percorso dopo la preparazione 40000 km con qualche pistata senza mai aver avuto una noia.sotto la mia firma c'è un video di come andava la mia macchina con 28 gradi e ancora con intercoler originale... ora va ancora meglio

Massi T5
26-07-2013, 14:14
anche a me non piace l'assenza di risposte alle mail, però mi rendo anche conto che di certe cose è meglio parlare per telefono, dove in 5 minuti di comunicazione si conclude più che con 100 mail.
io a settembre mappo (soft), ora ho dp 200 celle 70 mm, e l'altro gg ho installato da Fast Garage il filtro a pannello BMC.
non ho ancora deciso da chi mappare però! son molto tentato da claudio.vrs.
l'alternativa è ATK, ma un mi-pt a/r non mi viene comodissimo.. certo, loro i boss indiscussi.

max.85
26-07-2013, 16:03
ah si si che sappiano fare il mestiere non c'è dubbio...se solo fossero un po più comodi per me :-/

Massi T5
26-07-2013, 17:05
ah si si che sappiano fare il mestiere non c'è dubbio...se solo fossero un po più comodi per me :-/

per contro sembrano essere iper disponibili, nel senso che se arrivi da "lontano", si organizzano per far tutto in gg.
boh, a settembre ho anche il tagliando dei 50.000 km, l'indecisione è se fare tutto in ATK (tagliando + step), o se fare comodamente tagliando in audi, poi fare solo mappa altrove.

max.85
26-07-2013, 18:09
beh se riesci a metterti d'accordo fai tutto la insieme, ti conviene gia che vai giu...

Massi T5
27-07-2013, 11:58
beh se riesci a metterti d'accordo fai tutto la insieme, ti conviene gia che vai giu...

teoricamente si, praticamente è cmq uno sbattimento! ci devo ragionare su.
volessi fare uno step2 non avrei dubbi, scenderei. ma per un'ottimizzata..

aurelix
27-07-2013, 12:49
teoricamente si, praticamente è cmq uno sbattimento! ci devo ragionare su.
volessi fare uno step2 non avrei dubbi, scenderei. ma per un'ottimizzata..

Vai e ti fai fare una mappa personalizzata con l erogazione che più preferisci ... Anche se sono convinto che una volta che sei li ti verrà il desiderio di super prestazioni

Massi T5
27-07-2013, 13:49
Vai e ti fai fare una mappa personalizzata con l erogazione che più preferisci ... Anche se sono convinto che una volta che sei li ti verrà il desiderio di super prestazioni

la mia paura.. ahahah! :)
in questi anni avevo cercato di smettere con ste cose, ma è una droga! ;)
tu hai cambiato anche la popoff? l'altro gg mi han detto che è debole la popoff stock, è vivamente consigliata una forge.. vero?

aurelix
28-07-2013, 16:15
la mia paura.. ahahah! :)
in questi anni avevo cercato di smettere con ste cose, ma è una droga! ;)
tu hai cambiato anche la popoff? l'altro gg mi han detto che è debole la popoff stock, è vivamente consigliata una forge.. vero?

Se hai l ultima versione aggiornata di pop off originale( a pistone) non occorre cambiaria ......

Massi T5
29-07-2013, 09:05
Se hai l ultima versione aggiornata di pop off originale( a pistone) non occorre cambiaria ......

come si fa a sapere che popoff monto? la mia S3 è del 02/2010, boh!

aurelix
29-07-2013, 10:02
come si fa a sapere che popoff monto? la mia S3 è del 02/2010, boh!

la tua ha la pop off a pistone, già di fatto più affidabile di quelle a membrana, se non erro è uscito un aggiornamento anche di quella a pistone , tempo fa un utente mi ha mandato le foto con i codici ma non le trovo piu

---------- Post added at 10.02.49 ---------- Previous post was at 10.01.05 ----------

prova a contattarlo cosi ti dice cosa e dove guardare

lo trovi con il nik NIKO S3

Massi T5
29-07-2013, 11:54
ah, niko! proverò a chiedere lumi a lui!
male che vada, 200 euro circa, e con una forge passa la paura! :)
cmq buona notizia se ho già quella a pistone, più affidabile! grazie di nuovo!