PDA

Visualizza Versione Completa : Volano montato male ? sbilanciato ? fuori fase ?



Hal
28-07-2013, 14:47
Da premettere che frizione e volano sulla mia s3 li ho fatti sostituire da circa 3 mesi. Il problema per persiste...allora in folle sia a caldo che a freddo sento come se qualcosa sbattesse...premo la frizione e il rumore scompare...in partenza specialmente in salita e da fredda la macchina fa un rumore di scuotimento che è orribile....in rilascio del pedale del gas o in scalata (4a >3a ad es.) appena riattacco la frizione il motore da come uno spintone...il tutto ogni volta che parto mi sembra di avere la frizione finita...invece è nuova di zecca.

Vi chiedo per favore di aiutarmi perché non so + dove sbattere la testa.

Ps (supporti motore sostituiti 1 mese fa)

---------- Post added at 14:42 ---------- Previous post was at 14:41 ----------

Potrebbe essere che il volano sia stato montato male...o fuori fase...magari sbilanciato che ne so !! Fatto sta che è una tortura guidare così....

---------- Post added at 14:47 ---------- Previous post was at 14:42 ----------

oppure che altro ci sta che potrebbe causare questi difetti ? cuscinetto reggispinta (esiste nella s3 ?) ? parastrappi ?

Massi T5
29-07-2013, 09:02
imho o è difettoso il kit frizione, o è montato male.

Hal
29-07-2013, 14:11
e che problema potrebbe mai avere ? la frizione l'ho sostituita insieme al volano anche se non serviva perché era ancora buona...kit valeo e volano marca luk...mica cinesate eh...

Massi T5
29-07-2013, 14:16
non ho idea di che problema potrebbe avere, ma se è tutto nuovo e ti da noie, il problema c'è.
magari qualcosa di allentato, magari qualcosa di nato difettato. può succedere, però ti direi di pretendere la sistemazione subito, altrimenti poi rischi che ti rimbalzano la garanzia per usura..

cuore_audi
29-07-2013, 14:22
Non penso che il volano sia stato montato male..credo che sia obbligato ad essere montato in un certo modo. Possibile che il kit sia difettoso. L'hai preso originale dall'Audi?
Sei sicuro che ti hanno montato tutto il kit o ti hanno montato solo il volano con la frizione vecchia?

AleRS3
29-07-2013, 15:47
non ho idea di che problema potrebbe avere, ma se è tutto nuovo e ti da noie, il problema c'è.
magari qualcosa di allentato, magari qualcosa di nato difettato. può succedere, però ti direi di pretendere la sistemazione subito, altrimenti poi rischi che ti rimbalzano la garanzia per usura..[/QUOTE]

Pienamente d'accordo!!

---------- Post added at 15.47.58 ---------- Previous post was at 15.42.14 ----------

[QUOTE=cuore_audi;993094]Non penso che il volano sia stato montato male..credo che sia obbligato ad essere montato in un certo modo. Possibile che il kit sia difettoso. L'hai preso originale dall'Audi?
Sei sicuro che ti hanno montato tutto il kit o ti hanno montato solo il volano con la frizione vecchia?

....da ignorante in materia......
Quanto ho rifatto la frizione e volano con kit rinforzato e alleggerito e monomassa, c'era un segno/tacca rosso/a molto ben visibile su volano e spingidisco propio perché tutto ben bilanciato su misura.

Non saprei altro!!
1 imboccalupo. .....

max.85
29-07-2013, 16:54
ma il meccanico che ha fatto il lavoro che dice???

AleRS3
29-07-2013, 18:30
sono tutte e brutte disavventure che purtoppo possono capitare...
al momento della riaccensione nella mia c'era qualcosa che non andava nel motorino avviamento, restava sempre sul volano incastrato,
alla fine era il kit volano frizione per la 8P e che era più ingombrante di circa 1cm, si sono sbagliati a spedirmela e tutto da capo con tanta rabbia ma solo per lo sbattimento di essere da punto e a capo, andato tutto poi a buon fine!!!!!!!!!!!!

Hal
29-07-2013, 21:19
io quando ho portato la macchina ho detto che forse c'era bisogno di qualche attrezzo o di una sorta di bilanciamento per montare il volano...ma il mecca mi ha detto che al momento ci avrebbe pensato lui. il fatto della tacca rossa mi fa pensare...forse può essere che sia stato montato diciamo sbilanciato perché noto anche che se per esempio mi avvicino ad un semaforo o cmq quando in genere rallento per fermarmi in 2a e non premo la frizione ma semplicemente lascio scorrere l'auto con la marcia inserita di colpo la macchina inizia a strattonare forte e si sente un rumore metallico come se sbattesse...

