Visualizza Versione Completa : valvola espansione
giuseppe82
21-06-2013, 20:57
ciao a tutti,volevo sapere di che colore e la valvola espansione climatizzatore nell'audi a4 b6 130 cv con motore awx...da quello che ho visto la mia macchina non raffredda bene con l'aria condizionata accesa,ho fatto anche la ricarica,ma niente...l'anno scorso cambiai il compressore perche si bloccò,misi nuovo anche il filtro disidratore,la valvola espansione e feci una bella pulita con del liquido per aria condizionata,risultato?mi dovevo ghiacciare,ma niente di questo....mentre fa quel freddo bello,poi si ferma per qualche minuto....qualcuno di voi gli e capitato questa dissavventura?aspetto consigli da professionisti come voi...ora ho comprato in internet la valvola espansione di colore arancione,visto che non mi ricordo la mia che cambiai l'anno scorso di che colore era,e il negozio me la diede bianca...
blasix'70
21-06-2013, 22:48
Ciao Beppe ho anche io da quest'anno questo problema con il clima,a volte raffredda a volte esce solo aria normale :wacko:
avevo intenzione di portare a fare un controllo x capire se era una questione di ricarica o qualcos'altro :huh:
Ora ho visto che anche a te e' successo questo,cosa ne sai a proposito?
Sta succedendo anche a me in realtà. Aria calda a volontà, ma di fredda neanche uno spiffero. E da un giorno all'altro.
giuseppe82
22-06-2013, 17:32
Ciao Beppe ho anche io da quest'anno questo problema con il clima,a volte raffredda a volte esce solo aria normale :wacko:
avevo intenzione di portare a fare un controllo x capire se era una questione di ricarica o qualcos'altro :huh:
Ora ho visto che anche a te e' successo questo,cosa ne sai a proposito?
ciao pe,io l'anno scorso cambiai il compressore perche mi si blocco all'interno e mi butto tutto quel materiale ferroso nell'impianto.. lo comprai rigenerato,lo montai e si ruppe di nuovo dopo solo 2 giorni...la colpa pero stavolta era stata mia,perche non ho pulito per bene tutto l'impianto...lo portai di nuovo ad aggiustare e dopo aggiustato gli cambiai anche il filtro disidratatore,la valvola espansione,il filtro abitacolo e feci pulire tutto l'impianto con del sgrassatore che comprai al negozio dove comprai il compressore...però non mi ha fatto più quel freddo gelido,e mi pensavo che siccome fuori la temperatura era alta,non gliela faceva a raffreddare...quest'anno si sta ripetendo la stessa cosa,se parto che la macchina sta all'ombra il climatizzatore funziona bene,ma se prendo un po di sole mi fa aria fredda e aria normale in continuo...mo cambio di nuovo la valvola espansione,ma penso che non risolvo nulla...se tu la porti a fare un controllo e ci sta qualche cosa di anomalo,fammi sapere...se vai in officine audi,fatti dire di che colore deve essere la valvola espansione,visto che va a colori...piu di questo non so dirti,ma di sicuro io sto impazzendo con quest'aria condizionata,perche io mi voglio ghiacciare nella macchina e lei fa quel 30%di freddo...
---------- Post added at 17.32.39 ---------- Previous post was at 17.31.48 ----------
Sta succedendo anche a me in realtà. Aria calda a volontà, ma di fredda neanche uno spiffero. E da un giorno all'altro.
raga io non so com'e,ma io sto impazzendo...
di aria ne esce a volontà, sembra che tutto funzioni, però non mi spiego come faccia dalla mattina alla sera a finire il gas del condizionatore. L'avrò usato si e no 5 minuti giusto per rinfrescare l'ambiente
cuore_audi
22-06-2013, 18:02
C'è una frizione che collega il motore al compressore. Ora non ricordo precisamente come si chiama. Io questo pezzo l'ho cambiato 2 anni fa circa è l'ho pagato sui 3/400 euro. Non ricordo di preciso.
Questo pezzo è soggetto a rompersi su questo tipo di motore.
si ma se questa frizione e rotta, l'aria non dovrebbe uscire proprio o no?
giuseppe82
22-06-2013, 18:15
dipende dal motore...io ho il motore con codice awx,mentre voi penso che avrete un motore con codice avf....
cuore_audi
22-06-2013, 18:47
Che centra il codice motore. È un difetto di questo modello.
L'aria esce lo stesso ma esce di meno rispetto alla portata dell'aria impostata.
