PDA

Visualizza Versione Completa : impianto stereo aftermarket



leonardo87
24-06-2013, 11:36
ciao ragazzi...oggi volevo illuminare tutti i possessori di audi a3 sportback restyling (la mia e' di fine 2010)sulle parti da sostituire dell'impianto originale (con relativi codici di acquisto su internet) e soprattutto i costi.
inizio subito col dire che la mia vettura montava di serie un bns, quindi aveva la plancia ed il telaio gia predisposti per un monitor 2 din (e gia qui si risparmia molto e si ha la possibilita' di scelta tra un classico autoradio con monitor estraibile o un bel 7" 2 din).
ecco i passi prima di valutare spese varie ed eventuali:

1) scegliere con cura un'autoradio 1 din o 2 din che sia all'altezza delle vostre aspettative (e qui si deve aprire una parentesi abbastanza importante)
- se avete un impianto originale audi che sia o no bose, sappiate che comunque installare un autoradio di buona fattura (io ho installato un alpine ics x8) aumentera' notevolmente la qualita' del vostro audio, solo che sentirete dopo poco la necessita di fare spingere la vostra nuova bestiolina piu di quanto sia necessario.
la scelta della sorgente da installare e' dunque il passo piu importante che dovete fare ed e' anche la spesa piu' consistente di questa scelta che andrete a fare.
io consiglio sempre alpine anche in negozio, poiche' essendo una delle piu famose case produttrici ha anche tutti i vantaggi che derivano da questa fama, quindi avrete una sorgente che avra sempre aggiornamenti, accessori e interfacce compatibili con ogni tipo di vettura, senza la necessita' di staccare fili o tagliarne altri che possano compromettere la garanzia della vostra vettura.

2) passiamo quindi alla lunga lista di accessori che occorrono per poter rendere realta' il vostro bisogno maniacale di ascoltare dell'ottima musica.

le cose che fanno innalzare le spese che dovrete affrontare sono diverse:
a) la vostra auto ha i sensori di parcheggio? 1a interfaccia da acquistare
b)la vostra auto ha i comandi al volante? 2a interfaccia da acquistare
c)la vostra auto ha un impianto di serie? 3a interfaccia da acquistare
d) la vostra a3 non ha il sottochiave, quindi non funzionera' il bluetooth del vostro nuovo stereo..4a centralina da acquistare (vedi in seguito)
e)mascherina per lo stereo o monitor (phonocar produce l'esatta copia per la vostra vettura quindi non scannatevi con l'audi)
f) la manodopera...l'auto, solo per il montaggio dell'autoradio va lasciata dall'installatore almeno un giorno e vi assicuro che ci servono dalle 4 alle 5 ore per completare l'installazione)

nel caso in cui voi abbiate i sensori di parcheggio (non e' il mio caso) la spesa si innalza notevolmente

allora passiamo all'elenco dei codici e marche necessari al montaggio...

-per il recupero dell'impianto originale dell'auto vi occorera un'interfaccia della phonocar che permette di far comunicare il vostro nuovo mostro (autoradio aftermarket) con l'impianto di serie, quindi ce ne sara' una per quello normale ed uno per quello bose ( vi posso assicurare che non c'e differenza tra le due)

http://www.phonocar.it/it/interfacce-audio-video/interfacce-sistemi-hi-fi-originali/interfacce-sistemi-hi-fi-originali-audi/4-134.html

vi servira' un'interfaccia (alpine nel mio caso) canbus che vi permette di recuperare i comandi al volante e si chiama
alpine kce canbus

se avete lo start e stop come sulla mia, c'e un'interfaccina picola che risolve il problema degli sbalzi di tensione che farebbero spegnere il vostro monitor durante lo stand by del motore, ma nel mio caso non e' servita poiche' l'alpine sta facendo tutti i modelli per ovviare a tale problematica.

la mascherina per il doppio din e' questa

http://www.phonocar.it/it/adattatori-autoradio/altoparlanti/adattatori-vano-autoradio/mascherina-con-foro-isodoppio-isodoppio-din-colore-nero-audi-a3--0312/3-329.html

