PDA

Visualizza Versione Completa : VALORI INIETTORI E PRESSIONE RAIL



albetdi
24-06-2013, 12:52
Ciao a tutti curiosando con l' amico Aurelio col vag domenica, mi faceva vedere entrando nella centralina motore, come si può andare a vedere i valori di ogni iniettore e poi i valori di pressione nel rail. Siccome ci sono delle discrepanze con altri, volevo fare dei confronti; passando con la freccetta del mouse, sopra ogni valore, si apre una finestrella con i valori min e max.

auras80
24-06-2013, 19:46
Alberto oggi ho controlato col vag anche io la pressione rail e da me e tutto in norma - a 777giri/min e 227,2bar, non sale su di norma, e la quantita di inizione sempre a 777g/min e
1 = 0,14mg
2 = -0,19mg
3 = -0,33mg
4 = 0,14mg
5 = -0,28mg
6 = 0,47mg

i valori di iniettori devono essere da 0 fino a +/-2,99mg, non di piu. piu vicino al valore 0 segnifica che il iniettore va bene

albetdi
24-06-2013, 22:58
Beh...nessuno?
Mmm forse è troppo tecnico, e utile, per vedere lo stato del nostro sistema d' iniezione...era meglio scrivere qlc 3d di c....te o qlc argomento che ho visto a tonnellate che nn servono a niente.

utente cancellato 11
24-06-2013, 23:15
Io oggi non ho avuto tempo ma appena posso controllo

pirata v6
25-06-2013, 09:55
io sarei interessato a vedere come si comportano gli iniettori

albetdi
25-06-2013, 12:37
Cerchiamo di stare sul 3d, in modo di nn fare 300 mila pagine per niente..

alexx
26-06-2013, 06:02
Beh...nessuno?
Mmm forse è troppo tecnico, e utile, per vedere lo stato del nostro sistema d' iniezione...era meglio scrivere qlc 3d di c....te o qlc argomento che ho visto a tonnellate che nn servono a niente.

Oggi appena ho un po' di tempo a disposizione controllo i valori anch'io.
Pero' secondo me, per i meno esperti, sarebbe utile fornire o meglio descrivere i vari passaggi per effettuare
la misurazione dei valori degli iniettori e rail.

endy87
26-06-2013, 08:38
qual'è la procedura per controllare?

auras80
26-06-2013, 12:42
SELECT - MOTORE - MEAS. BLOCS - GR 001 - TERZO FINESTRINO PRESSIONE RAIL, GR 013 sono dei valori per iniettori 1-2-3, GR 014 sono dei valori per iniettori 4-5-6 . i valori devono essere piu vicino a 0, da -2,99 fino +2,99.

endy87
26-06-2013, 16:43
SELECT - MOTORE - MEAS. BLOCS - GR 001 - TERZO FINESTRINO PRESSIONE RAIL, GR 013 sono dei valori per iniettori 1-2-3, GR 014 sono dei valori per iniettori 4-5-6 . i valori devono essere piu vicino a 0, da -2,99 fino +2,99.

La procedura funziona anche per A4, vero? :smile:

ANTOA3
26-06-2013, 17:41
Devi provare andrea perchè non sono tutte uguali per il 6 cilindri e quella l'operazione

lucaropa
26-06-2013, 17:49
si è uguale ma non hai bisogno di andare nel canale 14 dato che la tua è un 4 cilindri vedi i valori di correzione degli iniettori li vedi tutti e 4 nel solo canale 13(ovviamente i 6 cilindri hanno bisogno di 2 canali dato che i blocchi di misurazione son solo 4 per canale ...)
per quanto riguarda la pressione del rail non so, avendo gli iniettori pompa, non so esattamente cosa vedrai nel canale 1

endy87
26-06-2013, 17:55
si è uguale ma non hai bisogno di andare nel canale 14 dato che la tua è un 4 cilindri vedi i valori di correzione degli iniettori li vedi tutti e 4 nel solo canale 13(ovviamente i 6 cilindri hanno bisogno di 2 canali dato che i blocchi di misurazione son solo 4 per canale ...)
per quanto riguarda la pressione del rail non so, avendo gli iniettori pompa, non so esattamente cosa vedrai nel canale 1


Devi provare andrea perchè non sono tutte uguali per il 6 cilindri e quella l'operazione


SELECT - MOTORE - MEAS. BLOCS - GR 001 - TERZO FINESTRINO PRESSIONE RAIL, GR 013 sono dei valori per iniettori 1-2-3, GR 014 sono dei valori per iniettori 4-5-6 . i valori devono essere piu vicino a 0, da -2,99 fino +2,99.