---------- Post added at 21:19 ---------- Previous post was at 21:14 ----------

i pezzi non li ho presi all' audi ma la frizione dal mio ricambista e cmq è arrivata nuova di zecca ancora con i sigilli e il volano in effetti l'ho comprato su internet...da un sito abastanza noto di autoricambi...e se proprio devo dirla tutta...non è arrivato in ottime condizioni...però non mi sono preoccupato + di tanto...è un pezzo di ferro che chissa quali forze deve sopportare se ha preso qualche colpo o sballottamento durante il trasporto o forse prima non gli sarà successo nulla...e cmq il mecca che lo ha visto prima di montarlo ha notato oltre al gioco laterale che è solito avere il volano bimassa (e che cmq aveva ancora di + quello vecchio) anche una sorta di dondolamento del piatto che aveva anche quello vecchio...adesso o sono tutti così i volani delle s3 o e la macchina mia che ha qualcosa che non va e ne distrugge uno al mese...

cuore_audi
30-07-2013, 12:40
io quando ho portato la macchina ho detto che forse c'era bisogno di qualche attrezzo o di una sorta di bilanciamento per montare il volano...ma il mecca mi ha detto che al momento ci avrebbe pensato lui. il fatto della tacca rossa mi fa pensare...forse può essere che sia stato montato diciamo sbilanciato perché noto anche che se per esempio mi avvicino ad un semaforo o cmq quando in genere rallento per fermarmi in 2a e non premo la frizione ma semplicemente lascio scorrere l'auto con la marcia inserita di colpo la macchina inizia a strattonare forte e si sente un rumore metallico come se sbattesse...

---------- Post added at 21:19 ---------- Previous post was at 21:14 ----------

i pezzi non li ho presi all' audi ma la frizione dal mio ricambista e cmq è arrivata nuova di zecca ancora con i sigilli e il volano in effetti l'ho comprato su internet...da un sito abastanza noto di autoricambi...e se proprio devo dirla tutta...non è arrivato in ottime condizioni...però non mi sono preoccupato + di tanto...è un pezzo di ferro che chissa quali forze deve sopportare se ha preso qualche colpo o sballottamento durante il trasporto o forse prima non gli sarà successo nulla...e cmq il mecca che lo ha visto prima di montarlo ha notato oltre al gioco laterale che è solito avere il volano bimassa (e che cmq aveva ancora di + quello vecchio) anche una sorta di dondolamento del piatto che aveva anche quello vecchio...adesso o sono tutti così i volani delle s3 o e la macchina mia che ha qualcosa che non va e ne distrugge uno al mese...

questi pezzi si devono prendere per forza dal concessionario se no dal ricambista almeno hai la garanzia. su internet dopo che ti hanno venduto qualcosa non sai se dopo si interessano o se ti mandano affanc..o...comunque secondo me è quasi sicuramente il volano..io più o meno ho avuto il tuo stesso problema solo che a me ticchettava anche da fermo e mi sballottolava tutto.
come ho risolto? cambiando meccanico il quale mia ha cambiato tutto il kit e 1000 euro in meno nel portafoglio.

poi attento a comprare i pezzi..perchè capace che per il modello tuo ci sono diversi tipi di quel kit. io ti consiglierei di andare a chiedere in audi.

Hal
30-07-2013, 21:42
ma anche a me al minimo ticchetta e si sente proprio come se qualcosa sbattesse dentro...poi premo la frizione e scompare...si ma caxxo il volano l'ho cambiato praticamente adesso ! E rimetterci di nuovo è una follia....in fase di rimontaggio è andato proprio tutto alla grande infatti prima sentivo qualche rumorino andando...invece adesso zero vibrazioni, zero sfregamenti...in più ero presente io e quando è stato riaccoppiato il cambio al motore si è sentito proprio un "tac" secco di quando tutto si incastra alla perfezione...ora mi scoccia non poco riaprire tutto. Senza considerare la spesa...ma sicuri che non potrebbe essere qualche parastrappi..cuscinetto strano bho...

---------- Post added at 21:42 ---------- Previous post was at 21:41 ----------

aggiungo che da quando il mecca ha richiuso il tutto il cambio sembra rinato...prima le marce puntavano un pochino anche con il nuovo olio del cambio...invece adesso si innestano alla perfezione...proprio secche e precise....

cuore_audi
31-07-2013, 11:06
Il cambio non centra niente..a me con il volano a pezzi le marce entravano che era una bellezza. Se ti ticchetta è il volano non girarci intorno, anzi stai attento. Cerca di contattare il venditore e digli del problema. Se è nuovo molto probabilmente è sbilanciato.
Ma il volano quando l'avete montato i perni li avete avvitati con la dinamometrica? Ci stanno delle pressioni da rispettare.
Per quanto riguarda i cuscinetti c'è il cuscinetto reggispinta ma è compreso nel kit e non credo che da questo tipo di problema.
Prova ad andare da un ricambista...sicuramente lui ti saprà dire se ci sono diversi tipi di volano per il modello che hai tu..se no vai in Audi.