(essendo la mia a3 di importazione il colore risulta essere diverso dal resto della plancia ma si integra comunque in maniera perfetta ed e' esteticamente accettabile)

per la manodopera, consiglio vivamente di recarvi da un' installatore professionista e di non procedere assolutamente da soli perche fareste solo casino se non avete nozioni e utensili per poter effettuare tale lavoro...stiamo parlando sempre di audi :)

un'ultima nozione...io ho acquistato il mio stereo pensando ad un futuro impianto, quindi ho scelto una delle migliori sorgenti in circolazione, che dispone di 3 preout a 4 volt (molto impotante quando andrete ad installare amplificatori).
di questi 3 ne usero' solo due ma comunque suggerisco sempre di far passare tutti i cavi da davanti a dietro, poiche un giorno potreste pentirvi di non averlo fatto..
per qualsiasi altra informazione potete contattarmi :) spero di avervi illuminato...
a...lavorando presso un installatore ho pagato il tutto pochissimo e non vi diro' quanto :)...
si spenderebbero senno' su per giu' intorno alle 300 euro soltanto soltanto di accessori (senza stereo e manodopera)
saluti :)

ehemanuele
24-06-2013, 11:58
Ciao leonardo complimente per l'ottima guida! Sicuramente sarà utile a molti utenti!! :biggrin:

leonardo87
25-06-2013, 10:35
ti ringrazio ehemanuele, a breve vorrei estenderla con le foto degli accessori in maniera da indirizzare meglio chi e' interessato a questo tipo di lavoro e con le foto e video dello smontaggio di pannelli, montanti e installazione dell'impianto audio che andro' a fare a breve, poiche' purtroppo le macchine di adesso non sono piu' come quelle di 10 anni fa...prima era tutto molto piu facile ed economico, ma un impianto fatto in maniera mirata ed efficace sulla nostra cara a3, per l'ottima insonirizzazione che ha, merita di essere costruito.
ci sentiamo a breve, anzi inizio subito a modificare la guida :)
saluti

endy87
25-06-2013, 10:51
complimenti, ottima guida!

sposto in sezione autoradio :sisi::smile:

leonardo87
25-06-2013, 11:44
salve ragazzi, oggi torno per inserire qualche video teorico/pratico per illustrarvi tutta la procedura che bisognera' seguire per la disinstallazione e l'installazione di un impianto aftermarket su audi a3.
perche nella fase precedente ho detto teorico?
semplicissimo, perche' il fai da te sulla nostra vettura deve essere intrapreso solo da persone che sono pratiche del mestiere..io stesso lavorando in un negozio di installazioni e assistenza non ho avuto la tenacia e la volonta' di intraprendere da solo il lavoro sulla mia macchina e spero che anche voi vi affidiate a persone esperte come il mio capo :biggrin:
chiusa la parentesi per prima cosa inserisco un video che brevemente illustra come disinstallare il nostro bns o rns... ho voluto mettere il video dell'rns-e poiche' per inserire la 4a chiavetta per lo smontaggio bisogna aprire lo schermo e quindi risulta piu dettagliato.

1° passo - http://www.youtube.com/watch?v=7kn0z_OGqlg

da questo momento in poi, bisognera' soltanto rimuovere con delicatezza i connettori dall'autoradio. noterete che i connettori sono diversi da quelli che avete sempre visto in circolazione, sono piu grandi e hanno un milione di cavi e fusibili inseriti tutti nello stesso pezzo? beh...benvenuti nel mondo dei connettori fakra :biggrin:
non vi spaventate, questa e' una scelta che tutte le case automobilistiche stanno facendo per recuperare lo spazio che prima veniva rubato da milioni di cavi volanti nel vostro cruscotto.
chiaramente su tutte le autoradio in commercio troverete connettori iso standard, ma questo non e' un problema poiche come vi ho gia detto, per poter recuperare l'impianto di serie della vostra vettura, che sia o no bose, occorre questa interfaccia, che guarda caso ha da un lato i connettori iso che vi serviranno e dall'altra il nuovo nemico fakra, quindi il problema non si pone almeno per quanto riguarda i collegamenti

http://www.phonocar.it/it/interfacce-audio-video/interfacce-sistemi-hi-fi-originali/interfacce-sistemi-hi-fi-originali-audi/4-134.html

il vostro piu acerrimo nemico sara' invece il sottochiave della vettura.
come vi sarete chiesti quando avete suonato mille volte il clacson dell'audi a3 " perche ti schiaccio e non suoni bastardo?" beh, la latenza nella risposta del clacson, oppure avrete fatto caso all'indicatore direzionale ( le frecce) che se viene sfiorato il comando ma non viene inserito, parte lo stesso, dipendono dal fatto che non c'e il sottochiave, ma questo viene gestito tutto elettronicamente dal modulo CANBUS dell'audi.
quindi per sopperire a tutte queste cose e per far funzionare lo stereo correttamente e per recuperare i comandi al volante qualora siano di serie sulla macchina, l'alpine produce un'interfaccia apposita, la kce canbus

