PDA

Visualizza Versione Completa : Spurgo freni A6 4F dopo sostituzione pompa.



prunca
01-07-2013, 10:56
Salve ragazzi dopo un lungo tempo di inattivita' sono tornato...ho un problema su una A6 4f 3000 tdi ..ho sostituito la pompa freno difettosa a 180.000 km....dovrei fare lo spurgo freni , ho sentito dire che non va fatto manualmente ma tramite VAG...sapete dirmi la procedura passo passo ??? grazie.

lucaropa
01-07-2013, 11:15
colleghi il vag vai nel modulo "03-abs brakes" clicchi su "basic setting-01" vai al canale 01 e clicchi go.
ma secondo me dovrai farlo anche manualmente.
Prova e facci sapere

auras80
01-07-2013, 12:30
sono andato in audi e ho cambiato olio piu spurgo pagato intorno 45 euro.

prunca
01-07-2013, 14:43
sono entrato nella centralina 03 abs brake--- basic setting 04---....poi nel canale 01o 02 mi da errore.....quindi penso che non sia la procedura x A6 4f....ho fatto lo spurgo manualmente ma mi hanno detto che bisogna anche farlo da centralina ABS.....Qualcuno conosce la procedura vag ???? grazie.

pirata v6
01-07-2013, 16:30
dai un occhio su ross tech

endy87
01-07-2013, 16:49
La procedura è quella descritta da Luca, centralina 03 ABS, poi Basic Setting e da qui selezionare il canale 01 e cliccare su GO! :sisi:

utente cancellato 11
01-07-2013, 16:52
La procedura è quella descritta da Luca, centralina 03 ABS, poi Basic Setting e da qui selezionare il canale 01 e cliccare su GO! :sisi:

Ma come avviene, praticamente, lo spurgo? Bisogna prevedere dei tubi di raccolta dell'olio? Oppure fa tutto internamente?

endy87
01-07-2013, 16:56
ti spiego, basta aprire il tappo del serbatoio olio freni, poi avviate la procedura ed il programma fa vibrare l'ABS per espellere ogni bollicina d'aria :sisi:

tutto qua..

Matpat3
01-07-2013, 16:58
non lo sapevo, quindi vibrando fa uscire eventuali bolle d'aria dal serbatoio dell'olio.

utente cancellato 11
01-07-2013, 16:58
ti spiego, basta aprire il tappo del serbatoio olio freni, poi avviate la procedura ed il programma fa vibrare l'ABS per espellere ogni bollicina d'aria :sisi:

tutto qua..

..e funziona? Quindi se devi cambiare il liquido basta scolare l'olio dal lato delle pinze, chiudere gli sfoghi, riempire ed avviare la procedura?

endy87
01-07-2013, 17:00
c'è chi lo fa manualmente, ma questa è la procedura ufficiale e consigliata :sisi:

Matpat3
01-07-2013, 17:07
me lo spiegate come se fossi un bambino di 5 anni con una bottiglia di DOT4 in mano?

utente cancellato 11
01-07-2013, 17:11
me lo spiegate come se fossi un bambino di 5 anni con una bottiglia di DOT4 in mano?

Matteo..., penso che bisogna fa r defluire tutto l'olio dalle pinze--->chiudere poi gli scarichi (che fanno anche da valvolina sfiato)---->riempire la vaschetta e poi fare l'operazione descritta. Credo.....

Matpat3
01-07-2013, 17:12
lo credo anch'io ma sai una conferma noin guasta. grazie Stefano

utente cancellato 11
01-07-2013, 17:13
lo credo anch'io ma sai una conferma noin guasta. grazie Stefano

aooo mica lo so se giusto ehh! Penso si faccia così... :D

Matpat3
01-07-2013, 17:15
ahh bellllllloooooooooooooo t'ho capito sto ad aspettà lartri

utente cancellato 11
01-07-2013, 17:15
ahh bellllllloooooooooooooo t'ho capito sto ad aspettà lartri

muhahahahhah

endy87
01-07-2013, 17:19
ragazzi vi linko qualche discussione più approfondita:

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?34374-spurgo-freni

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14745-PROCEDURA-IMPIANTO-FRENANTE-CON-VAG&highlight=spurgo

prunca
01-07-2013, 17:27
vi ringrazio x l aiuto ma continua a darmi errore sia sul canale 001 che 002....eppure il cavo funziona regolarmente e' una verione 11 di vagcom e l auto e' una A6 4f 3000tdi del 2005..non so piu che prove fare.. qualcuno ha suggerimenti ??