---------- Post added at 11.06.38 ---------- Previous post was at 10.55.26 ----------

forum.audirsclub.it/showthread.php?36460-Kit-Frizione-Volano-AUDI-S3-8P

Dai una lettura ti può essere d'aiuto

AleRS3
31-07-2013, 13:17
ma anche a me al minimo ticchetta e si sente proprio come se qualcosa sbattesse dentro...poi premo la frizione e scompare...si ma caxxo il volano l'ho cambiato praticamente adesso ! E rimetterci di nuovo è una follia....in fase di rimontaggio è andato proprio tutto alla grande infatti prima sentivo qualche rumorino andando...invece adesso zero vibrazioni, zero sfregamenti...in più ero presente io e quando è stato riaccoppiato il cambio al motore si è sentito proprio un "tac" secco di quando tutto si incastra alla perfezione...ora mi scoccia non poco riaprire tutto. Senza considerare la spesa...ma sicuri che non potrebbe essere qualche parastrappi..cuscinetto strano bho...

---------- Post added at 21:42 ---------- Previous post was at 21:41 ----------

aggiungo che da quando il mecca ha richiuso il tutto il cambio sembra rinato...prima le marce puntavano un pochino anche con il nuovo olio del cambio...invece adesso si innestano alla perfezione...proprio secche e precise....

il ticchettio è risaputo sul monomassa e soprattutto sui disel, nella mia niente ticcchettio in folle.....menomale!!

ok che ti scoccia riaprire, ma non è colpa tua e fatti rifare a gratis assolutamente!!
se è una persona intelligente con testa sulle spalle lo dirà lui in primis!!

per il cambio non saprei, ma non penso...

cuore_audi
31-07-2013, 20:54
il ticchettio è risaputo sul monomassa e soprattutto sui disel, nella mia niente ticcchettio in folle.....menomale!!

ok che ti scoccia riaprire, ma non è colpa tua e fatti rifare a gratis assolutamente!!
se è una persona intelligente con testa sulle spalle lo dirà lui in primis!!

per il cambio non saprei, ma non penso...

sui monomassa? ti stai confondendo con i bimassa. i monomassa non danno sto tipo di problema da quanto ne so io.

AleRS3
01-08-2013, 11:31
sui monomassa? ti stai confondendo con i bimassa. i monomassa non danno sto tipo di problema da quanto ne so io.

mono mono, è la prima cosa che mi hanno fatto notare quando ho fatto l'ordine per passare dal bimassa originale al monomassa alleggerito e rinforzato!!
e ripeto che ero molto spaventato, mi hanno fatto sentire una golf IV tdi con monomassa e al minimo...........ticchettio, a frizione pigiata niente,
la mia forunatamente niente!!

Hal
01-08-2013, 20:32
CMq vada non mi piace stravolgere la macchina e nn monterei mai un monomassa...vorrei solo che la mia s3 andasse normale e non a sobbalzi....tt qui.

vale46
01-08-2013, 21:52
io quando ho portato la macchina ho detto che forse c'era bisogno di qualche attrezzo o di una sorta di bilanciamento per montare il volano...ma il mecca mi ha detto che al momento ci avrebbe pensato lui. il fatto della tacca rossa mi fa pensare...forse può essere che sia stato montato diciamo sbilanciato perché noto anche che se per esempio mi avvicino ad un semaforo o cmq quando in genere rallento per fermarmi in 2a e non premo la frizione ma semplicemente lascio scorrere l'auto con la marcia inserita di colpo la macchina inizia a strattonare forte e si sente un rumore metallico come se sbattesse...

---------- Post added at 21:19 ---------- Previous post was at 21:14 ----------


i pezzi non li ho presi all' audi ma la frizione dal mio ricambista e cmq è arrivata nuova di zecca ancora con i sigilli e il volano in effetti l'ho comprato su internet...da un sito abastanza noto di autoricambi...e se proprio devo dirla tutta...non è arrivato in ottime condizioni...però non mi sono preoccupato + di tanto...è un pezzo di ferro che chissa quali forze deve sopportare se ha preso qualche colpo o sballottamento durante il trasporto o forse prima non gli sarà successo nulla...e cmq il mecca che lo ha visto prima di montarlo ha notato oltre al gioco laterale che è solito avere il volano bimassa (e che cmq aveva ancora di + quello vecchio) anche una sorta di dondolamento del piatto che aveva anche quello vecchio...adesso o sono tutti così i volani delle s3 o e la macchina mia che ha qualcosa che non va e ne distrugge uno al mese...

