Visualizza Versione Completa : valvola EGR rotta
maxProject
26-06-2013, 17:11
Oggi la valvola EGR della mia audi a4 avant B7 2.0 TDI 103.000 km si è rotta. Tutto perfetto fino a un attimo prima. Vado a casa, dopo mezz' ora riprendo l' auto, parto, e subito mi accorgo che manca ripresa, insisto, ma niente da fare..."*****!!!!" ho detto, non ho fatto niente di strano, l' auto l' ho sempre tenuta e usata benissimo. Mi fermo e provo ad accelerare leggermente a vuoto, a tratti sento un rumore strano, simile al battito metallico delle punterie dei vecchi motori, cominciavo a preoccuparmi..poi lo sguardo va sul cruscotto e mi accorgo che è accesa la spia di anomalia motore. Piano vado verso il mio meccanico di fiducia (ex dipendente audi, ora in proprio), gli espongo il problema e in due secondi, con il VAG rileva l' anomalia alla valvola EGR e mi ha detto di ritenermi fortunato per non avere il FAP altrimenti sarebbe stata una rogna, non so poi perchè....alla fine, 280euro il prezzo del ricambio più lavoro..domani dovrebbe essere riparata e vi aggiornerò sulla spesa totale
ma non ti conviene provare a vedere se la trovi in giro prima? magari sulla baya o altri siti.
tipo:http://www.ebay.it/itm/VALVOLA-EGR-VALVOLA-E-G-R-AUDI-A4-Avant-8ED-B7-2-0-TDI-KS83-811-/170824223424 eh!!!
utente cancellato 11
26-06-2013, 17:15
La tua non ha il FAP? Di che anno è?
come mai rotta, in che senso? Non l'hai mai pulita regolarmente?
maxProject
26-06-2013, 18:47
sentire in giro prima, forse converrebbe, ma l' auto mi serve subito, io ci lavoro
no, la mia non ha il FAP, è del 2006, perchè dici ?
pulire regolarmente la valvola ? perchè ogni quanto bisognerebbe pulirla ? a questo punto, ogni tot km bisognerebbe smontare ogni parte meccanica e revisionarla.
il calo di potenza che ho sentito è dovuto a un taglio di potenza imposto dalla centralina nelle situazioni di anomalia per evitare danni maggiori o proprio dal malfunzionamento della valvola ? a valvola chiusa, se la centralina non rilevasse l' errore, in teoria il motore dovrebbe girare meglio perchè non aspirerebbe gas incombusti!
pulire regolarmente la valvola ? perchè ogni quanto bisognerebbe pulirla ? a questo punto, ogni tot km bisognerebbe smontare ogni parte meccanica e revisionarla.
non c'è un valore preimpostato ogni quanto pulirla, però si incrosta facilmente con i gas di scarico e si blocca, per questo ti dicevo che ogni tanto conviene farla controllare e pulire :sisi:
utente cancellato 11
26-06-2013, 19:07
sentire in giro prima, forse converrebbe, ma l' auto mi serve subito, io ci lavoro
no, la mia non ha il FAP, è del 2006, perchè dici ?
pulire regolarmente la valvola ? perchè ogni quanto bisognerebbe pulirla ? a questo punto, ogni tot km bisognerebbe smontare ogni parte meccanica e revisionarla.
il calo di potenza che ho sentito è dovuto a un taglio di potenza imposto dalla centralina nelle situazioni di anomalia per evitare danni maggiori o proprio dal malfunzionamento della valvola ? a valvola chiusa, se la centralina non rilevasse l' errore, in teoria il motore dovrebbe girare meglio perchè non aspirerebbe gas incombusti!
Mi suona strano la presenza della EGR senza il fap in un motore del 2006..... Ma il fap non lo hai mai avuto o l'hanno rimosso?
Mi suona strano la presenza della EGR senza il fap in un motore del 2006..... Ma il fap non lo hai mai avuto o l'hanno rimosso?
è possibile Stefano, poca parte delle B7 ha il FAP, e purtroppo la mia è una di quelle :cry:
utente cancellato 11
26-06-2013, 19:15
è possibile Stefano, poca parte delle B7 ha il FAP, e purtroppo la mia è una di quelle :cry:
Ho capito, grazie. Però non vedo quanto possa essere utile la sola egr senza FAP o DFP ...praticamente serve a poco o nulla, ma tant'è
Ho capito, grazie. Però non vedo quanto possa essere utile la sola egr senza FAP o DFP ...praticamente serve a poco o nulla, ma tant'è
anche sulla B6 c'era la EGR senza il FAP, così come sulle A3..
utente cancellato 11
26-06-2013, 19:23
anche sulla B6 c'era la EGR senza il FAP, così come sulle A3..
