PDA

Visualizza Versione Completa : A4 avant 2.0 tdi 170 cv s-line



domy68
23-06-2013, 08:52
Ciao a tutti,sono un nuovo iscritto di questo forum.
Sono un appassionato di auto Audi,ho sempre avuto audi,anche se in questo momento viaggio su una skoda octavia sw 105 cv 1.9 tdi.
Sono in rapporti fraterni con il capo officina della concessionaria audi del mio paese.
Mi hanno proposto un Audi A4 avant s-line 170 cv,da contachilometri porta 148000 km,ma gli hanno montato motore e turbina nuova il chilometraggio attuale è di 80 km.
Quale consiglio mi potete suggerrire su questa auto?
Pregi e difetti?
Gestione di costi,bollo.
Attendo gentilmente una vostra risposta.
Cortesemente domy68. Grazie.

---------- Post added at 08.52.45 ---------- Previous post was at 08.34.31 ----------

Dimenticavo l'auto è immatricolato come anno 2008

blasix'70
23-06-2013, 09:19
Ciao Domenico

Bisogna vedere se prima di tutto quanto ti costa quest'auto,perché hanno sostituito il motore?

Ti danno garanzia?

Saluti Beppe

domy68
23-06-2013, 09:52
Ciao Beppe,come già dicevo nel mio messaggio,sono in rapporti fraterni con il capo officina dell'audi.
Tempo fà gli chiesi che se c'era una occasione in concessionaria di un audi usata "Buone condizioni" fra amici.. di chiamarmi subito.
L'auto è del 2008, il proprietario è un signore che lavora presso la regione Calabria.
Il capo officina audi mi ha detto che questo tipo ha rotto la coppa dell'olio e a fuso il motore.
All'Audi Zentrum di Cosenza che sono poi i stessi proprietari dell'Audi del mio paese,hanno montato un motore nuovo dell'audi in oggetto.
Attualmente il contachilometri porta 148000 km,ma in realtà con il motore nuovo a 80 km,distanza per portare l'audi dalla concessionaria di Cosenza alla concessionaria audi del mio paese.
Hanno cambiato pure la turbina ed è stata sempre tagliandata sempre presso l'officina audi del mio paese ho visto sia la fattura del motore nuovo sia il libretto di manutenzione.
Passiamo al contratto,l'audi ha quotato questa auto euro 13000,la mia skoda nuova che ha 30000km acquistata da me nel dicembre 2009 mi viene quotata 9000 euro.
Differenza che gli devo voltare sono 4000 euro, mi hanno fatto uno sconto di 500euro piu' il passaggio di proprietà che si aggira intorno ai 700 euro.
Gentilmente voglio sapere se ti è possibile se questo tipo di audi porta dei difetti già di fabbrica,io l'auto la tengo in garage e la cura quasi in modo maniacale come un neonato.
Poi ho molta fiducia come ti dicevo del capo officina audi.
Dammi un consiglio.
Comunque stando al chilometraggio da tachimetro asse,semiasse cuscinetti, braccetti, guarnizioni in gomma delle portiere e carrozzeria sono da 148000 mila km,tranne motore e turbina.
Comunque l'auto è messa bene per essere un 2008.
Comunque il capo officina che è mio amico mi ha detto che quando uscirà dall'officina, e come se uscisse dall'Audi direttamente dalla Germania.sarà..
Cosa mi consigli vivamente,sia a livello tecnico delle prestazioni e difetti del veicolo inerenti all'anno 2008 e sia a livello economico.
Gentilmente attendo una tua risposta.
Ciao grazie.

---------- Post added at 09.52.13 ---------- Previous post was at 09.48.34 ----------

A dimenticavo Beppe mi danno due anni di garanzia Audi volkswagen originali.
Grazie ,rispondimi subito.