---------- Post added at 18.47.24 ---------- Previous post was at 18.44.25 ----------
Poi se dobbiamo parlare di codice motore l'avf è uscito dopo l'awx quindi dovrebbe dare meno problemi
blasix'70
22-06-2013, 20:24
quindi tu stai dicendo che puo' essere il compressore del climatizzatore a dare questo problema?
cuore_audi
22-06-2013, 20:31
Non il compressore..è una specie di asta con un cuscinetto e alla fine ha dei denti che stanno attaccati al compressore.
blasix'70
22-06-2013, 21:01
ma il lavoro chi te lo ha fatto?
---------- Post added at 21.01.10 ---------- Previous post was at 21.00.16 ----------
si tratta x caso della frizione del compressore........
cuore_audi
22-06-2013, 22:18
Si..l'ho detto prima.
chi me lo deve fare il lavoro..Il meccanico
blasix'70
22-06-2013, 22:36
Ok ho capito nun te incazza:shifty:
Quindi mi sai dire se questo pezzo l'hai preso tu o ha provveduto il tuo meccanico...
matteo 89
22-06-2013, 22:39
Ok ho capito nun te incazza:shifty:
http://www.magnaromagna.it/images/emoticon/lol.gif
cuore_audi
22-06-2013, 23:30
Ha fatto tutto il meccanico
blasix'70
23-06-2013, 09:10
Ha fatto tutto il meccanico
Ok grazie :wink:
giuseppe82
23-06-2013, 13:58
Che centra il codice motore. È un difetto di questo modello.
L'aria esce lo stesso ma esce di meno rispetto alla portata dell'aria impostata.
---------- Post added at 18.47.24 ---------- Previous post was at 18.44.25 ----------
Poi se dobbiamo parlare di codice motore l'avf è uscito dopo l'awx quindi dovrebbe dare meno problemi
e quella frizione dove passa la cinta alternatore sopra?ho detto il codice motore perche awx porta 2 cinte mentre avf ne porta una sola...io ho cambiato tutto il compressore l'anno scorso,e ho lo stesso problema...
blasix'70
23-06-2013, 14:09
e quella frizione dove passa la cinta alternatore sopra?ho detto il codice motore perche awx porta 2 cinte mentre avf ne porta una sola...io ho cambiato tutto il compressore l'anno scorso,e ho lo stesso problema...
Ma lo hai preso nuovo?
Costo?
kanaglia
23-06-2013, 14:34
scusate ma quando vi fanno la ricarica misurano anche la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette... mi pare deve essere 8°C. La vostra com'è?
quando si rompe il compressore e lo smeriglio entra nell'impianto son dolori. Pochissime officine hanno il macchinario per effettuare il lavaggio. Inoltre quando si effettua il ciclo di ricarica l'impianto "mantiene il vuoto"?
blasix'70
23-06-2013, 15:51
Adria' se non sbaglio arriva a 6º, il vuoto lo deve mantenere x forza almeno che non smonti i tubi
kanaglia
23-06-2013, 16:03
Adria' se non sbaglio arriva a 6º, il vuoto lo deve mantenere x forza almeno che non smonti i tubi
se arriva a 6° l'impianto funziona e non c'è nulla da fare.
il vuoto lo mantiene un impianto integro per questo chiedevo...
giuseppe82
23-06-2013, 16:20
Ma lo hai preso nuovo?
Costo?
no peeee,lo presi rigenerato,che e uguale al nuovo....250 euro,poi dopo 2 giorni si ruppe di nuovo perche non ho pulito tutto l''impianto,e altri 100 euro per farlo aggiustare e pulire l'impianto,sostituendo valvola espansione,filtro disidratore,e filtro abitacolo...in piu comprai del liquido per pulire tutto l'impianto
blasix'70
23-06-2013, 17:57
Domani porto la macchina da un mio amico e vediamo cosa ne esce fuori.....
Ho anche un'altra cosa che devo sostituire,vediamo:dry:
giuseppe82
23-06-2013, 18:14
Domani porto la macchina da un mio amico e vediamo cosa ne esce fuori.....