bene ragazzi, grazie a tutti per la dritta! :smile:

pirata v6
26-06-2013, 21:40
a quanti giri vanno misurati gli iniettori? a me a 800 giri sono piuttosto stabili ma se accelero a 2500 giri ne ho tre che si alzano in maniera preoccupante e si sente il motore che canta male

utente cancellato 11
26-06-2013, 21:42
a quanti giri vanno misurati gli iniettori? a me a 800 giri sono piuttosto stabili ma se accelero a 2500 giri ne ho tre che si alzano in maniera preoccupante e si sente il motore che canta male

E' normale che tre iniettori siano a portate differenti dagli altri 3, serve per bilanciare la rotazione e vanno di pari all'ordine d'accensione (che adesso non ricordo bene l'ordine... ma sul 4 cil è 1-3-4-2...ricordato 1-5-3-6-2-4 :sisi: )

auras80
26-06-2013, 21:46
non devi accelerari, ma di solito sono 777g/min. almeno da me e anche da Alberto e cosi. se fa con motore caldo a 90"C

pirata v6
26-06-2013, 22:27
ok allora domani provo a motore caldo

Niki14t
26-06-2013, 22:48
SELECT - MOTORE - MEAS. BLOCS - GR 001 - TERZO FINESTRINO PRESSIONE RAIL, GR 013 sono dei valori per iniettori 1-2-3, GR 014 sono dei valori per iniettori 4-5-6 . i valori devono essere piu vicino a 0, da -2,99 fino +2,99.

Ciao auras80, grazie delle info in privato, ho effettuato questa procedura e sul canale 013 mi da due iniettori(il 3 e 1) e sul canale 014( il 6-4-5). Il tutto l'ho verificato tramite un amico su E.S.W.N ed effettivamente la sequenza è quella... mi manca l'iniettore 2. Gli altri sono a minimo tutti sullo 0,94mg ed il range è -1,50+1,50mg, presumo lavorino bene... Dove posso trovare il funzionamento del 2 iniettore? Grazie.

pirata v6
26-06-2013, 23:05
a quanto avete la pressione del rail ? qualcuno è riuscito a vedere il turbo?

auras80
27-06-2013, 06:12
Ciao auras80, grazie delle info in privato, ho effettuato questa procedura e sul canale 013 mi da due iniettori(il 3 e 1) e sul canale 014( il 6-4-5). Il tutto l'ho verificato tramite un amico su E.S.W.N ed effettivamente la sequenza è quella... mi manca l'iniettore 2. Gli altri sono a minimo tutti sullo 0,94mg ed il range è -1,50+1,50mg, presumo lavorino bene... Dove posso trovare il funzionamento del 2 iniettore? Grazie.

prova anche su canale 012

---------- Post added at 06.12.44 ---------- Previous post was at 06.10.48 ----------


a quanto avete la pressione del rail ? qualcuno è riuscito a vedere il turbo?

per le nostre 3.0tdi deve essere intorno a 260bar sempre a 777g/min, per il turbo se verifica solo in marcia come gia te ho spiegato una volta.

pirata v6
27-06-2013, 09:56
ai ragione scusa non mi ricordavo, per quanto riguarda il rail se non mi sbaglio io c'è l'ho più alto,oggi controllo ma dovrebbe essere intorno ai 480 bar

albetdi
27-06-2013, 12:58
E prima a quanto avevi la prex? Comincia a buttarci dentro additivo di qualità, o usa il Tuneup, mi pare 983, usala per un pochino e vedi se ti si abbassa il valore.Se così nn fosse, smonta e fai pulire con ultra suoni, però prima, fai fare un controllo dal pompista per vedere se ne vale la pena...

Niki14t
27-06-2013, 14:14
Ciao su che canale posso controllare il funzionamento del turbocompressore? Che valore dovrebbe avere? Grazie anticipatamente.

pirata v6
27-06-2013, 18:16
ce messo sulla pagina del motore in alto a destra quando apri per guardare i valori

alexx
07-10-2013, 13:00
Riapro questo interessante 3D in quanto oggi ho controllato i valori rail ed iniettori a 756 giri e 90 gradi temperatura motore.

valore rail: 479
1 iniettore: 0.05
2 iniettore: 0,14
3 iniettore: 0.05
4 iniettore: 0.18
5 iniettore: 0.28
6 iniettore: 0.16

Piccolo OT,
sapevo che si possono misurare anche i valori di rigenerazione del DPF, qualcuno può illuminarmi?