Qasi74
23-06-2013, 10:27
ciao .. allora possiedo la stessa auto .
unico difetto riscontrato su questa tipologia auto e la rottura degli iniettori intorno agli 80000 km.
essendo ormai noto audi italia ha fatto un richiamo ufficiale n° 23k1 del 01/09/2012 se sono quelli difettosi vengono sostituiti in automatico senza nessuna spesa.

prestazioni : la macchina va bene forse il difetto maggiore è che sotto i 2000 giri è poco pronta e se l'auto ha il fap su percorsi brevi tende a creare problemi.

se vai comunque nella sezione del forum audi B6-B7 trovi tutto quello che c'è da sapere.

la quotazione di 13000 euro se non vi è pacchetto s-line int. ed ext è abbastanza alta.

domy68
23-06-2013, 10:37
L'interno è tutto in pelle,con navigatore audi con schermo che si solleva in avanti per posto alle memory card,climatizzatore automatico bi-zoma,caricatore cd nel cassetino lato anteriore passeggero.
Gli manca il tettuccio apribile e i fari allo xeno.
Secondo te con la sostituzione del motore avranno cambiato gli iniettori?
La nota che hai riportato sui gli iniettori è del 01/07/2012?
Comunque che dici faccio un affare?
Consumi carburante ciclo urbano e misto?
Prezzo bollo?

Qasi74
23-06-2013, 10:48
allora se è tutto in pelle verifica che sia un vero s-line interno.... il pacchetto s-line interno prevede sedili misto pelle e stoffa con fregio s-line stampato a caldo nello schienale.
non è detto che siano stati sostituiti dipende se erano ancora quelli difettosi.... poco male comunque c'è' un richiamo in corso quindi prima di acquistare puoi richiedere un controllo.
il richiamo è del settembre 2012.
io l'auto la uso poco in città ma dovendo usare il cambio aumentano ...i rapporti sono abbastanza corti...la prima è quasi inesistente....io nel misto sono dai 13-15 km/l un pieno circa 900 km più o meno.
sono 125 KW quindi io sono sulle 350 euro

L'affare a mio parere lo fa sempre chi vende però bisogna considerare i 2 anni di garanzia ufficiale.

domy68
23-06-2013, 11:01
Grazie veramente di cuore per la tua risposta.
I sedili sono come hai detto tu! cioè misto pelle -stoffa con fregio s-line stampato a caldo sul sedile subito sotto l'appoggi testa,praticamente una volta seduto la scritta la tocchi con la schiena.
Poi come ho già detto nei messaggi precedenti,sono in rapporti fraterni con il capo officina.
Ieri ho fatto un giro di prova di pochi metri,ho notato che arrivando a duemila giri con temperatura intorno a 40°c,quindi non ho tirato molto,non ho avuto la sensazione di avere 170 cv sotto il culo,mi aspettavo che mi attaccava con l'accellerata al sedile ,invece la velocità aumentava in modo progressivo e non ho avvertito quello strappo,tipo quando decolla un aereo che ti attacca al sedile.
Ripeto non ho accellerato molto l'ho portata a 2000 mila giri.
Poi ho sentito un rumore con il sottosterzo a fine corsa dello sterzo con le ruote girate,pensavo che un problema di pompa idraulica del sevosterzo,pero' mi ha assicurato il capo officina che avrebbe provveduto a il tutto con controllo.
Cosa ne pensi della accellerata che ti descritto prima?
Gentilmente attendo una tua risposta.

Qasi74
23-06-2013, 11:03
esattamente.... hai già detto tutto.. è dovuto al tipo di mappatura e alla presenza del FAP
dai 2000 in su comincia a tirare in maniera costante senza strappi particolari ma sotto è morta.

a mio modesto parere la macchina non vale più di 10000- 11000 euro calcola che con poco più puoi portare a casa una B8.
la tua auto ha 30000 km quindi è nuova. la rivendono al volo ... un consiglio tratta il prezzo non farti ingolosire.

domy68
23-06-2013, 11:06
Scusa la mia ignoranza, non è un difetto ,tipo turbina (che fra l'altro l'hanno messa nuova) ho qualche sensore centralina?
Per il rumore a fine corsa dello sterzo?
Cosa ne pensi?

Qasi74
23-06-2013, 11:14
io non ho mai avuto problemi fortunatamente alla turbina e al servo sterzo.
per il rumore del servosterzo ho sentito altri utenti del forum che hanno riscontrato questo problema.
ma non ho idea se hanno risolto .... mi spiace

domy68
23-06-2013, 11:14
Scusa,ritornando al servosterzo, e come se metti sotto stress l'idroguida fa quel rumore di fine corsa.