Ho anche un'altra cosa che devo sostituire,vediamo:dry:
Fammi sapere, cosi vedo anche io
kanaglia
23-06-2013, 23:20
no peeee,lo presi rigenerato,che e uguale al nuovo....250 euro,poi dopo 2 giorni si ruppe di nuovo perche non ho pulito tutto l''impianto,e altri 100 euro per farlo aggiustare e pulire l'impianto,sostituendo valvola espansione,filtro disidratore,e filtro abitacolo...in piu comprai del liquido per pulire tutto l'impianto
secondo me hai il condensatore ostruito dalla limatura della rottura precedente
---------- Post added at 23.20.24 ---------- Previous post was at 23.02.56 ----------
Domani porto la macchina da un mio amico e vediamo cosa ne esce fuori.....
Ho anche un'altra cosa che devo sostituire,vediamo:dry:
Pè, prendi nota delle pressioni domani
blasix'70
23-06-2013, 23:21
Domani ti faccio sape' :wink:
kanaglia
23-06-2013, 23:44
Pè gli impianti in teoria sono abbastanza semplici: compressore-condensatore-filtro-valvola espansione-evaporatore. Se facendo il vouto questo rimane tale, nei limiti delle tolleranze, sei già a cavallo. Potrebbe dipendere da umidità che il gas cattura ma facendo il recupero e il vuoto la macchinetta la tira fuori dall'impianto e rimette gas pulito. Io credo che anche per te sia il condensatore sporco ma nel tuo caso esternamente
giuseppe82
24-06-2013, 20:38
io l'ho fatto la settimana scorsa,ma non raffredda abbastanza forte..da dove devo ricominciare?
---------- Post added at 20.38.20 ---------- Previous post was at 20.07.18 ----------
Domani ti faccio sape' :wink:
allora,sto in ansia.....facci sapere qualcosa
blasix'70
24-06-2013, 22:17
niente di preoccupante x fortuna era tutto ok
aveva bisogno solo di una ricarica.........
giuseppe82
24-06-2013, 22:34
niente di preoccupante x fortuna era tutto ok
aveva bisogno solo di una ricarica.........
Beato a te...io l'ho caricato la settimana scorsa e fa sempre lo stesso. ..
kanaglia
24-06-2013, 23:21
io l'ho fatto la settimana scorsa,ma non raffredda abbastanza forte..da dove devo ricominciare?[COLOR="Silver"]
---------- Post added at 20.38.20 ---------- Previous post was at 20.07.18 ----------
innanzi tutto dalle pressioni si può capire molto se sono anomale, ma il problema è sicuramente la limatura che è finita nell'impianto dopo la rottura del compressore. Il primo componente che trova è sicuramente il condensatore
blasix'70
24-06-2013, 23:28
Ma guarda onestamente credevo anche io che fosse altro:dry:
invece mi ha chiamato il mio elettr dicendomi che tutto era apposto
aveva fatto il vuoto poi ha messo quel liquido x vedere se c'erano perdite ed
infine ha fatto la ricarica :w00t:
L'ho provato a LO.......era ghiacciata:thumbsup:
---------- Post added at 23.28.05 ---------- Previous post was at 23.23.55 ----------
Pè gli impianti in teoria sono abbastanza semplici: compressore-condensatore-filtro-valvola espansione-evaporatore. Se facendo il vouto questo rimane tale, nei limiti delle tolleranze, sei già a cavallo. Potrebbe dipendere da umidità che il gas cattura ma facendo il recupero e il vuoto la macchinetta la tira fuori dall'impianto e rimette gas pulito. Io credo che anche per te sia il condensatore sporco ma nel tuo caso esternamente
Adria' ma secondo te e' normale che dopo 2 anni ho dovuto rifare la ricarica
senza che l'impianto avesse delle perdite?
kanaglia
24-06-2013, 23:32
niente di preoccupante x fortuna era tutto ok
aveva bisogno solo di una ricarica.........
hai preso nota delle pressioni Pè?
se ha rifatto la ricarica le perdite ci sono ma direi che sono fisiologiche per auto di 10 anni. Sarebbe interessante sapere quanto gas ha recuperato
blasix'70
24-06-2013, 23:44
Purtroppo non ho potuto chiedere niente,il mio elettr non c'era
il ragazzo mi ha detto che potevo prendere la macchina e andarmene:smile:
infatti ancora non lo pago:tongue:
Comunque gli posso chiedere delle informazioni a riguardo,cosa nello specifico
Adria'?