http://www.rgsound.it/12143/imagep/alpine-kce-slimkey.jpg

questa centralina necessita di essere programmata manualmente, poiche dovra' essere interfacciata e fare da tramite con quella della vostra vettura. (seguire le istruzioni della alpine)

ora state attenti

sulla baia ed in generale sul web troverete molti furbetti che vi diranno che per installare un doppio din su quello gia esistente, vi occorrera' sostituire il telaio del cruscotto.
beh questo e' assolutamente falso, poiche' il telaio dell'rns-e o del bns sono perfetti per il nuovo doppio din e si integrano perfettamente con la plancia del nuovo autoradio.

n.b ripeto questa e' una guida per sostituire il bns o l'rns di fabbrica..per altri impianti di serie dovrete consultare altre guide.

siamo quasi alla fine.

effettuati tutti i cablaggi interni al cruscotto ed aver verificato il funzionamento dello stereo, rimuovete quest'ultimo e procedete con l'installazione della plancia del nuovo autoradio.
raccomando la massima cura nel fare questa operazione, poiche' da qui derivera' il perfetto allineamento sia dello stereo che della mascherina 2 din che andrete a montare alla fine...
sarebbe brutto rismontare il tutto perche stereo e mascherina vi sbordano di mezzo centimetro dalla plancia del cruscotto.

ora fatto questo potrete ricollegare lo stereo ed infilarlo pian piano nella sua plancia (fissata alla perfezione) accompagnando cavi e centraline con la mano e facendoli entrare nel vano cruscotto delicatamente...le plance sono dannate e rinomate per essere delle ottime tronchesi per i cavi che avete fatto passare con tanta cura...

una volta sentito il click che indica il perfetto montaggio dell'autoradio, potete procedere altrettanto delicatamente ad inserire la mascherina che avete acquistato ed il gioco e' fatto...questa e' la mascherina che fa al caso vostro con tanto di codice

http://www.phonocar.it/it/adattatori-autoradio/altoparlanti/adattatori-vano-autoradio/mascherina-con-foro-isodoppio-isodoppio-din-colore-nero-audi-a3--0312/3-329.html

ne vendono di due tipi. c'e' quella con una linea di plastica in mezzo che costa di piu poiche comprende il cassettino nel caso voleste montare un singolo din...nel caso del doppio din questa va segata delicatamente e limata.
c'e' poi quella direttamente fatta per il doppio din...a voi la scelta.

a breve seguira una guida sull'installazione di altoparlanti anteriori, posteriori , passaggio di cavi preout , remoto, cavi altoparlanti e alimentazioni per l'installazione di amplificatori e subwoofer...e' sempre un piacere per me condividere le mie conoscenze...spero che questa guida possa introdurvi sereni nel mondo del car audio per la vostra fantastica vettura.

leonardo :rolleyess:

---------- Post added at 09.44.31 ---------- Previous post was at 09.38.14 ----------

grazie mille...scusa per il disagio creato nel forum per quanto riguarda la sezione ma non sono mai stato pratico nell'andare a rispulciarmi le discussioni...avendo cercato una guida come questa prima di scriverne una e non avendola mai trovata allora ne ho aperta una nuova :)...sorry

ehemanuele
25-06-2013, 13:04
Di nuovo complimenti leonardo!!! Ottima guida davvero!!! :sisi: eh si le outo di oggi sono un vero casino :asd:

Audia32
26-06-2013, 12:26
Complimenti,ottima guida!!!!!!!!!!!!!

TDi forever
26-06-2013, 15:50
Mi aggancio anche io ai complimenti per l'ottimo repotage:biggrin:
Non ho letto tutto tutto,ma una domanda te la voglio fare lo stesso:
perchè tutte ste modifiche e relative interfacce e/o adattatori?
Io ho montato ben 5 amplificatori(2 HV16 2vr206 e un VR203) sulle ottime uscite pre dell'RNS E originale Audi,e ti assicuro che è una goduria di dinamica, potenza.Avoler cercare il pelo nell'uovo l'unica pecca è la scena sonora non perfettmente centrale ,ma per il resto (ripeto)una goduria:biggrin:,senza utilizzare alcuna interfacca o adattatore.

