PDA

Visualizza Versione Completa : Problema tergi B6 8E



boschmax
08-05-2013, 06:30
Ciao a tutti,
ho un problema con i tergicristalli, sia anteriore che posteriore....
quando aziono la pompa dell'acqua dei tergi anterioni il motorino non pesca acqua e si azionano i tergi anteriori e quello posteriore facendo il ciclo corretto e senza vedere una goggia d'acqua, a banco il motorino pescante è perfettamente funzionante perciò non so cosa possa essere, la leva comandi oppure la specifica centralina dei tergi?
Qualcuno ha mai avuto questo tipo di problema?

grazie:wink:
Max

gian1972
08-05-2013, 09:30
hai provato a controllare che non vi siano ostruzioni nei condotti dell'acqua? Io uso sempre acqua distillata...sulla mia vecchia Passat mi capitò un problema analogo e c'erano delle incrostazioni di calcio nei tubi. Da quella volta uso soltanto acqua distillata e per star sicuro aggiungo un pochino di viakal nella vaschetta !!

boschmax
08-05-2013, 15:16
No ostruzioni non ce ne sono,
il fatto è che non si aziona proprio il motorino dell'acqua sia "tirando" la leva comandi chiamando acqua per il parabrezza sia "spingendo" chiamando acqua per il lunotto posteriore,
l'anomalia è proprio perchè si aziona il tergi del lunotto posteriore oltre a quelli del parabrezza chiamando acqua per il "solo" parabrezza e la pompa non gira proprio...
è un gioco di parole ma dovrebbe essere chiaro.


Max

goldseeker
16-05-2013, 19:46
Da qualche anno gli spruzzini della mia Audi non funzionano più bene, lo spruzzino posteriore non funziona proprio (nel senso che nn esce l'acqua), gli spruzzini anteriori hanno getti disuguali.

endy87
17-05-2013, 08:32
Da qualche anno gli spruzzini della mia Audi non funzionano più bene, lo spruzzino posteriore non funziona proprio (nel senso che nn esce l'acqua), gli spruzzini anteriori hanno getti disuguali.

io ogni tanto li pulisco col viakal :sisi::sisi:

boschmax
17-05-2013, 08:44
Di sicuro hai qualche sorta si incrostazione cha ha causato l'ostruzione del condotto posteriore,
per la parte anteriore orienta gli ugelli infilando un ago nel buco di uscita cercando la posizione che più ti aggrada,
per la parte posteriore dovresti andare per esclusione, scollega il tubo di mandata dell'acqua dal tergi e vedi se fuoriesce liquido a quel punto se esce (solitamente è così) libera il solo condotto interno del tergi utilizzando il viakal...
allunga con alcol il liquido, oppure utilizza acqua demineralizzata o prodotti specifici tipo AREXONS o SONAX.

Max

maccheers
17-05-2013, 21:22
credo che anche con gli ugelli intasati il rumore del motorino lo dovresti comunque sentire

goldseeker
17-05-2013, 22:37
io ogni tanto li pulisco col viakal :sisi::sisi:

Grazie per il suggerimento, provo e poi riferisco l'esito. :o)

---------- Post added at 22.37.14 ---------- Previous post was at 22.33.31 ----------


Di sicuro hai qualche sorta si incrostazione cha ha causato l'ostruzione del condotto posteriore,
per la parte anteriore orienta gli ugelli infilando un ago nel buco di uscita cercando la posizione che più ti aggrada,
per la parte posteriore dovresti andare per esclusione, scollega il tubo di mandata dell'acqua dal tergi e vedi se fuoriesce liquido a quel punto se esce (solitamente è così) libera il solo condotto interno del tergi utilizzando il viakal...
allunga con alcol il liquido, oppure utilizza acqua demineralizzata o prodotti specifici tipo AREXONS o SONAX.

Max
Proverò senz'altro, grazie per i consigli. :)

boschmax
18-05-2013, 09:08
Nessuno sa darmi qualche dritta relativa al mio problema?
Qualcuno sa dirmi come è possibile testare la centralina che gestisce i tergi?
via Vag non si vede nulla...:blink:

Max

spidi66
18-05-2013, 10:46
se tu dici che al banco funziona e tirando la leva in auto no direi che cè qualcosa nel devio luci.Se non arriva corrente al motorino devi risalire all impianto elettrico in primis scatola fusibili e poi devio

boschmax
18-05-2013, 11:56
Si esatto a banco il motorino funge mentre da leva no a differenza dei tergi che si azionano contemporaneamente, direi che è un problema di centralina ma cercavo qualche info in più...

Max

endy87
18-05-2013, 13:01
Ultimamente hai montato un kit xenon aftermarket? Perché quelli danno problemi al tergivetro posteriore..

boschmax
18-05-2013, 14:54
no, ne ho montato uno 3 anni fa ma non mi ha mai dato problemi...
posso provare a scollegarli per una verifica ma non saprei, andrò in audi per una disgnosi ma l'ho appena fatta da un meccanico "multimarca" con uno strumento della bosch
il quale ha verificato tutte e 20 le centraline senza aver trovato errori relativi al mio problema, forse in audi utilizzano strumenti differenti e possono verificare meglio...
Per caso la centralina che si occupa dei tergi è la comfort? (8E0907279)

Max

endy87
18-05-2013, 20:08
Con quale diagnosi ha provato il tuo meccanico? bosch?

luke05
18-05-2013, 20:15
E se fosse più semplicemente un problema di contatto o cavo elettrico?