kanaglia
24-06-2013, 23:52
chiedigli quanto gas ha recuperato in modo da capire quanto ne hai perso in 2 anni. Le pressioni non credo se le ricordi ma servirebbero a noi per paragone con quelle di giuseppe82
giuseppe82
25-06-2013, 21:06
chiedigli quanto gas ha recuperato in modo da capire quanto ne hai perso in 2 anni. Le pressioni non credo se le ricordi ma servirebbero a noi per paragone con quelle di giuseppe82
io di gas ne avevo quasi 800 prima della ricarica,le pressioni le ho controllate sia con la macchinetta per ricaricare l'aria condizionata del mio meccanico e sia con il vag....con la macchinetta sta quasi al massimo,mentre con il vag ho visto se stavo sulla pagina corretta,che stava quasi a 17 bar...se voglio ricontrollare,come devo fare con il vag?raga aiutatemi vi prego ...sto iniziando a scocciarmi di quest'aria condizionata..
kanaglia
26-06-2013, 09:52
800 grammi di gas sono troppi, se non ricordo male ne porta 550 (controlla c'è una targhetta nel cofano motore). Col vag non ho idea di come si possa fare a misurare le pressioni ma non credo sia possibile. Con 800gr di gas dovresti avere sia la alta che la bassa più alte del dovuto. Dovresti dirmi i valori che leggi sia di alta che di bassa per ragionarci... quale pressione sta quasi al massimo? la alta? la bassa quanto segna?
giuseppe82
26-06-2013, 20:07
la mia porta 500 grammi,ed io ero vicino a lui quando mise 500 grammi di gas,poi lo feci tirare e ne usci quasi 700,ti sto parlando l'anno scorso,e gli feci mettere di nuovo 500 grammi...la settimana scorsa la portai a fare un controllo,perche mi faceva non tanto freddo,e ne usci 800...gli feci di nuovo il vuoto e ne misi di nuovo 500...ora sto aspettando che mi arrivi la valvola espansione cosi gli tiro di nuovo il gas per controllare e ne approfitto per cambiare anche la valvola....ma sapete dirmi il codice originale audi della valvola espansione delle a4 b6 con motore 1.9 130 cv?
kanaglia
27-06-2013, 10:08
o rimane il gas all'interno dell'impianto oppure anche la macchinetta di ricarica è starata... altrimenti potresti vendere gas ahahah cmq per capire dove potrebbe essere il problema serve almeno la lettura delle pressioni
giuseppe82
27-06-2013, 20:41
E come le devo misurare le pressioni?
---------- Post added at 20.41.52 ---------- Previous post was at 19.26.34 ----------
o rimane il gas all'interno dell'impianto oppure anche la macchinetta di ricarica è starata... altrimenti potresti vendere gas ahahah cmq per capire dove potrebbe essere il problema serve almeno la lettura delle pressioni
infatti,il mio meccanico mi disse che non comprava piu le bombole del gas,perche io gliele ricaricavo.....pero sto prendendo i nervi
kanaglia
28-06-2013, 15:05
le misura la stazione di ricarica... il meccanico lo sa
sono andato oggi da un amico (service BMW) e mi ha trovato la causa che è del compressore. Infatti era strano che il gas fosse finito così all'improvviso...solo che non mi ha saputo fare un preventivo perchè non sa se è solo la frizione rotta o qualche detrito che è entrato anche nel compressore...Ho pensato di prendere il pezzo usato, ovviamente in buone condizioni. Voi che mi suggerite?
giuseppe82
29-06-2013, 13:10
sono andato oggi da un amico (service BMW) e mi ha trovato la causa che è del compressore. Infatti era strano che il gas fosse finito così all'improvviso...solo che non mi ha saputo fare un preventivo perchè non sa se è solo la frizione rotta o qualche detrito che è entrato anche nel compressore...Ho pensato di prendere il pezzo usato, ovviamente in buone condizioni. Voi che mi suggerite?
Ti conviene
ma puleggia e frizione fanno parte del compressore? nel senso che sono tutto un pezzo o devo comprarmeli a parte?
giuseppe82
29-06-2013, 15:23
ma puleggia e frizione fanno parte del compressore? nel senso che sono tutto un pezzo o devo comprarmeli a parte?
io ti direi di far saldare dal meccanico la frizione vicino alla puleggia se il compressore non e rotto,poi se e rotto il compressore cambialo...la puleggia e completa di frizione,e costa sui 150 euro,mentre se te la fai saldare la paghi una sciocchezza e quando si bloccherà definitivamente il compressore,lo cambi.....
