Visualizza Versione Completa : consigli per aumentare le prestazioni della mia audi A3 8L
AudiA3+3
05-07-2013, 15:18
Ciao a tutti ragazzi... vorrei migliorare le prestazioni del mio motore 110 cv... ho già provveduto a far rimappare la mia centralina a 128 cv..ma ora mi chiedo quali modifiche potrei apportare senza strafare dato che la macchina è anziana :tongue: :wub:
utente cancellato 11
05-07-2013, 15:24
Poverina..... e falla muovere sta economia, cambiala per una più giovane e magari prendila già performante :asd: ergo lasciala stare così prima che ti ritrovi la sagoma dei pistoni sul cofano :asd:
Quanti km ha? Considera che 18 cv non son tantissimi,potresti farne aggiungere qualcuno con una mappa più spinta!Sempre se i km lo consentono!
AudiA3+3
08-07-2013, 13:34
Quanti km ha? Considera che 18 cv non son tantissimi,potresti farne aggiungere qualcuno con una mappa più spinta!Sempre se i km lo consentono!
il tako ne segna quasi 300mila perchè è stato cambiato da me con uno di riserva preso dalla vecchia 8l di mio padre :laugh: il motore ne ha ormai 230mila.... l'auto non ha nessun problema di nessun genere.... motore perfetto... avevo intensione di chiudere la valvola egr tu che ne dici? :shifty:
utente cancellato 11
08-07-2013, 14:09
il tako ne segna quasi 300mila perchè è stato cambiato da me con uno di riserva preso dalla vecchia 8l di mio padre :laugh: il motore ne ha ormai 230mila.... l'auto non ha nessun problema di nessun genere.... motore perfetto... avevo intensione di chiudere la valvola egr tu che ne dici? :shifty:
qui è un argomento off limits.... :sisi: :asd:
fedecosta92
08-07-2013, 14:13
Nah:) non lo farà ha detto che è in tensione la valvola egr. Se la tocca prende la corrente. -.-'
utente cancellato 11
08-07-2013, 14:21
Nah:) non lo farà ha detto che è in tensione la valvola egr. Se la tocca prende la corrente. -.-'
ahhh ecco è sotto carico elettrico, ma allora basta staccare il filo rosso :asd:
AudiA3+3
08-07-2013, 19:43
*-intenzione-* :dry: a parte le prese per il : Bootyshake: :happy: nessuno mi ha saputo dire cosa si potrebbe fare...tranne per qualche accenno di audia32
utente cancellato 11
08-07-2013, 19:46
*-intenzione-* :dry: a parte le prese per il : Bootyshake: :happy: nessuno mi ha saputo dire cosa si potrebbe fare...tranne per qualche accenno di audia32
falla mappare da uno bravo e dovrebbe bastare visti i km sulle spalle...
AudiA3+3
08-07-2013, 20:05
falla mappare da uno bravo e dovrebbe bastare visti i km sulle spalle...
grazie Hitch... bene in settimana provvederò a farla mappare.... ma a parte aumentare i cv dalla centralina... potrei fare modifiche fisiche sul motore? oltre a quelle elettroniche
utente cancellato 11
08-07-2013, 20:48
grazie Hitch... bene in settimana provvederò a farla mappare.... ma a parte aumentare i cv dalla centralina... potrei fare modifiche fisiche sul motore? oltre a quelle elettroniche
secondo me rischi di far cedere qualche elemento (turbina-albero+bielle+pistoni) vista la non più 'giovine' età e i km percorsi. Credo che una mappa sia più che sufficiente, secondo me
audiMonster94
09-07-2013, 21:00
Escludi l'egr e pulisci bene i collettori di aspirazione che di solito si incrostano specialmente se la usi in città. Se ha tanti km il debimetro prova a pulirlo (io consiglio di cambiarlo) e fai una bella diagnosi con il vag. Inoltre dai una bella pulita all'Intercoler perchè si riempie di olio.
utente cancellato 11
09-07-2013, 21:16
Escludi l'egr e pulisci bene i collettori di aspirazione che di solito si incrostano specialmente se la usi in città. Se ha tanti km il debimetro prova a pulirlo (io consiglio di cambiarlo) e fai una bella diagnosi con il vag. Inoltre dai una bella pulita all'Intercoler perchè si riempie di olio.
La prima ipotesi è vietata dal regolamento, pulire i collettori fa bene ma non stravolge ne da miglioramenti tali da giustificarne i lavori (e costi). Il debimetro non si pulisce poichè al 90% si peggiora fino a renderlo inutilizzabile e se questo non da problemi (segnalati in centralina) non apporta significativi miglioramenti o quelli che ci si puo aspettare, così come pulire l'intercooler che se non forato o mal accoppiato con i tubi non da miglioramenti, nemmeno se è presente dell'olio (che non si miscela affatto con l'aria). Direi che la cosa giusta è la diagnosi :asd:
Come giustamente ricordato da Hitch la prima modifica da te consigliata è vietata assolutamente da regolamento!Attento perchè alla prossima rischi il bannaggio!
Vai di mappa,è l'unica che ti consente di apprezzare sostanziali miglioramenti.
AudiA3+3
10-07-2013, 15:04
Come giustamente ricordato da Hitch la prima modifica da te consigliata è vietata assolutamente da regolamento!Attento perchè alla prossima rischi il bannaggio!
Vai di mappa,è l'unica che ti consente di apprezzare sostanziali miglioramenti.
ops! meglio leggere i regolamenti prima di scrivere :sad:
per la pulizia dei vari tubi, intercooler e aspirazione non dovrebbero esserci significativi miglioramenti... ma meglio farli! :biggrin:
per il costo della pulizia non ci sono problemi.... amo il fai da te (dove si può) specie sulla personalizzazione estetica ed elettronica dell'auto :w00t:
per pulire il debimetro posso utilizzare alcool denaturato ? oppure degli spray specifici per contatti elettrici :unsure:
utente cancellato 11
10-07-2013, 15:08
oppure degli spray specifici per contatti elettrici :unsure:
Alcuni usano il pulisci contatti secco (non quello oleoso), ma sembra che al 90% non cambia nulla e a volte smette addirittura di funzionare.....
L'importante è usare prodotti non troppo aggressivi!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.