Grazie

alexx
23-10-2013, 15:35
Qualcun'altro ha per caso misurato la pressione RAIL ed iniettori ??

lucaropa
23-10-2013, 16:58
Riapro questo interessante 3D in quanto oggi ho controllato i valori rail ed iniettori a 756 giri e 90 gradi temperatura motore.

valore rail: 479
1 iniettore: 0.05
2 iniettore: 0,14
3 iniettore: 0.05
4 iniettore: 0.18
5 iniettore: 0.28
6 iniettore: 0.16

Piccolo OT,
sapevo che si possono misurare anche i valori di rigenerazione del DPF, qualcuno può illuminarmi?

Grazie

Ecco la procedura per verificare i valori del dpf
[Select]
[01 - Engine]
[Meas. Blocks - 08]
selezionare i gruppi 100, 101 and 102
[Go!]
MVB 100.1: Engine Speed
MVB 100.3: Regeneration Counter/Timer
MVB 100.4: Regeneration Abort recognized (0 = No Abort/1 = Abort recognized)
MVB 101.4: Regeneration Status (001 = Heating Up, 010 = Regeneration, 100 = Cooling Down)
MVB 102.1: Temperature before Catalyst
MVB 102.2: Temperature before Particle Filter

alexx
24-10-2013, 00:11
Bene!! :wink:

albetdi
24-10-2013, 12:50
Dai raga postate i valori....avete tutti il vag c ci trafficate da mattina a sera.....forza.
Pio bisognerebbe smontare rail e iniettori e pulire con ultrasuoni, verificare la pompa alta pressione.....poi:
-Potrebbe essere del mega sporco, dato che ormai ci buttano di tutto dentro le cisterne di carburante
-I polverizzatori (e quindi iniettori) da cambiare, sia per consumi alti, fumo.

federicofiorin
10-09-2014, 22:57
Salve ragazzi, per il 2.0 tdi common rail il rail a che press deve stare? grazie in anticipo

albetdi
11-09-2014, 12:35
Quando vai col vag, ti si apre in aut una finestra con i valori, però nn ricordo più la procedura...vai su motore e poi imposti delle cifre per identificare il n degli iniettori...

federicofiorin
11-09-2014, 23:06
Thursday,11,September,2014,12:10:39:36838
VCDS Version: Release 10.6.2
Data version: 20101123



--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------


12:10:11
782 /min Engine Speed (G28)
87.3°C Coolant Temperature (G62)
0.31 mg/str Injection Quantity Deviation Cyl. 1
0.19 mg/str Injection Quantity Deviation Cyl. 2
-0.21 mg/str Injection Quantity Deviation Cyl. 3
-0.33 mg/str Injection Quantity Deviation Cyl. 4
248.0 bar High Fuel Pressure (specified)
240.0 bar High Fuel Pressure (actual)
18.9 % High Fuel Pressure Control Valve
69 ml Particle Filter Oil Ash Volume
6.3 Particle Filter Carbon Mass (spec.)


Premetto che la temperatura era 90 gradi, e che la rigenerazione è avvenuta 15 km fa....
ultimamente il filtro del particolato si rigenera troppo spesso!!

spero possiate darmi un risposta, ringrazio tutti voi in anticitpo.

albetdi
12-09-2014, 12:53
Basta che non sia stata solo acqua a 90° L'auto dev' esser bella calda, se è così, i valori mi sembrano altini, dovrebbero esser il più vicini allo zero.
Nn ti si è aperta una finestra, che ti dava il range degli iniettori?

federicofiorin
12-09-2014, 14:19
Basta che non sia stata solo acqua a 90° L'auto dev' esser bella calda, se è così, i valori mi sembrano altini, dovrebbero esser il più vicini allo zero.
Nn ti si è aperta una finestra, che ti dava il range degli iniettori?

la macchina era spenta da 10 minuti, comunque i valori sono molto ballerini, ovvero che in alcuni momenti qualcuno andava anche a 0.0 , non sono stabili i valori, quindi ho salvato i dati e in quel momento erano cosi.... comunque no non mi si è aperto nulla...

auras80
12-09-2014, 20:25
sono apposto tutti valori . e normale che ballano cosi , ed e normale che due sono positivi e altri due negativi, stano compensando uno al altro. anche da lui gli iniettori hanno un range di lavoro +/- 2,99mg/str. quindi i tui sono normali . vai tranq.

Matpat3
12-09-2014, 20:31
sono apposto tutti valori . e normale che ballano cosi , ed e normale che due sono positivi e altri due negativi, stano compensando uno al altro. anche da lui gli iniettori hanno un range di lavoro +/- 2,99mg/str. quindi i tui sono normali . vai tranq.

Quoto Aurelio.