kanaglia
29-06-2013, 15:59
sono andato oggi da un amico (service BMW) e mi ha trovato la causa che è del compressore. Infatti era strano che il gas fosse finito così all'improvviso...solo che non mi ha saputo fare un preventivo perchè non sa se è solo la frizione rotta o qualche detrito che è entrato anche nel compressore...Ho pensato di prendere il pezzo usato, ovviamente in buone condizioni. Voi che mi suggerite?
se il compressore è rotto i detriti li produce lui... dovrebbe riuscire a capire se è la frizione, almeno quando mi è successo il meccanico mi ha detto subito che era l'elettrofrizione
la frizione mi ha detto che è rotta, ma non sa se in qualche modo si è danneggiato anche il compressore. Io oltre un cigolio che mi ha fatto solamente un giorno, non ho sentito altri rumori. Esiste qualche metodo per capire se il compressore non ha problemi? da montato intendo
dopo 2 giorni che ho la macchina dal meccanico (Quando mi avevano detto che ne sarebbe bastato 1) chiamo per sapere qual'è il problema. Fin dall'inizio avevo detto che se si trattava di cambiare compressore avrei preferito lasciar perdere, perchè non è una spesa che posso sostenere ora, e loro tutti tranquilli mi dicono di non preoccuparmi perchè anche se fosse il compressore loro li rigenerano...Oggi chiamo e mi dicono che devo assolutamente cambiare compressore...vabbè...gli chiedo se almeno possono procurarmi uno rigenerato e mi rispondono che mi fanno sapere domani.
Per concludere: se non riuscissero a trovare il compressore rigenerato, e io gli dico di rimontare tutto perchè ho bisogno dell'auto (se sapevo che ci voleva così tanto neanche gliela lasciavo), quanto mi dovrebbero chiedere di manodopera per il solo smontaggio/montaggio senza aggiustare nulla?:dry:
Ora devo ordinare il treno di gomme da neve e per i 18"...di spendere 600€ e più per il climatizzatore che non uso quasi mai mi pesa un sacco :maad:
quanti problemi ste macchine:icon_dho:
giuseppe82
06-07-2013, 10:15
Dipende da quale compressore hai....mi dici il codice del tuo motore? Cmq ti possono cercare una 50 di euro, se sono onesti anche qualcosa in meno...ma a pagarli senza risolvere il problema, fatti venire incontro con la spesa...rigenerato costa sui 200 euro un compressore...
AVF ---HCF intendi questo?
giuseppe82
06-07-2013, 13:20
AVF ---HCF intendi questo?
si il codice del tuo motore e avf,porti una sola cinta che passa anche per il compressore a differenza mia che il mio motore e awx e ci sono 2 cinte,una per il compressore e l'altra per tutto il funzionamento...cmq se ti metti su internet,il tuo lo trovi anche con una 100 o qualcosina in piu di euro....
blasix'70
06-07-2013, 14:25
si il codice del tuo motore e avf,porti una sola cinta che passa anche per il compressore a differenza mia che il mio motore e awx e ci sono 2 cinte,una per il compressore e l'altra per tutto il funzionamento...cmq se ti metti su internet,il tuo lo trovi anche con una 100 o qualcosina in piu di euro....
Che anno e mese e la tua Pe'?
si la cinghia esterna una è...in fatto di compressori però non ne sto capendo niente. Sulla baia tedesca nuovi se ne trovano dai 230 ai 700 €...che montano esattamente sul mio tipo di A4...potevo capire una differenza di 50-100€, ma così tanto mi sembra sospetto. So che la mia è un utopia, ma voglio qualcosa di economico che mi duri...quindi mi tocca cercare per bene e confrontare se mi conviene uno nuovo di marca generica, o un originale rigenerato
P.S. il meccanico non mi ha chiesto nulla per fortuna, ma tanto gliela dovrò riportare :shifty:
giuseppe82
06-07-2013, 16:58
si la cinghia esterna una è...in fatto di compressori però non ne sto capendo niente. Sulla baia tedesca nuovi se ne trovano dai 230 ai 700 €...che montano esattamente sul mio tipo di A4...potevo capire una differenza di 50-100€, ma così tanto mi sembra sospetto. So che la mia è un utopia, ma voglio qualcosa di economico che mi duri...quindi mi tocca cercare per bene e confrontare se mi conviene uno nuovo di marca generica, o un originale rigenerato
P.S. il meccanico non mi ha chiesto nulla per fortuna, ma tanto gliela dovrò riportare :shifty:
vedi su subito.it,io ne ho visti tanti,solo che non so mandarteli tramite email
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.