boschmax
19-05-2013, 09:30
Si, è una storia un pò lunga....è un officna che tratta motori di rotazione dove 2 mesi fa ho sostituito il motore, rischiavo di restare per strada da un momento all'altro...ed ora sono al verde!!!!:sad:
ma arriviamo al succo... lo strumento da loro utilizzato, a memoria, dovrebbe essere il Bosch KTS 340 ed ha verificato le 20 centraline resettando tutti gli allarmi di bassa rilevanza ma senza trappare l'errore e/o anomalia che riscontro sui tergi...
a tal proposito vorrei acquistare un interfaccia valida per poter gestire in autonomia i mie "preziosi" allarmi :wink: e vorrei farmi consigliare da voi (grazie)
ora non so se in audi tramite vag riescono ad effettuare verifiche più precise perciò sono e rimango nel dubbio.
Inizierò a smontare il comando ma non saprei come testarlo una volta scollegato...
percio Help...

grazie
Max

primaA3
19-05-2013, 10:13
Ascolta un cretino (cioè io)..

Controlla tutti i fusibili e verifica che sia presente quello dell'impianto del tergi.

Sulla A4 di un mio carissimo amico, capitò che dopo un incidente, chi gli cambio parti della macchina, tolse il fusibile del tergilunotto dalla scatola fusibili, e da lì per quasi 3 anni, questo povero cristo è rimasto senza poter utilizzare il tergilunotto...
Gli avevano controllato mezza macchina, fatto la prova della pompa e funzionava...
Nessuno però aveva pensato a controllare che il fusibile ci fosse o fosse buono..

In 3 secondi, gli risolsi il problema. :tongue:

Quindi, controlla prima di fare altro... :smile:

luke05
19-05-2013, 10:28
Ascolta un cretino (cioè io)..

Controlla tutti i fusibili e verifica che sia presente quello dell'impianto del tergi.

Sulla A4 di un mio carissimo amico, capitò che dopo un incidente, chi gli cambio parti della macchina, tolse il fusibile del tergilunotto dalla scatola fusibili, e da lì per quasi 3 anni, questo povero cristo è rimasto senza poter utilizzare il tergilunotto...
Gli avevano controllato mezza macchina, fatto la prova della pompa e funzionava...
Nessuno però aveva pensato a controllare che il fusibile ci fosse o fosse buono..

In 3 secondi, gli risolsi il problema. :tongue:

Quindi, controlla prima di fare altro... :smile:

In effetti......è una buona idea, bisognerebbe sempre partire dal controllo dei fusibili!!!! :wink:

boschmax
19-05-2013, 10:34
Non credo sia per quello perchè non si dovrebbero nemmeno muovere....ed invece funzionano perfettamente entrambe, è la sola parte ("pompa acqua" > "tergi") che fa le bizze...
comunque verificherò ...

Max

spidi66
19-05-2013, 10:55
se tu dici che al banco funziona e tirando la leva in auto no direi che cè qualcosa nel devio luci.Se non arriva corrente al motorino devi risalire all impianto elettrico in primis scatola fusibili e poi devio

scusate ma lo zio cosa aveva scritto?:tongue:

luke05
19-05-2013, 10:56
Credo che la persona a cui Andrea fa riferimento avesse i terzi funzionanti, ma la pompa no...

primaA3
19-05-2013, 22:16
Esatto..

Il motorino dei tergicristalli funzionava correttamente, era solo la pompa dell'acqua che non si azionava da leva.
E qui mi pare che il problema lamentato sia identico.... :wink:

boschmax
04-07-2014, 15:00
ciao a tutti,
non avendo avuto modo e tempo di risolvere il problema ci ho riprovato qualche giorno fa....
come altro tentativo ho recuperato un anello antogonista usato e perfettamente funzionante ma senza risolvere il problema...:maad::maad:
anzi ne ho altri, immediatamente dopo mi ritrovo con la spia ABS, ESP ed OLIO accese...:blink:
la sostituzione è stata fatta con batteria scollegata.
Sono stato molto attento alla posizione durante il cambio eppure qualcosa è andato storto...
domani mattina provo a rimettere il vecchio e vediamo che succede...
help!!!:icon_dho::icon_dho::icon_dho:

fortore59
06-01-2015, 15:44
ciao a tutti..io ho una a4 1.9 avant B6 del 2003 ..ho anche io un problema agli spruzzini ..in sostanza dai tergi anteriori esce il liquido invece dai spruzzi posteriori non esce...secondo voi ho i bichi tappati o ( domanda sciocca ) ho un altro serbatoio acqua dietro e io non lo so?
grazie..domenico

boschmax
06-01-2015, 15:46
Di sicuro è la prima soluzione che hai menzionato tu stesso...

fortore59
06-01-2015, 15:51
grazzzzzie mille..ci provo con un aghino che ho gia in macchina

TexAudi
07-01-2015, 08:43
ciao a tutti..io ho una a4 1.9 avant B6 del 2003 ..ho anche io un problema agli spruzzini ..in sostanza dai tergi anteriori esce il liquido invece dai spruzzi posteriori non esce...secondo voi ho i bichi tappati o ( domanda sciocca ) ho un altro serbatoio acqua dietro e io non lo so?
grazie..domenico
Occhio perchè potresti avere la cannetta che porta acqua al tergilunotto che si è staccata dallo stesso! E in quel caso è un problema, devi smontare la scocca interna del portellone e ri agganciarla.