leonardo87
26-06-2013, 18:39
ciao TDi forever ...vedi non e' questione di amplificatori o di impianto audi....purtroppo un bns non potra' mai, come anche l'rns, competere sia in fatto di audio sia in fatto di processore e voltaggio con un sistema multimediale di nuova generazione...la necessita degli adattatori scaturisce dal fatto dell'originalita della vettura...la mia e' in garanzia 5 anni quindi ogni modifica esterna o interna che venga apportata, nel momento in cui si presenti un problema, viene immediatamente contestata.
io sono un amante della tecnologia in generale ed avere un sistema multimediale come un alpine ics x8 significa avere un telefono in un cruscotto android e gestirlo completamente in touch screen sullo schermo dello stereo.
per quanto riguarda poi l'audio non credo esistano termini di paragone...e' una questione di gusti...il mio impianto bose di serie sulla mia vettura non mi soddisfa nella maniera piu' assoluta, cosi come la maggiorparte di chi entra nel nostro negozio...sulle auto di oggi smanettare con cavi e centraline spesso significa fare accendere un albero di natale sul quadro strumenti poiche e' tutto gestito da protocolli canbus come ho cercato di spiegare nella piccola guida.
se posso poi permettermi al posto tuo anziche' montare 5 audison nella macchina avrei optato per un 5 canali audison digitale che gestisce sub casse anteriori e posteriori separatamente e autonomamente inviando ai diffusori il vattaggio desiderato :) (nel tuo caso forse anche due, vedo che sei abbastanza ingordo :) )
cmq alla fine si riduce sempre ad una questione di gusti e di estetica...se l'rns-e non e' di serie e' inutile spendere 2000 euro, quando con quella cifra la macchina oggi la fai quasi rimbalzare da terra :)

Audia32
27-06-2013, 00:34
Quoto quanto detto da Leonardo!Per quanto bene possa suonare l'Rns-e non arriverà mai ai livelli di un Alpine.Se solo provassi a sostituirlo te ne accorgeresti dopo 20 secondi. Non sono d'accorso sull'efficacia di un 5 canali al posto dei suoi amplificatori! Sono amplificatori abbastanza generosi e nessun 5 canali può eguagliare la loro potenza,dinamica.... Naturalmente il problema principale è il grande assorbimento!

leonardo87
27-06-2013, 08:13
Carissimo lo so bene che non puo eguagliare ne per qualita ne per potenza 5 ampli audison...pero quando parlo purtroppo ho sempre in testa (e purtroppo non lo faccio capire) la mia auto...vedi venendo da una 206 che era una macchina da risonanza magnetica penso sempre a non commettere l'errore che feci li...a me piace sia potenza che qualita e ssicuramente il nostro amico le ha entrambe...ma io puntero sempre ad avere esteticamente la mia auto, almeno internamente, cosi com'è. ..si vedra' solo il mio sub.... (swr12 alpine..tipe R...dopo averlo ascoltato e aver visto gente riportare dei focal che costano 700 euro beh nn ho alcun dubbio :) ) piccolo e di elevata qualita sonora

TDi forever
27-06-2013, 09:10
Forse nel post precedente non mi sono spiegato...
Mi dispiace ma Non volevo fare "esposizione" di potenza!Mi chiedevo e ti chiedevo,perchè,potendo evitare tante interfacce e modifiche,non utilizzare ,come fonte,l'RNS E?
Per quel che riguarda il sub, prima di acquistare l'Alpine,mi permetto di consigliarti l'ascolto dell'ESB serie OTTOMILA!

Audia32
27-06-2013, 10:30
Anche a me non piace Alpine per il discorso Sub.Ne ho sentiti tanti in passato ma mai nessuno mi ha colpito positivamente.

leonardo87
27-06-2013, 10:54
Allora andiamo per gradi....io in macchina ho il bns...la guida è valida sia per bns che per rns...quindi il monitor è una scelta di estetica e di qualita :)...l'rns necessita cmq l'estrazione dei preout e quindi è un discorso diverso che esula dalla guida che ho postato quindi si dovrebbe aprire un altro post in caso...per quanto riguarda il sub tipe r ragazzi vi consiglio vivamente di ascoltarlo nella nostra macchinuccia:) io ne sono rimasto colpito..ma cmq ripeto ho una scelta imbarazzante quindi una volta fatto tutto ne provero quanti piu possibile :)

Audia32
27-06-2013, 14:43
L'ho sentito diverse volte..... Ho lavorato in quel settore per quasi 15 anni!:biggrin: