Visualizza Versione Completa : Scelta audi: perchè su a3 1.6tdi non è stata montata sosp. poster. multilink?
Ti ho risposto anche nell'altro thread... Il multilink permette di mantenere costanti gli angoli di assetto in tutta l’escursione della sospensione, ma anche variare tali angoli in base alla loro escursione in modo tale che in determinate condizioni di marcia l'assetto dell'auto abbia degli angoli ottimali. Infatti tale sospensione permette di ottenere la medesima tenuta di strada adottando ammortizzatori meno rigidi favorendo il confort... Ovviamente tutto ciò costa molto di più di una semplice sospensione a ruote interconnesse, che non è altro che una barra a "U" che collega le 2 ruote posteriori che lavora in torsione (detta in parole poverissime...)
Il 1.2 TFSI e il 1.6 TDI sono motorizzazioni "entry-Level" (tra virgolette) con non troppe pretese e Audi ha ritenuto più che sufficiente utilizzare il ponte torcente, più economico nonche più leggero... Ovviamente questa è la mia (logica) opinione...
"Nel caso specifico della 1.6 TDI e della 1.2 TSI, la bilancia indica 90 kg in meno, perché la modularità della nuova piattaforma ha permesso di adottare l’assale posteriore a ruote interconnesse, meno raffinato ma anche meno pesante rispetto al multilink montato sul resto della gamma.
A sorprendere è il più piccolo 1.6 TDI: grazie al peso ridotto e alla coppia di 250 Nm disponibile da 1.500 a 2.750 giri, si dimostra pronto all’acceleratore, gira rotondo e non soffre di complessi d’inferiorità."
Quindi io credo che il montaggio di queste sospensioni sia stata una scelta tecnica e non una per risparmiare.
Pasquale86
24-07-2013, 12:09
Credo ti sia risposto da solo,audi avrà adottato qst sistema per non appesantire troppo la vettura gia dotata di un motore ridimensionato rispetto al 150cv e di conseguenza renderla piu scattante e piu pronta...quando si parla di entry level non si vuole affatto sminuire la bonta dell auto anzi conunque è un audi A3 ma di sicuro la casa per fare delle scelte avra le sue ovvie ragioni...Poi di sicuro non puoi affidarti ai giornali per capire il motivo di tale scelta ma cercare il motivo da un onesto e competente meccanico o da un onesto service audi..
quanto parlai con i tecnici audi la risposta fu la stessa del giornale e cioè per una questione di peso
Militico
24-07-2013, 13:37
Sarà proprio per quello
Pasquale86
24-07-2013, 14:41
quanto parlai con i tecnici audi la risposta fu la stessa del giornale e cioè per una questione di peso
Probabilmente sara cosi visto che magari il multilink essendo piu pesante pregiudicava le prestazioni del motore.Solo non mi spiego perke pero non l han montato sul 150 se piu leggero?forse da ignorante penso che essendo un motore piu prestante potevano abbinarci un sistema piu aggiornato bho
Probabilmente sara cosi visto che magari il multilink essendo piu pesante pregiudicava le prestazioni del motore.Solo non mi spiego perke pero non l han montato sul 150 se piu leggero?forse da ignorante penso che essendo un motore piu prestante potevano abbinarci un sistema piu aggiornato bho
il 2.0 ha 150 cv... penso che 45 cv in più hanno dato la possibilità di montare il multilink
krackers
24-07-2013, 15:38
Qual'è realmente la differenza di peso tra il ponte torcente e il multilink?
---------- Post added at 15.38.28 ---------- Previous post was at 15.35.04 ----------
mi rispondo da solo perchè mi sono informato...poco più di 10 kg (il peso di una valigia) ... dubito che il motivo reale sia il peso; più probabile che sia in ottica di risparmio e ottimizzazione della componentistica
mmmmm ...pensavo di più :S
... cmq se vedete i prezzi tra la 1.6 e la 2.0 ci sono 2000 euro di differenza quindi nn è che si risparmia poi così tanto (considerando che uno o ne spende 33.000 o 35.000 è più o meno uguale)
---------- Post added at 15.55.30 ---------- Previous post was at 15.54.51 ----------
cioè ad esempio io ho preso la 1.6 per i costi di gestione miori e nn per i 2000 euro
Militico
24-07-2013, 16:05
Ma sulla vecchia,nel 1,6 cosa c'era?
Pasquale86
24-07-2013, 16:38
Mi sembra che la differenza tra le due non sia di 2000 euro ma un po in piu se non ricordo male era all ordine di piu di 3000 euro...quindi se sono qst le cifre e qst il peso del torcente mi sa ke la motivazione e quella illustrata da Ascolta in precedenza
no no il prezzo di listino è rispettivamente 27.700 euro (ambition) per la 1.6 e 29.700 per la 2.0 (ambition)
Militico
24-07-2013, 16:57
La differenza sono 2000euro esatti
PER QUESTO DICO ....la scelta di nn usare il multilink nn può essere una questione per risparmiare. ...a meno che nn hanno fatto una bastardata pensando di guadagnare di più sulla 1.6 proponendola ad un prezzo simile alla 2.0 ma con accorgimenti tecnici inferiori
---------- Post added at 17.01.51 ---------- Previous post was at 17.01.07 ----------
forse hanno pensato c'è crisi...compreranno tutti la 2.0 freghiamoli :D
---------- Post added at 17.02.13 ---------- Previous post was at 17.01.51 ----------
scusate volevo dire 1.6
---------- Post added at 17.03.01 ---------- Previous post was at 17.02.13 ----------
[QUOTE=Radiesh;991090]PER QUESTO DICO ....la scelta di nn usare il multilink nn può essere una questione per risparmiare. ...a meno che nn hanno fatto una bastardata pensando di guadagnare di più sulla 1.6 proponendola ad un prezzo simile alla 2.0 ma con accorgimenti tecnici inferiori
---------- Post added at 17.01.51 ---------- Previous post was at 17.01.07 ----------
forse hanno pensato c'è crisi...compreranno tutti la 1.6 freghiamoli :D[COLOR="Silver"]
Pasquale86
24-07-2013, 18:11
A mio parere comunque 2000 euro non sono pochi tra una versione e l altra...aggiungici minor costo di bollo e assicurazione e la cifra sale...comunque io credo che smontata l ipotesi del peso sia solo una questione di risparmio per renderla accessibile sul mercato delle auto premium
Radiesh, Vedi che ci sei arrivato... :wink:
Resta il fatto che ogni acquirente di un'auto ricerca delle qualità diverse e sicuramente l'utente medio non darà troppa importanza a una sospensione meno raffinata di un'altra, specialmente se non ha velleità sportive o un motore da domare, anche perchè con tutti i controlli elettronici delle auto moderne non c'è pericolo di farsi male... Ma pure mio zio ex meccanico di 70'anni, uno che non ama correre forte in auto, quando passò dalla Pegeout 406 (multilink) alla più compatta per le sue esigenze 307 (interconnesso) mi fece notare che "quando vado in montagna, nelle curve si sente la mancanza del multilink..." Non è che l'interconnesso non vada bene, ho avuto la Golf III e la IV con tale sospensione posteriore, ma quando passai alla Golf V era tutta un'altra cosa, senti che il retrotreno chiude in curva perchè il multilink modifica gli angoli di assetto. Hai iniziato la discussione con "parola agli esperti", ma mi sembra che ti fidi di più di "chi non può criticare..." :huh:
Voglio ribadire ciò che ti avevo scritto nell'altra discussione, sono un AUDISTA fin da bambino, da quando ho visto nascere l'Audi quattro, so io quanto amo questo marchio, ma so anche esser obbiettivo se serve... :shifty:
Pasquale86
24-07-2013, 18:26
Quoto Ascolta...
onestamente ammettere che l'audi abbia fatto una furbata del genere vorrebbe dire per me andare dal concessionario e disdire la macchina perché sarebbe troppo una delusione (e penso che questo valga per tutti) ...perciò ho chiesto l'intervento di qualche tecnico. perché le nostre restano e resterano supposizioni (se pur logiche). penso che al di la di qualche lettura su internet nn sappiamo altro...
---------- Post added at 18.41.14 ---------- Previous post was at 18.34.30 ----------
cmq se nn fosse per i 1000 euro di differenza all'anno di assicurazione prenderei anche io al 2.0 :)
Ora non contraddirti... :wink: Audi ha fatto un SIGNOR pianale chiamato MQB, con il quale riesce a fare di tutto! ...anche utilizzare 2 tipi diversi di sospensione posteriore. Per la 1.6 TDI ha preferito il più leggero interconnesso. :happy:
Pasquale86
24-07-2013, 19:03
Non vedo il perche tutti debbano rimanere delusi da qst decisione...non la vedo una cosa cosi grave e pregiudizievole magari mi sbaglio ma sinceramente penso che quando una persona acquista un auto deve essere contento della scelta ed in te vedo tanta indecisione.magari mi sbaglio ma disdire un auto per le sospensioni mi sembra un po esagerato...