Ciao Hal, se hai notato il gioco prima di montarlo il problema è quasi sicuramente lì, pezzo difettoso, come lo sono la maggior parte dei ricambi comprati su internet, ed aggiungo che quasi sicuramente è un ricambio rigenerato, all'interno del volano ci sono delle molle di precarico che attenuano le vibrazioni al minimo ed in marcia, se le molle si starano inizia il rumore, quando si starano la molla è come se si accorciasse lasciando il gioco, ne escludo il montaggio errato, poi c'è anche il cuscinetto reggispinta che può anche difettare e creare un ticchettio che sparisce abbassando la frizione e che ricompare alzandola, dovrebbe farlo più a freddo e meno a caldo, importante comunque quando si cambia la frizione sostituire l'olio dei freni che và anche a lubrificare il cuscinetto reggispinta

cuore_audi
01-08-2013, 21:57
Immaginavo.non ricordavo se c'erano i volani rigenerati.
Beh anche a livello di costo..su internet li trovi a 4 soldi.

vale46
01-08-2013, 22:15
Il meccanico mi disse che dal codice di ricambio si riesce a risalire se è un rigenerato o nuovo, cosa che non tutti pensano quando acquistano, come si sà si guarda il risparmio che tante volte non è sempre conveniente, il volano rigenerato si trova dalle 250euro fino alle 300euro, uno nuovo costa dalle 500 alle 600euro( ma la sicurezza è quasi garantita), se si và da un ricambista si trova di concorrenza ( e qui parliamo di rigenerati nel 90% dei casi) ed il prezzo non si discosta molto da quelli trovati su internet forse nemeno 50euro di differenza, ma sta il fatto se il ricambio è difettoso si può tornare per cambiarlo, su internet c'è il 2 di picche per reso difettoso!, motivo per cui quando acquistate provate il gioco del volano sul posto, magari facendo portare sul banco due o tre volani per vedere la differenza di gioco e scegliere ii migliore, cosa semplice ma efficace!

Hal
01-08-2013, 22:25
mha....io il gioco del volano l'ho notato appena preso ed è lo stesso gioco che ho visto in un filmato postato nel topic della Tecnica...e che appunto fa vedere il gioco del volano...ma credevo fosse normale ! cercatelo pure voi sto video....è a pag 2 del topic s3--> tecnica

---------- Post added at 22:25 ---------- Previous post was at 22:22 ----------

infatti pure nel 3d si dice che il gioco del volano è necessario in quanto il parastrappi è incluso nel volano stesso....adesso non credo che sia stata scritta una cavolata....ma nemmeno posso crede che il difetto che fa la mia macchina lo facciano tutte le s3 per via del bimassa insomma....

vale46
01-08-2013, 22:32
mha....io il gioco del volano l'ho notato appena preso ed è lo stesso gioco che ho visto in un filmato postato nel topic della Tecnica...e che appunto fa vedere il gioco del volano...ma credevo fosse normale ! cercatelo pure voi sto video....è a pag 2 del topic s3--> tecnica

---------- Post added at 22:25 ---------- Previous post was at 22:22 ----------

infatti pure nel 3d si dice che il gioco del volano è necessario in quanto il parastrappi è incluso nel volano stesso....adesso non credo che sia stata scritta una cavolata....ma nemmeno posso crede che il difetto che fa la mia macchina lo facciano tutte le s3 per via del bimassa insomma....

il gioco deve essere minimo, non superiore ad 1cm , certo se ne hai più a disposizione ti prendi quello con meno gioco, il difetto è o il volano od il cuscinetto non si scappa, anche io l'ho cambiato e monta il tuo stesso kit frizione, quindi ti dico questo non per sentito dire ma perchè è così, mi ha aperto gli occhi il meccanico Audi prima dell'acquisto

Hal
01-08-2013, 22:41
Credo che i ricambi rigenerati si contraddistinguano dagli originali per via di una X posta alla fine del codice del ricambio stesso...però sono sicuro che il mio non l'aveva questa X....

AleRS3
02-08-2013, 10:15
CMq vada non mi piace stravolgere la macchina e nn monterei mai un monomassa...vorrei solo che la mia s3 andasse normale e non a sobbalzi....tt qui.

e dici poco.....