Grazie :smile: (resto dell'idea che una egr così non serve ,praticamente, a nulla )
ma allora non potrebbe solo toglierla questa egr anche perche' il motore andrebbe anche meglio?
occhio a parlare di rimozione dei meccanismi antinquinamento :sisi::smile:
utente cancellato 11
26-06-2013, 19:45
occhio a parlare di rimozione dei meccanismi antinquinamento :sisi::smile:
Vedrai che col tempo imparerà a far capire senza essere troppo esplicito.... :smile:
ops:icon_pray:
---------- Post added at 19.49.48 ---------- Previous post was at 19.46.41 ----------
Vedrai che col tempo imparerà a far capire senza essere troppo esplicito.... :smile:
:wink:
maxProject
26-06-2013, 19:52
allora qualcuno mi sa dire se il taglio di potenza è dovuto a una protezione indotta dalla centralina per evitare ulteriore danni ? ...o è, anche se mi risulta strano, una diretta conseguenza della egr rotta ?
...e per quale motivo mi è stato detto che se avessi avuto il fap sarebbe stata una vera rogna ?
utente cancellato 11
26-06-2013, 20:00
allora qualcuno mi sa dire se il taglio di potenza è dovuto a una protezione indotta dalla centralina per evitare ulteriore danni ?
Si, probabilmente con la egr rotta (aperta? Chiusa?) i valori ricevuti dai sensori erano tali da indurre la centralina al recovery mode.
...e per quale motivo mi è stato detto che se avessi avuto il fap sarebbe stata una vera rogna ?
Non so cosa volesse dire e magari solo lui può dirti esattamente il motivo di tale dichiarazione. Probabilmente voleva dire che con la egr rotta il fap si sarebbe intasato di più (in parte vero ma si sarebbe rigenerato tranquillamente)
maxProject
27-06-2013, 23:54
sostituzione CORPO FARFALLATO valvola EGR AUDI VW 03G131501R 317euro+guarnizione 4euro+manodopera 43euro totale 365eurohttp://x.cloudsdata.net/69/images/products/large/519ce53e7c3eb_03G131501R1.jpg
lucaropa
28-06-2013, 08:22
io,la mia l'ho comperata su internet direttamente dalla germania originale siemens e l'ho pagata 130 € piu due guarnizioni in audi totale 150 € e un po' di sbattimento in garage è un pezzo tutto sommato abbastanza accessibile.
comunque anche io avevo dei tagli di potenza e la spia candelette lampeggiante tantè che giravo con il tablet per resettare l'errore e per un po' si riprendeva .... perlomeno fino al successivo rilascio dell'acceleratore.
dimentivavo che la mia ha il fap e non ho avuto (all'epoca un anno e mezzo fa) nessun problema.
maxProject
28-06-2013, 08:51
ciao luca, ma la tua hai dovuto sostituirla perchè rotta ? a quanti km ?
...è vero, dando un occhiata in rete i prezzi si aggirano sui 150-170 euro, possibile che ci sia un rincaro così alto ? è una pazzia, più del 100%, sembra una truffa, e si che ho fattura ...è che l' auto mi serviva subito altrimenti l' avrei acquistata anch' io in rete.
lucaropa
28-06-2013, 10:13
la mia la fa la siemens e l' ho oridinata con il codice del produttore non con quello audi , ma è la stessa cosa ....non so esattamente che tipo di guasto avesse tantè che dopo smontata sembrava esternamente integra ... ma evidentemente la farfalla non si muoveva più nel modo corretto... capita è un dispositivo che lavora con i gas di scarico prima o poi richiede manutenzione soprattutto da quando è elettronica il controllo è molto più selettivo.
mi pare che la macchina avesse sui 180/190k km.
Io sto studiando un po' la 03G131501R. E' elettronica, pertanto un possibile guasto è di tipo elettronico, appunto.
Un altro guasto può essere dato da un ingranaggio in plastica che si consuma. Guarda qui: http://www.youtube.com/watch?v=61d3QfdqvbQ
Questo problema (quello dell'ingranaggio) mi ha causato l'intasamento del collettore di alimentazione.
Credo che il problema col FAP o meglio, con il DPF (visto che noi montiamo il DPF) sia dovuto al fatto che il filtro si trova a dover trattenere una grande quantità di residui di gas di scarico "ri-bruciati" e si intasi subito.
modellbahn73
19-01-2014, 14:08
Stesso problema che ho avuto io un paio di mesi fa,spia anomalia motore accesa e fischio della soglia velocità 1 sul display....
Risolto con la sostituzione della valvola....non è bastata la semplice pulizia....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.