Infatti Pasquale! Ma il fatto è nato tutto per "colpa mia", perchè in un'latra discussione io ho ritenuto chiedere a Radiesh se era a conoscenza che la 1.6 TDI montava le sospensioni interconnesse, ma l'ho fatto perchè ci spiegava che proviene da un'Audi S3...
Il bello di questo forum è che ci si aiuta l'un l'altro scambiandoci le nostre conoscenze, pure io ho avuto degli importanti aiuti grazie a Voi per l'acquisto della mia A3 :smile:
io pago per la qualità altrimenti mi prendevo una seat, una golf o una qualunque altra auto.... sborsare più di 30.000 euro e avere sospensioni di bassa qualità mi fa incazzare a bestia.....nn è che ho avuto un risparmio tale da giustificare questa mancanza......
ps. questi grilli me li avete messi voi in testa :D :D
---------- Post added at 19.18.25 ---------- Previous post was at 19.16.57 ----------
stessa cosa successe con l'acquisto dell's3... mi faceste pentire di non averla presa s-tronic :D
Pasquale86
24-07-2013, 19:21
Ascolta per me hai fatto bene anzi gli hai aperto gli occhi...Radiesh secondo me stai un po esagerando perche non credo che solo perche siano interconnesse vuol dire bassa qualita ma semplicemente una scelta dell audi giustificata da qlk ragione,cavolo è sempre un audi non è che ha sospensioni di ultima qualità...un po come la bmw 116ed nasce solo con i cerchi da 16 ed ha il suo perche...
P.S. Giusto per dirtelo golf è marchio volswagen non credo sia di bassa qualita,inoltre stai risparmiando 2000 euro piu il costo di mantenimento piu basso del 2.0 scusami se è poco...
ridatemiiiiii la mia s333333333333 :D
---------- Post added at 19.29.01 ---------- Previous post was at 19.26.56 ----------
cmq sto scherzando...... sono contento per la scelta però alcune riflessioni (che voi mi avete fatto fare) è giusto farle :)
---------- Post added at 19.30.09 ---------- Previous post was at 19.29.01 ----------
ps. anche seat è vw
Per dirti, se prendi la Seat Leon, l'assale inteconnesso lo monta pure sulla 2.0 TDI... :tongue:
Da quanto ho capito, tu hai acquistato la 1.6 TDI "perchè ti tocca...", perchè appunto provieni da auto ben più "importanti", quindi non vedo perchè se hai dovuto rinunciare a un potente 2.0 TFSI da 300cv... alla trazione integrale... non vedo dove sia il problema avere una sospensione meno raffinata... tutto il resto non è altro che il top della catgoria.
Cmq, se vuoi puoi sempre prendere una 1.4 TFSI come la mia che ha il multilink e costa uguale... :tongue:
infatti io con questa ***** di 1.6 che devo fare..nn fa per me :D :D ....però è stato un regalo di mio padre quindi nn ho potuto aprire bocca!!!!
---------- Post added at 19.44.02 ---------- Previous post was at 19.41.15 ----------
mio padre è fissato con consumi, svalutazioni e via dicendo (è un economista) ...nn fa questioni di soldi ma è proprio la sua mentalità...quindi se dico prendimi una benzina dice che nn è cosa :(
---------- Post added at 19.49.11 ---------- Previous post was at 19.44.02 ----------
questa discussione è diventata una barzelletta...scusate colpa mia :)
Ciao ragazzi, anche se ormai è un argomento che nn mi suscita più tanto interesse voglio aggiornarvi sulla risposta che audi mi ha dato. Una decina di giorni fa chiamai audi italia per chiedere nello specifico il motivo di tale scelta tecnica. L'operatore mi disse che avrebbe approfondito l'argomento e si sarebbe fatto risentire. BENE OGGI MI CHIAMA E MI DICHE: "Audi nn ha voluto dare risposte se nn quella che si tratta di una scelta del costruttore"
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.