PDA

Visualizza Versione Completa : pulire l'impianto di aspirazione



tony69
11-06-2013, 16:46
ciao a tutti,non lo credi possibile ma funziona eccome.Allora ho comprato questo prodotto
http://www.greenstar.it/portals/0/schede/315010_scheda%20tecnica.pdf e i benefici sono stati: silenziosita' del motore al minimo(prima avvertivo un suono piu' metallico)accellerando la potenza e' piu' omogenea e non ho piu' quel colpo di quando entrava il turbo.Che dire lo consiglio vivamente e vedrete che fumo che fa' quando lo spruzzate, tutto sporco che se ne va'.Quando finite l'operazione ci saranno 3 spie(come nel mio caso)accese.Una e' quella della serpentina prima dell'accensione,una e' quella del filtro antiparticolato ed infine l'ultima quella del motore.Tranquilli si spengono man mano che girate con l'auto,infatti per pochi km non ce' potenza nel motore,ma poi si sistema tutto.

endy87
11-06-2013, 17:20
interessante segnalazione, grazie :sisi:

Audia32
11-06-2013, 17:39
Non mi piacciono molto questi prodotti...
Agiscono in modo aggressivo e non è detto che lo staccarsi di tutte quelle incrostazioni non comporti qualche problema....

tony69
11-06-2013, 17:47
puoi avere ragione,ma l'altra soluzione sarebbe stata lo smontaggio dell'impianto e una spesa decisamente piu' alta.Io con questo procedimento mi son trovato benissimo e lo consiglio.

ANTOA3
11-06-2013, 18:02
Non mi piacciono molto questi prodotti...
Agiscono in modo aggressivo e non è detto che lo staccarsi di tutte quelle incrostazioni non comporti qualche problema....

soprattutto non si sa se quello sporco non vada ad dare fastidio alle valvole di scarico

tony69
11-06-2013, 18:09
per come va' la macchina, lo sporco lo ha buttato fuori magari era anche poco, ma la differenza tra il prima ed il dopo ce' e si avverte.(KM 135,000)

ANTOA3
11-06-2013, 18:29
quindi l'hai provato?

tony69
11-06-2013, 18:35
si ecco perche' ho segnalato il prodotto provato sulla mia a3 2.0 tdi e va benissimo

ANTOA3
11-06-2013, 18:49
per come va' la macchina, lo sporco lo ha buttato fuori magari era anche poco, ma la differenza tra il prima ed il dopo ce' e si avverte.(KM 135,000)

qualè lla differenza che noti

tony69
11-06-2013, 18:54
la macchina e' piu' pronta con lo spunto per capirci e' piu' silenziosa al minimo e la cosa che piu' mi da' soddisfazione e' che e' sparito quel colpo che mi dava quando accelleravo.Adesso e' piu' morbida l'erogazione della potenza e' piu' lineare.

ANTOA3
11-06-2013, 18:59
hai notato anche differenza sui conzumi, quandi effettuavi la pulizzia a motore siu 2500 gire dai tubi di sacrico cosa usciva ?

tony69
11-06-2013, 19:11
per i consumi dovro' fare un po' di strada prima.Per quanto riguarda il fumo che usciva era prima nero e poi e' diventato azzurro per poi scomparire del tutto niente fumo.L'odore pero' e' molto forte quindi consiglio di fare questa operazione all'aperto e non in garage o all'auto lavaggio come ho fatto io.Purtroppo non credevo di creare questa nube tossica e puzzolente.Il gestore dell'auto lavaggio mi ha ripreso mia culpa

ANTOA3
11-06-2013, 19:21
Ok buono a sapersi tienici aggiornati

Luisedda
11-06-2013, 23:36
interessante..

tony69
23-06-2013, 18:41
ragazzi aggiornamento dopo la pulizia della valvola egr.Ho fatto il pieno e ho fatto 940km calcolando che avevo spesso il clima acceso non e' male no?? 17km/l

fanno
23-06-2013, 20:37
Mi sta venendo voglia di provare anche sulla mia ma ho paura che mi faccia qualche danno per quanti km ha.

tony69
24-06-2013, 19:36
io ti consiglio da fare questa operazione se hai dei cali di potenza e se hai la percezione che l'auto sia come frenata quando percorri la strada cioe' non e' fluida e strattona un po'.Allora si puoi provare a pulire la valvola.