ANTOA3
01-07-2013, 17:39
Io ho cambiato le pinze posteriori e ho sostituito l'olio freni ho fatto lo spurgo classico sulle quattro pinze non ho nessun errore quindi dovrei fare anche questa procedura?

utente cancellato 11
01-07-2013, 17:41
Io ho cambiato le pinze posteriori e ho sostituito l'olio freni ho fatto lo spurgo classico sulle quattro pinze non ho nessun errore quindi dovrei fare anche questa procedura?

Sono sempre più convinto che hai fatto la cosa giusta, magari quella procedura serve per eliminare dell'aria dalla pompa abs

ANTOA3
01-07-2013, 17:43
anche perchè la bolla d'aria che c'è sulla pinza non riesce a tornare indietro perforza si deve intervenire meccanicamente almeno credo

utente cancellato 11
01-07-2013, 17:43
anche perchè la bolla d'aria che c'è sulla pinza non riesce a tornare indietro perforza si deve intervenire meccanicamente almeno credo

esattamente

prunca
01-07-2013, 20:35
Premetto che ho sostituito la pompa freno perché andava giù il pedale... Ho sostituito il liquido freni.. Ed ho fatto lo spurgo su tutte e quattro le pinze... Ma della procedura di spurgo sulla centralina abs con il vag non ne vuole sapere... Domani la dovrò portare in Audi.. Non ho scelta.... Posto errore che mi da sul vag sia sul canale 001 che 002..a questo punto penso che la centralina del 2005 non è predisposta x questa funzione...
http://img29.imageshack.us/img29/1802/e2ql.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/8995/q7ac.jpg

albetdi
04-07-2013, 12:57
Io quando l' ho cambiato con Blu Ate, l' unico riconosciuto da Audi, l' ho fatto in maniera tradizionale.....continuando a mettere l' olio in vaschetta e spurgando..mai prbl

Matpat3
04-07-2013, 13:29
Io quando l' ho cambiato con Blu Ate, l' unico riconosciuto da Audi, l' ho fatto in maniera tradizionale.....continuando a mettere l' olio in vaschetta e spurgando..mai prbl

quando ti sei accorto che era finito il vecchio ed iniziava il nuovo? Ne avrai sprecato un po' credo.

matteo 89
04-07-2013, 13:34
Il vecchio ha un colore più scuro

ANTOA3
04-07-2013, 17:45
quoto

endy87
04-07-2013, 17:51
Io quando l' ho cambiato con Blu Ate, l' unico riconosciuto da Audi, l' ho fatto in maniera tradizionale.....continuando a mettere l' olio in vaschetta e spurgando..mai prbl

Anche io uso l'Ate Blu, il DOT4 Super :smile:

albetdi
07-07-2013, 21:37
E' ovvio che devi far uscire anche quello nuovo....Se riesco a trovare pinza e porta pinza dell' sline.....

peppe1976
01-04-2016, 17:32
ciao a tutti!!! a proposito ogni quando sostituite l'olio dei freni? sto pensando di cambiare l'olio dentro tutto il circuito pompa freni. da quando lo comprata non lo ancora sostituito.

MaxA6
07-04-2016, 15:02
In non lo toccherei
cmq fai passare almeno 200 k km

peppe1976
07-04-2016, 18:47
ok. grazie della risposta max.

auras80
07-04-2016, 18:50
liquido freni se cambia OGNI 2 ANNI, leggeti un po libretto.

peppe1976
07-04-2016, 19:12
infatti sul bmw 530 lo cambiavo ogni 2 anni, quindi su audi sarà la stessa cosa immagino!!!

auras80
07-04-2016, 21:21
non centra il marchio del auto, il liquido e sempre uguale