Qasi74
23-06-2013, 11:17
se posso azzardare un idea è come se l'olio non circolasse in maniera corretta quando arriva a fondo corsa.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48784-RUMORE-STRANO-E-STERZO-IMPRECISO-DOPO-ASSETTO-SPORTIVO&highlight=servosterzo+rumore

domy68
23-06-2013, 11:24
Grazie veramente di cuore per la tua risposta.
I sedili sono come hai detto tu! cioè misto pelle -stoffa con fregio s-line stampato a caldo sul sedile subito sotto l'appoggi testa,praticamente una volta seduto la scritta la tocchi con la schiena.
Poi come ho già detto nei messaggi precedenti,sono in rapporti fraterni con il capo officina.
Ieri ho fatto un giro di prova di pochi metri,ho notato che arrivando a duemila giri con temperatura intorno a 40°c,quindi non ho tirato molto,non ho avuto la sensazione di avere 170 cv sotto il culo,mi aspettavo che mi attaccava con l'accellerata al sedile ,invece la velocità aumentava in modo progressivo e non ho avvertito quello strappo,tipo quando decolla un aereo che ti attacca al sedile.
Ripeto non ho accellerato molto l'ho portata a 2000 mila giri.
Poi ho sentito un rumore con il sottosterzo a fine corsa dello sterzo con le ruote girate,pensavo che un problema di pompa idraulica del sevosterzo,pero' mi ha assicurato il capo officina che avrebbe provveduto a il tutto con controllo.
Cosa ne pensi della accellerata che ti descritto prima?
Gentilmente attendo una tua risposta.
Hai ragione tu per quanto riguarda il fatto sull'accellerata, non è un difetto da come mia hai detto.
Hai ragione pure per il prezzo difatti il capo officina non puo' parlare piu' di tanto....
Però mi ha ingolosito che il motore è stato sostituito insieme alla turbina quindi ha come chilometri soltanto 80km di vita,e poi ci sono due anni di garanzia audi-volkswagen originali.
Grazie di tutto , cosa ne pensi alla fine di questa discussione?

---------- Post added at 11.24.49 ---------- Previous post was at 11.22.04 ----------

Che tu sappia,il servosterzo è dotato anticamente di una pompa idraulica con olio idraulico,o è un servosterzo moderno elettrico?
Grazie attendo una tua risposta.

Qasi74
23-06-2013, 11:26
per il rumore ho trovato chi parla dello stesso problama:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?28915-rumore-di-attrito-SX-e-Dx-in-sterzata-da-fermo.&highlight=servosterzo+rumore

penso che sulle ultime si è elettromeccanico, la nostre hanno la pompa idraulica.( non ho la certezza però ... non vorrei dire cavolate)

è sempre un piacere scambiare opinioni con nuovi menbri del forum ,del resto è la funzione che deve svolgere un forum.
esprimere pareri e dare delucidazioni a coloro che hanno bisogno di semplici informazioni, che in concesionaria non si sognerebbero mai di darti.

domy68
23-06-2013, 11:29
Che tu sappia come impianto di servosterzo,questo tipo di audi è dotata di una pompa idraulica alimentata da olio idraulico?
Oppure da un impianto di servosterzo elettrico?

Qasi74
23-06-2013, 11:31
non ho la certezza come dicevo prima.

domy68
23-06-2013, 11:34
Grazie di tutto ti farò sapere.Grazie cortesemente domy68.

Qasi74
23-06-2013, 11:35
in bocca al lupo ciao

domy68
23-06-2013, 11:38
Comunque se si controlla l'olio del servosterzo vuoldire che ha una pompa idraulica alimentata ad olio.
Se non si controlla il livello dell'olio del sevosterzo,la pompa è elettrica.
Tu controlli l'olio dell'idroguida?

Qasi74
23-06-2013, 11:41
no... non ho mai avuto problemi ... magari lo fanno quando eseguno i tagliandi. non ci giurerei però....

domy68
23-06-2013, 12:22
Ti rinnovo tutti i ringraziamenti.
Domani chiedo al mio amico capo officina dell'audi cosi facciamo prima e sveliamo ogni dubbio.
Ciao.

---------- Post added at 12.22.44 ---------- Previous post was at 11.46.30 ----------

Dato che sono arrivato da poco nel forum,perdonate la mia ignoranza,ma B6,B7,B8 che nomeclatura di auto rispettano?
Grazie attendo una vostra risposta.

Qasi74
23-06-2013, 14:39
risposto in mp